come inviare la posizione su whatsapp



come inviare la posizione su whatsapp

Tu e i tuoi amici avete in programma di passare una serata all’insegna della musica, assistendo a un festival musicale all’aperto.
Purtroppo, però, a causa di alcuni imprevisti e dell’elevato numero di partecipanti all’evento, tu e il tuo gruppo non siete riusciti a ritrovarvi nel luogo stabilito per l’appuntamento.
Alcuni di loro sono rimasti indietro e hai quindi bisogno di trovare una soluzione che permetta loro di raggiungerti, nel caso in cui dovessi spostarti.
A questo proposito, hai sentito parlare della possibilità di inviare la posizione su WhatsApp ma, dal momento in cui non sei molto pratico con la tecnologia, non sai come riuscire nell’intento.

Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e vuoi sapere se posso aiutarti a risolvere questo piccolo inconveniente?
Certamente, non devi assolutamente preoccuparti.
Inviare la posizione su WhatsApp è davvero un gioco da ragazzi e sono sicuro che anche tu, dopo aver completato la lettura di questo mio tutorial, farai quest’affermazione.
Sto infatti per spiegarti in dettaglio tutte le procedure da eseguire per condividere la propria posizione geografica su WhatsApp agendo da un device Android o uno iOS.



Insomma, si può sapere che cosa stai aspettando?
Prenditi qualche minuto di tempo libero (non ci vuole molto tempo per riuscire in questo intento), tieni sotto mano il dispositivo tramite il quale vuoi eseguire quest’operazione e segui attentamente le mie istruzioni.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro allora una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento con i tuoi amici!

Indice

  • Attivare la localizzazione (requisito preliminare)
  • Inviare la posizione su Whatsapp da Android
  • Inviare la posizione su Whatsapp da iOS
  • In caso di problemi

Attivare la localizzazione (requisito preliminare)

Prima di spiegarti nel dettaglio come inviare la posizione su WhatsApp, devo illustrarti la procedura relativa all’attivazione della localizzazione, requisito preliminare per poter riuscire nell’intento di condividere la posizione grazie al sensore GPS integrato nello smartphone.



Android

IMMAGINE QUI 1

Agendo da un dispositivo Android, fai tap sull’app Impostazioni che è situata nella schermata principale (è il simbolo di un ingranaggio), dopodiché scorri il menu che vedi a schermo fino a individuare la voce Geolocalizzazione e premi su di essa.
Adesso, sposta da OFF a ON la levetta che vedi situata in alto, in corrispondenza della dicitura Non Attiva:
in questo modo, la scritta cambierà in Attiva e avrai così terminato la procedura per attivare il modulo GPS.



Le procedure appena indicate fanno riferimento a uno smartphone Android da me in possesso (Wiko Lenny 3), che è aggiornato alla versione 6.0 del sistema operativo Google.
Le indicazioni possono però variare leggermente a seconda del device e della versione Android in uso. Per esempio, per attivare la geolocalizzazione su uno smartphone aggiornato alla versione 8.0 di Android, devi invece fare tap sulle voci Impostazioni > Sicurezza e privacy > Servizi di localizzazione e devi spostare la levetta da OFF a ON, in corrispondenza della dicitura Accedi alla mia posizione (questa procedura appena indicata fa riferimento a uno smartphone Huawei Mate 10 Pro).

In maniera più semplice, puoi attivare la geolocalizzazione agendo tramite il pannello di controllo che è accessibile con uno swipe dall’alto verso il basso:
dal menu a tendina presente a schermo premi quindi sul pulsante Posizione (o Geolocalizzazione).



iOS

IMMAGINE QUI 2

Se hai un iPhone, per attivare il GPS, fai tap sull’app Impostazioni che trovi nella schermata principale del device (è quella con il simbolo dell’ingranaggio); scorri poi il menu che ti viene mostrato fino a individuare la voce Privacy (è il simbolo di una manina), fai tap su di essa e infine premi sulla voce Localizzazione.
Adesso, sposta la levetta da OFF a ON, in corrispondenza della dicitura Localizzazione, e il GPS si attiverà.



A questo punto, fai tap sulla voce Condividi la mia posizione e assicurati che la dicitura Condividi la mia posizione presente nella schermata successiva sia attiva; altrimenti sposta la levetta da OFF a ON.
Torna indietro nella sezione Localizzazione e verifica che, in corrispondenza dell’elenco delle app che hanno accesso alla posizione, vi sia impostata la dicitura Sempre per l’app WhatsApp.
Nel caso vi sia la voce Mai, fai tap su di essa e premi su Sempre.

Inviare la posizione su Whatsapp da Android

Inviare a un contatto di WhatsApp la propria posizione è una procedura molto semplice da effettuare.
Agendo da un dispositivo Android, premi come prima cosa sull’icona dell’app di WhatsApp (in questa mia guida ti ho spiegato come installare l’app di messaggistica) situata nella schermata principale (è il simbolo di un fumetto di colore verde con all’interno una cornetta bianca).
Dopodiché, tramite la sezione Chat, individua la chat singola o la chat di gruppo nella quale desideri condividere la posizione e fai tap su di essa.



Adesso, premi sul pulsante con il simbolo della graffetta che puoi vedere in basso e poi premi sulla voce Posizione dal menu a tendina che compare a schermo.
Una volta eseguita quest’operazione, puoi vedere una mappa e un pallino di colore blu, corrispondente alla tua posizione attuale.

A questo punto, premi sul pulsante Condividi posizione attuale, per attivare la condivisione della posizione in tempo reale.
Come vedi a schermo nel menu successivo, questa può essere inviata per una durata di tempo prestabilita:
15 minuti, 1 ora o 8 ore.
Una volta scelta la durata della condivisione, premendo sulla relativa voce, premi sul pulsante con il simbolo dell’aeroplanino per confermare l’invio.



IMMAGINE QUI 3

In questo modo avrai condiviso la posizione in tempo reale e questa potrà aggiornarsi automaticamente sulla mappa, fino al termine del periodo di tempo stabilito.
La persona con la quale hai condiviso la posizione in tempo reale potrà quindi seguire i tuoi eventuali spostamenti in tempo reale.



Per interrompere la condivisione della posizione in tempo reale prima della scadenza, premi sul pulsante Interrompi condivisione che vedi all’interno della chat.

La condivisione della posizione in tempo reale funziona anche in background e può essere utilizzata reciprocamente da tutte le persone con la quale è stata condivisa (e quindi funziona anche nei gruppi di WhatsApp).
Le persone (o la persona) con le quali l’hai condivisa possono infatti premere sul pulsante Visualizza posizione attuale nella chat e condividere la loro posizione, premendo su Tocca per condivere la tua posizione attuale.



Nel caso in cui la posizione venga condivisa in un gruppo, basta visualizzare la mappa, per distinguere dove si trovano le diverse persone:
ciascun “pallino” della posizione è contraddistinto dalla foto profilo dell’utente.

Come alternativa all’invio della posizione in tempo reale è possibile condividere la propria posizione attuale.
Per farlo, premi sul pulsante con il simbolo della graffetta all’interno della chat, poi sul pulsante Posizione e infine sulla dicitura Invia la tua posizione.
In questo specifico caso non è necessario interrompere la condivisione, in quanto si tratta di un invio statico.



IMMAGINE QUI 4

Qualora ti servisse, sappi che è anche possibile condividere la posizione di un luogo situato nelle vicinanze, anziché la propria posizione esatta:
per farlo, premi su una delle voci presenti a schermo, in corrispondenza della dicitura Luoghi nelle vicinanze e scegli il luogo da condividere.
Più facile di così?!



Inviare la posizione su Whatsapp da iOS

Per inviare la posizione su WhatsApp da dispositivi iOS (quindi da iPhone), devi come prima cosa avviare l’app di WhatsApp scaricata in precedenza (se non hai ancora eseguito il download e l’installazione dell’app, leggi la mia guida dedicata all’argomento) e poi premi sul titolo della conversazione singola o di gruppo nella quale vuoi condividere i tuoi spostamenti.

Premi poi sul pulsante (+), situato in basso a sinistra e fai tap sulla dicitura Posizione che vedi a schermo.
Adesso, premi sul pulsante Condividi posizione attuale, in modo da condividere la posizione in tempo reale per una durata stabilita (15 minuti, 1 ora o 8 ore) e infine fai tap sul pulsante con il simbolo di un aeroplanino, per confermare l’operazione d’invio.



IMMAGINE QUI 5

La posizione inviata si aggiornerà automaticamente e, in caso di spostamenti, sarà visibile all’interno della mappa condivisa con tutti i membri della chat.
La condivisione sarà attiva fino al termine del periodo di tempo da te stabilito ma potrai interromperla in qualsiasi momento premendo su Interrompi condivisione per due volte consecutive.



Questo strumento funziona nello stesso identico modo all’interno di conversazioni singole o di gruppo:
i partecipanti della chat possono quindi visualizzare la posizione (Visualizza posizione attuale) e interagire con la stessa (Tocca per condividere la tua posizione attuale).

È inoltre possibile condividere una singola posizione statica, anziché quella dinamica in tempo reale; in questo caso si tratta di un invio singolo che non necessita di essere interrotto. Per effettuare quest’operazione, premi sul pulsante con il simbolo (+) situato all’interno della conversazione, fai tap sulla voce Posizione e infine sulla dicitura Invia la tua posizione.



IMMAGINE QUI 6

Oltre a ciò, è possibile condividere anche la posizione di un luogo nelle vicinanze:
per farlo, basta premere su una delle voci visibile a schermo, in corrispondenza della dicitura Luoghi nelle vicinanze e scegliere il luogo di proprio interesse.



In caso di problemi

Le procedure appena indicate per la condivisione della posizione su Whatsapp fanno riferimento a una funzionalità dell’applicazione di messaggistica istantanea che è stata introdotta lato server.
Per questo motivo, questo strumento è già attivo di default su tutti i dispositivi e non è quindi necessario attendere un aggiornamento.

Nel caso in cui dovessi comunque riscontrare dei problemi relativi al suo utilizzo, puoi procedere aggiornando manualmente l’applicazione di WhatsApp su Android e iOS, eseguendo le procedure che ti indico qui di seguito.



Se sei in possesso di un device Android, avvia il Play Store facendo tap sulla sua icona situata nella schermata principale (è l’icona con il simbolo del play colorato), poi premi sul pulsante con il simbolo () e, dal menu a tendina che vedi a schermo, fai tap sulla dicitura Le mie app e i miei giochi.

Adesso, individua la sezione Aggiornamenti o Installate:
se in una di queste vi è la dicitura Aggiorna, in corrispondenza dell’icona di WhatsApp, significa è disponibile un aggiornamento.
Pigia quindi sul pulsante Aggiorna per effettuarne il download, e al termine, premi sulla voce Apri per avviare l’applicazione.
Se invece è presente la dicitura Apri al posto di Aggiorna, significa che WhatsApp è già aggiornato all’ultima versione disponibile.



IMMAGINE QUI 7

Se hai un iPhone, invece, premi come prima cosa sull’icona dell’App Store (il negozio che presenta il simbolo di una “A” stilizzata di colore bianco su sfondo azzurro), dopodiché premi sul pulsante Aggiornamenti situato nella barra in basso (è il simbolo di una freccia verso il basso).



Se l’applicazione WhatsApp è presente nella schermata che si apre e vi è la dicitura Aggiorna accanto, significa che è disponibile un aggiornamento.
Fai quindi tap sul pulsante Aggiorna per scaricarlo e installarlo; al termine premi sul pulsante Apri per avviare WhatsApp e usufruire delle funzionalità di cui ti ho parlato.

IMMAGINE QUI 8



Ti consiglio inoltre di leggere il mio tutorial nel quale ti ho spiegato come attivare gli aggiornamenti automatici per le applicazioni Android e iOS, in modo da non avere problemi in caso di funzionalità introdotte con i successivi aggiornamenti.

come inviare gif su whatsapp



come inviare gif su whatsapp

Per la gioia di tantissimi utenti e il dispiacere di tanti altri, WhatsApp ha deciso di introdurre ufficialmente il supporto alle GIF animate:
quelle immagini, molto popolari sul Web, che mostrano una breve animazione in loop (cioè in continuazione) e che troviamo sempre più spesso su forum, social network e nelle applicazioni di messaggistica, com’è per l’appunto WhatsApp.

Per condividere una GIF su WhatsApp si possono seguire varie strade:
si può salvare una GIF nel rullino dello smartphone e inviarla come una semplice foto, si può condividere una GIF proveniente da un’altra applicazione installata sul telefono oppure – e qui la faccenda si fa davvero interessante! – si può tagliare una scena da un video e creare una GIF basata su quest’ultima.



Insomma, c’è solo da avere l’imbarazzo della scelta, quindi direi di non perderci ulteriormente in chiacchiere e di scoprire subito come inviare GIF su WhatsApp passo dopo passo.
La procedura è attuabile su tutti i terminali Android e sugli iPhone, basta avere la versione più recente di WhatsApp installata sul telefono.
Al momento rimangono fuori i Windows Phone che possono solo ricevere le GIF animate ma non inviarle (vengono condivise come immagini statiche).

Come usare le GIF in Whatsapp per Android

Se hai uno smartphone Android, puoi inviare GIF su Whatsapp seguendo fondamentalmente due strade:
postando una GIF che hai salvato nel rullino del telefono, condividendo una GIF da una app esterna o estrapolando una scena da un video.
Ecco in dettaglio tutti i passaggi che devi compiere.



Usare le GIF scaricate da Internet

Il metodo più semplice per condividere una GIF su WhatsApp è scaricarla da Internet, salvarla nel rullino di Android e poi inviarla ai propri interlocutori come una normalissima foto.

Per scaricare una GIF da Internet, non devi far altro che visualizzare quest’ultima nel browser (es.
Chrome), tenere il dito premuto su di essa per un paio di secondi e selezionare la voce Salva immagine dal menu che compare.



IMMAGINE QUI 1

Una volta ottenuta la GIF da condividere su WhatsApp, apri la conversazione in cui intendi utilizzarla (può essere una conversazione singola o una chat di gruppo) e fai “tap” prima sull’icona della graffetta collocata in alto a destra e poi sull’opzione Galleria nel menu che compare.



Successivamente, seleziona la scheda GIF, vai nella cartella in cui hai salvato l’animazione che desideri condividere su WhatsApp (es.
Download o Giphy) e seleziona la GIF animata di tuo gradimento.
Digita dunque una didascalia con cui accompagnare la pubblicazione dell’immagine (se vuoi) e premi sull’icona della freccia collocata in basso a destra per confermare la condivisione della GIF.

IMMAGINE QUI 2



I destinatari dell’immagine visualizzeranno un’anteprima statica della GIF e, premendoci sopra, potranno visualizzare l’animazione in loop (indipendentemente dallo smartphone e dal sistema operativo utilizzato).

