come quotare su whatsapp



come quotare su whatsapp

Ogni volta che pubblichi un messaggio in una chat di gruppo, su WhatsApp, si crea tantissima confusione?
Non si capisce mai a quali persone, e più in particolare a quali messaggi, si sta rispondendo?
È un classico, ma proprio per questo è stata introdotta una utilissima funzione che permette di quotare i messaggi degli altri utenti.

Come sicuramente ben saprai se hai frequentato dei forum online, “quotare” significa citare un messaggio in modo che questo venga riportato prima della risposta che si vuole pubblicare.
Questo evita che si possa creare confusione nelle conversazioni di gruppo (come sono per l’appunto i forum) e all’interno delle chat fra due utenti permette di riportare facilmente in primo piano dei messaggi vecchi.



Fatta questa doverosa premessa, se vuoi ridurre il livello di confusione all’interno delle tue chat e vuoi scoprire come quotare su WhatsApp, prenditi cinque minuti di tempo libero e consulta le indicazioni che trovi di seguito.
Vedremo, insieme, come sfruttare questa utilissima funzionalità su tutte le principali piattaforme del mondo mobile (Android, iOS e Windows Phone) e anche su PC.
Scommetto che resterai stupito da quanto è semplice.

Quotare un messaggio su WhatsApp per Android

Se vuoi scoprire come quotare su WhatsApp e utilizzi uno smartphone Android, apri la chat o la conversazione di gruppo in cui è contenuto il messaggio che vuoi citare.
Dopodiché tieni premuto il dito sul testo da quotare e fai “tap” sulla freccia rivolta verso sinistra che compare in cima allo schermo.
Fa’ attenzione a non selezionare la freccia rivolta verso destra:
quella serve per inoltrare il messaggio selezionato a un’altra persona.



A questo punto vedrai comparire una miniatura del messaggio selezionato sopra la casella di composizione del testo.
Digita quindi il messaggio che vuoi inviare come risposta al testo che hai quotato e invialo come se si trattasse di un normale messaggio su WhatsApp.

IMMAGINE QUI 1



Come risultato finale (visibile da tutti i partecipanti alla conversazione) otterrai il messaggio “citato” in piccolo e sotto la tua risposta in dimensioni standard.
La cosa simpatica è che puoi quotare non solo i messaggi di testo, ma anche le foto e gli altri contenuti multimediali che si possono inviare su WhatsApp.

Quotare un messaggio su WhatsApp per iPhone

Hai un iPhone?
Nessun problema, quotare i messaggi su WhatsApp è possibile anche sullo smartphone di casa Apple.



Il procedimento da seguire è abbastanza simile a quello che abbiamo visto in precedenza per Android.
Tutto quello che devi fare è aprire la conversazione o la chat di gruppo in cui è contenuto il messaggio che vuoi “citare”, dopodiché devi tenere il dito premuto su quest’ultimo per un paio di secondi e devi selezionare la voce Rispondi dal menu che compare.

Vedrai comparire una miniatura del messaggio selezionato sopra la casella di composizione del testo.
Digita quindi la risposta che vuoi inviare al tuo interlocutore (o ai tuoi interlocutori, se si tratta di una chat di gruppo) e invia normalmente il messaggio come se si trattasse di un normale messaggio di risposta.



IMMAGINE QUI 2

Il risultato sarà una miniatura del testo selezionato con sotto la tua risposta.
Così come su Android, anche su iPhone è possibile quotare non solo i messaggi testuali, ma anche le foto e gli altri contenuti multimediali.



Quotare un messaggio su WhatsApp per Windows Phone

Adesso passiamo a Windows Phone.
Se hai uno smartphone della gamma Lumia o qualsiasi altro device equipaggiato con il sistema operativo di casa Microsoft, puoi “citare” i messaggi su WhatsApp seguendo gli stessi passaggi illustrati in precedenza per iPhone.

In poche parole, devi aprire la chat in cui è presente il messaggio da “citare”, devi tenere il dito premuto su quest’ultimo per un paio di secondi e devi selezionare la voce Rispondi dal menu che compare.
Successivamente devi digitare il tuo messaggio di risposta nell’apposito campo di testo e il gioco è fatto.



IMMAGINE QUI 3

Ormai è quasi inutile ribadirlo:
puoi selezionare non solo i messaggi di testo, ma anche le foto e gli altri contenuti multimediali supportati da WhatsApp.



Quotare un messaggio su WhatsApp per PC

Per concludere vorrei parlarti della variante PC di WhatsApp.
Come sicuramente ben saprai (e come ti ho spiegato con dovizia di particolari nel mio tutorial su come usare WhatsApp su PC), ci sono ben due modi per utilizzare WhatsApp sul computer:
uno consiste nell’installare il client ufficiale del servizio su Windows o macOS, l’altro nel collegarsi al sito web.whatsapp.com e ad utilizzare la versione Web di WhatsApp.

In entrambi i casi, il computer fa semplicemente da “ricevente” rispetto all’applicazione di WhatsApp installata sullo smartphone (che deve rimanere acceso e connesso a Internet), ma di questo al momento non ci importa.
Quello che ci importa è che sia su WhatsApp Web sia su WhatsApp per Windows e macOS è possibile “citare” i messaggi.



Se vuoi quotare su WhatsApp utilizzando il PC, non devi far altro che posizionare il cursore del mouse sul testo o sul contenuto multimediale da “citare”, dopodiché devi cliccare sulla freccia che compare sulla destra e devi selezionare la voce Rispondi dal menu che si apre.

IMMAGINE QUI 4



Compiute queste piccole, semplici operazioni, non c’è molto altro da aggiungere:
vedrai comparire una miniatura del messaggio o del contenuto multimediale selezionato sopra la barra di composizione del testo e potrai scrivere così la tua risposta.

A risposta inviata, i tuoi interlocutori su WhatsApp vedranno il messaggio originale in piccolo e, immediatamente sotto quest’ultimo, la tua risposta in dimensioni standard.
La procedura da seguire è la stessa su WhatsApp Web e su WhatsApp per PC.



come pulire whatsapp



come pulire whatsapp

Da qualche giorno, il tuo telefono ha iniziato a mostrare dei messaggi d’avviso riguardanti il poco spazio in memoria:
dopo aver dato un’occhiata alle dimensioni delle cartelle salvate, ti sei reso conto che la cartella di WhatsApp ha raggiunto dimensioni a dir poco esorbitanti e, da lì, ti si è posta immediatamente l’esigenza di darvi un’incisiva ripulita.

Come dici?
Ho proprio centrato il punto?
Allora concedi qualche minuto del tuo tempo alla lettura di questa guida:
di seguito, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come pulire WhatsApp eliminando foto, video e altri file superflui, sia su Android che su iPhone.
Inoltre, avrò cura di spiegarti come effettuare quest’operazione anche da computer, intervenendo attraverso il programma di messaggistica, oppure accedendo in modo “diretto” allo spazio di archiviazione dello smartphone.



Dunque, senza esitare un attimo in più, ritaglia qualche minuto del tuo tempo libero e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da dirti sull’argomento:
sono sicuro che, al termine di questa lettura, sarai perfettamente in grado di intervenire sulle dimensioni dei file generati dall’app, liberandoti di quelli che, ormai, non ti servono più.
Detto ciò, non mi resta altro da fare se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Come pulire WhatsApp Android
    • Eliminare foto, video e altri file
    • Eliminare i backup delle chat
    • Ripristinare WhatsApp
    • App per pulire WhatsApp Android
  • Come pulire WhatsApp su iPhone 
  • Come pulire WhatsApp da PC

Come pulire WhatsApp Android

Per pulire WhatsApp Android e liberare memoria sul telefono, ti consiglio di dare un’occhiata agli elementi multimediali ricevuti (soprattutto ai video, che occupano tantissimo spazio) ed eliminare quelli che ritieni inutili, procedendo poi con la cancellazione dei backup più “datati”.
Trovi spiegato tutto qui di seguito.



Eliminare foto, video e altri file

IMMAGINE QUI 1

Per cancellare foto, video e altri file ricevuti tramite WhatsApp, puoi agire in diversi modi.
Se intendi eliminare gli elementi da una precisa chat, apri quest’ultima all’interno dell’app, sfiora il pulsante (⋮) situato in alto a destra e tocca la voce Media dal menu che ti viene proposto.



In seguito, fai tap sulla scheda Media (quella in alto a sinistra) per visualizzare la lista degli elementi multimediali che hai scambiato con il tuo contatto, effettua un tap prolungato sulla foto o sul video di cui vuoi liberarti e, se necessario, sfiora gli altri elementi che intendi eliminare.

Quando hai finito, tocca l’icona del cestino che compare in alto, apponi il segno di spunta accanto alla voce Elimina media dal telefono e premi il pulsante Elimina per me, per cancellare definitivamente i file selezionati.
Se lo reputi opportuno, ripeti l’operazione anche per le schede DocumentiLink.



Qualora volessi, invece, cancellare indistintamente tutti gli elementi multimediali e non (messaggi, foto, video, note vocali, file audio, documenti e così via) appartenenti a una precisa chat, apri quest’ultima all’interno dell’app, sfiora il pulsante (⋮) situato in alto a destra, fai tap sulle voci AltroSvuota chat, apponi il segno di spunta accanto alla voce Elimina media dal telefono e tocca il pulsante Svuota.

IMMAGINE QUI 2



Se vuoi agire in modo ancora più “estremo”, andando a eliminare in una sola volta tutti i file ricevuti o inviati tramite WhatsApp, puoi intervenire direttamente sulla cartella dell’app, servendoti di un gestore file di terze parti, come ad esempio Files di Google.

Una volta avviata l’app, consenti l’accesso alla memoria rispondendo affermativamente agli avvisi che ti vengono proposti, sfiora la sezione Sfoglia, situata in basso, quindi tocca la voce Memoria Interna (se i tuoi file vengono salvati nella memoria interna del dispositivo) o microSD (se hai, invece, impostato il salvataggio su memoria esterna).



Giunto alla schermata successiva, fai tap sulla cartella WhatsApp, quindi intervieni su quest’ultima in modo differente, a seconda del risultato che intendi ottenere.

  • Per cancellare indistintamente tutti gli elementi multimediali salvati da WhatsApp (GIF animate, foto, video, documenti, note vocali, file audio, immagini del profilo, sticker e così via), effettua un tap prolungato sulla cartella Media, sfiora il pulsante a forma di cestino situato in alto e, consapevole che i file eliminati non potranno più essere recuperati, conferma la volontà di procedere, sfiorando il pulsante Elimina.
  • Per cancellare una categoria di elementi (tutte le foto, tutti i video, tutte le GIF animate e così via), entra nella cartella Media e provvedi a eliminare, seguendo le stesse istruzioni fornite poc’anzi, la sotto-cartella che contiene i file di tuo interesse: WallPaper per gli sfondiWhatsApp Animated Gifs per le GIF animateWhatsApp audio per i file musicali; WhatsApp Documents per i documenti; WhatsApp Images per le immagini e le foto; WhatsApp Profile Photos per le immagini del profilo; WhatsApp Stickers per gli sticker; WhatsApp Video per i video e, infine, WhatsApp Voice Notes per le note vocali.
  • Per eliminare file specifici, accedi alla cartella che li contiene (seguendo le indicazioni fornite nel punto precedente), effettua un tap prolungato sul file che vuoi cancellare, quindi tocca prima l’icona del cestino situata in alto e poi il pulsante Elimina, per cancellare definitivamente il file.
    Se lo desideri, puoi selezionare più file contemporaneamente facendo un tap prolungato sul primo e poi toccando le anteprime degli altri.

