come lasciare un gruppo su whatsapp



come lasciare un gruppo su whatsapp

Una delle funzioni che rendono WhatsApp più comodo e funzionale rispetto ai classici SMS è la possibilità di creare conversazioni di gruppo all’interno delle quali scambiare messaggi con più persone contemporaneamente.
Probabilmente anche tu usi spesso questa funzione, giusto?
E dimmi, ti è mai capitato di voler lasciare un gruppo in seguito a litigi o al semplice esaurimento degli argomenti da trattare?

Se la risposta è sì ma non l’hai mai fatto perché non sai come lasciare un gruppo su WhatsApp, lascia che ti dia una mano a scoprire come si fa.
Ti assicuro che è semplicissimo e non comporta alcuna conseguenza nell’utilizzo quotidiano della app.



Se sei dunque realmente interessato a scoprire che cosa bisogna fare per poter lasciare un gruppo su WhatsApp, ti suggerisco di metterti ben comodo, di prenderti qualche minuto di tempo libero e di seguire le indicazioni che trovi qui di seguito.
Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che qualora necessario sarai anche pronto e ben felice di fornire tutte le spiegazioni del caso ai tuoi amici ignari della cosa e desiderosi di ricevere una dritta analoga.
Che ne dici, scommettiamo?

Lasciare un gruppo su WhatsApp da smartphone

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi sapere come lasciare un gruppo su WhatsApp agendo dal tuo smartphone (la procedura è praticamente identica su Android, iOS e Windows Phone), tutto quello che devi fare è accedere alla home screen del tuo dispositivo, avviare l’app facendo tap sulla sua icona e recarti nella sezione Chat dell’applicazione.
Successivamente fai tap sull’oggetto della discussione che si trova in alto, nella schermata che si apre.

A questo punto, se non sei amministratore del gruppo in oggetto, puoi passare direttamente alla lettura delle righe successive.
Se invece sei amministratore del gruppo che intendi lasciare, ti invito a provvedere prima a nominare un nuovo amministratore al tuo posto.
Per fare ciò, premi sul nome degli utenti che vuoi far diventare amministratori del gruppo, seleziona la voce Nomina amministratore dal riquadro che si apre ed indica il contatto, tra quelli presenti in elenco, che ritieni sia il caso che preda il tuo posto.
Se sei l’amministratore del gruppo e non nomini un nuovo admin prima di abbandonare la conversazione, un altro dei partecipanti alla stessa verrà nominato admin al posto tuo in maniera casuale.



Tieni presente che se sei l’amministratore del gruppo su WhatsApp che intendi lasciare, puoi scegliere un numero illimitato di nuovi admin a cui “passare il testimone”.
Inoltre, se in precedenza eri l’amministratore del gruppo ed hai nominato dei nuovi amministratori, questi avranno pieno controllo sulla discussione:
potranno invitare nuovi partecipanti, eliminare quelli esistenti e perfino chiudere la chat come avresti potuto fare tu.

A questo punto, per poter lasciare un gruppo su WhatsApp non devi far altro che premere sull’apposito pulsante Abbandona gruppo che trovi collato in basso e dare conferma della tua volontà di effettuare questa operazione premendo nuovamente sulla voce per abbandonare il gruppo annessa al menu che ti viene mostrato a schermo.
Fatto ciò, la chat continuerà a “vivere” senza il tuo intervento.



Considerando che solo gli amministratori possono invitare altri utenti nei gruppi, se dopo aver lasciato un gruppo su WhatsApp desideri tornare sui tuoi passi, non potrai fare tutto in maniera autonoma ma dovrai chiedere a chi lo gestisce di aggiungerti nuovamente.

Lasciare un gruppo su WhatsApp da computer

IMMAGINE QUI 2



Utilizzi la famosa app per la messaggistica perlopiù dal tuo computer mediante l’apposito client per Windows e Mac oppure mediante WhatsApp Web?
Nessun problema, anche in tal caso è possibile lasciare un gruppo su WhatsApp.
Adesso ti spiego subito come fare.

Tanto per cominciare avvia il client WhatsApp installato sul tuo computer facendo clic sulla sua icona oppure accedi a WhatsApp Web digitando https://web.whatsapp.com nella barra degli indirizzi del browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete e premendo poi il pulsante Invio sulla tastiera.
In entrambi i casi e qualora necessario, effettua la scansione del QR code visibile a schermo mediante l’app WhatsApp installata sul tuo cellulare dopodiché attendi che la schermata principale del servizio risulti visibile.



Individua poi il nome del gruppo che intendi lasciare dalla barra laterale di sinistra e cliccaci sopra.

A questo punto, se non sei amministratore del gruppo che intendi lasciare, puoi passare direttamente alla lettura delle indicazioni che trovi qui di seguito. Se invece sei amministratore del gruppo che vuoi lasciare, ti suggerisco di provvedere prima a nominare un nuovo amministratore che prenderà le “redini” della situazione al posto tuo.
per effettuare questa operazione, clicca sul nome della conversazione presente nella parte in alto a destra della schermata che visualizzi, seleziona la voce Nomina amministratore dal riquadro che si apre ed indica il contatto, tra quelli presenti in elenco, che vuoi che prenda il tuo posto.
Se sei l’amministratore del gruppo e non nomini un nuovo admin prima di abbandonare la conversazione, un altro dei partecipanti alla stessa verrà nominato admin al posto tuo in maniera casuale.



Anche in tal caso, tieni a mente che se sei l’amministratore del gruppo su WhatsApp che intendi lasciare, puoi scegliere un numero illimitato di nuovi admin a cui “passare il testimone”.
Inoltre, se in precedenza eri l’amministratore del gruppo ed ai nominato dei nuovi amministratori, questi avranno pieno controllo sulla discussione:
potranno invitare nuovi partecipanti, eliminare quelli esistenti e perfino chiudere la chat come avresti potuto fare tu.

Per concludere, fai clic sulla freccia rivolta verso il baso collocata accanto al nome del gruppo sempre annesso alla barra laterale di sinistra della schermata di WhatsApp, seleziona la voce Abbandona gruppo annessa al menu che ti viene mostrato e fai clic sul pulsante OK.



Alternative al lasciare un gruppo su WhatsApp

Eliminare un gruppo

IMMAGINE QUI 3

Anziché lasciare un gruppo su WhatsApp ti piacerebbe cancellarlo definitivamente oppure “zittire” le notifiche che lo riguardando.
In tal caso attieni alle indicazioni che trovi qui sotto, è facilissimo.



Se sei l’amministratore ed anziché lasciare un gruppo su WhatsApp preferisci eliminarlo definitivamente, il primo passo che devi compiere è selezionare il gruppo in questione, selezionare l’oggetto della discussione collocato in alto nella schermata che ti viene mostrata.

A questo punto, cancella tutti i membri del gruppo e chiudi la discussione premendo sull’apposito pulsante.
Per eliminare una persona dal gruppo, seleziona il suo nome dall’elenco dei partecipanti e scegli l’opzione Rimuovi [nome persona] dal riquadro che compare al centro della schermata.



Dopo aver ripetuto l’operazione per tutti i componenti iscritti alla discussione (compresi altri eventuali amministratori), seleziona l’opzione pulsante Abbandona gruppo e conferma la tua intenzione di voler lasciare la chat.
Per concludere, seleziona il pulsante Elimina gruppo comparso al posto di quello Abbandona gruppo, in fondo allo schermo, e la discussione verrà eliminata dal tuo WhatsApp.

Per maggiori dettagli, da’ uno sguardo al mio tutorial su come cancellare gruppo WhatsApp in cui ho provveduto a fornirti tutte le spiegazioni del caso nel minimo dettaglio.



Silenziare un gruppo

IMMAGINE QUI 4

Tieni presente che il gruppo eliminato risulterà ancora visibile sui dispositivi degli altri partecipanti alla discussione, tuttavia nessuno di essi potrà inserire nuovi messaggi in quanto non più iscritti alla chat.



Come facilmente intuibile, non è possibile cancellare un gruppo WhatsApp di cui non si è amministratori.
In tal caso e qualora fossi alla ricerca di una valida alternativa al lasciare un gruppo u WhatsApp, puoi “zittire” le notifiche che lo riguardano.

Per fare ciò, seleziona il gruppo su cui è tua intenzione andare ad agire, seleziona l’oggetto del gruppo collocato in alto e seleziona la voce Silenzioso dal menu che compare. Scegli, dunque, per quanto tempo silenziare il gruppo (8 ore1 settimana o 1 anno) mediante l’apposito menu che ti viene mostrato a schermo.



Se qualche passaggio della procedura non ti è chiaro, consulta il mio tutorial su come silenziare un gruppo di WhatsApp in cui ti ho spiegato dettagliatamente come disattivare le notifiche per i gruppi in WhatsApp.

come inviare whatsapp



come inviare whatsapp

Hai sentito così tanto parlare di WhatsApp e finalmente ti sei deciso a scaricare l’applicazione.
La tua curiosità verso quest’app di messaggistica è molta.
I tuoi amici ti hanno infatti parlato di come utilizzano quotidianamente tutte le funzionalità di quest’app, utilizzando il loro smartphone Android e iOS.
Si mandano messaggi di testo, si inviano allegati e persino messaggi vocali:
il tutto in maniera del tutto gratuita, attraverso la connessione a Internet del loro smartphone.

Tu però sei ancora un po’ alle prime armi con la tecnologia e mandi messaggi ad amici e parenti utilizzando i tradizionali SMS.
Chiaramente spendi sempre molti soldi in ricariche telefoniche e vorresti quindi iniziare anche tu a usare quest’app per poter risparmiare.
C’è solo un piccolo intoppo:
non hai idea di come procedere.
Certo, hai scaricato l’app dal Play Store di Android o da App Store di iOS, ma, dopo la configurazione iniziale, ti sei fermato lì, in quanto non conosci le funzionalità di WhatsApp.



Vorresti quindi dei consigli su come usare correttamente l’applicazione per incominciare anche tu a inviare messaggi tramite WhatsApp?
Se la risposta è sì, allora tieniti pronto per leggere questa mia guida.
Ti parlerò in maniera approfondita del funzionamento dell’applicazione, relativamente all’invio di messaggi sotto diverse forme.

Non preoccuparti, vedrai che sarà un gioco da ragazzi.
Ti spiegherò nel dettaglio di come mandare messaggi di testo, messaggi vocali e anche come inviare messaggi con allegati, come per esempio foto, video o documenti.
Vedrai che, quando avrai finito di leggere, WhatsApp non ti nasconderà più segreti e potrai anche tu inviare messaggi WhatsApp di tutti i tipi.
Pronto per iniziare?
Come al solito, ti auguro una buona lettura.



Come inviare WhatsApp (Android/iOS)

Come inviare messaggi di testo

IMMAGINE QUI 1

Vorresti utilizzare al meglio WhatsApp?
La prima cosa che devi imparare a fare per utilizzare quest’app di messaggistica è quella di inviare dei semplici messaggi di testo, come se fossero degli SMS, attraverso l’applicazione.
Come si fa?
Tanto per cominciare devi aprire l’applicazione e accedere alla sezione Chat; attraverso questa sezione potrai leggere tutte le conversazioni con i tuoi amici di WhatsApp.



Il passo successivo è ovviamente quello di mandare un messaggio.
Ti ho chiesto di accedere alla sezione Chat, perché si tratta di una schermata di partenza:
potrai decidere se mandare un messaggio in una conversazione già esistente, oppure se aprire una nuova conversazione.
Nello specifico, se desideri scrivere un messaggio in una conversazione che già esiste, non dovrai fare altro che toccare il riquadro della chat relativo alla persona a cui desideri scrivere.

Mettiamo però il caso più “difficile”, ovvero che tu debba inviare un messaggio di testo su WhatsApp a una persona con cui non hai mai avuto una conversazione.
Farlo è semplicissimo:
ti basterà soltanto premere il pulsante che ti permetterà di scrivere un nuovo messaggio.
Tale pulsante, che ha il simbolo di un fumetto, è situato in basso a destra su smartphone Android, mentre è situato in alto a destra su iOS, con un simbolo di un foglio con una matita.
A questo punto, nel motore di ricerca integrato di WhatsApp, potrai ora digitare il nome della persona a cui desideri inviare il messaggio.



In alternativa, puoi direttamente premere su uno dei nomi che ti viene indicato, che fa riferimento alla lista delle persone in rubrica o a quelle contattate di frequente. Hai scelto il destinatario del tuo messaggio?
Benissimo! Ora digita semplicemente il testo del messaggio che vuoi scrivere, come quando scrivi i tradizionali SMS.
Quando hai finito.
non ti resta che premere il pulsante per l’invio che, su WhatsApp, ha la forma di un aeroplano di carta. Fatto?
Congratulazioni! Hai inviato il tuo primo messaggio di testo su WhatsApp.

Come inviare messaggi vocali

IMMAGINE QUI 2



Come ti dicevo nell’introduzione, una tra le altre funzionalità supportate e utilizzate di WhatsApp è la possibilità di inviare messaggi vocali a contatti o gruppi.
Si tratta di una funzionalità molto interessante.
Personalmente la utilizzo se, per esempio, devo scrivere un messaggio lungo ma non ho tempo per digitarlo e nemmeno per fare una telefonata.
Inviare un messaggio vocale su WhatsApp è meno immediato, rispetto a mandare un messaggio di testo ma non preoccuparti; nelle righe successive andrò a spiegarti nel dettaglio come fare, utilizzando uno smartphone Android o iOS.

Come al solito, la prima cosa da fare è aprire una conversazione esistente o crearne una nuova.
Qualsiasi tipo di messaggio tu voglia mandare deve chiaramente avere un destinatario.
Dopodiché, per mandare un messaggio vocale, dovrai soltanto tenere premuto l’icona del microfono.
Parla normalmente mentre registri il tuo messaggio vocale; il tuo destinarlo non si stupirà di certo della ricezione di un messaggio registrato.
Il messaggio vocale verrà automaticamente inviato al destinatario, non appena rilascerai il dito dal tasto con l’icona del microfono.
Se hai fatto un errore, mentre stai registrando un messaggio vocale, potrai scegliere di annullarlo con uno swipe verso sinistra.
In questo modo la registrazione verrà cancellata e il messaggio non verrà inviato.



Come citare, menzionare e inoltrare i messaggi

IMMAGINE QUI 3

Tra le funzionalità dell’applicazione di messaggistica WhatsApp vi è anche la possibilità di menzionare una persona in un gruppo, citare il testo inviato in una conversazione e inoltrare un messaggio.
Nelle righe che seguono, andrò a spiegarti nel dettaglio come si utilizzano tali strumenti.



  • Citare il testo di un messaggio:
    per citare un messaggio, tieni premuto sul messaggio e premi la voce Rispondi in corrispondenza del piccolo pop-up che si aprirà a schermo (su iOS).
    Utilizzi un dispositivo Android?
    Premi il simbolo della freccia che punta a sinistra tra le voci che compaiono nel menu in alto.
    Digita il tuo messaggio di risposta nel campo di testo e premi il pulsante dell’aeroplano sulla destra per effettuare l’invio.
  • Menzionare una persona in un gruppo:
    per menzionare una persona in un gruppo digita @nel campo di testo dove solitamente scrivi i messaggi e digita il nome della persona che desideri menzionare.
    Puoi anche sceglierla direttamente dal piccolo elenco di nomi che si aprirà sullo schermo.
    Digita poi il messaggio nel campo di testo come fai di solito.
    Quando hai finito, premi il pulsante dell’aeroplano sulla destra per effettuare l’invio.
  • Inoltrare un messaggio:
    per inoltrare un messaggio, tieni premuto sul relativo messaggio e premi la voce Inoltra situata in corrispondenza del piccolo pop-up che si aprirà a schermo.
    Premi ora sulla freccia collocata in basso a sinistra (su smartphone iOS) o in alto a destra (su smartphone Android), seleziona il contatto o il gruppo a cui inoltrare il messaggio e premi su Inoltra per effettuare l’inoltro di un messaggio.

