come chattare su whatsapp senza essere visti



come chattare su whatsapp senza essere visti

“Possibile che sei sempre online?!” È l’ennesima volta che tua madre ti rimprovera per il fatto che stai sempre a chattare su WhatsApp con i tuoi amici e ti controlla persino quando non sei in casa, monitorando il tuo stato online sulla celebre app di messaggistica.
Per questo motivo, ti piacerebbe sapere come chattare su WhatsApp senza essere visti, così da preservare un po’ di più la tua privacy.

Se le cose stanno così, sappi che ti trovi nel posto giusto al momento giusto! Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di illustrarti alcuni accorgimenti utili per impedire ad altri utenti di visualizzare la tua attività su WhatsApp, come il tuo ultimo accesso, l’avvenuta lettura dei messaggi e persino il tuo stato online.



Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Alla grande! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le “dritte” che ti darò.
Se lo farai, riuscirai sicuramente a chattare senza che qualcuno monitori la tua attività su WhatsApp.
Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Nascondere l’ultimo accesso su WhatsApp
  • Bloccare una persona su WhatsApp
  • Nascondere conferme di lettura su WhatsApp

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel vivo del tutorial e vedere effettivamente come chattare su WhatsApp senza essere visti, ci tengo a fornirti alcune informazioni preliminari che devi necessariamente conoscere per avere un’idea più chiara sul da farsi.

Innanzitutto, ci tengo a precisare che, nel momento in cui scrivo, l’unico modo per impedire ad altre persone di vedere il tuo stato online su WhatsApp è quello di bloccare gli utenti in questione:
si tratta di una misura drastica, dal momento che impedisce alla persona in questione di contattarti su WhatsApp (e lo stesso vale per te), ma è l’unica che risulta adatta allo scopo.



Per il resto, puoi nascondere il tuo ultimo accesso e le conferme di lettura di WhatsApp, ma queste misure non impediranno ad altri utenti di vedere quando sei effettivamente online.
Se fin qui ti è tutto chiaro, direi che possiamo procedere!

Nascondere l’ultimo accesso su WhatsApp

IMMAGINE QUI 2



Una delle prime operazioni che puoi fare per evitare che altre persone riescano a monitorare la tua attività su WhatsApp è nascondere l’ultimo accesso al servizio:
così facendo, i tuoi contatti non potranno sapere quand’è stata l’ultima volta che hai utilizzato la piattaforma di messaggistica.
Prima di illustrarti come procedere, ci tengo a dirti che, nascondendo il tuo ultimo accesso su WhatsApp, nemmeno tu potrai vedere quello dei tuoi contatti.
Chiaro?
Bene, allora procediamo.

Se stai utilizzando uno smartphone Android, recati nella scheda Chat di WhatsApp, fai tap sul pulsante con i tre puntini posto in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre. Nella schermata che successivamente ti viene mostrata, premi sulle voci Account > Privacy, quindi su Ultimo accesso e seleziona l’opzione Nessuno.



Utilizzi un iPhone?
Per procedere, fai tap sulla voce Impostazioni situata in basso a destra, seleziona le voci Account > Privacy dalla schermata che si apre, seleziona la voce Ultimo accesso e seleziona l’opzione Nessuno.

Per ripristinare l’impostazione appena modificata, recati in Impostazioni > Account > Privacy > Ultimo accesso e seleziona l’opzione I miei contatti per rendere visibile l’ultimo accesso solo ai tuoi contatti, oppure seleziona l’opzione Tutti per rendere visibile l’ultimo accesso a chiunque.



Per maggiori informazioni su come nascondere l’ultimo accesso su WhatsApp, da’ pure un’occhiata all’approfondimento che ti ho linkato, perché senz’altro ti sarà di grande aiuto.

Bloccare una persona su WhatsApp

Bloccare una persona su WhatsApp è un’altra opzione da prendere in considerazione se si vuole nascondere a uno o più contatti la propria attività sulla celebre app di messaggistica istantanea.
Bloccando un contatto, infatti, impedirai a quest’ultimo di comunicare con te sulla celebre app di messaggistica e di vedere alcune delle tue attività, come l’ultimo accesso e, soprattutto, il tuo stato online.
Lascia che ti spieghi come procedere sia da mobile che da computer.



Da mobile

IMMAGINE QUI 3

Bloccare una persona su WhatsApp agendo da mobile è davvero semplice.
Per riuscirci su Android, recati nella scheda Chat o nella scheda Contatti, seleziona il nome della persona che intendi bloccare, fai tap sul pulsante raffigurante i tre puntini che si trova in alto a destra e seleziona le voci Altro > Blocca dal menu che si apre.



Su iPhone, invece, recati nella scheda Chat di WhatsApp, seleziona la chat che relativa alla persona che vuoi bloccare e fai tap sul suo nome posto nella parte superiore della schermata.
Seleziona, poi, la voce Blocca contatto situata in fondo, conferma la tua volontà di bloccare il contatto in questione, selezionando la voce Blocca dal menu che si apre, e il gioco è fatto.

In caso di ripensamenti, puoi ripristinare i contatti che hai deciso di bloccare recandoti in Impostazioni > Account > Privacy > Contatti bloccati/Bloccati, selezionando il nome dell’utente da sbloccare e facendo tap sul pulsante Sblocca [nome]/Sblocca.



Per maggiori informazioni su come bloccare e sbloccare su WhatsApp, leggi gli approfondimenti che ti ho appena linkato, perché senz’altro tiranno molto utili.

Da computer

IMMAGINE QUI 4



Se vuoi bloccare un utente agendo da computer, quindi utilizzando WhatsApp Web o WhatsApp Desktop, non devi far altro che accedere al tuo account WhatsApp (se non sai come fare, leggi la guida in cui spiego come usare WhatsApp su PC), cliccare sul pulsante (⌵) o sul simbolo dei tre puntini (in alto a sinistra) e selezionare la voce Impostazioni dal menu che si apre. Dopodiché clicca sul pulsante Aggiungi contatto da bloccare, seleziona l’utente di tuo interesse dal riquadro che compare a schermo e il gioco è fatto.

In caso di ripensamenti, per sbloccare la persona in questione, recati nuovamente in Impostazioni > Bloccati, clicca sul pulsante (x) situato accanto al nome della persona che intendi sbloccare e clicca sul pulsante Sblocca.

Nascondere conferme di lettura su WhatsApp

IMMAGINE QUI 5



Vuoi impedire ai tuoi contatti di sapere quando leggi i loro messaggi?
Per riuscirci, basta nascondere le conferme di lettura, ossia le “spunte azzurre” che confermano, appunto, l’avvenuta lettura dei messaggi.
Tieni conto, però, che disattivandole nemmeno tu potrai visualizzare le conferme di lettura altrui.
Ti segnalo, inoltre, che le conferme di lettura rimangono comunque attive per le chat di gruppo.

Per procedere su Android, fai tap sul simbolo dei tre puntini posto in alto a destra (dopo esserti recato nella scheda Chat), seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, recati in Account > Privacy e sposta su OFF la levetta dell’interruttore posta accanto alla voce Conferme di lettura, in fondo.



Per procedere su iPhone, fai tap sulla scheda Impostazioni situata in basso a destra nella schermata principale di WhatsApp, seleziona le voci Account > Privacy dalla schermata che si apre e poi sposta su OFF la levetta dell’interruttore posto accanto alla voce Conferme di lettura.

In caso di ripensamenti, per ripristinare l’impostazione che hai appena modificato, recati in Impostazioni > Account > Privacy e ripristina l’opzione Conferme di lettura.
Per maggiori informazioni su come disattivare le conferme di lettura di WhatsApp, ti consiglio la lettura dell’approfondimento che ti ho appena linkato.



come cercare su whatsapp



come cercare su whatsapp

Hai bisogno di un indirizzo o un numero di telefono che hai ricevuto tramite WhatsApp ma non riesci a trovarlo?
Hai appena installato WhatsApp sul tuo smartphone, vorresti scoprire se alcuni dei tuoi amici sono iscritti al servizio ma non sai come riuscirci?
Non ti preoccupare, se vuoi ti do una mano io a risolvere il problema.

Se mi dedichi cinque minuti del tuo tempo libero – non uno di più, promesso! – posso spiegarti come cercare su WhatsApp i messaggi che hai ricevuto nel corso del tempo e come trovare i nominativi delle persone che hai aggiunto alla rubrica del tuo smartphone.
Purtroppo WhatsApp non funziona come Facebook, non permette di cercare una persona in maniera diretta, ma se aggiungi un numero di telefono alla rubrica dello smartphone e il numero risulta associato a un utente iscritto a WhatsApp, questo compare automaticamente nella rubrica della app.



Per tutti i dettagli, continua a leggere.
Vedremo prima come cercare i messaggi su WhatsApp e poi passeremo alla ricerca dei contatti.
In entrambi i casi ti assicuro che si tratta davvero di un gioco da ragazzi, quindi non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e mettiamoci subito all’opera! Le indicazioni riportate di seguito valgono per tutti i principali sistemi operativi del mondo mobile:
Android, iOS e Windows Phone.

Indice

  • Come cercare messaggi su WhatsApp
    • Cercare messaggi su Android
    • Cercare messaggi su iPhone
    • Cercare messaggi su Windows Phone
    • Cercare messaggi su PC
  • Come cercare messaggi cancellati su WhatsApp
  • Cercare persone su WhatsApp
  • Consigli utili

Come cercare messaggi su WhatsApp

Se vuoi trovare un messaggio all’interno di WhatsApp ma non sai come riuscirci, prenditi un po’ di tempo libero e segui le indicazioni che sto per darti.
Ti assicuro che indipendentemente dal modello di smartphone e dal sistema operativo che utilizzi, riuscirai a fare tutto in men che non si dica.



Cercare messaggi su Android

IMMAGINE QUI 1

Se vuoi cercare un messaggio in WhatsApp e utilizzi uno smartphone Android, avvia l’applicazione facendo “tap” sulla sua icona, dopodiché recati nella sua schermata principale e seleziona la scheda Chat che si trova in alto.



A questo punto, premi sull’icona della lente d’ingrandimento collocata in alto a destra, digita il termine o la frase che vuoi cercare in WhatsApp nel campo di testo che è comparso in alto e il gioco è fatto.
Durante la digitazione vedrai comparire automaticamente una lista con tutti i messaggi che contengono i termini che hai cercato.

Per visualizzare le chat da cui hanno origine i messaggi trovati da WhatsApp, premi su di essi nella pagina con i risultati della ricerca.
Si aprirà automaticamente la discussione a cui fa capo il messaggio da te selezionato con i termini che hai cercato evidenziati in giallo.

Cercare messaggi su iPhone

IMMAGINE QUI 2



Se utilizzi un iPhone, puoi cercare messaggi su WhatsApp avviando l’applicazione sul tuo “iPhone”, selezionando la scheda Chat che si trova in basso a destra ed effettua uno swipe verso il basso (cioè scorri il dito dal centro dello schermo verso il basso) in modo da far comparire la barra di ricerca di WhatsApp.

A questo punto, seleziona il campo Cerca che è comparso in alto e digita i termini o le frasi che vuoi trovare.
Durante la digitazione vedrai comparire automaticamente la lista dei messaggi che includono i termini che hai cercato.



Per visualizzare le discussioni a cui fanno capo i messaggi trovati da WhatsApp, seleziona questi ultimi dai risultati della ricerca e ti verrà mostrata la chat integrale con i termini che hai cercato evidenziati in chiaro.
Più facile di così?!

Cercare messaggi su Windows Phone

IMMAGINE QUI 3



Anche la versione Windows Phone di WhatsApp dispone di una pratica funzione che permette di cercare i messaggi all’interno delle chat.
Per sfruttarla, avvia WhatsApp, seleziona la scheda Chat che si trova in alto a sinistra e premi sull’icona della lente d’ingrandimento che si trova nella barra grigia collocata in fondo allo schermo.

A questo punto, digita i termini o le frasi che intendi cercare in WhatsApp e, a seconda se vuoi trovare i titoli delle chat o il contenuto dei messaggi, seleziona la scheda Chat o Messaggi.
Ad operazione completata, seleziona il risultato della ricerca che ti interessa di più e ti verrà mostrata la conversazione (o il gruppo) a cui questo appartiene.