Eliminare i backup delle chat

IMMAGINE QUI 3



Se hai provveduto ad attivare i backup automatici di WhatsApp, saprai sicuramente che l’app effettua il salvataggio di tutte le conversazioni (includendo, se opportunamente configurata, anche gli elementi più “pesanti” come i video) sia su Google Drive che nella memoria del device.

Se hai urgente bisogno di spazio, puoi liberarti dei backup “locali” più vecchi andando a cancellare i relativi file tramite l’app Files di Google già vista in precedenza.



Prima di procedere, però, assicurati di aver attivato i backup automatici su Google Drive poiché, dopo l’eliminazione dei salvataggi locali, non avrai altro modo per ripristinare le chat in caso di reinstallazione dell’app.

Tutto chiaro?
OK, procediamo.
Per prima cosa, avvia l’app Files e accedi alla Memoria Interna o alla microSD (a seconda del percorso di salvataggio impostato), entra nel percorso WhatsApp > Databases e dai un’occhiata ai file conservati all’interno di quest’ultimo:
essi, dal nome msgstore[data-di-creazione].db.crypt12, rappresentano i backup locali creati automaticamente da WhatsApp.



Per sbarazzartene, effettua un tap prolungato su uno di essi (apponendo il segno di spunta su tutti quelli che desideri eliminare), quindi fai tap sull’icona del cestino e poi sul pulsante Elimina.

Ripristinare WhatsApp

IMMAGINE QUI 4



Come dici?
Vuoi ripulire completamente WhatsApp cancellando, in un solo colpo, tutto ciò che riguarda l’app?
Ciò che puoi fare, in questo caso, è cancellare i dati di WhatsApp intervenendo dalle impostazioni di Android.
Prima di continuare, però, devo farti chiaro un aspetto importantissimo:
in seguito a questa procedura, WhatsApp verrà completamente ripristinato.

Pertanto, tutto ciò che l’app ha salvato sul dispositivo sarà eliminato, fatta eccezione per i file multimediali e i documenti.
Inoltre, dovrai effettuare nuovamente la procedura di configurazione dell’app per poterla utilizzare nuovamente.



Tutto chiaro?
OK, andiamo.
Per prima cosa, accedi alle Impostazioni di Android sfiorando l’icona dell’ingranaggio situata nel drawer (l’area in cui risiedono tutte le app installate), fai tap sulla voce App e notifiche, poi su Mostra tutte le app, quindi individua la voce relativa a WhatsApp nella lista che ti viene proposta e selezionala con un tap.

Giunto alla schermata successiva, sfiora la voce Spazio di archiviazione, fai tap sul pulsante Cancella spazio di archiviazione e, ben consapevole di quanto ti ho comunicato in precedenza, premi sul pulsante OK, per confermare la volontà di procedere.



A questo punto, non ti resta che avviare WhatsApp ed eseguire nuovamente la configurazione iniziale dell’app, seguendo i passaggi che ti ho descritto in questo tutorial.

App per pulire WhatsApp Android

IMMAGINE QUI 5

Se non vuoi agire “manualmente” e preferisci affidarti a un software che effettui la pulizia di WhatsApp per Android per conto tuo, puoi rivolgerti ad app come Quick Cleaner per WhatsApp, disponibile gratuitamente sul Play Store.
All’atto pratico, questa permette di liberarsi dei file inutili che WhatsApp ha salvato sul dispositivo (foto, video, GIF animate e così via) nel giro di un paio di tap.



Dopo aver scaricato e avviato l’app in questione, sfiora l’icona della freccia situata nell’angolo in basso a destra, premi il pulsante Concedi l’autorizzazione, quindi quello Consenti per far sì che il “pulitore” possa accedere alla memoria di Android, e sfiora l’icona del segno di spunta che compare in basso a destra.

A questo punto, attendi che l’app analizzi la memoria del dispositivo e ti mostri lo spazio occupato dai vari elementi: Video, Backup, Immagini, Documenti, Note vocali, File audio, GIF, Adesivi, SfondiFoto del profilo.
Per cancellare tutti gli elementi appartenenti a una data categoria (ad es.
tutti i video), premi sull’icona del cestino a essa corrispondente e, consapevole che i file cancellati non saranno più disponibili in memoria, premi sul pulsante OK, per confermare la volontà di andare avanti.



Se, invece, desideri selezionare uno per uno i file da cancellare, fai tap sulla categoria di tuo interesse (ad es.
i video), effettua un tap prolungato sull’anteprima del file da eliminare, quindi tocca l’icona del cestino che compare in alto a destra e finalizza il tutto facendo tap sul pulsante OK.
Per selezionare più file contemporaneamente, effettua un tap prolungato sul primo, quindi fai tap su tutti gli altri elementi da cancellare.
Facilissimo, non trovi?

Come pulire WhatsApp su iPhone

Per quanto riguarda l’iPhone, la questione è leggermente diversa:
per via delle limitazioni imposte dal sistema operativo del telefono Apple, non è possibile intervenire direttamente sui file salvati in memoria (fatta eccezione per le foto e i video, automaticamente visualizzati nel rullino di iOS e da lì eliminabili) né servirsi di app di terze parti. Ciò non significa, però, che tu non possa pulire WhatsApp su iPhone, anzi:
con un po’ di pazienza, sono sicuro che riuscirai a ottenere un risultato più che soddisfacente!



Eliminare immagini e video

IMMAGINE QUI 6

Cancellare le immagini e i video di WhatsApp è estremamente semplice:
all’atto pratico, non devi far altro che accedere all’apposita cartella del rullino di iOS e agire dal suo interno!



Per farlo, avvia l’app Foto richiamandola dalla schermata Home di iOS, fai tap sulla scheda Album, situata in basso, quindi accedi all’album WhatsApp:
qui risiedono tutte le immagini e tutti i video che hai ricevuto e realizzato tramite l’app di messaggistica.

Una volta aperto l’album, fai tap sulla voce Seleziona situata in alto a destra, tocca le anteprime delle immagini (e/o dei filmati) di cui vuoi liberarti e, quando hai finito, fai tap sull’icona a forma di cestino che compare nell’angolo inferiore destro dello schermo.
Per concludere e cancellare definitivamente i file, fai tap prima sulla voce Elimina annessa al messaggio d’avviso che compare a schermo, poi sulla voce Elimina foto/Elimina video/Elimina [X] elementi.



Nota:
così facendo, i file verranno inoltre cancellati da iCloud e, pertanto, non saranno più disponibili all’interno dei dispositivi abbinati all’ID Apple associato all’iPhone.

Eliminare messaggi vocali, documenti e altro

IMMAGINE QUI 7



Se, oltre a cancellare foto e video, avessi bisogno di liberarti anche di messaggi vocali, documenti e altri file ricevuti tramite WhatsApp, puoi procedere in due modi diversi:
il primo consiste nel cancellare gli elementi desiderati selettivamente, all’interno di ciascuna chat, mentre il secondo prevede l’eliminazione di intere categorie di elementi, agendo dalle impostazioni dell’app.

Per rimuovere gli elementi ricevuti da un preciso contatto, apri la schermata di chat all’interno di WhatsApp, fai tap sul nome del contatto situato in alto, quindi tocca la voce Media, link e documenti collocata nella schermata che ti viene proposta.
A questo punto, spostati sulla scheda Media se intendi intervenire su immagini, video e file audio, oppure sulla scheda Doc, per agire sui documenti scambiati tramite l’app.



In seguito, fai tap sulla voce Seleziona posta in alto a destra, premi sulle anteprime dei file che intendi eliminare, quindi sfiora l’icona del cestino situata in basso a destra e, per confermare la cancellazione degli elementi, fai tap sul pulsante Elimina per me.

IMMAGINE QUI 8



Se, invece, desideri effettuare una pulizia più “radicale”, puoi procedere all’eliminazione di file multimediali, note vocali, documenti e quant’altro, intervenendo tramite l’apposita funzionalità di gestione archivio di WhatsApp:
dopo aver avviato l’app di messaggistica, fai tap sul pulsante Impostazioni, quindi sfiora le voci Utilizzo dati e archivioUtilizzo archivio.

Nella schermata successiva, dovresti visualizzare la lista delle chat attive, insieme con lo spazio occupato dagli elementi appartenenti a ciascuna conversazione:
fai tap sulla chat che intendi ripulire, quindi sulla voce Gestisci… situata in fondo al pannello che ti viene proposto.



Per concludere, apponi il segno di spunta accanto agli elementi che desideri eliminare (ad es. Foto, GIF, Video, Messaggi Vocali e così via), fai tap sul pulsante Svuota e, consapevole che l’operazione è irreversibile, premi nuovamente il pulsante Svuota per procedere con la cancellazione degli elementi selezionati.
Ripeti quindi l’operazione per tutte le chat che intendi ripulire.

Come pulire WhatsApp da PC

IMMAGINE QUI 9

Hai intenzione di pulire WhatsApp da PC, poiché sei solito servirti dell’app di messaggistica tramite l’apposito programma per computer?
Nessun problema, ma sappi che agirai comunque sulla memoria del tuo smartphone, poiché WhatsApp sul PC non salva quasi nulla (il programma sul computer è una “ripetizione” di quello per smartphone).
Se, invece, usi WhatsApp Web, potresti cancellare la cache del browser, ma parliamo sempre di pochi dati, nulla che valga davvero la pena fare per liberare spazio sul PC.



Per sbarazzarti degli elementi multimediali ricevuti tramite WhatsApp per computer, devi procedere seguendo gli stessi passaggi che utilizzeresti per cancellare un “comune” messaggio:
per prima cosa, apri, all’interno del programma di messaggistica, la chat che contiene l’elemento di cui vuoi liberarti, quindi cerca quest’ultimo tra i messaggi ricevuti o inviati e, quando l’hai trovato, sposta il mouse sull’anteprima del file.

Successivamente, clicca sulla punta di freccia che compare in alto e seleziona la voce Elimina messaggio dal menu che ti viene proposto.
In seguito, apponi il segno di spunta accanto alla voce Elimina file dal telefono e concludi l’operazione premendo sul bottone Elimina per me.



Se hai a disposizione un device Android, puoi inoltre procedere alla pulizia di WhatsApp intervenendo sulla relativa cartella:
per prima cosa, collega il dispositivo Android al computer tramite l’apposito cavo USB in dotazione, richiama l’area di notifica scorrendo il dito dalla cima dello schermo verso il basso, tocca la notifica delle Opzioni USB e apponi il segno di spunta accanto alla voce Trasferimenti di File.