Come inviare allegati

IMMAGINE QUI 4

L’ultima funzione di WhatsApp di cui voglio parlarti riguarda l’invio di messaggi di testo con allegati (foto, video, documenti, ecc.) Qui di seguito ti spiego nel dettaglio come dovrai fare.



Accedi prima di tutto alla solita schermata di partenza chiamata Chat; come sempre, scegli se inviare il messaggio con allegati in una conversazione già esistente o in una nuova conversazione.
A questo punto il procedimento sarà diverso a seconda se utilizzi uno smartphone Android o iOS.

  • Smartphone iOS:
    premi il pulsante (+) che si trova in basso a sinistra.
    A questo punto hai più opzioni per l’invio di allegati.
    Potrai scegliere se inviare foto e video dalla tua libreria del dispositivo (pulsante libreria foto e video), scattare una foto o registrare un video sul momento (pulsante fotocamera), inviare un documento (documento), inviare una GIF (pulsante con la lente di ingrandimento e la scritta GIF nella sezione libreria foto e video), inviare la tua posizione o un contatto .
    Scegli l’opzione che più preferisci, quando hai fatto non ti resta che premere il pulsante dell’aeroplano, situato in basso a destra, per inviare il messaggio con allegato.
  • Smartphone Android:
    premi l’icona della graffetta che si trova in basso a destra.
    A questo punto ti si presentano tutte le opzioni per l’invio di allegati.
    Potrai scegliere se inviare foto e video dalla tua libreria del dispositivo (galleria), scattare una foto o registrare un video sul momento (fotocamera), inviare un documento, inviare la tua posizione, un audio o un contatto.
    Scegli ciò che più preferisci e quando hai fatto, premi il pulsante dell’aeroplano, situato in basso a destra, per inviare il messaggio con allegato.

IMMAGINE QUI 5



Tieni presente che, su entrambi i dispositivi, nel caso di invio e ricezione di più elementi multimediali, questi verranno raggruppati in una galleria; per visualizzare tutti gli elementi della galleria, premi sul pulsante (+) seguito dal numero di foto.

Come inviare WhatsApp (Mac/Windows/via Web)

Come inviare messaggi di testo

IMMAGINE QUI 6



Ora che hai appreso tutte le funzionalità di WhatsApp dedicate al suo utilizzo su di uno smartphone Android o iOS, andiamo avanti.
È giusto che tu sappia come puoi farlo in maniera altrettanto semplice, utilizzando l’applicazione per Windows o Mac.
In alternativa, puoi inviare messaggi di testo, messaggi audio e allegati, direttamente attraverso WhatsApp Web, servizio ufficiale che ti permette di utilizzare WhatsApp sul tuo PC, grazie a un browser Web.

Se desideri utilizzare WhatsApp Web e hai bisogno di ulteriori delucidazioni sul funzionamento del servizio, puoi approfondire in tutta calma, leggendo la mia guida dedicata all’argomento; ti parlerò nel dettaglio di come usare WhatsApp Web.



Se hai bisogno dei link per scaricare il client di WhatsApp su PC o Mac, segui i collegamenti che ti indico qui di seguito.

  • WhatsApp – Scarica dal sito ufficiale per PC
  • WhatsApp – Scarica dal sito ufficiale per Mac

A questo punto, ciò che devi fare per inviare un messaggio di testo è molto simile in tutti e tre i casi (PC/Mac/WhatsApp Web).
Una volta che hai installato il client di WhatsApp per PC/Mac o che hai effettuato l’accesso al tuo account WhatsApp, tramite WhatsApp Web, il procedimento lo trovi spiegato qui di seguito.



All’avvio del servizio su PC/Mac o via Web, ti troverai già nella sezione dedicata alle conversazioni esistenti, di conseguenza ti basterà fare clic su una conversazione già avviata, per poter scrivere e mandare un nuovo messaggio.
Digita quindi il messaggio che vuoi inviare e premi direttamente il tasto Invio sulla tastiera.

Vuoi aprire una nuova conversazione?
Utilizzando WhatsApp per PC/Mac o via Web, ti basta premere il pulsante + (su WhatsApp per computer) o il pulsante Nuova Chat con l’icona del fumetto (su WhatsApp Web).
Potrai scegliere il contatto a cui inviare il messaggio dalla lista delle persone in rubrica o tra quelle contattate di frequente.



Digita ora il testo nel campo di testo in basso e invialo, premendo il pulsante Invio direttamente dalla tastiera del tuo computer.

Come inviare messaggi vocali

IMMAGINE QUI 7



L’invio di messaggi vocali di WhatsApp è supportato anche attraverso l’applicazione per PC Windows e Mac e persino utilizzando WhatsApp Web.
Ti spiego come fare nelle righe successive.

Ovviamente, la prima cosa che devi fare è aprire una conversazione esistente o crearne una nuova.
Fatto?
Perfetto.
A questo punto premi l’icona del microfono.
Sia l’applicazione desktop di WhatsApp che WhatsApp Web ti chiederanno di accedere al microfono del tuo computer.
Premi il pulsante Consenti per accettare.
Ora potrai registrare tranquillamente il tuo messaggio vocale.
Quando hai finito, premi il pulsante della V verde per inviare il messaggio, o quello della X rossa per annullarlo.
Ancora più facile che su smartphone, non trovi?



Come citare, menzionare e inoltrare messaggi

IMMAGINE QUI 8

Voglio illustrati passo per passo il procedimento che devi fare per citare, menzionare o inoltrare un messaggio, utilizzando WhatsApp per Mac, Windows o l’applicativo Web.



  • Citare il testo di un messaggio: per citare un messaggio, fai clic sulla freccia in basso in corrispondenza del messaggio e premi la voce Rispondi situata nel piccolo pop-up che si aprirà a schermo.
    Digita il tuo messaggio di risposta nel campo di testo come fai di solito e premi Invio sulla tua tastiera per inviare il messaggio.
  • Menzionare una persona in un gruppo: per menzionare una persona in un gruppo digita @ nel campo di testo dove solitamente scrivi i messaggi e digita anche il nome della persona che desideri menzionare.
    Puoi anche sceglierla direttamente dal piccolo elenco di nomi che si aprirà sullo schermo.
    Digita poi il messaggio nel campo di testo e premi Invio sulla tua tastiera per inviare il messaggio.
  • Inoltrare un messaggio: per inoltrare un messaggio, fai clic sulla freccia in basso in corrispondenza del messaggio e premi la voce Inoltra messaggio sul piccolo pop-up che si aprirà a schermo.
    Premi ora sulla freccia collocata in basso a destra, seleziona il contatto o il gruppo a cui inoltrare il messaggio e premi nuovamente la freccia a destra per inoltrare il messaggio.

Come inviare allegati

IMMAGINE QUI 9

Per finire, ti segnalo il procedimento che devi fare se desideri inviare un messaggio con un allegato, utilizzando l’applicativo di WhatsApp per Windows/ Mac (ma anche attraverso WhatsApp Web).



In una qualsiasi conversazione, premi l’icona della graffetta situata in alto a destra.
A questo punto si aprirà un piccolo menu che ti permetterà di inviare foto e video dalla tua libreria del tuo PC/Mac, scattare una foto o registrare un video sul momento, inviare un documento o un contatto.
Scegli l’opzione che più preferisci, quando hai fatto non ti resta che premere il pulsante Invio sulla tastiera.

come inviare una conversazione di whatsapp ad un altro contatto



come inviare una conversazione di whatsapp ad un altro contatto

Hai ricevuto una comunicazione di lavoro su WhatsApp, vorresti inoltrarla a un tuo collega ma non sai come riuscirci?
Vorresti porre fine a una discussione che stai avendo con un tuo amico su WhatsApp e, per farlo, vorresti inviargli lo storico di una conversazione che hai avuto con un’altra persona?
Non ci sono dubbi:
sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!

Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come inviare una conversazione di WhatsApp ad un altro contatto agendo dalle principali piattaforme per smartphone (vale a dire Android e iOS) e da computer (seppure con qualche limitazione).
Come risultato finale, potrai inoltrare le tue conversazioni e/o i singoli messaggi scambiati su WhatsApp ad altre persone.
Ti assicuro che si tratta di un’operazione semplicissima.



Solo una doverosa raccomandazione prima di cominciare:
usa le informazioni che sto per darti solo per fini leciti.
Ricorda che inoltrare una conversazione privata a una persona terza, senza avvisare della cosa i protagonisti della conversazione inoltrata, potrebbe costituire una grave violazione della privacy.
Io non mi assumo alcuna responsabilità al riguardo, sia ben chiaro! Detto ciò, possiamo metterci all’opera.
Buona lettura!

Indice

  • Inviare una conversazione di WhatsApp a un altro contatto su Android
    • Inoltrare intere conversazioni
    • Inoltrare singoli messaggi
    • Inviare screenshot delle conversazioni
  • Inviare una conversazione di WhatsApp a un altro contatto su iPhone
    • Inoltrare intere conversazioni
    • Inoltrare singoli messaggi
    • Inviare screenshot delle conversazioni
  • Inviare una conversazione di WhatsApp a un altro contatto su PC

Inviare una conversazione di WhatsApp a un altro contatto su Android

Se vuoi scoprire come inviare una conversazione di WhatsApp ad un altro contatto e utilizzi uno smartphone (oppure un tablet) equipaggiato con Android, qui di seguito trovi tutte le istruzioni di cui hai bisogno.



Inoltrare intere conversazioni

IMMAGINE QUI 1

Per inoltrare un’intera conversazione a un contatto, puoi sfruttare la funzione di esportazione delle chat inclusa in WhatsApp, la quale permette di creare un file txt con tutta la conversazione o, in alternativa, un archivio zip contenete la chat in formato txt più tutti gli allegati multimediali presenti in essa:
foto, video ecc.



Per esportare una conversazione intera in WhatsApp, avvia dunque l’applicazione tramite la sua icona presente in home screen o nel drawer del tuo smartphone/tablet (cioè la schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo), recati nella scheda Chat e seleziona la conversazione (singola o di gruppo) che vuoi inoltrare a un altro contatto.

A questo punto, fai tap sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra e seleziona le voci Altro > Esporta chat dal menu che si apre.
Scegli, quindi, se esportare la conversazione senza media (quindi senza foto, video e altri allegati multimediali) o includendo i media, dopodiché, dal menu di condivisione di Android, seleziona l’icona relativa a WhatsApp.
Se WhatsApp non risulta disponibile tra le icone mostrate a schermo, premi sull’opzione Altro, in modo da farlo comparire.



Per finire, scegli il contatto di WhatsApp a cui inoltrare la conversazione, premi sull’icona dell’aeroplanino posta in basso a destra e attendi qualche secondo affinché l’invio dell’archivio o del file txt con la chat venga portato a termine.

Ad operazione completata, il destinatario potrà accedere al contenuto del documento txt o dell’archivio zip semplicemente facendoci tap sopra e scegliendo l’applicazione in cui visualizzarlo.

Inoltrare singoli messaggi

IMMAGINE QUI 2



Se desideri inoltrare singoli messaggi e non intere conversazioni avute su WhatsApp, procedi nel seguente modo:
recati nella sezione Chat dell’applicazione, apri la conversazione in cui sono contenuti i messaggi di tuo interesse ed effettua un tap prolungato sul primo di essi, in modo da attivare la modalità di selezione.

A questo punto, seleziona gli altri messaggi che vuoi inoltrare (che quindi si coloreranno di azzurro), premi sull’icona della freccia collocata in alto a destra e seleziona il contatto al quale desideri inviarli.
Fatto ciò, premi sull’icona dell’aeroplanino collocata in basso a destra e il gioco è fatto.



Naturalmente, puoi seguire gli stessi passaggi anche per le foto, i vocali e altri contenuti multimediali, oltre che per i messaggi di testo.
Il destinatario riceverà i contenuti inoltrati, contraddistinti, per l’appunto, dalla dicitura Inoltrato, nella conversazione che avete su WhatsApp.

Inviare screenshot delle conversazioni

IMMAGINE QUI 3



Anche se non propriamente comoda, un’altra soluzione alla quale puoi ricorrere per inviare una conversazione di WhatsApp ad altri contatti è realizzare degli screenshot della stessa, cioè delle fotografie dello schermo del cellulare (o del tablet).
Solitamente, quest’operazione può essere svolta su Android premendo contemporaneamente i tasti Power e Volume Giù, ma la combinazione può cambiare a seconda del device in uso, quindi t’invito ad approfondire l’argomento leggendo la mia guida dedicata.

Per catturare una conversazione su WhatsApp tramite screenshot apri, dunque, la chat di tuo interesse e, quando la visualizzi, esegui la cattura dello schermo.
Successivamente, potrai trovare le catture che hai realizzato nella galleria di Android e, dunque, le potrai mandare a un’altra persona su WhatsApp seguendo la classica procedura per mandare foto all’interno di questa celebre applicazione di messaggistica.



La conversazione che intendi inoltrare è molto lunga e, dunque, dovresti effettuare tantissimi screenshot per poterla “fotografare” tutta?
In tal caso, puoi affidarti a delle app capaci di catturare automaticamente lo schermo di Android mentre si effettua lo scrolling dello stesso, in modo da ottenere un unico screenshot delle conversazioni avvenute in WhatsApp o altre applicazioni di messaggistica.

Tra le applicazioni di questo genere, ti consiglio LongShot, che si può scaricare gratuitamente dal Play Store.
Dopo essertela procurata, avviala, concedile il permesso di accedere alle memoria e/o alla SD del tuo dispositivo e premi in sequenza sull’icona dell’otturatore e poi sul pulsante Avvia adesso.



A questo punto, apri la conversazione di WhatsApp che intendi “fotografare”, arriva al suo inizio, premi sul pulsante Start di LongShot (che nel frattempo sarà comparso sullo schermo) e scorri lentamente la chat, fino a raggiungere il suo termine (o comunque il punto in cui vuoi interrompere la cattura).

Adesso, premi il pulsante Done, aspetta che ti venga mostrato lo screenshot “unificato” prodotto da LongShot e, se necessario, usa gli indicatori con scritto Adjust per modificare i punti di intersezione tra i vari screenshot “incollati” dall’app.



Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, premi sulla voce SAVE collocata in alto a destra e lo screenshot della chat verrà salvato nella galleria di Android, pronto per essere inviato ad altre persone su WhatsApp.

Inviare una conversazione di WhatsApp a un altro contatto su iPhone

Inviare una conversazione di WhatsApp ad altre persone è un gioco da ragazzi anche su iPhone:
qui di seguito trovi spiegato come fare.

Inoltrare intere conversazioni

IMMAGINE QUI 4



Se il tuo intento è inviare un’intera conversazione (sia essa singola o di gruppo) a una persona su WhatsApp, non devi far altro che sfruttare la funzione di esportazione delle chat inclusa nell’app.
Mediante la funzione in oggetto, puoi infatti esportare tutti i messaggi inclusi in una conversazione sotto forma di file txt o, all’occorrenza, creare un archivio zip comprendente tutti i messaggi presenti nella chat (sempre in formato txt) e tutti gli allegati multimediali, come immagini, vocali e video.

Per esportare una chat di WhatsApp, avvia dunque la celebre applicazione di messaggistica, sfiorando la sua icona che si trova in home screen, e seleziona la scheda Chat dal menu in basso.
A questo punto, individua la conversazione che intendi esportare, effettua delicatamente uno swipe da destra verso sinistra sul suo titolo, fino a quando non compare il pulsante Altro sullo schermo (sulla destra), e fai tap prima su quest’ultimo e poi sul pulsante Esporta chat (nel menu che si apre).



Per finire, scegli se allegare i media o esportare la chat senza media (quindi senza allegati multimediali), seleziona WhatsApp dal menu di condivisione di iOS, indica il contatto a cui vuoi inoltrare la conversazione e premi in sequenza sulla voce Avanti (in basso a destra) e poi su Invia (in alto a destra), per completare l’operazione.

