come estendere whatsapp



come estendere whatsapp

WhatsApp, la celebre app di messaggistica per smartphone, ha deciso di unificare le sue tariffe e di estendere a tutte le piattaforme il modello di abbonamento che consente di inviare un numero illimitato di messaggi via Internet pagando una piccola somma annuale.
Sono disponibili anche delle opzioni per sottoscrivere un abbonamento di 3-5 anni risparmiando qualche soldo, ma di questo parleremo più avanti.
Adesso concentriamoci sul da farsi.

Se l’applicazione ti sta tempestando di notifiche perché il tuo abbonamento sta per scadere e non sai come rinnovarlo, non perdere altri giorni preziosi e scopri oggi stesso come estendere WhatsApp grazie alle indicazioni che sto per darti.
La guida l’ho realizzata usando un telefono Android ma la procedura da seguire è praticamente la stessa per tutti i sistemi operativi.



AGGIORNAMENTO: ora WhatsApp è un’applicazione gratuita al 100%! Da gennaio 2016 non si è più tenuti a pagare il canone annuale di 0,89 euro e quindi le indicazioni presenti in questa guida sono da considerarsi non più attuali.

Se vuoi scoprire come estendere WhatsApp, il primo passo che devi compiere è recarti nelle opzioni della app premendo il tasto Menu del tuo smartphone e premendo sul pulsante Impostazioni che compare sullo schermo.



A questo punto, seleziona la voce Account dal menu che si apre e premi su Info pagamento per accedere alla schermata per il rinnovo dell’abbonamento.
Come già accennato prima, ci sono tre opzioni a tua disposizione:
la sottoscrizione per 1 anno a 0,89 euro, quella per 3 anni a 2,40 euro e quella per 5 anni a 3,34 euro.

Metti quindi il segno di spunta sull’opzione che preferisci e premi su uno dei pulsanti che si trovano in basso per eseguire il pagamento.
Puoi scegliere se utilizzare PayPal, un altro sistema di pagamento (es.
Google Wallet) o se inviare l’URL per il pagamento via email per accedervi dal PC.
Completa la transazione in base al metodo di pagamento selezionato e la durata del tuo conto WhatsApp verrà prolungata di 1, 3 o 5 anni.



IMMAGINE QUI 1

Dopo aver provveduto ad estendere WhatsApp, puoi verificare facilmente lo stato del tuo abbonamento tonando nelle impostazioni della app e selezionando le voci Account > Info pagamento dal menu che si apre.



Si aprirà nuovamente la schermata per rinnovare l’abbonamento ed in cima ad essa sarà indicata la data di scadenza del servizio.
Se tutto è filato per il verso giusto,  il tuo account risulterà prolungato per altri 12 mesi o per 3-5 anni (a seconda del tipo di abbonamento che hai scelto).

Chiudo precisando che al momento in cui scrivo la guida, la versione di WhatsApp per iPhone non ha ancora adottato ufficialmente il sistema di sottoscrizione come le altre piattaforme mobile.
Le cose dovrebbero cambiare nell’arco del 2013, quando l’applicazione diventerà gratuita per il download e con l’obbligo di abbonamento per utilizzarla alla scadenza dell’account:
allora, le indicazioni di cui sopra dovrebbero valere anche per il “iPhone” di casa Apple.



come entrare in un gruppo whatsapp



come entrare in un gruppo whatsapp

Un amico ti ha convinto a scaricare WhatsApp e ti ha invitato a far parte di un gruppo sulla celebre app di messaggistica.
Vorresti tanto accecare la sua richiesta ma, non essendo molto pratico di tecnologia, non sai come riuscirci.
Non ti preoccupare:
sei capitato nel posto giusto al momento giusto.
A breve, infatti, ti spiegherò come entrare in un gruppo WhatsApp illustrandoti tutti i passaggi da compiere su Android, iOS e su computer (dove WhatsApp è disponibile sotto forma di servizio Web e client per Windows e macOS).

Vedremo innanzitutto quali sono le modalità che permettono a un utente di WhatsApp di accedere a un gruppo, dopodiché ti spiegherò come rientrare in un gruppo abbandonato in precedenza e come creare un nuovo gruppo in cui invitare i propri amici.
Inoltre, qualora ti interessasse, ti spiegherò come evitare l’aggiunta automatica nei gruppi da parte di altri utenti e come abbandonare un gruppo al quale ci si è uniti in precedenza.



Allora, che ci fai ancora lì impalato?
Prenditi cinque minuti di tempo libero, leggi con attenzione le indicazioni che sto per darti e cerca di metterle in pratica per scoprire come sfruttare al meglio i gruppi di WhatsApp.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento con l’app di messaggistica più famosa del mondo!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come si entra in un gruppo di WhatsApp
  • Come entrare in un gruppo WhatsApp con il link
  • Come rientrare in un gruppo WhatsApp
  • Come creare un gruppo su WhatsApp
  • Come non entrare in un gruppo WhatsApp
  • Come uscire da un gruppo su WhatsApp

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel vivo del tutorial, mi sembra doveroso spiegarti in dettaglio cosa sono i gruppi di WhatsApp.
I gruppi di WhatsApp sono chat multi-utente che consentono alle persone di scambiarsi messaggi e condividere contenuti multimediali in tempo reale, rendendoli visibili a tutti coloro che ne fanno parte.
Il limite massimo di persone che possono essere presenti in un gruppo WhatsApp è fissato a 256.

I membri sono divisi in due categorie:
amministratori e utenti comuni.
I primi sono solitamente coloro che hanno creato il gruppo e possono quindi gestirlo, aggiungendo e rimuovendo le persone e cambiando immagine, nome e descrizione del gruppo.
Gli amministratori possono anche scegliere di fornire questo ruolo ad altri membri.
Potenzialmente, tutte le persone presenti in un gruppo possono diventare amministratori.



Gli utenti comuni possono, invece, solamente scambiare messaggi e condividere elementi multimediali nel gruppo.
In alcuni casi, essi hanno anche l’opportunità di cambiare il nome, l’immagine e la descrizione del gruppo, ma questo dipende da come gli amministratori hanno deciso di gestire il gruppo.
Gli utenti comuni possono uscire da un gruppo quando vogliono, ma la rimozione totale è a discrezione degli amministratori.
Per ulteriori informazioni, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida su come funziona WhatsApp e a quella su come installare WhatsApp.

Detto ciò, non ti resta che seguire le procedure che trovi qui sotto per scoprire come si entra in un gruppo su WhatsApp.
Esse possono essere seguite da tutte le versioni di WhatsApp, sia da smartphone/tablet (Android e iOS) che dalla versione Web/desktop (Windows e macOS) del servizio.



Come si entra in un gruppo di WhatsApp

IMMAGINE QUI 2

Una delle modalità più diffuse per entrare in un gruppo WhatsApp prevede la semplice aggiunta da parte di un amico.
Questo metodo consente a chiunque di inserire automaticamente un’altra persona e quest’ultima deciderà poi se uscire o meno dal gruppo.



Nel caso in cui tu voglia rimanere all’interno di un gruppo in cui sei stato aggiunto, non devi fare nulla:
nella chat apparirà il messaggio “Sei stato aggiunto” e potrai già iniziare a conversare con gli altri membri del gruppo.
Se, invece, sei stato aggiunto per sbaglio o non ti va di rimanere, puoi seguire le istruzioni che trovi nel capitolo su come uscire da un gruppo su WhatsApp.

Come entrare in un gruppo su WhatsApp con il link

IMMAGINE QUI 3



Un’altra procedura che permette di entrare nei gruppo di WhatsApp è quella che prevede l’utilizzo di appositi link. Come dici?
Lo sai, vorresti infatti entrare in un gruppo ma non riesci a capire come funzionano i link d’invito?
Nessun problema:
WhatsApp ha reso molto semplice la procedura per sfruttare questo metodo e, seguendo le indicazioni che trovi qui sotto, potrai riuscire nel tuo intento in men che non si dica.

Se hai ricevuto un link d’invito, ti basta premere su di esso e selezionare ENTRA NEL GRUPPO.
In caso di problemi, dovresti chiedere cortesemente a chi ti ha inviato il link di rigenerarlo attraverso la procedura che trovi descritta nel capitolo su come creare un gruppo su WhatsApp.
Infatti, i link possono essere revocati e probabilmente è questa la motivazione per cui non riesci a entrare nel gruppo di tuo interesse.



Come rientrare in un gruppo WhatsApp

IMMAGINE QUI 4

Potrebbe essere successo, per svariati motivi, che tu abbia abbandonato un determinato gruppo WhatsApp e voglia rientrarci.
Non preoccuparti:
WhatsApp consente di fare anche questo.



L’unico metodo per rientrare in un gruppo è quello di chiedere di essere aggiunti nuovamente (o di farsi inviare un invito) agli amministratori.
Dopodiché, devi solamente seguire, in base alle tue esigenze, le indicazioni che trovi nel capitolo su come entrare in un gruppo su WhatsApp o in quello in cui ti ho spiegato come farlo attraverso un link.

Come creare un gruppo su WhatsApp

IMMAGINE QUI 5



Nel caso in cui tu e i tuoi amici non possediate ancora un gruppo WhatsApp, potrebbe essere giunta l’ora di crearne uno.
Non preoccuparti:
effettuare quest’operazione è piuttosto semplice e ti assicuro che non ti porterà via troppo tempo.
Devi solamente seguire le indicazioni che trovi qui sotto.

Se utilizzi Android, avvia WhatsApp, seleziona la scheda Chat, fai tap sui tre puntini verticali posti in alto a destra e seleziona la voce Nuovo gruppo dal menu che si apre.
Se utilizzi iPhone, invece, seleziona la scheda Chat e premi sulla voce Nuovo gruppo che si trova in alto a destra. Dopodiché scegli i partecipanti al gruppo premendo sopra al loro nome e facendo tap sul pulsante verde in basso a destra (su Android) o sulla voce Avanti (iOS) una volta finito.
Nel caso in cui tu non riesca a trovare le persone che desideri aggiungere al gruppo, fai tap sull’icona della lente d’ingrandimento che trovi in alto a destra e cerca i loro nomi.



Successivamente, scrivi il nome del gruppo nell’apposito spazio in alto nella schermata che comparirà.
Puoi anche cambiare l’immagine distintiva del gruppo, premendo sull’icona della fotocamera e selezionando il contenuto che vuoi.
Non ti resta che premere sul pulsante verde presente a destra (su Android) o sul pulsante Crea (iPhone) per creare ufficialmente il gruppo.

Perfetto:
ora le persone che hai aggiunto verranno avvisate e potrete iniziare a conversare all’interno del gruppo.
Ti ricordo che la chat di quest’ultimo è diversa da una privata, in quanto tutti i membri possono leggere quanto viene scritto.
Per ulteriori informazioni, ti invito a consultare la mia guida su come funziona un gruppo su WhatsApp.



IMMAGINE QUI 6

Per invitare altre persone in un gruppo già creato, non devi far altro che avviare WhatsApp ed entrare nella chat del gruppo premendo sul nome di quest’ultimo.
Dopodiché, fai tap nuovamente sul nome del gruppo presente nella barra in alto, scorri la pagina e seleziona Aggiungi partecipanti.
Ora non ti resta che selezionare le persone che vuoi aggiungere e, una volta finito, premere sul pulsante verde presente in basso a destra (su Android) o sul pulsante Aggiungi situato in alto a destra (su iPhone).