IMMAGINE QUI 10



Attendi quindi che il dispositivo venga correttamente riconosciuto dal computer, quindi agisci nella maniera più opportuna, in base al tuo sistema operativo di tuo interesse.

  • Windows – avvia l’Esplora File (l’icona a forma di cartella gialla situata nella barra delle applicazioni di Windows), clicca sull’icona del dispositivo Android residente nella barra di sinistra, fai doppio clic sull’icona della Memoria Interna (o della Memoria Esterna, a seconda di dove sono memorizzati i dati delle app), poi sulle cartelle WhatsAppMedia.
    In quest’ultima, sono presenti le sotto-cartelle che contengono i vari file multimediali di WhatsApp, che puoi eliminare come faresti su una normale cartella del computer, seguendo le stesse indicazioni che ti ho fornito in precedenza.
  • macOS – la procedura per effettuare la pulizia di WhatsApp per Android utilizzando il Mac è molto simile a quella già vista per Windows, tuttavia devi affidarti al programma Android File Transfer.
    Per ottenerlo, collegati a questa pagina Web, clicca sul pulsante Download Now e, una volta ottenuto il file d’installazione, lancialo e trascina la sua icona nella cartella Applicazioni del Mac.
    In seguito, recati nella summenzionata cartella utilizzando il menu Vai > Applicazioni del Finder, fai clic destro sull’icona di Trasferimento File Android, seleziona la voce Apri dal menu contestuale e poi clicca sul pulsante Apri, per superare il controllo di sicurezza del Mac.
    In seguito, premi il bottone Inizia, clicca sulla cartella WhatsApp (o sdcard0/internalSD > WhatsApp se i dati delle app sono salvati sulla memoria esterna), accedi alla cartella Media e, successivamente, entra in una delle sue sotto-cartelle in base alla categoria di file che intendi cancellare, così come ti ho spiegato precedentemente.
    Per eliminare i file, selezionali con un clic (oppure aiutandoti con il tasto cmd per effettuare una selezione multipla), recati nel menu File > Elimina di Android File Transfer e conferma la volontà di procedere, attraverso l’apposita finestra di dialogo che ti viene proposta.

Per ulteriori indicazioni riguardo l’accesso ai file di Android da Windows e Mac, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida dedicata al tema.



Per quanto riguarda iOS, invece, non esistono metodi per accedere ai file di WhatsApp salvati nella memoria del “iPhone” direttamente dal computer, principalmente a causa delle restrizioni imposte dal sistema operativo di Apple.

come programmare un messaggio su whatsapp



come programmare un messaggio su whatsapp

Devi inviare una comunicazione importante su WhatsApp ma hai paura di dimenticartene?
Hai la necessità di inviare dei messaggi a dei contatti di WhatsApp in un giorno e in un orario prestabilito, ma non sai come riuscire in quest’intento?
In tal caso, sono lieto di darti una mano per aiutarti a compiere quest’operazione.

Se ti domandi come programmare un messaggio su WhatsApp, sarai felice di sapere che sei capitato sul tutorial giusto e al momento giusto.
Nei prossimi capitoli di questa guida, infatti, ti parlerò di come riuscirci tramite l’app WhatsApp Business per Android e iOS, ma anche tramite l’utilizzo di app di terze parti adatte allo scopo.



Come dici?
Sei curioso di saperne di più e non vedi l’ora di iniziare?
In tal caso, mettiti seduto bello comodo, dedicami qualche minuto del tuo tempo libero e, smartphone alla mano, segui passo dopo passo le indicazioni che sto per fornirti, in modo da riuscire nell’intento che ti sei proposto.
Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura.

Indice

  • Come programmare un messaggio su WhatsApp per Android
    • WhatsApp Business
    • SKEDit
  • Come programmare un messaggio su WhatsApp per iPhone
    • WhatsApp Business
    • Scheduled
  • Come programmare un messaggio su WhatsApp per PC

Come programmare un messaggio su WhatsApp per Android

Se il tuo intento è quello di programmare un messaggio su WhatsApp per Android, presta la massima attenzione alle indicazioni che sto per fornirti:
nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò come riuscire nel tuo intento tramite l’app WhatsApp Business e tramite un’app di terze parti chiamata SKEDit.



WhatsApp Business

IMMAGINE QUI 1

WhatsApp Business è un’app ufficiale che si rivolge alle aziende che utilizzano WhatsApp per restare in contatto con i propri clienti.
Il suo funzionamento è identico a WhatsApp e si differenzia soltanto per la possibilità di programmare messaggi di benvenuto e di assenza, inviabili a tutti coloro che contattano in orari che possono essere prestabiliti.



Detto ciò, se possiedi uno smartphone Android, scaricala e installala dal Play Store, premendo sul pulsante Installa.
Al termine del download e dell’installazione automatica, avviala premendo sul pulsante Apri situato nel Play Store oppure fai tap sulla sua icona che troverai aggiunta alla home screen e/o nel drawer del tuo dispositivo.

Dopo averla avviata, esegui la configurazione iniziale nello stesso modo in cui fai tramite l’app di WhatsApp.
Ti verrà, inoltre, richiesto di compilare la scheda del tuo profilo, indicando il nome della tua attività, gli orari di apertura e di chiusura dell’azienda e i metodi di contatto.



Fatto ciò, per programmare un messaggio, premi sull’icona (…) situata nell’angolo in alto a destra della schermata principale, dopodiché nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Impostazioni.
Adesso, fai tap sulla voce Impostazioni attività e, nella nuova schermata che ti viene mostrata, premi sulla voce Messaggio di benvenuto.

Sposta, quindi, la levetta su ON, in corrispondenza della voce Invia messaggio di benvenuto e premi sull’icona della matita, per personalizzare il testo del messaggio che verrà inviato ai tuoi clienti, quando ti scrivono per la prima volta, oppure dopo 14 giorni di inattività.
Infine, indica i destinatari del messaggio e conferma le modifiche, premendo sul pulsante Salva situato in alto a destra.



Fai, invece, tap sulla voce Messaggio d’assenza, per impostare l’invio programmato di un messaggio che verrà inviato automaticamente in orari da te stabiliti.

Sposta, quindi, la levetta su ON, in corrispondenza della dicitura Invia messaggio d’assenza e, dopo aver personalizzato il testo del messaggio, premendo sull’icona della matita, imposta l’orario e i destinatari del messaggio.
Per confermare l’operazione premi sul pulsante Salva, situato nell’angolo in alto a destra.

SKEDit

IMMAGINE QUI 2



Per programmare un messaggio su WhatsApp da Android, puoi avvalerti anche dell’app gratuita SKEDit, la quale richiede però alcuni permessi relativi all’accessibilità.
Inoltre, per far sì che il messaggio venga inviata automaticamente su WhatsApp è necessario che lo schermo sia sempre attivo e che venga, facoltativamente, disabilitata la modalità di ottimizzazione della batteria.

L’utilizzo di quest’app potrebbe, quindi, rappresentare un potenziale rischio per la privacy e, a lungo andare, causare un potenziale  danno per la batteria, in quanto sottoposta a stress prolungati.
Insomma:
usala a tua discrezione e solo se ne hai realmente bisogno.
Io non mi assumo alcuna responsabilità al riguardo.



Detto ciò, per utilizzare SKEDit collegati al Play Store di Android e scarica l’app, premendo sul pulsante Installa.
Al termine del download e dell’installazione automatica, avvia l’applicazione, premendo sul pulsante Apri, oppure fai tap sulla sua icona aggiunta alla home screen.

A questo punto, crea un account in SKEDit premendo sul pulsante Sign in with Facebook o facendo tap su Create account e procedi indicando tutti i dati richiesti ai fini della registrazione (email, password e codice di conferma ricevuto via email).



Al termine della registrazione, premi sul pulsante Sign in ed effettua l’accesso al tuo account, digitando l’indirizzo email e la password e facendo poi tap nuovamente sul pulsante Sign in.

Adesso, per programmare un messaggio su WhatsApp, fai tap sulla voce WhatsApp situata nella schermata principale di SKEDit e abilita quindi i permessi di accessibilità:
pigia, quindi, sulla voce Enable Accessibility e sposta la levetta su Attiva, in corrispondenza della voce SKEDit.
Infine, conferma l’operazione, premendo sul pulsante OK.



Fatto ciò, nella schermata di invio del messaggio, compila tutti i campi di testo dedicati alla programmazione del messaggio.
Indica, dunque, il destinatario (To) e il testo del messaggio (Messagge).
Utilizza, poi, il menu a tendina schedule, per impostare la data e l’ora dell’invio programmato ed eventuali ripetizioni (Repeat).

Assicurati, inoltre, che sia disabilitato il blocco schermo automatico, premendo sul pulsante Change Screen lock, in modo da selezionare la voce Nessuno, in corrispondenza della dicitura Blocco schermo attuale.
Per disabilitare facoltativamente l’ottimizzazione della batteria, invece, premi sulla voce Change battery optimization.



Infine, conferma la programmazione automatica dell’invio, premendo sull’icona situata in alto a destra.
Detto ciò, se hai seguito passo dopo passo le indicazioni che ti ho fornito, nell’ora e nel giorno da te stabilito si avvierà automaticamente l’app di WhatsApp e il messaggio verrà inviato al destinatario.

Come programmare un messaggio su WhatsApp per iPhone

Se ti domandi come programmare un messaggio su WhatsApp per iPhone, puoi affidarti anche in questo caso a WhatsApp Business.
Per quanto riguarda le app di terze parti, invece, essendo iOS un sistema operativo chiuso, le app per programmare l’invio dei messaggi, come quella di cui ti parlerò nelle prossime righe, permettono soltanto di attivare un promemoria per l’invio del messaggio manuale.

WhatsApp Business

IMMAGINE QUI 3



WhatsApp Business è l’applicazione ufficiale dedicata alle aziende che utilizzano WhatsApp per restare in contatto con i propri clienti.
È disponibile anche su iOS ma il suo funzionamento è praticamente identico a quello illustrato in precedenza per la sua variante per Android.

Per programmare i messaggi di benvenuto e assenza, non devi far altro che selezionare la scheda Impostazioni dell’app (in basso a destra), andare su Impostazioni attività, quindi su Messaggio d’assenza, Messaggio di benvenuto o Risposte rapide, attivare l’apposita levetta nella schermata che si apre e digitare i tuoi messaggi predefiniti negli appositi campi di testo.
Facile, no?



Scheduled

IMMAGINE QUI 4

Se WhatsApp Business non ti soddisfa, l’app che ti consiglio di utilizzare per programmare un messaggio su WhatsApp per iPhone è Scheduled:
si tratta di una soluzione gratuita che permette di scrivere la bozza del messaggio da inviare a un destinatario, al fine di ricevere una notifica di promemoria per l’invio manuale, nell’orario e nel giorno stabiliti.