Cercare messaggi su PC

IMMAGINE QUI 4



Come ti ho spiegato anche nel mio tutorial su come usare WhatsApp sul PC, esistono dei client ufficiali di WhatsApp per Windows e macOS e una versione online del servizio che consentono di “ripetere” la app di WhatsApp che c’è sullo smartphone sullo schermo del computer.
Il funzionamento di queste soluzioni è estremamente semplice:
basta avviarle, inquadrare un codice QR usando l’apposita funzione di WhatsApp e il gioco è fatto.

Una volta effettuato l’accesso a WhatsApp sul PC, se il tuo smartphone è acceso e connesso a Internet, puoi cercare i messaggi anche da lì.
Tutto quello che devi fare è cliccare sul campo di ricerca collocato in cima alla barra laterale di sinistra e digitare al suo interno i termini (o le frasi) che vuoi trovare.



Durante la digitazione compariranno automaticamente i risultati della ricerca suddivisi per gruppi:
Chat con i titoli delle chat e Messaggi con i singoli messaggi contenuti in chat e gruppi.
Per visualizzare la conversazione a cui fa capo uno dei messaggi trovati da WhatsApp, clicca su quest’ultimo.

Come cercare messaggi cancellati su WhatsApp

Nonostante il mio aiuto, non sei ancora riuscito a trovare i messaggi di WhatsApp di cui avevi bisogno?
Mi spiace, ma considerando che la ricerca di WhatsApp tiene conto anche dei messaggi archiviati (ti ho parlato di questa funzionalità nel mio tutorial su come archiviare i messaggi di WhatsApp, ricordi?) è probabile che i messaggi di tuo interesse siano stati cancellati.



Se hai un backup recente di WhatsApp, potresti ripristinare l’applicazione a uno stato precedente e poi tentare di recuperare i messaggi di tuo interesse.
Per verificare se il backup di WhatsApp è attivo e scoprire a quale data risale, recati nelle impostazioni della app e vai su Chat > Backup delle chat.
Se il backup risulta abbastanza recente, puoi tentare di ripristinarlo e vedere se così vengono ripristinati anche i messaggi di tuo interesse.
Attenzione però, ripristinando un backup di WhatsApp cancellerai tutti i messaggi che hai ricevuto dopo la data del backup.

IMMAGINE QUI 5



Se sei convinto a procedere e vuoi ripristinare il backup di WhatsApp, disinstalla la app dal tuo smartphone, installala nuovamente e segui la sua procedura di configurazione iniziale.
Dopo la verifica del numero di cellulare, ti verrà chiesto se vuoi ripristinare il backup delle chat.
Rispondi in maniera affermativa e il gioco sarà fatto.

Per ulteriori dettagli sulla procedura per ripristinare i backup di WhatsApp su Android, iOS e Windows Phone, leggi il tutorial che ho dedicato all’argomento.

Cercare persone su WhatsApp

Vuoi scoprire se un tuo amico è iscritto a WhatsApp?
Mi spiace, ma WhatsApp non è come Facebook, non permette di cercare direttamente gli utenti che sono iscritti ad esso.
Se vuoi scoprire se una persona è iscritta a WhatsApp, devi aggiungerla alla rubrica del tuo smartphone (lo smartphone su cui è installato WhatsApp) e devi consentire all’applicazione di importarne il nominativo.
Se l’amico in questione è iscritto a WhatsApp, lo vedrai comparire automaticamente nella lista dei tuoi contatti.



Non sai come aggiungere un nuovo contatto alla rubrica del tuo smartphone?
Nessun problema, ti spiego subito come si fa.
Ti assicuro che si tratta davvero di un gioco da ragazzi.
Tutto quello che devi fare è aprire la app Contatti del tuo telefono, premere sul pulsante (+) presente nella pagina che si apre e compilare il modulo che ti viene proposto con il numero di cellulare e il nominativo della persona che vuoi cercare su WhatsApp.

IMMAGINE QUI 6



Ad operazione completata, devi avviare WhatsApp e devi consentire all’applicazione di importare i tuoi contatti nella sua rubrica interna (operazione che comunque hai già effettuato dopo aver installato la app per la prima volta sul tuo smartphone, altrimenti non potresti chattare con nessuno!).
I passaggi da compiere cambiano leggermente a seconda del tipo di smartphone utilizzato.

  • Se utilizzi uno smartphone Android, recati nella scheda Chat di WhatsApp e premi sull’icona del fumetto collocata in basso a destra per avviare la creazione di un nuovo messaggio.
    Ti verrà mostrata la lista dei tuoi contatti.
    Pigia quindi sul pulsante (…) collocato in alto a destra, seleziona la voce Aggiorna dal menu che compare e il nominativo della persona aggiunta prima alla rubrica dello smartphone dovrebbe comparire nei contatti di WhatsApp.

IMMAGINE QUI 7



  • Se utilizzi un iPhone, non dovrebbe esserci bisogno di aggiornare la lista dei contatti.
    Il nominativo dell’amico aggiunto alla rubrica, se questo è iscritto a WhatsApp, dovrebbe comparire automaticamente nella lista dei contatti disponibili.
    Per visualizzare la lista dei contatti di WhatsApp, seleziona la scheda Chat dell’applicazione e premi sull’icona del foglio collocata in alto a destra.
  • Se utilizzi un Windows Phone, puoi visualizzare la lista dei contatti che sono iscritti a WhatsApp (i quali dovrebbero essere importati automaticamente nella rubrica della app) selezionando la scheda Chat che si trova in alto a sinistra e premendo sul pulsante (+) che si trova in basso a destra.

Missione compiuta! Ora prova ad avviare la composizione di un nuovo messaggio (come ti ho appena spiegato) e se la persona che hai aggiunto alla rubrica dello smartphone è iscritta a WhatsApp (con il numero che hai indicato nel suo contatto) dovresti trovare il suo nominativo nella lista degli amici selezionabili.

Consigli utili

IMMAGINE QUI 8



Prima di chiudere il post, vorrei darti un consiglio che spero possa esserti utile:
se vuoi tenere traccia di alcuni messaggi che ritieni particolarmente importanti, puoi aggiungere questi ultimi ai preferiti di WhatsApp.
Così facendo avrai tutti i messaggi da te selezionati in un archivio organizzato al quale potrai accedere in qualsiasi momento.
Non ci credi?
Provaci subito.

Per aggiungere un messaggio ai preferiti di WhatsApp, seleziona quest’ultimo, tieni il dito premuto su di esso e premi sull’icona della stella che compare sullo schermo.
Successivamente, per accedere alla lista dei messaggi che hai aggiunto ai preferiti, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra nella schermata principale di WhatsApp e seleziona la voce Messaggi importanti dal menu che compare.
Su iPhone il medesimo menu lo puoi raggiungere andando sulla scheda Impostazioni e selezionando la voce Messaggi importanti da quest’ultima.



come capire se whatsapp e spiato



come capire se whatsapp e spiato

Ogni tanto hai paura che qualcuno possa entrare senza permesso nel tuo WhatsApp e spiare tutte le conversazioni che effettui con i tuoi amici?
Sei un po’ paranoico, lasciatelo dire, ma in fondo fai bene a preoccuparti di argomenti come la sicurezza informatica.
Per quanto sicuro possa essere, WhatsApp è frutto del lavoro dell’uomo e, come tale, non è perfetto.
Questo significa che può presentare dei punti deboli o delle vere e proprie falle di sicurezza che potrebbero permettere ad eventuali malintenzionati di intercettare le comunicazioni di altre persone.

Se tu hai voglia di approfondire l’argomento e vuoi fugare ogni ragionevole dubbio circa la privacy delle tue comunicazioni, prenditi cinque minuti di tempo libero e lascia che ti dia una mano.
Ti darò delle “dritte” su come capire se WhatsApp è spiato e ti suggerirò alcune pratiche di buon senso che puoi attuare per rendere le tue chat meno appetibili agli occhi dei malintenzionati.
Ti assicuro che non è nulla di particolarmente difficile, anzi, di prettamente tecnico c’è ben poco da capire.



Direi, dunque, di non perderci ulteriormente in chiacchiere e di vedere subito quali sono i passaggi da compiere per scoprire se le comunicazioni effettuate su WhatsApp sono al sicuro o c’è il rischio che qualcuno le stia spiando.
Buona lettura e buona fortuna… mi auguro vivamente che tu non faccia scoperte preoccupanti per la tua privacy!

Indice

  • Controllare gli accessi di WhatsApp Web/Desktop
  • Verificare la presenza di applicazioni-spia
    • Android
    • iOS
  • Evitare le reti Wi-Fi pubbliche
  • Altri suggerimenti utili

Controllare gli accessi di WhatsApp Web/Desktop

IMMAGINE QUI 1



Come ti ho spiegato anche nel mio tutorial su come usare WhatsApp su PC, servizi come WhatsApp Web e applicazioni come il client ufficiale di WhatsApp per Windows e macOS permettono di usare WhatsApp sul computer “ripetendo” la app che è installata sullo smartphone.
Questo significa che è possibile accedere alle proprie chat solo se il telefono è connesso a Internet e se il client ufficiale di WhatsApp o WhatsApp Web sono stati associati allo smartphone mediante la scansione di un QR code.
Si tratta di una soluzione estremamente comoda, funziona bene, ma presenta un piccolo-grande rischio per la privacy:
funziona anche se smartphone e computer non sono connessi alla stessa rete Wi-Fi.

Questo significa che, potenzialmente, un malintenzionato potrebbe ottenere l’accesso alle tue comunicazioni semplicemente convincendoti a prestargli il tuo smartphone per qualche secondo, eseguendo l’accesso a WhatsApp Web o al client ufficiale di WhatsApp usando un suo computer (o un suo tablet) e mantenendo attiva la spunta sull’opzione Resta connesso.
Spuntando tale opzione, lo smartphone ricorda l’associazione effettuata con il computer e consente gli accessi successivi a WhatsApp Web e/o al client di WhatsApp per PC senza richiedere una nuova scansione del QR code e senza richiedere che il computer sia fisicamente vicino ad esso.



Per fortuna esiste un modo molto semplice per verificare gli accessi non autorizzati a WhatsApp Web o al client ufficiale di WhatsApp per PC ed, eventualmente, interromperli.
Accedendo alle impostazioni di WhatsApp sul tuo smartphone, infatti, puoi visualizzare la lista completa degli accessi fatti da WhatsApp Web e WhatsApp per PC e decidere di interromperli istantaneamente.
Interrompendoli, tutti i computer collegati allo smartphone perderanno l’autorizzazione ad accedere a WhatsApp Web e a WhatsApp per Windows/macOS e verrà richiesta loro una nuova scansione del QR code (operazione che il malintenzionato di turno non potrà compiere perché non più in possesso del tuo smartphone).

Entrando più nel dettaglio, per verificare la lista degli accessi a WhatsApp Web e WhatsApp per PC sul tuo smartphone, devi avviare WhatsApp, premere sul pulsante (…) che si trova in alto a destra (se utilizzi Android) o sulla scheda Impostazioni (se utilizzi iPhone) e andare su WhatsApp Web/Desktop.



A questo punto, dai un’occhiata a tutte le sessioni di WhatsApp Web e WhatsApp Desktop attive e, se ne rilevi qualcuna sospetta, interrompila.
Per interrompere una sessione di WhatsApp Web/Desktop su Android, premi su di essa e rispondi Disconnetti all’avviso che compare sullo schermo.
Per farlo su iPhone, effettua uno swipe da destra verso sinistra sulla sessione da interrompere e premi sul pulsante Disconnetti che compare lateralmente.

IMMAGINE QUI 2



Vuoi interrompere tutte le sessioni di WhatsApp Web e WhatsApp Desktop contemporaneamente?
Nessun problema.
Pigia sulla voce Disconnetti da tutti i computer, dai conferma (rispondendo Disconnetti all’avviso che compare sullo schermo) e il gioco è fatto.

Verificare la presenza di applicazioni-spia

IMMAGINE QUI 3



Se nelle sessioni di WhatsApp Web non hai trovato nulla di strano ma sospetti comunque che qualcuno possa star spiando le tue comunicazioni, prova a verificare la presenza di applicazioni-spia sul tuo smartphone.
Le applicazioni-spia, come suggerisce il loro nome, sono applicazioni che agiscono di nascosto sullo smartphone e permettono di registrare tutte le operazioni che vengono compiute su quest’ultimo:
i testi digitati, le app avviate, i numeri di telefono chiamati e così via.
Alcune di esse sono davvero molto difficili da individuare in quanto agiscono, per l’appunto, di nascosto, ma ci sono alcuni indizi che possono tradire la loro presenza.
Adesso ti spiego quali sono e come individuarli su Android e iOS.