Nel caso in cui tu voglia, invece, invitare una persona attraverso un link, devi entrare nella chat del gruppo, premere sul nome di quest’ultimo nella barra in alto e fare tap sulla scritta Invita tramite link.
Dopodiché, non ti resta che condividere il link che trovi nella schermata che compare con le persone che vorresti entrassero nel gruppo.

Come non entrare in un gruppo WhatsApp

IMMAGINE QUI 7

Come dici?
Il tuo numero è finito in mano a persone che non conosci e ti stanno continuando ad aggiungere a gruppi WhatsApp a cui non vuoi partecipare?
Nessun problema:
esiste un metodo che consente di evitare di essere aggiunti a un gruppo.



Al momento non è possibile bloccare direttamente un gruppo, ma puoi mettere fine alla sgradevole situazione bloccando la persona che continua a invitarti.
Questo però non ti consentirà più di scrivere o chiamare quella persona, a meno che tu non decida di sbloccarla.
Ti invito, dunque, a pensare bene prima di effettuare questa azione.

Nel caso in cui tu voglia comunque procedere, devi aprire la chat del gruppo, fare tap sul nome di quest’ultimo, scorrere la lista dei membri e fare tap sopra al nome o al numero di telefono dell’amministratore del gruppo.
Dopodiché, nel caso ti venga richiesto, seleziona la scritta Messaggia/Invia Messaggio e comparirà a schermo la chat privata con l’amministratore.



Ora non ti resta che fare tap sopra al numero di telefono o al nome presente nella barra in alto e premere sopra alla scritta Blocca/Blocca contatto e in seguito nuovamente su Blocca.
Nel caso in cui quel gruppo abbia più amministratori, devi eseguire questa procedura per tutti questi ultimi.
Una volta fatto questo, puoi uscire dal gruppo e non verrai più invitato.
Per ulteriori dettagli, ti consiglio di dare un’occhiata al capitolo su come uscire da un gruppo WhatsApp.

Come uscire da un gruppo su WhatsApp

IMMAGINE QUI 8



La vita è in continuo cambiamento e quindi potresti voler uscire da un gruppo WhatsApp in cui non vuoi più stare.
Non preoccuparti:
togliersi da un gruppo è molto semplice e devi solamente prenderti pochissimi minuti di tempo libero per raggiungere il tuo obiettivo.

Innanzitutto, avvia WhatsApp ed entra nella chat del gruppo facendo tap sopra al suo nome.
Dopodiché, premi sul nome del gruppo presente nella barra posta in alto, scorri la pagina e seleziona la scritta Abbandona gruppo.
Ora, fai tap in successione su Abbandona/Abbandona gruppo, Elimina gruppo ed Elimina (spunta la casella Elimina media dal telefono per rimuovere anche le immagini che erano state inviate sul gruppo).



Perfetto, ora non avrai niente più a che fare con il gruppo dal quale sei uscito.
Gli altri membri potrebbero continuare a utilizzarlo, ma tu non vedrai più nulla.
Visto?
Te l’avevo detto che non era difficile.

come eliminare un messaggio inviato su whatsapp



come eliminare un messaggio inviato su whatsapp

Stavi chattando con un amico su WhatsApp e mentre conversavate, ti sei distratto per un attimo distogliendo lo sguardo dallo schermo del tuo cellulare.
Magari non fosse mai successo:
ti sei accorto che, per errore, hai fatto tap sul pulsante sbagliato e hai così distrattamente inviato il messaggio al destinatario sbagliato.
Purtroppo non è la prima volta che accade una cosa simile:
una volta hai inviato un messaggio su WhatsApp ad una persona che conoscevi ma, in seguito, ci hai ripensato e vorresti aver avuto la possibilità di cancellare il messaggio per poter riscriverlo da capo.

Se le cose stanno effettivamente così, e ti ritrovi in questa mia descrizione, sappi che fortunatamente, non tutto è perduto.
Grazie a una nuova funzionalità per l’applicazione di messaggistica istantanea, puoi eliminare un messaggio inviato su WhatsApp.
Utilizzi quotidianamente quest’applicazione, ma non sapevi nulla dell’esistenza di questa possibilità?
Non preoccuparti, rimedia subito prestando attenzione alle procedure contenute in questa mia guida.



Tutto quello di cui hai bisogno è qualche minuto di tempo libero:
tieni sotto mano il tuo dispositivo mobile Android, iOS o Windows Phone perché sto per spiegarti nel dettaglio come potrai effettuare questa procedura di eliminazione per un messaggio già inviato.
Sono sicuro che, se presterai la massima attenzione alla lettura di questo mio tutorial, riuscirai ad eseguire quanto spiegato senza nessuna difficoltà, scommettiamo?
Fatte queste dovute premesse direi che possiamo passare al nocciolo della questione.
Tieniti pronto perché si inizia; ti auguro come al solito una buona lettura.

Come ottenere la nuova funzionalità di WhatsApp (Android)

IMMAGINE QUI 1



Questa nuova funzionalità di WhatsApp che permette di eliminare i messaggi inviati è stata introdotta lato server nell’applicazione di messaggistica.
Il che significa che, in teoria, per avere la possibilità di usufruire, non è necessario attendere che venga notificata la disponibilità di un aggiornamento per l’applicazione.

Potrebbe però volerci tempo affinché una nuova caratteristica venga introdotta su tutti i dispositivi mobili con sistema operativo Android, iOS o Windows Phone.
Di conseguenza, se sul proprio dispositivo tale funzionalità non risulta ancora attiva e se non si vuole attendere, è possibile agire per verificare l’eventuale presenza di un aggiornamento di WhatsApp.
In seguito all’aggiornamento dell’applicazione la funzionalità potrebbe essere disponibile.



Il mio consiglio quindi è quello di seguire le indicazioni che sto per darti:
voglio spiegarti come procedere per effettuare manualmente l’aggiornamento di WhatsApp, qualora questo fosse disponibile.

Se sei in possesso di uno smartphone Android, per verificare l’effettiva presenza di un aggiornamento per l’app di WhatsApp devi recarti nel PlayStore di Google, lo store virtuale dei dispositivi Android tramite il quale si scaricano e aggiornano giochi e applicazioni.



Una volta aperto il PlayStore di Google, devi fare tap sul pulsante con il simbolo del menu (tre linee orizzontali).
Si aprirà un menu laterale:
fai ora tap sulla dicitura voce Le mie app e i miei giochi.

Dalla schermata successiva, individua ora la sezione Aggiornamenti.
Qualora l’applicazione WhatsApp fosse presente in questa schermata vi sarà anche il pulsante Aggiorna.
In questo caso significa che è disponibile un aggiornamento per l’applicazione e che proprio premendo sul pulsante Aggiorna potrai effettuare manualmente l’aggiornamento dell’app.



Nel caso in cui l’applicazione di WhatsApp non fosse presente in questa sezione, fai tap sulla dicitura Installate:
l’applicazione sarà presente in questa sezione e, al posto del pulsante Aggiorna presenterà il pulsante Apri.

Come ottenere la nuova funzionalità di WhatsApp (iOS)

IMMAGINE QUI 2



Se invece sei in possesso di un iPhone, leggi con attenzione le righe che seguono:
ti spiego come procedere per effettuare manualmente l’aggiornamento dell’applicazione di WhatsApp.

Per prima cosa devi aprire l’App Store, ovvero lo store virtuale dei dispositivi iOS tramite il quale si aggiornano e scaricano giochi e applicazioni.
Una volta aperto l’app Store (ha il simbolo di una A stilizzata su sfondo blu), fai tap sulla voce Aggiornamenti (simbolo di una freccia verso il basso).



Ti troverai così nella sezione dedicata agli aggiornamenti per le app e potrai procedere a verificare la disponibilità di un aggiornamento dell’app di WhatsApp.
Qualora vi fosse un aggiornamento disponile, l’applicazione di WhatsApp comparirà nell’elenco delle applicazioni; per aggiornarla ti basterà premere sul pulsante Aggiorna.

Al posto della dicitura aggiorna vi è la dicitura Apri?
Allora significa che l’applicazione è già aggiornata all’ultima versione e non devi fare nulla.



Come funziona l’eliminazione di un messaggio inviato su WhatsApp

IMMAGINE QUI 3

La nuova funzionalità introdotta su WhatsApp permette di eliminare uno o più messaggi inviati in chat singola o in una chat di gruppo.
A differenza dell’eliminazione di un messaggio tradizionale (di cui ti ho parlato più nel dettaglio nella mia guida su come cancellare un messaggio WhatsApp), in seguito a questo aggiornamento, è possibile eliminare un messaggio anche per il destinatario (o i destinatari) di una chat singola (o di gruppo).



Questo strumento si configura quindi molto utile in caso di invio di un messaggio in una chat sbagliata, o in caso in cui il testo del messaggio inviato contenga un errore.

Bisogna però tenere presente che, utilizzando questa funzionalità, quando un messaggio invitato verrà cancellato per tutti, questo non scomparirà dalla chat.
Il testo del messaggio cancellato sarà sostituito dalla dicitura Hai eliminato questo messaggio.
Il destinatario (o i destinatari) vedranno l’indicazione Questo messaggio è stato eliminato:
ciò significherà che il messaggio è stato cancellato dal mittente.



La funzionalità in questione è disponibile solo per i messaggi inviati entro 7 minuti e non è retroattiva:
ciò significa che non è possibile cancellare i messaggi inviati in precedenza alla disponibilità di questo strumento.

Come eliminare un messaggio inviato su WhatsApp (iOS)

IMMAGINE QUI 4



Hai mandato un messaggio in una chat sbagliata su WhatsApp dal tuo iPhone e vorresti rimediare, cancellandolo anche per il destinatario?
Nessun problema:
ti spiego come procedere nelle righe che seguono.

Apri l’applicazione di WhatsApp e, tramite la sezione Chat, individua la conversazione in cui hai erroneamente inviato il tuo messaggio.
Fai quindi tap sulla conversazione “incriminata” che contiene il messaggio da cancellare.



Tocca e tieni poi premuto sul singolo messaggio da cancellare e, dal menu a tendina che apparirà, premi sulla voce Elimina.
Potrai così eventualmente apporre il segno di spunta su più di un messaggio da cancellare.

Dopo aver selezionato il messaggio (o i messaggi) da cancellare, fai tap sul pulsante con il simbolo del cestino.
Dal menu a tendina, fai poi tap sulla voce Elimina per tutti.



Agendo in questo modo, il testo del messaggio sarà stato cancellato e comparirà la dicitura Hai eliminato questo messaggio.
Il destinatario (o i destinatari, in caso di una chat di gruppo) vedranno la dicitura Questo messaggio è stato eliminato.

Come eliminare un messaggio inviato su WhatsApp (Android)

IMMAGINE QUI 5



La nuova funzionalità che permette di eliminare un messaggio inviato su WhatsApp è disponibile anche su smartphone Android.
Ti spiego quindi come procedere sul tuo dispositivo dotato dell’OS sviluppato da Google.

Per prima cosa apri l’app di WhatsApp e poi tramite la schermata Chat, individua la conversazione singola o di gruppo in cui hai inviato il tuo messaggio per sbaglio.
Fai quindi tap su di essa e individua il messaggio appena inviato che desideri cancellare.



Tocca e tieni premuto sul messaggio da eliminare ed eventualmente seleziona anche altri messaggi recentemente inviati, se vuoi effettuare un’eliminazione di più di un messaggio.