Il destinatario potrà visualizzare il file di testo o l’archivio zip con la chat inoltrata semplicemente facendo tap sulla sua icona (sempre all’interno di WhatsApp) e, se necessario, scegliendo la voce Anteprima contenuti dalla schermata successiva.

Inoltrare singoli messaggi

IMMAGINE QUI 5



Ti interessa inoltrare solo alcuni messaggi di una conversazione e non un’intera chat avvenuta su WhatsApp?
Nessun problema:
anche in questo caso, puoi riuscire nel tuo intento in maniera semplicissima.

Tanto per cominciare, avvia WhatsApp sul tuo iPhone, seleziona la scheda Chat e apri la conversazione in cui sono contenuti i messaggi che vuoi inoltrare.
A questo punto, effettua un tap prolungato sul primo messaggio (o contenuto multimediale) che desideri inviare a un’altra persona, seleziona gli altri contenuti che desideri inoltrare, spuntando le apposite caselle di selezione, e premi sull’icona della freccia collocata in basso a sinistra.



Fatto ciò, seleziona la persona a cui vuoi mandare i contenuti selezionati, premi sulla voce Inoltra (in basso a destra) e il gioco è fatto.

Inviare screenshot delle conversazioni

IMMAGINE QUI 6



Se vuoi, puoi condividere le tue conversazioni su WhatsApp anche realizzando degli screenshot delle stesse:
non è la soluzione più comoda di questo mondo ma, bisogna ammetterlo, a volte fa più “effetto” inviare una schermata dell’applicazione che una serie di messaggi testuali.

Alla luce di quanto appena detto, se è tua intenzione inoltrare una chat di WhatsApp sfruttando la tecnica dello screenshot, apri la conversazione di tuo interesse e premi la combinazione di tasti Home + Power (su iPhone 8/8 Plus e precedenti) oppure la combinazione di tasti Power + Volume Giù (su iPhone X e successivi) per catturare quanto visualizzato sullo schermo.



Ripeti quindi l’operazione, in modo da “fotografare” tutte le parti della conversazione da inoltrare ai tuoi contatti su WhatsApp, e provvedi a inviare gli screenshot ottenuti come se fossero delle normale immagini (ti ho spiegato come fare nel mio tutorial dedicato al tema).

Se, prima di inviarli, vuoi unire gli screenshot che hai realizzato con il tuo iPhone, puoi avvalerti dell’applicazione Tailor, che è disponibile gratuitamente sull’App Store.



Il funzionamento di Tailor è estremamente intuitivo:
dopo aver scaricato l’applicazione, avviala, premi sul pulsante Allow Access e concedile i permessi per accedere alle foto.
A questo punto, Tailor dovrebbe raggruppare automaticamente gli screenshot realizzati in sequenza su WhatsApp e permetterti di inoltrarli sotto forma di immagine unica a un altro contatto.

Per procedere in tal senso, premi sull’icona della condivisione (il quadrato con la freccia all’interno) che si trova sotto l’immagine da condividere, seleziona WhatsApp dalla lista delle applicazioni disponibili, scegli il contatto a cui inviare il contenuto e il gioco è fatto.



Nota: Tailor inserisce il suo logo in fondo a tutte le immagini generate.
Per rimuovere questo limite (e i banner pubblicitari) dall’app, devi acquistare la sua versione completa al costo di 3,49 euro.

Inviare una conversazione di WhatsApp a un altro contatto su PC

IMMAGINE QUI 7

Come ho avuto modo di spiegarti nella mia guida dedicata all’argomento – e come probabilmente già saprai di tuo – è possibile utilizzare WhatsApp anche su PC mediante un apposito servizio Web (denominato, per l’appunto, WhatsApp Web) e tramite un client per Windows e macOS.



Purtroppo nessuna delle soluzioni in oggetto è “completa”, in quanto si tratta semplicemente di uno strumento che “ripete” l’app presente sullo smartphone (il quale dev’essere acceso e connesso a Internet), con funzionalità limitate.
Tra le funzioni “castrate”, mancanti rispetto all’applicazione per smartphone c’è, ahimè, anche quella che riguarda l’esportazione delle chat.

L’unica cosa che si può fare in WhatsApp per computer è inoltrare i singoli messaggi.
In che modo?
Te lo spiego subito:
facendo clic sulla freccia v presente in loro corrispondenza e selezionando la voce Inoltra dal menu che si apre.
Successivamente, è possibile selezionare altri messaggi (o contenuti multimediali) da inoltrare, mettendo il segno di spunta sulle rispettive caselle, e inviare il tutto a un contatto di propria scelta, premendo sull’icona della freccia collocata in basso a destra.



La tecnica dello screenshot è attuabile senza problemi, basta seguire la procedura standard per catturare lo schermo del computer.
Tuttavia risulta molto più scomoda rispetto a quanto si può fare su smartphone, in quanto si deve ritagliare una parte precisa della finestra di WhatsApp in ogni screenshot e non ci sono programmi capaci di unire automaticamente, in maniera semplice come accade in ambito mobile, le catture dello schermo realizzate.
In poche parole:
meglio fare tutto da smartphone, la “casa naturale” di WhatsApp!

come inviare un video pesante su whatsapp



come inviare un video pesante su whatsapp

Un amico ti ha chiesto di inviargli su WhatsApp il video che hai girato durante l’ultimo concerto che avete visto insieme.
Tu vorresti tanto soddisfare la sua richiesta, ma sei titubante sul da farsi perché il filmato pesa davvero tanto e temi che il trasferimento venga bloccato o che le tempistiche necessarie per lo stesso possano diventare troppo lunghe.
Beh, devo dire che la tua paura è fondata.
WhatsApp, infatti, impone delle limitazioni per quel che concerne le dimensioni massime dei file che si possono inviare nelle chat.
Inoltre, ammesso di rientrare nel peso massimo dei file, occorre tener conto del fatto che più un file occupa spazio più sarà necessario del tempo per poterlo trasferire, in special modo se la connessione a Internet in uso non risulta particolarmente performante.

Ciò detto, se il video che vuoi inviare occupa più MB del previsto o comunque se vuoi ridurre al minimo i tempi necessari per il suo trasferimento, ti consiglio vivamente di leggere questa mia guida incentrata su come inviare un video pesante su WhatsApp.
Nelle seguenti righe, andrò infatti a indicati una serie di soluzioni che puoi mettere in pratica per riuscire nell’impresa che ti sei proposto in maniera rapida e semplice, agendo direttamente dallo smartphone o dal computer.



Allora?
Posso sapere che cosa ci fai ancora lì impalato?
Posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero solo per te e inizia immediatamente a concentrati su quanto riportato qui sotto.
Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso e che, addirittura, in caso di necessità sarai pronto a fornire utili dritte al riguardo a tutti i tuoi conoscenti.
Che ne dici, scommettiamo?

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come inviare un video pesante su WhatsApp dallo smartphone
    • Comprimere un video pesante su Android
    • Comprimere un video pesante su iPhone
    • Inviare un video pesante su WhatsApp
  • Come inviare un video pesante su WhatsApp dal computer
    • Comprimere un video pesante su Windows e macOS
    • Inviare un video pesante su WhatsApp
  • Servizi per l’invio dei file pesanti
  • Servizi di cloud storage

##



IMMAGINE QUI 1

Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare come inviare un video pesante su WhatsApp, è doveroso fare alcune precisazioni al riguardo. Come anticipato in apertura del post, WhatsApp impone delle limitazioni riguardo la dimensione massima dei singoli file che è possibile inviare ad altri contatti in chat.



Per la precisione, il peso massimo concesso per tutti i file multimediali da inviare o inoltrare (quindi non solo video ma anche foto e messaggi vocali), è pari a 120 MB su Android, 128 MB su iOS e 64 MB su Windows, macOS e tramite interfaccia Web.
Nel caso dei video registrati direttamente tramite l’app di WhatsApp, invece, non è possibile superare il limite dei 16 MB.

In virtù di ciò, per riuscire a inviare un video più “corposo” occorre prima comprimerlo, in modo tale da ridurne le dimensioni o, in alternativa, bisogna affidarsi ai servizi adibiti alla condivisione dei file pesanti.
Altra opzione disponibile è quella relativa al cloud sotrage, andando a effettuare l’upload del file su uno spazio online e condividendo solo un link su WhatsApp.



Come inviare un video pesante su WhatsApp dallo smartphone

Ti interessa capire come inviare un video pesante su WhatsApp andando ad agire dallo smartphone?
Allora segui le istruzioni sul da farsi relative ad Android e iPhone che trovi qui di seguito.
È molto semplice, non hai assolutamente nulla di cui preoccuparti.

Comprimere un video pesante su Android

IMMAGINE QUI 2

Stai usando uno smartphone Android e vorresti capire come comprimere i video sul tuo dispositivo per poterli poi inviare mediante WhatsApp?
Allora ti suggerisco di affidarti all’applicazione Video Compress, che consente di ridurre il peso dei file video selezionando personalmente la qualità finale.
Supporta tutti i formati di video più diffusi ed è molto semplice da usare.
È gratis ma, mediante acquisti in-app (al costo di 2,90 euro), permette di sbloccare funzioni aggiuntive.



Per effettuarne il download sul tuo dispositivo, collegati direttamente dal tuo smartphone alla relativa sezione del Play Store e premi sul pulsante Installa.
Ad installazione ultimata, fai tap sul bottone Apri comparso su schermo oppure avvia l’app premendo sulla relativa icona che è stata appena aggiunta nella schermata home.

A questo punto, seleziona il video di tuo interesse sfruttando il file manager interno all’app, fai tap sull’opzione Comprimi Video, seleziona il grado di compressione che preferisci tra le varie opzioni in elenco e attendi che la procedura venga portata a termine.
A processo ultimato, il filmato compresso verrà salvato nella Galleria del dispositivo.



In alternativa a come ti ho appena indicato, puoi regolare personalmente i parametri di compressione del video recandoti nella scheda usanza e spostando i cursori che trovi sotto le voci Risoluzione video e birate (bit per secondo) come preferisci.
Per avviare la compressione, poi, premi sul pulsante Comprimi Video.

Se vuoi, prima di avviare la procedura di compressione del video, puoi anche scegliere se rimuovere l’audio da quest’ultimo e se farlo diventare in bianco e nero, selezionando le apposite opzioni che trovi in alto.



Se preferisci affidarti a un’applicazione alternativa a quella di cui ti ho appena parlato, puoi fare riferimento alle soluzioni che trovi descritte nel mio tutorial su come comprimere file video.

Comprimere un video pesante su iPhone

IMMAGINE QUI 3



Se quello che stai usando è un iPhone, per inviare un video pesante su WhatsApp devi, anche in tal caso, effettuarne preventivamente la compressione.
Per riuscirci, puoi affidarti all’app Gestione Video Intelligente che consente di comprimere i file in formato MPEG-4 e MOV riducendone le dimensioni sino addirittura all’80%, senza gravare eccessivamente sulla qualità finale.
È facile da usare ed è gratis, ma offre acquisti in-app (al costo di 2,29 euro) per rimuovere gli annunci pubblicitari.

Per servirtene, visita direttamente dal tuo dispositivo la relativa sezione dell’App Store, premi sul bottone Ottieni/Installa e autorizza il download dell’app tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.
In seguito, fai tap sul pulsante Apri per avviare l’app oppure premi sulla sua icona che è stata appena aggiunta in home screen.



Ora che visualizzi la schermata principale dell’applicazione, seleziona la qualità video di tuo interesse tra quelle disponibili, scegli il video da comprimere dalla libreria fotografica del tuo iPhone, premi sulla voce Scegli e attendi che la procedura venga portata a termine.

A processo ultimato, ti verrà mostrato un dato di quanto è stato possibile ridurre le dimensioni del video e ti verrà chiesto se intendi cancellare il file originale o meno.
Se vuoi mantenere entrambi i file, premi sul pulsante Cancel, altrimenti seleziona quello Delete.



Se vuoi affidarti a un’applicazione alternativa a quella che ti ho appena segnalato, puoi fare riferimento alle soluzioni che ho provveduto a descriverti nella mia guida su come comprimere file video.

Inviare un video pesante su WhatsApp

IMMAGINE QUI 4

Dopo aver effettuato la compressione del video, puoi finalmente procedere con l’invio del file attraverso WhatsApp.
Per riuscirci, apri l’app del famoso servizio di messaggistica per Android o iPhone, recati nella scheda Chat e procedi nel seguente modo.



  • Se usi Android, seleziona la conversazione in cui intendi inviare il video tra quelle già in corso oppure avviane una nuova, premendo sul pulsante con il fumetto che si trova in basso a destra e scegliendo il contatto o il gruppo di tuo interesse.
    Nella schermata della conversione che ora visualizzi, premi sull’icona della graffetta posta nel campo di testo in basso, fai tap sul pulsante Galleria, seleziona il filmato compresso in precedenza e premi sul bottone con l’aeroplano di carta posto in basso a destra per procedere con l’invio.
  • Se usi iPhone, seleziona la conversazione in cui intendi inviare il video tra quelle già in corso oppure avviane una nuova, premendo sul pulsante con il foglio e la matita in alto a destra e scegliendo poi il contatto o il gruppo di tuo interesse.
    Nella schermata della conversazione che a questo punto visualizzi, fai tap sul bottone [+] situato in fondo a sinistra, seleziona la voce Libreria foto e video, seleziona il video compresso dalla libreria fotografica del tuo dispositivo e premi sul pulsante con l’aeroplano di carta posto in basso a destra per procedere con l’invio.

Per ulteriori dettagli riguardo le operazioni descritte in questo passo, ti rimando alla lettura della mia guida su come condividere un video su WhatsApp.

Come inviare un video pesante su WhatsApp dal computer

Vorresti capire come inviare un video pesante su WhatsApp agendo dal computer, tramite il client di WhatsApp per Windows e macOS oppure WhatsApp Web?
Detto, fatto! Trovi tutte le spiegazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.
È molto più semplice di quel che tu possa pensare, non temere.

Comprimere un video pesante su Windows e macOS

IMMAGINE QUI 5



Se stai cercando un software per Windows e macOS che ti consenta di comprimere un filmato particolarmente pesante per poi inviarlo su WhatsApp, ti suggerisco di provare Adapter:
si tratta di un programma gratuito, che supporta tutti i principali formati di file video e include diversi profili di conversione studiati in maniera specifica per smartphone, tablet e console per videogiochi.
È disponibile sia per Windows che per macOS.

Per effettuarne il download sul tuo computer, recati sul sito Internet del programma e fai clic sul pulsante Download Adapter che si trova in alto.



A scaricamento ultimato, se stai usando Windows, apri il file .exe ottenuto e, nella finestra che compare sul desktop, clicca sul pulsante .
Premi poi sui bottoni OK e Next, seleziona la voce I accept the agrement e clicca ancora sul bottone Next (per sei volte di fila).
Porta quindi a termine il setup premendo sui pulsanti Install e Finish.
Tieni presente che durante il processo d’installazione saranno scaricati e installati anche FFMPEG (utile per il corretto funzionamento del programma) e VLC (famoso player multimediale non indispensabile per il funzionamento di Adapter).

Se, invece, stai usando un Mac, apri il pacchetto .dmg appena ottenuto e trascina l’icona di Adapter nella cartella Applicazioni del computer.
Successivamente, fai clic destro su di essa, seleziona la voce Apri dal menu contestuale e clicca sul pulsante Apri, in modo tale da avviare il programma andando ad aggirare le limitazioni imposte da Apple verso le applicazioni provenienti da sviluppatori non certificati (operazione che va eseguita solo al primo avvio).
Anche in tal caso, potresti vedere comparire un avviso relativo al download di FFMPEG.



