i migliori giochi android



i migliori giochi android

I migliori giochi da installare su tutti i nuovi smartphone Android.

Angry Birds Space

IMMAGINE QUI 1



La saga di Angry Birds continua a macinare successi.
L’ultimo, in ordine di tempo, è quello di Angry Birds Space.
Questa nuova versione del puzzle game dei pennuti arrabbiati rinnova la meccanica di gioco dei precedenti capitoli grazie alla sua ambientazione, lo spazio, e alle variazioni della gravità presenti in ciascun livello.
Non mancano, poi, nuovi personaggi ed abilità che rendono il gameplay più variegato e longevo che mai.
Su Android, il gioco è disponibile gratuitamente ma purtroppo non funziona molto bene sui terminali meno potenti.
Scarica da qui.

Fruit Ninja

IMMAGINE QUI 2



Dopo Angry Birds, Fruit Ninja è uno dei giochi per smartphone più popolari di sempre.
Si tratta di un puzzle game molto semplice da capire e divertente in cui bisogna usare il proprio dito come se fosse una spada e tagliare i frutti che compaiono di volta in volta sullo schermo.
Più frutti si riescono a tagliare contemporaneamente (realizzando delle combo e delle critical hit) e più aumenta il punteggio, ma bisogna stare attenti alle bombe che, se colpite, fanno finire il gioco.
Fruit Ninja è disponibile in due versioni:
una gratuita con funzioni e modalità limitate ed una a pagamento completa.
Scarica da qui.

Ant Smasher

IMMAGINE QUI 3



Come suggerisce il suo titolo, Ant Smasher è un gioco gratuito in cui lo schermo dello smartphone si trasforma in una superficie in legno e il dito del giocatore diventa una terribile arma con la quale schiacciare formiche giganti, mosche ed altri insetti.
Il videogame ha delle meccaniche estremamente lineari ma risulta sempre vario e divertente grazie alla difficoltà crescente dei livelli.
Per portare a termine un livello, bisogna schiacciare il maggior numero possibile di insetti evitando le api, che causano game over immediato.
Ancora più divertente se giocato con gli amici sullo schermo grande di un tablet.
Scarica da qui.

Pool Master Pro

IMMAGINE QUI 4



Pool Master Pro è uno dei migliori giochi per Android gratuiti dedicati al biliardo.
Gode di una grafica realizzata ottimamente, con effetti 3D, e dispone di tante modalità di gioco.
Si può giocare in modalità singola con 8 o 9 palle oppure a due giocatori (contro il computer).
Nella modalità singola si possono effettuare quattro tipi di partite differenti e i controlli con il touch-screen sono molto reattivi.
È disponibile gratuitamente sul Google Play Store e funziona egregiamente anche sui terminali di fascia bassa.
Scarica da qui.

Pinball

IMMAGINE QUI 5



Poteva mai mancare un bel flipper nella lista dei migliori giochi per Android?
Certo che no, e allora ecco Pinball.
Si tratta di un gioco molto ben realizzato che porta il flipper su tutti i tablet e gli smartphone Android, compresi quelli di fascia bassa.
Non ha una grafica all’ultimo grido, ma questa manchevolezza viene compensata da una varietà di gioco ed un divertimento senza pari.
Sicuramente da provare, anche perché è disponibile gratuitamente sul Play Store di Google.
Scarica da qui.

Shoot Bubble Deluxe

IMMAGINE QUI 6



Shoot Bubble Deluxe è l’ennesima riedizione di Puzzle Bobble per smartphone Android.
Come tale, non brilla per originalità ma un gioco del genere difficilmente stanca, anche ad anni di distanza.
Installarlo è quasi un obbligo per tutti gli appassionati di puzzle game, d’altronde è gratis ed è molto ben realizzato.
Anche i controlli con il touch-screen sono molto reattivi e precisi, cosa importantissima in un titolo del genere.
Scarica da qui.

giochi scaricare gratis android



giochi scaricare gratis android

Hai chiesto ai tuoi amici di consigliarti alcuni giochi per Android ma quelli che ti hanno suggerito sono tutti a pagamento?
Non ti preoccupare, sul Play Store si trovano decine di validissimi titoli gratuiti che non aspettano altro che essere scaricati e provati, sia offline che online.

Non ci credi?
Allora eccoti servita una ricca lista di giochi da scaricare gratis per Android suddivisa per genere.
Che tu sia appassionato di puzzle game, strategici, giochi d’azione o di carte, ti assicuro che troverai sicuramente tantissimi titoli adatti ai tuoi gusti.



Beh, si può sapere che cosa ci fai ancora lì impalato?
Posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te e inizia subito a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito.
Sono sicuro che riuscirai a trovare qualcosa tuo interesse e che alla fine potrai dirti ben contento e soddisfatto delle scoperte fatte.
Che ne dici, scommettiamo?

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Migliori giochi da scaricare gratis per Android dal Play Store
    • Puzzle Game
    • Sport
    • Strategia/GDR
    • Azione/Platform
    • Carte

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel vivo dell’argomento, andandoti a indicare quelli che a mio modesto avviso rappresentano i più bei giochi da scaricare gratis per Android, mi sembra doveroso spiegarti come fare per effettuare il download dei titoli in questione dal Play Store, lo store digitale ufficiale per Android da cui è possibile scaricare app e giochi, appunto.

Per prelevare i titoli di tuo interesse da quest’ultimo, tutto quello che devi fare è, agendo direttamente dal tuo smartphone o tablet, premere sui nomi dei giochi che ti attirano maggiormente che trovi nei passi successivi e, una volta visualizzata la relativa schermata del Play Store, fare tap sul pulsante Installa e, se necessario, anche sul pulsante Accetta.



In alternativa, puoi aprire il Play Store facendo tap sulla relativa icona (il triangolo multicolore) che trovi nella home screen o nel drawer (la schermata di Android in cui sono raggruppate le icone di tutte le app installate sul dispositivo) del tuo smartphone o del tuo tablet, premere sul campo di ricerca posto in alto, digitarvi all’interno il nome del gioco di tuo interesse, fare tap sul suggerimento pertinente tra quelli che ti vengono mostrati e procedere poi come ti ho indicato poc’anzi.

Successivamente, il download del gioco scelto verrà avviato e nel giro di pochi istanti verrà completata la procedura d’installazione.
In seguito, troverai l’icona del gioco nella home screen e nel drawer e potrai iniziare a divertirti semplicemente facendoci tap sopra.



La maggior parte dei giochi non richiede autorizzazioni speciali per poter funzionare, mentre altri potrebbero necessitare di accedere, ad esempio, a foto e contatti.
Qualora così fosse, concedi pure l’autorizzazione premendo sul bottone Consenti nelle finestre che vedi comparire su schermo.

Considera poi che, come ti dicevo a inizio articolo, alcuni titoli possono essere giocati offline, vale a dire senza bisogno di connessione a Internet, mentre altri sono online, ovvero richiedono che il collegamento 3G/4G oppure quello Wi-Fi risulti abilitato.



Nel secondo caso, se la connessione a Internet non risulta attiva sul tuo dispositivo, una volta avviato il gioco potresti veder comparire un apposito avviso su schermo oppure il videogame potrebbe non caricarsi.
Per ovviare, se hai la possibilità di connetterti a Internet, segui le indicazioni sul da farsi che ti ho fornito nella mia guida su come connettersi a Internet tramite cellulare.

Un’altra cosa che ti invito a tenere presente è il fatto che, sebbene tutti i giochi che andrò a indicarti in questa mia guida risultino essere gratuiti, alcuni di essi richiedono l’effettuazione di acquisti in-app per sbloccare contenuti aggiuntivi.
Non si tratta però di un passo obbligato, puoi rifiutare tranquillamente la cosa e continuare a divertirti con i giochi scelti senza sborsare neppure un centesimo.
Ad ogni modo, per i giochi di questo tipo sarà mia premura farti notare la cosa.



Migliori giochi da scaricare gratis per Android

Veniamo ora al nocciolo vero e proprio della questione e andiamo a scoprire, dunque, quali sono i migliori giochi da scaricare gratis per Android. Li trovi indicati nei passi successivi, suddivisi per categoria:
puzzle game, sport, strategia/GDR, azione/platform e carte.
Buon download e, soprattutto, buon divertimento!

Puzzle Game

IMMAGINE QUI 2

Iniziamo questo excursusu tra i più bei giochi a costo zero da scaricare su Android partendo dai puzzle game.
Qui sotto trovi elencati quelli che faresti bene a provare almeno una volta.



  • Candy Crush Saga – un gioco che ormai non ha bisogno di presentazioni:
    si tratta di un divertentissimo puzzle game nel quale bisogna mettere in file le caramelle dello stesso tipo rispettando il limite massimo di mosse disponibili nel livello.
    Offre acquisti in-app (a partire da 69 cent).
  • Pet Rescue Saga – è dalla stessa software house di Candy Crush Saga:
    si tratta di un puzzle game molto divertente, all’interno del quale bisogna combinare i blocchi dello stesso colore e salvare i cuccioli disseminati lungo i livelli.
    Offre acquisti in-app (a partire da 89 cent).
  • TETRIS – è il re indiscusso dei puzzle game.
    La versione disponibile per Android è touch-friendly, quindi sorprendentemente comoda da usare con lo schermo tattile dello smartphone o del tablet.
    Offre acquisti in-app (a partire da 1,09 euro).
  • Bubble Worlds – uno dei migliori titoli ispirati al classico Puzzle Bobble, nel quale bisogna sparare delle palline sullo schermo in modo da associarle a quelle dello stesso colore e farle scoppiare.
  • ArkaBall Free – uno dei più riusciti “cloni” del classicissimo Arkanoid.
    Nel gioco, come facilmente intuibile, bisogna lanciare una pallina sullo schermo e usarla per rompere tutti i mattoncini presenti nel livello cercando di non farla cadere nel vuoto.
  • Two Dots – simpatico e appassionante puzzle game, in apparenza banale, in cui bisogna unire i pallini dello stesso colore per ripulire lo schermo, avanzando tra i vari livelli.
    Offre acquisti in-app (a partire da 99 cent).
  • 2048 – divertente e appassionante puzzle game matematico in cui bisogna associare delle tessere numerate sino al raggiungimento, appunto, della cifra 2048.
  • Cut The Rope – dalla grafica ben curata e accattivante ma al tempo stesso semplice, questo puzzle game è perfetto per distrarsi nei “tempi morti”.
    Lo scopo è quello di spezzare le funi in movimento in modo tale che il mostriciattolo verde protagonista riesca a mangiare i dolcetti che vi sono appesi.
    Offre acquisti in-app (a partire da 50 cent).