Per cancellare il messaggio premi sul pulsante con il simbolo del cestino che trovi in alto.
Conferma poi l’eliminazione del messaggio (o dei messaggi) premendo sulla dicitura Elimina per tutti.



Una volta che avrai fatto tap su questa dicitura tutti i messaggi che hai selezionato saranno cancellati.
Il testo del messaggio sarà sostituito dalla dicitura Hai eliminato questo messaggio.
Il destinatario (o i destinatari) vedranno invece la scritta Questo messaggio è stato eliminato.

Come eliminare un messaggio inviato su WhatsApp (Windows Phone)

IMMAGINE QUI 6



Su dispositivi Windows Phone, la procedura per eliminare un messaggio invitato su WhatsApp è altrettanto semplice.

Apri l’applicazione di messaggistica, fai tap sulla conversazione in cui hai erroneamente inviato il messaggio e poi fai tap sul simbolo dei tre puntini che trovi in alto a destra.
Dal menu a tendina, fai tap sulla dicitura Seleziona messaggi.



Apponi poi il segno di spunta su tutti i messaggi recentemente inviati da cancellare e premi poi sul pulsante con il simbolo del cestino.
Dal menu a tendina, fai poi tap sulla dicitura Elimina per tutti.
Al posto del testo del messaggio vi sarà la scritta Hai eliminato questo messaggio mentre il destinatario vedrà la scritta Questo messaggio è stato eliminato.

Risoluzione dei problemi comuni:

Al fine di utilizzare al meglio la possibilità di cancellare i messaggi per tutti, bisogna tenere presente di alcune situazioni.
Voglio spiegarti qui di seguito quali sono le possibili situazioni in cui il testo del messaggio non venga cancellato, al fine di risolvere i più comuni problemi.



  • Il testo del messaggio non viene eliminato e non compare la dicitura Hai eliminato questo messaggio:
    affinché tutto funzioni per il meglio è necessario che mittente e destinatario abbiano l’ultima versione dell’applicazione di WhatsApp su Android, iOS o Windows Phone.
  • Il destinatario ha visualizzato comunque il messaggio:
    è possibile che ciò accada.
    La funzionalità in questione è disponibile anche se il messaggio è già stato visualizzato tramite notifica o direttamente tramite la schermata di conversazione.
  • Non compare la dicitura Elimina per tutti:
    se sono passati più di 7 minuti dall’orario di invio del messaggio non ti sarà più possibile usufruire di questa funzionalità.

come eliminare foto da whatsapp



come eliminare foto da whatsapp

Utilizzi WhatsApp già da diverso tempo a questa parte ma nonostante ciò non osi ancora definirti un esperto al riguardo.
Sei infatti solitamente disinteressato alle nuove tecnologie ed hai scelto di servirti del famoso servizio di messaggistica solo perché la maggior parte dei tuoi amici lo sfrutta come principale mezzo di contatto.
Non mi sorprende dunque il fatto che oggi tu sia qui, su questo mio tutorial, ad interrogarti su come fare per eliminare le foto da WhatsApp.

Inizialmente avevi infatti scelto una foto per il tuo account, con il passare del tempo ci hai però ripensato ed ora vorresti sapere come fare per rimuoverla (ed eventualmente inserirne un’altra).
Mi sbaglio?
No, ecco.
Beh, allora prenditi cinque minuti di tempo libero tutto per te e leggi questa guida incentrata proprio sull’argomento.
Alla fine, vedrai, sarai ponto ad affermare che in realtà era un vero e proprio gioco da ragazzi.



Come dici?
Non era questo quello che ti interessava capire bensì come cancellare le fotografie inviate nelle varie conversazioni per evitare di visualizzare ogni volta e soprattutto per far occupare meno spazio possibile all’app?
No problem, avevo già pensato anche a questo.
Nel post trovi infatti varie indicazioni che possono tornarti utili in tal senso.
Ora però basta chiacchierare e passiamo all’azione.
Buona lettura!

Indice

  • Eliminare la foto profilo da WhatsApp
    • Da Android
    • Da iOS
    • Da Windows/Mac
    • Da Web
  • Eliminare le foto nelle conversazioni di WhatsApp
    • Da Android
    • Da iOS
    • Da Windows/Mac
    • Da Web

Eliminare la foto profilo da WhatsApp

Vuoi capire come eliminare la tua foto profilo da WhatsApp e non sai come riuscirci?
Allora segui le istruzioni sul da farsi che trovi proprio qui sotto.
La procedura può essere eseguita senza alcun tipo di problema sia da smartphone che da computer.



Da Android

IMMAGINE QUI 1

Stai utilizzando uno smartphone Android?
Allora puoi eliminare la foto del profilo da WhatsApp provvedendo in primo luogo ad afferrare il tuo cellulare, a sbloccarlo, ad accedere al drawer ed a fare tap sull’icona della famosa app.



Adesso, fai tap sul pulsante […] in alto a destra e seleziona Impostazioni dal menu che si apre.
Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sulla sulla tua foto profilo che sta in cima, sul pulsante con la macchina fotografica e, per concludere, scegli Rimuovi immagine dal menu che si apre.

Se poi vuoi impostare una foto differente invece che rimuoverla, scegli l’opzione apposita per prelevarla dalla galleria oppure per scattare una foto al momento tramite il summenzionato menu.



Hai eliminato la foto del profilo su WhatsApp ma ora vorresti tornare sui tuoi passi?
In tal caso, recati nuovamente nella sezione Impostazioni dell’app, fai tap sull’immagine dell’omino, poi sulla macchina fotografica e scegli se scattare una foto al momento oppure se selezionare un’immagine dalla galleria del cellulare, selezionando l’opzione corrispondente, come ti ho appena spiegato.

Da iOS

IMMAGINE QUI 2

Se stai utilizzando un iPhone, per poter eliminare la foto del profilo da WhatsApp la prima mossa che devi compiere è quella di afferrare il tuo cellulare a marchio Apple, sbloccarlo, accedere alla home screen e fare tap sull’icona della famosa applicazione per la messaggistica istantanea.



Adesso, fai tap sull’icona di Impostazioni che sta nella parte in fondo a destra della schermata visualizzata, premi sul tuo nome in cima e seleziona la voce modifica per due volte consecutive.
Seleziona poi, dal menu che compare, la dicitura Elimina foto ed è fatta.

Se invece che rimuovere la foto desideri modificarla con un’altra immagine, scegli l’opzione Scatta foto (per scattare una foto al momento) o quella Scegli foto (per prelevare l’immagine da usare dalla galleria del dispositivo).



Hai eliminato la tua foto del profilo ed ora vuoi reimpostarla?
Per riuscirci, recati nuovamente nella sezione Impostazioni di WhatsApp, fai tap su aggiungi foto e, tramite il menu che si apre, scegli se scattare una foto al momento oppure se selezionare un’immagine dalla galleria fotografica del dispositivo, come visto poc’anzi.

Da Windows/Mac

IMMAGINE QUI 3



Utilizzi WhatsApp Desktop e vorresti capire come fare per eliminare la tua foto del profilo tramite quest’ultima?
Allora provvedi in primo luogo ad aprire l’applicazione di WhatsApp per Windows o per Mac e ad eseguire la scansione del QR code presente su schermo (se necessario).
Se non sai come si fa, apri WhatsApp sullo smartphone, recati in Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop > Scannerizza il codice QR ed inquadra con la fotocamera del cellulare il codice visualizzato.

Adesso, clicca sulla tua foto profilo che sta in alto a sinistra, porta il puntatore sull’immagine e facci clic sopra dopodiché scegli, dal menu che si apre, l’opzione Rimuovi immagine.
Et voilà!



Se invece che rimuovere la foto vuoi modificarla con un’altra già salvata sul computer, scegli Carica foto dal menu che si aperto e selezionala.
Puoi anche scattare una foto al momento (se il tuo computer dispone di una webcam) facendo clic sulla voce Scatta foto che trovi sempre nel già menzionato menu.

Hai eliminato la tua foto del profilo su WhatsApp seguendo le indicazioni di cui sopra ed ora vuoi impostarla nuovamente?
Più facile a farsi che a dirti.
Clicca sulla figura dell’omino nella parte in alto a sinistra della finestra di WhatsApp Desktop, clicca sulla voce Aggiungi immagine al profilo e scegli se selezionare una foto tra quelle sul computer oppure se scattarla al momento (sempre se hai una webcam), procedendo come ti ho indicato nelle righe precedenti.

Da Web

IMMAGINE QUI 4



Puoi eliminare le foto da WhatsApp anche intervenendo dalla versione Web del famoso servizio.
Per riuscirci, provvedi ad aprire il browser che generalmente usi per navigare in rete dal tuo computer (es.
Chrome), visita la home page di WhatsApp Web ed effettua la scansione del codice QR visualizzato (se necessario). Se non sai come si fa, apri WhatsApp sullo smartphone, recati in Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop > Scannerizza il codice QR ed inquadra con la fotocamera del cellulare il codice visualizzato.

Fai dunque clic sulla tua foto profilo che sta in alto a sinistra dopodiché clicca nuovamente sulla tua foto e seleziona, dal menu che si apre, l’opzione Rimuovi immagine.
Fatto!



Se anziché eliminare l’immagine vuoi modificarla con un’altra già salvata sul computer, seleziona Carica foto dal menu.
Puoi anche scattare una foto al momento (se il tuo computer dispone di una webcam) cliccando sull’opzione Scatta foto sempre annessa al medesimo menu.

Se invece in precedenza avevi eliminato la tua foto su WhatsApp ma poi ci hai ripensato e ora ti piacerebbe impostarla nuovamente, clicca sulla figura dell’omino nella sezione in alto a sinistra di WhatsApp Web, premi su Aggiungi immagine al profilo e scegli se selezionare una foto tra quelle sul computer oppure se scattarla al momento (sempre se hai una webcam), come ti ho spiegato poc’anzi.



Eliminare le foto nelle conversazioni di WhatsApp

Vuoi capire come fare per eliminare le foto da WhatsApp presenti nelle conversazioni?
Allora le istruzioni che devi seguire sono quelle che trovi qui sotto.
Anche in questo caso, la procedura è fattibile tramite l’app di WhatsApp per smartphone, quella per computer e la versione Web del servizio.

Da Android

IMMAGINE QUI 5

Se stai usando WhatsApp su Android, puoi eliminare le foto presenti nelle conversazioni provvedendo in primis ad accedere alla scheda Chat dell’app, ad individuare la conversazione di riferimento ed a farci tap sopra.



Nella nuova schermata visualizzata, premi sul nome del contatto o del gruppo che sta in cima e seleziona la dicitura Media.
Sincerati ora del fatto che risulti selezionata la scheda Media (ed in caso contrario provvedi tu) dopodiché individua le immagini che vuoi eliminare, premici sopra e continua a tenere premuto per qualche istante per selezionarle e tappa sul pulsante con la pattumiera in alto a destra.

Per concludere, seleziona l’opzione Elimina media dal telefono se vuoi fare in modo che le foto che stai per eliminare vengano rimosse anche dalla galleria del tuo smartphone Android, scegli Elimina per me ed è fatta.
Se sei stato tu ad inviare le foto, puoi eventualmente decidere di eliminare le immagini per tutti selezionando l’opzione apposita (messo che non sia trascorso già il tempo massimo previsto).



In alternativa alla procedura appena descritta, puoi eliminare le foto aprendo la conversazione di riferimento, individuando le immagini all’interno della stessa, premendoci sopra, continuando a tenere premuto per qualche istante e scegliendo l’opzione per procedere con la rimozione.