Android

Se utilizzi un terminale Android, il primo passo che ti consiglio di compiere è quello di entrare nel menu delle impostazioni (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen o nel drawer con i collegamenti a tutte le app installate sullo smartphone) e verificare la presenza di applicazioni con permessi di amministrazione, cioè con permessi che consentono loro di controllare tutte le attività compiute sul dispositivo.
Seleziona quindi le voci Sicurezza e Amministratori dispositivo e controlla se tra le app elencate nella schermata che si apre ci sono applicazioni che non conosci e che potrebbero nascondere intenzioni spionistiche.
Se ci sono nomi di app che non conosci e vuoi sincerarti della loro natura, fai una semplice ricerca su Google.

IMMAGINE QUI 4



Se tra le applicazioni con permessi di amministrazione ne trovi qualcuna che ha finalità spionistiche, disattivala subito rimuovendo il segno di spunta dalla sua icona e disinstallala.
Per disinstallarla, recati nel menu Impostazioni > App di Android, selezionala dalla lista delle app installate sul tuo device e premi sul bottone Disinstalla.

Dalla medesima schermata puoi controllare anche se ci sono applicazioni “sospette” che non hanno permessi da amministratore ma che comunque risultano installate sul tuo smartphone:
se ne trovi qualcuna, procedi alla loro rimozione seguendo le indicazioni che ti ho appena dato (o andandoti a leggere il mio tutorial su come disinstallare app Android).



IMMAGINE QUI 5

Se hai sottoposto il tuo smartphone alla procedura di root, ti consiglio di aprire anche l’applicazione SuperSU/SuperUser e di controllare la lista che hanno permessi di root.
Tra di esse potrebbe nascondersi anche qualche app con finalità spionistiche che qualcuno ha installato sul tuo device mentre era incustodito .



Anche in questo caso, se noti qualche nome “sospetto”, agisci tempestivamente revocando i permessi di root alla app che ritieni potenzialmente pericolosa e disinstallandola dal dispositivo.
Per monitorare le attività recenti delle app che necessitano dei permessi di root, seleziona la scheda con il log di SuperSU/SuperUser.

IMMAGINE QUI 6



Altri indizi che potrebbero rivelare la presenza di un’app-spia sul telefono sono l’eccessivo consumo di batteria e un surriscaldamento anomalo da parte di quest’ultimo.

Sia chiaro, si tratta di due “sintomi” molto generici:
potrebbero essere causati anche da app che non hanno nulla a che vedere con le attività di monitoraggio del telefono, ma comunque è meglio indagare quando si manifestano.
A tal scopo, ti consiglio di utilizzare la app Wakelock Detector che monitora costantemente lo stato dello smartphone e permette di sapere quali applicazioni tengono “sveglio” il processore facendo surriscaldare il dispositivo e portando a un consumo anomalo di batteria.
Per scoprire più in dettaglio come funziona, leggi il mio tutorial su come risparmiare batteria Android.



IMMAGINE QUI 7

Se nonostante tutti questi accorgimenti continui a temere di essere spiato, mi spiace, ma non ti resta altro che salvare tutti i dati ed effettuare un bel “formattone”.
In questo modo eliminerai tutte le app e tutti i dati dal telefono, ripristinerai Android allo stato di fabbrica e, se presenti, cancellerai anche le app-spia presenti sul dispositivo.
Se ne hai bisogno, nel mio tutorial su come resettare Android trovi tutte le indicazioni che servono su come formattare un terminale Android.



iOS

iOS, il sistema operativo di iPhone, rende abbastanza difficoltosa l’installazione di app-spia (a meno che il telefono non sia stato sottoposto alla procedura di jailbreak, in quel caso il sistema è più “aperto” e consente un’installazione molto più semplice delle app-spia) ma questo non significa che né è immune.

Per verificare la presenza di app sospette sul tuo “iPhone”, apri il menu delle impostazioni (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen) e vai su Generali > Spazio libero iPhone.
Dopo qualche secondo di attesa comparirà una lista di tutte le app installate sul device:
se ne noti qualcuna “sospetta”, selezionala e premi sul pulsante Elimina app per rimuoverla.



Se utilizzi una versione di iOS precedente alla 11, puoi accedere al medesimo menu andando in Impostazioni > Generali > Spazio sul dispositivo e su iCloud e premendo sulla voce Gestisci spazio relativa al campo Spazio dispositivo .

IMMAGINE QUI 8



Un altro modo per scovare potenziali app-spia presenti su iPhone è controllare la lista dei profili personalizzati installati nel sistema.
I profili personalizzati servono ad applicazioni avanzate, come ad esempio quelle che prevedono l’utilizzo di VPN, per avere una maggiore libertà di azione all’interno di iOS.
Recati quindi nel menu Impostazioni > Generali > Gestione profili e dispositivo e controlla se ci sono profili “sospetti” impostati sull’iPhone.
Se non riesci a trovare il menu relativo ai profili personalizzati, significa che nessuna app installata sul telefono attualmente li utilizza.

Per concludere, soprattutto se hai un iPhone sottoposto al jailbreak, ti consiglio di aprire il browser (Safari) e di provare a collegarti ai seguenti indirizzi:
localhost:8888 e localhost:4444.
Si tratta di due indirizzi usati da alcune app per il monitoraggio da remoto dei telefonini, tramite i quali le app in questione svelano la loro presenza e permettono di regolare le loro impostazioni.



Altra “tecnica segreta” che permette di svelare la presenza di alcune app-spia consiste nell’aprire il dialer e comporre il numero *12345.
Se dopo aver digitato uno di questi codici ti trovi al cospetto di una schermata di login o a un vero e proprio pannello di controllo, significa che sul tuo iPhone è installata una app-spia.
Per rimuoverla, apri Cydia, cerca i pacchetti relativi a quest’ultima e rimuovili.
Se ti serve una mano, puoi leggere il mio tutorial su come usare Cydia in cui ti ho illustrato alcuni concetti base relativi al funzionamento di questo store alternativo per iPhone (e iPad) jailbroken.

IMMAGINE QUI 9



Se dopo aver fatto tutte queste prove il tuo iPhone risulta “pulito” ma tu sospetti ugualmente che qualcuno stia spiando le tue attività, mi spiace ma non ti resta altro che effettuare un bel backup dei dati e poi un bel reset del dispositivo.
Trovi spiegato come resettare iPhone nel mio tutorial dedicato all’argomento.

Evitare le reti Wi-Fi pubbliche

IMMAGINE QUI 10

Come ho avuto modo di spiegarti in numerose circostanze, ormai WhatsApp utilizza un sistema di crittografia end-to-end che rende messaggi, foto e video visibili solo da parte dei legittimi mittenti e destinatari.
Per spiegarla in parole semplici, ogni messaggio ha un proprio lucchetto e una propria chiave unici che possono essere usati solo da chi invia e riceve i messaggi:
tutti gli altri, compresi i server di WhatsApp, vedono i messaggi in forma cifrata, quindi incomprensibile.
Insomma:
anche provando a “sniffare” una rete wireless in cui viene utilizzato WhatsApp, eventuali malintenzionati non otterrebbero altro che informazioni illeggibili.



Fatto salvo quanto appena detto, però, non bisogna correre rischi inutili.
D’altronde la scoperta di nuove falle di sicurezza è all’ordine del giorno e anche il sistema di WhatsApp, un giorno o l’altro, potrebbe risultare compromesso.
Il mio consiglio è dunque quello di fare attenzione alle reti Wi-Fi alle quali ti connetti e di evitare le reti Wi-Fi pubbliche che, come ben noto, sono il terreno di caccia preferito degli “spioni”.
Quando non to trovi a casa o in ufficio, lascia perdere gli access point aperti e prediligi la rete 3G/4G del tuo operatore:
consumerai un po’ di traffico dati, ma ne guadagnerai in sicurezza.

Se vuoi, maggiori info sul sistema di crittografia usato da WhatsApp, consulta il sito ufficiale dell’applicazione.



Altri suggerimenti utili

IMMAGINE QUI 11

A questo punto, dovresti essere riuscito a capire se il tuo WhatsApp è spiato.
Detto questo, non dimenticare mai di mettere in pratica tutti quei piccoli accorgimenti di buon senso che permettono di dormire sonni relativamente tranquilli e di ridurre l’eventualità di essere spiati.
Quali sono questi accorgimenti di cui parlo?
Eccoli elencati rapidamente.



  • Non lasciare il telefono incustodito – lo so, è banale, ma è proprio in queste banalità che spesso ci si perde.
    D’altronde bastano due minuti per installare un’app-spia o per effettuare accessi non autorizzati a WhatsApp Web/Desktop con un telefono.
  • Imposta un PIN sicuro – altro accorgimento apparentemente banale, ma fondamentale.
    Se imposti un PIN sicuro sul tuo smartphone (PIN, non sequenza, che è molto più facile da indovinare con uno sguardo a distanza), non potrai consentire ad eventuali malintenzionati di sbloccare il device per installare app-spia o accedere a WhatsApp Web/Desktop.
    Per impostare un PIN sicuro su Android, recati nel menu  Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo > PIN; per farlo su iOS vai in  Impostazioni > Touch ID e codice > Cambia codice (o Aggiungi codice).
  • Controlla spesso gli accessi a WhatsApp Web/Desktop – proprio come spiegato in precedenza.
  • Non spaventarti se qualcuno dice di conoscere i tuoi orari di accesso a WhatsApp – ci sono app che permettono di scoprire le date e gli orari di accesso a WhatsApp da parte di un utente semplicemente digitandone il numero di cellulare.
    Sfruttano dati pubblici disponibili sui server di WhatsApp, quindi non possono essere definite propriamente app spia e non permettono in alcun modo di catturare le comunicazioni.
    Sono un po’ “inquietanti”, sì, ma non pericolose se vogliamo semplificare al massimo il discorso (poi non sempre funzionano a dovere)!
  • Non usare WhatsApp per comunicazioni ultra-riservate – WhatsApp è un’applicazione closed source, il suo codice sorgente non può essere esaminato a fondo e quindi non si può sapere se c’è qualche falla di sicurezza in grado di esporre le comunicazioni degli utenti a rischi di privacy.
    Alla luce di quanto appena detto, meglio rivolgersi a soluzioni altrettanto sicure ma open source, come Signal per Android e iOS che utilizza lo stesso sistema di crittografia end-to-end di WhatsApp ma è open source e quindi c’è un maggior controllo su di essa da parte della comunità.
    La utilizza perfino Edward Snowden, il principale artefice del datagate che ha portato alla pubblicazione molti documenti riservati del governo statunitense!

come capire se un contatto si e cancellato da whatsapp



come capire se un contatto si e cancellato da whatsapp

Vorresti invitare il tuo migliore amico a mangiare una pizza insieme ad altre persone, per trascorrere un po’ di tempo tutti insieme.
Hai quindi provato a contattarlo a WhatsApp ma, con tua somma sorpresa, non ci sei riuscito.
Dopo svariati tentativi, si è affacciata alla tua mente una remota, seppur non improbabile, possibilità:
il tuo amico potrebbe essersi cancellato dal celebre servizio di messaggistica istantanea.
Se le cose stanno veramente così, sappi che non ci vorrà molto per scoprirlo:
capire se un contatto si è cancellato da WhatsApp, infatti, è un’operazione davvero semplice da fare e, se vuoi, posso dimostrartelo tramite questa guida.

Ti anticipo già che per sapere se un contatto ha cancellato il suo account su WhatsApp, non devi far altro che verificare tale informazione accedendo direttamente alla rubrica del tuo cellulare oppure utilizzando l’app ufficiale del celebre servizio di messaggistica.
Per completezza d’informazione, poi, non mancherò di fornirti delle informazioni utili per capire se un contatto ti ha cancellato o, per meglio dire bloccato, all’interno dell’applicazione.



Allora, sei pronto per saperne di più sull’argomento?
Sì?
Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Vedrai, seguendo scrupolosamente le indicazioni che ti darò, non avrai il benché minimo problema a scoprire se uno dei tuoi contatti si è cancellato dalla celebre app di messaggistica.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Capire se un contatto si è cancellato da WhatsApp
    • Dalla rubrica
    • Da WhatsApp
  • Capire se un contatto ti ha cancellato da WhatsApp

Capire se un contatto si è cancellato da WhatsApp

Prima di spiegarti come capire se un contatto si è cancellato da WhatsApp, voglio fare una precisazione (per quanto possa sembrare scontata).
Dal momento che WhatsApp “legge” i contatti presenti in rubrica per restituirti quelli che hanno un account attivo, ti invito a controllare di aver salvato il numero corretto del contatto che pensi si sia cancellato da WhatsApp.
Se hai salvato il suo numero di cellulare nel modo sbagliato (o se hai salvato un suo numero “secondario”, non registrato sull’app di messaggistica), infatti, non riuscirai a risalire alla verità.
Ciò detto, direi che possiamo iniziare davvero!