Condividere GIF da altre applicazioni

Se la condivisione delle GIF dal rullino di Android ti sembra un po’ troppo macchinosa, puoi installare delle applicazioni come GIPHY che permettono di cercare e scaricare le GIF tramite un motore di ricerca dedicato.



Per condividere una GIF in WhatsApp da GIPHY, non devi far altro che selezionare l’immagine che preferisci di più e premere prima sul pulsante (…) presente nella schermata che si apre e poi sull’icona di WhatsApp che compare in basso.

A questo punto, seleziona il nome della persona o del gruppo con cui vuoi condividere l’animazione, premi sul segno di spunta collocato in basso a destra e, se vuoi, modifica la GIF usando l’editor che si apre automaticamente.
Per finire, premi sulla freccia in basso a destra per condividera la GIF nella chat selezionata.



IMMAGINE QUI 3

Se preferisci utilizzare i servizi di cloud storage, come ad esempio Dropbox, devi selezionare la GIF che desideri condividere su WhatsApp e devi premere sull’icona della condivisione (che in Dropbox è rappresentata da una freccia che va verso il basso).
Dopodiché devi selezionare la voce Esporta dal menu che compare, devi premere sull’icona di WhatsApp e devi scegliere la discussione in cui inserire la GIF.
Più facile di così?



Creare GIF da video

Hai girato un video con il tuo smartphone e vorresti estrapolare una scena da quest’ultimo per trasformarla in una GIF da condividere su WhatsApp?
Nulla di più facile, credimi.

Apri la conversazione in cui desideri condividere la scena tratta dal tuo video, premi sull’icona della graffetta collocata in alto a destra e seleziona la voce Galleria dal menu che compare.
A questo punto,  seleziona la cartella in cui si trova il filmato che intendi trasformare in GIF (es.
Tutti i video) e fai “tap” sulla miniatura del filmato.



Utilizza quindi gli indicatori presenti sulla timeline del video (in basso) per ridurre la durata del filmato ad un massimo di 6 secondi, premi sull’icona della telecamera che compare in alto a destra (in modo che si trasformi nella scritta GIF), digita una didascalia con cui accompagnare l’animazione (se vuoi) e e premi sull’icona della freccia collocata in basso a destra per condividere la tua GIF.

IMMAGINE QUI 4



Nota: la medesima procedura può essere seguita anche con i video scaricati da Internet e salvati nel rullino di Android.

Come usare le GIF in Whatsapp per iPhone

Hai un iPhone?
Nessun problema, il supporto alle GIF è arrivato anche in WhatsApp per iOS.
E anche in questo caso puoi condividere le animazioni in chat seguendo diverse strade:
selezionando una GIF dal rullino di iPhone, condividendo le GIF da applicazioni esterne o estrapolando una scena da un video.
Vediamo insieme come procedere.



Usare le GIF scaricate da Internet

Così come su Android, anche su iPhone il modo più semplice per inviare le GIF su WhatsApp è scaricarle nel rullino del telefono.

Apri quindi Safari, collegati al sito che ospita la GIF di tuo interesse e scarica l’animazione sul tuo iPhone tenendo il dito premuto su di essa e selezionando la voce Salva immagine dal menu che compare.



IMMAGINE QUI 5

Una volta salvata la GIF di tuo interesse, avvia WhatsApp, apri la discussione in cui desideri pubblicare l’animazione (che può essere una chat singola o una chat di gruppo) e fai “tap” prima sul pulsante (+) collocato in basso a sinistra e poi sulla voce Libreria Foto e Video presente nel menu che si apre.



A questo punto, seleziona la GIF dal rullino di iOS (che avrà sulla sua miniatura la dicitura GIF) e decidi se personalizzarla con gli strumenti di editing inclusi in WhatsApp per iOS (in alto a destra) o se lasciarla così.
Per finire, digita una didascalia con cui accompagnare l’immagine (se vuoi) e premi sull’icona della freccia collocata in basso a destra per condividere la GIF.

IMMAGINE QUI 6



I tuoi interlocutori visualizzeranno un’anteprima della GIF che, se pigiata, farà partire l’animazione in loop.
L’animazione sarà visibile non solo da iOS, ma anche da Android e Windows Phone.

Condividere GIF da altre applicazioni

In alternativa, se preferisci, puoi installare un’applicazione come GIPHY e condividere le GIF su WhatsApp direttamente da quest’ultima.
Qualora non ne avessi mai sentito parlare, GIPHY è un motore di ricerca per le GIF animate che permette di trovare, scaricare e condividere facilmente GIF animate di ogni tipo.



Per condividere una GIF di GIPHY su WhatsApp, individua la GIF di tuo interesse all’interno dell’applicazione, seleziona la sua miniatura in modo da visualizzarla a dimensione intera e premi prima sul pulsante (…) e poi sull’icona della condivisione (la freccia che va verso l’alto).

Dopodiché fai “tap” sull’icona di WhatsApp dal menu che si apre, metti il segno di spunta accanto al nome della persona con la quale desideri condividere l’immagine (o accanto al nome di un gruppo), premi su Invia, personalizza la GIF con gli strumenti di editing inclusi in WhatsApp (se vuoi) e premi sulla freccia in basso a destra per postare l’animazione su WhatsApp.



IMMAGINE QUI 7

Lo stesso procedimento si può seguire anche con iCloud Drive e altre applicazioni che hanno introdotto il supporto alla condivisione delle GIF su WhatsApp.
Basta selezionare una GIF, premere sull’icona della condivisione e selezionare WhatsApp dal menu che si apre.
Le app che non hanno ancora introdotto la condivisione delle GIF animate (es.
Dropbox, al momento in cui scrivo) permettono di inviare le GIF su WhatsApp solo sotto forma di immagini statiche.



Creare GIF da video

Adesso vediamo come estrapolare una scena da un video e condividerla su WhatsApp sotto forma di GIF animata.
La procedura da seguire è estremamente semplice.

Il primo passo che devi compiere è aprire la conversazione di WhatsApp in cui desideri condividere la sequenza, dopodiché devi premere sul pulsante (+) collocato in basso a sinistra, devi selezionare la voce Libreria Foto/Video dal menu che si apre e devi scegliere il filmato da cui estrapolare la scena da trasformare in GIF.
Il video non deve essere molto lungo, diciamo che deve durare meno di 1 minuto, altrimenti non vedrai l’opzione per trasformarlo in GIF.



A questo punto, utilizza i due indicatori presenti sulla timeline del video per ritagliare una scena di pochi secondi, premi sul pulsante GIF che compare sullo schermo e scegli se personalizzare la sequenza appena “ritagliata” usando gli altri strumenti di editing presenti in WhatsApp:
scritte, emoticon ecc.

IMMAGINE QUI 8



Per concludere, scegli se aggiungere una didascalia alla GIF e premi sulla freccia collocata in basso a destra per condividerla nella chat di WhatsApp.

La sequenza da te selezionata verrà condivisa nella discussione di WhatsApp sotto forma di GIF.
Per visualizzare l’animazione in loop sarà necessario premere sulla sua miniatura (come per le GIF condivise dal rullino o dalle app esterne).



come inviare foto da whatsapp a email



come inviare foto da whatsapp a email

Un tuo amico  ti ha chiesto di inviargli tramite posta elettronica alcune foto che hai ricevuto su WhatsApp  ma tu, essendo poco pratico con smartphone e comunicazioni di posta elettronica, non hai la benché minima idea di come compiere l’operazione in oggetto.
Beh, non ti preoccupare, posso darti una mano io, con questa mia guida dedicata proprio all procedura che devi affrontare.

Se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero, posso infatti spiegarti, in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come inviare foto da WhatsApp a email agendo sia dallo smartphone (ovverosia dall’app del celebre servizio di messaggistica istantanea, disponibile per Android e iOS) che da computer (vale a dire sfruttando il client di WhatsApp per Windows e macOS oppure WhatsApp Web).
In tutti i casi, non hai assolutamente nulla di cui preoccuparti, in quanto non dovrai fare nulla di eccessivamente complicato.



Allora?
Posso sapere che cosa ci fai ancora lì impalato?
Posizionati bello comodo e inizia subito a mettere in pratica le mie indicazioni.
Sono sicuro che, al termine della lettura, potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso e che sarai anche pronto ad affermare che, a ben vedere, era un vero e proprio gioco da ragazzi.
Che ne dici, scommettiamo?

Indice

  • Inviare foto da WhatsApp a email da Android
  • Inviare foto da WhatsApp a email da iPhone
  • Inviare foto da WhatsApp a email da computer
  • In caso di dubbi o problemi

Inviare foto da WhatsApp a email da Android

IMMAGINE QUI 1



Stai usando uno smartphone Android e ti piacerebbe sapere come inviare foto da WhatsApp a email?
Te lo spiego subito.
Tanto per cominciare, prendi il tuo cellulare, sbloccalo, accedi al drawer (la schermata in cui sono raggruppate le icone di tutte le applicazioni) e apri l’app di WhatsApp premendo sulla sua icona (quella con il fumetto verde e la cornetta bianca).

Una volta visualizzata la schermata principale dell’applicazione, seleziona la scheda Chat posta nella parte in alto del display, premi sulla conversazione di tuo interesse e individua, all’interno di quest’ultima, la foto che vuoi spedire tramite posta elettronica.



Se, così facendo, non riesci a trovare l’immagine che ti interessa, puoi limitare la visualizzazione degli elementi della conversazione ai soli file media premendo sul nome dell’utente o del gruppo di riferimento (posto in cima) e poi sulla voce Media nella nuova schermata visualizzata.

Successivamente, premi sull’immagine di riferimento, fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale situato in alto a destra e, dal menu che compare, scegli l’opzione Condividi.
Mediante l’ulteriore menu che si apre, seleziona l’icona dell’app per la posta elettronica che usi sul tuo dispositivo (es.
Gmail), in modo tale da avviare la composizione di una nuovo email avente come allegato la foto di WhatsApp.



Per cui, nella schermata dell’app per la gestione delle email, compila il campo A con l’indirizzo email del destinatario e digita il corpo del messaggio nello spazio apposito.
Il campo Oggetto, invece, per impostazione predefinita viene compilato in automatico con il testo “Foto da [tuo nickname su WhatsApp]”.
Per concludere, spedisci l’email premendo sul bottone per l’invio e il gioco è fatto.
Per maggiori dettagli, fa’ riferimento alla mia guida su come si manda una email dal cellulare.

Se hai bisogno di spedire più foto in contemporanea, purtroppo la cosa non è fattibile agendo direttamente da WhatsApp, ma puoi riuscirci intervenendo dalla galleria dello smartphone, a patto che l’opzione Mostra i media nella galleria (l’impostazione predefinita per il salvataggio delle immagini ricevute nella galleria di Android) sia attiva.
Puoi trovare questa impostazione facendo tap sul pulsante con i tre puntini in verticale posto in alto a destra nella schermata principale di WhatsApp, selezionando la voce Impostazioni dal menu che si apre e poi quella Chat, nella schermata successiva.



In tal caso, ti basta accedere al rullino fotografico di Android, premendo sulla relativa icona che trovi nel drawer, e aprire l’album denominato WhatsApp. Se, invece, l’opzione che consente di visualizzare i media nella galleria dello smartphone è disabilitata, le foto ricevute nelle conversazioni vengono comunque salvate sul dispositivo ma per, potervi accedere al di fuori di WhatsApp, devi usare un file manger (es.
Files di Google).
Tramite il file manager devi poi raggiungere la cartella WhatsApp/Media/WhatsApp Images presente all’interno della memoria principale del dispositivo.

In entrambi i casi, effettua poi una pressione prolungata sulla prima foto da inviare e seleziona tutte le altre premendo sulle relative anteprime, dopodiché fai tap sul pulsante per la condivisione (in genere è quello con i tre puntini) e premi sull’icona dell’app per la posta elettronica dal menu che si apre.
A questo punto, verrà avviata la composizione di una nuova email avente come allegati le foto selezionate e che potrai compilare e inviare così come ti ho spiegato qualche riga più su.
Facile, vero?



Inviare foto da WhatsApp a email da iPhone

IMMAGINE QUI 2

Stai usando un iPhone e vorresti capire come inviare foto da WhatsApp a email in tal caso?
Non c’è problema, te lo spiego subito.
In primo luogo, prendi il tuo “iPhone”, sbloccalo, accedi alla home screen e avvia l’app di WhatsApp premendo sulla relativa icona (quella con il fumetto verde e la cornetta bianca).



Ora che visualizzi la schermata principale della famosa app per la messaggistica, seleziona la voce Chat presente nella parte in basso del display, premi sulla conversazione di tuo interesse e individua, al suo interno, la foto che vuoi spedire mediante posta elettronica.

Se procedendo così come ti ho appena indicato non riesci a trovare l’immagine, aiutati nella ricerca premendo sul nome del contatto o del gruppo di riferimento presente in alto, sulla voce Media, link e documenti e, in seguito, sulla scheda Media.
In questo modo, andrai a visualizzare solo i contenuti multimediali scambiati in chat, escludendo i messaggi di testo e tutti gli altri contenuti.



Una volta trovata la foto, pigiaci sopra, seleziona il pulsante per la condivisione (quello con il rettangolo con la freccia) situato in basso a sinistra e scegli, dal menu che compare, la voce Condividi.
Dopodiché fai tap sull’icona dell’app che usi per gestire la posta elettronica dal tuo iPhone (es.
Mail).
Se stai agendo dalla scheda Media dell’app, puoi anche selezionare più foto in simultanea premendo sulla voce Seleziona situata in alto a destra e facendo tap su ciascuna immagine che ti interessa.

Una volta visualizzata la schermata dell’app per la gestione della posta elettronica, le foto scelte risulteranno aggiunte come allegato al messaggio che stai per spedire.
Compila, quindi, il campo A con l’indirizzo email del destinatario e il campo Oggetto con un breve titolo descrittivo del contenuto del messaggio.
Per concludere, digita il corpo della email nello spazio dedicato e procedi con l’invio premendo sulla voce o sul pulsante apposito.
Per maggiori dettagli sul da farsi, consulta il mio tutorial su come si manda una email dal cellulare.



Se hai lasciato attiva l’opzione che consente di salvare automaticamente le immagini ricevute su WhatsApp nella galleria di iOS (quella che trovi nella sezione Impostazioni > Chat > Salva nel Rullino foto dell’applicazione), puoi inviare le foto ricevute durante le conversazioni anche agendo dal rullino fotografico dell’iPhone.
In tal caso, provvedi in primo luogo a premere sull’icona dell’app Foto (quella con lo sfondo bianco e il fiore multicolore) che trovi in home screen.

Successivamente, apri l’album denominato WhatsApp, premi sulla foto di tuo interesse oppure seleziona più immagini in contemporanea facendo tap sulla voce Seleziona in alto a destra e sulle varie miniature, premi sul bottone per la condivisione situato in basso a sinistra e scegli, dal menu che si apre, l’icona dell’app per gestire le email da iOS.
Provvedi poi a comporre e inviare il messaggio di posta elettronica procedendo in maniera analoga a come ti ho indicato qualche riga più su.