Da iOS

IMMAGINE QUI 6



Utilizzi WhatsApp su iPhone?
Allora provvedi innanzitutto a fare tap sulla voce Chat che sta in basso dopodiché seleziona la conversazione relativamente alla quale ti interessa andare ad agire e premi sul nome del contatto di riferimento oppure su quello del gruppo che sta in cima.

Nella schermata successiva, seleziona la voce Media, link e documenti e verifica che in alto risulti selezionata la scheda Media (altrimenti provvedi tu).



Adesso, fai tap su Seleziona che sta in alto a destra, seleziona le immagini che vuoi eliminare dalla conversazione e premi sull’icona della pattumiera in basso a destra.
Scegli Elimina per me dal menu che compare ed è fatta.
Da notare che se sei stato tu ad inviare le foto, puoi scegliere di eliminare le immagini per tutti selezionando l’opzione Elimina per tutti dal menu (a patto che non sia trascorso già il tempo massimo previsto).

Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi eliminare le foto individuando quelle relativamente alle quali intendi agire direttamente nella conversazione, premendoci sopra, continuando a tenere premuto per qualche istante e selezionando la voce Elimina dal menu che compare.



Successivamente fai tap sul simbolo della pattumiera in basso a sinistra e scegli se eliminare le foto per te o per tutti a seconda se sei stato tu ad inserire l’immagine nella conversazione o meno ed in base al tempo trascorso dall’invio della stessa.

Nota: Pur eliminando le foto dalle conversazioni su WhatsApp, le immagini parte delle stesse salvate nell’app Foto dell’iPhone non saranno rimosse.
Se vuoi sbarazzartene ed “alleggerire” la galleria, leggi il mio tutorial su come liberare spazio su iPhone per scoprire come fare.

Da Windows/Mac

IMMAGINE QUI 7



Se invece stai usando l’applicazione desktop del servizio, puoi eliminare le foto da WhatsApp presenti nelle conversazioni provvedendo in primo luogo ad individuare la sessione di chat relativamente alla quale ti interessa andare ad agire dalla sezione sinistra della schermata, facendoci clic sopra e premendo poi sul nome del contatto o del gruppo che sta in alto a destra.

Clicca quindi sulla voce Media, link e documenti che trovi sempre a destra, verifica che risulti selezionata la scheda Media (ed in caso contrario selezionala tu), apponi un segno di spunta sulle foto che vuoi cancellare e premi sul pulsante con la pattumiera in alto a destra.
Seleziona poi la voce Elimina per me ed è fatta.



Se sei stato tu ad inviare le foto, puoi anche scegliere di eliminarle per tutti selezionando l’apposita opzione, messo il fatto che tu non abbia ancora superato il limite di tempo massimo consentito da WhatsApp.

Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi cancellare le fotografie presenti in una conversazione facendo clic sulla freccetta che trovi nella parte in alto a destra delle stesse e selezionando la voce Elimina messaggio dal menu che si apre.
Anche in tal caso, potrai poi scegliere se eliminare le foto per te oppure per tutti, a seconda del fatto che sia stato tu ad inviare l’immagine e che non sia trascorso più tempo del dovuto dall’invio.



Da Web

IMMAGINE QUI 8

Eliminare le foto da WhatsApp intervenendo dalla versione Web del servizio è altrettanto semplice.
Per riuscirci, individua la conversazione di riferimento dall’elenco sulla sinistra, cliccaci sopra, seleziona il nome del contatto o del gruppo che sta in alto a destra e premi sul collegamento Media, link e documenti che si trova ancora più a destra.



Verifica ora che risulti selezionata la scheda Media (altrimenti selezionala tu), individua le foto che vuoi cancellare e selezionale.
Successivamente clicca sul simbolo della pattumiera posto in alto a destra e scegli Elimina per me.
Ecco fatto!

Ti faccio altresì notare che sei stato tu ad inviare una data immagine e se non hai ancora superato il limite di tempo massimo connesso da WhatsApp, puoi eventualmente scegliere di eliminare le foto per tutti, facendo clic sul bottone apposito.



In alternativa ai passaggi di cui sopra, puoi eliminare le foto annesse ad una conversazione facendo clic sulla freccetta che trovi nella parte in alto a destra di ciascuna di esse e cliccando l’opzione Elimina messaggio dal menu che appare.
Potrai poi scegliere, anche in questo caso, se eliminare le foto per te oppure per tutti, facendo clic sui relativi pulsanti e sempre tenendo conto di quanto precedentemente precisato.

come eliminare backup whatsapp



come eliminare backup whatsapp

Il backup di WhatsApp presente su Google Drive è di dimensioni troppo grandi, vorresti eliminarlo per liberare un po’ di spazio sul tuo account ma non sai come fare?
Vuoi cancellare un vecchio backup di WhatsApp sul cloud storage associato al tuo smartphone, prima che tu possa ripristinarlo per errore, ma non sai in che modo procedere?
Non ti preoccupare, se vuoi posso darti una mano io a risolvere questi problemi!

Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come eliminare i backup di WhatsApp agendo sia da smartphone che da computer.
Ti spiegherò, quindi, come procedere direttamente dal tuo dispositivo mobile per l’eliminazione dei backup online generati automaticamente da questa famosa app di messaggistica e poi, per i soli smartphone Android, ti indicherò come cancellare i backup generati localmente e conservati nella memoria del telefono.



Inoltre, qualora la cosa ti interessasse, ti spiegherò come agire da computer, in modo da cancellare i backup di WhatsApp ospitati su Google Drive e iCloud Drive, e ti darò alcuni suggerimenti su come disabilitare i backup di WhatsApp (anche se ti sconsiglio vivamente di procedere in tal senso, in quanto è l’unico modo per ripristinare le chat dell’app).
Dai, sei pronto a cominciare?
Sì?
Benissimo! Mettiti bello comodo, presta attenzione ai suggerimenti che troverai nei prossimi capitoli e cerca di metterli in pratica.
A me non resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon lavoro!

Indice

  • Come eliminare backup WhatsApp da smartphone
    • Come eliminare backup WhatsApp Android
    • Come eliminare backup WhatsApp iPhone
  • Come eliminare backup WhatsApp da PC
    • Come eliminare backup WhatsApp da Google Drive
    • Come eliminare backup WhatsApp da iCloud
  • Come disattivare backup automatico WhatsApp

Come eliminare backup WhatsApp da smartphone

WhatsApp, generalmente, effettua in modo automatico il backup delle chat sul cloud (cioè online), in modo da permettere di recuperare le conversazioni nel caso di reinstallazione dell’app o di sostituzione del telefono.
Se tu, però, hai la necessità di eliminare il backup più recente effettuato dall’app, puoi procedere tramite le indicazioni che trovi qui sotto.



Come eliminare backup WhatsApp Android

IMMAGINE QUI 1

Sugli smartphone Android, puoi eliminare il backup di WhatsApp presente su Google Drive agendo tramite l’omonima app già preinstallata sul tuo smartphone.
Puoi riconoscere la sua icona in home screen in quanto presenta un triangolo con i lati di colore verde, giallo e blu.
Se non dovessi trovare l’app di Google Drive, puoi scaricarla gratuitamente dal Play Store, premendo sul tasto Installa e attendendo il completamento dell’operazione.



Quando sei pronto per procedere, avvia l’app di Google Drive e attendi che venga effettuato l’accesso con lo stesso account Google configurato sul tuo smartphone.
Fatto ciò, premi sull’icona situata in alto a sinistra e scegli la voce Backup dalla schermata che ti viene mostrata.

Ora, tra le voci che visualizzi, individua quella denominata Backup WhatsApp [numero di telefono] e premi sulla sua icona , che trovi a fianco.
A questo punto, premi sul tasto Elimina backup, nel riquadro che visualizzi, per cancellare il backup.



Quest’operazione è essenziale nel caso in cui tu voglia cancellare un backup già caricato nel cloud di Google Drive.
In aggiunta, puoi procedere anche alla cancellazione del backup presente in locale, nella memoria dello smartphone, seguendo i suggerimenti che ti indicherò nelle prossime righe.

Per prima cosa, hai bisogno di un’app per sfogliare le cartelle presenti nella memoria del telefono.
A tal proposito, puoi utilizzare l’app predefinita (denominata ad esempio Gestione File), se presente, oppure scaricare l’app gratuita Files di Google dal Play Store, premendo sul tasto Installa e attendendo il completamento del download e dell’installazione.



Nel mio esempio, ti spiegherò come procedere con l’app Files di Google per cancellare il backup locale di WhatsApp.
Avvia l’app in questione e, nella schermata principale, fai tap sulla scheda Sfoglia, che trovi nell’area in basso.

Fatto ciò, scorri le varie voci che ti vengono presentate e seleziona quella denominata Memoria interna.
Accedi poi alle cartelle WhatsApp > Databases per visualizzare tutti i file relativi ai backup generati dall’app WhatsApp.



IMMAGINE QUI 2

L’ultimo backup eseguito da WhatsApp è denominato semplicemente msgstore.db.crypt12, mentre quelli meno recenti presentano anche la data nel loro nome.
Per cancellare un backup, premi sull’icona ▼, che trovi a fianco, e scegli l’opzione Elimina per due volte consecutive.
Più facile di così?

Come eliminare backup WhatsApp iPhone

IMMAGINE QUI 3



Se possiedi un iPhone, puoi eliminare i backup che WhatsApp salva su iCloud (il servizio di cloud storage di Apple) procedendo direttamente dal pannello delle impostazioni di iOS.
Per fare ciò, avvia l’app Impostazioni, tramite la sua icona con l’ingranaggio che trovi in home screen, e seleziona le voci [tuo nome] > iCloud > Gestisci spazio > WhatsApp Messenger dalla schermata che si apre.

Arrivato a questo punto, non devi far altro che premere sulla dicitura Elimina dati, nella schermata che ti viene mostrata, e poi conferma l’operazione di eliminazione del backup tramite il tasto Elimina.



Come eliminare backup WhatsApp da PC

Se vuoi agire da PC, in modo da eliminare i backup di WhatsApp salvati su Google Drive o iCloud Drive, procedi come sto per indicarti.

Nota: qualora te lo stessi chiedendo, anche se usi il client di WhatsApp per PC, sul tuo computer non c’è salvato alcun file di backup delle chat, in quanto tutti i dati vengono comunque gestiti dall’app presente sullo smartphone.
Il client per PC è solo un “ripetitore” di quello che succede nell’app per smartphone.

Come eliminare backup WhatsApp da Google Drive

IMMAGINE QUI 4



Per eliminare i backup di WhatsApp da Google Drive tramite PC, devi raggiungere il sito Web del cloud storage di Google e accedere con lo stesso account utilizzato sullo smartphone su cui è installato WhatsApp.

Fatto ciò, nella barra laterale di sinistra, seleziona la voce Copie di backup, per visualizzare tutti i backup memorizzati su Google Drive.
Dopodiché individua il file di backup relativo a WhatsApp, denominato Backup WhatsApp [numero di telefono], fai clic con il tasto destro del mouse su di esso e, tramite il riquadro che ti viene mostrato, seleziona l’opzione Elimina backup.



A questo punto, conferma l’operazione, premendo il tasto Elimina nella schermata che visualizzi, e il gioco è fatto.

Come eliminare backup WhatsApp da iCloud

IMMAGINE QUI 5



I backup di WhatsApp salvati su iCloud possono essere eliminati direttamente da iCloud Drive, tramite il client desktop per macOS e per Windows.