Scheduled supporta l’invio dei messaggi anche in altre app, come per esempio Facebook Messenger, iMessagee Telegramed è inoltre disponibile in una versione a pagamento che, a partire da 3,49€, permette l’invio automatico degli SMS tramite l’app iMessage.

Detto ciò, per utilizzarla per lo scopo oggetto di questo tutorial, collegati all’App Store di iOS e premi sul pulsante Ottieni, in corrispondenza della scheda dell’app.
Dopodiché, sblocca il download e l’installazione automatica dell’applicazione tramite il Face ID, il Touch ID o la password del tuo ID Apple.
Al termine di quest’operazione, avvia l’app, premendo sul pulsante Apri o facendo tap sulla sua icona che troverai nella home screen del tuo iPhone.



All’avvio dell’app, premi sul pulsante Continuare e Attivare notificazioni, poi fai tap su Consenti per attivare le notifiche e ricevere così un promemoria che ti ricordi di inviare il messaggio al destinatario su WhatsApp.
Dopodiché, fai tap sulla voce Non ora per due volte consecutive, per continuare a utilizzare l’app gratuitamente.

Adesso, premi sulla voce Creare messaggio e fai tap su OK, affinché l’app acceda alla tua rubrica.
Fatto ciò, premi sull’icona della matita, situata in alto a destra nella schermata principale, e premi sulla voce WhatsApp.



A questo punto, compila tutti i campi di testo dedicati all’invio del messaggio, indicando il destinatario (A:) il testo del messaggio (Il tuo messaggio).
Inoltre, tramite il menu Data del programma, imposta la data e l’ora di invio e scegli se attivare delle ripetizioni per il promemoria (Ripetere).
Quando hai finito, premi sul pulsante Pianificare messaggio per attivare la programmazione.

Fatto ciò, nel giorno e nell’ora da te stabiliti, riceverai una notifica da parte di Scheduled che ti ricorderà di inviare il messaggio.
Per procedere, fai dunque tap sulla notifica e premi sul pulsante Inviare usando:
si aprirà l’app di WhatsApp e nella chat con l’utente da te desiderato verrà incollato il testo del messaggio.
Per inviarlo, ti basterà quindi premere sull’icona dell’aeroplanino.

Come programmare un messaggio su WhatsApp per PC

IMMAGINE QUI 5



Al momento in cui scrivo questa guida non è possibile programmare un messaggio su WhatsApp per PC o perlomeno non è possibile farlo in maniera semplice.
Infatti, l’unica soluzione possibile è quella di creare degli script complessi e avanzati con programmi come Autohotkey per Windows e Keyboard Maestro per macOS), i quali servono per automatizzare l’esecuzione di alcune operazioni.

Per maggiori informazioni al riguardo, leggi la mia guida su come automatizzare le operazioni più frequenti al PC o quella in cui ti parlo di come configurare i tasti della tastiera, in cui ti ho parlato in dettaglio dei software appena menzionati e di altre soluzioni simili.



come posso sapere chi entra nel mio profilo di whatsapp



come posso sapere chi entra nel mio profilo di whatsapp

Al giorno d’oggi, pubblicare delle informazioni personali sul Web può essere molto pericoloso e, non facendo particolare attenzione alle impostazioni relative alla privacy del sito Web o delle applicazioni che richiedono una registrazione, i dati forniti in Rete possono essere visti da molte più persone di quelle che si pensano.
Anche la foto del profilo usata su WhatsApp o le informazioni condivise su questa celebre applicazione di messaggistica possono essere accessibili dalle persone che non abbiamo tra i nostri contatti, quindi bisogna agire sempre con la massima cautela.

Se anche tu tieni alla privacy e, adesso, ti stai chiedendo come posso sapere chi entra nel mio profilo di WhatsApp, lascia che sia io a mostrarti la procedura dettagliata per conoscere le persone che sono in grado di accedere alle tue informazioni.
Oltre a spiegarti per filo e per segno come scoprire l’esatta identità di chi visualizza il tuo Stato di WhatsApp, ti indicherò come modificare la privacy del tuo profilo, scegliendo chi può vedere le tue informazioni e chi no.



Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo prezioso e passiamo subito al nocciolo della questione.
Mettiti bello comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai sia a scoprire chi riesce ad accedere alle informazioni associate al tuo profilo WhatsApp che a modificare le impostazioni di privacy del tuo account.
Buona lettura!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Sapere chi guarda il mio Stato di WhatsApp
    • Android
    • iPhone
  • Sapere chi si è collegato al mio profilo di WhatsApp
    • Android
    • iPhone
  • Modificare le impostazioni di privacy del mio profilo di WhatsApp
    • Android
    • iPhone
  • App per sapere chi entra nel mio profilo di WhatsApp

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti come sapere chi entra nel profilo di WhatsApp, è necessario fare una doverosa premessa.
Infatti, nel momento in cui scrivo questa guida, è identificare con esattezza solo le persone che hanno guardato il proprio Stato.

Se, dunque, è tua intenzione conoscere l’identità delle persone che visualizzano la foto o le informazioni associate al tuo profilo, mi dispiace dirti che non è possibile risalire ai loro nomativi o al loro numero di telefono.



Tuttavia, accedendo alle sezioni Account e Privacy del tuo profilo WhatsApp, puoi modificare le impostazioni di privacy del tuo account e scegliere a chi mostrare il tuo ultimo accesso, le tue informazioni e la tua foto di profilo:
così facendo, puoi decidere di mostrare le tue informazioni a tutte le persone, solo ai tuoi contatti o proteggere i tuoi dati rendendoli del tutto inaccessibili.

Sapere chi guarda il mio Stato di WhatsApp

Tutto quello che devi fare per sapere chi guarda il tuo Stato di WhatsApp, è accedere all’apposita sezione del tuo account da smartphone (da computer è possibile sapere esclusivamente il numero di visualizzazioni) e premere sullo Stato di tuo interesse.
Così facendo, puoi scoprire le persone che hanno guardato i tuoi contenuti e l’orario della loro visualizzazione:
ecco tutto in dettaglio.

Android

IMMAGINE QUI 2



Per sapere chi guarda il tuo stato WhatsApp su Android, avvia la celebre applicazione di messaggistica, seleziona la scheda Stato collocata in alto e, nella nuova schermata visualizzata, fai tap sulla voce Il mio stato.

Adesso, individua il simbolo dell’occhio in basso per scoprire da quante persone è stato visualizzato il tuo Stato e fai tap su di esso per accedere all’elenco completo delle visualizzazioni.
Nel box comparso in basso, puoi conoscere l’identità di coloro che hanno visualizzato i contenuti che hai pubblicato e il relativo orario di visualizzazione.
Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come funziona lo Stato di WhatsApp.



iPhone

IMMAGINE QUI 3

Per accedere all’elenco completo delle persone che hanno guardato il tuo Stato di WhatsApp su iPhone, prendi il tuo dispositivo, avvia l’app in questione e seleziona la voce Stato visibile nel menu in basso.



Adesso, fai tap sulla voce Il mio stato e, nella schermata I miei aggiornamenti, puoi visualizzare l’elenco degli stati che hai pubblicato nelle ultime 24 ore e le relative visualizzazioni.
Premi, quindi, sullo Stato di tuo interesse e fai tap sull’icona delle freccia rivolta verso l’alto (visibile in basso) per scoprire l’identità delle persone che hanno visualizzato lo stato in questione.

Sapere chi si è collegato al mio profilo di WhatsApp

Se sei solito usare WhatsApp Web o hai collegato WhatsApp al PC e vorresti sapere quali sono le sessioni attive da computer, devi sapere che puoi controllarlo dalle Impostazioni del tuo profilo ed eventualmente procedere alla disconnessione.
Così facendo, puoi verificare eventuali connessioni anomale e scoprire se qualcuno è riuscito a collegarsi al tuo tuo profilo WhatsApp.
Tale opzione, è disponibile solo tramite l’applicazione per smartphone.

Android

IMMAGINE QUI 4



Per disconnettere una sessione attiva di WhatsApp da PC tramite un dispositivo Android, prendi il tuo telefono (o tablet), avvia la celebre applicazione di messaggistica, fai tap sull’icona dei tre puntini in alto a destra e scegli l’opzione WhatsApp Web dal menu che compare.

Nella nuova schermata visualizzata, nel box Computer connessi, puoi visualizzare la lista dei computer dai quali hai effettuato l’accesso e, per ciascun dispositivo, anche la data dell’ultima connessione, il browser utilizzato e la versione del sistema operativo installato sul computer in uso durante la sessione.



Se hai notato qualche connessione anomala e vorresti disconnettere tutti i dispositivi, fai tap sulla voce Disconnetti da tutti i computer e premi sulla voce Disconnetti.

iPhone

IMMAGINE QUI 5

Se utilizzi un iPhone e vuoi visualizzare le sessioni attive di WhatsApp da computer, avvia l’app in questione, premi sulla voce Impostazioni (l’icona della rotella d’ingranaggio) presente nel menu in basso e, nella nuova schermata visualizzata, scegli la voce WhatsApp Web/Desktop.



Individua, quindi, la sezione Dispositivi connessi per visualizzare l’elenco dei dispositivi sui quali hai effettuato l’accesso tramite WhatsApp Web o tramite il software per PC Windows e macOS.
Anche in questo caso, puoi visualizzare la data dell’ultima connessione, il browser utilizzato (se la sessione è avvenuta tramite WhatsApp Web) e la versione del sistema operativo installato sul computer dal quale è avvenuta la connessione.

Se vuoi procedere alla disconnessione di tutti i dispositivi collegati, scegli la voce Disconnetti da tutti i dispositivi e conferma la tua intenzione premendo sulla voce Disconnetti.



Modificare le impostazioni di privacy del mio profilo WhatsApp

Nonostante non sia possibile risalire all’identità esatta delle persone che guardano le informazioni associate al tuo profilo WhatsApp, puoi scegliere di modificare le impostazioni di privacy.
In questo modo, puoi limitare l’accesso esclusivamente ai tuoi contatti o scegliere di rendere invisibili le tue informazioni.
Non è possibile modificare le impostazioni di privacy del proprio account da computer, né accedendo a WhatsApp Web da browser né utilizzando il software per PC Windows e macOS.

Android

IMMAGINE QUI 6

Se stai utilizzando un dispositivo Android, per modificare le impostazioni di privacy del tuo profilo WhatsApp, avvia la celebre applicazione di messaggistica, fai tap sull’icona dei tre puntini collocata in alto a destra e scegli l’opzione Impostazioni dal menu che compare.



Nella sezione Impostazioni, fai quindi tap sull’opzione Account e, nella nuova schermata visualizzata, scegli la voce Privacy.
Adesso, scegli l’opzione di tuo interesse per impostarne il livello privacy.