Inviare foto da WhatsApp a email da computer

IMMAGINE QUI 3



Passiamo adesso al versante computer e andiamo a scoprire come inviare foto da WhatsApp a email usando il client del servizio per Windows e macOS oppure WhatsApp Web, la relativa versione Web funzionante da qualsiasi browser e sistema operativo.

In primo luogo, avvia l’applicazione di WhatsApp sul tuo computer, richiamandola dal menu Start (su Windows) o dal Launchpad (su macOS).
Se preferisci usare WhatsApp Web, collegati a quest’ultimo mediante il browser che in genere usi per navigare in Rete (es.
Chrome).



A questo punto, se non hai già provveduto a farlo, esegui la scansione del QR code per collegarti al tuo account.
Se non sai come si fa, apri WhatsApp sul tuo smartphone, recati nella sezione Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop > Scannerizza il codice QR e inquadra il codice con la fotocamera del cellulare che visualizzi nella finestra di WhatsApp sul PC (maggiori dettagli al riguardo sono disponibili nella mia guida su come usare WhatsApp dal PC).

Adesso, individua, nell’elenco sulla sinistra, la conversazione di WhatsApp di tuo interesse, facci clic sopra e trova la foto presente all’interno della stessa che vuoi spedire a mezzo posta elettronica. Se procedendo così come ti ho appena indicato non riesci a individuare l’immagine, puoi filtrare i contenuti della conversazione rendendo visibili solo le foto:
per fare ciò, clicca sul nome del contatto o del gruppo di riferimento nella parte in alto a destra della schermata della conversazione, sulla dicitura Media, link e documenti e poi sulla scheda Media.



Successivamente, clicca sulla foto di tuo interesse ed effettuane il download sul tuo PC, premendo sull’icona raffigurante la freccia verso il basso che trovi in alto a destra.
Se stai agendo dalla scheda Media di WhatsApp, puoi anche selezionare più foto in simultanea, cliccando sul simbolo della spunta che trovi nell’angolo in alto a sinistra di ciascuna di esse.

In seguito, se stai usando il client di WhatsApp per Windows o macOS, provvedi altresì a specificare la cartella di output.
Usando WhatsApp Web, invece, l’immagine verrà archiviata nella posizione predefinita per i download dal browser (che dovrebbe corrispondere alla cartella Download, se non hai modificato le impostazioni predefinite del navigatore in uso).



Adesso, apri il client per la gestione della posta elettronica (es.
Outlook su Windows o Mail su macOS) o il servizio di Webmail (es.
Gmail) che usi in genere sul tuo computer e avvia la composizione di un nuovo messaggio di posta, facendo clic sull’apposito pulsante.
Premi poi sul bottone con la graffetta e aggiungi come allegati le immagini scaricate in precedenza da WhatsApp.

Compila, dunque, i campi A e Oggetto con, rispettivamente, l’indirizzo di posta elettronica del destinatario e il titolo che vuoi usare per descrivere brevemente il contenuto della email, dopodiché digita il corpo del messaggio nello spazio apposito e procedi con l’invio premendo sul pulsante dedicato.
Per maggiori dettagli riguardo l’invio delle email da PC, leggi la mia guida su come inviare una mail.



In caso di dubbi o problemi

IMMAGINE QUI 4

Hai seguito per filo e per segno le mie istruzioni su come inviare foto da WhatsApp a email ma nell’usare il celebre servizio per la messaggistica è sorto qualche intoppo al quale non sei ancora riuscito a porre rimedio?
Date le circostanze, il miglior suggerimento che posso offrirti per cercare di far fronte alla cosa è indubbiamente quello di dare uno sguardo alle FAQ di WhatsApp, consultando la relativa pagina Web, e vedere se, tra le varie domande con risposta già pronta, riesci a trovare una soluzione ai tuoi problemi.



Se così facendo non riesci a risolvere, puoi provare a fronteggiare la situazione mettendoti in contatto diretto con l’assistenza della celebre app di messaggistica.
Per riuscirci, invia un messaggio di posta elettronica agli indirizzi dedicati che trovi sulla pagina per contattare WhatsApp disponibile sul sito Internet del servizio, previa selezione del dispositivo di riferimento.

Per ulteriori informazioni sul da farsi, ti invito a fare riferimento alla mia guida dedicata in via specifica a come contattare WhatsApp.



come inviare foto con whatsapp



come inviare foto con whatsapp

Dopo averne sentito tanto parlare, anche tu ti sei deciso a scaricare WhatsApp sul tuo smartphone e così hai iniziato a prendere confidenza con questo popolarissimo sistema di messaggistica.
Se stai leggendo questa guida, però, intuisco che tu abbia ancora qualche difficoltà nell’usare le funzioni messe a disposizione dall’app, e più precisamente la feature che permette di inviare foto su WhatsApp.

Ho indovinato?
Lo sapevo.
Allora scommetto anche che non vuoi chiedere delucidazioni ai tuoi amici per paura di fare la figura del tipo negato per la tecnologia:
ci ho preso anche stavolta, vero?
Allora che ne dici se ti do una mano a comprendere meglio come muoverti?
Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso spiegarti passo-passo come procedere sia su Android che su iPhone.
E qualora tu abbia la necessità di agire da PC, ti mostrerò anche come portare a termine la tua “impresa” odierna utilizzando il servizio WhatsApp Web o il client ufficiale di WhatsApp per Windows che per macOS.



Allora, sei già ai “posti di comando” pronto per iniziare?
Ottimo! Mettiti bello comodo, concentrati sulla lettura dei prossimi paragrafi e poi attua scrupolosamente le “dritte” che ti darò.
Ti garantisco che non riscontrerai alcuna difficoltà nell’inviare foto su WhatsApp.
E, cosa altrettanto importante, le immagini che invierai ai tuoi contatti saranno visualizzabili su tutte le versioni dell’applicazione e tutti i sistemi operativi:
Android, iOS, Windows 10 Mobile, Windows e macOS.
Buona lettura e buon divertimento!

Indice

  • Come inviare foto con WhatsApp su Android
  • Come inviare foto con WhatsApp su iPhone
  • Come inviare foto con WhatsApp su PC

Come inviare foto con WhatsApp su Android

Ti piacerebbe inviare foto con WhatsApp su Android così da utilizzare appieno la famosa piattaforma di messaggistica istantanea?
Posso assicurarti che si tratta di una procedura davvero semplice da attuare:
devi semplicemente avviare WhatsApp, scegliere l’utente a cui inviare la foto e procedere al suo inoltro tramite l’apposita funzione integrata nell’app ufficiale del servizio.



In alternativa, se preferisci, puoi aprire le foto da condividere nella Galleria di Android e usare la funzione di condivisione offerta dal sistema per importarla in WhatsApp.
Trovi tutti i passaggi da effettuare proprio qui sotto.

Condivisione da WhatsApp

IMMAGINE QUI 1



Il primo metodo che puoi adottare per inviare foto con WhatsApp consiste nell’agire direttamente dall’app ufficiale del servizio.
Avviala, quindi, premendo sulla sua icona situata in home screen, fai tap sulla scheda Chat (situata in alto a sinistra), premi sul simbolo del fumetto collocato in basso a destra, individua l’utente o il gruppo al quale desideri inviare la foto e premi sul suo nome.

Dopodiché fai tap sul simbolo della graffetta situato in basso e, nel menu che compare, premi sulla voce Fotocamera, se vuoi scattare una foto in tempo reale, oppure sulla voce Galleria, se vuoi inoltrare una foto già salvata nella Galleria di Android. Dopo aver selezionato la foto da inviare o dopo averne scattata una, puoi (eventualmente) modificarla utilizzando gli strumenti messi a disposizione dall’editor di WhatsApp:
fai quindi tap sul simbolo del ritaglio situato in alto per ritagliare la foto; premi sul pulsante raffigurante la faccia sorridente per aggiungere degli adesivi; premi sulla T per inserire del testo sulla foto oppure fai tap sul simbolo della penna per realizzare un disegno a mano libera.



Se vuoi procedere all’invio di più foto in contemporanea, premi sul pulsante raffigurante le colline con il simbolo (+) (in basso a sinistra) e, nella schermata che si apre, seleziona altre immagini da inviare.
Se lo desideri, aggiungi una didascalia alla foto (basta premere sulla voce Aggiungi una didascalia… e scrivere il testo da “allegare” alla foto stessa) e, per concludere, fai tap sul simbolo dell’aeroplanino situato in basso a destra per effettuare l’invio.
Più facile di così?!

Condivisione dalla Galleria

IMMAGINE QUI 2



Vuoi inviare foto su WhatsApp direttamente dalla Galleria del tuo smartphone?
Anche in questo caso, la procedura che devi seguire è molto semplice.
Tanto per cominciare, apri l’app Galleria di Android (o Google Foto), individua la foto che vuoi condividere e aprila premendo sulla sua anteprima.

Dopodiché fai tap sul simbolo Condividi (l’icona con i tre pallini collegati), seleziona WhatsApp dal menu che compare sullo schermo (o, in alternativa, seleziona il nome di uno dei contatti recenti fra quelli proposti), seleziona l’utente con cui condividere la foto premendo sul suo nome, fai tap sul pulsante verde su cui è raffigurato il simbolo (✓) e poi premi sul simbolo dell’aeroplanino per procedere all’invio della foto.



Come inviare foto con WhatsApp su iPhone

Hai un iPhone e vorresti capire come inviare foto con WhatsApp?
Nessun problema.
Dovrai seguire più o meno la medesima procedura che ho descritto nel capitolo dedicato ai dispositivi Android:
avviare l’app di messaggistica, individuare il contatto o il gruppo a cui vuoi inviare la foto, richiamare la funzione per l’invio degli allegati e selezionare la foto da inviare.

In alternativa, puoi aprire l’app Foto di iOS, selezionare una foto da lì e condividerla su WhatsApp sfruttando il menu di condivisione del sistema operativo Apple.
Trovi spiegato tutto in dettaglio qui sotto.



Condivisione da WhatsApp

IMMAGINE QUI 3

Per inviare foto direttamente da WhatsApp, avvia l’applicazione selezionando la sua icona dalla schermata Home di iOS, premi sulla voce Chat (in basso a destra), premi sul simbolo della matita (in alto a destra), individua l’utente o il gruppo a cui vuoi inviare l’immagine e premi sul suo nome.



Dopodiché fai tap sul simbolo (+) situato in basso a sinistra e, nel menu che compare, premi sulla voce Fotocamera, se vuoi scattare una foto in tempo reale con la fotocamera dell’iPhone, oppure sulla voce Libreria foto e video, se vuoi inoltrare una foto che hai già salvato sul tuo dispositivo.

Dopo aver selezionato la foto da inviare o averne scattata una, ti ritroverai nella schermata contenente gli strumenti che (eventualmente) puoi utilizzare per personalizzare l’immagine che stai per inviare:
pigia, quindi, sul simbolo del ritaglio che si trova in alto per ritagliare la foto; fai tap sul simbolo della faccia sorridente per inserirvi degli sticker; premi sulla T per aggiungere del testo, oppure premi sul simbolo della penna per fare un disegno a mano libera.



Se vuoi procedere all’invio di più foto in contemporanea, premi sul simbolo (+) collocato in basso a sinistra e, nella schermata che si apre, seleziona le altre immagini da inviare (puoi anche premere sulla voce GIF per inviare GIF animate).
Se lo desideri, puoi aggiungere anche una didascalia alla foto che stai per inviare, premendo sulla voce Aggiungi didascalia (nella barra di digitazione situata in basso) e, per concludere, fai tap sul simbolo dell’aeroplanino di carta situato in basso a destra per procedere all’invio della foto.

Condivisione dal Rullino

IMMAGINE QUI 4



Se lo desideri, puoi inviare foto su WhatsApp anche seguendo una procedura “alternativa”, cioè condividendole direttamente dal rullino fotografico del tuo iPhone.
Per fare ciò, avvia l’app Foto di iOS (basta premere sull’icona raffigurante il fiore colorato presente in home screen), individua lo scatto che vuoi condividere, fai tap sulla sulla sua anteprima, premi sul simbolo della freccia collocato in basso a sinistra e poi seleziona WhatsApp dal menu che si apre.

Per procedere all’invio della foto, seleziona l’utente o il gruppo al quale desideri spedire, premendo sul suo nome, fai tap sulla voce Avanti e poi premi sul simbolo dell’aeroplanino.
Più facile di così?!



Come inviare foto con WhatsApp su PC

IMMAGINE QUI 5

Dopo aver compreso come inoltrare foto con WhatsApp dal tuo cellulare, ti piacerebbe sapere come eseguire la medesima procedura dal tuo PC?
La risposta è semplice:
puoi procedere collegandoti al servizio WhatsApp Web dal browser oppure scaricando il client ufficiale di WhatsApp per Windows e macOS (disponibile anche sotto forma di app per Windows 10).



Se è la prima volta che utilizzi il servizio WhatsApp Web o il client ufficiale di WhatsApp per Windows e macOS, dovrai effettuare una procedura preliminare per accedere al servizio dal PC:
dovrai scansionare un QR Code visualizzati sullo schermo del computer usando il tuo smartphone.

Per portare a termine quest’operazione, avvia l’app ufficiale di WhatsApp sul tuo smartphone, accedi alle sue Impostazioni, fai tap sulla voce relativa al servizio WhatsApp Web/Desktop e scansiona il QR Code con la fotocamera del tuo dispositivo seguendo le istruzioni che visualizzi sul PC (se riscontri problemi nell’eseguire la procedura appena descritta, clicca qui per avere maggiori delucidazioni al riguardo).



Non appena avrai configurato correttamente WhatsApp Web o il client di WhatsApp e avrai eseguito l’accesso al tuo account, clicca sul nome del contatto o del gruppo a cui desideri inviare una foto (puoi trovarlo tramite la barra di ricerca situata in alto a sinistra), clicca sul simbolo della graffetta situato in alto a destra e, nel menu che si apre, fai clic sul simbolo della fotocamera, per scattare una foto con la webcam, oppure sul simbolo della Galleria, per inviare una foto che è già salvata sul PC.

Dopo aver individuato la foto che vuoi inviare o dopo averne scattata una con la webcam, procedi al suo invio:
clicca sul pulsante (+) per aggiungere eventualmente altre foto da inviare allo stesso utente/gruppo, aggiungi una didascalia nell’apposito campo di testo e poi clicca sul simbolo dell’aeroplanino per procedere con l’invio.
Ammettilo:
è stato molto più semplice di quanto immaginassi, vero?



come inoltrare una mail su whatsapp



come inoltrare una mail su whatsapp

Un tuo amico ti ha chiesto di condividergli tramite WhatsApp delle informazioni che hai ricevuto via email.
Hai dunque provato ad aprire il messaggio di tuo interesse sullo smartphone e a premere sull’icona della condivisone ma, tra le applicazioni disponibili per l’esportazione del contenuto, non sembra esserci WhatsApp.
Niente panico! Anche se il celebre servizio di messaggistica istantanea non supporta l’importazione diretta dei messaggi di posta elettronica, esiste un modo per rimediare al problema e copiare testi e allegati ricevuti via email (quindi documenti, foto, video ecc.) al suo interno.