Ora che, a prescindere dal sistema operativo utilizzato, visualizzi la finestra principale di Adapter sullo schermo, trascinaci sopra il video che intendi condividere su WhatsApp.
Successivamente, espandi il menu Video situato in basso e seleziona il formato di output di tuo interesse (puoi anche scegliere lo stesso del file d’origine, se presente).

Se desideri regolare in maniera più precisa la risoluzione e la qualità dei file di output, fai clic sull’icona dell’ingranaggio situata in basso a destra per far comparire il pannello delle impostazioni del programma e definisci come meglio credi i valori dei menu a tendina Quality.



Per concludere, clicca sul bottone Convert che si trova in basso e attendi che la procedura di compressione venga portata a termine.
Per impostazione predefinita, il file di output verrà salvato nella medesima posizione di quello d’origine.

Se vuoi provare un software diverso rispetto a quello che ti ho segnalato, puoi fare riferimento alle soluzioni che trovi descritte nella mia guida su come comprimere file video.



Inviare un video pesante su WhatsApp

IMMAGINE QUI 6

Una volta compresso il filmato, per poterlo inviare tramite WhatsApp dal tuo computer, avvia l’applicazione del celebre servizio di messaggistica facendo clic sul relativo collegamento posto sul desktop o annesso al menu Start, nel caso di Windows, oppure tramite il Launchpad, Spotlight, Siri o la cartella Applicazioni, se stai usando macOS.
In alternativa, avvia il browser che usi solitamente per navigare in Internet e collegati a WhatsApp Web.



Successivamente, seleziona la conversazione di tuo interesse dall’elenco sulla destra oppure avviane una nuova, premendo sul pulsante con il fumetto (su Windows e WhatsApp Web) o su quello con il foglio e la matita (su macOS) collocato in alto a sinistra e seleziona poi il contatto o il gruppo di tuo interesse.

In seguito, clicca sull’icona raffigurante la graffetta posta in alto a sinistra, premi sul pulsante Foto e video e seleziona il video salvato sul computer che in precedenza hai provveduto a comprimere.
In alternativa, trascina il filmato direttamente nella finestra di WhatsApp.
Successivamente, invialo facendo clic sul bottone raffigurante un aeroplano di carta.



Per maggiori informazioni riguardo le operazioni descritte in questo passo, ti rimando alla lettura del mio tutorial specifico su come condividere un video su WhatsApp.

Servizi per l’invio dei file pesanti

IMMAGINE QUI 7

In alternativa alle pratiche descritte nelle righe precedenti, puoi inviare video particolarmente ingombranti tramite WhatsApp anche affidandoti all’uso di uno dei tanti servizi online adibiti all’invio dei file pesanti.
Grazie a tali risorse, infatti, potrai caricare il file di tuo interesse su Internet e condividerlo con i tuoi contatti tramite un semplice link, che verrà generato in automatico.



Se la cosa attira la tua attenzione, qui di seguito trovi elencati alcuni tra i servizi che permettono di fare ciò:
puoi servirtene sia da computer che da smartphone.

  • Firefox Send – servizio di casa Mozilla che permette di caricare online file pesanti sino a 1 GB e condividerli con altri utenti tramite il link che viene generato in automatico e per il quale è altresì possibile fissare personalmente una scadenza.
    È gratis e la registrazione non è obbligatoria, ma accedendo con un account Firefox la dimensione massima dei file caricati può essere aumentata a 2.5 GB (inoltre si possono ottenere altri vantaggi).
  • WeTransfer – altro servizio parte della categoria che permette di caricare file online aventi una dimensione massima pari a 2 GB, i quali possono poi essere condivisi tramite link o email.
    È gratis e non vi è obbligo di registrazione, ma sottoscrivendo il piano a pagamento (al costo di 12 euro/mese) si possono inviare file fino a 20 GB in una sola volta ed è possibile sbloccare altre funzioni extra.
  • File Dropper – servizio Web gratuito che non necessita di registrazione e che permette di caricare online file aventi una dimensione massima pari a 5 GB, i quali possono poi essere condivisi con altri utenti mediante il link che viene generato.
    Da notare che, eventualmente, è disponibile anche in una variante a pagamento (con un costo base pari a 0,99 dollari/mese) tramite cui è possibile usufruire del relativo servizio di file hosting.

Per ulteriori dettagli riguardo le soluzioni sopra descritte, ti invito a fare riferimento al mio tutorial incentrato su come caricare file online.



Servizi di cloud storage

IMMAGINE QUI 8

Come ti avevo anticipato, un altro sistema che hai dalla tua per riuscire a inviare un video pesante su WhatsApp consiste nell’affidarti all’uso dei servizi di cloud storage, i quali non presentano limitazioni in fatto di dimensioni massime dei file che è possibile caricare (anche se hanno dei limiti sullo spazio massimo che è possibile occupare su di essi).



Puoi servirtene sia da smartphone che da computer andando a effettuare l’upload del video di tuo interesse e condividendo poi tramite WhatsApp il link che viene generato.

Se la cosa ti interessa, qui di seguito trovi una rapida rassegna dei principali servizi appartenenti alla categoria in questione, con le relative caratteristiche e i collegamenti alle mie guide specifiche.



  • Google Drive – è il servizio di cloud storage di casa Google.
    Ogni account consente di fruire di 15 GB di spazio gratis, che si possono ampliare fino a 30 TB sottoscrivendo un abbonamento (il cui costo base è pari a 1,99 euro/mese).
    Per impostazione predefinita viene usato per il backup su Android e si interfaccia con la quasi totalità dei servizi e degli strumenti di Google.
    Sì può usare tramite Web, mediante il client per Windows e macOS e sotto forma di app per Android e iOS.
    Per maggiori dettagli, leggi il mio articolo su come funziona Google Drive.
  • Dropbox – è uno tra i servizi di cloud storage più famosi e apprezzati al mondo.
    Di base è gratis e permette di ottenere 2 GB di spazio online, eventualmente espandibile fino a un massimo di 1 TB, sottoscrivendo però un abbonamento a pagamento (al costo di 9,99 euro/mese oppure 99 euro/anno).
    Sì può usare tramite Web e client per Windows, macOS e Linux.
    È fruibile anche da mobile, come app per Android e iOS.
    Per saperne di più, leggi la mia guida su come utilizzare Dropbox.
  • OneDrive – è il servizio di cloud storage di Microsoft.
    Viene usato per impostazione predefinita per l’archiviazione dei file su Windows e si integra con Microsoft Office.
    Offre 5 GB di spazio gratis, che si possono espandere fino a 1 TB attivando un piano a pagamento (a partire da 2 euro/mese).
    Sì può usare via Web, tramite il client per Windows e macOS e mediante l’app per Android e iOS.
    Per approfondimenti, leggi la mia guida su come funziona OneDrive.
  • iCloud Drive – è il servizio di cloud storage di Apple su cui si basa l’intero ecosistema dei dispositivi dell’azienda di Cupertino.
    Viene impiegato per la sincronizzazione dei dati ma anche per i backup e per l’archiviazione e la condivisione dei file.
    Il piano base è gratis e offre 5 GB di spazio, eventualmente espandibili fino a 2 TB, tramite abbonamento a pagamento (con prezzi a partire da 0,99 cent/mese).
    In macOS e iOS è integrato direttamente nel sistema, mentre per Windows è disponibile come client.
    Eventualmente il servizio è accessibile anche da Web.
    Per tutti i dettagli del caso, leggi il mio post su come usare iCloud.
  • MEGA – è il servizio di cloud storage e condivisione dei file lanciato da Kim Dotcom, il fondatore dei tanto amati (ma ormai chiusi) MegaUpload e MegaVideo.
    Consente di archiviare file online sfruttando un sistema di cifratura avanzato.
    Di base è gratis e offre 50 GB di spazio.
    Lo storage disponibile può eventualmente essere ampliato fino a un massimo di 8 TB, ma pagando (con prezzi a partire da 4,99 euro/mese).
    Può essere usato da Web, mediante il client per Windows, macOS e Linux e da mobile, tramite l’app per Android e iOS.
    Per saperne di più, leggi il mio articolo dedicato al servizio.

come inviare un messaggio a tutti i contatti whatsapp



come inviare un messaggio a tutti i contatti whatsapp

Hai deciso di organizzare una mega-festa per il tuo compleanno.
Tutti gli invitati usano WhatsApp, per cui, per comodità, anziché chiamarli uno alla volta, vorresti inviare loro un messaggio contenente le informazioni relative alla data e al luogo dell’evento sfruttando questa celebre piattaforma di messaggistica istantanea.

C’è, però, una cosa che ti secca, e non poco:
dover spedire lo stesso testo a tutti i contatti, uno alla volta.
Date le circostanze, ti sei quindi precipitato sul Web alla ricerca di una qualche escamotage e hai scoperto che inviare un messaggio a tutti i contatti WhatsApp è possibile.
Già… ma come?
Beh, se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero, posso spiegartelo io, con questo mio tutorial dedicato giust’appunto all’argomento.



Nelle righe successive, infatti, troverai indicato, in maniera semplice ma al contempo dettagliata, come compiere l’operazione in questione da smartphone e computer sfruttando le varie “incarnazioni” di WhatsApp.
Allora?
Posso sapere che cosa ci fai ancora lì impalato?
Posizionati bello comodo, concediti qualche istante solo per te e inizia subito a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito.
Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso.
Che ne dici, scommettiamo?

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come inviare un messaggio a tutti i contatti WhatsApp da Android
  • Come inviare un messaggio a tutti i contatti WhatsApp da iPhone
  • Come inviare un messaggio a tutti i contatti WhatsApp da computer
  • In caso di dubbi o problemi

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel vivo dell’argomento, mi sembra doveroso fare alcune precisazioni riguardo la funzionalità che può essere sfruttata per riuscire ad inviare un messaggio a tutti i contatti WhatsApp contemporaneamente.

L’operazione che ti interessa effettuare può essere eseguita tramite le liste broadcast.
Qualora non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di liste che possono essere create includendo i propri contatti su WhatsApp e che consentono di inviare lo stesso messaggio a più utenti in simultanea.



L’utente parte di una lista broadcast non sa di essere stato aggiunto a quest’ultima (a meno che la cosa non gli venga espressamente comunicata) e riceve il messaggio in via privata, come se si trattasse di una comune conversazione.
L’eventuale risposta viene poi ricevuta dal creatore della lista sempre in maniera privata.

Per ciascuna lista broadcast è possibile aggiungere un minimo di 2 contatti sino a un massimo di 256.
Inoltre, per poter essere aggiunti alla lista, i contatti in questione devono aver salvato il numero della persona che l’ha creata nella rubrica del cellulare a cui risulta associato l’account WhatsApp di riferimento.



Insomma, pur presentando qualche analogia con i gruppi, nei quali tutti i partecipanti (massimo 256) possono intervenire in gruppo alla conversazione, le liste broadcast sono una cosa fondamentalmente diversa.

Un discorso, per certi versi, simile vale per la funzione per inoltrare i messaggi, con cui le liste broadcast hanno in comune la possibilità di poter spedire a più contatti uno stesso messaggio.
In tal caso, però, il numero massimo di contatti a cui è possibile inoltrare i messaggi di volta in volta è pari a 5 ed è indispensabile che il messaggio di interesse sia già stato inviato a qualcuno oppure ricevuto.



Da notare che tutti i messaggi inviati sfruttando le liste broadcast possono essere eventualmente cancellati procedendo in maniera praticamente analoga a come è possibile fare con le “normali” conversazioni, come ti ho spiegato nel mio tutorial sull’argomento.

Come inviare un messaggio a tutti i contatti WhatsApp da Android

IMMAGINE QUI 2



Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, veniamo al nocciolo vero e proprio della questione e andiamo, dunque, a scoprire come inviare un messaggio a tutti i contatti WhatsApp da Android.
Per cui, prendi il tuo cellulare, sbloccalo, accedi al drawer (la schermata in cui sono raggruppate le icone di tutte le applicazioni) e apri WhatsApp.

Ora che visualizzi la schermata iniziale dell’app, recati nella scheda Chat e premi sul pulsante con i tre puntini in verticale situato in alto a destra.
Scegli, dunque, l’opzione Nuovo broadcast dal menu che si apre e seleziona tutti i contatti a cui vuoi scrivere (facendo tap sui relativi nomi nell’elenco visualizzato).



A questo punto, premi sul tasto verde con la spunta situato nella parte in basso a destra dello schermo, digita il messaggio che vuoi inviare a tutti i contatti selezionati nell’apposito campo di testo o, in alternativa, premi sul simbolo della graffetta per spedire documenti, foto, audio, posizioni o per condividere contatti, e fai tap sul pulsante verde con l’aeroplano di carta, in basso a destra.
Se, invece, vuoi inviare un messaggio vocale, premi sul pulsante con il simbolo del microfono a fondo schermo.

Successivamente, potrai accedere nuovamente alla lista broadcast appena creata e inviare ulteriori messaggi, oltre che visualizzare quelli già spediti, selezionando quest’ultima dalla scheda Chat di WhatsApp.
Puoi distinguere facilmente una lista broadcast dalle altre conversazioni, in quanto contrassegnata dall’icona di un megafono.



Invece, per leggere le eventuali risposte ricevute dai destinatari dei messaggi, devi aprire le singole conversazioni, che puoi visualizzare sempre nella scheda Chat di WhatsApp.
All’interno delle conversazioni, puoi altresì visualizzare i messaggi che hai inviato tramite lista broadcast e che, in tal caso, risulteranno facilmente riconoscibili in quanto contrassegnati dall’icona di un megafono.

Ti segnalo inoltre che, volendo, puoi modificare il nome della lisa oltre che l’elenco dei partecipanti.
In che modo?
te lo spiego subito:
apri la lista broadcast come ti ho ho indicato poc’anzi, premi sul pulsante con i tre puntini in verticale in alto a destra e seleziona la voce Info lista broadcast dal menu che si apre.



Nella nuova schermata visualizzata, fai quindi tap sull’icona con la matita per modificare il nome della lista, mentre per aggiungere o rimuovere i destinatari dei messaggi, premi sul bottone Modifica destinatari che trovi al centro.

Se, invece, vuoi eliminare la lista, fai tap sulla dicitura Elimina lista broadcast posta in basso e conferma quelle che sono le tue intenzioni, premendo sulla voce Elimina.
Se vuoi evitare che vengano eliminati anche i media dal telefono, rimuovi la spunta dalla relativa voce prima di procedere.

Come inviare un messaggio a tutti i contatti WhatsApp da iPhone

IMMAGINE QUI 3



Possiedi un iPhone e vorresti sapere come inviare un messaggio a tutti i contatti WhatsApp?
Nessun problema, ti accontento immediatamente.
Il primo passo che devi compiere è prendere il “iPhone”, sbloccarlo, accedere alla home screen e avviare l’app di WhatsApp, premendo sulla relativa icona.

Ora che visualizzi la schermata principale dell’applicazione, recati nella sezione Chat della stessa, premendo sull’apposita voce posta in basso a destra, e fai tap sulla dicitura Lise broadcast, posizionata in alto a sinistra.
Fai quindi tap sul bottone Nuova lista e seleziona, dall’elenco visualizzato, tutti i contatti a cui desideri spedire lo stesso messaggio, dopodiché premi sulla dicitura Crea, situata in alto a destra.



Digita, ora, il messaggio che vuoi inviare a tutti i contatti selezionati nell’apposito campo di testo in basso o, in alternativa, premi sul simbolo **[+**] posto a sinistra per inviare documenti, foto, audio, posizioni o per condividere contatti, e fai tap sul pulsante azzurro con l’aeroplano di carta per spedire il contenuto.
Per inviare un messaggio vocale, invece, premi sul pulsante con il simbolo del microfono che si trova in basso a destra.

In seguito, potrai accedere alla lista broadcast appena creata e inviare ulteriori messaggi, oltre che visualizzare quelli già spediti, selezionando quest’ultima dalla sezione Chat > Liste broadcast di WhatsApp.