Sport

IMMAGINE QUI 3



Passiamo adesso ai giochi da scaricare gratis per Android dedicati allo sport.
Qui sotto trovi un elenco di appassionanti titoli di calcio, golf ecc.
Provali subito!

  • FIFA Calcio – è la simulazione calcistica ufficiale, targata EA Sports.
    Un titolo completo, divertente e caratterizzato da un’ottima grafica 3D.
    Si possono giocare le classiche partire 11 contro 11, è possibile allenare qualsiasi giocatore per farlo diventare un fuoriclasse e molto altro ancora.
    Offre acquisti in-app (a partire da 1,09 euro).
  • Pool Biliards Pro – uno dei migliori titoli dedicati al Biliardo su Android.
    Gode di una grafica 3D molto curata e offre varie modalità di gioco, tra cui la sfida contro la CPU e la Arcade con 90 livelli.
    Offre acquisti in-app (a partire da 1,48 euro).
  • Dito Tennis 3D – divertentissimo gioco di tennis con grafica 3D in cui bisogna usare le dita a mo’ di racchetta per servire o rispondere ai lanci dell’avversario.
    Offre acquisti in-app (a partire da 1,45 euro).
  • 3D Bowling – un godibilissimo titolo di Bowling con grafica 3D con 5 ambientazioni di gioco diverse e una vasta gamma di palle tra cui scegliere.
  • BasketBall Mania – divertente titolo che, come intuibile dal nome stesso, risulta essere interamente dedicato al basket.
    Bisogna allenarsi a far canestro utilizzando le dita.
    Ottima grafica e giocabilità di altissimo livello.
  • Asphalt 9 Legends – probabilmente è il gioco di corse automobilistiche più famoso del momento.
    Gode di una grafica strabiliante e un parco auto composto da tantissimi veicoli con marchi e modelli ufficiali.
    Include varie località e modalità di gioco.
    Offre acquisti in-app (a partire da 99 cent).
  • Madden NFL Overdrive Football – è il gioco di Football americano ufficiale, con le squadre e i giocatori veri della NFL.
    Include anche tutta una serie di divertenti mini-giochi.
    Offre acquisti in-app (a partire da 1,09 euro).
  • Golf Star – gioco di golf molto realistico e con una bellissima grafica tridimensionale.
    I comandi sono molto facili e la modalità è con una carriera a progressione.
    Offre acquisti in-app (a partire da 1,09 euro).

Strategia/GDR

IMMAGINE QUI 4



Ami i giochi di strategia/GDR?
Allora sono certo che scaricando i titoli che provvederò a indicarti (ed esplicarti) nel seguente elenco riuscirai a trovare pane per i tuoi denti.

  • Castle Clash – un ottimo gioco di strategia in cui bisogna allestire un esercito di elfi, nani, animali o robot e costruire il proprio impero conquistando varie città.
    Offre acquisti in-app (a partire da 99 cent).
  • 1941 Frozen Front – imperdibile titolo di strategia bellica ambientato nel 1941, durante la seconda guerra mondiale.
    È caratterizzato da un gameplay vasto e variegato e da un a grafica estremamente curata.
    Offre acquisti in-app (a partire da 2,99 euro).
  • Zenonia 5 – un ottimo GDR per Android caratterizzato da una trama ben scritta, una grafica cartoonesca molto godibile e un sistema di combattimenti rapido ed efficace per essere manovrato tramite touch-screen.
    Offre acquisti in-app (a partire da 2,99 euro).
  • Clash of Clans – imperdibile strategico per Android in cui bisogna costruire un villaggio e allestire un esercito di barbari, stregoni, draghi o altri guerrieri per costruire un vero e proprio impero.
    Offre acquisti in-app (a partir da 1,09 euro).
  • The Battle of Polytopia – appassionante titolo di strategia in cui bisogna prendere le redini della situazione e sfidare le tribù rivali scoprendo nuove terre e migliorando le proprie abilità, il tutto scegliendo tra diverse modalità di gioco.
    Offre acquisti in-app (a partire da 99 cent).
  • Jungle Heat:
    War of Clans
    – appassionate gioco in cui bisogna gestire la base al meglio, organizzando le difese e addestrando il proprio esercito.
    L’obbiettivo non è solo quello di difendersi dalle incursioni dei nemici ma anche di attaccare strategicamente.
    Offre acquisti in-app (a partire da 3,69 euro).
  • Lionheart Tactics – in questo titolo dalla grafica 3D davvero ben curata bisogna guidare un gruppo di eroi in un’avventura fantastica.
    È possibile scegliere tra 16 classi di guerrieri divisi in tre razze.
    È strutturato in battaglie a turni e la sua ambientazione è tipicamente fantasy.
  • Plague Inc. – lo scopo di questo gioco è semplicemente uno:
    spazzare via la razza umana dall’intero pianeta creando un virus mutante ad altissimo coefficiente di contagio.
    Offre acquisti in-app (a partire da 82 cent).



Azione/Platform

IMMAGINE QUI 5

Preferisci i giochi d’azione e i platform?
Allora credo proprio che tu debba provare almeno uno dei titoli che provvederò a consigliarti nell’elenco qui di seguito.
Buon divertimento!



  • Super Mario Run – la prima (e per ora unica) incarnazione ufficiale di Super Mario per mobile.
    Non è un classico platform, bensì un titolo a scorrimento continuo in cui bisogna fare tap sullo schermo per far saltare il personaggio, raccogliere monete, elementi bonus ed evitare i nemici.
    Si può scaricare gratis, ma dopo i primi livelli occorre effettuare degli acquisti in-app per continuare a giocare.
  • Lep’s World 3 – un platform vario e molto ben strutturato all’interno del quale bisogna guidare un elfo a vincere la sua guerra contro i roll cattivi.
    È caratterizzato da una grafica coloratissima in 2D e da 120 livelli di gioco.
    Offre acquisti in-app (a partire da 50 cent).
  • Zombie Tsunami – gioco molto popolare in cui bisogna guidare un’orda di zombie e farla crescere sempre di più raggiungendo gli obiettivi indicati nel corso dell’avventura.
    Offre acquisti in-app (a partire da 90 cent).
  • Reaper – GDR a scorrimento con grafica in stile cartoon in cui bisogna guidare un demone armato di spada sfidando i vari nemici disseminati lungo il percorso e risolvendo piccoli enigmi.
    Offre acquisti in-app (a partire da 99 cent).
  • Heart Breaker – un classico hack and slash con ambientazione “medievaleggiante” caratterizzato da una bellissima grafica 3D e da una vasta gamma di personaggi personalizzabili.
    Offre acquisti in-app (a partire da 89 cent).
  • Wind-up Knight – un eccellente gioco di avventura con elementi platform con grafica 3D in cui bisogna guidare un cavaliere e annientare i nemici usando varie armi.
    Offre acquisti in-app (a partire da 99 cent).
  • SHADOWGUN DeadZone – uno sparatutto multiplayer con grafica tridimensionale e supporto a squadre composte fino a un massimo di 12 giocatori.
    Include due modalità di gioco (Deathmatch e Zone Control), 10 tipologie di personaggio e svariate mappe.
  • Jetpack Joyride – popolarissimo gioco per device mobile il cui scopo è quello di guidare il proprio personaggio, armato di jetpack, nei vari livelli raccogliendo quante più monete possibili.
    Offre acquisti in-app (a partire da 79 cent).
  • Badland – gioco per Android dalla grafica accattivante e molto curata in cui bisogna condurre una flotta di volatili neri alla fine di vari percorsi lungo i quali sono disseminati vari ostacoli.
    Offre acquisti in-app (a partire da 99 cent).

Carte

IMMAGINE QUI 6

Per concludere, voglio indicarti i migliori giochi di carte per Android a costo zero dedicati agli appassionati di scopa, poker ecc.
Eccoli.



  • Texas Holdem Poker Pro – uno dei titoli di Poker più popolari del Play Store.
    Gode di un’ottima grafica e del supporto a Facebook.
    Offre acquisti in-app (a partire da 3,19 euro).
  • Burraco Jogatina – uno dei giochi di Burraco più completi disponibili per Android.
    Supporta la modalità di gioco single player e permette di sfidare online altre persone in tutto il mondo.
    Offre acquisti in-app (a partire da 2,89 euro).
  • Scopa – è praticamente uno tra i migliori giochi da scaricare gratis per Android per quel che concerne la Scopa.
    Integra il supporto alla modalità single player e multiplayer (anche in locale, tramite Bluetooth) ed è graficamente ben curato.
    Offre acquisti in-app (a partire da 50 cent).
  • Sette e Mezzo – il Sette e Mezzo in versione Android con supporto alle modalità di gioco single player e multiplayer online.
    Offre acquisti in-app (a partire da 79 cent).
  • UNO – il popolarissimo gioco di carte UNO in un’eccellente trasposizione per Android che consente di divertirsi in multiplayer con utenti di tutto il mondo.
    Offre acquisti in-app (a partire da 1,09 euro).
  • 250+ Collezione Solitario – come intuibile dallo stesso nome, si tratta di una collezione che comprende oltre 250 Solitari di carte, tra cui come Freecell, Klondike e Canfield.
    Offre acquisti in-app (al costo di 3,39 euro).
  • Tressette – il gioco del Tressette per smartphone e tablet Android.
    È possibile divertirti sia da soli che modalità multiplayer e si possono selezionare differenti livelli di difficoltà.
  • Briscola – il gioco della Briscola con tre livelli di difficoltà e più di 15 obiettivi da sbloccare.
    Ci si può divertire sia da soli che sfidando gli altri giocatori.

giochi per tablet android



giochi per tablet android

I tablet sono formidabili strumenti di lavoro:
permettono di navigare su Internet, gestire la posta ed elaborare documenti di ogni tipo.
Questo però non deve farci dimenticare che possono trasformarsi anche in eccellenti console per videogiochi portatili.