Se ti stai chiedendo a cosa mi riferisco, sappi che parlo della possibilità di copiare manualmente il contenuto delle email in formato testuale o sotto forma di file PDF e di importarlo nelle chat di WhatsApp, tramite un semplice copia-e-incolla o con la funzione di condivisione dei documenti nelle chat.
Quest’ultima funzionalità può essere sfruttata anche per gli allegati delle email, che è possibile importare nelle conversazioni di WhatsApp usando le funzioni di condivisione di altre app o salvandoli sulla memoria del proprio device.



Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato?
Vuoi scoprire in dettaglio come inoltrare una mail su WhatsApp?
Credo proprio di sì, visto che stai leggendo questo tutorial.
Provvedi, dunque, a rimboccarti le maniche, prendi il tuo smartphone e scopri come raggiungere il tuo obiettivo in maniera facile e veloce:
ti assicuro che si tratta davvero di un gioco da ragazzi!

Indice

  • Come inoltrare una mail su WhatsApp per Android
    • Testo
    • Allegati
  • Come inoltrare una mail su WhatsApp per iPhone
    • Testo
    • Allegati
  • Come inoltrare una mail su WhatsApp per PC
    • Testo
    • Allegati

Come inoltrare una mail su WhatsApp per Android

Se vuoi inoltrare una mail su WhatsApp e utilizzi un dispositivo Android, questa è la sezione del tutorial più adatta a te.
Di seguito, infatti, trovi spiegato, per filo e per segno, come copiare testi e allegati da un messaggio di posta elettronica in WhatsApp usando il sistema operativo del robottino verde.
Buona lettura!



Testo

IMMAGINE QUI 1

Come già accennato in precedenza, per inoltrare il testo di un’email in una chat di WhatsApp è possibile seguire due strade differenti:
quella del semplice copia-e-incolla oppure la creazione di un file PDF da condividere poi nella celebre app di messaggistica istantanea.



Se vuoi sfruttare il classico copia-e-incolla, avvia l’applicazione che usi generalmente per gestire la posta elettronica sul tuo device (es.
Gmail) e apri il messaggio che vuoi inoltrare in WhatsApp.
Effettua, dunque, un tap prolungato sulla prima parola del passo che vuoi condividere in chat e usa gli indicatori che compaiono su schermo per selezionare la porzione di testo di tuo interesse.
Infine, premi sulla voce Copia presente nel menu a schermo.

Se vuoi selezionare l’intero messaggio, effettua un tap prolungato in un qualsiasi punto del testo, dopodiché premi sull’icona per accedere alle opzioni avanzate nel menu di copia (es.
☰) e scegli prima la voce Seleziona tutto e poi quella Copia.
Se incontri qualche difficoltà in questa fase, prova a consultare la mia guida su come fare copia-e-incolla, perché ti sarà sicuramente utile.



Per concludere, avvia WhatsApp, apri la chat in cui desideri inoltrare il testo appena copiato, effettua un tap prolungato nel campo di digitazione dei messaggi (in basso), seleziona la voce Incolla dal menu che si apre e invia il tutto, premendo sull’icona dell’aeroplanino collocata in basso a destra.

Se hai bisogno di inoltrare un’email molto lunga e/o con una formattazione del testo particolarmente elaborata, potrebbe essere una buona idea trasformarla in un documento PDF e inviarla come allegato su WhatsApp.



Per procedere in tal senso, apri il messaggio di posta elettronica che vuoi inoltrare in WhatsApp e richiama la funziona di stampa nell’app che usi per le tue email:
in Gmail, ad esempio, la funzione di stampa si può richiamare premendo il pulsante ⋮ che si trova in corrispondenza del nome del mittente e selezionando l’apposita voce dal menu che si apre.

IMMAGINE QUI 2



Nella schermata successiva, seleziona dunque l’opzione Salva come PDF dalla lista delle stampanti disponibili e conferma la creazione del documento, sfiorando prima il pulsante PDF (in alto a destra) e poi la cartella in cui salvare il file.

Fatto ciò, avvia WhatsApp, apri la chat in cui desideri inviare il documento, premi sull’icona della graffetta presente nel campo di digitazione del testo, sulla destra, sfiora l’icona Documento, seleziona il PDF appena generato e invialo al destinatario, premendo sull’icona dell’aeroplanino.

Allegati

IMMAGINE QUI 3



Se vuoi inoltrare gli allegati di un’email in una conversazione WhatsApp, non devi far altro che aprire questi ultimi, premere sul pulsante di condivisione nell’app con cui li hai aperti (es.
Word per i documenti DOC/DOCX) e scegliere WhatsApp come app di destinazione.
In alternativa, puoi premere sul pulsante per salvare gli allegati sulla memoria del tuo dispositivo e poi usare la classica funzione di WhatsApp per l’invio degli allegati.

Per procedere, avvia dunque l’app che utilizzi di solito per gestire la posta elettronica, apri il messaggio che contiene l’allegato di tuo interesse e seleziona quest’ultimo, in modo da aprirlo nell’applicazione di riferimento (es.
Word per i documenti DOC/DOCX).
Una volta avviata l’app, premi sul pulsante per la condivisione, specifica eventuali preferenze per l’esportazione (ad esempio, in Word occorre prima scegliere l’opzione Condividi come allegato e poi indicare se creare un Documento (DOCX) o un file PDF) e seleziona WhatsApp come app di destinazione del contenuto.
Per finire, seleziona il destinatario a cui inviare l’allegato, premi sull’icona dell’aeroplanino e il gioco è fatto.



Se preferisci scaricare gli allegati in locale e poi inviarli sfruttando l’apposita funzione di WhatsApp, apri il messaggio di posta elettronica che contiene i file di tuo interesse, premi sul pulsante per effettuarne il download e attendi il termine dell’operazione.
Fatto ciò, avvia WhatsApp, apri la chat in cui condividere gli allegati, premi sull’icona della graffetta (in basso a destra), scegli l’opzione Documento (se devi condividere documenti o altri tipi di file) o quella Galleria (se devi condividere foto o video), seleziona i file che hai scaricato precedentemente sul dispositivo e inviali, premendo sull’icona dell’aeroplanino, in basso a destra.

Come inoltrare una mail su WhatsApp per iPhone

Utilizzi un iPhone e vorresti sapere come inoltrare un messaggio di posta elettronica su WhatsApp?
In tal caso, non ti preoccupare:
puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.

Testo

IMMAGINE QUI 4



Come già visto per Android, anche su iPhone è possibile inoltrare il testo di un’email su WhatsApp in due modi differenti:
copiando e incollando il messaggio oppure generando una versione PDF dello stesso.
Ecco tutti i dettagli.

Per copiare il testo di un’email, avvia l’applicazione che usi solitamente per gestire la posta elettronica sul tuo iPhone (es.
Mail), apri il messaggio da inoltrare su WhatsApp ed effettua un tap prolungato sulla prima parola del testo che desideri condividere.
Utilizza, dunque, gli indicatori blu che compaiono sullo schermo per selezionare la porzione di messaggio da inoltrare su WhatsApp e seleziona la voce Copia dal menu comparso sullo schermo.



Se, invece, desideri copiare l’intero messaggio, effettua un tap prolungato in un punto qualsiasi del testo e sfiora prima la voce Seleziona tutto e poi quella Copia dal menu che compare sullo schermo, per copiarlo negli appunti.

Adesso, apri WhatsApp, seleziona la chat in cui desideri inoltrare l’email, effettua un tap prolungato nel campo di composizione dei messaggi (in basso), seleziona la voce Incolla dal menu che si apre e invia il testo, premendo sull’icona dell’aeroplanino collocata in basso a destra.



Se il testo che intendi inoltrare su WhatsApp è particolarmente lungo e/o ha delle formattazioni particolari, puoi pensare di inviarlo sotto forma di file PDF.
Per raggiungere questo scopo, apri il messaggio di posta elettronica che vuoi inviare su WhatsApp, premi sul pulsante per la condivisione o su quello per l’inoltro (in Mail è quello a forma di freccia verso sinistra, che si trova in fondo allo schermo) e seleziona l’opzione di Stampa.

IMMAGINE QUI 5



Nella schermata successiva, effettua uno zoom con due dita sull’anteprima del documento, in modo da visualizzarlo sotto forma di file PDF.
Dopodiché premi sull’icona della condivisione (il quadrato con la freccia all’interno), seleziona WhatsApp dalla lista delle applicazioni disponibili, scegli il destinatario a cui spedire il documento, premi sulla voce Avanti (in basso a destra), quindi su quella Invia (in alto a destra) e il gioco è fatto.

Allegati

IMMAGINE QUI 6



Se hai la necessità di inoltrare degli allegati che hai ricevuto via email su WhatsApp, avvia l’applicazione che utilizzi solitamente per gestire la posta elettronica sul tuo iPhone (es.
Mail), apri il messaggio contenente l’allegato di tuo interesse e premi sull’icona di quest’ultimo (se il file non è stato ancora scaricato sulla memoria del telefono, dovrai premere su di esso per due volte:
la prima per avviarne il download e la seconda per aprirlo).

Verrà visualizzata un’anteprima del file (se iOS è in grado di gestirlo, altrimenti visualizzerai solo un’icona con le opzioni di apertura disponibili).
A questo punto, premi sull’icona della condivisione (il quadrato con la freccia all’interno, in alto a destra) e seleziona WhatsApp dalla lista delle app disponibili.



Per concludere, indica il destinatario a cui spedire il file, premi sulla voce Avanti collocata in basso a destra, quindi su quella Invia (in alto a destra) e il gioco è fatto.

Come inoltrare una mail su WhatsApp per PC

Utilizzi WhatsApp prevalentemente dal computer, avvalendoti del servizio WhatsApp Web o del client ufficiale di WhatsApp per Windows o macOS?
In questo caso, inoltrare un’email sulla piattaforma gestita da Facebook sarà ancora più semplice:
trovi tutti i dettagli del caso proprio qui sotto.

Testo

IMMAGINE QUI 7



Per inoltrare il testo di un’email su WhatsApp, non devi far altro che accedere al servizio Web o al client che utilizzi solitamente per gestire la posta elettronica sul tuo PC (es.
Gmail, Outlook o Apple Mail) e aprire il messaggio di tuo interesse.
Fatto ciò, seleziona il testo con il mouse o con la tastiera (se non sai come fare, potrebbe tornarti utile il mio tutorial su come selezionare un testo con la tastiera) e copialo:
per compiere quest’operazione, fai clic destro su una qualsiasi parola tra quelle selezionate e scegli la voce Copia dal menu contestuale o, in alternativa, premi la combinazione Ctrl+C (Windows) o cmd+c (macOS) sulla tastiera del tuo computer.

A questo punto, avvia WhatsApp Web o il client di WhatsApp per Windows o macOS, effettua il collegamento con l’app che hai installato sul telefono (se necessario) e seleziona la conversazione in cui desideri inoltrare la tua email.
Spostati quindi nel campo di composizione del messaggio (in basso), fai clic destro su di esso e seleziona la voce Incolla dal menu che si apre, per incollare il testo dell’email precedentemente copiato.
In alternativa, premi la combinazione Ctrl+V (Windows) o cmd+v (macOS) sulla tastiera del tuo computer e, per concludere, clicca sull’icona dell’aeroplanino collocata in basso a destra, per inviare il testo al destinatario.



Se la tua email è particolarmente lunga e/o complessa, puoi pensare di stamparla in PDF usando l’apposita funzione inclusa nel sistema operativo del tuo PC (o ottenibile tramite programmi di terze parti) e importarla in WhatsApp come allegato, premendo sull’icona della graffetta e poi su quella Documento, che compare sullo schermo.

Allegati

IMMAGINE QUI 8

Per quanto riguarda gli allegati, le cose sono ancora più semplici:
non devi far altro che prelevare i file che vuoi inoltrare su WhatsApp, scaricandoli tramite il servizio Web o il client che utilizzi solitamente per gestire la posta elettronica sul tuo PC, dopodiché devi aprire WhatsApp Web o il client di WhatsApp per Windows o macOS, selezionare la chat di tuo interesse e allegare i contenuti scaricati poc’anzi.



Per procedere in tal senso, clicca sull’icona della graffetta, quindi sul pulsante Documento o su quello Foto e Video (a seconda del contenuto che vuoi inviare) e seleziona i file da inviare.
Più facile di così?

come inoltrare un video su whatsapp



come inoltrare un video su whatsapp

Un tuo amico ti ha inviato un video divertentissimo su WhatsApp, vorresti condividerlo in uno dei gruppi di cui fai parte ma non sai come fare?
Dopo aver letto la mia guida dedicata ai video divertenti per WhatsApp hai trovato un bel filmato che vorresti inviare ad un tuo contatto ma non sai proprio in che modo procedere?
Nessun problema.
Posso spiegarti io, in quattro e quattr’otto, come inoltrare un video su WhatsApp.

Partendo dal presupposto che WhatsApp mette a disposizione dei suoi utilizzatori un’apposita funzionalità mediante cui è possibile condividere e inoltrare qualsiasi tipo di video, i passaggi da compiere per poter effettuare questa operazione sono estremamente semplici.
Tutto quello che devi fare è selezionare un filmato, premere sull’icona di condivisione e scegliere l’amico o il gruppo in cui pubblicarlo.



Come dici?
Non sei troppo avvezzo alle applicazioni di questo tipo e non sai come muoverti all’interno dei vari menu?
Non ti preoccupare.
Prenditi due minuti o poco più di tempo libero e scopri insieme a me come inoltrare un video su WhatsApp seguendo le indicazioni che trovi di seguito.
Sono certo che alla fine potrai dirti soddisfatto e che sarai pronto ad affermare a gran voce che inoltrare un video su WhatsApp era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi.
Scommettiamo?

Inoltrare un video su WhatsApp da smartphone

Che tu abbia un iPhone oppure uno smartphone Android non fa alcuna differenza, inoltrare un video su WhatsApp è fattibile in entrambi i casi e, ti dirò di più, è estremamente semplice in egual maniera.
Che cosa bisogna fare?
Ora te lo spiego!



iPhone

IMMAGINE QUI 1

Se possiedi un iPhone e vuoi scoprire come inoltrare un video su WhatsApp il primo passo che devi compiere è quello di accedere alla conversazione nella quale è presente il filmato su cui è tua intenzione andare ad agire.
Per fare ciò, premi dunque sull’icona dell’app WhatsApp presente in home screen, fai tap sulla scheda Chat annessa alla schermata che ti viene mostrata, premi sul titolo (può essere il nome del contatto con cui stai avendo una conversazione oppure il nome del gruppo) della conversazione di tuo interesse e cerca di individuare il video inviato o ricevuto.