Dalla rubrica

IMMAGINE QUI 1

Uno dei modi più semplici per scoprire se un contatto ha deciso di cancellarsi da WhatsApp è quello di procedere direttamente dalla rubrica del telefono.
I contatti il cui numero è associato a un account WhatsApp, infatti, sono contrassegnati dal logo della celebre app di messaggistica che è posto in corrispondenza degli stessi.
Per sapere se un contatto è iscritto a WhatsApp, quindi, non devi fare altro che visualizzare il nome dell’utente che ti interessa e fare attenzione che, accanto al suo nome, figuri il logo di WhatsApp.



Prima di illustrarti come effettuare la procedura in questione, ci tengo a dirti che può essere attuata soltanto su Android.
L’app Contatti presente su iPhone, infatti, non contrassegna gli utenti con il logo di alcuna app.

Per procedere, dunque, apri l’app Rubrica o Contatti (l’icona dell’omino disegnato sulla rubrica telefonica) sul tuo dispositivo, scorri la lista di nominativi salvati in rubrica e individua il contatto che ti interessa. A questo punto, non devi fare altro che accertarti della presenza dell’icona verde di WhatsApp accanto al suo nome e il gioco è fatto.



Se l’icona in questione è effettivamente presente, significa che il numero dell’utente è associato a un account WhatsApp.
Pigiando sul suo nome, inoltre, puoi inviare un messaggio facendo tap sul simbolo di WhatsApp:
come per “magia” si aprirà l’app di messaggistica e potrai scrivere un messaggio all’utente in questione.
Se non è presente, invece, l’utente in questione non è iscritto a WhatsApp.

Un altro tentativo che puoi fare, in questo caso valido sia su Android che su iOS, se uno dei numeri presenti in rubrica non risulta associato a WhatsApp, è modificarlo anteponendo ad esso il prefisso internazionale (che nel caso dell’Italia è il +39).
Salvando il numero con il prefisso internazionale e ricaricando la rubrica in WhatsApp, se l’utente è ancora iscritto al servizio, questo dovrebbe comparire tra i contatti disponibili.



Se non sai come aggiornare la rubrica di WhatsApp, procedi in questo modo:
se hai un terminale Android, seleziona la scheda Chat, premi sul pulsante a forma di messaggio collocato in basso a destra, poi sul bottone ⋮  in alto a destra e scegli l’opzione Aggiorna dal menu proposto.
Se utilizzi un iPhone, invece, verifica semplicemente che WhatsApp abbia accesso alla rubrica tramite il menu Impostazioni >Privacy > Contatti > WhatsApp.
Se qualche passaggio non ti è chiaro, prova a seguire le indicazioni presenti nel mio approfondimento su come aggiornare i contatti su WhatsApp.

Da WhatsApp

IMMAGINE QUI 2



Un altro modo per sapere se un utente ha un account WhatsApp attivo consiste nel procedere dall’app ufficiale di WhatsApp.
Quest’ultima, infatti, offre una funzione ad hoc che permette di invitare coloro che non sono ancora iscritti a WhatsApp a registrarsi al servizio.
Ciò significa che, per avere la certezza assoluta che un contatto si sia cancellato da WhatsApp, non devi fare altro che verificare la presenza della dicitura “Invita” accanto al suo nome:
se questa opzione è attiva, evidentemente l’utente che stai cercando di contattare ha cancellato il suo account.

Per procedere dal tuo dispositivo Android, avvia l’app di WhatsApp, fai tap sulla scheda Chat situata in alto a sinistra e premi sul pulsante raffigurante la nuvoletta bianca su sfondo verde che è collocata nell’angolo in basso a destra dello schermo.
A questo punto, fai tap sul simbolo della lente di ingrandimento posto in alto a destra e digita il nome del contatto che pensi si sia cancellato da WhatsApp.
Se accanto al suo nominativo compare il pulsante verde Invita, evidentemente si è cancellato da WhatsApp.
Pigiando sul bottone in questione, aprirai l’app Messaggi e potrai inviargli un messaggio di invito per farlo tornare sui suoi passi.



Se stai agendo dal tuo iPhone, invece, avvia l’app di WhatsApp, premi sulla scheda Chat (l’icona dei due fumetti situata nell’angolo in basso a destra dello schermo) e fai tap sul pulsante Scrivi (l’icona della matita posta in alto a destra). A questo punto, premi sul campo di testo Cerca collocato nella parte superiore della schermata e digita il nome del contatto che sospetti si sia cancellato da WhatsApp.
Se accanto al suo nominativo compare la dicitura Invita, evidentemente si è cancellato da WhatsApp.
Pigiando sulla dicitura in questione, verrà aperta in automatico l’app Messaggi e potrai inviargli un messaggio di invito per farlo tornare su WhatsApp.

Capire se un contatto ti ha cancellato da WhatsApp

IMMAGINE QUI 3



Dalle tue “indagini”, risulta che il contatto che pensavi si fosse cancellato da WhatsApp in realtà è ancora iscritto al servizio ma, nonostante ciò, non riesci a inviargli messaggi, a visualizzare il suo ultimo accesso e/o a vedere i suoi aggiornamenti di stato?
Mi spiace dirtelo, ma probabilmente ti ha bloccato.

Ci sono vari “indizi” che possono farti capire se un contatto ti ha cancellato da WhatsApp anche se, questo bisogna dirlo, nessuno di questi può darti la certezza assoluta che il contatto in questione abbia effettivamente bloccato il tuo account. Eccone alcuni da tenere in considerazione.



  • Conferme di ricezione non più visibili — prova a inviare un messaggio al contatto che pensi ti abbia bloccato su WhatsApp.
    Se compare una sola spunta grigia (anziché due), vuol dire che il messaggio non è stato recapitato all’utente.
    Questo potrebbe accadere perché è offline o, nella peggiore delle ipotesi, perché questo ti ha bloccato.
  • Ultimo accesso non più visibile — se non riesci a vedere l’ultimo accesso fatto a WhatsApp da un contatto, questo potrebbe averlo disabilitato dalle impostazioni della privacy (come ti ho spiegato in questa guida) oppure potrebbe averti effettivamente bloccato.
  • Immagine del profilo, Info del profilo e Stato non più visibili — se non riesci più a visualizzare nessuna di queste informazioni relative a un contatto, è probabile che l’utente in questione ti abbia bloccato.
    Bisogna dire, comunque, che potrebbe anche aver semplicemente deciso di togliere l’immagine del profilo, l’Info del profilo e potrebbe aver deciso di non pubblicare nuovi aggiornamenti dello Stato.
  • Impossibilità di effettuare chiamate e videochiamate VoIP — se sei stato bloccato su WhatsApp da un utente, ovviamente non avrai modo di contattarlo effettuando chiamate o videochiamate verso il suo numero.

Se vuoi avere maggiori informazioni su come capire se ti hanno bloccato su WhatsApp e su come farsi sbloccare su WhatsApp, dai pure un’occhiata alle guide che ti ho linkato.
Sono sicuro che anche questi approfondimenti potranno esserti utili.

come capire se ti hanno bloccato su whatsapp



come capire se ti hanno bloccato su whatsapp

Hai mandato un messaggio su WhatsApp a un tuo contatto ma non hai ancora ricevuto risposta? Ho due notizie da darti, una buona e una una cattiva:
quella buona è che molto probabilmente il tuo telefono funziona ancora benissimo, quella cattiva è che probabilmente il contatto a cui hai inviato il messaggio ti ha bloccato.

Pensaci bene:
quali sono i tuoi rapporti con la persona in questione?
Se dopo un’attenta analisi della situazione e dei tuoi rapporti con l’utente che non ti risponde, ritieni che questo possa averti effettivamente bloccato su WhatsApp, puoi “indagare” e cogliere degli indizi utili a scoprire se il tuo contatto è stato oggetto di un blocco o se stai avendo semplicemente a che fare con una persona sbadata che ha dimenticato di inviarti una risposta.



Coraggio, prenditi cinque minuti di tempo libero e dai un’occhiata alle indicazioni che sto per darti.
Ti guiderò in una vera e propria diagnosi che ti porterà a capire se ti hanno bloccato su WhatsApp o se la persona che pensi ti abbia bloccato ha semplicemente cambiato numero di telefono o ha dimenticato ingenuamente di darti una risposta.
Buona lettura e in bocca al lupo per la tua “indagine”!

Indice

  • Cosa comporta il blocco su WhatsApp
  • Come capire se il proprio contatto WhatsApp è stato bloccato
    • Ultimo accesso
    • Stato online
    • Immagine del profilo
    • Segni di spunta
    • Chiamate
  • Come contattare una persona bloccata su WhatsApp

Cosa comporta il blocco su WhatsApp

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel vivo del tutorial e capire se ti hanno bloccato su WhatsApp, lasciami chiarire in cosa consiste, esattamente, la funzione di blocco inclusa in questa famosissima app.

Quando si blocca un contatto su WhatsApp, i suoi messaggi e i suoi aggiornamenti di stato non compaiono più sul telefono.
Inoltre, le informazioni riguardanti l’ultimo accesso e il proprio stato online non sono più visibili da parte della persona bloccata.



Questo significa che il contatto bloccato non può più mettersi in contatto con la persona che ha impostato il blocco e che le informazioni relative alla presenza su WhatsApp di quest’ultimo (ultimo accesso, stato ecc.) non sono più visibili da parte del contatto bloccato. Se vuoi maggiori informazioni a riguardo, leggi il mio tutorial in cui ti spiego come bloccare su WhatsApp.

Il blocco è definitivo?

Il fatto che un contatto ti abbia bloccato, per quanto possa comportare un vero e proprio azzeramento delle comunicazioni tra voi, non è irreversibile.
Questo vuol dire che quando un tuo contatto vorrà sbloccarti, non dovrà far altro che accedere alle impostazioni di WhatsApp e revocare il blocco.



In questo modo tornerai a vedere il suo stato, i suoi aggiornamenti del profilo, i dati relativi al suo ultimo accesso e ti sarà possibile comunicare di nuovo con lui tramite chat o chiamate.
Insomma:
se la questione è semplicemente momentanea, magari nata in seguito a un litigio passeggero, tutto tornerà come prima senza alcun problema, ma deve esserci un intervento diretto da parte dell’utente che ha impostato il blocco.

Come capire se il proprio contatto WhatsApp è stato bloccato

Al fine di proteggere la privacy degli utenti, WhatsApp, come dichiara anche suo sito ufficiale, “non può dirti se qualcuno ti ha bloccato”. Questo significa che non puoi sapere con sicurezza se un contatto ti ha bloccato.
Tuttavia, come accennato anche in precedenza, ci sono degli indizi che aiutano a capire se il blocco è presente o meno.

Ultimo accesso

IMMAGINE QUI 2



Uno degli indicatori principali per capire se si è stati bloccati da una persona è aprire la chat e fare caso se compaiono o meno le informazioni relative all’ultimo accesso effettuato.

Di per sé questo non può essere un indicatore fondamentale per capire se quel contatto ti ha bloccato.
Questo perché ormai da tempo è stata introdotta una funziona grazie alla quale una persona può decidere di omettere queste informazioni pubblicamente.



Prima di prendere l’assenza dell’ultimo accesso come segno del fatto che sei stato bloccato, prova a controllare le tue impostazioni della privacy.
Se hai impostato la tua privacy in modo che non sia visibile il tuo ultimo accesso allora non sarà possibile neanche a te vedere l’ultimo accesso dei tuoi contatti, compreso quello in questione.
Per saperne di più su questa procedura, consulta il mio tutorial su come togliere ultimo accesso WhatsApp.

Stato online

IMMAGINE QUI 3

Un altro indizio che può farti capire se un contatto ti ha bloccato è quello dello stato del contatto:
se non riesci a vederlo mai online, è probabile che questo ti abbia bloccato.