  • Ultimo accesso:
    consente di scegliere a chi mostrare (Tutti, I miei contatti o Nessuno) il tuo ultimo accesso su WhatsApp.
    Selezionando l’opzione Nessuno, non potrai più, a tua volta, visualizzare l’ultimo accesso degli altri utenti.
    A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come nascondere l’ultimo accesso su WhatsApp.
  • Immagine del profilo:
    è la sezione nella quale puoi scegliere a chi mostrare la foto che stai usando come immagine di profilo su WhatsApp.
    Puoi decidere di mostrarla a tutte le persone (Tutti), solo a coloro che sono tra i tuoi contatti (I miei contatti) o renderla invisibile a tutti (Nessuno).
  • Info:
    ti permette di scegliere a chi mostrare il messaggio visibile sotto il tuo nome e il tuo stato di attività (Disponibile, Occupato, A scuola, Al lavoro, In riunione, Sto dormendo ecc.
    ) che hai impostato nella sezione Info del tuo profilo.
    Anche in questo caso, puoi scegliere una delle opzioni disponibili tra Tutti, I miei contatti e Nessuno, per mostrare tali informazioni a tutte le persone, solo ai tuoi contatti o a nessuno.

Se, invece, vuoi consentire solo a determinate persone di visualizzare il tuo Stato di WhatsApp, nella sezione Privacy, fai tap sulla voce Stato e scegli l’opzione I miei contatti eccetto per selezionare i contatti ai quali non vuoi mostrare il tuo Stato o l’opzione Condividi con..
per scegliere le persone alle quali intendi mostrare le informazioni in questione, escludendo tutte le altre.



iPhone

IMMAGINE QUI 7

Per modificare le impostazioni di privacy del tuo profilo WhatsApp da iPhone, avvia l’app di messaggistica facendo tap sulla sua icona (la cornetta bianca su sfondo verde), premi sulla voce Impostazioni nel menu in basso e, nella nuova schermata visualizzata, scegli l’opzione Account.



Adesso, fai tap sulla voce Privacy e scegli l’opzione di tuo interesse tra Ultimo accesso, Immagine del profiloInfo, per scegliere a chi mostrare le tue informazioni.
Seleziona, quindi, una delle opzioni disponibili tra quelle visibili a schermo:
Tutti per mostrare le informazioni a tutte le persone, comprese coloro che non sono tra i tuoi contatti ma che sono in possesso del tuo numero di telefono; I miei contatti per mostrare le informazioni di tuo interesse esclusivamente ai tuoi contatti e Nessuno per rendere invisibili tutti i dati associati al tuo profilo WhatsApp.

Inoltre, nella sezione Privacy (o selezionando la voce Stato nel menu in basso e premendo sull’opzione Privacy), puoi anche scegliere a chi rendere visibile il tuo Stato su WhatsApp.
Per farlo, scegli l’opzione Stato, seleziona l’opzione I mie contatti eccetto e apponi il segno di spunta accanto ai contatti ai quali vuoi impedire di visualizzare il tuo Stato su WhatsApp.
In alternativa, scegli la voce Condividi solo con per selezionare i contatti ai quali permettere di visualizzare il tuo Stato.



In caso di ripensamenti, accedi nuovamente alle sezioni Privacy e Stato e seleziona l’opzione I miei contatti per rendere visibile il tuo Stato a tutti i tuoi contatti.

App per sapere chi entra nel mio profilo di WhatsApp

IMMAGINE QUI 8

Come accennato nei paragrafi precedenti, non esiste una soluzione che consenta di conoscere l’identità di chi guarda le proprie informazioni su WhatsApp.
Se, quindi, ti stai chiedendo se esistono app per sapere chi entra nel mio profilo di WhatsApp, la risposta è negativa.



Nonostante in Rete sia pieno di applicazioni e, soprattutto, di pacchetti APK da fonti poco accreditate che promettono di farti scoprire chi entra nel tuo profilo WhatsApp, ti sconsiglio vivamente di scaricarle e installare sul tuo dispositivo.
Infatti, non solo non consentono di sapere chi accede alle informazioni del tuo profilo WhatsApp ma sono dei veri e propri pericoli sia per la tua privacy che per il tuo dispositivo.

come personalizzare whatsapp



come personalizzare whatsapp

Stavi cercando un modo per risparmiare sugli SMS che non ti costringesse a cambiare operatore telefonico, così i tuoi amici ti hanno suggerito di leggere la mia guida su come installare WhatsApp. Hai dunque deciso di seguire il loro consiglio e nonostante il tuo rapporto non esattamente idilliaco con le nuove tecnologie hai imparato abbastanza bene a usare le funzioni base di quella che orami rappresenta la app di messaggistica numero uno al mondo.
Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo questa guida evidentemente è perché ti piacerebbe poter approfondire le tue conoscenze a riguardo e personalizzare l’applicazione.
Se le cose stanno esattamente in questo modo, sono ben felice di comunicarti che anche questa volta puoi contare su di me.
Posso infatti spiegarti io, passaggio dopo passaggio, come personalizzare WhatsApp.

Ti piacerebbe cambiare l’immagine del profilo, lo sfondo delle conversazioni e qualche altro dettaglio?
Beh, innanzitutto ci tengo a farti presente che si, si può fare, e in secondo luogo che per di più si tratta di un’operazione abbastanza semplice da effettuare, basta solo sapere dove mettere le mani e il gioco è fatto, fidati.
Per personalizzare WhatsApp ti basta infatti accedere alle impostazioni dell’applicazione ed impostare il tutto come lo ritieni più opportuno.



Detto ciò, se sei quindi effettivamente interessato a scoprire in che modo procedere per poter personalizzare WhatsApp ti suggerisco di prenderti cinque minuti o poco più di tempo libero e di concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Sono sicuro che ala fine potrai dirti più che soddisfatto e che sarai anche pronto ad affermare a gran voce che personalizzare WhatsApp era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi.
Che ne dici, scommettiamo?

Nota: Personalmente ti suggerisco di tenerti alla larga dai client non ufficiali per WhatsApp e da tutte quelle app che, soprattutto su Android, promettono di applicare personalizzazioni “pesanti” al servizio. Si tratta di software spesso dannosi e che comunque non hanno il benestare di WhatsApp, che potrebbe decidere di “bannare” gli utenti che ne fanno uso (cosa già successa con WhatsApp Plus, per esempio).
Mi raccomando, tienine conto.



Profilo

Cominciamo questa guida su come personalizzare WhatsApp vedendo come fare per modificare l’immagine del profilo utilizzata per mostrarsi agli altri attraverso la famosa app oltre che il nome utente e lo stato da rendere visibili nell’elenco contatti e nelle conversazioni.
È facilissimo, non temere.

iOS e Android

IMMAGINE QUI 1



Per quanto riguarda l’immagine del profilo, se stai utilizzando la famosa app per la messaggistica dallo smartphone procedi nel seguente modo.
Se utilizzi un iPhone, premi sulla voce Impostazioni che risulta collocata nella parte in basso a destra della schermata principale della app e poi fai tap sul tuo nome utente collocato in alto in modo tale da accedere alla sezione Modifica profilo.
Se invece stai usando uno smartphone Android, premi sul pulsante Menu (il bottone con i tre puntini o il tasto “fisico” collocato sulla parte in basso a sinistra dello smartphone), scegli la voce Impostazioni dal menu che ti viene mostrato e poi premi sul tuo nome così da accedere alla sezione Modifica profilo.

Adesso, se stai utilizzando un iPhone, fai tap sulla voce modifica collocata sotto l’immagine del profilo presente nella parte in alto a sinistra della schermata visualizzata dopodiché fai nuovamente tap su Modifica e poi su Scegli foto o Scatta foto.
Se invece stai utilizzando uno smartphone Android, premi direttamente sull’immagine.
In entrambi i casi, seleziona dal rullino fotografico del tuo dispositivo l’immagine che intendi utilizzare come avatar o, a seconda della scelta prudentemente effettuata, scatta una foto utilizzando la fotocamera del tuo smartphone e poi premi su Fatto.



Oltre che modificare l’immagine del profilo puoi personalizzare WhatsApp andando a modificare il nome che decidi di mostrare agli altri quando utilizzi la famosa app e lo stato.
Per modificare il nome e lo stato accedi nuovamente alla sezione Modifica profilo della app dopodiché per cambiare il nome premi semplicemente sul tuo nome e digita il nickname che intendi utilizzare mentre per modificare lo stato premi sul menu collocato sotto la voce Stato e scegline uno nuovo tra quelli disponibili “di serie” oppure creane uno nuovo a tuo piacimento premendo su quello indicato sotto la voce Il suo stato attuale è: che risulta collocata in alto.

Web e computer

IMMAGINE QUI 2



Se invece stai utilizzando WhatsApp da Web o da computer, per cambiare l’immagine del profilo ti basta portare il cursore sull’attuale immagine collocata nella parte in alto a sinistra della schermata principale del servizio, cliccare sulla scritta Cambia immagine del profilo che ti viene mostrata e scegliere, a seconda di quelle che sono le tue preferenze ed esigenze, l’opzione Scatta una foto oppure quella Carica una foto.
Nel primo caso, potrai scattare ed utilizzare una foto da usare come immagine del profilo mediante la webcam collegata al tuo computer mentre nel secondo caso sarai invitato a selezionare il tuo avatar direttamente tra i file archiviati sulla tua postazione multimediale.

Per confermare la scelta fatta, nel caso dell’immagine ottenuta utilizzando la webcam del computer non dovrai far altro che cliccare sul segno di spunta verde annesso al nuovo riquadro che è andato ad aprire mentre nel caso del nuovo avatar impostato selezionando un’immagine dall’hard disk del computer ti basterà fare clic sulla voce Fatto.



Per quanto riguarda il nome utente, tieni presente che da Web e da computer non è possibile apportare modifiche al nickname.
Per quanto concerne invece lo stato, puoi impostare uno a tuo piacimento premendo sulla tua immagine collocata nella parte in alto a sinistra della schermata del servizio e cliccando sull’icona a forma di matita che risulta collocata sotto la voce Stato.

Sfondo

Su iOS e Android puoi personalizzare WhatsApp anche andando a modificare lo sfondo utilizzato durante le conversazioni.
In base a quelle che sono le tue preferenze puoi infatti sostituire il tema di sfondo di WhatsApp con una foto personale, un’immagine scaricata da Internet oppure uno dei wallpaper inclusi nell’applicazione.
La scelta spetta a te!



iOS e Android

IMMAGINE QUI 3

Se stai utilizzando un iPhone oppure uno smartphone Android e ti interessa capire come fare per personalizzare WhatsApp andando a modificare l’immagine di sfondo utilizzata durante le conversazioni il primo passo che devi compiere consiste nell’accedere alla sezione Impostazioni della app.
Se stai utilizzando un iPhone, puoi fare ciò accedendo alla schermata principale della app e facendo poi tap sulla voce Impostazioni che risulta collocata in basso a destra.
Se invece stai usando uno smartphone Android premi sul pulsante Menu e poi seleziona la voce Impostazioni dal menu che ti viene mostrato.