A questo punto, premi e continua a tenere premuto sul filmato sino alla comparsa del menu contestuale dell’app dopodiché fai tap su Inoltra e seleziona la freccia collocata nella parte in basso a sinistra.
Puoi anche inoltrare più video per volta apponendo un segno di spunta sull’apposita casella per la selezione presente accanto ad ogni messaggio in chat.

In seguito, fai tap sul pulsante a forma di freccia collocato in basso a sinistra ed attendi che ti venga mostrata una nuova schermata dell’applicazione tramite la quale scegliere i contatti a cui inoltrare il video.
Seleziona dunque un contatto tra quelli presenti nella sezione Chat recenti, fai tap sulla voce Inoltra presente nel menu che ti viene mostrato ed aspetta affinché il video venga inoltrato (potrebbe volerci più o meno tempo a seconda della durata del filmato).



Se il contatto a cui desideri inoltrare un video su WhatsApp non è presente nella lista recenti o se preferisci inviare il filmato a un gruppo puoi utilizzare gli appositi pulsanti collocati nella parte bassa della schermata che ti viene mostrata per selezionare un gruppo (si tratta del bottone raffigurante più omini), una lista broadcast (si tratta del bottone raffigurante un megafono) oppure un contato dall’elenco completo dei contatti (si tratta del bottone raffigurante un singolo omino).

WhatsApp permette di condividere all’interno delle chat anche i video di YouTube e quelli aperti mediante altre app.
In tal caso, tieni però presente che i video non vengono riprodotti direttamente nella app ma vengono visualizzati sotto forma di link che, se selezionati, permettono di guardare il video nell’applicazione di riferimento.



Per inoltrare un video su WhatsApp utilizzando YouTube o una qualsiasi altra applicazione presente sul tuo iPhone e diversa dalla famosa app per la messaggistica istantanea, tutto ciò che devi fare altro non è che selezionare il filmato su cui è tua intenzione agire, premere e tenere premuto sullo tesso sino alla comparsa del menu contestuale, scegliere la voce Inoltra, fare tap sul pulsante raffigurante un rettangolo con una freccia che risulta collocato nella parte in basso a destra della schermata e scegliere una tre le app o le opzioni proposte annesse al menu visualizzato.

Infine, ti ricordo che puoi condividere su WhatsApp anche i video che hai salvato sulla memoria del telefono:
quelli che hai registrato con la fotocamera dello smartphone ma anche quelli che hai scaricato da Internet.



Per effettuare questa operazione su iPhone bisogna premere sull’icona della freccia collocata in basso a sinistra nella schermata della chat, selezionare la voce Libreria Foto/Video dal menu che compare, selezionare il filmato e premere sulla voce Invia.
Più semplice di così?

Smartphone Android

IMMAGINE QUI 2



Possiedi uno smartphone Android e vuoi capire come fare per poter inoltrare un video su WhatsApp?
Allora tanto per cominciare accedi alla schermata del tuo dispositivo in cui sono raggruppate tutte le app dopodiché premi sull’icona della famosa applicazione per la messaggistica istantanea.
Adesso fai tap sulla scheda Chat collocata in alto, premi sul titolo (può essere il nome del contatto con cui stai avendo una conversazione oppure il nome del gruppo) della conversazione di tuo interesse e cerca di individuare il video inviato o ricevuto.

Una volta fatto ciò, premi e continua a tenere premuto in corrispondenza del filmato sino a quando non viene evidenziato dopodiché fai tap sulla freccia apparsa nella parte in alto a destra della schema dell’applicazione. Eventualmente puoi anche selezionare ed inoltrare più video per volta premendo in corrispondenza di ciascun messaggio di tuo interesse presente in chat.



A questo punto, ti verrà mostrata una nuova schermata dell’applicazione tramite la quale scegliere i contatti a cui inoltrare il video.
Seleziona dunque un contatto tra quelli annessi alla sezione contenente le chat recenti, fai tap sul pulsante OK per confermare la tua volontà di procedere con l’inoltro del messaggio ed attendi qualche istante affinché il video venga inviato.
Se il contatto a cui desideri inoltrare un video su WhatsApp non è presente tra le chat recenti o se preferisci inviare il video a un gruppo seleziona una scheda diversa premendo su quella per visualizzare i gruppi oppure su quella per visualizzare gli altri contatti.

Vuoi inoltrare un video su WhatsApp utilizzando un’applicazione diversa dalla famosa app per la messaggistica istantanea?
(es. Messenger di Facebook oppure l’app per inviare e ricevere email disponibile “di serie”) Allora ciò che devi fare altro non è che selezionare il messaggio su cui è tua intenzione agire, fare tap sul pulsante per la condivisione collocato nella parte in alto a destra della schermata e scegliere una tre le app o le opzioni proposte annesse al menu visualizzato.



Ti ricordo inoltre che puoi condividere su WhatsApp anche i video che hai salvato sulla memoria del telefono:
quelli che hai registrato con la fotocamera dello smartphone ma anche quelli che hai scaricato da Internet.
Su Android puoi effettuare questa operazione semplicemente premendo sull’icona della graffetta collocata in alto a destra, selezionando la voce Galleria dal menu che compare, scegliendo il filmato da caricare su WhatsApp dalla sezione Galleria e premendo sull’apposita voce per effettuarne l’invio.

Inoltrare un video su WhatsApp da computer

Dopo aver letto la mia guida dedicata a WhatsApp per PC hai cominciato ad utilizzare la famosa app per la messaggistica anche dal computer ed adesso vorresti capire come fare per inoltrare un video su WhatsApp mediante l’apposito client per Windows e OS X oppure attraverso WhatsApp Web, la versione dello stesso per browser?
Beh, non ci sono problemi, adesso ti spiego subito come fare.



Client per Windows e OS X

IMMAGINE QUI 3

Se ti interessa capire come fare per poter inoltrare un video su WhatsApp da computer, utilizzando l’apposito programma per PC e Mac, provvedi innanzitutto ad individuare la conversazione nella quale è presente il filmato di tuo interesse, individua poi il video dopodiché porta il cursore del mousse allo stesso, clicca sulla freccia rivolta verso il basso che ti viene mostrata e fai clic sulla voce Inoltra messaggio.



Clicca ora sul pulsane a forma di freccia collocato in basso a destra,  seleziona un contatto tra quelli annessi alla scheda Chat, clicca poi sul pulsante OK ed attendi qualche istante affinché il video venga inoltrato.
Se il contatto a cui desideri inoltrare un video su WhatsApp non è presente nella scheda Chat o se preferisci inviare il video a un gruppo, seleziona una scheda diversa scegliendo tra Gruppi, per inoltrare un video ad uno dei gruppi di cui fai parte, oppure Contatti, per inoltrare il filmato selezionato ad un contatto diverso da quelli presenti nella scheda relativa alle chat più recenti.

WhatsApp Web

IMMAGINE QUI 4



Se invece vuoi inoltrare un video su WhatsApp agendo dalla versione per browser Web del famoso servizio di messaggistica individua la conversazione in cui è presente il filmato su cui intendi agire, quindi individua il video dopodiché porta il cursore del mouse allo stesso, clicca sulla freccia rivolta verso il basso che ti viene mostrata e fai clic sulla voce Inoltra messaggio.

Adesso, fai clic sul bottone forma di freccia collocato in basso a destra, seleziona un contatto tra quelli annessi alla scheda Chat, clicca poi sul pulsante OK ed attendi qualche istante affinché il video venga inoltrato.
Se il contatto a cui intendi inoltrare un video su WhatsApp non è presente nella scheda Chat o se preferisci inviare il filmato a un gruppo, seleziona una scheda diversa scegliendo tra Gruppi, per inoltrare un video ad uno dei gruppi di cui fai parte, oppure Contatti, per inoltrare il video selezionato ad un contatto diverso da quelli presenti nella scheda relativa alle chat più recenti.



come inoltrare messaggi whatsapp



come inoltrare messaggi whatsapp

Dopo aver letto i miei articoli su come scaricare WhatsApp e come installare WhatsApp, anche tu hai cominciato ad utilizzare WhatsApp per scambiare messaggini gratis con i tuoi amici.
D’altronde l’applicazione è molto facile da usare e non richiede alcuna configurazione particolare.
Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo questo tutorial mi pare evidente il fatto che, nonostante l’estrema semplicità d’uso dell’app, ti è sorto un dubbio:
è possibile inoltrare messaggi WhatsApp così come si fa con i normali SMS o le email? La risposta è sì, e oggi ti spiegherò come sfruttare al meglio questa funzione.

È difficile da utilizzare?
Per rispondere alla tua domanda… ti dico solo che per leggere le righe iniziali di questa guida hai impegnato molto più tempo di quello che impiegherai per compiere l’inoltro dei messaggi! Inoltrare messaggi WhatsApp è infatti un’operazione decisamente semplice da eseguire, a prescindere dal fatto che tu sia più o meno pratico in fatto di nuove tecnologie.
Vedrai, dopo aver letto le indicazioni che sto per fornirti ti ci vorranno soltanto pochi istanti per riuscire nel tuo intento.



Detto ciò, direi dunque di non perderci in ulteriori chiacchiere e di cominciare subito a metterci all’opera. Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che in caso di necessità sarai anche pronto e ben felice di spiegare a tutti i tuoi amici desiderosi di ricevere una dritta analoga come fare per inoltrare messaggi WhatsApp.
Che ne dici, scommettiamo?

Prima di fornirti tutte le spiegazioni del caso mi sembra però doveroso fare alcune precisazioni. Innanzitutto, devi sapere che si possono inoltrare elementi su Whatsapp sia in caso di messaggi ricevuto che di messaggi inviati.
Inoltre, il procedimento da mettere in pratica può essere effettuato sia con i messaggi contenenti solo testo che con quelli che includono anche elementi multimediali.



In tutti i casi, i passaggi da compiere possono risultare leggermente differenti a seconda del tipo di dispositivo utilizzato:
smartphone Android, iPhone o altro cellulare, client per computer e WhatsApp Web. A prescindere dal device in uso, è indispensabile che sullo stesso vi sia una connessione ad Internet attiva e funzionante, che il collegamento avvenga tramite Wi-Fi o mediante connessione dati non fa alcuna differenza.
Inoltre, a prescindere dal reale mittente, tutti i messaggi inoltrati risulteranno essere stati spediti da te.

Inoltrare messaggi WhatsApp da smartphone

Android

IMMAGINE QUI 1



Se possiedi uno smartphone Android e desideri inoltrare messaggi WhatsApp, il primo passo che devi compiere è quello di accedere alla schermata del tuo dispositivo in cui sono raggruppate tutte le app e premere sull’icona della famosa applicazione per la messaggistica istantanea.
A questo punto, fai tap sulla scheda Chat collocata in alto, premi sul titolo (può essere il nome del contatto con cui stai avendo una conversazione oppure il nome del gruppo) della conversazione di tuo interesse e cerca di individuare il messaggio inviato o ricevuto che vuoi inoltrare.

Una volta fatto ciò, premi e continua a tenere premuto in corrispondenza del filmato sino a quando non viene evidenziato dopodiché fai tap sulla freccia apparsa nella parte in alto a destra della schema dell’applicazione. Eventualmente, puoi anche selezionare ed inoltrare più messaggi per volta premendo in corrispondenza di ciascun elemento di tuo interesse presente in chat.



A questo punto, ti verrà mostrata una nuova schermata dell’applicazione tramite la quale scegliere il contatto o il gruppo cui inoltrare il messaggio.
Seleziona dunque un contatto o un gruppo tra quelli annessi alla sezione contenente le chat recenti, fai tap sul pulsante OK per confermare la tua volontà di procedere con l’inoltro del messaggio ed attendi qualche istante affinché il tutto venga inviato.
Se il contatto o il gruppo a cui desideri inoltrare messaggi WhatsApp non è presente nella lista recenti, puoi trovarlo digitando il nome nel campo di ricerca collocato in alto.

Se invece vuoi inoltrare messaggi WhatsApp utilizzando un’applicazione diversa dalla famosa app per la messaggistica istantanea (es. Messenger di Facebook oppure l’app per inviare e ricevere email disponibile “di serie”) devi selezionare il messaggio su cui è tua intenzione agire, fare tap sul pulsante per la condivisione collocato nella parte in alto a destra della schermata e scegliere una tre le app o le opzioni proposte annesse al menu visualizzato.



iPhone

IMMAGINE QUI 2

Utilizzi un iPhone e ti piacerebbe capire come fare per inoltrare messaggi WhatsApp?
Allora tanto per cominciare avvia l’app facendo tap sulla sua icona presente in home screen dopodiché accedi alla scheda Chat, individua la conversazione nella quale è presente il messaggio su cui è tua intenzione andare ad agire e premi sul suo titolo (può essere il nome del contatto con cui stai avendo una conversazione oppure il nome del gruppo)



Adesso, premi e continua a tenere premuto sul messaggio sino alla comparsa del menu contestuale dell’app dopodiché fai tap su Inoltra e seleziona la freccia collocata nella parte in basso a sinistra.
Eventualmente, puoi anche inoltrare più messaggi per volta apponendo un segno di spunta sull’apposita casella per la selezione presente accanto ad ogni messaggio in chat.

Una volta fatto ciò, vedrai comparire una nuova schermata tramite la quale scegliere il contatto o il gruppo a cui inoltrare messaggi WhatsApp.
Seleziona dunque un contatto o un gruppo tra quelli annessi alla sezione Chat recenti, fai tap sulla voce Inoltra annessa al menu che ti viene mostrato ed attendi qualche istante affinché il messaggio venga inoltrato.
Se il contatto o il gruppo a cui desideri inoltrare messaggi WhatsApp non è presente nella lista recenti, puoi trovarlo digitando il nome nel campo di ricerca collocato in alto.



Volendo, puoi inoltrare messaggi WhatsApp anche utilizzando un’applicazione diversa (es. Messenger di Facebook oppure Mail.
Per fare ciò, devi selezionare il messaggio su cui è tua intenzione agire, premere e tenere premuto sullo stesso sino alla comparsa del menu contestuale, scegliere la voce Inoltra, fare tap sul pulsante raffigurante un rettangolo con una freccia che risulta collocato nella parte in basso a destra della schermata e scegliere una tre le app o le opzioni proposte annesse al menu visualizzato.

Altri dispositivi

IMMAGINE QUI 3



Utilizzi uno smartphone diverso da quelli summenzionati e ti piacerebbe capire come inoltrare messaggi WhatsApp?
Bene, allora da’ uno sguardo alle indicazioni per Windows Phone, BlackBerry e Nokia che ho provveduto a fornirti qui sotto.
Se il tuo cellulare rientra tra quelli in elenco puoi riuscire nel tuo intento semplicemente attenendoti alla relativa procedura.