Ad ogni modo questo è un metodo non molto preciso proprio perché se il contatto ha disattivato la funzione di visualizzazione dell’ultimo accesso, trovarlo online può essere solo una questione di mero tempismo (bisogna collegarsi a WhatsApp nello stesso momento in cui si collega anche l’altra persona).

Immagine del profilo

IMMAGINE QUI 4



Uno degli indicatori più forti del fatto che un contatto ti possa aver bloccato su WhatsApp è il fatto che non vedi più aggiornamenti all’immagine del profilo di quest’ultimo.
Quando un contatto decide di bloccarti è come se per il tuo telefono il suo account fosse congelato, dunque non vedrai mai i suoi cambiamenti di stato, sia di testo che di immagine.

Se quindi ti sembra che l’Immagine del profilo sia la stessa da troppo tempo, non risulti più attuale (ad esempio con un look vecchio rispetto a quello attuale) o addirittura ricompare l’immagine di default di WhatsApp (quella che ha ogni contatto prima di impostarne una), questo può essere un forte indicatore del fatto che la persona in questione ti abbia bloccato.

Segni di spunta

IMMAGINE QUI 5



Siamo finalmente arrivati agli indizi che con maggiore probabilità ti indicano se il tuo contatto è stato bloccato su WhatsApp.
Sto parlando di un indicatore abbastanza importante:
un messaggio inviato ad un contatto che ti ha bloccato avrà sempre un solo segno di spunta (che indica che il messaggio è stato inviato) e non mostrerà mai il secondo segno di spunta  (che invece indica la consegna del messaggio).

Il doppio segno di spunta, che sta ad indicare l’avvenuta consegna del messaggio sullo smartphone del proprio interlocutore, è indipendente dalle spunte blu (che invece servono a confermare la lettura dei messaggi e possono essere disattivate liberamente dagli utenti) e avviene sempre, anche se questo ha disattivato alcune impostazioni della privacy.
Ecco perché l’assenza per molto tempo della seconda spunta è un forte segnale che la persona possa averti bloccato.



Insomma:
se sono passate diverse settimane e il messaggio che hai inviato al tuo contatto mostra ancora solamente un segno di spunta, posso dirti con certezza che è il caso di iniziare a preoccuparti o comunque di pensare con una certa sicurezza al fatto che questo ti abbia bloccato su WhatsApp.

Al contrario, se hai inviato un messaggio a un tuo contatto da poco tempo e questo mostra ancora solamente una spunta al posto di due, non preoccuparti, molto probabilmente il suo telefono è semplicemente spento e quindi WhatsApp non ha potuto recapitare il messaggio.



E’ possibile anche semplicemente che il telefono della persona sia offline per vari motivi.
Ad ogni modo appena tornerà online gli verrà consegnato il messaggio e comparirà la seconda spunta a confermarti che non ti ha bloccato ma era semplicemente irraggiungibile.

Chiamate

IMMAGINE QUI 6



Abbastanza difficile da provare ma comunque efficace e concreto come indizio è il fatto che ogni telefonata via WhatsApp che proveremo a fare verso il contatto in questione, ovviamente, non sarà mai recapitata.

Quindi potrai passare anche ore intere a cercare di raggiungere il contatto in questione con una telefonata via WhatsApp senza ricevere mai una risposta, semplicemente per il fatto che al tuo contatto, se ti ha bloccato, non risulterà mai che lo stai chiamando.

Come contattare una persona bloccata su WhatsApp

IMMAGINE QUI 7



Il fatto che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp non influisce assolutamente sulle azioni che è possibile fare per raggiungerlo in altri modi.
Se un contatto ti ha bloccato, infatti, è comunque possibile telefonargli attraverso altre app o comunque attraverso la normale rete telefonica.

Magari sarà proprio una telefonata amichevole a mettere fine allo stato spiacevole in cui non potete interagire tramite WhatsApp.
Se, infatti, spesso questi problemi sono generati da questioni tecnologiche, è utile non dimenticare mai che in fondo siamo sempre esseri umani e probabilmente una delle soluzioni migliori al problema dell’essere stati bloccati su WhatsApp può essere effettivamente una buona chiacchierata che ti permetterà di recuperare un contatto ma soprattutto un amico, che è una cosa ben più preziosa.



come cancellarsi da whatsapp



come cancellarsi da whatsapp

I tuoi amici ti hanno convinto a sostituire WhatsApp con Telegram o un altro servizio di messaggistica alternativo e ora vorresti sapere come cancellare il tuo account dalla celebre app creata da Jan Koum e Brian Acton?
Il tuo abbonamento a WhatsApp sta per scadere ma non avendo intenzione di rinnovarlo vuoi cancellare completamente il tuo account dal servizio?
Nessun problema, adesso ti dico come si fa.

La procedura per cancellarsi da WhatsApp è di una semplicità disarmante.
Non bisogna far altro che accedere alle impostazioni della app, digitare il proprio numero di cellulare e confermare la volontà di abbandonare il servizio.
Tuttavia, prima di passare all’azione ti consiglio di pensarci su due volte e, soprattutto, di mettere in salvo tutte quelle conversazioni che non vuoi perdere per sempre (ammesso che ce ne siano).



Il modo più facile per salvare le conversazioni di WhatsApp è esportarle singolarmente, utilizzando l’apposita funzione presente all’interno dell’applicazione, e auto-inviarsele via email.
In questo modo è possibile salvare tutti i messaggi sotto forma di file txt e tutti gli allegati multimediali delle chat (foto, video e file audio) nel loro formato originale.
L’unico difetto di questa procedura è che non consente di esportare più messaggi contemporaneamente, bisogna ripetere l’operazione per ogni chat da conservare.
Adesso però non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e passiamo all’azione.

Operazioni preliminari:
backup delle chat

IMMAGINE QUI 1



Prima di cancellarti da WhatsApp ti consiglio di salvare le tue conversazioni (almeno quelle a cui tieni di più) auto-inviandotele via email.
Per compiere quest’operazione basta compiere pochi semplicissimi passaggi.

  • Se utilizzi uno smartphone Android devi aprire l’applicazione, selezionare la scheda Chat e tenere il dito premuto sul titolo della chat da salvare.
    Seleziona quindi la voce Invia chat via email dal menu che compare, scegli se includere o meno gli allegati multimediali (quindi foto, video e file audio) nel messaggio e completa l’invio della email usando il tuo client di posta preferito (es.
    Gmail).
  • Se utilizzi un iPhone devi avviare WhatsApp, selezionare la scheda Chat ed effettuare uno swipe da destra verso sinistra sulla conversazione da salvare.
    Pigia dunque sul pulsante Altro che compare di lato, seleziona la voce Invia chat via email dal menu che si apre e scegli se includere o meno gli allegati multimediali (quindi foto, video e file audio) nel messaggio.

Ripeti l’operazione per tutte le conversazioni a cui tieni di più (purtroppo, come già detto, non è possibile esportare via email più messaggi contemporaneamente) e il gioco è fatto.



Quando si cancella un account da WhatsApp vengono eliminati automaticamente anche i backup che l’applicazione salva sui servizi di cloud storage, come ad esempio Google Drive su Android e iCloud su iOS.
Tuttavia, se utilizzi uno smartphone Android puoi creare un backup delle chat in locale e conservarlo nel caso in cui non volessi precluderti la possibilità di reinstallare WhatsApp e ottenere indietro le tue vecchie conversazioni in futuro.

Per creare un backup in locale delle chat di WhatsApp su Android, avvia l’applicazione, premi sul pulsante (…) collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella schermata che si apre, fai “tap” sull’icona Chat e chiamate, seleziona la voce Backup delle chat e premi sul pulsante Esegui backup.



Ad operazione completata, collega il telefonino al computer o utilizza un file manager come ES File Explorer per salvare il file msgstore.db.crypt8 presente nella cartella \Home\WhatsApp\Databases dello smartphone e i file key presente nella cartella \data\data\com.whatsapp\files.
Il primo file è quello che contiene le conversazioni di WhatsApp, il secondo è la chiave che permette di decifrarli.

Per accedere ai backup delle chat puoi copiare il file msgstore.db.crypt8 nella cartella \Home\WhatsApp\Databases di uno smartphone sul quale andare a installare una nuova copia di WhatsApp (usando lo stesso numero di telefono usato per creare il backup) oppure puoi utilizzare un’applicazione come WhatsApp Viewer che permette di leggere i backup di WhatsApp per Android su Windows.
Per maggiori informazioni su entrambe le procedure leggi il mio tutorial su come recuperare conversazioni WhatsApp.



Cancellare account WhatsApp

IMMAGINE QUI 2

Adesso direi che possiamo passare al vero “cuore” di questo tutorial e vedere come cancellarsi da WhatsApp, operazione che come ti dicevo prima è di una semplicità disarmante.
Ecco tutti i passaggi che devi compiere su Android e iPhone.



  • Se utilizzi uno smartphone Android devi avviare WhatsApp, premere sul pulsante (…) collocato in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.
    Nella schermata che si apre, seleziona le voci Account > Elimina account, digita il tuo numero di cellulare nel campo di testo collocato in fondo allo schermo e premi il pulsante Elimina account per due volte consecutive.
  • Se utilizzi un iPhone devi avviare WhatsApp, selezionare la scheda Impostazioni e spostarti nella sezione Account > Elimina account del menu dell’applicazione.
    Digita dunque il tuo numero di cellulare nel campo di testo collocato in fondo allo schermo e premi sul pulsante Elimina account due volte consecutive.

Ci tengo a ribadire che quella appena illustrata è una procedura irreversibile.
Una volta cancellato un account da WhatsApp si perdono tutte le conversazioni salvate in esso, i backup presenti sulle piattaforme di cloud storage e i dati della licenza (quindi in caso di reinstallazione dovrai pagare nuovamente l’abbonamento).
Pensaci bene prima di metterla in pratica!

Se vuoi cancellarti da WhatsApp solo perché hai deciso di cambiare numero di cellulare, sappi che esiste una procedura apposita per trasferire il proprio account da una SIM all’altra senza perdere alcun dato.
Te ne ho parlato con dovizia di particolari nella mia guida su come cambiare numero WhatsApp.



Dopo aver eliminato il tuo account da WhatsApp puoi cancellare tranquillamente l’applicazione dal tuo smartphone.
Se utilizzi uno smartphone Android non devi far altro che aprire il drawer (la schermata con le icone di tutte le app installate sul telefono), tenere il dito premuto sull’icona di WhatsApp e trascinarla sul cestino che compare in alto.
Se utilizzi un iPhone, invece, devi tenere il dito premuto sull’icona di WhatsApp e premere sulla ”x” che compare in alto a sinistra.
Più facile di così?

come cancellare un contatto da whatsapp



come cancellare un contatto da whatsapp

Ultimamente ho ricevuto molti messaggi da parte di amici che mi chiedevano come cancellare un contatto da WhatsApp.
Evidentemente il modo in cui l’applicazione creata da Jan Koum e Brian Acton gestisce i contatti non è chiaro a tutti, e quindi mi sembra opportuno tornare sull’argomento.

Purtroppo (o per fortuna, a seconda dei punti di vista) WhatsApp non ha un sistema di contatti a sé stante:
analizza i nominativi presenti nella rubrica del telefono, rileva quelli che già utilizzano l’applicazione e li aggiunge alla sua rubrica.
Questo significa che per cancellare un nominativo da WhatsApp bisogna necessariamente cancellarlo anche dalla rubrica del telefono.



L’unica soluzione alternativa che abbiamo a nostra disposizione è selezionare i nominativi che vogliamo “nascondere” e bloccarli.
Bloccare un contatto in WhatsApp, però, non significa rimuoverlo dalla rubrica.
Vuol dire impedirgli di contattarci, tramite messaggi testuali o chiamate VoIP, e di visualizzare il nostro status (quindi sapere se siamo online o meno).
Tutto chiaro?
Bene, allora scegli se cancellare del tutto i contatti che ti “infastidiscono” o se bloccarli solo all’interno di WhatsApp e passa all’azione.
Non ci vorrà molto, trovi tutti i passaggi che devi compiere illustrati proprio qui sotto.

Cancellare un contatto da WhatsApp su Android

Come accennato in apertura del post, se vuoi rimuovere un contatto da WhatsApp in maniera definitiva devi cancellare il nominativo dalla rubrica del telefono.



Se utilizzi uno smartphone Android, avvia dunque WhatsApp, seleziona la scheda Contatti dal menu che si trova in alto e seleziona il nome della persone che vuoi rimuovere dalla rubrica.
A questo punto, fai “tap” sul pulsante […] che vedi in alto a destra, seleziona la voce Mostra contatto dal menu che compare.