Nel caso in cui tu sia in possesso di un Mac, iCloud Drive è già preinstallato nel sistema.
Per avviarlo, devi fare clic sull’icona con la mela morsicata collocata in alto a sinistra e selezionare, dal menu che ti viene mostrato, la voce Preferenze di sistema.
A questo punto, nel pannello che visualizzi, scegli la voce iCloud.



Per quanto riguarda Windows, invece, devi scaricare e installare il client ufficiale di iCloud Drive, prelevando l’apposito file .exe dal sito Web ufficiale di Apple, installandolo ed eseguendo poi l’accesso con il tuo account iCloud.
Ti ho parlato nel dettaglio di come scaricare e installare iCloud Drive in questa mia guida.

Una volta aperto il client di iCloud Drive, a prescindere dal sistema operativo che stai utilizzando, fai clic sul tasto Gestisci, che trovi in basso a destra, e scegli la voce WhatsApp Messenger dal riquadro che visualizzi.



Dopodiché, per eliminare il backup di WhatsApp, premi sul tasto Elimina documenti e dati e poi conferma l’operazione tramite il tasto Elimina.

Come disattivare backup automatico WhatsApp

IMMAGINE QUI 6

Adesso che hai eliminato il backup di WhatsApp dallo spazio cloud associato al tuo smartphone, potresti avere la necessità di disabilitare questa funzionalità, in modo da non conservare il contenuto delle tue conversazioni e, quindi, non ripristinarle nel caso di reinstallazione dell’app o formattazione del dispositivo mobile.



Per effettuare quest’operazione, avvia l’app di WhatsApp sul tuo telefono e, se usi Android, premi sull’icona ⋮ collocata in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
Se, invece, usi un iPhone, fai tap sull’icona con l’ingranaggio (Impostazioni) collocata in basso a destra.

Arrivato a questo punto, seleziona le voci Chat > Backup delle chat e, se usi Android, imposta l’opzione Backup su Google Drive su Mai.
Se, invece, hai un iPhone, imposta l’opzione Backup automatico su Disattiva.



In questo modo hai disattivato il backup automatico di WhatsApp.
Per approfondire l’argomento, consulta la mia guida su come disattivare il backup di WhatsApp.

come eliminare account whatsapp



come eliminare account whatsapp

Hai deciso di non utilizzare più WhatsApp ma non sai come cancellare in maniera definitiva il tuo account da questa celebre piattaforma di messaggistica?
Hai cambiato numero di telefono e vorresti una mano per eliminare il tuo account attuale di WhatsApp e, successivamente, trasferirlo sulla nuova numerazione?
Nessun problema:
se sono questi gli intoppi tecnologici che oggi ti affliggono, sarai felice di sapere che sei capitato sul tutorial giusto e al momento giusto.

Nel corso di questa guida, infatti, ti spiegherò passo dopo passo come eliminare account WhatsApp, indicandoti anche quali sono le operazioni preliminari da effettuare per non perdere le proprie conversazioni, in caso di successivi ripensamenti.
Ti spiegherò quindi come cancellare un account in maniera definitiva (quindi in vista di un abbandono completo del servizio) e anche come trasferire un account da un numero di telefono all’altro.



Adesso che hai compreso al meglio quelli che sono gli argomenti che verranno trattati in questo tutorial, non vedi l’ora di iniziare?
Lo immagino! D’accordo:
ti consiglio di prenderti qualche minuto di tempo libero e di metterti seduto bello comodo con il tuo smartphone in mano.
Sono sicuro che seguirai attentamente i passaggi da me illustrati riuscirai nell’intento che ti sei proposto.
Detto ciò, non mi resta che augurati una buona lettura e un buon “lavoro”.

Indice

  • Eliminare l’account di WhatsApp
    • Esportazione delle conversazioni
    • Android
    • iOS
  • Cambiare numero su WhatsApp
    • Backup delle conversazioni
    • Android
    • iOS

Eliminare l’account di WhatsApp

Le operazioni che servono per eliminare l’account di WhatsApp di cui ti parlerò nelle prossime righe sono molto semplici da effettuare.
Prima di entrare nel dettaglio di questo tutorial, però, devo necessariamente parlarti di come eseguire l’esportazione delle conversazioni.



Questa è un’operazione preliminare che può risultare utile per non perdere le proprie chat, in caso di ripensamenti.
Devi infatti sapere che, cancellando l’account di WhatsApp, verranno eliminati dal dispositivo in uso le conversazioni e verranno anche cancellati i backup delle stesse effettuati su Google Drive o iCloud.

Esportazione delle conversazioni

Per eseguire l’esportazione delle conversazioni su Android, avvia come prima cosa l’app di WhatsApp sul tuo dispositivo, premendo sulla sua icona che trovi nella home screen o nel drawer (cioè la schermata con l’elenco di tutte le app installate).



Individua, quindi, la conversazione da esportare tramite la sezione Chat, premi sulla stessa e fai tap sul simbolo (…), situato in alto a destra.
Adesso, premi sulla voce Altro e poi su Esporta Chat, in moda da selezionare una modalità di invio (per esempio via email).

IMMAGINE QUI 1



Su iOS, invece, una volta individuata la conversazione di tuo interesse tramite la sezione Chat (il simbolo di un fumetto situato nella barra dei menu in basso), fai tap su di essa, poi premi sul nome dell’utente che vedi in alto e, infine, premi prima sulla voceEsporta chat.

Scegli poi se premere sulle diciture Allega Media o Senza file media, a seconda di quelle che sono le tue preferenze per il salvataggio dei file multimediali.



IMMAGINE QUI 2

In caso di dubbi riguardanti l’esportazione delle chat, leggi il mio tutorial in cui ti parlo nel dettaglio di come salvare i messaggi di WhatsApp.



Android

IMMAGINE QUI 3

Se hai salvato tutte le conversazioni a cui tenevi di più ed eventualmente i relativi allegati, sei pronto per iniziare l’eliminazione dell’account di WhatsApp, procedura di cui ti parlo in maniera dettagliata nelle prossime righe.



Su Android, il primo passo da compiere è premere sul pulsante (…) situato nell’angolo in alto a destra in modo da fare poi tap sulla voce Impostazioni situata nel menu contestuale.

A questo punto, premi sulla voce Account nel menu che si apre, premi su Elimina account e digita il tuo numero di cellulare nel campo di testo presente a schermo.
Per confermare l’operazione, fai infine tap sul pulsante Elimina account.



L’eliminazione dell’account WhatsApp comporterà anche la cancellazione da tutti i gruppi a cui ti sei iscritto, l’eliminazione della chat dal tuo telefono e anche del relativo backup su Google Drive.

iOS

IMMAGINE QUI 4



Se intendi invece eliminare il tuo account WhatsApp agendo da iPhone, fai tap sulla voce Impostazioni (è il simbolo di un ingranaggio che è situato in basso a destra nella schermata principale), poi fai tap sulle voci Account > Elimina account.

Adesso, digita il tuo numero di cellulare nel campo di testo che vedi in fondo allo schermo e fai tap sul bottone Elimina account, per confermare l’eliminazione.



Come nel caso di Android, anche su iOS la cancellazione dell’account di WhatsApp comporterà anche l’eliminazione della chat sul tuo dispositivo e il relativo backup di iCloud.

Cambiare numero su WhatsApp

IMMAGINE QUI 5



Se hai cambiato numero di telefono e vuoi trasferire su quest’ultimo il tuo account WhatsApp, devi eseguire la procedura di cambio numero prevista ufficialmente del servizio.

Tale passaggio salva automaticamente le iscrizioni ai gruppi e le impostazioni dell’applicazione.
Le chat, invece, vanno ripristinate manualmente, e devi quindi aver in precedenza aver effettuato il backup delle stesse, procedura che ti indico nel prossimo capitolo.
Tieni però presente che non è possibile migrare i messaggi passando da Android a iOS, o viceversa (se non adoperando delle soluzioni di terze parti, che non sono sempre affidabili al 100%).



Backup delle conversazioni

Per eseguire il backup delle conversazioni di WhatsApp su Android, fai tap sul simbolo (…) situato nell’angolo in alto a destra, poi premi sulla voce Impostazioni nel menu contestuale.

Adesso fai tap sulla dicitura Chat, poi su Backup delle chat e verifica che, in corrispondenza della voce Backup su Google Drive sia selezionata una regola per l’avvio del backup.
In caso contrario fai tap sulla voce Quotidiano, Settimanale o Mensile per impostare una frequenza di backup.
Se, invece, vuoi che venga effettuato un backup manuale, apponi il segno di spunta sulla dicitura Solo quando tocco “Esegui Backup” e premi poi sul bottone Esegui backup.



Inoltre, scegli se apporre il segno di spunta sulla voce Includi video (la trovi poco più sotto), in modo da includere nello stesso anche gli elementi multimediali. Se necessario, consenti a WhatsApp di accedere al tuo Google Drive.

IMMAGINE QUI 6



Su Android il backup delle chat viene effettuato su Google Drive, il servizio di cloud di Google con spazio di archiviazione gratuito con 15GB di spazio, eventualmente espandibile a pagamento con prezzi a partire da 1,99/mese.

Per effettuare un backup delle conversazioni di WhatsApp su iPhone, invece, avvia l’app di messaggistica istantanea e premi come prima cosa sulla voce Impostazioni che presenta simbolo di un ingranaggio ed è situata nell’angolo in alto a destra.



Adesso, fai tap sulle voci di menu Chat > Backup delle chat in modo da regolare le impostazioni per il backup automatico (Quotidiano, Mensile, Settimanale).
Se invece vuoi eseguire un backup manuale (e anche includere video, selezionando l’opzione tramite l’apposita levetta), premi sul pulsante Esegui backup adesso.

IMMAGINE QUI 7



Il backup delle chat su iOS viene salvato su iCloud, il servizio di cloud storage di Apple che presenta uno spazio di archiviazione gratuito di 5GB ed è eventualmente espandibile a pagamento:
i prezzi che partono dai 0,99€/mese.

Se qualcosa non ti è chiaro o vuoi saperne di più sulle procedure di backup per le chat di WhatsApp, leggi il mio tutorial dedicato a quest’argomento.



Android

IMMAGINE QUI 8

Se stai utilizzando uno smartphone Android, dopo aver salvato con un backup le tue conversazioni, avvia l’app di WhatsApp sul tuo vecchio numero, accedi al pannello delle Impostazioni, premendo sul simbolo (…) e fai tap prima sulla voce Account e poi su quella Cambia numero.



A questo punto, premi sul pulsante Avanti che si trova in alto a destra, immetti il tuo vecchio numero (ossia il numero di telefono che stai utilizzando attualmente) e il tuo nuovo numero (il numero su cui intendi trasferire l’account WhatsApp) negli appositi campi di testo, facendo attenzione che il codice internazionale sia indicato correttamente (quello dell’Italia è +39) e premi su Avanti per completare l’operazione.

Adesso, scarica l’app WhatsApp tramite il Play Store e avviala; dopodiché non ti resta che seguire la procedura iniziale per l’attivazione del numero.
Quando richiesto, fai tap sul pulsante Ripristina, in modo da accettare di ripristinare le chat del backup che l’applicazione avrà individuato automaticamente.



iOS

IMMAGINE QUI 9

Se possiedi un iPhone e intendi cambiare numero e quindi trasferire il tuo account WhatsApp, dopo aver provveduto a salvare le conversazioni di tuo interesse tramite backup, avvia l’app di WhatsApp per iniziare la procedura relativa a questo passaggio.