  • Windows Phone – Accedi alla schermata della chat che contiene il messaggio che intendi inoltrare, tieni premuto sullo stesso, tocca Inoltra e seleziona il contatto o gruppo a cui inviare il tutto dopodiché fai tap su Si per confermare l’esecuzione dell’operazione.
  • BlackBerry – Accedi alla schermata della chat che contiene il messaggio che vuoi inoltrare, evidenzia quest’ultimo e poi premi il tasto f della tastiera ed indica il contatto di riferimento.
  • BlackBerry 10 – Accedi alla schermata della chat che contiene il messaggio da inoltrare, tocca e tieni premuto sullo stesso, fai tap sull’icona del fumetto collocata a destra e scegliere la conversazione in cui inoltrare il tutto.
  • Nokia S40 – Accedi innanzitutto alla schermata della chat con il messaggio da inoltrare dopodiché, se utilizzi un telefono con tastiera fisica seleziona Opzioni e poi Inoltra ed indica il contatto o il gruppo a cui inviare il tutto; se invece stai utilizzano un telefono touch screen premi a lungo sul file evidenziato, seleziona Inoltra ed indica il contatto oppure il gruppo di riferimento.
  • Nokia S60 – Accedi alla schermata della chat con il messaggio da inoltrare, seleziona la voce Opzioni, poi quella Messaggio e successivamente Avanti, indica il destinatario e seziona Si quando richiesto. Per quanto riguarda il solo inoltro dei file media, sui telefoni touch screen occorre fare tap su Opzioni, su Invia, su Via WhatsApp e, successivamente, bisogna scegliere il contatto o il gruppo a cui inoltrare l’elemento.

Inoltrare messaggi WhatsApp da computer

Windows e macOS

IMMAGINE QUI 4



Inoltrare messaggi WhatsApp è un’operazione possibile anche da computer, utilizzando l’apposito client per PC e Mac.
Mi chiedi come si fa?
Te lo spiego subito.
Tanto per cominciare provvedi ad avviare l’applicazione e ad individuare la conversazione nella quale è presente il messaggio che intendi inoltrare.

Successivamente porta il cursore del mousse sul “fumetto” dello stesso, clicca sulla freccia rivolta verso il basso che ti viene mostrata e fai clic sulla voce Inoltra messaggio annessa al menu che è andato ad aprirsi.
Volendo, puoi selezionare anche più messaggi da inoltrare in contemporanea semplicemente apponendo un segno di spunta sulla casella che trovi in corrispondenza degli stessi.



Clicca ora sul pulsane a forma di freccia collocato in basso a destra, seleziona un contatto o un gruppo tra quelli annessi alla scheda Inoltra messaggio a, clicca poi sul pulsante Inoltra ed attendi qualche istante affinché il messaggio venga inoltrato.
Se non riesci a trovare il contatto o il gruppo a cui desideri inoltrare messaggi WhatsApp, digitane il nome nell’apposito campo di ricerca annesso alla scheda Inoltra messaggio a.

Web

IMMAGINE QUI 5



Stai utilizzando WhatsApp Web e ti piacerebbe capire come fare per inoltrare uno o più messaggi?
Se la risposta è affermativa, provvedi innanzitutto ad individuare la conversazione nella quale è presente il messaggio di tuo interesse, individua poi il messaggio e, successivamente, porta il cursore del mousse allo stesso.
Clicca quindi sulla freccia rivolta verso il basso che ti viene mostrata e fai clic sulla voce Inoltra messaggio.

A questo punto, ti verrà mostrata una nuova schermata tramite la quale scegliere i contatti o i gruppi a cui inoltrare il messaggio.
Seleziona un contatto o un gruppo tra quelli annessi alla scheda Inoltra messaggio a, clicca poi sul pulsante Inoltra ed attendi qualche istante affinché il messaggio venga effettivamente inoltrato. Se non riesci a trovare il contatto o il gruppo a cui desideri inoltrare messaggi WhatsApp, digitane il nome nell’apposito campo di ricerca annesso alla scheda Inoltra messaggio a.



come inoltrare messaggi vocali whatsapp



come inoltrare messaggi vocali whatsapp

Di recente hai letto la mia guida su come si usa WhatsApp ed anche tu, così come tantissimi altri utenti, hai finalmente cominciato a servirti della famosa app per la messaggistica istantanea in modo tale da poter restare costantemente in contatto con tutti i tuoi amici.
Il funzionamento dell’app, su questo sei d’accordo anche tu, risulta abbastanza semplice e facilmente comprensibile.
Ciononostante c’è una cosa che al momento non ti è chiara ed in merito alla quale vorresti ricevere qualche spiegazione:
come inoltrare messaggi vocali WhatsApp?
Se le cose stanno effettivamente in questo modo e se hai dunque bisogno di ricevere qualche piccola dritta a riguardo sappi che puoi contare su di me.

Con la guida di oggi andrò infatti a spiegarti, per filo e per segno, tutto ciò che è possibile fare per riuscire ad inoltrare messaggi vocali WhatsApp.
Prima che tu possa allarmarti e pensare al peggio ci tengo a precisare sin da subito che contrariamente alle apparenze si tratta di un’operazione abbastanza semplice da effettuare e per la messa a segno della quale non è certo necessario essere dei geni in nuove tecnologie, davvero.



Premesso ciò, se sei quindi interessato a scoprire come fare per inoltrare messaggi vocali WhatsApp ti suggerisco di metterti ben comodo, di afferrare il tuo smartphone e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che sto per darti.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti soddisfatto e che in caso di necessità sarai anche pronto e ben disponibile a spiegare ai tuoi amici bisognosi di una dritta analoga come procedere.
Ma ora… bando alle ciance e cominciamo!

Come ti dicevo, inoltrare messaggi vocali Whatsapp è una procedura molto semplice da effettuare, sia che il messaggio vocale da inoltrare sia stato ricevuto sia che sia stato inviato ad un proprio contatto.
Il procedimento da mettere in pratica risulta però leggermente differente a seconda del tipo di dispositivo utilizzato.
Ad ogni modo non preoccuparti, provvederò a spiegarti come fare sia su iPhone che su device Android oltre che tramite il client Web di WhatsApp.



A prescindere dal fatto che quello da te impiegato sia un iPhone, uno smartphone Android oppure la versione Web del servizio tieni comunque ben presente che per inoltrare messaggi vocali WhatsApp è indispensabile disporre di una connessione ad Internet attiva e funzionante sul dispositivo.
A seconda di quelle che sono le tue preferenze ed in base ai mezzi di cui disponi puoi utilizzare sia una connessione Wi-Fi che una connessone dati. Sappi poi che quando inoltri un messaggio vocale non è necessario ricaricarlo ragion per cui verrà inviato più velocemente e utilizzando meno dati.
Inoltre, a prescindere dal reale mittente, tutti i messaggi vocali inoltrati risulteranno essere provenienti da te.

Inoltrare messaggi vocali WhatsApp tramite iPhone

Se possiedi un iPhone e vuoi scoprire come inoltrare messaggi vocali WhatsApp il primo passo che devi compiere è quello di accedere alla conversazione nella quale è presente il messaggio audio su cui è tua intenzione andare ad agire.
Per fare ciò premi dunque sull’icona dell’app WhatsApp presente in home screen, fai tap sulla scheda Chat annessa alla schermata che ti viene mostrata, premi sul titolo (può essere il nome del contatto con cui stai avendo una conversazione oppure il nome del gruppo) della conversazione di tuo interesse e cerca di individuare il messaggio vocale inviato o ricevuto.



Adesso, premi e continua a tenere premuto sul messaggio vocale sino alla comparsa del menu contestuale dell’app dopodiché fai tap su Inoltra e seleziona la freccia collocata nella parte in basso a sinistra.
Eventualmente puoi anche inoltrare più messaggi vocali per volta apponendo un segno di spunta sull’apposita casella per la selezione presente accanto ad ogni messaggio in chat.

IMMAGINE QUI 1



Fatto ciò ti verrà mostrata una nuova schermata dell’applicazione tramite la quale scegliere i contatti a cui inoltrare il messaggio vocale.
Seleziona dunque un contatto tra quelli annessi alla sezione Chat recenti, fai tap sulla voce Inoltra annessa al menu che ti viene mostrato ed attendi qualche istante affinché il messaggio vocale venga inoltrato.
Se il contatto a cui desideri inoltrare messaggi vocali WhatsApp non è presente nella lista recenti o se preferisci inviare il messaggio audio a un gruppo puoi utilizzare gli appositi pulsanti collocati nella parte bassa della schermata che ti viene mostrata per selezionare un gruppo (si tratta del bottone raffigurante più omini), una lista broadcast (si tratta del bottone raffigurante un megafono) oppure un contato dall’elenco completo dei contatti (si tratta del bottone raffigurante un singolo omino).

IMMAGINE QUI 2



Qualora te lo stessi chiedendo sappi che un messaggio vocale inoltrato può essere nuovamente inviato ad altri contatti mettendo in pratica la procedura in oggetto, sia sulla nota vocale “originale” che su quella che è stata appena inviata, non fa alcuna differenza.

Se invece vuoi inoltrare messaggi vocali WhatsApp utilizzando un’applicazione diversa dalla famosa app per la messaggistica istantanea, ad esempio Messenger di Facebook oppure Mail, tutto ciò che devi fare altro non è che selezionare il messaggio su cui è tua intenzione agire, premere e tenere premuto sullo tesso sino alla comparsa del menu contestuale, scegliere la voce Inoltra, fare tap sul pulsante raffigurante un rettangolo con una freccia che risulta collocato nella parte in basso a destra della schermata e scegliere una tre le app o le opzioni proposte annesse al menu visualizzato.



IMMAGINE QUI 3

Inoltrare messaggi vocali WhatsApp tramite smartphone Android

Se invece possiedi uno smartphone Android e ti interessa capire come fare per inoltrare messaggi vocali WhatsApp tanto per cominciare accedi alla schermata del tuo dispositivo in cui sono raggruppate tutte le app dopodiché premi sull’icona della famosa applicazione per la messaggistica istantanea.
Adesso fai tap sulla scheda Chat collocata in alto, premi sul titolo (può essere il nome del contatto con cui stai avendo una conversazione oppure il nome del gruppo) della conversazione di tuo interesse e cerca di individuare il messaggio vocale inviato o ricevuto.



A questo punto, premi e continua a tenere premuto in corrispondenza del messaggio vocale sino a quando non viene evidenziato dopodiché fai tap sulla freccia apparsa nella parte in alto a destra della schema dell’applicazione. Eventualmente puoi anche selezionare ed inoltrare più note vocali per volta premendo in corrispondenza di ciascun messaggio di tuo interesse presente in chat.

Fatto ciò ti verrà mostrata una nuova schermata dell’applicazione tramite la quale scegliere i contatti a cui inoltrare il messaggio vocale.
Seleziona dunque un contatto tra quelli annessi alla sezione contenente le chat recenti, fai tap sul pulsante OK per confermare la tua volontà di procedere con l’inoltro del messaggio ed attendi qualche istante affinché la nota vocale venga inviata.
Se il contatto a cui desideri inoltrare messaggi vocali WhatsApp non è presente tra le chat recenti o se preferisci inviare il messaggio audio a un gruppo seleziona una scheda diversa premendo su quella per visualizzare i gruppi oppure su quella per visualizzare gli altri contatti.



IMMAGINE QUI 4

Sappi poi che un messaggio vocale inoltrato può essere nuovamente inviato ad altri contatti mettendo in pratica la procedura in oggetto, sia sulla nota vocale “originale” che su quella che è stata appena inviata.



Se invece vuoi inoltrare messaggi vocali WhatsApp utilizzando un’applicazione diversa dalla famosa app per la messaggistica istantanea, ad esempio Messenger di Facebook oppure l’app per inviare e ricevere email disponibile “di serie”, tutto ciò che devi fare altro non è che selezionare il messaggio su cui è tua intenzione agire, fare tap sul pulsante per la condivisione collocato nella parte in alto a destra della schermata e scegliere una tre le app o le opzioni proposte annesse al menu visualizzato.

IMMAGINE QUI 5



Inoltrare messaggi vocali WhatsApp tramite client Web

Stai utilizzando WhatsApp Web e ti piacerebbe capire come fare per inoltrare messaggi vocali?
Se la risposta è affermativa provvedi innanzitutto ad individuare la conversazione nella quale è presente la nota vocale di tuo interesse, individua poi il messaggio audio dopodiché porta il cursore del mousse allo stesso, clicca sulla freccia rivolta verso il basso che ti viene mostrata e fai clic sulla voce Inoltra messaggio.

IMMAGINE QUI 6



Fatto ciò ti verrà mostrata una nuova schermata tramite la quale scegliere i contatti a cui inoltrare il messaggio vocale.
Seleziona dunque un contatto tra quelli annessi alla scheda Chat, clicca poi sul pulsante OK ed attendi qualche istante affinché il messaggio vocale venga inoltrato.
Se il contatto a cui desideri inoltrare messaggi vocali WhatsApp non è presente nella scheda Chat o se preferisci inviare il messaggio audio a un gruppo seleziona una scheda diversa scegliendo tra Gruppi, per inoltrare messaggi vocali WhatsApp ad uno dei gruppi dici fai parte, oppure Contatti, per inoltrare la nota vocale selezionata ad un contatto diverso da quelli presenti nella scheda relativa alle chat più recenti.

IMMAGINE QUI 7



Sappi infine che, al pari di ciò che accade quando si utilizza WhatsApp sul cellulare, anche tramite la versione Web del servizio un messaggio vocale inoltrato può essere nuovamente inviato ad altri contatti mettendo in pratica la procedura in oggetto, sia sulla nota vocale “originale” che su quella che è stata appena inviata, non fa alcuna differenza

come impostare whatsapp



come impostare whatsapp

Alla fine ci sei “cascato” anche tu.
Hai acquistato uno smartphone, hai installato WhatsApp e ora vorresti una mano a utilizzare al meglio questa famosissima app, di cui nessuno sembra poter fare più a meno.
Che dirti?
Credo proprio che tu sia capitato nel posto giusto al momento giusto.

Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come impostare WhatsApp su tutti i principali sistemi operativi (Android, iOS e Windows Phone) e ti farò scoprire come sfruttare al meglio le potenzialità di quest’applicazione.
Ti assicuro che non è difficile, devi solo metterti di buzzo buono e dedicarmi un po’ del tuo tempo.
Non posso garantirti che diventerai subito un esperto della materia, ma di sicuro apprenderai tutti i rudimenti necessari a comunicare con i tuoi amici e a non trovarti in difficoltà se il tuo smartphone dovesse iniziare a squillare (o vibrare) continuamente, a causa delle notifiche.



Coraggio, entriamo subito nel vivo della guida.
All’inizio vedremo come configurare WhatsApp in seguito alla sua installazione sul telefono, dopodiché ci occuperemo delle notifiche, delle impostazioni relative alla privacy, della modifica del nostro profilo, della gestione delle chat e molto altro ancora.
Buona lettura e buon divertimento!

Configurazione iniziale di WhatsApp

IMMAGINE QUI 1



Hai appena scaricato WhatsApp sul tuo smartphone e vuoi una mano a configurare l’applicazione?
No problem, segui le indicazioni che sto per darti e ci riuscirai in men che non si dica.