Prova a fare un giretto sul Play Store di Google, troverai centinaia di giochi per tablet Android che hanno davvero poco da invidiare a quelli per gli handheld attualmente in commercio.
E attenzione, non parlo solo di videogame a pagamento.



Anche se a qualcuno potrebbe sembrare strano, esiste una vastissima gamma di titoli Android che si possono scaricare a costo zero e assicurano un livello qualitativo di tutto rispetto.
Qualche esempio?
Eccoti subito accontentato.

Partiamo con una bella “infornata” di giochi per tablet Android appartenenti al genere puzzle game, di cui la maggior parte è a costo zero ma c’è anche qualche must-have per il quale vale la pena aprire il portafogli.



Puzzle Game

  • Bubble Witch 2 Saga – divertente clone di Puzzle Bobble realizzato dagli stessi sviluppatori di Candy Crush Saga.
    Gratis.
  • Don’t Tap The White Tile – simpatico gioco musicale in cui bisogna premere i tasti neri di un “pianoforte” che scorre velocemente sullo schermo per comporre delle melodie evitando i pulsanti bianchi.
    Gratis.
  • Monument Valley – uno dei giochi più originali degli ultimi tempi.
    Si tratta di un’avventura molto curata sotto il punto di vista artistico, che fa largo uso dei giochi di prospettiva, in cui bisogna guidare un omino in dei labirinti sempre più complessi e raggiungere il traguardo finale di ogni livello.
    Costa 3,59 euro.
  • Diamond Dash – appassionante puzzle game in cui bisogna unire tre gemme colorate dello stesso colore totalizzando il maggior punteggio possibile in 60 secondi.
    Gratis.
  • 2048 – celeberrimo puzzle game matematico in cui bisogna accoppiare le tessere numerate dello stesso valore fino a raggiungere la cifra di 2048.
    Gratis.

IMMAGINE QUI 1

Adesso passiamo ad altri generi videoludici molto amati dal pubblico, mi riferisco ai platform e agli action che su Android hanno trovato numerosi esponenti di primissimo piano.



Platform e Azione

  • Reaper – un titolo action con elementi platform in cui bisogna guidare un demone armato di spada.
    Gameplay frenetico al punto giusto e grafica 3D cartoonesca ottimamente realizzata.
    Gratis.
  • Subway Surfers – il titolo endless running più popolare dopo Temple Run.
    Caratterizzato da una grafica 3D in stile cartoon, vede un ragazzino destreggiarsi fra treni in corsa, monete e jetpack.
    Gratis.
  • Leo’s Fortune – uno dei migliori platform per Android che vede come protagonista un mostriciattolo peloso impegnato nella ricerca del ladro che ha rubato il suo oro.
    Costa 4,49 euro.
  • Dead Trigger 2 – uno dei migliori sparatutto con prospettiva in prima persona a base di zombie.
    Include 15 diversi ambienti e 30 armi con cui equipaggiare il proprio personaggio.
    Gratis.
  • Minecraft Pocket Edition – la versione mobile del popolarissimo gioco targato Mojang.
    Costa 4,99 euro.

IMMAGINE QUI 2

Sei un appassionato di giochi di ruolo e titoli strategici?
Ecco i giochi per tablet Android che fanno maggiormente al caso tuo.
Anche per queste categorie ti segnalo un bel mix di videogame gratis e a pagamento.



Strategia e GDR

  • Plants vs Zombies 2 – seguito del famosissimo Plants vs Zombies.
    Si tratta di uno dei migliori tower defense disponibili per Android e lo scopo del gioco è sempre quello di proteggere il proprio orto dagli zombie.
    Gratis.
  • Kingdom Rush – altro tower defense estremamente interessante caratterizzato da una bellissima grafica cartoonesca.
    Include 9 tipi di eroi, oltre 50 tipologie di nemici e 60 obiettivi sbloccabili.
    Costa 0,79 euro.
  • Brave Frontier – bel GDR in stile nipponico con grafica 2D.
    Include 200 personaggi sbloccabili e tantissime skills con cui personalizzarli.
    Supporta anche la modalità di gioco multiplayer online.
    Gratis.
  • Baldur’s Gate Enhanced Edition – un vero e proprio caposaldo del mondo GDR.
    Questa versione include 60 ore del gioco originale più varie espansioni.
    Costa 8,99 euro.
  • Final Fantasy IV – remake 3D di uno dei più appassionanti capitoli di Final Fantasy.
    È in lingua italiana e costa 14,49 euro.

IMMAGINE QUI 3

Concludiamo con una bella selezione composta da giochi di carte e titoli sportivi.
Ce n’è per tutti i gusti ma questo ormai lo sai già.



Giochi di carte

  • Fresh Deck Poker – uno dei migliori titoli di Poker multiplayer gratis.
    Come la maggior parte dei giochi simili, è basato su un sistema di chip virtuali che si possono guadagnare o acquistare con soldi veri.
    È caratterizzato da una grafica 3D cartoonesca molto ben realizzata.
  • Scopa Pro – gioco dedicato alla mitica Scopa italiana con 4 livelli di difficoltà differenti e supporto alla modalità multiplayer.
    Gratis.
  • Burraco Jogatina – gioco dedicato al Burraco con supporto al multiplayer online.
    Permette di giocare 2v2 o 4v4.
    Gratis.
  • UNO & Friends – versione gratuita del famosissimo UNO con supporto alla modalità multiplayer.
  • 250+ Collezione solitario – come suggerisce il nome, è una raccolta di oltre 150 solitari di carte con mazzi di carte personalizzabili.
    Gratis.

IMMAGINE QUI 4

Sport e Motori

  • FIFA 14 – la simulazione calcistica di EA Sports.
    Si può scaricare gratis ma comprende solo le amichevoli online, i calci di rigore e i tornei.
    Le modalità Allenatore, Torneo e Calcio d’inizio si possono sbloccare solo acquistando la versione completa del gioco a 4,49 euro.
  • Asphalt 8 – uno dei titoli automobilistici più avanzati disponibili su piattaforma mobile.
    Oltre ad avare una grafica 3D spettacolare, include 47 vetture con licenze e marchi originali.
    Gratis.
  • Glow Hockey 2 – hockey virtuale 1 contro 1 giocabile in single player o sfidando un amico.
    Gratis.
  • Smash Tennis 3D – tennis con grafica 3D con prospettiva in prima persona.
    Bisogna usare le dita per guidare le racchette.
    Gratis.
  • Pool Billiards Pro – titolo di biliardo con visuale dall’alto con varie modalità di gioco.
    Gratis.

giochi gratis android



giochi gratis android

Hai appena acquistato il tuo primo smartphone Android e sei alla ricerca di bei giochi per allietare i tuoi momenti di pausa?
Allora ho due belle notizie per te:
la prima è che ti do una mano io a trovarli, la seconda è che sono tutti gratis.

Proprio così! Ormai sono tantissimi i giochi gratis per Android disponibili sul Google Play Store e molti di questi non hanno quasi nulla da invidiare a quelli a pagamento.
Se vuoi qualche esempio, continua pure a leggere.



Se hai acquistato il tuo primo smartphone o il tuo primo tablet da poco e non sai dove trovare giochi gratis per Android, non ti preoccupare, è facilissimo.
Tutto quello che devi fare è aprire il Google Play Store (utilizzando l’apposita icona che si trova nella schermata con l’elenco di tutte le app installate sul dispositivo), premere sul pulsante Giochi collocato in alto a destra e selezionare la scheda Gratis.

In alternativa, puoi sfogliare l’elenco dei giochi free disponibili sul Play Store dal computer collegandoti a questa pagina Web.
Per installare un titolo sul tuo smartphone/tablet, clicca sul pulsante Accedi collocato in alto a destra ed effettua il login con i dati del tuo account Gmail.
In questo modo, potrai inviare qualsiasi gioco al tuo dispositivo Android (o meglio, qualsiasi gioco supportato dal device) cliccando prima sul suo nome e poi sul pulsante Installa.



IMMAGINE QUI 1

Non hai tempo per sfogliare le classifiche del Google Play Store?
Allora lascia che ti consigli io alcuni giochi gratis per Android che vale sicuramente la pena installare:



  • Candy Crush Saga – ormai non esiste smartphone al mondo su cui non sia installato! Si tratta di un popolarissimo puzzle game in cui bisogna unire le caramelle dello stesso tipo creando le combo più lunghe possibili sfruttando al meglio i bonus disponibili nei livelli e rispettando il numero massimo di mosse consentite.

  • Clash of Clans – ottimo gioco strategico dalla grafica cartoonesca in cui bisogna costruire un villaggio e difenderlo dai nemici (altri utenti di tutto il mondo) usando cannoni, torri, mortai, bombe, trappole e mura.

  • Subway Surfers – un endless running a base di skateboard e una gradevolissima grafica cartoonesca in cui bisogna raccogliere monete ed evitare gli ostacoli passando continuamente da una parte all’altra del percorso di gioco.

  • Lep’s World 3 – bellissimo platform ispirato a Super Mario ed altri capisaldi del genere con protagonista un elfo.
    Ottima grafica e gameplay abbastanza vario.



  • Shoot Bubble – un clone del mitico Puzzle Bobble in cui, ovviamente, bisogna sparare delle sfere colorate e abbinarle a quelle già presenti nel quadro.

  • GT Racing 2 – uno dei migliori giochi per Android dedicati alle corse automobilistiche.
    Include un parco auto composta da 67 veicoli su licenza, 13 piste ed è caratterizzato da una grafica estremamente realistica.
    È gratis ma include elementi a pagamento.

  • FIFA 14 – ha bisogno di presentazioni?
    La simulazione calcistica per eccellenza con grafica 3D e rose aggiornate.

  • Tetris – il puzzle-game per eccellenza, in una versione ottimizzata per touch-screen che riesce a mantenerne intatta la giocabilità originale.