Per finire, premi sul pulsante […] collocato in alto a destra nella schermata che si apre, seleziona la voce Visualizza nella rubrica e prosegui con la rimozione del contatto premendo prima sul pulsante […] che compare a metà schermo (sempre sulla destra) e poi su Elimina e OK.



Nota: se dopo aver eliminato un contatto dalla rubrica di Android questo compare ancora in WhatsApp, recati nella schermata principale dell’applicazione, premi sul pulsante […] che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre. Successivamente, vai su Contatti, rimuovi il segno di spunta dalla voce Mostra tutti i contatti e apponilo nuovamente.
In questo modo forzerai WhatsApp ad aggiornare la sua lista dei contatti attingendola dalla rubrica di Android.

IMMAGINE QUI 1



Se non vuoi cancellare un nominativo dalla rubrica di Android ma, al tempo stesso, non vuoi che questo possa disturbarti su WhatsApp, l’unica cosa che puoi fare è bloccarlo.
Bloccando una persona su WhatsApp, questa resta visibile nella lista dei contatti e nella rubrica ma non può inviarti messaggi e non può chiamati all’interno dell’applicazione (mentre naturalmente può continuare a chiamarti sulla linea del cellulare e può mandarti SMS tradizionali).

Per bloccare una persona su WhatsApp, avvia l’applicazione, seleziona la scheda Contatti che si trova in alto a destra e fai “tap” sul suo nominativo.
Dopodiché premi sul pulsante […], seleziona le voci Altro e Blocca dal menu che si apre e premi su OK per confermare l’operazione.



IMMAGINE QUI 2

In caso di ripensamenti, non ti preoccupare, puoi ristabilire le comunicazioni con gli utenti che hai bloccato in precedenza semplicemente aprendo WhatsApp, premendo sul pulsante […] collocato in alto a destra e selezionando la voce Impostazioni dal menu che compare.
Successivamente devi recarti nella schermata Account > Privacy > Contatti bloccati, selezionare il nominativo dalla persona da sbloccare e premere sul pulsante Sblocca [Nome Cognome] che compare al centro dello schermo.
Più facile di così?



Cancellare un contatto da WhatsApp su iPhone

Se vuoi cancellare un contatto da WhatsApp sul tuo iPhone, avvia l’applicazione, seleziona la scheda Preferiti che si trova in basso a sinistra e premi sull’icona (i) collocata accanto al nominativo della persona da rimuovere.

A questo punto, fai “tap” sul pulsante Modifica che si trova in alto a destra, scorri fino in fondo la schermata che si apre e premi sull’opzione Elimina contatto per due volte consecutive per cancellare il contatto.



IMMAGINE QUI 3

Se preferisci bloccare le comunicazioni di una persona anziché cancellarla dalla rubrica del telefono, segui quest’altra procedura:
seleziona la scheda Preferiti di WhatsApp, individua l’utente da bloccare e premi sull’icona (i) collocata accanto al suo nome.



Successivamente, arriva in fondo alla schermata che si apre, premi sulla voce Blocca questo contatto e conferma l’operazione facendo “tap” sul pulsante Blocca che compare sullo schermo.

IMMAGINE QUI 4



In caso di ripensamenti, per sbloccare un contatto bloccato in precedenza, avvia WhatsApp, seleziona la scheda Impostazioni dell’applicazione (in basso a destra) e vai nel menu Account > Privacy > Bloccati.
A questo punto, trascina il dito da destra verso sinistra sul nominativo da sbloccare, premi sul pulsante Sblocca che compare di lato e il gioco è fatto.

Cancellare un contatto da WhatsApp su Windows Phone

Se hai un Windows Phone e vuoi cancellare un nominativo dalla rubrica di WhatsApp, apri la app Contatti del tuo smartphone e individua il contatto da cancellare. Dopodiché tieni il dito premuto su quest’ultimo per un paio di secondi, scegli l’opzione elimina dal menu che compare e il gioco è fatto.



IMMAGINE QUI 5

Se non vuoi cancellare un contatto dal tuo smartphone ma vuoi solo bloccarlo in WhatsApp, apri l’applicazione, seleziona la scheda preferiti dalla sua schermata principale e fai “tap” sul nominativo da bloccare.



Successivamente, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra, seleziona la voce blocca dal menu che compare in basso e conferma la tua volontà di bloccare il nominativo selezionato.

IMMAGINE QUI 6



In caso di ripensamenti, qualora volessi sbloccare un contatto bloccato precedentemente in WhatsApp, avvia l’applicazione, premi sul pulsante (…) che si trova in basso e seleziona la voce impostazioni dal menu che compare. Dopodiché vai su contatti > contatti bloccati e seleziona i nominativi da sbloccare.
Più facile di così?

ATTENZIONE:
se la rubrica del tuo telefono è sincronizzata con un servizio cloud, come ad esempio Gmail, iCloud o Outlook.com, le modifiche apportate a quest’ultima verranno riportate su tutti i dispositivi collegati al tuo account.
In altre parole se cancelli un contatto da WhatsApp (e quindi dalla rubrica del cellulare) questo sparirà anche dal computer, dal tablet e da tutti gli altri device sui quali hai sincronizzato la tua rubrica.



come cancellare messaggio whatsapp



come cancellare messaggio whatsapp

Ha inviato per errore un messaggio su WhatsApp ad un tuo collega ed adesso vorresti capire se esiste un qualche sistema per rimediare?
L’ultima conversazione fatta su WhatsApp con il tuo amico più fidato è piena zeppa di messaggi non esattamente utili e vorresti capire se esiste un qualche sistema per fare un po’ d’ordine e rendere visibili solo quelli di maggior rilievo?
Bene, sei capitato sulla guida giusta, al momento giusto.
Con questo mio tutorial di oggi andremo infatti a scoprire come cancellare un messaggio su WhatsApp.
Contento?

Fortunatamente, cancellare i messaggi di WhatsApp è si possibile e si tratta di un’ operazione che allo stato attuale delle cose, puoi effettuare i due modi; il primo tra questi ha lo scopo di effettuare una  “pulizia” della schermata della chat visibile sul tuo cellulare.
L’altro metodo, invece, (disponibile soltanto nell’applicazione di WhatsApp per smartphone), ti permetterà di cancellare il messaggio inviato anche sul dispositivo del destinatario, a patto che anch’egli abbia l’ultima versione dell’applicazione e che il messaggio da te inviato non sia stato inviato da più di 68 minuti e 16 secondi.



La prima procedura puoi inoltre metterla in pratica indistintamente sia sui messaggi che hai inviato tu che su quelli che hai ricevuto.
Nel primo caso, però, i messaggi cancellati, è però bene che tu lo tenga presente, non saranno effettivamente rimossi dalla conversazione ma solo dal tuo account, per cui continueranno ad essere visibili dall’altro utente o dagli altri utenti con cui stavi conversando.
Nel caso in cui tu voglia eliminare il messaggio anche per il mittente dovrai procedere con il secondo metodo.

Inoltre bisogna anche tenere presente un’eccezione.
È possibile cancellare i messaggi WhatsApp facendoli sparire a tutti gli effetti dalla conversazione nel caso in cui, accanto al messaggio inviato appare il simbolo dell’orologio (invece che le classiche spunte grigie e blu).
Questo simbolo indica il fatto che questo non è stato ancora recapitato al destinatario a causa di problemi di natura tecnica:
cancellando il messaggio non verrà più recapitato.
Tuttavia si tratta di una situazione, per così dire, un po’ “estrema” e che non sempre può verificarsi.



Chiarito ciò, se sei ancora effettivamente interessato alla questione e se desideri dunque scoprire come cancellare i messaggi su WhatsApp, ti suggerisco di non perdere ulteriore tempo prezioso, di metterti bello comodo, di afferrare il tuo cellulare e di iniziare immediatamente a concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Sei pronto?
Si?
Perfetto, allora procediamo.

Nota: Se anziché cancellare messaggio WhatsApp ti interessa capire come fare per eliminare e/o archiviare intere conversazioni, ti suggerisco di leggere la mia guida su come archiviare conversazioni WhatsApp mediante cui ho provveduto a fornirti tutte le indicazioni del caso.



Cancellare messaggio WhatsApp su smartphone

Su Android

IMMAGINE QUI 1

Se possiedi uno smartphone Android e se ti interessa capire che cosa bisogna fare per per cancellare un messaggio su WhatsApp, il primo passo che devi compiere è quello di avviare la famosa app di insant messagging sul tuo dispositivo.
Per fare ciò, accedi alla schermata principale di Android oppure a quella in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni e premi sull’icona di WhatsApp.



A questo punto, premi sulla scheda Chat che trovi in alto ed individua la conversazione con il contatto o con il gruppo di contatti che contiene il messaggio che intendi cancellare dopodiché premi sul titolo della stessa (il nome del contatto con cui stai chattando oppure quello del gruppo).

Nella nuova schermata visualizzata cerca di trovare il messaggio che intendi cancellare dopodiché pigiaci sopra e continua a tenere premuto sin quando questo non viene evidenziato.
Seleziona quindi l’icona della pattumiera collocata in alto e poi fai tap su Elimina per me.



Ti segnalo poi che, qualora necessario, puoi selezionare più messaggi ed eliminarli in simultanea.
Per fare ciò, dopo aver evidenziato il primo messaggio, premi anche sugli altri messaggi che vuoi rimuovere, premi sempre sul bottone a forma di pattumiera presente in alto e dai conferma della tua volontà di cancellare tutto premendo sul pulsante Elimina per me.

Come cancellare i messaggi per tutti (Android)

Nel caso in cui volessi cancellare un messaggio inviato erroneamente ad un destinatario, sappi che puoi eliminarlo anche sul suo dispositivo, attraverso questa procedura alternativa che sto per indicarti.



Tieni però presente che questa nuova funzionalità di WhatsApp è disponibile soltanto per i dispositivi Android che presentano l’ultima versione dell’applicazione.
Se non sai come aggiornare l’applicazione di WhatsApp, leggi la mia guida dedicata all’argomento.

Detto questo, per cancellare il messaggio inviato su WhatsApp, premi sulla sezione Chat, individua la conversazione in cui hai inviato erroneamente il messaggio di essa.



Una volta trovato il messaggio inviato per errore, tocca e tieni premuto il dito su di esso fino a che il messaggio non sarà stato selezionato.
Comparirà il pulsante con il simbolo della pattumiera:
facendo tap su di essa dovrai fare tap sulla voce Elimina per tutti. In questo modo il testo del messaggio sarà cancellato anche sul dispositivo del destinatario.

Attenzione però! Il messaggio non scomparirà del tutto:
al posto del testo precedentemente invitato comparirà sul tuo dispositivo la dicitura Hai eliminato questo eliminato.
Il destinatario, invece vedrà la scritta Questo messaggio è stato eliminato.
Puoi effettuare questa medesima procedura anche in una conversazione di gruppo o su più messaggi simultaneamente.



Su iOS

IMMAGINE QUI 2

Utilizzi un iPhone e ti piacerebbe capire come cancellare un messaggio inviato WhatsApp per fare un po’ di pulizia nella schermata?
Bene, allora tanto per cominciare recati nella home screen di iOS, pigia sull’icona della famosa app per la messaggistica istantanea, fai tap sulla voce Chat collocata in baso ed individua la conversazione con il contatto o con il gruppo di contatti che contiene il messaggio che intendi cancellare, dopodiché pigiaci sopra.



Nella schermata che a questo punto ti viene mostrata, trova il messaggio che intendi cancellare dopodiché pigiaci sopra e continua a tenere premuto sin quando non vedi apparire un apposito menu.
Seleziona dunque la voce Elimina (se non riesci a visualizzarla premi sulla freccia collocata nella parte destra del menu che è andato ad aprirsi), fai tap sul pulsante e forma di pattumiera collocato in basso a sinistra e poi conferma la tua volontà di effettuare tale operazione premendo su Elimina per me.

Se hai necessità, puoi anche selezionare più messaggi ed eliminarli in contemporanea.
Per riuscirci, dopo aver fatto tap sulla voce Elimina annessa al menu che ti viene mostrato a schermo, apponi un segno di spunta in corrispondenza di ciascun messaggio che intendi cancellare, premi sempre sul bottone a forma di pattumiera presente in basso a sinistra e seleziona la voce Elimina [numero dei messaggi selezionati] per me per confermare la messa a segno della procedura (al posto di [numero dei messaggi selezionati] troverai indicato il numero esatto di messaggi che stai per cancellare dalla conversazione).