Per prima cosa, avvia WhatsApp e premi sul pulsante Accetta e continua per accettare le condizioni d’uso dell’applicazione.
Dopodiché digita il tuo numero di cellulare nell’apposito campo di testo, fai “tap” sul pulsante OK per due volte consecutive e attendi che venga effettuata la verifica del numero.
Affinché l’operazione vada a buon fine, il telefono deve essere connesso alla rete telefonica (quindi dev’esserci “campo”).
Se la verifica non viene effettuata in maniera automatica, digita “manualmente” il codice di verifica di WhatsApp nell’apposito campo di testo.
Se invece non ti arriva alcun codice, premi sul pulsante Chiamami e aspetta di ricevere una chiamata in cui ti verrà dettato il tuo codice di verifica (da parte di un servizio automatico).



Una volta avvenuta effettuata la verifica del numero, imposta il tuo account di WhatsApp scegliendo il nome e la foto che vuoi usare nell’applicazione.
Puoi scegliere una foto già presente nel rullino del telefono o scattarne una in tempo reale utilizzando la fotocamera del cellulare.

Per finire, premi sui pulsanti Successivo e Avanti e ti ritroverai al cospetto della schermata principale di WhatsApp.
Se utilizzi un iPhone e ti viene chiesto l’accesso ai dati della rubrica, accetta.
In questo modo tutti i tuoi contatti che utilizzano WhatsApp verranno aggiunti automaticamente alla rubrica dell’applicazione.



Qualora qualche passaggio della guida non ti fosse abbastanza chiaro, prova a consultare i miei tutorial su come installare WhatsApp su Android, iPhone e Windows Phone in cui ho trattato l’argomento in maniera più approfondita.

Gestione delle notifiche

IMMAGINE QUI 2



Uno dei primi problemi a cui vanno incontro gli utenti di WhatsApp è quello delle notifiche troppo insistenti:
l’arrivo di nuovi messaggi si sussegue a ritmo incessante e il telefono squilla (o vibra) di continuo.
Come fermare questo stillicidio?
Scopriamolo subito insieme.

  • Disattivare le notifiche per una persona o un gruppo – se vuoi disattivare le notifiche di WhatsApp per una sola persona o un solo gruppo di WhatsApp (lasciandole attive per tutti gli altri), seleziona la scheda Chat dell’applicazione, premi sul nome della persona o del gruppo da “zittire” e seleziona il titolo della conversazione, che si trova in cima allo schermo (al centro).
    A questo punto, fai “tap” sull’opzione Silenzioso, scegli se disattivare le notifiche per 8 ore, 1 settimana o 1 anno e togli il segno di spunta dalla voce Mostra notifiche.
    In caso di ripensamenti, per riattivare le notifiche per l’utente o il gruppo “zittito” in precedenza, seleziona nuovamente l’opzione Silenzioso di WhatsApp e sposta su OFF la levetta relativa a quest’ultima.
  • Disattivare tutte le notifiche di WhatsApp – vuoi disattivare completamente le notifiche di WhatsApp?
    In questo caso devi seguire una procedura diversa a seconda del sistema operativo installato sul tuo smartphone.
    • Se utilizzi un terminale Android, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
      Dopodiché fai “tap” sull’icona relativa alle Notifiche, seleziona la voce Tono notifiche dal menu delle notifiche dei messaggi e scegli prima l’opzione Media Storage e poi Nessuna dal riquadro che si apre.
      Ripeti dunque l’operazione per le notifiche dei gruppi e le notifiche delle chiamate e disattiva le vibrazioni selezionando l’opzione Spenta dal menu Vibrazione.
      Facendo in questo modo, le notifiche di WhatsApp continueranno ad essere attive ma non sentirai né vibrazioni né suoni al loro arrivo.
      Se vuoi disattivare del tutto le notifiche, recati invece nel menu Impostazioni > Audio e notifiche > Notifiche app di Android, seleziona l’icona di WhatsApp e sposta su ON la levetta relativa all’opzione Blocca.
    • Se utilizzi un iPhone, recati nella scheda Impostazioni di WhatsApp e seleziona la voce Notifiche in quest’ultima.
      Pigia dunque sulla voce Suoni relativa a messaggi, gruppi e chiamate e seleziona l’opzione Nessuno dalla schermata che si apre.
      In questo modo, le notifiche di WhatsApp continueranno ad essere attive ma non sentirai i loro suoni.
      Per disattivarle completamente, recati nel menu Impostazioni > Notifiche di iOS, seleziona l’icona di WhatsApp da quest’ultimo e sposta su OFF la levetta relativa all’opzione Consenti notifiche.

Impostazioni legate alla privacy

IMMAGINE QUI 3



Adesso vediamo come impostare WhatsApp in modo da tutelare quanto più possibile la nostra privacy.
Sono diversi i parametri su cui possiamo agire.

Disattivare le spunte blu

Cominciamo dalle famigerate spunte blu, il simbolo che consente ai nostri interlocutori di capire quando abbiamo letto i loro messaggi.



Se vuoi impedire la sua comparsa, recati nel menu (…) > Impostazioni di WhatsApp, seleziona le voci Account > Privacy dalla schermata che si apre e disattiva l’opzione Conferme di lettura.

La modifica avrà effetto immediato ma, attenzione, solo nelle conversazioni singole, non nei gruppi.
Inoltre ha un effetto di reciprocità, quindi neanche tu potrai vedere le spunte blu quando i tuoi interlocutori leggeranno i messaggi che invii loro.



Disattivare la visualizzazione dell’ultimo accesso

Un’altra funzione che viene ritenuta “fastidiosa” da molti utenti di WhatsApp è quella che mostra la data dell’ultimo accesso all’applicazione.

Se anche tu sei fra questi e vuoi disattivarla, recati nel menu (…) > Impostazioni di WhatsApp, seleziona le voci Account > Privacy > Ultimo accesso dalla schermata che si apre e metti il segno di spunta accanto alla voce Nessuno.



Anche questa funzione prevede un rapporto di reciprocità, quindi se la disabiliti non potrai vedere neanche tu la data di ultimo accesso a WhatsApp dei tuoi amici.
Per maggiori dettagli a riguardo consulta la mia guida su come togliere l’ultimo accesso su WhatsApp.

Bloccare un contatto

C’è una persona che ti dà fastidio su WhatsApp?
Nessun problema, puoi bloccarla e impedirle di inviarti nuovi messaggi (e di vedere quando sei online).



Per bloccare una persona su WhatsApp, recati nel menu (…) > Impostazioni dell’applicazione, seleziona le voci Account > Privacy dalla schermata che si apre e fai “tap” sull’opzione Contatti bloccati.
Dopodiché premi sull’icona dell’omino o sul pulsante Aggiungi presente nella schermata che si apre e seleziona il nominativo della persona da bloccare.

In caso di ripensamenti, per sbloccare una persona bloccata precedentemente su WhatsApp, torna nel menu Impostazioni > Account > Privacy > Contatti bloccati, seleziona il nominativo dell’utente in questione e premi sul pulsante Sblocca.
Facile, vero?



Se hai bisogno di maggiori dettagli su questa procedura, consulta il mio precedente tutorial su come bloccare una persona su WhatsApp in cui mi sono occupato dell’argomento in maniera più approfondita.

Modifica del profilo

IMMAGINE QUI 4



Vuoi modificare il nome o la foto del tuo profilo su WhatsApp?
Nessun problema, si può fare anche questo, e non c’è bisogno di creare un nuovo account.

Se utilizzi uno smartphone Android, non devi far altro che recarti nel menu (…) > Impostazioni di WhatsApp, selezionare le voci Account > Profilo dalla schermata che si apre e modificare foto e nome in base alle tue preferenze.



Se utilizzi un iPhone, invece, devi recarti nella scheda Impostazioni dell’applicazione, premere sulla foto utilizza attualmente sul tuo profilo e modificare quest’ultima (insieme al nome) sfruttando le apposite funzioni disponibili nella schermata che si apre.
Se qualche passaggio della procedura non ti è chiaro, consulta la mia guida su come cambiare foto su WhatsApp, lì trovi spiegato tutto con dovizia di particolari.

Nascondere immagine del profilo e stato

Se vuoi tutelare al massimo la privacy, puoi fare in modo che la tua immagine del profilo e il tuo messaggio di stato vengano visualizzati solo dai tuoi contatti.



Per regolare queste impostazioni, recati nel menu menu (…) > Impostazioni di WhatsApp, seleziona le voci Account > Privacy dalla schermata che si apre e imposta su I miei contatti le opzioni relative a Immagine del profilo e Stato.

Gestione delle chat

IMMAGINE QUI 5



Con l’andar del tempo, le conversazioni di WhatsApp cominciano inevitabilmente ad accumularsi e quindi bisogna imparare a gestirle al meglio.

Archiviare o cancellare le chat

Se vuoi “liberare” la schermata iniziale di WhatsApp da chat che non ti interessano più, puoi scegliere di archiviare o cancellare queste ultime.



Archiviare una chat significa nasconderla dalla schermata iniziale di WhatsApp conservando però la possibilità di ripristinarla o visualizzarla in qualsiasi momento; cancellando una chat, invece, perderai completamente la possibilità di ripristinarla.

Per archiviare una conversazione in WhatsApp per Android, seleziona la scheda Chat dell’applicazione, tieni premuto il dito sul titolo della conversazione che vuoi nascondere e seleziona la voce Archivia chat dal menu che compare.
Per compiere la stessa operazione su iPhone, seleziona la scheda Chat di WhatsApp e striscia il dito da destra verso sinistra sul titolo della chat da archiviare.
Tutto qui!



Per maggiori informazioni sull’intera procedura – e per scoprire come ripristinare le chat archiviate precedentemente in WhatsApp – consulta il mio tutorial su come archiviare le conversazioni di WhatsApp.

Non vuoi archiviare una chat, ma cancellarla in maniera definitiva?
In questo caso, se utilizzi un terminale Android, seleziona la scheda Chat di WhatsApp, tieni premuto il dito sul titolo della conversazione che vuoi eliminare e seleziona la voce Elimina chat dal menu che compare.
Se utilizzi un iPhone, seleziona invece la scheda Chat dell’applicazione, striscia il dito da destra verso sinistra sul titolo della chat da eliminare, premi sul pulsante Altro… e seleziona la voce Elimina chat dal menu che compare.



Backup e ripristino delle chat

Adesso passiamo a una delle funzioni più importanti di WhatsApp, quella che permette di conservare una copia di backup dei propri messaggi e di ripristinarli all’occorrenza (sullo smartphone attualmente in uso o su un altro dispositivo).

Il backup delle conversazioni avviene automaticamente ogni giorno (impostazione predefinita), ogni settimana oppure ogni mese e viene effettuato sul cloud.
Questo significa che tutti i messaggi vengono salvati su Internet e vengono ripristinati in automatico non appena si installa (o reinstalla) WhatsApp su un telefono associato al proprio numero di telefono e al proprio account online, su Google o iCloud.
L’unica eccezione è rappresentata da Windows Phone, dove purtroppo i messaggi vengono salvati in locale ed è possibile trasferirli da un telefono all’altro solo tramite microSD.



Per regolare la frequenza dei backup di WhatsApp, recati nel menu (…) > Impostazioni dell’applicazione e seleziona le voci Chat > backup delle chat dalla schermata che si apre.
Maggiori dettagli sono disponibili nel mio tutorial su come recuperare i backup di WhatsApp.

Ridurre il consumo dei dati

Se utilizzi WhatsApp prevalentemente tramite rete 3G/LTE e vuoi limitare al minimo il consumo di dati da parte dell’applicazione, segui le indicazioni che trovi di seguito.



  • Se utilizzi un terminale Android, recati nel menu (…) > Impostazioni > Chat e chiamate di WhatsApp, metti il segno accanto all’opzione Consumo dati ridotto (per limitare il consumo di dati da parte delle chiamate) e seleziona la voce Download automatico per scegliere quali contenuti (immagini, audio e video) scaricare sotto rete mobile e quali sotto rete Wi-Fi.
    Io ti consiglio di lasciare attivo solo il download automatico delle immagini sotto rete mobile (sono quelle che consumano meno traffico).
  • Se utilizzi un iPhone, recati nella scheda Impostazioni di WhatsApp, seleziona la voce Utilizzo dati dal menu che si apre e sposta su ON la levetta relativa all’opzione Consumo dati ridotto.
    Per scegliere quali contenuti scaricare sotto rete dati e quali sotto Wi-Fi, utilizza le impostazioni Immagini, Audio e Video che si trovano all’inizio del menu.

Nota:
dopo aver attivato la funzione per ridurre il consumo dei dati, la qualità delle chiamate VoIP potrebbe diventare scadente.

Gestione dell’account

IMMAGINE QUI 6



Vorresti delle delucidazioni circa l’abbonamento a WhatsApp, i suoi costi e la possibilità di trasferirlo da un numero all’altro?
Ti accontento subito.

Rinnovare l’abbonamento di WhatsApp

Se ti stai domandando quando scadrà il tuo abbonamento a WhatsApp, sappi che la risposta è MAI! Da gennaio 2016, infatti, WhatsApp è diventato gratis per tutti e il canone annuale di 0,89 euro che prima era necessario per rinnovare l’abbonamento non viene più richiesto.



Cambiare numero

Hai un nuovo numero di telefono e vorresti trasferire il tuo account WhatsApp su quest’ultimo?
Allora recati nel menu (…) > Impostazioni dell’applicazione, seleziona le voci Account > Cambia numero dalla schermata che si apre e segui la procedura guidata che ti viene proposto.
Qualora qualche passaggio non ti fosse chiaro, ho pubblicato un tutorial anche su come cambiare numero su WhatsApp.

Cancellare il proprio account

Vuoi chiudere definitivamente il tuo account WhatsApp senza trasferirlo su un altro numero?
Si può fare anche questo, basta recarsi nel menu (…) > Impostazioni dell’applicazione, selezionare le voci Account > Elimina account dalla schermata che si apre e il gioco è fatto.
Per maggiori info a riguardo, consulta la mia guida su come cancellarsi da WhatsApp.



Come impostare WhatsApp Web

IMMAGINE QUI 7

WhatsApp Web è uno strumento che permette di usare WhatsApp dal computer.
Funziona tramite browser (quindi non richiede l’installazione di programmi aggiuntivi sul PC) ed è semplicissimo da configurare.
La sua unica pecca è che funziona solo se lo smartphone su cui è installato WhatsApp è acceso e connesso a Internet (tramite Wi-Fi o rete dati).



Per impostare WhatsApp sul Web, collegati da PC all’indirizzo web.whatsapp.com; dopodiché recati nel menu (…) > Impostazioni > WhatsApp Web di WhatsApp e inquadra il QR code che vedi sullo schermo del computer con la fotocamera dello smartphone.
Tutto qui! Tempo pochi secondi e potrai cominciare a inviare e leggere messaggi dal PC.