  • Vero o Falso? – gioco molto simpatico in cui bisogna rispondere a una serie di domande con “vero” o “falso”.
    Nonostante qualche domanda eccessivamente semplice, godibile.

  • I Simpson Springfield – un’avventura free-to-play (con contenuti extra a pagamento) in cui bisogna guidare i componenti della famiglia più gialla del mondo per portare a termine diverse missioni.
    Divertentissimo.

  • Zombie Diary – uno sparatutto a tema zombie a scorrimento continuo in cui bisogna sterminare un’orda infinita di mostri cercando di restare vivi più a lungo possibile.

  • Kavinsky – un picchiaduro a scorrimento con una bellissima grafica 3D e un’ottima colonna sonora.
    Pecca un po’ in longevità, ma per essere gratuito è ottimo.



  • Temple Run 2 – l’endless running per eccellenza, in cui bisogna guidare i propri personaggi lungo un percorso irto di ostacoli muovendo fisicamente lo smartphone verso destra, verso sinistra o saltando (tramite swipe verso l’alto).

  • Rivals at War:
    2084 – uno shooter tattico ambientato nel futuro con una bellissima grafica 3D e ambientazioni spaziali.

  • Forza 4 – versione digitale dello storico gioco da tavolo.
    Si può giocare con un amico o contro la CPU.

  • Pool Biliards Pro – uno dei migliori giochi di Biliardo free per Android.



  • Death Shooter 3D – come suggerisce il nome, è un fantastico shooter con grafica 3D.

  • Avengers Alliance – titolo di azione dedicato ai supereroi Marvel con decine di personaggi e scenari differenti.

  • World Series of Poker – uno dei migliori titoli di poker disponibili su Android.
    Supporta il multiplayer online e funziona con un sistema di punti accumulabili durante le partite.

  • Burraco Jogatina – ottimo titolo di Burraco sia online che offline che online multiplayer con sfide 2v2 o 4v4.



  • Scopa – il gioco della Scopa per Android.
    Può essere giocato in modalità singola o multiplayer sfidando utenti in tutto il mondo o persone che si trovano nei paraggi via Bluetooth.

Quando hai un po’ più di tempo a disposizione, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia lista completa di giochi per Android in cui ti ho segnalato tutti i migliori titoli free e a pagamento per il sistema operativo del robottino verde.

giochi da scaricare per android



giochi da scaricare per android

Chi di noi, quando c’è un minuto di tempo libero, non ama sfoderare lo smartphone dalla tasca e giocare un po’ con uno dei tanti videogame disponibili per iOS, Android e tutte le altre piattaforme mobile?

D’altronde ci sono giochi per tutti i gusti:
dagli amatissimi puzzle game ai platform, fino ai giochi di carte e ai titoli action (compreso qualche sparatutto in prima persona con grafica 3D).
Come dici?
Ti piacerebbe se te ne consigliassi qualcuno fra i miei preferiti?



Bene, allora mettiti comodo.
Per il momento, direi di concentrarci su Android che è il sistema operativo per smartphone più diffuso al mondo.
Ecco i giochi da scaricare per Android che ti consiglio di provare a tutti i costi!

Giochi da scaricare per Android – Platform e Azione

  • Subway Surfers – il titolo endless running più popolare del momento.
    Lo scopo del gioco è guidare un ragazzino in una stazione ferroviaria per raccogliere delle monete schivando treni e altri ostacoli.
    Grafica 3D in stile cartoon.
    Gratis.
  • Rayman Fiesta Run – uno dei migliori platform per smartphone e tablet.
    Porta tutto il divertimento di Rayman su piattaforma mobile.
    Costa 2,69 euro.
  • Into the Dead – FPS in 3D a base di zombie in cui bisogna destreggiarsi fra un’orda di morti viventi scappando e/o abbattendoli.
    Gratis.
  • Brothers in Arms 2 – FPS 3D a tema bellico con varie modalità di gioco sia single player che multiplayer.
    Include 50 missioni in 5 ambientazioni differenti.
    Gratis.
  • Jetpack Joyride – quasi storico endless running in cui bisogna fuggire dal laboratorio di uno scienziato malvagio usando uno jetpack.
    Gratis.

IMMAGINE QUI 1



Giochi da scaricare per Android – Puzzle Game

  • Monument Valley – eccezionale titolo dalle atmosfere fiabesche nel quale bisogna guidare un omino in dei labirinti che fanno largo uso di giochi di prospettiva per raggiungere il traguardo finale di ogni livello.
    Costa 3,59 euro.
  • 2048 – il puzzle game matematico del momento.
    Lo scopo è associare delle tessere numerate dello stesso valore fino a raggiungere la cifra di 2048.
    Gratis.
  • Bubble Safari – uno dei migliori “cloni” di Puzzle Bobble in circolazione.
    Non c’è altro da aggiungere.
    Gratis.
  • Candy Crush Saga – non ha più bisogno di presentazioni.
    Uno dei puzzle game più popolari del mondo il cui scopo è accoppiare le caramelle dello stesso tipo raggiungendo l’obiettivo del livello rispettando il numero massimo di mosse consentito.
    Gratis.
  • Dots – puzzle game molto semplice ma divertente in cui bisogna unire i pallini colorati dello stesso Può essere giocato a tempo o con un numero limitato di mosse.
    Gratis.

IMMAGINE QUI 2

Giochi da scaricare per Android – Strategia e GDR

  • Plants vs Zombies 2 – fra i migliori tower defense per Android.
    È il seguito dell’ottimo Plants vs Zombies in cui lo scopo del gioco è proteggere il proprio orto da un’orda di zombie affamati.
    Gratis.
  • Zenonia 5 – GDR in stile nipponico con grafica cartoonesca e sistema di combattimenti frenetico al punto giusto.
    È in lingua inglese.
    Gratis.
  • Clash of Clans – popolarissimo strategico in cui bisogna costruire un villaggio e costruire un impero avvalendosi di un esercito composto da barbari, stregoni, draghi e altri guerrieri.
    Gratis.
  • Final Fantasy IV – remake in tre dimensioni e in lingua italiana di uno dei migliori capitoli della storica saga GDR targata Square-Enix.
    Costa 14,49 euro.
  • Brave Frontier – altro imperdibile GDR in stile giapponese con grafica 2D.
    È in lingua italiana e include oltre 200 personaggi da potenziare con varie armi, armature e skills.
    Supporta anche il multiplayer online.
    Gratis.

IMMAGINE QUI 3



Giochi da scaricare per Android – Giochi di carte

  • Scopa Pro – una delle migliori trasposizioni videoludiche della Scopa con 4 livelli di difficoltà differenti.
    Supporta anche il multiplayer locale ed online.
    Gratis.
  • Burraco Jogatina – gioco di Burraco con supporto al multiplayer online con sfide 2 contro 2 o 4 contro 4.
    Gratis.
  • Briscola Jogatina – gioco di Briscola con 3 livelli di difficoltà fra cui scegliere.
    Gratis.
  • 250+ Collezione solitario – una imperdibile raccolta di oltre 150 solitari di carte.
    Gratis.
  • Fresh Deck Poker – Poker multiplayer online con avatar 3D, di base gratuito.

IMMAGINE QUI 4

Giochi da scaricare per Android – Sport e Motori

  • FIFA 14 – la simulazione calcistica per eccellenza con grafica 3D e licenze ufficiali.
    Include modalità di gioco ma quelle Allenatore, Torneo e Calcio d’inizio si possono sbloccare solo acquistando la versione completa del gioco a 4,49 euro.
  • Real Racing 3 – uno dei più spettacolari titoli automobilistici per Android con grafica 3D e oltre 50 vetture di marchi prestigiosi come Lamborghini, Dodge e Porsche.
    Gratis.
  • Pool Billiards Pro – gioco di biliardo con varie modalità di gioco.
    Gratis.
  • 2XL MX Offroad – gioco 3D di motocross in cui bisogna guidare il proprio mezzo oscillando lo smartphone o il tablet.
  • Smash Tennis 3D – titolo di tennis 3D in cui bisogna usare le dita a come una racchetta per servire o rispondere ai lanci avversari.

giochi belli per android



giochi belli per android

Per molte persone, gli smartphone e i tablet hanno orami preso il posto delle console portatili per i videogiochi.
D’altronde la quantità e la qualità dei titoli disponibili per device mobile non fa che aumentare giorno dopo giorno. A tal proposito, sono moltissimi gli amici che mi contattano chiedendomi consigli su giochi belli per Android da scaricare sul proprio deivce, cellulare o tablet che sia, per passare qualche minuto di relax.

Fare una lista di tutti i videogame che varrebbe la pena provare è impossibile, sono centinaia e centinaia.
Posso tuttavia provare a stilare una lista di giochi must-have genere per genere che dovrebbero piacere un po’ a tutti.
È qua sotto.



Prenditi dunque qualche minuto di tempo libero tutto per te, afferra il tuo dispositivo Android, mettiti bello comodo ed inizia a concentrarti sulla lettura di questo articolo.
Sono sicuro che in men che non si dica riuscirai a trovare anche più di un gioco capace di attirare la tua attenzione e che sari anche pronto e ben felice di consigliare tutti i tuoi amici desiderosi di ricevere dritte analoghe.
Ora però basta chiacchierare.
Adesso però mettiamo al bando le ciance e procediamo.
Ti auguro una buona lettura.

Vai direttamente a ▶︎ Puzzle Game | Platform  Azione | Strategia e GDR | Sport e Motori | Giochi di carte

Puzzle Game

Cominciamo questa guida dedicata ai giochi belli per Android da uno dei generi videoludici più amati dagli utenti mobile:
i puzzle game.
C’è solo da avere l’imbarazzo della scelta per quanti titoli interessanti è possibile trovare su Google Play.
Eccoli.



  • 2048 – È una vecchia gloria del Play Store.
    Qualche hanno fa fece parlare molto di sé ed ora attira decisamente meno l’attenzione ma è comunque un titolo degno di nota. In una tabella 4×4 bisogna sommare i tasselli numerati dello stesso valore in modo da ottenere il punteggio più alto, fino a 2048.
    È gratis.
  • Candy Crush Saga – Si tratta del capitolo iniziale di una delle saghe di puzzle game più celebri in assoluto. Come ben noto, bisogna accoppiare le caramelle dello stesso tipo raggiungendo l’obiettivo del livello nel numero massimo di mosse consentite.
    È gratis.