Una volta visualizzata la schermata principale dell’app di messaggistica, fai tap sulla pulsante Impostazioni (il simbolo di un ingranaggio), poi sulla voce Account e, infine, su quella denominata Cambia numero.

Adesso, premi su Avanti e inserisci nei campi di testo che vedi a schermo il tuo vecchio numero (cioè il numero sul quale stai utilizzando l’applicazione di WhatsApp in questo momento) e il tuo nuovo numero (cioè il numero sul quale intendi trasferire il tuo account WhatsApp).



Prima di premere sul pulsante Avanti, per portare a termine la procedura di trasferimento, assicurati di aver correttamente indicato il prefisso internazionale del numero (per l’Italia e il +39).

Effettuata quest’operazione non ti resta che avviare l’applicazione di WhatsApp sul nuovo dispositivo (se ancora non l’hai installata scaricala dall’App Store di iOS) ed effettuare la procedura iniziale di attivazione del numero di telefono.
Successivamente, premi sul pulsante Ripristina cronologia chat, in modo da ripristinare il backup che viene automaticamente riconosciuto.



Se dovessi avere dei dubbi riguardanti la procedura di ripristino del backup o se qualcosa non ti è chiaro, fai riferimento al mio tutorial specifico su questo argomento.

come disinstallare whatsapp



come disinstallare whatsapp

Non sei un grande amante della tecnologia ma, alla fine, spinto da tutti i tuoi amici e parenti, hai iniziato a utilizzare la famosa applicazione di messaggistica WhatsApp.
Come facilmente prevedibile, dopo poco tempo hai confermato che l’utilizzo di soluzioni di questo genere non fa per te.
Adesso, infatti, vorresti sapere come disinstallare WhatsApp perché preferisci le chiamate e gli SMS tradizionali ai servizi di messaggistica online, benché questi consentano di comunicare a costo zero.

Se le cose stanno così e sei sicuro che non vuoi ripensarci, sono pronto a darti una mano e spiegarti come cancellare l’applicazione di WhatsApp da tutti i tuoi device.
Nel corso di questo tutorial, ti fornirò tutte le indicazioni di cui hai bisogno per rimuovere l’applicazione dal tuo smartphone, dal tuo tablet e/o dal tuo computer.
Così facendo, potrai liberarti del servizio in maniera più o meno definitiva, a seconda delle tue esigenze e di alcune opzioni che vedremo tra poco.



Se hai già il tuo smartphone o tablet in mano e sei quindi pronto per iniziare, mettiti seduto bello comodo e segui con attenzione le indicazioni che sto per fornirti; otterrai il risultato desiderato in un batter d’occhio.
Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura.

Indice

  • Operazioni preliminari
    • Backup delle conversazioni
    • Cancellare l’account WhatsApp
  • Disinstallare WhatsApp
    • Android
    • iOS
    • Windows
    • macOS

Operazioni preliminari

Le procedure utili a disinstallare WhatsApp che ti indicherò nel corso dei prossimi capitoli sono molto semplici da attuare.
Prima, però, devi compiere un paio di operazioni preliminari molto importanti, tra cui il backup delle conversazioni, di cui ti parlerò nel dettaglio nelle prossime righe.



Backup delle conversazioni

Se hai intenzione di utilizzare nuovamente WhatsApp in futuro, ti consiglio di eseguire un backup delle tue conversazioni.
In questo modo, avrai la possibilità di conservare le tue chat e ripristinarle all’occorrenza.

Per procedere con il backup delle tue conversazioni, avvia come prima cosa l’applicazione di WhatsApp sul tuo dispositivo, sfiorando l’apposita icona presente in home screen o nel drawer (la schermata con la lista di tutte le app installate sui device Android).



Adesso, se utilizzi uno smartphone o un tablet Android, premi sul pulsante con il simbolo ⋮ che si trova in alto a destra e premi sulla voce Impostazioni nel menu che compare.
Dopodiché, fai tap sulla voce Chat, premi sulla dicitura Backup delle chat e verifica che, in corrispondenza della voce Backup su Google Drive, vi sia selezionata la voce Quotidiano, Settimanale o Mensile, in modo da avere una regola per l’avvio automatico del backup.

Se, invece, vuoi eseguire un backup manuale, apponi il segno di spunta sulla voce Solo quando tocco “Esegui Backup” e premi poi sul comando Esegui backup.
Inoltre, prima di eseguire un backup, puoi anche apporre il segno di spunta sulla voce Includi video, per includere nello stesso anche gli elementi multimediali.



IMMAGINE QUI 1

Le conversazioni di WhatsApp su Android vengono archiviate all’interno di Google Drive (servizio di cloud storage con spazio di archiviazione gratuito con 15GB di spazio, espandibile a pagamento a partire da 1,99/mese), nell’account Google connesso allo smartphone.



Se, successivamente, intendi ripristinarle, come ti ho spiegato nella mia guida su come reinstallare WhatsApp, ti basta reinstallare l’app su un telefono associato al medesimo numero di telefono e il medesimo account Google e, una volta avviata, premere poi sul pulsante Ripristina visualizzato a schermo. In alternativa, puoi esportare una singola conversazione premendo sul simbolo (…) in corrispondenza della stessa, facendo tap sulla voce Altro e poi su Esporta Chat.

Se utilizzi un iPhone, per effettuare un backup delle tue conversazioni, premi sulla voce Impostazioni di WhatsApp (il simbolo di un ingranaggio in basso a destra), dopodiché fai tap sulle diciture Chat > Backup delle chat e regola le opzioni di backup automatico (Quotidiano, Mensile, Settimanale).
In alternativa, esegui un backup manuale, premendo sul pulsante Esegui backup adesso.



Tutte le conversazioni verranno salvate online sul tuo account iCloud (servizio di cloud storage di Apple con spazio di archiviazione gratuito con 5GB di spazio, espandibile a pagamento da 0,99€/mese).

IMMAGINE QUI 2



Eventualmente in seguito, per ripristinare le chat di WhatsApp, reinstalla l’app su un iPhone collegato allo stesso ID Apple e allo stesso numero dell’iPhone attuale e, ad applicazione avviata, premi sul pulsante Ripristina.

Per esportare una singola conversazione, invece, recati nella scheda Chat di WhatsApp(il simbolo di un fumetto nella barra in basso), premi sulla conversazione desiderata, sul nome dell’utente in alto, poi prima sulla voce Esporta chat e infine su Allega Media o Senza file media, a seconda delle tue preferenze relative ai file multimediali.



Se qualcosa non ti è chiaro o se vuoi saperne di più sul backup e il ripristino delle chat, leggi il mio tutorial in cui ti ho spiegato nel dettaglio come fare il backup di WhatsApp e quello dedicato al ripristino delle conversazioni.

Cancellare l’account WhatsApp

Se non intendi utilizzare nuovamente WhatsApp – o almeno non intendi farlo a breve -, puoi eventualmente anche cancellare il tuo account, in modo che gli amici non possano inviarti dei messaggi a vuoto.
Per farlo, segui le istruzioni che sto per fornirti.



Se utilizzi uno smartphone Android, premi sul pulsante con il simbolo (…) e seleziona la voce Impostazioni nel menu che compare. Dopodiché premi sulle voci Account > Elimina account, digita il tuo numero di cellulare nel campo di testo collocato in fondo allo schermo e, infine, premi sul bottone Elimina account, per terminare l’operazione.

IMMAGINE QUI 3



Se sei in possesso di un iPhone, invece, fai tap sulla voce Impostazioni di WhatsApp (è l’icona con il simbolo di un ingranaggio in basso a destra) e premi sulle voci Account > Elimina account.

Digita adesso il tuo numero di cellulare nel campo di testo collocato in fondo allo schermo e premi sul pulsante Elimina account, per completare la procedura.



IMMAGINE QUI 4

Disinstallare WhatsApp

Eseguiti tutti i passaggi preliminari indicati nel precedente capitolo, sei ufficialmente pronto a dinstallare l’app di WhatsApp.
Come già accennato in precedenza, si tratta di un’operazione di una semplicità disarmante, in quanto basta seguire la procedura standard per la disinstallazione delle app prevista dal sistema operativo del tuo smartphone.

Android

IMMAGINE QUI 5



Se hai uno smartphone o un tablet Android, puoi rimuovere l’applicazione di WhatsApp recandoti nella home screen dello stesso.
Tieni quindi premuto il dito sull’icona di WhatsApp e trascina quest’ultima sulla voce Disinstalla che compare in alto (in alcuni smartphone potrebbe essere raffigurata con il simbolo di un cestino).
Quando ti viene chiesto di confermare l’operazione, premi su OK.

In alternativa, recati nel pannello delle Impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio che si trova nella home screen), premi sulla voce App, poi individua e fai tap sull’icona di WhatsApp che trovi nell’elenco di tutte le applicazioni mostrate.
Infine, premi in sequenza, sui pulsanti Disinstalla e OK.



IMMAGINE QUI 6

Preferisci agire tramite il Play Store?
Nessun problema:
apri il negozio virtuale Google sfiorando la sua icona nella home screen del tuo smartphone (è il simbolo di un triangolo colorato), fai tap sul pulsante () e poi sulla dicitura Le mie app e i miei giochi.



Adesso, individua l’icona di WhatsApp nella scheda Installate, fai tap su di essa e premi sul bottone Disinstalla.
Conferma, infine, la procedura, premendo sul pulsante OK.

iOS

Su iPhone, la procedura da effettuare per disinstallare l’app di WhatsApp è altrettanto semplice.
Come prima cosa individua l’icona della app nella home screen del tuo smartphone, tieni premuto il dito su di essa e aspetta che si metta a “ballare”.
Dopodiché, premi sul simbolo “X” che vedi in alto a sinistra e conferma la cancellazione dell’app, premendo sul pulsante Elimina.



IMMAGINE QUI 7

In alternativa, per disinstallare l’applicazione di WhatsApp su iOS puoi agire tramite il menu Impostazioni.
Premi sull’icona con il simbolo di un ingranaggio che trovi nella home screen, fai tap sulla voce di menu Generali e su quella denominata Spazio libero iPhone che vedi nella successiva schermata.
Adesso, attendi che ti venga mostrato l’elenco di tutte le app installate, individua l’icona di WhatsApp e fai tap su di essa.



A questo punto, premi sul pulsante Disinstalla app o su quello denominato Elimina app.
Nel primo caso conferma l’operazione premendo su Disinstalla app:
tale procedura permette di fare spazio nella memoria del dispositivo ma mantiene i documenti e i dati dell’app.
Questa è la scelta da prendere se intendi successivamente reinstallare l’applicazione di WhatsApp.

IMMAGINE QUI 8



Se scegli, invece, di premere sulla voce Elimina app, effettuerai la cancellazione anche dei relativi documenti e dei dati.
In questo caso, conferma l’operazione premendo sul pulsante Elimina app.

Windows

Se possiedi un computer Windows e hai installato il client desktop di WhatsApp tramite il suo sito Web ufficiale oppure hai installato l’app di messaggistica usufruendo del Microsoft Store, puoi facilmente disinstallarla in entrambi i casi.



Per disinstallare il client desktop di WhatsApp, cerca la sua icona nella barra di Cortana e poi, una volta individuata, fai clic destro su di essa.
Dopodiché nel menu visualizzato, premi sulla voce Disinstalla.

In questo modo si aprirà il pannello Programmi e funzionalità di Windows; individua in quest’ultimo l’icona di WhatsApp, fai clic destro su di essa e premi su Disinstalla.