Il servizio è compatibile con tutte le principali versioni di WhatsApp e tutti i principali browser Web, eccetto Internet Explorer.
Per saperne di più consulta il mio tutorial su come usare WhatsApp Web.



come hackerare whatsapp



come hackerare whatsapp

Dopo aver letto alcuni presunti tutorial su come hackerare WhatsApp temi che qualcuno possa ficcare facilmente il naso nel tuo account e spiare tutte le tue conversazioni?
Beh, fai bene a preoccuparti della tua privacy, però non devi essere paranoico.
Spiare le chat di WhatsApp non è un’operazione impossibile, teoricamente tutti i sistemi informatici si possono “bucare” ma per fortuna la situazione non è così disperata come si legge in giro.

Grazie alle ultime implementazioni in termini di cifratura, le conversazioni di WhatsApp sono diventate molto più difficili da intercettare rispetto al passato ed è quasi impossibile “catturarle” senza accedere fisicamente al telefono della vittima.
Questo significa che con un pizzico di attenzione, impostando in maniera adeguata il proprio smartphone ed evitando di collegarsi a reti wireless pubbliche, si possono dormire sonni ragionevolmente tranquilli.
Ti andrebbe di saperne di più?
Bene, allora continua a leggere.
Adesso ti illustro le principali tecniche usate dai criminali informatici per hackerare gli account di WhatsApp e le migliori strategie per difendersi.



Attenzione:
spiare le conversazioni altrui è un reato punibile dalla legge.
Questo tutorial è stato scritto a puro scopo illustrativo, pertanto io non mi assumo alcuna responsabilità circa l’utilizzo che potrai fare delle informazioni contenute in esso.

Indice

  • I sistemi di protezione di WhatsApp
  • Hackerare WhatsApp Web/Desktop
  • Copie clonate di WhatsApp
  • Applicazioni spia

I sistemi di protezione di WhatsApp

IMMAGINE QUI 1



Per scoprire quali sono le principali tecniche usate dai criminali informatici per hackerare WhatsApp dobbiamo prima capire come funziona l’applicazione e quali sono i sistemi di protezione adottati da quest’ultima.

WhatsApp utilizza un sistema di cifratura end-to-end (da punto a punto) che permette di visualizzare il contenuto delle conversazioni solo ai legittimi mittenti e destinatari.
Grazie alla cifratura end-to-end, le informazioni vengono protette con una sorta di lucchetto digitale, viaggiano in maniera criptata verso i server di WhatsApp e poi arrivano sullo smartphone del destinatario, dove vengono decifrate e quindi risultano leggibili da quest’ultimo.
Il tutto avviene in maniera automatica, senza che gli utenti debbano fare nulla, grazie a due chiavi crittografiche:
una pubblica che viene condivisa tra gli utenti e una privata che risiede esclusivamente sullo smartphone di ciascun utente.
Altra cosa importante da sottolineare è che la cifratura copre non solo i messaggi testuali, ma anche le foto, i video e tutti gli altri contenuti che possono essere gestiti da WhatsApp.



Per essere ancora più precisi, il sistema di cifratura utilizzato da WhatsApp si chiama TextSecure, è open source ed è stato sviluppato dalla società Open Whisper Systems, che ha annunciato la sua collaborazione con il celebre servizio di messaggistica nel novembre 2014.
Questo significa che precedentemente WhatsApp non utilizzava la stessa misura di protezione.
Utilizzava un sistema di cifratura basato sull’algoritmo RC4, il quale lavorava solo in uscita (dal telefono del mittente ai server del servizio) ed era molto più facile da attaccare.

Alcuni test realizzati dalla società di sicurezza Heise nell’aprile del 2015 hanno dimostrato che la cifratura end-to-end non era stata adottata contemporaneamente su tutte le versioni di WhatsApp:
all’epoca dei test era presente solo su Android, mentre sulle altre piattaforme software veniva utilizzato ancora l’algoritmo RC4, ma ora la situazione è cambiata e per fortuna la cifratura end-to-end è attiva su tutte le versioni di WhatsApp indipendentemente dal sistema operativo installato sullo smartphone.
Se vuoi maggiori informazioni a riguardo, puoi leggere anche il mio tutorial su come crittografare WhatsApp.



IMMAGINE QUI 2

Ricapitolando:
adesso WhatsApp dovrebbe essere ragionevolmente sicuro, la cifratura end-to-end dovrebbe impedire ai malintenzionati di catturare le nostre conversazioni tramite attività come lo sniffing delle reti wireless (cioè il monitoraggio della rete a cui è collegato lo smartphone), ma purtroppo ci sono alcune incognite di cui bisogna tenere conto.



Innanzitutto bisogna dire che WhatsApp è un software closed source, quindi non possiamo esaminare a fondo il suo codice sorgente e non possiamo sapere se la cifratura end-to-end è stata implementata in maniera impeccabile.
Poi esistono altre tecniche, meno raffinate dello sniffing wireless ma non per questo meno efficaci, che permettono di spiare WhatsApp e le conversazioni avute all’interno della app.
Vediamone alcune fra le più diffuse.

Hackerare WhatsApp Web/Desktop

IMMAGINE QUI 3



Conosci WhatsApp Web?
Si tratta di un servizio online che permette di usare WhatsApp dal computer senza installare software specifici.
Te ne ho parlato anche nel mio tutorial su WhatsApp per PC.

WhatsApp Web è in grado di memorizzare l’identità dell’utente, quindi dopo il primo login non c’è bisogno di autenticarsi nuovamente, e funziona anche se lo smartphone non è connesso alla stessa rete wireless del PC (basta che sia connesso a una qualsiasi rete Wi-Fi, o anche alla rete dati 3G/LTE).



Da questi “indizi” puoi capire facilmente che un malintenzionato potrebbe sottrarti il telefono con una qualsiasi scusa, usarlo per accedere a WhatsApp Web sul suo computer (basta scansionare un QR code con la fotocamera del cellulare) e spiare i tuoi messaggi in maniera continuativa senza che tu te ne accorga.
E purtroppo non finisce qui!

Lo stesso “difetto” di WhatsApp Web è riscontrabile anche nel client ufficiale di WhatsApp per Windows e macOS e nelle app per tablet che consentono di usare WhatsApp su Android e iOS sfruttando WhatsApp Web (te ne ho segnalate diverse nel mio post sulle app per WhatsApp).



COME DIFENDERSI – per scongiurare questo rischio, in primis evita di prestare lo smartphone a sconosciuti (o comunque persone di cui non ti fidi ciecamente) e poi controlla di tanto in tanto le sessioni di WhatsApp Web attive sul tuo account.

Se non sai come si fa, basta aprire WhatsApp e recarsi nel menu Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop (oppure (…) > WhatsApp Web se utilizzi un terminale Android).
Se fra le sessioni aperte ne noti qualcuna sospetta, premi sul pulsante Disconnettiti da tutti i computer (e poi su Disconnetti) per revocare l’autorizzazione a tutti i PC da cui è stato fatto l’accesso a WhatsApp Web con il tuo account.



IMMAGINE QUI 4

Così facendo metterai fuori gioco tutti gli spioni che, a quel punto, avranno bisogno di scansionare nuovamente il QR code con il tuo smartphone per accedere alle conversazioni.

Copie clonate di WhatsApp

IMMAGINE QUI 5



Un’altra tecnica per hackerare WhatsApp molto in voga fra i criminali informatici è quella che prevede l’installazione di una copia “clonata” della app.
Cosa s’intende per copia “clonata”?
Te lo spiego subito.

Camuffando l’indirizzo MAC del proprio smartphone e attivando WhatsApp con il tuo numero di telefono, un malintenzionato potrebbe riuscire a installare WhatsApp sul suo smartphone, ingannare i sistemi di verifica della app e accedere in maniera indisturbata al tuo account.



Il MAC address, infatti, è un codice numerico che identifica in maniera univoca tutti i dispositivi in grado di connettersi a Internet e WhatsApp lo utilizza, insieme al numero di telefono, per verificare l’identità degli utenti.

Ora, se qualcuno con delle conoscenze informatiche medio-alte riesce a sottrarti lo smartphone e a scoprire il MAC address del dispositivo (informazione liberamente accessibile dal menu Info di qualsiasi sistema operativo), può utilizzare delle applicazioni per camuffare il MAC address del proprio smartphone (es.
BusyBox e Mac Address Ghost per Android o SpoofMAC per iPhone) e farlo apparire uguale a quello del tuo.



Arrivato a questo punto, lo “spione” di turno può installare una copia di WhatsApp sul proprio cellulare, attivarla usando il tuo numero di telefono (quindi facendo recapitare l’SMS con il codice di verifica sul tuo device) e accedere al servizio fingendosi te, quindi ottenendo l’accesso completo alle tue conversazioni.

IMMAGINE QUI 6



COME DIFENDERSI – come abbiamo appena avuto modo di vedere insieme, la clonazione del MAC address è un’operazione non molto complessa di per sé (basta avere delle conoscenze medie in ambito informatico per riuscirci), tuttavia per portarla a termine bisogna ottenere l’accesso fisico allo smartphone della vittima e bisogna avere un bel po’ di tempo a propria disposizione.

Le misure più utili per scongiurare questo tipo di rischio sono quelle che definirei di comune buonsenso:
utilizzare un PIN sicuro e disattivare la visualizzazione degli SMS nella lock screen dello smartphone (in modo che sia impossibile vedere l’eventuale codice di conferma inviato da WhatsApp senza sbloccare il telefono).



Per impostare un PIN sicuro (quindi difficile da indovinare) sul tuo smartphone segui queste semplici indicazioni.

  • Se hai uno smartphone Android – recati nel menu Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo e seleziona la voce PIN per impostare un PIN numerico oppure la voce Sequenza per impostare una gesture.
  • Se hai un iPhone – recati nel menu Impostazioni > Touch ID e Codice e seleziona la voce Cambia codice.

IMMAGINE QUI 7



Queste invece sono le istruzioni per disattivare la visualizzazione degli SMS nella lock-screen.

  • Se hai uno smartphone Android – recati nel menu Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo e imposta il tuo PIN o la tua gesture.
    Dopodiché scegli di nascondere solo i contenuti sensibili nella lock-screen e il gioco è fatto.
  • Se hai un iPhone – recati nel menu Impostazioni > Notifiche > Messaggi e togli la spunta dall’opzione Mostra in “Blocco schermo”.

E se qualcuno, con conoscenze informatiche più modeste, provasse ad attivare una nuova copia di WhatsApp con il tuo numero? Senza clonazione preventiva del MAC address si rivelerebbe un’operazione abbastanza inutile.
WhatsApp, infatti, consente di associare ogni numero di telefono a un solo smartphone per volta.
Questo significa che il legittimo proprietario dell’account potrebbe tornare in pieno possesso della sua identità semplicemente riattivando WhatsApp sul proprio smartphone.
Il telefono dello “spione” perderebbe automaticamente l’accesso.



Applicazioni spia

IMMAGINE QUI 8

Altro pericolo a cui bisogna stare molto attenti sono le cosiddette applicazioni spia:
delle app, spesso invisibili all’occhio dell’utente, in grado di hackerare WhatsApp registrando i messaggi composti sulla tastiera, catturando screenshot dello schermo del telefono e inviando altre informazioni a persone in remoto.



Di applicazioni di questo genere ce ne sono davvero tante:
alcune super-professionali, a pagamento, progettate con il chiaro scopo di spiare gli utenti e altre, spesso gratuite, che ufficialmente servono a svolgere attività di parental control o a sorvegliare il telefono in caso di smarrimento/furto ma che configurate a dovere possono diventare degli strumenti di spionaggio a tutto tondo.

Tra le applicazioni spia più avanzate e più diffuse al momento ti segnalo iKeyMonitor che è compatibile sia con Android che con iPhone e permette di spiare tutte le attività:
le app usate, i messaggi scambiati, i testi digitati sulla tastiera del telefono, le chiamate e molto altro ancora.
Si può provare gratis per 3 giorni e poi costa 22,49$/mese.



IMMAGINE QUI 9

Tra le app di parental control, invece, ti segnalo Qustodio (Android/iOS) e Screen Time (Android/iOS) che permettono di monitorare le applicazioni eseguite sul telefono e di limitarne l’uso, anche se non consentono un tracciamento diretto dei messaggi scambiati all’interno di WhatsApp. Per maggiori dettagli, da’ un’occhiata ai miei post su come spiare un cellulare e come spiare Android.



COME DIFENDERSI – per installare un’applicazione-spia sul tuo telefono il malintenzionato di turno deve avere fisicamente accesso al dispositivo, quindi valgono tutti i consigli che ti ho dato prima (l’utilizzo di un PIN sicuro in primis).
In più potresti provare a dare uno sguardo alla lista delle app installate sul tuo smartphone.
Se trovi qualche nome sospetto disfatene subito.

  • Per visualizzare la lista delle app installate su Android – recati nel menu Impostazioni > App, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e seleziona la voce Mostra sistema dal menu che compare.
    Dopodiché vai su Impostazioni > Sicurezza > Amministratori dispositivo e scopri quali app ganno i diritti di amministrare il dispositivo (le app spia di solito hanno questo tipo di permessi).
    Se hai sbloccato il tuo smartphone tramite root, vai anche nella app SuperSU e vedi quali applicazioni hanno i permessi di root.

IMMAGINE QUI 10



  • Per visualizzare la lista delle app installate su iPhone – recati nel menu Impostazioni > Generali > Utilizzo spazio e iCloud e premi sulla voce Gestisci spazio relativa allo Spazio dispositivo.
    Dopodiché per verificare quali app hanno permessi più avanzati, vai in  Impostazioni > Gestione profili e dispositivo (se il menu  “Gestione profili e dispositivo”) non è disponibile, significa che nessuna app ha installato dei profili e quindi ha permessi speciali.

Purtroppo, come già detto, le applicazioni spia sono spesso invisibili agli occhi dell’utente.
Questo significa che tali applicazioni potrebbero essere installate sul tuo telefono ma non figurare negli elenchi di cui ti ho appena parlato.
Per provare a scovare questo genere di app, fai questi tentativi.

  • Apri il browser che usi solitamente per navigare in Internet (es.
    Chrome su Android e Safari su iOS) e visita gli indirizzi  localhost:8888 o localhost:4444.
    Alcune app spia utilizzano questi indirizzi per mostrare il loro pannello di gestione.
  • Apri la schermata di composizione dei numeri di telefono e digita il codice *12345.
    Alcune app spia utilizzano questo codice speciale per svelarsi e mostrare il loro pannello di gestione.

Se mettendo in pratica questi consigli non hai ottenuto dei risultati e sei ancora convinto che il tuo cellulare sia sotto controllo, l’unica soluzione che hai a tua disposizione, mi spiace, è formattare il dispositivo e reinstallare tutto daccapo.
Per maggiori informazioni su questa procedura (drastica ma efficace!) consulta le mie guide su come formattare Android e come resettare iPhone.