IMMAGINE QUI 1

  • Mr Flap – È un simpatico gioco ispirato a Flappy Bird (do you remember?) in cui bisogna guidare un uccellino in un livello circolare evitando gli ostacoli.
    Difficilissimo.
    È gratis.
  • Tetris – Il buon vecchio Tetris in una chiave moderna ed un tantino rivisitata.
    Difficile che tu non lo conosca.
    Anzi, impossibile.
    È gratis.
  • Monument Valley – Un bellissimo ed ormai celebre puzzle game in cui bisogna guidare un omino da un punto all’altro del livello proposto.
    Durante il tragitto bisogna muovere piattaforme e superare ostacoli di vario genere.
    Costa 2,99 euro.
  • Dots – Si tratta di un divertente puzzle game in cui bisogna unire i pallini colorati dello stesso colore.
    Include modalità a tempo e con numero di mosse limitato.
    È gratis.
  • Mekorama – È un titolo decisamente singolare, dotato di una bella interfaccia grafica tridimensionale ed addirittura comprensivo di un editor di livelli interno.
    Scopo del gioco è quello di controllare un simpatico robottino per permettergli di raggiungere il traguardo finale.
    È gratis.

IMMAGINE QUI 2



  • Bubble Blaze – Si tratta senza dubbio alcuno di uno dei migliori cloni in assoluto del buon vecchio Puzzle Bobble.
    Da provare assolutamente. È gratis.
  • Prune – Un titolo dai toni decisamente rilassanti in cui bisogna aiutare un albero a crescere, dirigendolo verso la luce del sole ed evitando gli ostacoli.
    Costa 3,99 euro.

Platform e Azione

Passiamo ora ad un’altra categoria di giochi ampiamente apprezzata e stimata dai più:
i platform ed i titoli d’azione.
Non mancano i grandi classici ma neppure delle novità tutte da scoprire.
Per saperne di più dai uno sguardo qui sotto.



  • GTA San Andreas – A detta di molti si tratta di uno dei migliori capitoli della serie GTA.
    Ha un’ottima grafica 3D e comandi ottimizzati per il touch-screen.
    Costa 6,99 euro.
  • Rayman Fiesta Run – È un appassionanti titolo della serie Rayman per smartphone e tablet.
    Decisamente uno dei più riusciti nel suo genere, con grafica coloratissima e gameplay frenetico al punto giusto.
    Costa 2,99 euro.

IMMAGINE QUI 3

  • Super Mario Run –  È il titolo ufficiale di Super Mario reso disponibile da Nintendo per smartphone e tablet.
    I personaggi e lo scopo del gioco sono quelli di sempre.
    A cambiare è il fatto che il buon Mario viene mosso in maniera automatica su piano orizzontale.
    È gratis ma offre acquisti in-app per sbloccare tutti livelli.
  • Lep’s World 3 – È sicuramente la migliore alternativa al classico Super Mario per smartphone e tablet.
    Il suo protagonista è un simpatico elfo.
    È gratis.
  • Badland 2 – Si tratta del secondo capitolo di un originalissimo titolo dal comparto artistico molto ricercato in cui bisogna condurre una flotta di volatili alla fine dei vari livelli evitando tutti gli ostacoli presenti in essi.
     È gratis.
  • Paradise Island 2 – È il secondo episodio di un gioco molto apprezzato sul Play Store in cui bisogna creare e mandare avanti un’isola di vacanze rivestendo il ruolo di manager.
    È gratis.
  • Dead Trigger 2 – Un bellissimo sparatutto in 3D a base di zombie e tante, tantissime armi.
    È gratis.

IMMAGINE QUI 4



  • Swordigo – Scopo di questo gioco a cavallo tra il genere platform e quello GDR è uccidere tutti i nemici in modo tale da rendere il più forte possibile il personaggio protagonista.
    È gratis.
  • Subway Surfers – Trattasi di un endless running dallo stile cartoonesco in cui bisogna far saltare un ragazzino fra vari ostacoli, primi fra tutti dei treni in corsa.
    È gratis.

Strategia e GDR

Per la gioia degli amanti dei titoli appartenenti al genere strategia e quello GDR, qui di seguito è presente una bella selezione di quelli che, a mio modesto avviso, rappresentano alcuni tra i più bei giochi per la piattaforma mobile del “robottino verde”. Qualità e divertimento sono garantiti per tutti gli appassionati.

  • Adventures of Mana – Meglio noto come Final Fantasy Adventure e Mystic Quest, è apparso per la prima volta nel 1991 sulla console portatile Nintendo Gameboy ed è stato l’origine della serie Mana.
    Come nella sua versione originale, nella variante per device mobile tuto ruota attorno alla protezione dell’albero sacro Mana e la ricerca di una spada leggendaria.
    Costa 14,99 euro.
  • Plants vs Zombies 2 – Trattasi di uno dei migliori tower defense disponibili per Android.
    Come nel primo episodio, lo scopo del gioco è proteggere il proprio orto da un’orda di zombie affamati.
    È gratis.

IMMAGINE QUI 5



  • Castle Clash – Un bel gioco strategico in cui bisogna mettere in piedi il proprio impero conquistando varie città.
    Fra i personaggi giocabili ci sono elfi, nani, animali e robot.
    Gratis.
  • Clash of Clans – È senza ombra di dubbio uno dei titoli di strategia più apprezzati per smartphone e tablet Android.
    Scopo del gioco è quello di costruire un villaggio ed allestire un esercito composto da barbari, stregoni, draghi ed altri guerrieri più o meno fantastici per far guerra agli altri giocatori ed espandere ricchezze e potenza.
    È gratis.
  • 1941 Frozen Front – Un gioco tutto basato sulla strategia bellica ambientato durante la seconda guerra mondiale, nel 1941.
    La grafica è davvero molto curata ed il gampleay sufficientemente vasto.
    È gratis.
  • Shattered Pixel Dungeon -Un bel giochino di ruolo in stile roguelike tutto basato sul titolo open source Pixel Dungeon.
    Quel che salta subito all’occhio è la gradevole grafica pixellata che fa molto vecchia console.
    È gratis.
  • Worms 3 – Un famosissimo strategico avente come protagonisti i simpatici vermi della saga Worms.
    Costa 4,99 euro.

IMMAGINE QUI 6

  • Kingdom Rush Origins – È uno dei migliori tower defense disponibili sulla piazza.
    L’obiettivo è il solito:
    impedire l’avanzare dei nemici mettendo in pratica delle strategie di battaglia il più efficaci possibili.
    La grafica è ben curata e presenta uno stile pressoché cartonesco.
    È gratis.
  • Baldur’s Gate II Enhanced Ed. – Si tratta di una riedizione del secondo capitolo di uno dei più importanti titoli dell’universo dei giochi di ruolo.
    Tutti gli appassionati non potranno assolutamente farne a meno.
    Costa 11,99 euro.



Sport e Motori

In un articolo dedicato ai giochi belli per Android è praticamente impossibile non menzionare anche quelli dedicati alle varie discipline sportive, come il calcio e le corse automobilistiche.
Scegliere tra i vari titoli disponibili sarà davvero difficile date le loro ottime fattezze.

  • Asphalt 8:
    Airborne
     – Un famoso gioco di corse automobilistiche con grafica 3D.
    Può contare su un parco auto composto da 47 vetture con licenze e marchi originali.
    Supporta anche il multiplayer online.
    È gratis.
  • 2XL MX Offroad – Il miglior titolo di motocross per dispositivi mobili.
    Ha una bellissima grafica 3D e include 16 tracciati originali.
    È gratis.

IMMAGINE QUI 7



  • 3D Bowling – Un divertente gioco dedicato al bowling con grafica tridimensionale molto ben curata.
    È gratis.
  • Table Tennis Touch – Un titolo davvero molto curato tutto dedicato al sempreverde tennis da tavolo.
    Include diverse modalità di gioco ed è dotato di una grafica tridimensionale molto realistica.
    Costa 3,39 euro.
  • 8 Ball Pool – Un bel gioco di biliardo multiplayer con cui divertirsi per ore ed ore. È gratis.
  • PES2017 – Pro Evolution Soccer – È il gioco di calcio per eccellenza per device Android (e non solo). Bisogna costruire una squadra da zero, scegliere l’allenatore e lo schema di gioco, schierare i giocatori, comprare quelli più forti e così via.
    Ovviamente bisogna sostenere anche gli incontri in campo.
    È gratis.
  • Dito Tennis 3D – Si tratta di un ottimo titolo di tennis con grafica tridimensionale.
    Da sottolineare il buon sistema di controllo touch che consente di giocare senza problemi con il touch-screen del dispositivo in uso.
    È gratis.

IMMAGINE QUI 8

  • Glow Hockey – Per gli amanti dell’hockey da tavolo questo titolo è senz’altro l’ideale.
    Scopo del giochino è, per l’appunto, quello mettere il dischetto nella rete dell’avversario. È gratis.
  • True Skate – Divertente titolo dalla grafica tridimensionale ben curata in cui ci si può divertire facendo delle evoluzioni con lo skateboard a colpi di tap.
    Costa 2,19 euro.

Giochi di carte

Concludiamo con una serie di giochi belli per Android dedicati alle carte, sia in singolo che in multiplayer online.
Ci sono sia i grandi classici che titoli un po’, per così dire, più moderni.



  • Fresh Deck Poker – Gioco di Poker gratuito con grafica 3D.
    Permette di giocare anche come guest senza iscriversi.
    È gratis.
  • 250+ Collezione solitario – Oltre 150 solitari di carte in una singola app.
    È gratis.