Come cancellare i messaggi per tutti (iOS)

Anche su dispositivi iOS è disponibile l’ultima funzionalità di WhatsApp che permette di cancellare un messaggio anche per il destinatario.
Ti ricordo che, anche in questo caso, affinché questa particolare procedura funzioni, è necessario che mittente e destinatario abbiano installato l’ultima versione dell’app di messaggistica.

Inoltre è possibile cancellare soltanto i messaggi inviati da non più di 68 minuti e 16 secondi e bisogna tenere anche presente che il messaggio cancellato non scomparirà.
Ciò che sarà cancellato sarà soltanto il testo del messaggio, il quale verrà sostituito da una particolare indicazione che fa riferimento all’avvenuta cancellazione dello stesso.
Il mittente vedrà la dicitura Hai eliminato questo eliminato.
Il destinatario, invece, vedrà comparire la scritta Questo messaggio è stato eliminato.
Questa procedura è disponibile anche in una conversazione di gruppo o su più messaggi.



La procedura da effettuare in questo caso è molto simile a quella precedentemente indicata:
fai tap sulla conversazione in cui hai invitato per sbaglio il messaggio, tocca e tieni premuto sul messaggio “incriminato”.
Fai poi tap sulla dicitura Elimina che vedrai nell’apposito menu, seleziona poi eventualmente più di un messaggio da cancellare apponendovi il segno di spunta e premi sul bottone con il simbolo della pattumiera.

Premi poi sulla voce Elimina per tutti o Elimina [numero dei messaggi selezionati] per tutti.  Al posto di [numero dei messaggi selezionati] vi sarà il numero di messaggi selezionati.



Cancellare messaggio WhatsApp su computer

Windows

IMMAGINE QUI 3

Utilizzi la celebre app per la messaggistica da PC tramite l’apposito client e vorresti capire in che modo bisogna procedere per cancellare messaggio WhatsApp in tal caso?
Allora provvedi innanzitutto ad avviare WhatsApp sul tuo computer richiamano l’app mediante doppio clic sull’icona presente sul desktop oppure cercando nel menu Start o, a seconda della versione di Windows in uso, nella Start Screen.
A questo punto, clicca sulla conversazione sulla quale è tua intenzione andare ad agire selezionata dalla parte sinistra della finestra del programma e poi scorri la parte destra della stessa sino ad individuare il messaggio da eliminare.



Se invece che apparire la schermata con tutte le conversazioni ti viene chiesto di effettuare la scansione del codice QR (ossia il quadrato nero con l’icona di WhatsApp al centro) per iniziare ad utilizzare il servizio da computer, prendi il tuo smartphone, assicurati che sia connesso ad Internet, ed apri WhatsApp dopodiché, se utilizzi Android premi sul pulsante con i tre puntini e seleziona la voce WhatsApp Web mentre se utilizzi un iPhone devi selezionare la scheda Impostazioni collocata in basso a destra e selezionare l’icona di WhatsApp Web dalla schermata che si apre. Successivamente premi sulla voce OK, ho capito che dovrebbe essere comparso sullo schermo del telefono, inquadra il QR code presente sullo schermo del computer e nel giro di pochi istanti potrai iniziare a servirti della famosa app direttamene dal tuo PC.

A questo punto, clicca sulla conversazione sulla quale è tua intenzione intervenire selezionandola dalla parte sinistra della finestra di WhatsApp e poi scorri la parte destra della stessa sino ad individuare il messaggio da eliminare dopodiché fai clic sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che trovi in sua corrispondenza, clicca sulla voce Elimina messaggio dal menu che ti viene mostrato e conferma l’operazione selezionando Elimina.



Purtroppo nel caso del client WhatsApp per Windows non risulta ancora disponibile una funzionalità che permette di cancellare messaggio WhatsApp andando ad intervenire su più elementi in contemporanea.
Se quindi hai la necessità di rimuovere più messaggi dovrai ripetere i passaggi di cui sopra per ogni singola elemento che desideri eliminare dalla chat. Lo so, è un po’ una scocciatura ma cerca di portare pazienza!

macOS

IMMAGINE QUI 4



Se invece utilizzi il client di WhatsApp su macOS, per cancellare un messaggio avvia l’applicazione cercandola nella cartella Applicazioni del tuo Mac oppure richiamandola tramite il Launchpad o mediante Spotlight dopodiché clicca sulla conversazione sulla quale è tua intenzione andare ad agire selezionandola dalla parte sinistra della finestra del programma e poi scorri la parte destra della stessa sino ad individuare il messaggio da eliminare. Se ti viene chiesto di effettuare la scansione del QR code, procedi così come visto qualche riga più su, quando ti ho spiegato come cancellare messaggio WhatsApp su Windows, i passaggi da eseguire sono identici.

Una volta trovato il messaggio, clicca sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che trovi in sua corrispondenza, seleziona la voce Elimina messaggio dal menu che ti viene mostrato e conferma l’esecuzione dell’operazione facendo clic sul bottone Elimina.



Purtroppo anche nel caso del client WhatsApp per macOS non risulta ancora disponibile una funzione che consente di cancellare messaggio WhatsApp andando ad agire su più elementi in simultanea.
Se quindi hai la necessità di cancellare più messaggi dovrai ripetere i passaggi di cui sopra per ogni singola elemento che intendi rimuovere dalla conversazione.

Web

IMMAGINE QUI 5



Sei solito utilizare WhatsApp da browser Web?
Beh, anche in tal caso è possibile cancellare i messaggi.
Mi chiedi come?
Te lo spiego subito.
Tanto per cominciare avvia uno dei browser Web supportati da WhatsApp Web (Chrome, Firefox, Opera, Safari o Edge) dopodiché digita web.whatsapp.com nella barra degli indirizzi e premi il tasto Invio sulla tastiera dopodiché attendi qualche istante affinché venga stabilito il collegamento con il tuo account.
Se ti viene chiesto di effettuare la scansione del codice QR, procedi in maniera analoga a quanto visto qualche riga più su, quando ti ho spiegato come cancellare messaggio WhatsApp su Windows, i passaggi da effettuare sono gli stessi.

In seguito, clicca sulla conversazione sulla quale è tua intenzione andare ad agire selezionandola dalla parte sinistra della pagina di WhatsApp Web e poi scorri la parte destra della stessa sino ad individuare il messaggio da eliminare. Clicca quindi sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che trovi in sua corrispondenza, seleziona la voce Elimina messaggio dal menu che ti viene mostrato e conferma l’esecuzione dell’operazione facendo clic sul bottone Elimina.



Tieni conto che anche nel caso di WhatsAp Web non è disponibile una funzione che consente di cancellare messaggio WhatsApp andando ad agire su più elementi in contemporanea.
Per cui, se hai la necessità di cancellare più messaggi dovrai ripetere i passaggi in questione per ogni singola elemento che intendi rimuovere dalla conversazione.

come cancellare i messaggi copiati su whatsapp



come cancellare i messaggi copiati su whatsapp

Ci risiamo:
hai “riportato” a un caro amico quello strano messaggio ricevuto su WhatsApp ma, senza accorgertene, hai finito per incollarlo nuovamente nella finestra del mittente originale e… a dirla tutta, non hai proprio fatto una bella figura! Di conseguenza, onde evitare di ripetere nuovamente lo stesso errore e di compromettere, senza volerlo, un’amicizia o, peggio ancora, l’inizio di una relazione, hai aperto Google alla ricerca di un metodo che potesse insegnarti a cancellare i messaggi copiati su WhatsApp, finendo proprio su questa mia guida.

Ebbene, sono molto felice di dirti che ti trovi nel posto giusto, in un momento che non poteva essere migliore! Di seguito, infatti, ti fornirò tutte le indicazioni necessarie per liberarti dei messaggi “scomodi” cancellando (oppure alterando) l’area appunti (o clipboard) del sistema operativo da te in uso, cioè quella parte di memoria che contiene qualsiasi cosa venga tagliata o copiata utilizzando le procedure messe a disposizione dal computer, dal telefono o dal tablet.



Non preoccuparti se non sei molto capace con la tecnologia, non ne hai motivo:
i passaggi che mi appresto a fornirti sono di semplicissima applicazione e richiedono davvero pochi secondi per essere messi in pratica.
Dunque, senza indugiare oltre, mettiti subito all’opera e leggi attentamente tutto quanto ho da dirti sull’argomento:
sono sicuro che il risultato non ti deluderà.
Detto ciò, non mi resta altro da fare che augurarti buona lettura e buona fortuna!

Indice

  • Cancellare i messaggi WhatsApp copiati su smartphone e tablet
    • Android
    • iOS
  • Cancellare i messaggi WhatsApp copiati su PC
    • Windows
    • macOS
  • Cancellare i messaggi su WhatsApp

Cancellare i messaggi WhatsApp copiati su smartphone e tablet

Hai copiato un messaggio ricevuto in una chat di WhatsApp nella memoria del smartphone per riportarlo a un tuo amico, ma ora hai il terrore di incollarlo nuovamente nella stessa conversazione, rischiando così di fare una figuraccia?
Non preoccuparti, puoi facilmente rimediare a questo inconveniente liberando (o rimpiazzando) gli appunti (o clipboard) del dispositivo, cioè quell’area dedicata del sistema operativo in cui finisce tutto ciò che viene copiato (o tagliato) attraverso le funzionalità di sistema.
Di seguito ti illustro come portare a termine quest’operazione sia su Android che su iOS.



Android

IMMAGINE QUI 1

Se possiedi un dispositivo Android, il metodo più rapido per cancellare i messaggi WhatsApp copiati è sostituire il contenuto degli appunti con una sequenza casuale di numeri:
per farlo, premi sull’icona a forma di cornetta per aprire l’app Telefono, fai tap sul tastierino numerico collocato in basso a destra (in pratica, devi avviare la composizione manuale di un numero) e digita una sequenza di cifre a piacere.



Quando hai finito, effettua un doppio tap sui numeri appena inseriti e, dal piccolo menu che compare a schermo, seleziona la voce Taglia o la voce Copia:
in questo modo, rimpiazzerai il messaggio copiato in precedenza con i numeri evidenziati; di conseguenza, laddove dovessi usare per sbaglio l’opzione Incolla, vedrai comparire a schermo i numeri digitati in precedenza e non il messaggio di chat “incriminato”.

Se lo desideri, puoi effettuare la medesima operazione usando come riempitivo, invece, del testo “casuale”:
per farlo, avvia qualsiasi app ti permetta di digitare qualcosa (ad es.
l’app Messaggi), accedi al campo di inserimento del testo, digita una sequenza casuale di caratteri e, dopo aver fatto doppio tap sulla stessa, seleziona l’opzione Taglia/Copia dal menu che compare a schermo:
il risultato è praticamente identico a quanto visto sopra.



In alternativa, puoi eliminare il messaggio dall’area appunti di Android utilizzando l’app Clear Clipboard History, disponibile gratuitamente su Google Play.
Una volta installata l’app, non devi far altro che avviarla (è identificata dal nome CCH Clear):
dopo qualche istante, la memoria appunti di Android verrà azzerata, insieme con il messaggio WhatsApp in essa copiato, e rimpiazzata con uno spazio vuoto.

Infine, devi sapere che alcune versioni di Android (come quelle installate su diversi Samsung Galaxy, per esempio) dispongono di una funzionalità integrata per la gestione e la cancellazione degli appunti:
per accedervi, avvia l’app Messaggi, fai tap sull’area di inserimento del testo ed effettua successivamente un tap prolungato sulla stessa.



A questo punto, scegli l’opzione Appunti dal piccolo menu proposto per visualizzare la lista degli ultimi elementi copiati:
identifica il messaggio WhatsApp di tuo interesse, effettua un tap prolungato sullo stesso e premi sul pulsante Elimina per “scaricarlo” dalla memoria.
In alternativa, puoi cancellare l’intera clipboard toccando l’icona a forma di cestino collocata in cima alla lista.

iOS

IMMAGINE QUI 2

Per iOS, dunque per iPhone iPad, il discorso è molto simile a quello visto su Android:
il metodo più semplice (e più immediato) per liberarsi di un messaggio WhatsApp copiato è quello di “rimpiazzarlo” con una sequenza di caratteri casuale.