A prescindere dal fatto che quello da te utilizzato sia un iPhone oppure uno smartphone Android, procedi premendo sula voce Chat e selezionando poi l’opzione Sfondo chat annessa alla nuova schermata che ti viene mostrata.
Potrai quindi scegliere se “pescare” una foto dal telefono (opzione Foto su iPhone, opzione Documenti su Android) o se attingere agli sfondi messi a disposizione direttamente da WhatsApp facendo tap su Libreria Sfondi.
Se invece preferisci uno sfondo a tinta unita premi sulla voce Colori a tinta unità e seleziona quello che più preferisci.

Qualunque sia la tua decisione, seleziona l’immagine che ti piace di più e le modifiche avranno effetto immediato.
Se ti serve qualche “spunto” o sei semplicemente alla ricerca di un buon sito da cui attingere sfondi per WhatsApp, da’ un’occhiata ai link che ti ho proposto nella mia guida alle immagini per WhatsApp in cui ti ho segnalato wallpaper e immagini divertenti da utilizzare con i tuoi amici.



In caso di ripensamenti, non temere:
potrai sempre ripristinare lo sfondo predefinito della chat di WhatsApp premendo sul bottone Reimposta sfondo su iPhone e sul bottone Predefinito nella versione Android della app, sempre nella schermata per la selezione dei wallpaper.

Tieni presente che tutte le modifiche applicate avranno effetto immediato su tutte le conversazioni nuove e vecchie effettuate attraverso WhatsApp.



Emoji

Se poi vuoi sorprendere i tuoi amici inserendo nelle chat delle faccine utilizza le emoji a cui puoi accedere facilmente da ciascuna conversazione.

iOS e Android

IMMAGINE QUI 4



Se stai utilizzando un iPhone oppure uno smartphone Android, puoi aggiungere delle faccine alle tue conversazioni semplicemente accedendo alla sezione Chat di WhatsApp, premendo sulla conversazione di interesse, premendo sul campo adibito all’inserimento del testo che risulta collocato in basso e facendo poi tap sul simbolo della farina annesso alla tastiera visualizzata a schermo.
A questo punto non dovrai far altro che selezionare la faccina o le faccine di tuo interesse ed aggiungere alla conversazione.
Semplicissimo e divertentissimo!

Se invece vuoi personalizzare WhatsApp ricorrendo all’uso di faccine sempre diverse e originali, scarica sul tuo smartphone una tastiera emoji e utilizzala in WhatsApp per rendere più divertenti le tue conversazioni.



Di tastiere emoji ce ne sono a bizzeffe sia per iPhone che per Android, io te ne consiglio un paio:
Emoji++ per iPhone, che costa 0,99 euro e permette di accedere alle faccine in maniera molto più rapida rispetto alla tastiera predefinita di iOS, ed Emoji Keyboard Lite per Android, che offre gratuitamente centinaia di faccine suddivise in categorie (espressioni umane, natura e animali, automobili e via discorrendo).

Web e computer

IMMAGINE QUI 5



Se invece stai usando WhatsApp da Web oppure da computer puoi aggiungere delle emoji alle tue conversazioni semplicemente cliccando sulla chat su cui intendi intervenire oppure avviando una nuova conversazione facendo clic sull’apposito pulsante e selezionando il contatto di riferimento, premendo poi sul campo adibito all’inserimento del testo che risulta collocato in basso e premendo sulla faccina collocata sulla sinistra.

In seguito, scorri l’elenco dele emoji disponibili e clicca su quella o su quelle di tuo interesse.



Notifiche

Vorresti personalizzare Whatsapp andando a modificare il suono delle notifiche?
Se la risposta è affermativa sono ben felice di comunicarti che si tratta di un’operazione fattibile, sia su iPhone che su Android.
Ora ti spiego subito in che modo procedere.

iOS e Android

IMMAGINE QUI 6



Se possiedi un iPhone, puoi personalizzare WhatsApp andando a modificare il suono delle notifiche premendo sulla scheda Impostazioni della app collocata in basso a destra e premendo sulla voce Notifiche annessa alla schermata visualizzata.

A questo punto, se vuoi cambiare il suono delle notifiche per i messaggi o le conversazioni di gruppo premi sulla voce Suoni collocata sotto la dicitura Notifiche messaggi o sotto la voce Notifiche gruppi, metti il segno di spunta accanto al suono che vuoi utilizzare (ne verrà riprodotta automaticamente un’anteprima) e seleziona la voce Salva collocata in alto a destra per salvare i cambiamenti.



Se invece vuoi cambiare la suoneria per le chiamate vocali, premi sulla voce Suoneria collocata in fondo allo schermo, seleziona una delle melodie disponibili nella schermata che si apre e fai tap sulla voce Salva collocata in alto a destra.

Se invece utilizzi uno smartphone Android e vuoi personalizzare WhatsApp andando a modificare il suono delle notifiche non devi far altro che aprire l’applicazione, premere sul pulsante Menu e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare. Nella schermata che si apre, fai tap sull’icona relativa alle notifiche e seleziona la voce relativa alla suoneria che vuoi modificare.



Se vuoi cambiare la suoneria delle chiamate vocali, scorri il menu di WhatsApp fino in fondo, seleziona la voce Suoneria collocata sotto la dicitura Notifiche chiamate, metti il segno di spunta accanto al nome della suoneria che vuoi utilizzare (ne verrà riprodotta automaticamente un’anteprima) e premi su OK per salvare i cambiamenti.
Se dopo aver premuto sulla voce Suoneria ti viene chiesto con quale app vuoi completare l’azione, seleziona Media Storage e poi premi su solo una volta.

Per modificare il suono di notifica che viene riprodotto quando arriva un nuovo messaggio, seleziona la voce Tono notifiche collocata sotto la voce Notifiche messaggi, metti il segno di spunta accanto al nome del suono che intendi utilizzare e premi su OK per salvare i cambiamenti.



Stesso discorso vale per le notifiche relative ai gruppi.
Per cambiarlo, seleziona la voce Tono notifiche collocata sotto la dicitura Notifiche gruppi, seleziona il suono che preferisci dall’elenco che si apre e premi su OK per salvare le modifiche.

Per ulteriori dettagli sul come personalizzare WhatsApp andando ad intervenire sui suoni delle notifiche ti suggerisco di consultare la mia guida su come cambiare suoneria WhatsApp mediante cui ho provveduto a fornirti tutti i dettagli del caso.



come pagare whatsapp dal pc



come pagare whatsapp dal pc

Il tuo abbonamento a WhatsApp sta per scadere, vorresti rinnovarlo ma trovi troppo scomodo completare il pagamento dal minuscolo schermo del tuo cellulare?
Non c’è nessun problema, la sottoscrizione a WhatsApp può essere effettuata anche da computer.
Sì, hai letto proprio bene! Tutto quello che devi fare è generare un link (ossia un collegamento) per il pagamento della sottoscrizione e auto-inviartelo tramite posta elettronica, così potrai aprirlo dal computer e portare a termine la procedura con quest’ultimo.

Qualora te lo stessi chiedendo, non c’è alcun costo aggiuntivo da sostenere:
un anno di abbonamento continua a costare 0,89 euro e per completare la transazione puoi utilizzare sia PayPal sia Google Wallet (ossia la carta di credito collegata al tuo account Google).
Adesso però non perdiamo altro tempo e scopriamo come pagare WhatsApp dal PC passo dopo passo.



AGGIORNAMENTO: a partire dal mese di gennaio 2016 WhatsApp non è più un’applicazione a pagamento.
Il servizio è diventato gratuito per sempre e quindi non c’è più alcun bisogno di acquistare o rinnovare il proprio abbonamento.

Come appena accennato, il primo passo che devi compiere è generare il link per effettuare il pagamento.
Avvia quindi WhatsApp sul tuo telefonino e recati nelle impostazioni della app:
su Android basta premere sul pulsante con i tre puntini collocato in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare. Dopodiché seleziona la voce Account dalla schermata che si apre e recati nella sezione Info pagamento.



Pigia sul pulsante Invia URL per pagamento che si trova in fondo alla pagina e si aprirà automaticamente il messaggio di posta elettronica con il link per il pagamento di WhatsApp.
Digita l’indirizzo email a cui mandare il collegamento (il tuo) e spedisci il messaggio premendo sull’apposito pulsante.

IMMAGINE QUI 1



A questo punto, per pagare WhatsApp dal PC non devi fare altro che aprire il messaggio di posta elettronica che ti sei auto-inviato dal telefonino e cliccare sul link contenuto in esso (es.
http://www.whatsapp.com/payments/cksum_pay.php?phone=***).

Nella pagina Web che si apre, clicca sul pulsante di PayPal o Google Wallet (a seconda del metodo di pagamento che desideri utilizzare) e completa la transazione immettendo i dati del tuo account per il servizio selezionato.



Al termine dell’operazione, puoi verificare se la sottoscrizione è andata a buon fine aprendo WhatsApp sul tuo telefono e recandoti nel menu Impostazioni > Account > Info pagamento.
Se tutto è filato per il verso giusto, la data di scadenza del servizio sarà fissata a un anno dalla data odierna.

IMMAGINE QUI 2



Non vuoi rinnovare il tuo abbonamento personale a WhatsApp? Vuoi fare un regalo a un tuo amico pagando la sottoscrizione al servizio per conto suo?
Si può fare anche questo, il procedimento da seguire è molto simile a quello che abbiamo appena visto insieme.

Come primo passo devi recarti nelle impostazioni di WhatsApp, dopodiché devi andare su Contatti, selezionare la voce Paga per un amico e premere il pulsante Seleziona un contatto per scegliere l’amico a cui pagare WhatsApp (deve essere presente nella lista dei tuoi contatti).



Ad operazione completata, premi sul pulsante Invia URL per pagamento e spedisci l’email con il link per il pagamento al tuo indirizzo di posta elettronica. Apri, infine, il messaggio che ti sei auto-inviato dal tuo PC e completa il pagamento con PayPal o Google Wallet.
Se ti occorrono, maggiori info sono disponibili nella mia guida su come regalare WhatsApp a un amico.

come pagare whatsapp con wind



come pagare whatsapp con wind

Dopo aver letto la mia guida su come funziona WhatsApp sei diventato un accanito utilizzatore della famosa app.
Al momento sei estremamente soddisfatto della cosa e pensi sia un’ottima soluzione mediante cui poter chiacchierare liberamente con tutti i tuoi amici evitando di dover ricorrere ai ben più classici SMS.
Non è quindi tua intenzione utilizzare servizi alternativi tuttavia con l’avvicendarsi della data di scadenza del tuo abbonamento WhatsApp vorresti sapere come fare per poterlo rinnovare.
Se le cose stanno effettivamente in questo modo e se il tuo gestore di telefonia mobile è Wind ho una buona, anzi ottima notizia per te:
è possibile pagare WhatsApp con Wind.