Per quanto riguarda la lettura delle risposte eventualmente ricevute dai contatti in lista, ti basta aprire le singole conversazioni, sempre annesse alla sezione Chat di WhatsApp, premendo sul relativo nome.
Al loro interno, potrai inoltre visualizzare i messaggi che hai inviato sfruttando la lista broadcast e che potrai facilmente riconoscere poiché contrassegnati dal simbolo di un megafono.

Se poi hai bisogno di modificare il nome della lista oppure l’elenco dei contatti che ne fanno parte, recati nella schermata di WhatsApp in cui sono raggruppate tutte le liste broadcast (come ti ho spiegato qualche riga più su), premi sul pulsante (i) posto accanto alla lista di riferimento e digita il nome che vuoi assegnarvi nel campo Nome.
Per modificare l’elenco dei destinatari dei messaggi, invece, premi sulla voce Modifica lista.



Vuoi eliminare una lista broadcast che hai creato?
Sì può fare anche questo:
per riuscirci, devi recarti sempre nella schermata di WhatsApp in cui sono raggruppate tutte le liste broadcast, premere sulla voce Modifica (in alto a destra), premere sul pulsante circolare di colore rosso posto alla sinistra della lista di riferimento e premere sul bottone Elimina che vedi comparire a destra.
Tutto qui!

Come inviare un messaggio a tutti i contatti WhatsApp da computer

IMMAGINE QUI 4



Passiamo adesso al versante computer e andiamo a scoprire, insieme, come inviare un messaggio a tutti i contatti WhatsApp usando il client del servizio per Windows e macOS oppure WhatsApp Web, la versione Web di WhatsApp funzionante in tutti i principali browser Web.

Purtroppo nessuna delle soluzioni appena citate permette di generare direttamente delle liste broadcast.
consentono solo di inviare messaggi alle liste create in precedenza su smartphone.
Lo stesso discorso vale per la gestione:
da computer le liste non possono essere modificata, solo eliminate.



Tenendo conto di quanto appena affermato, provvedi innanzitutto ad avviare l’applicazione di WhatsApp sul tuo computer, richiamandola tramite il menu Start (se stai usando Windows) o mediante il Launchpad (se stai usando macOS).
Se, invece, preferisci usare WhatsApp Web, collegati a quest’ultimo mediante il tuo browser preferito (es.
Chrome).

Adesso, se non hai già provveduto a farlo, esegui la scansione del codice QR per collegarti al tuo account.
Per riuscirci, apri WhatsApp sul tuo smartphone, recati nella sezione Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop > Scannerizza il codice QR e inquadra il codice che visualizzi nella finestra di WhatsApp sul PC con la fotocamera del cellulare.
Maggiori dettagli sul da farsi sono disponibili nel mio tutorial su come usare WhatsApp dal PC.



Seleziona poi la lisa broadcast creata da mobile nell’elenco delle conversazioni presente nella parte sinistra della schermata di WhatsApp e digita il messaggio che vuoi inviare a tutti i contatti in lista nell’apposita casella di testo, situata in basso a destra.
Dopodiché schiaccia il tasto Invio sulla tastiera del computer oppure clicca sul pulsane con l’aeroplano di carta che vedi comparire.

Se, invece, vuoi inviare foto, video, documenti o desideri condividere contatti, clicca sull’icona della graffetta situata in alto a destra e fa’ la tua scelta dal menu che si apre.



Per quanto riguarda la lettura delle risposte eventualmente ricevute dai contatti, ti basta aprire le singole conversazioni, facendo clic sui relativi nomi posti nella parte sinistra della schermata di WhatsApp.
Al loro interno, potrai visualizzare anche i messaggi che hai inviato sfruttando la lista broadcast, facilmente riconoscibili poiché contrassegnati dal simbolo di un megafono.

Se vuoi eliminare una lista broadcast creata, fai clic sulla freccia verso il basso che trovi accanto al nome della stessa (nell’elenco delle conversazioni), seleziona la voce Elimina lista broadcast dal menu che si apre e clicca sul bottone Elimina.

In caso di dubbi o problemi

IMMAGINE QUI 5



Hai seguito molto attentamente le mie istruzioni su come inviare un messaggio a tutti i contatti WhatsApp ma nell’usare il famoso servizio per la messaggistica è sorto qualche intoppo a cui non sei ancora riuscito a rimediare?
Considerando la situazione, la miglior “dritta” che posso offrirti per cercare di rimediare è quella di consultare le FAQ di WhatsApp, visitando la relativa pagina Web, e vedere se, tra le varie domande con risposta già pronta, c’è qualcosa riguardante anche la tua problematica.

Se neppure procedendo così come ti ho appena indicato riesci a risolvere, mettiti in contatto con l’assistenza di WhatsApp, in modo tale da ricevere supporto personalizzato.
Per riuscirci, invia un messaggio di posta elettronica agli indirizzi che trovi sulla pagina per contattare WhatsApp, selezionando prima il dispositivo di riferimento.



Per ulteriori dettagli sul da farsi, ti consiglio la lettura della mia guida dedicata in maniera specifica a come contattare WhatsApp.

come inviare sticker su whatsapp



come inviare sticker su whatsapp

Dopo aver parlato con un amico, sei venuto a conoscenza del fatto che anche su WhatsApp, al pari di altri servizi per la messaggistica istantanea, sono stati introdotti gli sticker, dei colorati adesivi che possono essere impiegati per arricchire le conversazioni fatte mediante la famosa app, in aggiunta o al posto delle emoji e delle GIF.

Interessato alla cosa, ti sei, dunque, fiondato sul Web alla ricerca di maggiori informazioni al riguardo, speranzoso di riuscire a capire come fare per poterti servire della simpatica novità, e sei finito qui, su questa mia guida dedicata proprio a come inviare gli sticker su WhatsApp.



Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti allora sapere se posso effettivamente darti una mano sul da farsi oppure no?
Ma certo che si, ci mancherebbe altro.
Dedica qualche minuto del tuo prezioso tempo alla lettura di questo tutorial e vedrai che alla fine avrai le idee perfettamente chiare sul da farsi.
Insieme, andremo a scoprire come fare per inviare gli adesivi usando la famosa applicazione da smartphone e computer.
È facilissimo, non hai nulla di cui preoccuparti.
Buona lettura!

Indice

  • Operazioni preliminari
  • Inviare gli sticker su WhatsApp da smartphone
    • Android
    • iOS
  • Inviare gli sticker su WhatsApp da computer
    • Windows
    • macOS
    • Web
  • In caso di dubbi o problemi

Operazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel vivo della questione, ti suggerisco di assicurarti del fatto che la versione di WhatsApp che attualmente stai usando sul tuo smartphone sia quella più aggiornata disponibile per quest’ultimo.
Gli update, infatti, consentono di fruire di tutte le novità e le più recenti funzioni.

Per compiere tale operazione, procedi nel seguente modo a seconda se stai usando uno smartphone Android oppure un iPhone.



  • Android – afferra il cellulare, sbloccalo, premi sull’icona del Play Store (il triangolo multicolore) che trovi nella schermata in cui ci sono le icone di tutte le applicazioni e pigia sul pulsante con le tre linee in orizzontale situato in alto.
    Seleziona quindi la voce Le mie app e i mie giochi, recati nella scheda Aggiornamenti e verifica se nell’elenco delle app da aggiornare è presente WhatsApp.
    In tal caso, premi sul pulsante Aggiorna per procedere con l’update.
    In alternativa, cerca WhatsApp mediante il campo di ricerca in alto e aggiorna l’app (in caso di update disponibile) premendo sul pulsante Aggiorna.
  • iPhone – afferra il “iPhone”, sbloccalo, accedi alla home screen e fai tap sull’icona di App Store (quella la “A” e lo sfondo azzurro).
    Nella schermata visualizzata, recati nella sezione Aggiornamenti presente in basso e verifica se nell’elenco delle app aggiornabili è presente anche WhatsApp.
    In tal caso, premi sul relativo pulsante Aggiorna.
    In alternativa, cerca WhatsApp dalla sezione Cerca dello store e aggiorna l’app (se è disponibile un update) premendo sul pulsante Aggiorna nella schermata visualizzata.

Se vuoi, puoi anche abilitare gli aggiornamenti automatici sul tuo dispositivo e evitare di effettuare “manualmente” le operazioni appena descritte.
Per approfondire l’argomento, ti suggerisco di leggere il mio tutorial su come aggiornare applicazioni.

Lo stesso discorso vale per WhatsApp da computer.
Qui di seguito trovi spiegato come aggiornare l’applicazione da Windows e macOS.



  • Windows – apri il Microsoft Store premendo sulla sua icona (quella con il sacchetto della spesa) posta sulla taskbar, recati nella scheda Aggiornamenti e se trovi WhatsApp tra le app aggiornabili, premi sul bottone Aggiorna.
    Se non hai scaricato WhatsApp dal Microsoft Store, puoi scaricare l’ultima relase dell’app da questa pagina Web.
  • macOS – apri il Mac App Store facendo clic sulla relativa icona (quella con la “A” sullo sfondo azzurro) che trovi sulla barra Dock, recati nella sezione Aggiornamenti e se è presente WhatsApp tra gli update disponibili premi sul bottone Aggiorna. Se non hai scaricato WhatsApp dal Mac App Store, puoi scaricare l’ultima relase dell’app da questa pagina Web.

Anche nel caso di Windows e Mac, puoi abilitare gli aggiornamenti automatici e evitare di cercare gli update manualmente.
Se la cosa ti interessa e desideri saperne di più, leggi il mio tutorial su come aggiornare programmi per scoprire come fare.

Inviare gli sticker su WhatsApp da smartphone

Andiamo ora a scoprire come fare per inviare gli sticker su WhatsApp agendo dallo smartphone.
Che tu possegga un dispositivo Android oppure un iPhone non fa differenza, qui di seguito ho provveduto a spiegarti come procedere in entrambi i casi.
È molto semplice, non temere.

Android

IMMAGINE QUI 2



Possiedi uno smartphone Android e ti piacerebbe capire come inviare gli sticker su WhatsApp?
Allora, tanto per cominciare, prendi il tuo cellulare, sbloccalo, accedi alla schermata in cui sono raggruppate le icone di tutte le applicazioni e premi sull’icona di WhatsApp.

A questo punto, fai tap sulla scheda Chat che trovi in cima e seleziona la conversazione di tuo interesse tra quelle già avviante nell’elenco che ti viene mostrato.
Se invece vuoi cominciare una nuova sessione di chat, premi sul pulsante con il fumetto collocato nella parte in basso a destra dello schermo e seleziona il contatto o il gruppo con cui vuoi chattare dall’elenco che ti viene mostrato.



Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sul simbolo della faccina che trovi nel campo dedicato all’immissione del testo nella parte in basso dello schermo, premi poi sul simbolo del foglio nel box che si apre e sul bottone [+] collocato in alto a destra.

Adesso, assicurati che, nella nuova schermata visualizzata, risulti selezionata la scheda Tutti gli sticker (altrimenti provvedi tu) e fai tap sul bottone con la freccia verso il basso che trovi in corrispondenza al pacchetto di adesivi che ti piace, in modo tale da avviarne il download e poterli poi usare.
Se prima vuoi vedere l’elenco completo degli adesivi che compongo un dato pacchetto, fai tap sul relativo nome.



A scaricamento ultimato, potrai visionare tutti gli gli sticker scaricarti nella sezione I miei sticker della schermata visualizzata.
Se invece vuoi usarli in chat, recati nella schermata principale della conversazione, premi sul pulsante con la faccina nel box dedicato all’immissione del testo collocato a fondo schermo e poi su quello con il foglio, seleziona la raccolta di adesivi da usare dall’elenco in alto, scorri l’elenco degli sticker effettuando uno swipe verso il basso e premi su quello di tuo interesse.

Puoi anche sfogliare i vari sticker scaricati per categoria.
Per riuscirci, fai tap sul simbolo del cuoricino nella parte in alto del box dedicato all’immissione degli adesivi e scegli, dal menu che si apre, la faccina corrispondente alla categoria di tuo interesse.



Se poi vuoi aggiungere un dato adesivo ai preferiti per poterlo richiamare più rapidamente, premi e continua a tenere premuto su quest’ultimo nell’elenco degli sticker disponibili, dopodiché fai tap sul pulsante Aggiungi nella finestra che si apre.

Per eliminare una raccolta di adesivi che non ti piace più, invece, premi sul simbolo della faccina nel box dedicato all’inserimento del testo nella parte in basso della schermata della chat, poi sul bottone con il foglio e premi sul pulsante [+] in alto a destra.
Dopodiché seleziona la scheda I miei sticker e fai tap sul simbolo del cestino che trovi accanto alla raccolta di adesivi che vuoi eliminare.



iOS

IMMAGINE QUI 3

Stai usando un iPhone?
In tal caso, per poter mandare degli sticker nelle conversazioni su WhatsApp il primo fondamentale passo che devi compiere è quello di prendere il dispositivo, sbloccarlo, accedere alla home screen e premere sull’icona di WhatsApp.



Adesso, recati nella schermata Chat facendo tap sulla relativa voce collocata in basso, seleziona la conversazione di tuo interesse tra quelle in elenco oppure avviane una nuova premendo sul bottone con il foglio e la matita in alto a destra e selezionando il nome del contatto o del gruppo di riferimento e, nella schermata successiva, premi sul simbolo del foglio posto nel box dedicato all’immissione del testo.

A questo punto, fai tap sul bottone [+] collocato nella parte in alto a destra del riquadro che si è aperto, assicurati che risulti selezionata la scheda Tutti gli sticker nella nuova schermata visualizzata (altrimenti provvedi tu) e premi sul pulsante con la freccia verso il basso che trovi accanto al pacchetto di adesivi di tuo interesse, in modo tale da scaricarli e poterli poi usare.
Se prima vuoi vedere l’elenco completo degli adesivi che compongo un dato pacchetto, fai tap sul relativo nome.



A scaricamento completato, potrai guardare tutti gli gli sticker scaricarti nella sezione I miei sticker della schermata visualizzata.
Per usarli in chat, invece, torna alla schermata principale della conversazione, premi sul pulsante con il foglio nel box dedicato all’immissione del testo collocato a fondo schermo, seleziona la raccolta di adesivi da usare dall’elenco in alto, scorri l’elenco degli sticker effettuando uno swipe verso il basso e premi su quello che più ti piace.

Se vuoi, puoi sfogliare i vari sticker scaricati anche per categoria.
Per riuscirci, premi sul simbolo del cuoricino posto nella parte in alto del box dedicato all’immissione degli adesivi e seleziona, dal menu che si apre, la faccina corrispondente alla categoria di tuo interesse.



Uno specifico adesivo ti piace in maniera particolare e/o lo utilizzi spesso?
Aggiungilo ai preferiti in modo tale da poterlo individuare “al volo”.
Per riuscirci, premi e continua a tenere premuto su quest’ultimo nell’elenco degli adesivi disponibili, dopodiché seleziona l’opzione Aggiungi ai Preferiti dal menu che si apre.

Hai aggiunto una data raccolta di sticker al tuo account WhatsApp ma ora ci hai ripensato e vuoi sbarazzartene?
Si può fare.
Per riuscirci, premi sul simbolo del foglio che trovi nel campo dedicato all’immissione del testo nella parte in basso della schermata della chat, premi sul bottone [+] in alto a destra nel box che si è aperto, seleziona la scheda I miei sticker, premi sulla raccolta che vuoi cancellare e fai tap sul bottone Elimina che si trova in basso.

Inviare gli sticker su WhatsApp da computer

Anche usando WhatsApp da computer, sia sotto forma di applicazione per Windows e macOS che in versione Web, è possibile usufruire degli adesivi.
In tal caso, tienilo però ben a mente, devi prima provvedere a scaricare quelli che più ti piacciono tramite l’app su smartphone, come visto insieme nelle righe precedenti, in quanto il download da computer non è possibile.
Per saperne di più, prosegui pure nella lettura.