IMMAGINE QUI 9

Se hai installato l’app di WhatsApp tramite il Microsoft Store e l’hai individuata nella barra di ricerca di Cortana, fai clic destro su di essa e premi per due volte consecutive su Disinstalla, per cancellarla con una procedura veloce.



In alternativa, per disinstallare sia il client desktop di WhatsApp che l’applicazione, puoi agire tramite il pannello delle Impostazioni di Windows.
Per aprirlo digita il termine Impostazioni nella barra di ricerca di Cortana e fai clic sul corrispondente risultato della ricerca (l’icona con il simbolo di un ingranaggio).

IMMAGINE QUI 10



Nel menu visualizzato, clicca sulla dicitura App e, in corrispondenza della scheda App e funzionalità, individua l’icona di WhatsApp.
Adesso, premi sul pulsante Disinstalla che vedi a schermo e conferma l’operazione, premendo nuovamente sul bottone Disinstalla.

macOS

IMMAGINE QUI 11



Per finire, se hai installato l’app di WhatsApp su Mac e ora desideri disinstallarla, recati nel Finder (l’icona con il simbolo di una faccina nella barra Dock), in modo da fare clic destro sull’icona di WhatsApp situata nella cartella Applicazioni.

Adesso, nel menu a tendina visualizzato, premi sulla voce Sposta nel cestino, per disinstallare la famosa app di messaggistica.
Digita quindi la password del Mac e conferma l’operazione, premendo su OK.
Dopodiché svuota il cestino facendo clic destro su di esso e selezionando l’apposita voce dal menu che si apre.



Se hai installato WhatsApp tramite il Mac App Store, la procedura è ancora più semplice.
Accedi al Launchpad (icona del razzo situata nella barra Dock), tieni premuto il tasto sinistro del mouse sull’icona di WhatsApp, dopodiché clicca prima sulla (X) che vedi sopra quest’ultima e poi sul pulsante Elimina.
Facile, vero?

come disconnettere whatsapp web



come disconnettere whatsapp web

Da quando hai scoperto WhatsApp Web, non perdi occasione per parlare con i tuoi contatti sfruttando la comodità del computer, funzione che ti torna particolarmente utile soprattutto quando lavori.
Il problema è che, di recente, hai usato un po’ troppi PC che non ti appartengono, senza però avere cura di scollegare, a lavoro concluso, l’app dal browser.
Terrorizzato dall’idea che qualcuno possa così accedere alle tue conversazioni senza permesso, ti sei, dunque, fiondato su Google alla ricerca di una guida che possa insegnarti come disconnettere WhatsApp Web, finendo dritto dritto sul mio sito.

Ebbene, sono ben lieto di comunicarti che qui troverai la risposta alla tua domanda:
di seguito, infatti, ti spiegherò per filo e per segno sia come scollegarsi da WhatsApp Web dal computer, sia come eliminare l’abbinamento ai browser già usati tramite le app per Android e iOS, usando una serie di passaggi semplicissimi e applicabili anche da chi, come te, non ha molta dimestichezza con il mondo della tecnologia.



Dunque, senza perdere un secondo in più, ritaglia qualche minuto di tempo tutto per te e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti sul tema:
sono sicuro che, al termine di questa lettura, sarai perfettamente in grado di scegliere e applicare la soluzione più idonea per far fronte al problema che si è venuto a crearsi.
Detto ciò, non posso fare altro, se non augurarti buona lettura e farti un sincero in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Come scollegarsi da WhatsApp Web
  • Come disconnettere WhatsApp Web da tutti i dispositivi
    • Android
    • iPhone

Come scollegarsi da WhatsApp Web

IMMAGINE QUI 1



I passaggi per scollegare il browser attualmente in uso da WhatsApp Web sono davvero semplicissimi! Prima di continuare, però, è bene fare chiarezza riguardo un paio di aspetti molto importanti.

  • L’operazione di disconnessione riguarda soltanto il browser da cui la si esegue.
    Ciò significa che, se WhatsApp Web è configurato su più browser nel PC in uso, i passaggi devono essere effettuati da ciascuno di essi.
  • Una volta scollegato WhatsApp dal browser, sarà necessario effettuare di nuovo l’abbinamento con l’app di WhatsApp tramite codice QR, per poterlo riutilizzare.

Detto ciò, puoi effettuare la disconnessione da WhatsApp Web nel seguente modo:
per prima cosa, collegati alla pagina del servizio e attendi che l’interfaccia venga completamente caricata.
Fatto ciò, clicca sul pulsante (⋮) collocato in cima alla lista delle chat (nella parte sinistra della schermata) e scegli l’opzione Disconnetti dal menu che va ad aprirsi.
Tutto qui!



Se, invece, vuoi effettuare la disconnessione dal programma WhatsApp per computer (valgono le stesse precisazioni già viste per WhatsApp Web), avvia quest’ultimo, clicca sul bottone (…) collocato in cima alla lista delle chat e seleziona la voce Disconnetti dal menu che si apre a schermo.

Come disconnettere WhatsApp Web da tutti i dispositivi

Se non hai la possibilità di disconnettere WhatsApp Web dal browser, poiché non hai accesso a quest’ultimo (nel caso in cui, per esempio, avessi utilizzato un PC non tuo per effettuare la connessione), puoi eliminare l’associazione tra il browser e la tua app agendo direttamente dall’interno di quest’ultima.
Di seguito, mi appresto a spiegarti come effettuare quest’operazione sia servendoti di un dispositivo Android, sia attraverso iPhone.

Android

IMMAGINE QUI 2



Se stai agendo da Android, avvia innanzitutto l’app di WhatsApp richiamandola dal drawer del tuo dispositivo (l’area in cui sono collocate tutte le app installate), premi sulla scheda Chat, se necessario, e fai tap sul pulsante (⋮) collocato in alto a destra per accedere al menu delle impostazioni dell’app.

A questo punto, tocca l’opzione WhatsApp Web e identifica il browser da cui intendi scollegarti tra quelli presenti nella lista proposta:
per riconoscere quello di tuo interesse, puoi aiutarti guardando l’icona del browser associato, la data in cui è stato effettuato l’ultimo accesso e il sistema operativo usato.
Tieni presente che le voci sono elencate in ordine di tempo, dall’attività meno recente a quella più recente.
Se, al posto dell’icona del browser, dovessi vedere quella di un computer, vuol dire che l’accesso è stato effettuato tramite il programma WhatsApp per PC.



Una volta trovato il browser da cui intendi scollegarti, tocca dunque sulla relativa voce e poi sul pulsante Disconnetti, annesso alla finestra d’avviso che ti viene proposta.
Una volta completata la disconnessione, se vorrai accedere in futuro da quel browser, dovrai effettuare nuovamente l’associazione tramite QR Code:
per farlo, collegati a WhatsApp Web tramite il browser in questione e attendi che il codice QR da usare per l’abbinamento venga caricato a schermo.
In seguito, accedi nuovamente alla sezione relativa a WhatsApp Web dell’app, tocca il pulsante [+] collocato in alto a destra e inquadra il codice visualizzato sullo schermo del PC per finalizzare l’associazione.

Se, invece, vuoi scollegare in un solo colpo tutte le sessioni di WhatsApp Web che avevi aperto, accedi nuovamente alla schermata di gestione di WhatsApp Web e tocca, questa volta, la voce Disconnetti da tutti i dispositivi, situata al termine della lista dei browser attualmente connessi.
Per concludere, tocca il pulsante Disconnetti e il gioco è fatto!



iPhone

IMMAGINE QUI 3

Disconnettere WhatsApp Web da uno o più computer usati in precedenza è semplicissimo anche su iPhone.
Per prima cosa, avvia quindi l’app di messaggistica richiamandola dalla schermata Home di iOS, chiudi la chat visualizzata in primo piano effettuando uno swipe da sinistra verso il centro, se necessario, e fai tap sul pulsante Impostazioni situato nell’angolo in basso a destra dello schermo.



A questo punto, tocca la voce WhatsApp Web/Desktop e, aiutandoti con l’icona del browser, la data di ultima attività, il sistema operativo e, se disponibile, il luogo d’accesso, individua il browser che desideri scollegare dal riquadro dedicato ai Dispositivi connessi:
quando l’hai trovato, effettua uno swipe verso sinistra in sua corrispondenza per eliminare l’associazione.

Anche in questo caso, per utilizzare nuovamente lo stesso programma, dovrai effettuare daccapo l’abbinamento tra quest’ultimo e l’app in uso, servendoti del codice QR:
dopo esserti collegato a WhatsApp Web tramite il browser per PC e aver atteso il caricamento del QR Code, avvia quindi l’app sull’iPhone, recati nuovamente in Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop, tocca la voce Scannerizza il codice QR e inquadra il codice visualizzato sullo schermo del computer.



Se non riesci a identificare con esattezza il programma da dissociare e vorresti chiudere tutte le sessioni di WhatsApp Web attive in un solo colpo, non devi far altro che sfiorare la voce Disconnetti da tutti i dispositivi, residente in fondo alla lista dei dispositivi connessi, per poi confermare la volontà di procedere toccando il pulsante Disconnetti che compare a schermo.

come disconnettere whatsapp iphone



come disconnettere whatsapp iphone

Vuoi disattivare momentaneamente WhatsApp sul tuo iPhone, in modo che i tuoi amici non ti tempestino di messaggi in un frangente nel quale non puoi leggerli?
Vuoi risultare offline su WhatsApp per alcuni contatti per non ricevere messaggi da parte loro?
Nulla di impossibile.

Se vuoi sapere come disconnettere WhatsApp iPhone, non devi far altro che leggere le indicazioni presenti nella guida che sto per proporti e metterle in pratica.
Anche se WhatsApp non include una funzione di disconnessione diretta, dovresti riuscire comunque a raggiungere il tuo scopo.



IMMAGINE QUI 1

Poiché il servizio non prevede alcuna funzione di logout, se cerchi disperatamente un modo relativo a come disconnettere WhatsApp iPhone l’unica cosa che puoi fare è chiudere o minimizzare la app.



In genere, basta minimizzare WhatsApp premendo il tasto Home dell’iPhone per non risultare più online per i propri contatti, tuttavia per essere più sicuro che nessuno ti veda come connesso al servizio puoi chiudere completamente l’applicazione.

Se non sai come si fa, minimizza WhatsApp, premi per due volte consecutive il tasto Home dell’iPhone e tieni premuto per un paio di secondi il dito sull’icona dell’applicazione nella barra nera che compare in basso.
Quando l’icona di WhatsApp comincia a “ballare”, premi sul simbolo presente su di essa e la app si chiuderà definitivamente.



IMMAGINE QUI 2

Se non ti interessa disconnettere WhatsApp iPhone completamente ma ti basta bloccare solo determinate persone in modo che non ti possano inviare messaggi, puoi sfruttare la funzione di blocco prevista nell’applicazione.
In questo modo, i contatti bloccati continueranno a vedere il tuo stato (quindi sapranno se sei online o meno) ma non potranno mandarti messaggi fino a quando non provvederai a sbloccherai.



Per bloccare un contatto in WhatsApp, recati nelle Impostazioni dell’applicazione, seleziona la voce Impostazioni chat > Bloccato dal menu che si apre e premi sul pulsante + che si trova in alto a destra per selezionare la persona da bloccare.