IMMAGINE QUI 9

  • Scopa Jogatina – Il gioco della Scopa con mazzi di carte e tavoli di gioco personalizzabili.
    È gratis.
  • Burraco Jogatina – Burraco con supporto al multiplayer online 2v2 o 4v4.
    È gratis.
  • Briscola Jogatina – Briscola con 3 mazzi di carte e 3 livelli di difficoltà fra cui scegliere.
    È gratis.
  • Hearthstone – È il gioco di carte dedicato al mondo di Warcraft.
    Gli appassionati (e non soltanto loro) non dovrebbero lasciarselo sfuggire.
    È gratis.
  • UNO & Friends – Il mitico UNO con supporto alla modalità multiplayer.
    È gratis.

IMMAGINE QUI 10



  • Tressette – Un altro titolo che gli amanti dei giochi di carte farebbero bene a scaricare all’istante.
    È sostanzialmente il gioco del Tressette a portata di cellulare (o di tablet).
    È gratis.
  • Clash Royale – È il gioco formato carte dedicato al summenzionato Clash of Clans.
    Coloro che amano la classica versione del titolo GDR  non potranno assolutamente perdersi questa appassionante trasposizione. È gratis.

giochi android gratis



giochi android gratis

Come abbiamo visto in passato, il Google Play Store pullula di applicazioni utilissime che possono trasformare qualsiasi dispositivo Android in un compagno di lavoro straordinario.
Però diciamocelo:
cosa sarebbe uno smartphone senza giochi?

E allora eccomi qui, pronto a segnalarti alcuni giochi per Android gratis semplicemente imperdibili.
Che tu sia un amante dei platform o dei giochi strategici, dei puzzle game o dei titoli d’azione, ci sono decine di videogame che non aspettano altro che essere scaricati.
Che aspetti a cominciare?



Puzzle Game

Cominciamo questa raccolta di giochi per Android gratis con alcuni dei migliori puzzle game disponibili attualmente sul Google Play Store.
Ce n’è davvero per tutti i gusti!

  • Juice Cubes – un divertentissimo puzzle game nel quale bisogna far esplodere dei frutti quadrati posizionandoli uno accanto all’altro.
    Include oltre 165 livelli e permette di sfidare gli amici su Facebook.
  • Angry Birds Star Wars II – il mitico Angry Birds nella sua seconda variante dedicata a Star Wars.
    Oltre 30 personaggi giocabili.
    Non c’è bisogno di aggiungere altro.
  • Mahjong Drluxe – una versione digitale dello storico gioco cinese contenente 56 differenti layout e 8 sfondi fra cui scegliere.
  • Cut the rope – popolarissimo puzzle game per smartphone e tablet all’interno del quale bisogna far cadere una caramella nella bocca del protagonista (una simpatica rana) tagliando le funi che la tengono ferma.
  • Pet Rescue Saga – un nuovo puzzle game dai creatori di Candy Crush Saga.
    Lo scopo è quello di far scoppiare i blocchi colorati mettendoli l’uno accanto all’altro e salvando i cuccioli presenti nei vari livelli.

IMMAGINE QUI 1



Azione/Strategia

Ora passiamo a una selezione di giochi per Android gratis di tipo action e strategico.
Se amate l’azione, troverete pane per i vostri denti.

  • Plants vs.
    Zombies – secondo capitolo del popolarissimo tower-defense in cui bisogna seminare delle piante per battere un’orda di zombie che si avvicina.
    Da provare assolutamente.
  • Zombie Frontier – uno sparatutto con visuale in prima persona in cui bisogna affrontare orde di zombie.
    Include una buona grafica 3D e una vasta gamma di armi fra cui scegliere.
  • Castle Clash – titolo strategico molto popolare in cui bisogna allestire un esercito di elfi, nani, animali o robot e costruire il proprio impero conquistando varie città.
  • Ninja Revenge – apprezzabilissimo side-scrolling game in cui bisogna vestire i panni di un ninja e “affettare” tutti i nemici che si incontrano lungo il cammino.
  • Bloody Harry – un divertentissimo sparatutto in 2D, con grafica cartoonesca e ritmi frenetici, in cui bisogna affrontare orde di mostri avendo a disposizione un parco di oltre 15 armi.

Platform

  • Manuganu – coloratissimo platform con grafica 3D in cui bisogna saltare, raccogliere monete, spostare piattaforme e molto altro ancora nei panni di un piccolo indigeno.
    Le ambientazioni vanno dalla giungla ai ghiacciai.
    Da provare assolutamente.
  • Lep’s World 3 – platform dallo stile super-classico con una grafica 2D eccezionale.
    Una sorta di Super Mario per Android, ma al posto di Mario c’è un simpatico elfo.
  • Cordy 2 – altro imperdibile titolo di piattaforme con grafica 3D.
    Nel gioco, bisogna guidare un omino con un televisore al posto della testa (Cordy) e aiutarlo a raccogliere delle gocce di energia disseminate lungo i vari livelli.

IMMAGINE QUI 2



Sport e giochi di carte

In conclusione, eccoti una imperdibile raccolta di giochi per Android gratis a tema sportivo e alcune imperdibili versioni digitali dei giochi di carte più famosi del mondo.

  • Dream League Soccer – un ottimo gioco di calcio caratterizzato da un’ottima grafica in 3D in cui bisogna allestire la squadra dei propri sogni e portarla alla vittoria del campionato.
    Prevede sessioni di calciomercato per rafforzare la propria compagine e sfide multiplayer.
  • Ice Rage Free – un divertentissimo gioco di hockey con grafica 3D cartoonesca.
    Permette di sfidare altre persone online e di giocare con gli amici sullo stesso smartphone/tablet.
  • 250+ Collezione solitario – una raccolta di oltre 150 solitari di carte.
  • Fresh Deck Poker – gioco di Poker gratuito con una grafica 3D davvero spettacolare ed avatar personalizzabili.
    È basato su un sistema di chip virtuali e supporta le sfide online.
    Si può giocare anche come guest senza iscriversi.
  • Scopa Jogatina – impeccabile trasposizione digitale del gioco della Scopa con mazzi di carte e tavoli di gioco personalizzabili.
    Supporta sfide a 2 o 4 giocatori.

giochi android



giochi android

Gli smartphone sono strumenti utilissimi:
ci permettono di comunicare, lavorare, informarci in tempo reale su quello che succede nel mondo… però diciamolo, chi resiste alla tentazione di trasformarli in console portatili e divertirsi con qualche videogame?

Lo so, anche tu ami giocare con il tuo telefonino non appena se ne presenta l’occasione, ed è per questo che oggi ho deciso di proporti una bella sezione di giochi per Android che secondo me vanno scaricati subito.
Dai puzzle game agli sparatutto, dai titoli action a quelli sportivi, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Buon divertimento!



Platform e Azione

Cominciamo con una bella rassegna di giochi per Android dove l’azione, la prontezza di riflessi e il divertimento la fanno da padroni.

  • GTA III e GTA Vice City (4,49€) – due capitoli del passato recente di Grand Theft Auto ottimizzati perfettamente per Android.
    Semplicemente imperdibili!
  • Rayman Jungle Run e Rayman Fiesta Run (2,69€) – due spassosissimi platform con protagonista il mitico Rayman in cui bisogna saltare da una piattaforma all’altra e abbattere i nemici raccogliendo lum e gettoni d’oro.
  • Il cavaliere oscuro (5,99€) – un bel titolo action in 3D dedicato a Batman.
  • Zombie Tsunami (Gratis) – originale titolo a tema zombie in cui bisogna mangiare i sopravvissuti per far crescere la propria orda di morti-viventi.
  • Prince of Persia (1,79€) – un grande classico del mondo videoludico in versione mobile.
    Buona grafica.
  • Sonic The Hedgehog (2,77€) – un caposaldo del mondo dei videogiochi, scaricalo e non te ne pentirai! Sono disponibili anche altri capitoli della saga sul Play Store.
  • Metal Slug 3 (3,59€) – storico sparatutto a tema bellico in cui la freniticità e il divertimento la fanno da padroni.
    Sul Play Store si possono trovare anche altri capitoli della saga.
  • Meltdown (Gratis) – altro sparatutto molto frenetico e divertente con grafica in stile cartoon.

IMMAGINE QUI 1



Puzzle Game e Strategia

Fra i giochi per Android più popolari del Google Play Store ci sono tantissimi puzzle game, questi sono i migliori:

  • Candy Crush Saga (Gratis) – probabilmente il puzzle game più famoso degli ultimi tempi.
    Per giocare, bisogna allineare le caramelle dello stesso tipo e creare le migliori combo possibili.
    Crea dipendenza!
  • Pet Rescue Saga (Gratis) – divertentissimo puzzle game dagli stessi autori di Candy Crush Saga nel quale bisogna allineare due o più blocchi dello stesso colore per salvare i cuccioli disseminati lungo i quadri.
  • Plants vs Zombies (0,89€) – un altro classico del mondo videoludico mobile.
    Si tratta di un tower-defense in cui bisogna sfruttare delle piante per abbattere un’orda di temibili zombie.
  • Ruzzle (Gratis) – lo “Scarabeo” del nuovo millennio.
    Impossibile non conoscerlo.
  • Fruit Ninja (0,70€) – storico titolo per smartphone e tablet in cui bisogna sfidare gli altri (o la CPU) tagliando della frutta che salta sullo schermo.
  • Clash of Clans (Gratis) – popolarissimo gioco di strategia in cui bisogna costruire un villaggio, addestra le proprie truppe e combattere con migliaia di altri giocatori online.
  • Worms 2 (2,00€) – divertentissimo gioco strategico della saga “Worms”.
    Da non perdere.
  • Temple Run 2 (Gratis) – famoso gioco di azione in cui bisogna inclinare lo smartphone per far spostare il proprio personaggio lungo un percorso irto di ostacoli.
  • TETRIS (Gratis) – uno dei puzzle game più famosi della storia.
    Bellissima questa versione ottimizzata per i touch-screen.
  • Final Fantasy V (14,49€) – remake in italiano per uno dei vecchi capitoli della celebre saga di GDR Square-Enix.
    Costa molto, ma se sei un appassionato ne vale sicuramente la pena.

IMMAGINE QUI 2



Giochi di carte

Anche gli appassionati di giochi di carte possono contare su una vasta gamma di giochi per Android adatti alle loro esigenze.