Windows

IMMAGINE QUI 4

Se possiedi un PC Windows e utilizzi di WhatsApp su quest’ultimo, per poter inviare gli sticker nelle conversazioni il primo fondamentale passo che devi compiere è quello di aprire l’applicazione sul computer, richiamandola dal menu Start (oppure facendo doppio clic sul relativo collegamento che trovi sul desktop).



Una volta visualizzata la finestra principale di WhatsApp su schermo, effettua la scansione del QR code (se necessario) per collegarti al tuo account.
Se non sai come riuscirci, apri WhatsApp sul tuo smartphone, recati nella sezione Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop > Scannerizza il codice QR e inquadra il codice con la fotocamera del cellulare.

A questo punto, fai clic sulla conversazione di tuo interesse dall’elenco collocato a sinistra oppure avviane una nuova premendo sul bottone [+] che si trova in alto (sempre sulla sinistra) e selezionando il contatto o il gruppo di riferimento.
In seguito, premi sull’icona della faccina posta alla sinistra del campo dedicato all’immissione del testo e fai clic sul simbolo del foglio.



Per concludere, seleziona il pacchetto di sticker che è tua intenzione usare dall’elenco che trovi in alto (se ne hai scaricato più di uno), scorri l’elenco degli adesivi che ti viene mostrato, premi su quello che desideri inviare in chat ed è fatta.

macOS

IMMAGINE QUI 5

Se invece utilizzi l’applicazione di WhatsApp su macOS, per inviare gli adesivi devi in primo luogo provvedere ad avviare quest’ultima facendo clic sulla relativa icona annessa al Launchpad (in alternativa, puoi richiamare WhatsApp dalla cartella Applicazioni, tramite Spotlight o, ancora, mediante Siri).



Una volta visualizzata la finestra dell’applicazione sulla scrivania, esegui la scansione del QR code (se necessario) per collegarti al tuo account.
Se non sai come riuscirci, apri WhatsApp sul tuo smartphone, recati nella sezione Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop > Scannerizza il codice QR e inquadra il codice con la fotocamera del cellulare.

Adesso, seleziona la conversazione di riferimento dall’elenco sulla sinistra oppure avviane una nuova facendo clic sul pulsante con il foglio e la matita posto in alto (sempre a sinistra) e selezionando il contatto o il gruppo di riferimento, dopodiché premi sull’icona della faccina collocata accanto al campo dedicato all’immissione del testo e fai clic sul simbolo del foglio.



Seleziona quindi il pacchetto di sticker che più ti piace tra quelli disponibili in cima (se ne hai scaricato più di uno) e poi premi sull’adesivo che vuoi usare (se non riesci a visualizzarli tutti, scorri l’elenco visualizzato).
Et voilà!

Web

IMMAGINE QUI 6



Utilizzi la versione Web di WhatsApp e ti piacerebbe capire come fare per inviare gli sticker in tal caso?
Per riuscirci, provvedi in primo luogo ad avviare il browser che di solito usi per navigare in rete (es.
Chrome) e a collegarti alla pagina di WhatsApp Web.

Se necessario, effettua la scansione del QR code su schermo aprendo WhatsApp sul tuo smartphone, recandoti nella sezione Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop > Scannerizza il codice QR e inquadrandolo con la fotocamera del cellulare il codice.



A questo punto, fai clic sulla conversazione di tuo interesse nell’elenco sulla sinistra oppure avvia una nuova sessione di chat facendo clic sull’icona del fumetto in alto a sinistra e selezionando il nome del contatto o del gruppo di riferimento dall’elenco che ti viene mostrato.

Successivamente, clicca sull’icona della faccina accanto al campo Scrivi un messaggio posto in basso, fai clic sull’icona del foglio che trovi sempre in basso (sulla sinistra), scegli il pacchetto di adesivi che intendi usare (se ne hai scaricato più di uno) e fai tap sullo sticker che vuoi inserire nella conversazione tra quelli in elenco.
Ecco fatto!

In caso di dubbi o problemi

IMMAGINE QUI 7



Hai seguito per filo e per segno le mie istruzioni su come inviare gli sticker su WhatsApp ma c’è qualcosa che non ti è ancora molto chiaro?
In corso d’opera è sorto qualche intoppo a cui non sei riuscito a porre rimedio?
Hai un dubbio di altra natura in merito al funzionamento del noto servizio di messaggistica istantanea e ti piacerebbe saperne di più?
Allora fa’ così:
mettiti in contatto con l’assistenza, vedrai che risolverai.

Per riuscirci, non devi far altro che inviare una e-mail agli indirizzi di posta elettronica appositi che trovi sulla pagina per contattare WhatsApp, sul sito Internet ufficiale del servizio.
Seleziona, dunque, il dispositivo su cui hai installato WhatsApp e per il quale necessiti di aiuto dall’elenco che ti viene mostrato (es.
Android oppure iPhone ecc.) e prendi nota dell’indirizzo di posta elettronica successivamente indicato.



In seguito, accedi al tuo account email e avvia la composizione di un nuovo messaggio da spedire all’indirizzo precedentemente ottenuto.
Nel corpo del messaggio spiega il problema che stai avendo, mentre come oggetto inserisci una parole chiave che descriva sinteticamente la cosa.
Infine, spedisci il tuo messaggio.
Entro breve, dovresti ricevere risposta da parte del team di WhatsApp.

Per ulteriori informazioni in merito alla procedura appena descritta e per scoprire quali altri sistemi puoi adottare per ottenere supporto da parte di WhatsApp, ti consiglio di leggere il mio tutorial dedicato in via specifica proprio a come contattare WhatsApp.



come inviare pdf con whatsapp



come inviare pdf con whatsapp

La concorrenza di Telegram comincia a dare i suoi frutti: dopo anni di suppliche da parte degli utenti cadute inesorabilmente nel vuoto, gli sviluppatori di WhatsApp si sono finalmente “svegliati” e hanno deciso di introdurre il supporto ai file PDF nella loro famosissima applicazione. Lo so, sembra impossibile. All’inizio non ci credevo nemmeno io, eppure è vero!

A partire dalla versione 2.12.453 su Android e dalla versione 2.12.14 su iOS, gli utenti di WhatsApp possono finalmente scambiarsi file PDF senza ricorrere ai servizi di cloud storage e senza doverli convertire in immagini. Al momento la funzione è limitata ai soli PDF, non è stato ancora attivato il supporto ad altre tipologie di file ma nessuno ci vieta di convertire in PDF altri tipi di documenti e inviarli con l’applicazione.



Qualora te lo stessi chiedendo, per attivare il supporto ai PDF in WhatsApp non bisogna seguire nessuna procedura particolare:
basta installare la versione più recente della app sullo smartphone e il gioco è fatto.
Una volta condivisi, i documenti possono essere visualizzati all’interno della chat sotto forma di miniatura oppure per intero con qualsiasi applicazione adatta allo scopo.
Ora però non dilunghiamoci troppo in chiacchiere, passiamo al sodo e vediamo insieme come inviare PDF con WhatsApp su tutte le piattaforme supportate.

 



Inviare PDF con WhatsApp su Android

IMMAGINE QUI 1

Se utilizzi uno smartphone Android, puoi inviare PDF con WhatsApp semplicemente aprendo la chat o il gruppo in cui vuoi condividere il documento e premendo sull’icona della graffetta che si trova in alto a destra. Successivamente, fai “tap” sull’icona Documento, seleziona il file PDF che vuoi inviare ai tuoi interlocutori e il gioco è fatto.



WhatsApp scansiona automaticamente le cartelle dello smartphone (Home, Download ecc.) e visualizza tutti i file in formato PDF presenti in queste ultime.
L’invio di documenti può essere effettuato verso tutte le versioni di WhatsApp che supportano i file PDF, quindi verso altri terminali Android o verso gli iPhone.
Se si tenta di inviare un file PDF a versioni di WhatsApp che non supportano ancora la condivisione dei documenti, viene visualizzato un messaggio di errore e l’operazione si interrompe.  

Inviare PDF con WhatsApp su iPhone

IMMAGINE QUI 2



Per l’invio dei file PDF, la versione iPhone di WhatsApp si avvale di iCloud Drive, Dropbox e tutte le applicazioni per il cloud storage o la gestione dei PDF che l’utente ha installato sul proprio smartphone.

La procedura da seguire per l’invio dei documenti è quella standard.
Dopo aver selezionato la chat o il gruppo in cui condividere il file PDF, premi sull’icona della freccia collocata in basso a sinistra, seleziona la voce Condividi documento dal menu che si apre e scegli l’applicazione dalla quale importare il documento.



Se vuoi condividere un documento archiviato su iCloud Drive, fai “tap” sull’icona di quest’ultimo, seleziona il PDF da condividere su WhatsApp e il gioco è fatto. Altrimenti premi sulla voce Altro, scegli quali applicazioni abilitare nel menu di condivisione di WhatsApp (es.
Dropbox, Google Drive, Documents) e seleziona il documento da spedire ai tuoi interlocutori tramite quest’ultima.

L’invio dei documenti può essere effettuato verso tutte le versioni di WhatsApp che supportano i file PDF, quindi verso altri iPhone e verso i terminali Android.



Inviare PDF con WhatsApp su sistemi non supportati

Al momento in cui scrivo, è possibile inviare PDF con WhatsApp solo su Android e iOS.
Altri sistemi operativi, come Windows Phone e BlackBerry, sono esclusi e quindi bisogna ricorrere a delle soluzioni alternative.

Convertire PDF in JPG

Una delle soluzioni più efficaci per condividere i file PDF con versioni di WhatsApp che non sono ancora supportate è  convertire i PDF in JPG per poi inviarli sotto forma di foto.
Per compiere quest’operazione puoi affidarti a un paio di applicazioni gratuite che hanno il pregio di eseguire le conversioni direttamente sullo smartphone, questo significa che possono essere utilizzate anche quando si è connessi alla rete 3G/LTE (non consumano dati) e che non inviano i documenti a server remoti.
Conosciamole più da vicino.

Grymala PDF Scanner (Android)



IMMAGINE QUI 3

Se utilizzi uno smartphone Android puoi convertire i tuoi PDF in JPG e condividerli automaticamente su WhatsApp utilizzando Grymala PDF Scanner, un’applicazione gratuita (nella sua versione con banner pubblicitari) che permette di scansionare i documenti con la fotocamera dello smartphone e di convertirli in vari modi.
Include tantissime funzioni, e fra queste ce n’è anche una per convertire i PDF in immagini.



Per utilizzare Grymala PDF Scanner, scarica l’applicazione dal Google Play Store e avviala.
Dopodiché premi sul pulsante Importa che si trova in basso a destra, seleziona la voce Documento PDF dal menu che si apre e scegli il documento da trasformare in JPG (ovviamente il documento dev’essere già presente sulla memoria del telefono o sulla scheda microSD inserita nel dispositivo).

Dopo aver selezionato il PDF da convertire, fai “tap” sul pulsante Importa collocato in basso a destra e attendi che compaia una schermata con le miniature di tutte le pagine del documento (che, eventualmente, puoi riordinare a piacimento).



Successivamente, premi sul bottone Condividi, imposta l’opzione jpg nel menu a tendina collocato sulla destra scegli la qualità delle immagini da ottenere selezionando una delle tre opzioni disponibili:
The best (qualità massima e immagini molto pesanti), Optimal (immagini di qualità mediocre e peso medio) oppure Minimal size (qualità e peso minimi).
Se possibile, scegli l’opzione The Best che assicura la massima leggibilità e non altera i colori dei documenti convertiti.

Per concludere, digita il nome che vuoi assegnare alle immagini nell’apposito campo di testo, scorri la schermata fino in fondo e seleziona l’icona di WhatsApp.
Scegli dunque il destinatario del documento dalla lista dei contatti di WhatsApp e premi sul pulsante Invia per spedire il documento sotto forma di file JPG (ogni immagine corrisponderà a una pagina del PDF originale).

PDF to Images (iPhone)



IMMAGINE QUI 4

Utilizzi un iPhone?
Allora sappi che puoi convertire i tuoi PDF in JPG usando l’applicazione gratuita PDF to Images, la quale importa i documenti da tutte le app dotate della funzione “Apri in” e ne salva le pagine, tramutate in file JPG, nel rullino di iOS.



Per utilizzarla, non devi far altro che scaricarla dall’App Store e aprire il PDF da convertire in JPG in un’applicazione dotata della funzione “Apri in” (es.
Safari, Documents di Readdle ecc.).
A questo punto, seleziona la voce Apri in della app in cui hai aperto il PDF e seleziona l’icona di PDF to Images dal menu che si apre.

Autorizza quindi PDF to Images ad accedere al rullino di iOS, rispondendo OK all’avviso che compare sullo schermo, e attendi qualche istante affinché le pagine del documento vengano convertite in immagini.
La schermata dell’applicazione rimarrà “fissa”, non ti avvertirà della fine della conversione del documento, quindi devi semplicemente aspettare qualche secondo e controllare che nella app Foto siano comparse le pagine del PDF da condividere su WhatsApp.



Ora avvia WhatsApp, seleziona la persona o il gruppo a cui vuoi inviare il tuo “PDF” e premi sull’icona della freccia collocata in basso a sinistra.
Dopodiché seleziona la voce Libreria Foto/Video dal menu che si apre, scegli la prima pagina del PDF dal rullino di iOS, premi sul pulsante + che si trova in basso a sinistra e seleziona le restanti pagine del documento.
Pigia quindi su Fine e Invia e il gioco è fatto.
I tuoi interlocutori riceveranno il PDF sotto forma di immagini JPG.

Utilizzare i servizi di cloud storage

Non hai bisogno di rendere i tuoi PDF visualizzabili direttamente in WhatsApp?
Allora ti consiglio di caricarli su un servizio di cloud storage e di utilizzare WhatsApp solo per condividere i link necessari a visualizzarli o scaricarli.



Se non ne hai mai sentito parlare, i servizi di cloud storage sono come dei grandi hard disk online che consentono di archiviare i propri documenti in remoto, sincronizzarli su più dispositivi (tramite apposite app da scaricare su PC, smartphone e tablet) e condividerli facilmente in pubblico tramite la creazione di link accessibili a chiunque.
I più famosi sono Dropbox che offre 2GB di storage gratuito (espandibile invitando altre persone ad iscriversi al servizio), Google Drive che ne offre 15 e Microsoft OneDrive che ne offre altrettanti.

IMMAGINE QUI 5



Per caricare un PDF su Dropbox, Google Drive o OneDrive, non devi far altro che creare un account su uno di questi servizi, installare i loro client sul PC e copiare i documenti da condividere online nelle cartelle che questi ultimi creano sul computer.
In alternativa, puoi collegarti alle versioni Web di Dropbox, Google Drive e OneDrive dal browser, trascinare i documenti da caricare online nella finestra del programma e attendere che l’upload venga portato a termine.

Successivamente, devi installare sul tuo smartphone l’applicazione del servizio di cloud storage che hai scelto di utilizzare, individuare al suo interno il documento da condividere su WhatsApp e generare un link pubblico a quest’ultimo premendo prima sull’icona del PDF e poi sul pulsante della condivisione (che solitamente viene rappresentato da una freccia che va verso l’alto o da tre puntini collegati tra loro).



Una volta ottenuto il collegamento pubblico al tuo PDF, apri WhatsApp, seleziona la persona o il gruppo a cui inviare il documento e incolla il link in chat tenendo premuto il dito nel campo di digitazione del testo e selezionando la voce Incolla dal menu che si apre.

Alcuni servizi di cloud storage, come ad esempio Dropbox, offrono la possibilità di condividere direttamente i link all’interno delle app installate sullo smartphone, annullando così il bisogno di copiare e incollare “manualmente” il collegamento in WhatsApp.