Per maggiori informazioni su questa procedura e sapere come sbloccare i contatti bloccati in precedenza, consulta la mia guida su come risultare invisibili su WhatsApp in cui ti ho illustrato alcune tecniche capaci di sopperire alla mancanza dello stato “invisibile” su WhatsApp.
Potrebbero tornarti utili per evitare i messaggi indesiderati da parte degli amici più petulanti.



come disattivare chiamate whatsapp



come disattivare chiamate whatsapp

Ultimamente ho ricevuto molti messaggi da parte di amici interessati a scoprire come disattivare le chiamate su WhatsApp, qualcuno perché stanco di premere sempre per sbaglio l’icona della cornetta, altri perché vittime di “telefonate seriali” da parte di conoscenti un po’ troppo petulanti.

Anche tu sei stufo delle telefonate di WhatsApp e stai cercando una soluzione di questo tipo?
Bene, allora sappi che esistono alcuni utili accorgimenti da mettere in pratica per “zittire” la funzione VoIP della celebre app per la messaggistica istantanea, o quantomeno per ridurne l’invasività.
Purtroppo non vi è ancora un’opzione ad hoc per disattivarla completamente… ma direi che per il momento possiamo accontentarci anche degli escamotage alternativi che abbiamo a nostra disposizione.



Allora, sei pronto a cominciare?
Si?
Grandioso! Qui sotto trovi illustrati i tutti i passaggi da compiere su Android e iPhone.
Ti dico subito che sul sistema operativo del robottino verde si riescono a ottenere risultati migliori, di fatto è possibile bloccare quasi completamente la funzione VoIP di WhatsApp, ma anche sul “iPhone” di casa Apple si possono ridurre di molto i fastidi causati dalle chiamate degli amici più insistenti.
Ecco tutto spiegato in dettaglio.

Indice

  • Disattivare le chiamate WhatsApp su Android
    • Disattivare suonerie e vibrazioni
    • Bloccare un contatto
    • Ridurre il consumo dei dati
  • Disattivare le chiamate WhatsApp su iPhone
    • Bloccare un contatto
    • Ridurre il consumo dei dati
    • Tool di terze parti

Disattivare le chiamate WhatsApp su Android

Possiedi uno smartphone Android e ti interessa capire come fare per riuscire a disattivare le chiamate su WhatsApp?
Allora attieniti alle indicazioni sul da farsi che trovi proprio qui di seguito.



Come detto anche in apertura, una funzionalità dedicata al momento non è disponibile (e non è dato sapere se mai lo sarà), ma sfruttando alcune feature “di serie” la cosa è facilmente risolvibile.

Disattivare suonerie e vibrazioni

IMMAGINE QUI 1



Come ti dicevo, alcune delle funzioni incluse in WhatsApp possono fare particolarmente comodo per limitare il fastidio generato dalle chiamate VoIP indesiderate.
A questo proposito, puoi in primo luogo provvedere a disattivare suonerie e vibrazioni.
In tal modo, quando riceverai una chiamata WhatsApp questa risulterà silenziata.

Per riuscirci, afferra il tuo cellulare, sbloccalo, recati nella schermata in cui ci sono le icone di tutte le app e avvia WhatsApp.
Dopodiché premi sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.



A questo punto, seleziona la dicitura Notifiche, scorri la schermata che si apre fino in fondo, individua la sezione Notifiche chiamate e imposta le opzioni SuoneriaVibrazione rispettivamente su Silenzioso e Spenta.

In caso di ripensamenti, ti basterà premere nuovamente sul pulsante con i tre puntini in verticale nella schermata principale di WhatsApp, selezionare Impostazioni dal menu che si apre, recarti nella sezione Notifiche > Notifiche chiamate e selezionare Suoneria predefinita e Predefinita in corrispondenza delle opzioni Suoneria e Vibrazione.



Se vuoi, puoi “zittire” anche la suoneria di un singolo contatto lasciandola attiva per tutti gli altri.
Per fare ciò, seleziona il contatto da “silenziare” nella scheda Chat dell’app, fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra e seleziona la voce Mostra contatto dal menu che si apre.

Nella schermata che adesso visualizzi, seleziona la voce Notifiche personalizzate, metti il segno di spunta accanto alla voce Usa notifiche personalizz. e imposta le opzioni Notifiche chiamate > Suoneria e Notifiche chiamate > Vibrazione rispettivamente su Nessuna e Spenta.



In caso di ripensamenti, ti basterà selezionare nuovamente il contatto di riferimento, fare tap sul pulsante con i tre puntini in verticale, poi sulla voce Mostra contatto dal menu che si apre e, per concludere, selezionare la voce Notifiche personalizzate e rimuovere la spunta dall’opzione Usa notifiche personalizz. nella schermata successiva.

Bloccare un contatto

IMMAGINE QUI 2

La funzione delle chiamate su WhatsApp in generale non ti crea alcun problema ma vorresti evitare di essere telefonato via VoIP da parte di uno specifico contatto?
Bloccalo (anche solo in via temporanea) e il problema è risolto! In questo modo, ci tengo però a precisarlo, non solo non riceverai più le chiamate da parte di quel dato contatto ma anche i normali messaggi.



Per riuscirci, provvedi in primo luogo ad afferrare il tuo cellulare, a sbloccalo, a recarti nella schermata in cui ci sono le icone di tutte le app e a fare tap sull’icona di WhatsApp.
A questo punto, premi sul pulsante con i tre puntini in verticale posto in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.

Nella schermata che ora ti viene mostrata, premi sulla voce Account, poi su quella Privacy, seleziona l’opzione Contatti bloccati e premi sull’icona dell’omino collocata in alto a destra.
Dopodiché seleziona il nominativo della persona da bloccare ed è fatta.



Qualora dovessi ripensarci, potrai sbloccare i contatti bloccati facendo tap sul pulsante con i tre puntini in verticale nella schermata principale di WhatsApp, selezionando la voce Impostazioni dal menu che compare, recandoti nella sezione Privacy > Contatti bloccati, facendo tap sul contatto di riferimento e premendo sulla dicitura Sblocca [nome contatto] che vedi apparire su schermo.

Se desideri approfondire il discorso relativo al blocco dei contatti, ti invito a fare riferimento al mio tutorial dedicato in via specifica a come bloccare una persona su WhatsApp.



Ridurre il consumo dei dati

IMMAGINE QUI 3

Vuoi evitare l’utilizzo delle chiamate di WhatsApp perché hai paura di consumare troppo traffico dati?
Se le cose stanno così, non hai alcun bisogno di disattivare la funzionalità in questione.
Molto più banalmente, ti basta attivare la feature annessa alla famosa app che consente, per l’appunto, di ridurre il consumo dei dati sotto rete 3G/LTE (riducendone però anche la qualità audio)



Per abilitarla, afferra innanzitutto il tuo smartphone, sbloccalo, accedi alla schermata in cui ci sono le icone di tutte le applicazioni e a fai tap sull’icona di WhatsApp.
Successivamente pigia sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.

Per concludere, seleziona la voce Utilizzo dati e archivio nella nuova schermata visualizzata e metti il segno di spunta accanto alla voce Consumo dati ridotto.
Ecco fatto!



In caso di ripensamenti, premi sul bottone con i tre puntini in verticale posto nella schermata principale di WhatsApp, seleziona la voce Impostazioni, recati nella sezione Utilizzo dati e archivio e rimuovi la spunta dall’opzione Consumo dati ridotto.

Disattivare le chiamate WhatsApp su iPhone

Possiedi un iPhone?
Anche in tal caso, puoi disattivare le chiamate su WhatsApp, o per meglio dire puoi evitare di essere disturbato dalla ricezione delle stesse, bloccando specifici contatti. Se poi sul tuo iPhone ha eseguito il jalbreak, puoi avvalerti di un apposito tweak che può rivelarsi particolarmente utile in tal senso.
Per saperne di più, prosegui pure nella lettura.

Ah, quasi dimenticavo:
per quel che concerne invece la possibilità di silenziare le chiamate, purtroppo nel caso di iOS la funzionalità non è più disponibile.



Bloccare un contatto

IMMAGINE QUI 4

Se vuoi impedire le chiamate provenienti da una singola persona puoi bloccare quest’ultima.
In tal modo, è bene però che tu lo tenga a mente, non solo andrai a impedire la ricezione delle chiamate VoIP ma anche quella dei “comuni” messaggi.



Per bloccare un determinato contatto, afferra il tuo iPhone, sbloccalo, accedi alla home screen e seleziona l’icona di WhatsApp.
Nella schermata dell’applicazione che ora visualizzi, premi sulla voce Impostazioni collocata in basso a destra, fai tap sulla dicitura Account e poi su quella Privacy.

Nella nuova schermata visualizzata, premi sulla voce Bloccati, premi su Aggiungi, seleziona il contatto da bloccare dall’elenco che compare ed è fatta.



In caso di ripensamenti, potrai sbloccare il contatto bloccato recandoti nuovamente nella sezione Impostazioni > Account > Privacy > Bloccati di WhatsApp, premendo sul nome della persona di riferimento e selezionando la voce Sblocca contatto dalla schermata successiva.

Per ulteriori informazioni sul da farsi, puoi fare riferimento alla mia guida dedicata in via specifica al blocco dei contatti su WhatsApp che ti ho linkato qualche riga più su, nel passo dedicato ad Android.



In alternativa, puoi avvalerti della funzione di blocco delle chiamate inclusa in iOS, che però risulta essere un tantino più invasiva in quanto va ad agire anche sulle chiamate “normali”.
Utilizzandola, infatti, il contatto di riferimento non verrà bloccato su WhatsApp, per cui potrai continuare a messaggiare con quest’ultimo, ma qualsiasi tipo di chiamata da esso proveniente verrà bloccata.
Per maggiori informazioni, ti invito a leggere il mio articolo su come bloccare un numero di cellulare su iPhone.

Ridurre il consumo dei dati

IMMAGINE QUI 5

Infine, ti segnalo che se era tua intenzione disattivare le chiamate ricevute via WhatsApp per evitare un eccessivo consumo di dati, puoi facilmente far fronte alla cosa andando ad abilitare la funzione apposita che, appunto, permette di risparmiare sull’uso della connessione 3G/4G quando vengono effettuate e ricevute telefonate via VoIP.



Per abilitare la funzione in oggetto, afferra il tuo iPhone, sbloccalo, accedi alla home screen e seleziona l’icona di WhatsApp.
Dopodiché, premi sulla voce Impostazioni in basso a destra, fai tap sulla dicitura Utilizzo dati e archivio nella schermata visualizzata e porta su ON l’interruttore che trovi accanto alla voce Consumo dati ridotto.

In caso di ripensamenti, potrai disattivare la funzione in qualsiasi momento recandoti nuovamente nella sezione Impostazioni > Utilizzo dati e archivio dell’app e portando nuovamente su OFF il relativo interruttore.
Più facile di così?



Tool di terze parti

IMMAGINE QUI 6

Per concludere in bella, come si suol dire, voglio segnalarti che se hai sbloccato il tuo iPhone sottoponendolo alla procedura di jailbreak, come ti ho spiegato nel mio tutorial dedicato in via specifica all’argomento, puoi scaricare e installare il tweak Watusi che aggiunge a WhatsApp numerose funzioni aggiuntive.



Una di queste è la richiesta di conferma per le chiamate, la quale evita che premendo sull’icona della cornetta venga avviata automaticamente una telefonata via VoIP.
Al posto della telefonata viene mostrato un menu che permette di scegliere se effettuare la chiamata tramite il sistema VoIP di WhatsApp o tramite la linea telefonica standard (come accadeva nelle versioni più datate dell’applicazione).