Si, esatto, hai proprio capito bene.
Se hai una SIM Wind per poter rinnovare il tuo abbonamento a WhatsApp non devi necessariamente ricorrere all’impiego di una carta di credito o all’utilizzo di un account PayPal ma puoi sfruttare il tuo saldo telefonico.
Pagare WhatsApp con Wind è inoltre un’operazione estremamente semplice da effettuare e per la messa a segno della quale sono sufficienti soltanto pochi minuti di tempo libero. Se sei quindi talmente intenzionato a scoprire come fare per poter pagare WhatsApp con Wind ti suggerisco di metterti comodo e di concentrarti sulla lettura di questa guida.
Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto della cosa e che alla prima buona occasione sarai pronto a spiegare come fare anche a tutti i tuoi amici.



AGGIORNAMENTO: dalla fine di gennaio 2016 WhatsApp non prevede più il pagamento dell’abbonamento annuale.
L’applicazione è diventata gratis al 100%, su tutte le piattaforme e senza limiti di tempo, quindi le indicazioni presenti in questo tutorial sono da considerarsi obsolete.

Prima di illustrarti nel dettaglio come fare per pagare WhatsApp con Wind voglio però specificarti quelli che sono i costi del servizio.
La sottoscrizione per 1 anno costa 0,89 euro, quella per 3 anni ha un costo pari a 2,40 euro mentre per abbonarsi a WhatsApp per 5 anni basta sborsare 3,34 euro.
Insomma, si tratta di costi decisamente irrisori!



Tieni inoltre presente che pagare WhatsApp con Wind è un’operazione che può essere effettuata solo ed esclusivamente nel caso in cui lo smartphone in tuo possesso sia basato su Android oppure su Windows Phone.
Infatti, allo stato attuale delle cose gli altri cellulari, come ad esempio l’iPhone, non sono ancora abilitati a questa tipologia di pagamento.

Chiarito ciò per poter pagare WhatsApp con Wind accedi alla home screen del tuo smartphone dopodiché premi sull’icona di WhatsApp per avviare l’applicazione.
Successivamente premi sul pulsante Menu (si tratta del pulsante con i tre puntini) situato nella parte in alto a destra della schermata che ti viene mostrata e seleziona la voce Impostazioni dal riquadro che si apre.



IMMAGINE QUI 1

Nella nuova schermata che ti viene mostrata seleziona la dicitura Account dopodiché fai tap su Info pagamento ed indica il tipo di abbonamento che desideri sottoscrivere tra quelli disponibili apponendo il segno di spunta accanto a quello che più preferisci.



IMMAGINE QUI 2

Una volta messo il segno di spunta accanto alla voce relativa al tipo di piano che è tua intenzione sottoscrivere premi sul pulsante relativo al metodo di pagamento predefinito del tuo smartphone (es.
Google Wallet).



Nel riquadro che si apre premi sul prezzo che si trova in alto a destra e seleziona la voce Opzioni di pagamento dal menu che compare.
A questo punto fra le opzioni disponibili troverai Attiva fatturazione con l’operatore oppure Addebita sul conto del mio operatore (la voce può variare in base alla marca e al modello di smartphone in tuo possesso).
Per poter pagare WhatsApp con Wind non devi far altro che selezionare la voce in oggetto.

Una volta rinnovato l’abbonamento a WhatsApp potrai verificare la data di scadenza di quest’ultimo recandoti nel menu Info pagamento dell’applicazione e consultando il campo Scadenza del servizio.



Qualora non ne fossi a conoscenza tieni conto che pagare WhatsApp con Wind è un’operazione che può essere effettuata anche per rinnovare l’abbonamento alla famosa app per un amico.

Se desideri pagare WhatsApp con Wind per rinnovare l’abbonamento al servizio di un tuo amico accedi all’applicazione, premi sul pulsante raffigurante i tre puntini che si trova nella parte in alto a destra della schermata di WhatsApp e poi seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Successivamente premi sulla voce Contatti e poi fai tap su Paga per un amico.



IMMAGINE QUI 3

Premi ora il pulsante Scegli un contatto e seleziona la persona per la quale desideri pagare WhatsApp con Wind.
Nella nuova schermata che ti viene mostrata fai tap su Info pagamento ed indica il tipo di abbonamento che desideri regalare all’amico scelto tra quelli disponibili premendoci sopra con il dito.



Una volta messo il segno di spunta accanto alla voce relativa al tipo di piano che è tua intenzione regalare premi sul pulsante relativo al metodo di pagamento predefinito del tuo smartphone (es.
Google Wallet).

IMMAGINE QUI 4



Nel riquadro che a questo punto andrà ad aprirsi premi sul prezzo che si trova in alto a destra e seleziona la voce Opzioni di pagamento dal menu che compare.
A questo punto fra le opzioni disponibili troverai Attiva fatturazione con l’operatore oppure Addebita sul conto del mio operatore.

Una volta regalato il rinnovo della sottoscrizione a WhatsApp al tuo amico quest’ultimo potrà verificare la data di scadenza dell’abbonamento semplicemente accedendo all’app, recandosi nel menu Info pagamento della stessa e consultando il campo Scadenza del servizio.



Tieni presente che la procedura che ti ho appena indicato e grazie alla quale è possibile pagare WhatsApp con Wind per un amico risulta valida solo ed esclusivamente sui terminali Android.
I terminali Windows Phone così come tutti gli altri smartphone sono al momento esclusi dalla cosa.

come pagare whatsapp con vodafone



come pagare whatsapp con vodafone

Stai provando a rinnovare l’abbonamento a WhatsApp usando il tuo credito telefonico ma non riesci a portare a termine l’operazione?
Dimmi un po’, qual è il tuo operatore telefonico?
Vodafone?
Allora mi dispiace ma non sei tu ad avere problemi con il pagamento…

Vodafone ha offerto la possibilità di pagare app e servizi tramite il credito della SIM per diverso tempo, però attualmente quest’opzione risulta disabilitata.
La funzione “attiva la fatturazione Vodafone” che prima consentiva di pagare WhatsApp con Vodafone non è più disponibile, quindi se vuoi rinnovare la tua sottoscrizione a WhatsApp devi rassegnarti e ricorrere a uno dei metodi di pagamento per così dire tradizionali:
carta di credito, carta prepagata (es.
PostePay) o PayPal.



Se ti serve una mano, qui sotto trovi spiegato passo dopo passo come rinnovare l’abbonamento di WhatsApp per uno, tre o cinque anni usando tutti i metodi di pagamento attualmente disponibili per i clienti Vodafone.
Le indicazioni valgono per iOS, Windows Phone e Android, dove tra l’altro c’è la possibilità di regalare l’abbonamento a un’altra persona.
Di questo però parleremo meglio nella seconda parte del tutorial.
Ora cerchiamo di procedere con ordine e vediamo come rinnovare la sottoscrizione del proprio account.

Come pagare WhatsApp

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi rinnovare il tuo abbonamento a WhatsApp, il primo passo che devi compiere è avviare l’applicazione, premere sul pulsante […] e richiamare la voce Impostazioni dal menu che compare.
Su iPhone la voce Impostazioni si trova direttamente nella schermata principale di WhatsApp, in basso a destra.

A questo punto devi selezionare la voce Account dalla schermata che si apre, andare su Info pagamento e scegliere il tipo di abbonamento che preferisci:
quello di 1 anno costa 89 cent, quello di 3 anni 2,40 euro mentre quello di 5 anni costa 3,34 euro.



Una volta scelto il tipo di rinnovo che t’interessa di più, premi sul pulsante relativo al metodo di pagamento predefinito del tuo smartphone (es.
Google Wallet su Android), dopodiché premi sul prezzo di WhatsApp nel riquadro che si apre e accedi al menu dei Metodi di pagamento disponibili.

Scegli quindi se pagare con la carta di credito associata al tuo account, se aggiungere una nuova carta di credito o se pagare con un conto PayPal.
Dopodiché fornisci tutte le informazioni richieste (es.
nome utente e password di PayPal o numero della carta di credito), premi sul pulsante Acquista e la transazione verrà completata in maniera automatica.



Qualora l’opzione Attiva la fatturazione Vodafone tornasse disponibile, selezionala e compila il modulo che ti viene proposto con tutti i tuoi dati anagrafici per pagare WhatsApp con Vodafone.

Nota:
la fatturazione tramite credito telefonico è disponibile solo per gli utenti di Android, Windows Phone e BlackBerry, non per quelli iOS.
Questo discorso vale indipendentemente dal proprio operatore telefonico.
Per sfruttare tale funzione è necessario collegarsi a Internet tramite la rete dati 3G/LTE.



Come regalare WhatsApp

IMMAGINE QUI 2

Vuoi rinnovare l’abbonamento WhatsApp di un’altra persona?
Nessun problema.
Però, come già detto, questa funzione è disponibile solo per gli utenti Android.



Se hai uno smartphone equipaggiato con il sistema operativo del robottino verde, premi dunque sul pulsante […] collocato in alto a destra nella schermata principale di WhatsApp e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.

Nella schermata che si apre, fai “tap” sull’icona Contatti, scegli la voce Paga per un amico e premi sul pulsante Scegli un contatto per selezionare la persona a cui regalare l’abbonamento a WhatsApp (la quale deve essere inclusa nei tuoi contatti).



A questo punto, scegli se regalare1 anno, 3 anni o 5 anni di sottoscrizione, premi sul pulsante relativo a Google Wallet e seleziona il prezzo di WhatsApp dal riquadro che si apre per scegliere uno dei metodi di pagamento disponibili.

Il resto della procedura è identico a quanto detto in precedenza in merito al pagamento della propria sottoscrizione:
bisogna inserire i dati della carta di credito o dell’account PayPal da aggiungere a Google Wallet (o ancora scegliere l’opzione per la fatturazione diretta su SIM, se disponibile) e premere sul pulsante Acquista.



Nota:
anche se tale funzione è disponibile solo su Android, è possibile regalare l’abbonamento WhatsApp agli utenti di qualsiasi sistema operativo.
Per ricevere il rinnovo, i destinatari del regalo potrebbero dover riavviare il proprio telefono.
Maggiori info qui.
Se invece ti servono maggiori dettagli su come pagare WhatsApp con credito telefonico, consulta la guida che ho preparato sull’argomento.

come pagare whatsapp con tim



come pagare whatsapp con tim

Un tuo amico ti ha detto che è riuscito a pagare l’abbonamento di WhatsApp usando il suo credito telefonico, anziché carta di credito, e vorresti sapere se è vero, se sul serio è possibile scalare il credito dalla SIM anziché pagare con carta di credito?
Beh, direi di sì, ma dipende tutto dal proprio operatore.

Al momento in cui scrivo, gli unici operatori italiani che consentono di acquistare applicazioni e servizi con fatturazione diretta sulla SIM sono Wind e TIM.
Inoltre bisogna precisare che quest’opzione è disponibile solo su determinate piattaforme software:
Android, Windows Phone e Blackberry.
Gli utenti iOS attualmente sono “tagliati” fuori.