Se incontri qualche difficoltà nell’utilizzo dei servizi di cloud storage, da’ un’occhiata alle mie guide su come condividere file con Google Drive e come funziona Dropbox in cui ti ho illustrato in dettaglio il funzionamento di queste due ottime soluzioni per l’archiviazione e la condivisione dei file online.

come inviare messaggi whatsapp



come inviare messaggi whatsapp

Dopo averne sentito tanto parlare, finalmente anche tu hai provveduto ad effettuare il download di WhatsApp sul tuo smartphone in modo tale de poter restare ancor più facilmente in contatto con tutti i tuoi amici.
Hai fatto davvero bene, non posso dirti altro.
Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo questa guida mi pare evidente il fatto che non ti è molto chiaro il funzionamento della famosa app.
In particolare, vorresti ricevere qualche delucidazione riguardo come inviare messaggi WhatsApp.
Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo?
Beh, non avevo dubbi. Comunque non temere… anche questa volta puoi contare su di me!

Con la guida di quest’oggi provvederò infatti ad indicarti, per filo e per segno, tutto ciò che bisogna fare per riuscire ad inviare messaggi WhatsApp, che si tratti di semplici messaggi testuali, di messaggi con foto o video, con documenti oppure di messaggi vocali non fa differenza, è facilissimo, sia da smartphone (Android e iOS) che da computer (WhatsApp per PC e Mac e WhatsApp Web).
Provvederò inoltre a spiegarti come inviare messaggi WhatsApp contenenti la tua attuale posizione geografica e come fare per condividere i tuoi contatti.



Detto ciò, se sei quindi realmente interessato a scoprire in che modo procedere, ti suggerisco di non perdere ulteriore tempo prezioso e di cominciare subito a darti da fare.
Sono sicuro che alla fine ti darai uno schiaffo sulla fronte domandandoti ma come ho fatto a non pensarci prima?.

Inviare messaggi di testo

Smartphone

IMMAGINE QUI 1



Cominciamo dalle basi.
Se ti interessa capire come inviare messaggi WhatsApp componendo dei “classici” messaggi di testo, il primo passo che devi compiere è quello di accedere alla schermata relativa alle chat annessa all’app, aprire una conversazione esistente oppure avviarne una nuova e fare tap nel box per la composizione del testo che si trova in basso.

Digita o incolla il testo del messaggio che desideri inviare dopodiché fai tap sul pulsante a forma di aeroplano che trovi collocato sulla destra.
Fatto!



Computer

IMMAGINE QUI 2

Vuoi capire come inviare messaggi WhatsApp agendo da WhatsApp Web oppure dal client che hai installato sul tuo computer?
Allora tanto per cominciare recati nella sezione dedicata alle conversazioni e poi fai clic su una conversazione già avviata oppure creane tu una nuova selezionando l’icona del foglio con la matita (su WhatsApp per computer) o quella del fumetto (su WhatsApp Web) in alto sulla sinistra e scegliendo il contatto o il gruppo con cui chiacchierare.



Compila ora il box adibito all’inserimento del testo che si trova in basso, nella sezione relativa alla conversazione, ed invialo premendo il pulsante Invio presente sulla tastiera del computer.
È molto più semplice a farsi che a dirsi, non trovi?

Inviare messaggi con foto o video

Smartphone

IMMAGINE QUI 3



Vuoi inviare messaggi WhatsApp comprensivi di foto o video?
Nessun problema, si può fare anche questo.
In che modo?
È facilissimo.
Innanzitutto accedi alla schermata relativa alle chat annessa all’app dopodiché accedi ad una conversazione esistente oppure iniziane una nuova.
Attieniti quindi alle indicazioni che trovi qui di seguito per Android e per iPhone.

  • Se utilizzi un iPhone, premi sul pulsante + che si trova in basso a sinistra, seleziona l’opzione Libreria Foto/Video (per selezionare foto o video già presenti nel rullino) oppure Fotocamera (per scattare foto o registrare video al momento) dal menu che compare e, a seconda dell’opzione scelta, scegli, scatta o registra la foto oppure il video dopodiché fai tap sul bottone raffigurante un aeroplano presente in basso a destra.
  • Se utilizzi uno smartphone Android, premi sull’icona della graffetta collocata in basso a destra, seleziona la voce Galleria (per selezionare foto o video già presenti nel rullino) oppure Fotocamera (per scattare foto o registrare video al momento) dal menu che compare e, a seconda dell’opzione scelta, seleziona, scatta o registra la foto oppure il video dopodiché premi su Invia.

IMMAGINE QUI 4



Non dimenticare che, in caso di invio multiplo di foto, queste verranno automaticamente racchiuse in una galleria.
Una volta inviate, potrai visualizzare tutte le foto che hai mandato premendo sul pulsante (+) seguito dal numero delle foto.

Computer

IMMAGINE QUI 5



Se invece ti interessa capire come inviare messaggi WhatsApp agendo dal computer, che si tratti di WhatsApp Web o del client ufficiale non fa differenza, il primo passo che devi compiere è quello di recarti nella sezione dedicata alle conversazioni e fare clic su una conversazione già avviata.
In alternativa, creane tu una nuova selezionando l’icona del foglio con la matita (su WhatsApp per computer) o quella del fumetto (su WhatsApp Web) in alto sulla sinistra e scegliendo il contatto o il gruppo con cui chiacchierare.

A questo punto, clicca sull’icona della graffetta collocata nella parte in alto a destra della conversazione e, a seconda di quelle che sono le tue necessità, fai clic sul pulsante Foto & Video (per inviare foto o video già salvati sull’hard disk del computer) oppure Fotocamera (per scattare foto o registrare video al momento).



In seguito, a seconda della scelta precedentemente effettuata, seleziona il file da inviare mediante WhatsApp oppure serviti della webcam collocata al computer per scattare una foto e poi premi il pulsante raffigurante un aeroplano presente sulla destra.

Inviare messaggi con documenti

Smartphone

IMMAGINE QUI 6



Se invece ti interessa capire che cosa bisogna fare per poter inviare messaggi WhatsApp con documenti (es.
un PDF presente sul tuo account Dropbox), provvedi innanzitutto ad accedere alla schermata relativa alle chat annessa all’app dopodiché accedi ad una conversazione esistente oppure iniziane una nuova.
Prosegui poi come indicato di seguito.

  • Se utilizzi un iPhone, premi sul pulsante + che si trova in basso a sinistra, seleziona l’opzione Documento dal menu che compare, scegli l’app o la posizione in cui è salvato il documento che intendi condividere, premi sul file scelto e fai tap su Invia.
  • Se utilizzi uno smartphone Android, premi sull’icona della graffetta collocata in alto a destra, seleziona la voce Documento dal menu che compare, scegli l’app o la posizione in cui è salvato il documento che intendi condividere, premi sul file scelto e fai tap su su Invia.

Computer

IMMAGINE QUI 7



Se invece desideri inviare messaggi WhatsApp agendo dal computer, innanzitutto recati nella sezione dedicata alle conversazioni e fare clic su una conversazione già avviata oppure creane tu una nuova selezionando l’icona del foglio con la matita (su WhatsApp per computer) o quella del fumetto (su WhatsApp Web) in alto sulla sinistra e scegliendo il contatto o il gruppo con cui chiacchierare.

Adesso, clicca sull’icona della graffetta collocata nella parte in alto a destra della conversazione, fai clic sul pulsante Documento, seleziona il documento che intendi condividere mediante WhatsApp dalla finestra che ti viene mostrate e poi clicca sul pulsante raffigurante un aeroplano collocato in basso a destra



Inviare messaggi vocali

Smartphone

IMMAGINE QUI 8

Su WhatsApp è anche possibile inviare messaggi vocali ai propri contatti o gruppi.
Per fare ciò, ti basta accedere alla schermata relativa alle chat annessa all’app dopodiché devi aprire una conversazione esistente oppure iniziane una nuova, premere sull’icona del microfono collocata in basso a destra e rilasciarla a messaggio vocale terminato.



Fatto ciò, il messaggio audio verrà inviato in maniera automatica e non potrai più annullarlo.
L’unico sistema per evitare che un messaggio audio venga inviato è quello di effettuare uno swipe verso sinistra a registrazione in corso, tienine conto.

Computer

IMMAGINE QUI 9



Oltre che da smartphone, è possibile inviare messaggi WhatsApp contenti dell’audio anche da computer.
Per fare ciò, ti basta recarti nella sezione dedicata alle conversioni, selezionare una chat o avviare una nuova conversazione con un dato contatto o gruppo dopodiché clicca sull’icona dl microfono collocata a destra, registra il tuo messaggio e clicca sul bottone con la spunta verde.

Effettuati i passaggi di cui sopra, il messaggio vocale verrà inviato senza chiederti conferma della cosa.
L’unico metodo per annullare l’invio di un messaggio audio consiste nel fare clic, a registrazione in corso, sul bottone con la x rossa.



Inviare messaggi con posizione o contatti

Smartphone

IMMAGINE QUI 10

Puoi inviare messaggi WhatsApp anche con la tua attuale posizione geografica oppure con il contatto di una persona presente in rubrica.
Anche in tal caso, si tratta di un’operazione estremamente semplice da effettuare.
Per cominciare, accedi alla schermata relativa alle chat annessa all’app dopodiché accedi ad una conversazione esistente oppure iniziane una nuova.
Successivamente attieniti alle seguenti indicazioni.



  • Per inviare la posizione, premi sul pulsante + presente sulla sinistra, scegli la voce Posizione dal menu che ti viene mostrato e poi premi su Invia la tua posizione (per inviare la tua posizione esatta) oppure su uno dei luoghi disponibili.
    L’invio verrà effettuato senza chiederti conferma della cosa.
  • Per condividere un contatto, premi sul pulsante + collocato sulla destra, fai tap su Contatto, cerca o seleziona il contatto che intendi condividere, seleziona l’informazione annessa alla scheda del contatto che ti interessa e poi fai tap su Invia.

Computer

IMMAGINE QUI 11

Da computer, purtroppo, non è possibile inviare messaggi WhatsApp contenenti la propria posizione geografica.
Puoi però condividere con un dato utente o con un gruppo le info relative ai tuoi contatti.
Per fare ciò, recati innanzitutto nella sezione dedicata alle conversioni e seleziona una chat o avvia una nuova conversazione con un dato contatto o gruppo.



Successivamente clicca sul pulsante a forma di graffetta collocato in alto a destra, clicca sull’icona di Contatto, seleziona o cerca il contatto relativamente al quale intendi condividere le informazioni e poi fai clic su OK.

Citare e inoltrare messaggi

Smartphone

IMMAGINE QUI 12



Oltre che così come ti ho indicato nelle precedenti righe, puoi inviare messaggi WhatsApp anche citando i messaggi ricevuti e/o quelli già inviati oppure inoltrando una data conversazione ad altri utenti.
Come si fa?
Trovi tutto spigato qui sotto.

  • Per citare un messaggio, premi e tieni premuto sul relativo fumetto, premi sulla voce Rispondi annessa al pop-up visualizzato a schermo, digita il tuo messaggio nell’apposito box annesso alla schermata dell’app e premi sul bottone collocato sulla destra per effettuarne l’invio.
  • Per inoltrare un messaggio, premi e tieni premuto sul relativo fumetto, premi sulla voce Inoltra annessa al pop-up che ti viene mostrato, premi sulla freccia collocata in basso a sinistra, seleziona il contatto o il gruppo a cui inoltrare il messaggio e premi su Inoltra.

Computer

IMMAGINE QUI 13



Come su smartphone, anche quanto utilizzi WhatsApp per computer o WhatsApp Web puoi citare ed inoltrare i messaggi.
Per fare ciò, attenti alle semplici indicazioni che trovi qui di seguito.

  • Per citare un messaggio, clicca sulla freccia rivolta verso il basso annessa al relativo fumetto e scegli la voce Rispondi dal menu che ti viene mostrato.
    Digita quindi il tuo messaggio nell’apposito box annesso alla schermata relativa alla conversione e premi Invio sulla tastiera.
  • Per inoltre un messaggio, clicca sulla freccia rivolta verso il basso annessa al relativo fumetto e scegli la voce Inoltre messaggio dal menu che ti viene mostrato.
    Premi ora sulla freccia collocata in basso a destra, seleziona il contatto o il gruppo a cui inoltrare messaggi e poi clicca su Inoltra.

come inviare messaggi su whatsapp a numeri non in rubrica



come inviare messaggi su whatsapp a numeri non in rubrica

Vorresti contattare una persona su ‌WhatsApp, disponi del suo numero ma, per un motivo o l’altro, non puoi aggiungerlo alla rubrica dello smartphone per farlo riconoscere automaticamente dalla celebre applicazione di messaggistica istantanea?
Niente panico.
Esiste un modo per “messaggiare” su WhatsApp anche con persone che non sono ancora presenti nella rubrica dello smartphone, e io oggi ti dirò come fare.

Sì, hai letto bene! Se vuoi sapere come inviare messaggi su WhatsApp a numeri non in rubrica, non devi far altro che prenderti qualche minuto di tempo libero e seguire le indicazioni che sto per darti.
Come risultato finale, riuscirai a contattare su WhatsApp le persone che non vuoi o non puoi aggiungere in rubrica, iniziando con loro una conversazione.
Tutto questo, ovviamente, senza ricorrere ad applicazioni di terze parti o a “trucchi”, bensì passando per una funzione offerta dallo stesso WhatsApp e usufruibile da tutte le piattaforme su cui l’app è disponibile.



Allora, si può sapere perché ci fai ancora lì immobile davanti allo schermo?
Coraggio, ti assicuro che ci vorranno pochissimi secondi per inviare un messaggio su WhatsApp al numero che hai scelto.
Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona… conversazione!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Inviare messaggio su WhatsApp a numero non in rubrica su Android
  • Inviare messaggio WhatsApp a numero non in rubrica su iPhone
  • Inviare messaggio WhatsApp a numero non in rubrica su PC

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come inviare messaggi su WhatsApp a numeri non in rubrica, ritengo sia importante che tu comprenda bene le tue esigenze e abbia ben chiaro cosa comporta la procedura che stai per mettere in pratica.

Il metodo più semplice per inviare un messaggio su WhatsApp, infatti, anche se la persona da contattare è “sconosciuta”, è aggiungere il suo numero alla rubrica dello smartphone.
In questo modo, premendo sull’icona per la composizione di un nuovo messaggio all’interno di WhatsApp (nella scheda Chat dell’applicazione) e selezionando il nome del contatto appena aggiunto, diventa infatti possibile scambiare messaggi con quest’ultimo in maniera continuativa avendo sempre chiara la sua identità.



Insomma:
seguendo la classica procedura di aggiunta dei contatti in WhatsApp, potrai successivamente sapere chi stai contattando e non dovrai ricordarti ogni volta a chi fa capo il numero che compare in una determinata chat.
Se sei alle primissime armi con gli smartphone e non sai come aggiungere un numero alla rubrica, puoi seguire le mie guide su come aggiungere un contatto su WhatsApp e su come salvare i numeri sul telefono.

Se, invece, se ben conscio di quello che vuoi fare e non vuoi proprio saperne di salvare il numero da contattare su WhatsApp in rubrica, puoi continuare con la lettura della guida e scoprire in che modo agire per raggiungere il tuo scopo.



Inviare messaggio su WhatsApp a numero non in rubrica su Android

IMMAGINE QUI 2

WhatsApp per Android consente di inviare un messaggio a un numero non in rubrica passando per un qualsiasi browser per la navigazione Web e utilizzando un determinato URL.



Per procedere, apri dunque il browser che usi solitamente per navigare in Internet dal tuo telefono (es.
Chrome o Firefox) e fai tap sulla barra degli indirizzi collocata in alto.
Cancella, dunque, il contenuto del campo di testo, nel caso sia presente, e digita https://wa.me/ seguito dal numero che vuoi contattare.
Ti ricordo di scrivere anche il prefisso internazionale del Paese.