  • World Series of Poker (Gratis) – senza ombra di dubbio uno dei migliori titoli di poker disponibili su Android.
    È possibile giocare online con altre persone di tutto il mondo e supporta anche Facebook.
  • Burraco Jogatina (Gratis) – ottimo titolo di Burraco che permette di giocare in modalità singola offline e multiplayer online realizzando sfide 2v2 o 4v4.
  • Scopa (Gratis) – per gli appassionati del classicissimo gioco della Scopa.
    Permette di giocare in modalità single player (contro la CPU) o in multiplayer sfidando altri utenti in tutto il mondo o persone che si trovano nei paraggi (via Bluetooth).
  • Briscola (Gratis) – nulla di meglio per giocare a Briscola su Android.
    Supporta la modalità single player e la modalità multiplayer tramite Facebook.
    Include tre differenti livelli di difficoltà e un avanzato sistema di traguardi.
  • Tressette (Gratis) – il Tressette su Android.
    Supporta la modalità single player e la modalità multiplayer per sfidare altri utenti in remoto o persone che si trovano nei paraggi (via Bluetooth).
    Include vari mazzi di carte e un intrigante sistema di traguardi che rende più vario il gioco.
  • 250+ collezione solitario (Gratis) – come facilmente intuibile dal titolo, si tratta di una fantastica app gratuita che include oltre 250 solitari (con relative istruzioni).
  • UNO and Friends (Gratis) – il divertentissimo gioco di carte UNO nella sua variante digitale.
    Da giocare in multiplayer online.

IMMAGINE QUI 3



Sport e Motori

Ami le auto, il calcio o il basket?
Ecco alcuni giochi per Android che devi assolutamente provare:

  • Asphalt 8:
    Airborne (Gratis)
    – uno dei migliori giochi di corse automobilistiche disponibili su Android, ha una grafica spettacolare e un parco auto vastissimo fra cui scegliere.
  • FIFA 14 (Gratis) – il gioco di calcio per eccellenza.
    Anche se i controlli non sono sempre comodissimi, ha un’ottima grafica ed una buona giocabilità.
  • Need for Speed Hot Pursuit (4,49€) – uno dei migliori titoli motoristici per Android.
    Oltre ad avere una bellissima grafica, include molte modalità di gioco differenti.
    Ci si può calare nei panni dei poliziotti o dei malviventi dando vita a inseguimenti mozzafiato.
  • GT Racing 2:
    The Real Car Exp (Gratis)
    – altro titolo dedicato alle quattro ruote molto divertente.
    Molto realistico e con un parco auto impressionante.
    Basti dire che include 67 auto su licenza e 13 piste, tra cui Mazda e Laguna Seca.
  • Jam City (Gratis) – un ottimo gioco di basket dalla grafica cartoonesca.

flash player per android



flash player per android

Nel settembre del 2013, Adobe ha deciso di abbandonare lo sviluppo di Flash Player per Android.
Questo significa che con l’andar del tempo gli utenti del robottino verde dovranno rinunciare ai video e ai giochi disponibili in questo formato e adeguarsi al trend mondiale che sta portando tutti i contenuti verso lo standard HTML5, che è molto più leggero e compatibile visto che non richiede l’utilizzo di plugin esterni ai browser.

Fatta questa doverosa premessa, bisogna dire che in realtà è ancora possibile utilizzare Flash Player su Android, basta scaricare l’ultima versione del plugin sviluppata da Adobe e installarla sul proprio smartphone o sul proprio tablet. I risultati sono altalenanti, nel senso che molti contenuti non vengono riprodotti in maniera fluida e/o portano al crash del browser, ma in alcuni casi si riesce a fruire del plugin ancora in maniera abbastanza accettabile.



Accetti il rischio?
Bene, allora prenditi cinque minuti di tempo libero e metti in pratica le indicazioni che sto per darti.
Qui sotto trovi tutti i passaggi che devi seguire per riprodurre i contenuti in Flash sul tuo device.
Nel tutorial io utilizzerò un device equipaggiato con Android 5.1 ma in realtà la procedura si può attuare anche su altre versioni del sistema operativo di Google, meglio se più datate (in quanto il supporto a Flash Player è migliore). Ti auguro una buona lettura e un buon divertimento!

Operazioni preliminari

Prima di scaricare Flash Player per Android devi autorizzare l’installazione di applicazioni da fonti non verificate (ossia al di fuori del Google Play Store) sul tuo dispositivo.



Recati dunque nelle Impostazioni del tuo smartphone o del tuo tablet (l’icona dell’ingranaggio) e seleziona la voce Sicurezza dal menu che si apre.
Successivamente, sposta su ON la levetta collocata accanto alla voce Origini sconosciute e premi sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.
Ricordati di disattivare nuovamente l’opzione dopo aver portato a termine l’installazione di Flash!

IMMAGINE QUI 1



Scaricare Flash Player per Android

A questo punto, collegati al sito Internet che ospita l’archivio di tutte le versioni di Flash Player, usando il tuo terminale Android, e premi sul primo link collocato sotto la voce Flash Player for Android 4.0 archives oppure sotto la voce Flash Player for Android 2.x and 3.x archives, a seconda della versione del sistema operativo con cui è equipaggiato il tuo telefono o tablet. Se non riesci a trovare i collegamenti giusti, eccoti i link diretti per scaricare la versione di Flash Player più adatta al tuo device.

  • Flash Player per Android 4.0 e successivi: scarica da qui.
  • Flash Player per Android 2.x e 3.x: scarica da qui.

Per scoprire con quale versione di Android è equipaggiato il tuo device, recati nel menu delle impostazioni, scorri la schermata fino e in fondo e premi sulla voce Info sul telefono.
Troverai la versione esatta del sistema operativo sotto la dicitura Versione Android.



Una volta completato il download di Flash Player, espandi il menu delle notifiche di Android effettuando uno swipe dalla cima dello schermo verso il basso e apri pacchetto d’installazione di Flash Player (es.
install_flash_player_ics.apk).
Se nel menu delle notifiche non trovi l’icona del pacchetto d’installazione di Flash Player, avvia l’applicazione Download di Android o scaricare un file manager come ES File Manager e usalo per raggiungere la cartella download dello smartphone/tablet.

Nella schermata che si apre, se ti viene chiesto con che app aprire il file premi sulla voce Installazione pacchetti e completa il setup premendo prima su Installa e poi su Fine.



IMMAGINE QUI 2

Abilitare Flash Player per Android

Dopo aver installato Flash Player per Android devi procurarti un browser in grado di riprodurre giochi, video e altri contenuti in Flash.
Fra i migliori browser adatti allo scopo c’è Firefox, che non credo abbia bisogno di troppe presentazioni. Puoi trovare la versione Android di Firefox direttamente sul Play Store e installarla gratuitamente sul tuo device premendo prima sul pulsante Installa e poi su Accetto.



Ad installazione completata, apri il drawer del tuo smartphone/tablet (cioè la schermata in cui ci sono elencate tutte le app installate sul dispositivo), avvia Flash Player e scegli di aprire il collegamento con Firefox. Successivamente, premi sulla voce Toccare qui per attivare il plugin che compare al centro dello schermo e configura Flash Player scegliendo la memorizzazione locale dei contenuti solo dai siti che visiti. Superato anche questo step, prova a collegarti a un sito Internet che contiene elementi in Flash, premi sull’icona del mattoncino di lego per abilitare il plugin e Flash Player dovrebbe caricarsi automaticamente.

IMMAGINE QUI 3



Tieni presente che alcuni siti disattivano i contenuti in Flash nelle loro versioni mobile, per attivarli devi selezionare l’opzione Modalità desktop dal menu (…) di Firefox.

Qualora Firefox non dovesse soddisfarti, puoi provare anche con Dolphin Browser, un altro browser per Android ricco di funzionalità avanzate che riesce ancora a “digerire” Flash Player. Per ottimizzare il suo funzionamento con i giochi, premi sull’icona del delfino che si trova in fondo alla sua schermata principale e seleziona l’icona Impostazioni dal menu che compare.
Nella schermata che si apre, seleziona la scheda Avanzate e attiva l’opzione Modalità gioco Flash.



IMMAGINE QUI 4

La soluzione alternativa – Puffin Browser

Se non sei riuscito a installare Flash Player seguendo le indicazioni di cui sopra o riscontri dei gravi problemi di riproduzione dei giochi? Sappi che non sei il solo.
Purtroppo più passa il tempo e più Flash Player è destinato a “perdere colpi” su Android, ma forse non è ancora detta l’ultima parola!



Hai mai sentito parlare di Puffin Browser.
Si tratta di un browser che ha come principale peculiarità quella di elaborare in maniera autonoma i contenuti in Flash senza ricorrere a plugin esterni.
Questo significa che, installandolo sul tuo dispositivo, potrai riprodurre la maggior parte dei giochi e dei video online senza problemi attraverso un sistema cloud-based.

Un’altra “chicca” che Puffin Browser riserva ai suoi utenti è la possibilità di simulare un trackpad o un joypad su schermo per migliorare il grado di interazione con i giochi in Flash: in fondo alla schermata del browser ci sono le icone di un joypad, un mouse e una tastiera che, se selezionate, simulano la presenza di uno di questi dispositivi di input su schermo.
Comodo, vero?
L’unico problema è che la riproduzione dei contenuti non risulta sempre fluida e veloce come quella garantita dal Flash Player “originale”.



IMMAGINE QUI 5

Per testare le capacità di Puffin Browser nella riproduzione dei contenuti in Flash, avvia l’applicazione, salta la sua presentazione iniziale e collegati a un sito che contiene giochi o video in Flash.
Scommetto che resterai piacevolmente sorpreso dai risultati ottenuti!



Nota: esiste una versione non ufficiale di Flash Player che è parzialmente compatibile con Android 4.4 e superiori, la puoi trovare sul noto forum XDA ma ti sconsiglio di installarla in quanto non ufficialmente approvata da Adobe e comunque non perfettamente funzionante.
Poi non dirmi che non ti avevo avvertito!

emulatore android



emulatore android

Muori dalla voglia di provare alcune applicazioni per Android ma il tuo smartphone non le supporta?
Ti stai dilettando nello sviluppo della tua primissima applicazione per Android e stai cercando un software per eseguirla direttamente sul PC?
Allora non ci sono dubbi, per risolvere i tuoi problemi devi utilizzare un emulatore Android per computer.
E per fortuna soluzioni di questo tipo non mancano.