A questo punto – dimmi – tu quale operatore hai?
TIM?
Bene, allora dovresti riuscire a pagare l’abbonamento di WhatsApp con il credito telefonico senza troppi problemi.
Se vuoi scoprire con esattezza quali sono i passaggi che devi compiere, continua a leggere, trovi spiegato tutto qui sotto:
vedremo prima come pagare WhatsApp con TIM e poi quali soluzioni adottare nel malaugurato caso in cui qualcosa andasse storto.
Il piano tariffario sottoscritto non dovrebbe avere importanza ai fini della riuscita dell’operazione.

Il primo passo che devi compiere per pagare WhatsApp con TIM è avviare l’applicazione, premere sul pulsante […] e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.



Nella schermata che si apre, fai “tap” sulla voce Account, vai su Info pagamento e scegli il tipo di abbonamento da sottoscrivere:
1 anno (89 cent), 3 anni (2,40 euro) o 5 anni (3,34 euro).
A questo punto premi sul pulsante relativo al metodo di pagamento predefinito del tuo smartphone (es.
Google Wallet su Android), espandi il menu con il prezzo di WhatsApp e seleziona la voce Metodi di pagamento.

Se non ci sono “intoppi”, fra le opzioni di pagamento disponibili dovresti trovare anche Attiva la fatturazione TIM.
Pigia dunque su quest’ultima, compila il modulo che ti viene proposto con tutti i tuoi dati anagrafici (nome, indirizzo ecc.) e premi il pulsante Acquista per completare la transazione.



Per verificare che tutto sia filato per il verso giusto, torna nel menu Impostazioni > Account > Info pagamento di WhatsApp e controlla la data di scadenza dell’abbonamento:
se il pagamento tramite credito telefonico è andato a buon fine, la scadenza dovrebbe essere di 1, 3 o 5 anni avanti rispetto alla data odierna.

IMMAGINE QUI 1



Non sei riuscito a pagare WhatsApp con TIM?
Allora ti consiglio di contattare il tuo operatore e chiedere spiegazioni a quest’ultimo.
Se non vuoi perdere troppo tempo con i call center puoi leggere il mio tutorial su come parlare con un operatore TIM e scoprire quali sono le “scorciatoie” per entrare direttamente in contatto con un operatore.

I problemi più comuni in questo tipo di circostanze – come riporta anche la documentazione ufficiale di Google Play Store – sono il superamento del limite di spesa mensile stabilito dall’operatore e l’impossibilità di effettuare acquisti di contenuti premium con il proprio piano tariffario.
Ad ogni modo, ripeto, contatta il supporto TIM e chiedi lumi a un operatore.



Nel malaugurato caso in cui non riuscissi ad attivare la fatturazione diretta di TIM, puoi pagare normalmente WhatsApp usando la carta di credito associata al tuo smartphone o un conto PayPal.
La procedura che devi seguire è praticamente identica a quella che abbiamo visto poc’anzi insieme.

Dopo esserti recato nel menu Impostazioni > Account > Info pagamento di WhatsApp, devi scegliere il tipo di abbonamento da sottoscrivere (1 anno (89 cent), 3 anni (2,40 euro) o 5 anni (3,34 euro)) e premere sul pulsante relativo al metodo di pagamento predefinito del tuo smartphone (es.
Google Wallet su Android).



Successivamente, se intendi effettuare il pagamento con la carta di credito associata al tuo smartphone, devi premere direttamente sul pulsante Acquista e il gioco è fatto.
Altrimenti devi espandere il menu con il prezzo di WhatsApp, seleziona la voce Metodi di pagamento e aggiungere un nuova carta di credito o un nuovo account PayPal.

Se utilizzi Android, puoi anche pagare per conto di un amico e regalare il rinnovo di WhatsApp a uno dei tuoi contatti.
Basta recarsi nel menu Impostazioni > Contatti dell’applicazione, selezionare la voce Paga per un amico dalla schermata che si apre e premere sul pulsante Scegli un contatto.
Per completare il pagamento puoi seguire le indicazioni che ti ho fornito qualche riga più su, la procedura da seguire è identica a quella da attuare per pagare il proprio account.



come pagare whatsapp con postepay



come pagare whatsapp con postepay

Seguendo la mia guida su come scaricare WhatsApp hai provveduto anche tu, al pari di molti altri utenti, ad effettuare il download di WhatsApp sul tuo cellulare.
Ben felice della cosa hai subito cominciato a mandare messaggi a destra e manca a tutti i tuoi amici.
Tuttavia se adesso stai leggendo questa guida molto probabilmente è perché è giunto il momento di rinnovare il tuo abbonamento.
Se le cose stanno effettivamente in questo modo ma se non sai come fare perché per pagare la sottoscrizione al servizio hai a tua disposizione soltanto una carta Postepay sappi che non hai proprio nulla di cui preoccuparti.
Pagare WhatsApp con Postepay è infatti un’operazione fattibilissima ed io posso spiegarti com fare.
No, non temere, pagare WhatsApp con Postepay è estremamente semplice, molto più di quel che tu possa pensare.
Tutto ciò di cui hai bisogno per riuscire nell’impresa sono soltanto qualche minuto di tempo libero, un minimo di pazienza e un pizzico di attenzione, nulla di più.

Se sei quindi realmente intenzionato a scoprire che cosa bisogna fare per poter pagare WhatsApp con Postepay ti suggerisco di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che sto per fornirti.
Vedrai che alla fine potrai dirti più che soddisfatto della cosa e che potrai continuare ad utilizzare la famosa app per la messaggistica istantanea così come hai fatto sino a questo momento.



AGGIORNAMENTO: dalla fine di gennaio 2016 WhatsApp non è più un’applicazione a pagamento.
Si può scaricare e utilizzare gratis anche dopo i primi 12 mesi di iscrizione.
Questo significa che non c’è più alcun canone annuale da pagare e che le indicazioni riportate di seguito sono da considerarsi superate.

Prima di illustrarti nel dettaglio come fare per pagare WhatsApp con Postepay voglio però specificarti quelli che sono i costi del servizio.
La sottoscrizione per 1 anno costa 0,89 euro, quella per 3 anni ha un costo pari a 2,40 euro mentre per abbonarsi a WhatsApp per 5 anni basta sborsare 3,34 euro.
Insomma, si tratta di cifre decisamente irrisorie.



Tieni inoltre presente che pagare WhatsApp con Postepay è un’operazione che può essere effettuata senza alcun tipo di problema da tutti gli smartphone per i quali risulta disponibile la famosa applicazione.
Quindi a prescindere dal fatto che tu abbia un iPhone, uno smartphone Android o un altro cellulare pagare WhatsApp con Postepay non costituisce un problema.

Chiarito ciò se vuoi pagare Whatsapp con Postepay la prima cosa che devi fare è accedere alla home screen del tuo smartphone.
Successivamente premi sull’icona di WhatsApp per avviare l’applicazione dopodiché premi sulla voce Impostazioni annessa alla schermata che ti viene mostrata.
Tieni conto che su alcuni smartphone per poter accedere alla sezione Impostazioni è necessario fare prima tap sul pulsante Menu (si tratta del pulsante con i tre puntini), generalmente situato nella parte in alto a destra della schermata che ti viene mostrata.



IMMAGINE QUI 1

Nella nuova schermata visualizzata seleziona la dicitura Account dopodiché fai tap su Info pagamento ed indica il tipo di abbonamento che desideri sottoscrivere tra le diverse opzioni disponibili apponendo il segno di spunta accanto a quello che più preferisci.



Una volta messo il segno di spunta accanto alla voce relativa al tipo di piano che è tua intenzione sottoscrivere premi sul pulsante relativo al metodo di pagamento predefinito del tuo smartphone (es.
Google Wallet).

Adesso fai tap sulla freccia rivolta verso l’alto che risulta collocata accanto al prezzo dell’abbonamento che hai scelto di sottoscrivere e poi premi sulla voce Metodi di pagamento. Nella nuova schermata che a questo punto ti verrà mostrata seleziona l’opzione Aggiungi carta di credito o di debito in modo tale da poter procedere andando a pagare WhatsApp con Postepay.



IMMAGINE QUI 2

Digita ora i dati richiesti facenti riferimento alla Postepay che intendi utilizzare per effettuare il pagamento dell’abbonamento a WhatsApp e quelli relativi all’intestatario della carta e poi fai tap sul pulsante di colore verde Salva per confermare l’immissione e il salvataggio degli stessi.



IMMAGINE QUI 3

A procedura ultimata potrai finalmente pagare WhatsApp con Postepay semplicemente premendo l’apposito pulsante visualizzato mediante il quale dare conferma dell’esecuzione della procedura di pagamento appena aggiunta.



Una volta effettuati questui passaggi per poter pagare WhatsApp con Postepay nuovamente non dovrai far altro che accedere alla sezione Impostazioni dell’app, selezionare la dicitura Account e fare tap su Info pagamento.
Dovrai poi indicare il tipo di abbonamento che desideri sottoscrivere tra quelli disponibili apponendo il segno di spunta accanto alla soluzione che più preferisco e dovrai premere sull’apposito pulsante visibile a schermo per effettuare il pagamento tramite carta.

Tieni presente che dopo aver provveduto a pagare WhatsApp con Postepay dovresti visualizzata la data di scadenza del tuo abbonamento posticiparsi in maniera pressoché istantanea, indipendentemente dal sistema operativo o dallo smartphone utilizzato.
Nel caso in cui non fosse così non allarmarti.
Puoi facilmente risolvere la cosa riavviando l’applicazione.



Qualora non ne fossi a conoscenza sappi inoltre che se hai uno smartphone Android puoi utilizzare la carta Postepay che hai sfruttato per pagare il tuo abbonamento a WhatsApp anche per pagare l’abbonamento di un amico.

Per pagare WhatsApp con Postepay ad un amico ti basta accedere all’app, premere sul pulsante Menu collocato in alto a destra e poi seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.



Adesso premi sull’icona Contatti e poi seleziona l’opzione Paga per un amico.
Premi quindi il pulsante Scegli un contatto e seleziona la persona per la quale desideri pagare WhatsApp con Postepay.

IMMAGINE QUI 4



Nella nuova schermata che ti viene mostrata fai tap su Info pagamento ed indica il tipo di abbonamento che desideri regalare all’amico scelto tra quelli disponibili premendoci sopra con il dito.

Una volta scelto l’amico per il quale pagare WhatsApp con Postepay indica se effettuare il pagamento dell’abbonamento annuale, se effettuare il pagamento dell’abbonamento triennale o se eseguire il pagamento dell’abbonamento quinquennale.



Pigia ora sul pulsante Google Wallet che trovi nella parte bassa della schermata visualizzata dopodiché indica la tua volontà di pagare WhatsApp ad un amico tramite carta di credito (ossia tramite la carta Postepay associata al tuo account Google) facendo tap sul pulsante Acquista.

A pagamento effettuato il tuo amico dovrebbe vedere la data di scadenza del suo WhatsApp posticiparsi in maniera pressoché istantanea.
Qualora così non fosse suggerisci al tuo amico di riavviare l’applicazione per risolvere il problema.