Per fare un esempio concreto, se vuoi contattare il numero di cellulare italiano 333000000, considerando che il prefisso internazionale dell’Italia è +39, dovrai digitare la stringa https://wa.me/39333000000 e premere sul pulsante Invio della tastiera virtuale.



Successivamente, dovrai premere sulla voce MESSAGE presente nella pagina che comparirà a schermo e accettare l’avvio dell’applicazione di WhatsApp.
Si aprirà, dunque, l’applicazione di WhatsApp con la chat relativa al numero che hai scelto.

Ti basterà, quindi, digitare il messaggio che vuoi inviare e premere sull’icona Invio, per farlo recapitare al destinatario.
In seguito, troverai la chat con il contatto “sconosciuto” direttamente nella scheda Chat di WhatsApp e non dovrai quindi ripetere ogni volta quest’operazione.



Nel caso in cui il messaggio per aprire il link della chat in WhatsApp non dovesse comparire e la procedura non andasse a buon fine, puoi provare a resettare le associazioni dell’applicazione di WhatsApp.
Per fare questo, recati nel menu Impostazioni di Android, seleziona la voce Gestione App/App e premi sulla voce relativa all’app che hai impostato per aprire di default i link.

Dopodiché, dovresti trovare un’opzione chiamata Avvia per impostazione predefinita (o simile) e poter selezionare la voce Cancella predefinite.
In questo modo, il messaggio dovrebbe tornare a comparire.
Non posso purtroppo essere più preciso con le mie indicazioni, in quanto ogni modello di smartphone fa storia a sé in tal senso.

Inviare messaggio WhatsApp a numero non in rubrica su iPhone

IMMAGINE QUI 3



Puoi inviare un messaggio a numero non in rubrica anche usando WhatsApp per iPhone, passando sempre per il browser.

Per procedere, premi quindi sull’icona del browser che usi per navigare in Internet sul tuo iPhone (es.
Safari), fai tap sulla barra degli indirizzi collocata in alto e digita la stringa https://wa.me/ seguita dal prefisso internazionale e dal numero della persona con cui vuoi “messaggiare”.



Ad esempio, se il numero che desideri contattare è 330000000 ed è italiano, sapendo che il prefisso internazionale dell’Italia è +39, devi digitare la stringa https://wa.me/39330000000 e premere sul tasto Vai della tastiera virtuale.
Rispondi quindi Apri alla richiesta di apertura del link in WhatsApp e il gioco è fatto.

Perfetto, ora non ti resta che scrivere il messaggio che vuoi inviare al numero che hai indicato nella stringa, direttamente nell’app di WhatsApp, e premere sulla voce Invio, presente in basso a destra.



Una volta fatto ciò, la conversazione con la persona in questione rimarrà salvata nella scheda Chat di WhatsApp e non dovrai quindi ripetere ogni volta l’intera procedura.

Inviare messaggio WhatsApp a numero non in rubrica su PC

IMMAGINE QUI 4



La possibilità di inviare messaggi a un numero non presente in rubrica non è disponibile attraverso il client di WhatsApp per Windows e macOS, ma può essere sfruttata tramite il sito ufficiale di WhatsApp Web.

Per sfruttare questa possibilità, devi semplicemente aprire un comune browser e premere sulla barra degli indirizzi presente in alto.
Dopodiché, devi digitare la stringa https://wa.me/ seguita dal prefisso internazionale e dal numero della persona che vuoi contattare (es.
https://wa.me/39330000000, per contattare il numero 330000000 con prefisso internazionale +39) e premere Invio.



Una volta fatto ciò, seleziona la voce MESSAGE dalla pagina che si apre e, nel caso in cui tu abbia già configurato WhatsApp Web, comparirà a schermo la chat con il numero inserito nella stringa.

Nel caso in cui tu non abbia ancora configurato WhatsApp Web, per rimediare, recati nelle Impostazioni di WhatsApp sullo smartphone, seleziona la voce WhatsApp Web/ Desktop e inquadra con la fotocamera il codice QR che ti viene mostrato a schermo sul PC.



Per ulteriori dettagli, ti invito a consultare la mia guida su come usare WhatsApp Web.

come inviare link su whatsapp



come inviare link su whatsapp

Navigando in rete ti sei imbattuto in una pagina Web con delle informazioni particolarmente interessanti che ti piacerebbe poter condividere con i tuoi contatti su WhatsApp?
Nulla di più semplice! Copiane il link ed invialo a chi di dovere oppure sfrutta le opzioni di condivisione integrate sul tuo smartphone.
Come dici?
Sei ancora alle prime armi con il mondo tecnologico e non sai bene dove mettere le mani?
No problem, posso darti una mano io.

Se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero oltre che della tua attenzione posso infatti illustrarti, in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come inviare link su WhatsApp, operazione che, te lo anticipo subito, è decisamente ben più semplice di quel che tu possa pensare.
Bastano solo pochi minuti ed il gioco è fatto.



Allora?
Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di passare all’azione?
Si?
Grandioso.
Suggerisco di non temporeggiare oltre e di cominciare immediatamente a darci da fare.
Afferra il tuo cellulare, posizionati bello comodo e segui le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito.
Sono sicuro che alla fine sarai pronto ad afferrare che in realtà era un vero e proprio gioco da ragazzi.
Ah, quasi dimenticavo:
oltre che spiegarti come procedere da mobile sarà mia premura indicarti come fare usando WhatsApp per computer e la versione Web del servizio.

Indice

  • Operazioni preliminari
  • Inviare link su WhatsApp da smartphone
    • Da Android
    • Da iOS
  • Inviare link su WhatsApp da computer
    • Da Windows e Mac
    • Da Web
  • In caso di dubbi o problemi

Operazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di spiegarti come inviare i link su WhatsApp è praticamente indispensabile che tu comprenda come fare per poter copiare quelli che sono i collegamenti di tuo interesse, che puoi trovare navigando in rete, in documenti vari o comunque sia quando utilizzi questa o quell’altra app (o programma).
Vediamo dunque come procedere su smartphone e su computer.

  • Su Android – Dopo aver individuato il collegamento di tuo interesse, selezionalo premendo su una parte dello stesso (finché non viene evidenziata) e utilizza i due cursori che compaiono per selezionarlo per intero.
    Successivamente fai tap sul comando Copia dal menu che compare.
  • Su iOS – Dopo aver individuato il collegamento che vuoi copiare, facci tap sopra, fai tap sul cursore apparso sullo schermo e scegli Seleziona tutto dal menu.
  • Su Windows – Dopo aver individuato il collegamento che vuoi copiare, selezionalo tutto facendoci clic sinistro sopra e, continuando a tenere premuto, evidenzia il link nella sua interezza dopodiché fai clic sinistro e scegli Copia dal menu che appare.
    In alternativa, dopo aver evidenziato il link usa la combinazione di tasti Ctrl+C per copiarlo.
  • Su Mac – Dopo aver individuato il link che ti interessa, facci clic sinistro sopra ed evidenzialo tutto continuano a tenere cliccato dopodiché fai clic sinistro e seleziona la voce Copia dal menu contestuale che si apre.
    In alternativa, dopo aver evidenziato il collegamento utilizza la combinazione di tasti cmd+c per copiarlo nella clipboard.

Per ulteriori dettagli al riguardo, ti invito a fare riferimento al mio tutorial dedicato in via specifica a come copiare un link tramite il quale ho provveduto a parlarti della questione con dovizia di particolari.



Inviare link su WhatsApp da smartphone

Ti interessa capire come fare per poter inviare i link su WhatsApp dal tuo smartphone Android oppure dall’iPhone?
Allora segui le indicazioni sul da farsi che trovi qui di seguito.
È tutto molto semplice, sta’ tranquillo.

Da Android

IMMAGINE QUI 2

Se quello che stai usando è uno smartphone Android, puoi inviare un link su WhatsApp provvedendo innanzitutto a copiare, sul tuo dispositivo, il collegamento che vuoi condividere seguendo le istruzioni sul da farsi che ti ho fornito nel passo presente ad inizio articolo.
Successivamente devi avviare la famosa applicazione per la messaggistica facendo tap sulla sua icona presente nella schermata in cui ci sono tutte le app.



A questo punto, seleziona la scheda Chat e fai tap sulla conversazione di tuo interesse tra quelle in elenco.
Se invece hai bisogno di avviare una nuova sessione di chat, premi sul bottone con il fumetto collocato in alto sulla destra e scegli il nome della persona di tuo interesse dall’elenco che appare.

Adesso, premi nel campo dedicato all’immissione del testo presente nella parte in basso della schermata e continua a tenere premuto sul cursore per qualche istante.
Rilascia la presa quando vedi apparire il menu con la scritta Incolla dopodiché seleziona la voce in questione.



Per concludere, attendi qualche istante affinché compia l’anteprima del link appena incollato (se disponibile) dopodiché schiaccia il tasto con l’aeroplano di carta che sta a destra per procedere con l’invio.
È stato semplice, vero?

Oltre che così come ti ho indicato nelle precedenti righe, puoi inviare i tuoi link su WhatsApp sfruttando il sistema di condivisione incluso in Chrome, nel browser “di serie” ed in molte altre app per Android.
Per servirtene, non devi far altro che premere sul bottone Menu solitamente presente nella parte in alto dello schermo, scegliere la voce Condividi dal menu che si apre, premere sull’icona di WhatsApp e selezionare poi il contatto a cui vuoi spedire il collegamento.



La persona che riceverà il link potrà aprirlo semplicemente facendo tap o clic (a seconda del dispositivo impiegato) sulla sua anteprima (quando disponibile) oppure sul collegamento condiviso.

Da iOS

IMMAGINE QUI 3



Se invece stai usando un iPhone, per poter inviare un link su WhatsApp devi in primo luogo copiare, direttamente sul tuo dispositivo, il collegamento che vuoi condividere mettendo in pratica le istruzioni sul da farsi che ho provveduto a fornirti nel passo ad inizio guida dopodiché devi aprire la famosa app per la messaggistica istantanea facendo tap sulla sua icona in home screen.

Adesso, recati nella senza Chat e seleziona la conversazione di riferimento tra quelle in elenco oppure avviane una nuova premendo sull’icona con il foglio e la matita in alto a destra e selezionando poi il nome del contatto di tuo interesse.
Pigia quindi sul campo dedicato all’immissione del testo che sta nella parte in basso della schermata, fai tap sul cursore che vedi apparire e scegli Incolla dal menu che compare.



Nel giro di qualche istante vedrai apparire l’anteprima del link appena copiato (se disponibile) e potrai inviare il collegamento facendo tap sul pulsante con l’aeroplano di carta sulla destra.
Ecco fatto!

Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi inviare un link su WhatsApp sfruttando il sistema di condivisione interno di iOS (quando disponibile).
Per riuscirci, non devi far altro che aprire il browser o comunque l’applicazione in cui è incluso il link, premere sul bottone della condivisone (il rettangolo con la freccia), premere sull’icona di WhatsApp nel menu che si apre e scegliere il contatto a cui spedire il tutto dall’elenco visualizzato.



La persona che riceverà il link potrà aprirlo semplicemente facendo tap o clic (a seconda del dispositivo impiegato) sulla sua anteprima (quando disponibile) oppure sul collegamento condiviso.

Inviare link su WhatsApp da computer

Stai utilizzando WhatsApp da computer, mediante l’applicazione apposita per Windows e Mac oppure la variante Web del servizio?
Come ti dicevo ad inizio articolo, anche in tal caso è possibile condividere i link nelle conversazioni.
Vediamo subito in che modo occorre procedere.
Trovi spiegato tutto qui sotto.

Da Windows e Mac

IMMAGINE QUI 4



Per inviare un link su WhatsApp utilizzando l’applicazione del servizio disponibile per PC Windows e per Mac, la prima cosa che devi fare, dopo aver copiato il collegamento di riferimento come ti ho indicato nel passo ad inizio guida, è quella di selezionare la conversazione di tuo interesse dall’elenco presente nella parte sinistra della finestra dell’app oppure avviare una nuova sessione di chat facendo clic sul bottone con il fumetto (su Windows) oppure su quello con il foglio e la matita (su Mac) e scegliendo il nome del contatto.

Successivamente fai clic destro nel campo Scrivi un messaggio che trovi nella parte in basso della chat e seleziona Incolla dal menu contestuale che appare.
In alternativa, se prediligi le scorciatoie da tastiera, dopo aver fatto clic nel campo di testo usa la combinazione Ctrl+V (su Windows) oppure quella cmd+v (su Mac).



Attendi poi qualche istante affinché compaia l’anteprima del link (se disponibile).
Dopodiché schiaccia il tasto Invio sulla tastiera del computer ed è fatta.

La persona che riceverà il link potrà aprirlo semplicemente facendo clic o tap (a seconda del dispositivo impiegato) sulla sua anteprima (quando disponibile) oppure sul collegamento condiviso.

Da Web

IMMAGINE QUI 5



Se invece stai utilizzando WhatsApp da Web, per poter inviare un link il primo passo che devi compiere è, dopo aver copiato il collegamento di tuo interesse seguendo le istruzioni sul da farsi che ti ho indicato ad inizio articolo, quello di fare clic sulla conversazione di riferimento nella parte sinistra della pagina oppure avviare una nuova sessione di chat premendo sul bottone con il fumetto che sta in cima e selezionando poi il nome della persona con cui vuoi metterti in contatto.

Successivamente fai clic destro nel campo Scrivi un messaggio presente nella parte in basso a destra della schermata della chat e seleziona, dal menu che vedi apparire, l’opzione Incolla.
Se vuoi, puoi anche incollare il collegamento tramite scorciatoie da tastiera, usando la combinazione Ctrl+V (su Windows) oppure quella cmd+v (su Mac).



Attendi qualche istante affinché compia l’anteprima del collegamento incollato (quando disponibile) dopodiché fai clic sul pulsante con l’aeroplano di carta che sta a destra oppure schiaccia il tasto Invio sulla tastiera del tuo computer.
Ecco qui!

La persona che riceverà il link potrà aprirlo semplicemente facendo clic o tap (a seconda del dispositivo impiegato) sulla sua anteprima (quando disponibile) oppure sul collegamento condiviso.



In caso di dubbi o problemi

IMMAGINE QUI 6

Hai seguito per filo e per segno le mie istruzioni su come inviare un link su WhatsApp ma non sei ancora riuscito nel tuo intento oppure qualcosa non ti è ancora molto chiaro?
Allora perché non provi a chiedere direttamente aiuto all’assistenza della famosa app per la messaggistica, sono sicuro che sapranno fornirti tutto il supporto di cui hai bisogno.



Per riuscirci, ti basta spedire una e-mail agli indirizzi di posta elettronica dedicati che trovi sulla pagina per contattare WhatsApp annessa al sito Internet ufficiale.
Seleziona quindi il dispositivo su cui hai installato WhatsApp e per il quale necessiti di aiuto dall’elenco che ti viene mostrato (es.
Android, iPhone, Web e Desktop ecc) ed appunta l’indirizzo di posta elettronica che viene indicato successivamente.

Una volta fatto ciò, accedi al tuo account e-mail ed avvia la composizione di un nuovo messaggio da inviare all’indirizzo di cui in precedenza hai preso nota.
Nel corpo del messaggio indica quelle che sono le tue difficoltà, mentre come oggetto inserisci una parole chiave in grado di descrivere in maniera sintetica la problematica che stai riscontrando.



Infine spedisci il messaggio.
Vedrai che nel giro di breve tempo otterrai una risposta da parte del team di WhatsApp che per quanto possibile cercherà di offrirti tutto l’aiuto necessario.

Per ulteriori informazioni sul da farsi e per scoprire quali sono gli altri sistemi che hai a tua disposizione per poterti mettere in contatto con WhatsApp, ti invito a leggere il mio tutorial dedicato in via specifica a come contattare WhatsApp mediante cui ho affrontato la questione in maniera estremamente dettagliata.