Probabilmente non ne eri a conoscenza ma devi sapere che esistono diversi software che permettono di scaricare applicazioni/giochi per Android e di eseguirli direttamente su Windows e MacOS o, addirittura, da browser Web oppure su sistemi operativi dedicati, semplicemente utilizzando mouse e tastiera.
Certo, le loro prestazioni non sono ancora paragonabili a quelle di uno smartphone top di gamma, ma ti posso assicurare che riescono a far “girare” anche videogame particolarmente complessi.



Non ci credi?
Allora prova tu stesso.
Scarica uno dei software che sto per consigliarti e utilizzalo come emulatore Android sul tuo computer. Ti ci vorranno pochissimi minuti e non dovrai spendere nemmeno un centesimo. Devi solo scegliere la soluzione che ti sembra più adatta alle tue esigenze (attenzione perché non supportano tutti il Google Play Store e non consentono tutti di utilizzare più applicazioni contemporaneamente!) e utilizzarla seguendo le indicazioni che trovi di seguito.
Buon divertimento!

Indice

  • BlueStacks (Windows/MacOS)
  • ARC Welder (Google Chrome)
  • Android x86 (sistema operativo)

BlueStacks (Windows/MacOS)

IMMAGINE QUI 1



Il primo emulatore Android a cui ti suggerisco di rivolgerti, per poter utilizzare il sistema operativo con il logo del robottino verde da computer è BlueStacks.
Non ne hai mai sentito parlare?
Si tratta di un famoso software per Windows e MacOS  che permette di emulare Android su computer e quindi di installare applicazioni e giochi direttamente dal Play Store.
La sua interfaccia utente è disponibile anche in lingua italiana, e per essere utilizzato non sono richieste operazioni di configurazioni complicate, come per esempio il dual boot.

La sua versione di base è gratuita ma presenta svariati banner pubblicitari sotto forma di consigli per l’installazione di alcune applicazioni promozionali; quella a pagamento, invece, costa 40 $ all’anno o 4 $ al mese e permette di rimuoverli.



Per scaricare BlueStacks sul tuo PC, clicca qui per collegarti al suo sito Internet ufficiale dell’emulatore e clicca sul pulsante Download Bluestacks 3 e poi su Download BlueStacks.
A download completato, apri il file appena scaricato e attendi che compaia la schermata iniziale del processo d’installazione di BlueStacks.

Se stai usando un computer Windows, per eseguire l’installazione premi su nella finestra di controllo dell’account utente e poi sul pulsante Installa Ora, in quanto la procedura di installazione di BlueStacks è stata semplificata notevolmente con le ultime versioni dell’emulatore. Qualora l’installazione di BlueStacks si interrompesse per la mancata rilevazione della scheda grafica da parte dell’applicazione, prova a ripetere l’operazione dopo aver aggiornato/installato i driver della tua scheda video.



IMMAGINE QUI 2

Se, invece, utilizzi un Mac, al termine del download, avvia il pacchetto in formato .dmg che hai scaricato dal sito di BlueStacks, fai doppio clic sull’icona presente al suo interno e completa il setup, cliccando in sequenza su ApriContinuare Installare.
Per confermare l’installazione, digita la password del tuo account utente su MacOS (quella che usi solitamente per accedere al sistema) e poi fai clic sul pulsante Installa assistente.



Fatto ciò, se richiesto, premi sul pulsante Apri le preferenze di sistema e, agendo tramite il pannello delle impostazioni del Mac, fai prima clic su Consenti e poi premi sul simbolo del lucchetto che è situato in basso a sinistra.
Infine, termina l’installazione di BlueStacks su macOS, digitando nuovamente la password del Mac e poi premi su Sblocca.

IMMAGINE QUI 3



Ad installazione completata, qualunque sia il sistema operativo da te in uso, BlueStacks si avvierà automaticamente e provvederà a scaricare da Internet tutti i componenti necessari al suo funzionamento (potrebbe volerci un po’).

Adesso devi associare BlueStacks ad un tuo account Google preesistente, in modo da attivare la possibilità di scaricare applicazioni e giochi dal Play Store. Per fare ciò, se già possiedi un account Google, digita i dati d’accesso facenti riferimento a quest’ultimo (email e password), effettua il login e conferma l’accettazione dei termini del servizio, premendo sui pulsanti Avanti, Accetto e Comincia a usare BlueStacks.



Se, invece, non possiedi già un account Google, prima di eseguire i passaggi che ti appena indicati provvedi subito a crearne uno; se non sai come fare, segui le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida su come creare account Google.

IMMAGINE QUI 4



Una volta effettuati tutti questi passaggi puoi finalmente procedere con l’installazione di una qualsiasi app o gioco Android.
Per fare ciò, individua l’icona del PlayStore di Android annessa alla schermata Home, fai clic sulla stessa e compila il campo di testo in alto, digitando nel motore di ricerca interno, il nome dell’applicazione Android o del gioco di tuo interesse.

Premi quindi il pulsante verde Installa che ti viene mostrato in corrispondenza della scheda di anteprima dell’app o del gioco e poi su fai clic su Accetto.
Attendi dunque qualche istante, affinché la procedura di installazione dell’app venga avviata e portata a termine, dopodiché fai clic sul pulsante Apri, per cominciare ad utilizzare l’app appena scaricata.



IMMAGINE QUI 5

Tutte le app scaricare mediante BlueStacks risulteranno accessibili cliccando sulla scheda Home annessa alla finestra del programma.
In qualsiasi momento, quindi, per utilizzare un’app o un gioco ti basta fare clic sulla sua icona, in modo da avviarla.



Se dopo averlo utilizzato, vuoi chiudere BlueStacks e tornare al desktop di Windows o alla scrivania di MacOS, premi  sulla X collocata in alto a destra e poi clicca su Si, per uscire completamente dal programma.

IMMAGINE QUI 6



ARC Welder (Google Chrome)

Sei alla ricerca di un emulatore Android ma vuoi evitare di installare nuovi programmi sul tuo computer?
Se la risposa è affermativa allora ti suggerisco di rivolgerti a ARC Welder.
Si tratta di un’applicazione per Chrome che permette di eseguire giochi e app per Android direttamente dal browser di casa Google.
Funziona abbastanza bene, ma ha due grosse limitazioni:
consente di eseguire una sola applicazione alla volta (per provarne un’altra bisogna cancellare quella usata in precedenza) e non supporta i Google Play Services.
Questo significa che non integra il Google Play Store (funziona con i pacchetti apk da scaricare separatamente) e non consente di eseguire tutte le app che richiedono questo componente.

Per installare ARC Welder sul tuo PC, apri Chrome, collegati alla pagina del Chrome Web Store che ospita l’emulatore Android facendo clic qui dopodiché clicca prima sul pulsante Aggiungi e poi su Aggiungi app.
Il download è piuttosto corposo (), quindi l’operazione potrebbe andare avanti per qualche minuto, cerca di portare pazienza.



IMMAGINE QUI 7

Al termine dell’installazione, avvia ARC Welder dal menu delle applicazioni di Chrome e clicca sul pulsante Choose presente nella finestra che si apre.
Successivamente, premi sul bottone +, seleziona il file apk dell’applicazione (o del gioco) che intendi emulare e imposta le tue preferenze di visualizzazione:
nel menu a tendina Orientation devi indicare se eseguire la app in verticale (portrait) o in orizzontale (landscape) mentre in quello Form factor devi scegliere se emulare lo schermo di un tablet o quello di un telefono (phone). Per finire, premi su Test e l’applicazione dovrebbe partire.



Se non sai dove procurarti le applicazioni e i giochi da utilizzare in ARC Welder, prova a visitare siti come ApkMirror e TorrApk che permettono di scaricare tutti i migliori software per Android in formato APK.

IMMAGINE QUI 8



Android x86 (sistema operativo)

Non ti accontenti di emulare Android su PC o Mac? Allora potresti valutare l’uso di Android x86, una speciale versione del sistema operativo ottimizzata per i computer e installarla in dual-boot con Windows, come se si trattasse di una distribuzione di Linux. Android x86 è completamente gratis, supporta quasi tutte le app e i giochi per Android e fornisce un accesso completo al Google Play Store.

Per poter utilizzare Android x86, devi scaricarne l’immagine ISO sul tuo computer e copiarne i file d’installazione su una chiavetta USB.
Per scaricare Android x86, collegati alla pagina di SourceForge che ospita il progetto facendo clic qui e scarica l’immagine ISO dell’ultima versione stabile del sistema operativo premendo sul pulsante verde Download.



A scaricamento completato, copia i file di installazione di Android x86 su una chiavetta USB dopodiché riavvia il computer tenendo collegata la chiavetta USB su cui hai copiato il sistema operativo, attendi che parta il setup, seleziona la partizione all’hard disk su cui utilizzare il sistema operativo e completa la procedura di installazione seguendo la procedura mostrata a schermo.

IMMAGINE QUI 9



Ad installazione ultimata, partirà automaticamente la procedura di configurazione iniziale del sistema operativo.
Imposta quindi l’utilizzo dell’Italiano come lingua per i menu e premi sul pulsante play che si trova sulla destra, collegati a una delle reti wireless disponibili ed esegui l’accesso al tuo account Google (se non lo hai già, puoi crearne subito attenendoti alle indicazioni presenti nella mia guida che ti ho segnalato nelle righe precedenti). Per finire, imposta il tuo nome utente.

A questo punto tutto dovrebbe funzionare a dovere e dovresti essere finalmente in condizione di emulare Android sul tuo computer.



IMMAGINE QUI 10

Per ulteriori dettagli riguardo il funzionamento e l’utilizzo di Android su computer, consulta la mia guida su come installare Android su PC mediante cui ho provveduto a spiegarti tutto in maniera dettagliata.
Mi raccomando, se hai anche soltanto un dubbio dagli uno sguardo.