Per farlo, avvia un’app che permetta di scrivere del testo, per esempio l’app Note, richiamandola dalla schermata Home del dispositivo, fai tap, se necessario, sul pulsante Continua e utilizza il bottone collocato in basso a destra (quello a forma di quadrato con matita) per creare una nuova nota.
A questo punto, digita una o più lettere nell’area di testo, effettua un tap prolungato su quest’ultima e seleziona la voce Copia dalla lista di opzioni proposte e il gioco è fatto:
il messaggio copiato in precedenza scomparirà così dagli appunti!

In alternativa, puoi cancellare gli appunti di sistema utilizzando l’app Comandi (precedentemente conosciuta come Workflow) di Apple, che permette di impostare delle “azioni rapide” da svolgere, utilizzando le procedure native di iOS.
Se non ce l’hai già, puoi procurarti l’app scaricandola gratuitamente su App Store.



Una volta ottenuta l’app, avviala tramite l’icona collocata nella schermata Home del dispositivo, premi sul bottone Inizia e fai tap sul pulsante Galleria collocato in basso a destra.
Fatto ciò, digita la frase Clear clipboard nel campo di ricerca collocato in alto, premi sull’omonima casella visualizzata a schermo (contrassegnata da un’icona a forma di forbici) e sfiora il pulsante Ottieni comando rapido per aggiungerlo immediatamente alla libreria.

IMMAGINE QUI 3



A questo punto, per aggiungere una scorciatoia direttamente sulla schermata Home, sfiora il pulsante Libreria collocato in basso, tocca il pulsante (…) collocato sul bordo dell’icona relativa all’azione appena aggiunta e premi sul pulsante di condivisione (il quadrato con freccia verso l’alto) collocato in alto.
In seguito, fai nuovamente tap sul pulsante di condivisione, scegli la voce Aggiungi a Home dal menu proposto e premi sul pulsante Aggiungi collocato in alto a destra.

Il gioco è fatto:
a partire da questo momento, puoi svuotare rapidamente il contenuto della clipboard (insieme con i messaggi WhatsApp salvati in essa) sfiorando l’icona Clear Clipboard creata in precedenza (la quale sarà disponibile anche nel widget dell’app Comandi disponibile nel menu dei widget di iOS); quando hai finito, puoi tornare ad usare il dispositivo come di consueto.



Nota:
se lo desideri, puoi abbinare l’azione appena creata a una scorciatoia di Siri.
Per farlo, avvia l’app Comandi, sfiora il pulsante Libreria collocato in basso, tocca l’icona relativa all’azione importata in precedenza e premi sul pulsante a forma di interruttori collocato in alto.
Per concludere, premi sulla voce Aggiungi a Siri e segui le istruzioni fornite a schermo per registrare un nuovo comando vocale.

Cancellare i messaggi WhatsApp copiati su PC

Sei solito affidarti a WhatsApp per PC o WhatsApp Web e sei alla ricerca di un metodo per eliminare i messaggi copiati?
Il discorso è simile a quello già fatto per smartphone e tablet:
anche i sistemi operativi desktop (come Windows e macOS, per esempio) dispongono di un’area di memoria dedicata agli appunti (clipboard), atta a contenere tutto ciò che viene tagliato/copiato tramite le apposite funzionalità.
Come puoi facilmente immaginare, per cancellare i messaggi WhatsApp copiati su PC è sufficiente eliminare il contenuto della clipboard di sistema:
di seguito ti spiego come procedere sia su Windows che su macOS.

Windows

IMMAGINE QUI 4



Se hai a disposizione Windows 10, puoi cancellare l’intero contenuto della clipboard di sistema in pochi istanti, grazie al gestore “avanzato” installato “di serie” nel sistema operativo.

Come?
Te lo spiego subito.
Utilizzando la tastiera, premi contemporaneamente i tasti Win (quello con la bandierina di Windows) e V:
se tutto è andato per il verso giusto, dovresti visualizzare il gestore degli appunti (e gli eventuali messaggi residenti al suo interno) nella parte destra dello schermo.
Per cancellare il contenuto della clipboard, devi semplicemente cliccare sul pulsante Cancella tutto e il gioco è fatto.



Qualora il metodo descritto poc’anzi non dovesse funzionare, oppure se disponi di Windows 8.1 o precedenti, puoi eliminare gli appunti impartendo manualmente un comando apposito.
Per farlo, richiama la finestra Esegui applicazione premendo la combinazione di tasti Win+R, inserisci al suo interno il comando cmd /c echo off | clip e clicca sul pulsante OK:
se tutto è andato per il verso giusto, una finestra del Prompt dei comandi dovrebbe aprirsi e chiudersi nel giro di pochi attimi, segno che gli appunti di Windows sono stati svuotati (e i messaggi WhatsApp residenti al loro interno distrutti).

macOS

IMMAGINE QUI 5



A differenza di quanto visto per Windows 10, macOS non dispone di una funzionalità integrata per l’eliminazione degli appunti:
tuttavia, è possibile portare a termine quest’operazione in modo estremamente semplice utilizzando il Terminale di Mac.

Per prima cosa, richiama il visualizzatore degli appunti di Mac cliccando sul menu Modifica > Mostra gli appunti:
in questo modo, dovresti vedere a schermo il contenuto dell’intera area appunti salvata in macOS, incluso il messaggio “incriminato” da distruggere.



Fatto ciò, avvia il Terminale richiamandolo dalla cartella Altro del Launchpad (l’icona a forma di razzo annessa alla barra Dock), digita al suo interno il comando pbcopy < /dev/null e premi il tasto Invio della tastiera:
se tutto è andato per il verso giusto, la clipboard del sistema operativo dovrebbe essere svuotata all’istante.
Puoi accertartene dando un’occhiata alla finestra relativa agli appunti, aperta in precedenza.

Cancellare i messaggi su WhatsApp

IMMAGINE QUI 6

Aspetta, mi stai dicendo di non aver trovato utili i passaggi descritti nelle precedenti sezioni di questa guida, in quanto sei, invece, alla ricerca di un metodo per cancellare i messaggi ricevuti su WhatsApp?



Devi sapere che, anche in questo caso, si tratta di un’operazione estremamente semplice:
ciò che devi fare è avviare l’app di WhatsApp sul tuo smartphone o sul tablet, accedere alla finestra di chat su cui intendi intervenire ed effettuare un tap prolungato sul messaggio in questione; se ti trovi su Android, puoi selezionare più messaggi insieme facendo successivamente tap su ognuno di essi; se, invece, ti trovi su iOS, devi selezionare la voce Elimina tra le opzioni proposte e apporre un segno di spunta accanto a ognuno dei messaggi che intendi eliminare.

Quando hai finito, tocca l’icona a forma di cestino visualizzata in alto (su Android) o in basso (su iOS) e, per concludere, specifica se eliminare il messaggio soltanto per te per tutti i membri della chat.
Se hai bisogno di una mano, ti consiglio di dare un’occhiata al mio tutorial su come cancellare messaggio WhatsApp, in cui ti ho fornito ulteriori dettagli sui passaggi da compiere per liberarti dei messaggi per te “scomodi”.



come cancellare gruppo whatsapp



come cancellare gruppo whatsapp

Hai creato un gruppo su un WhatsApp, ora vorresti chiuderlo ma non sai bene come precedere?
Vorresti abbandonare un gruppo che hai creato su WhatsApp ma temi che, facendolo, il gruppo venga eliminato completamente impedendo agli altri partecipanti di accedervi?
Tranquillo, questo rischio non c’è.
L’amministratore di un gruppo può cedere il suo ruolo ad altre persone e abbandonare la conversazione senza che questa venga cancellata dalla rete di WhatsApp.
In questo modo il gruppo continua ad esistere, le chat esistenti non vengono eliminate e tutti i partecipanti possono proseguire le loro attività all’interno della discussione.

Ora però cerchiamo di procedere con ordine e vediamo più in dettaglio come cancellare gruppo WhatsApp, quali sono i passaggi che si devono compiere e quali accorgimenti bisogna prendere prima di abbandonare la chat.
Che tu voglia eliminare completamente il tuo gruppo o abbandonarlo per lasciarlo nelle mani di altre persone, non devi far altro che prenderti cinque minuti di tempo libero e continuare a leggere.



Il tutorial l’ho realizzato usando la versione Android di WhatsApp, ma le indicazioni contenute in esso valgono un po’ per tutti i sistemi operativi:
può cambiare il nome di qualche pulsante, ma fondamentalmente la procedura da seguire è sempre la stessa.
Buona lettura!

Cancellare gruppo WhatsApp definitivamente

IMMAGINE QUI 1



Vuoi cancellare un gruppo che hai creato su WhatsApp in maniera definitiva?
Allora apri l’applicazione, seleziona il gruppo in questione e fai “tap” sull’oggetto della discussione, in alto, nella schermata che si apre.

A questo punto, cancella tutti i membri del gruppo e chiudi la discussione premendo sull’apposito pulsante.
Per eliminare una persona dal gruppo, seleziona il suo nome dall’elenco dei partecipanti e scegli l’opzione Rimuovi [nome persona] dal riquadro che compare al centro dello schermo.



Dopo aver ripetuto l’operazione per tutti i componenti iscritti alla discussione (compresi altri eventuali amministratori), fai “tap” sul pulsante Abbandona gruppo e conferma la tua intenzione di voler lasciare la chat premendo sul bottone Abbandona.
Per concludere, fai “tap” sul pulsante Elimina gruppo comparso al posto di quello “Abbandona gruppo”, in fondo allo schermo, e la discussione verrà eliminata dal tuo WhatsApp.

Il gruppo eliminato risulterà ancora visibile sugli smartphone degli altri partecipanti alla discussione, tuttavia nessuno di essi potrà inserire nuovi messaggi in quanto non più iscritti alla chat.



Abbandonare un gruppo di WhatsApp

IMMAGINE QUI 2

Se non hai più tempo/voglia di gestire il tuo gruppo su WhatsApp ma non vuoi chiuderlo definitivamente, nomina dei nuovi amministratori e lascia che siano loro ad occuparsi dell’andamento della discussione.



Per nominare dei nuovi amministratori nel tuo gruppo, apri WhatsApp, seleziona il nome del gruppo dalla scheda Chat dell’applicazione e fai “tap” sull’oggetto della discussione che si trova in alto, nella schermata che si apre.

Successivamente, premi sul nome degli utenti che vuoi far diventare amministratori del gruppo, seleziona la voce Nomina amministratore dal riquadro che si apre.
Puoi scegliere un numero illimitato di nuovi admin.



Ad operazione completata, se lo ritieni opportuno, abbandona il gruppo premendo sull’apposito pulsante di WhatsApp e la chat continuerà a “vivere” senza il tuo intervento.
I nuovi amministratori avranno pieno controllo sulla discussione:
potranno invitare nuovi partecipanti, eliminare quelli esistenti e perfino chiudere la chat come avresti potuto fare tu.

Come facilmente intuibile, non è possibile cancellare gruppo WhatsApp di cui non si è amministratori.
Per “chiudere” un gruppo che non gestisci in prima persona puoi abbandonare la chat, come appena visto insieme; oppure puoi “zittire” le notifiche che lo riguardano, come illustrato nel prossimo paragrafo.



“Zittire” un gruppo

IMMAGINE QUI 3

Se non vuoi abbandonare un gruppo ma solo “zittirlo”, in modo che le sue notifiche non ti arrechino disturbo, apri la discussione, premi sul pulsante (…) collocato in alto a destra e seleziona la voce Silenzioso dal menu che compare.



Scegli, dunque, per quanto tempo silenziare il gruppo (8 ore, 1 settimana o 1 anno), togli il segno di spunta dall’opzione Mostra notifiche e premi su OK per salvare i cambiamenti.

Se qualche passaggio della procedura non ti è chiaro, consulta il mio tutorial su come silenziare un gruppo di WhatsApp in cui ti ho spiegato dettagliatamente come disattivare le notifiche per i gruppi in WhatsApp per Android e iPhone.



Se vuoi, puoi anche cancellare i messaggi presenti in un gruppo di WhatsApp senza cancellare o abbandonare la chat.
Come si fa?
Semplicissimo.
Pigia sul pulsante (…) collocato in alto a destra e seleziona le voci Altro > Cancella chat dal menu che si apre.
Dopodiché metti il segno di spunta accanto alla voce Tutti i messaggi, premi il bottone Cancella e il gioco è fatto.
Le modifiche hanno effetto solo sullo smartphone in uso, gli altri partecipanti alla discussione continueranno a visualizzare tutti i messaggi.