come bloccare su whatsapp



come bloccare su whatsapp

Hai un amico o un contatto di lavoro che si comporta in maniera un po’ troppo petulante su WhatsApp e vorresti impedirgli di inviarti messaggi per qualche tempo?
Si?
Beh, allora non pensarci su due volte, recati nelle impostazioni della app e bloccalo. Come dici?
Ci hai già provato ma non hai capito in che modo procedere per riuscire a bloccare su WhatsApp le persone che ti infastidiscono?
Nessun problema, sono qui proprio per questo:
per darti una mano a riuscirci facilmente.
Con la guida di quest’oggi andrò infatti ad indicarti, per filo e per segno, tutto ciò che bisogna fare per riuscire a bloccare su WhatsApp, sia da smartphone che da computer oltre che da Web e sia agendo sui singoli contatti che sui gruppi.

Contrariamente alle apparenze ed al di là delle prove da te effettuate ci tengo a farti presente che bloccare s WhatsApp è una procedura estremamente semplice da eseguire.
Tutti, infatti, possono effettuare questa operazione senza particolari difficoltà.
Quindi, essere degli esperti in nuove tecnologie non costituisce in alcun modo una prerogativa fondamentale per portare a compimento la cosa, hai la mia parola.
Inoltre, nel caso in cui dovessi ripensarci potrai tornare sui tuoi passi e dunque annullare l’intera procedura in qualsiasi momento e senza che nessuno se ne accorga.



Premesso ciò, se sei realmente interessato a scoprire che cosa bisogna fare per bloccare su WhatsApp ti invito a prenderti cinque minuti o poco più di tempo libero, a metterti ben comodo ed a seguire le indicazioni che sto per darti.
Ti prometto che in men che non si dica riuscirai a liberarti di tutti quei conoscenti “logorroici” che ti fanno perdere un mucchio di tempo nell’arco delle tue giornate lavorative. Allora, pronto?
Si?
Benissimo, mettiamo al bando le ciance e cominciamo subito a darci da fare.

Bloccare su WhatsApp da smartphone

Android

Se utilizzi uno smartphone Android, puoi “zittire” i contatti che ti danno fastidio su WhatsApp semplicemente accendendo alla app premendo sulla sua icona annessa alla schermata del dispositivo in cui sono raggruppate tutte le applicazioni, premendo sul pulsante a forma di fumetto collocato in alto a destra nella sezione dedicata alle chat e selezionando il nominativo della persona da bloccare.



Nella schermata che si apre, premi il pulsante Menu collocato in alto a destra (l’icona con i tre puntini) e seleziona prima la voce Altro e poi quella Blocca dal menu.
È tutto! Da questo momento in poi non riceverai più messaggi dall’utente selezionato e quest’ultimo non potrà vedere il tuo stato.

IMMAGINE QUI 1



In caso di ripensamenti, quando vorrai tornare a ricevere messaggi anche dai tuoi amici più petulanti, dovrai accedere nuovamente alla app, fare tap sulla voce Impostazioni premendo sul pulsante Menu collocato in alto a destra nella schermata visualizzata, selezionare la voce Account, premere su Privacy e fare tap su Contatti Bloccati.
Successivamente pigia sui nomi degli utenti da sbloccare.
Facile, no?

Se invece ti interessa capire che cosa bisogna far per bloccare su WhatsApp andando ad intervenire sui gruppi, la procedura da seguire risulta differente da quella appena vista per i singoli contatti.
Infatti, in tal caso puoi riuscire nel tuo intento è necessario sfruttare le funzioni di WhatsApp per disattivare i suoni e le notifiche delle conversazioni multi-utente:
così facendo non verrai estromesso dalle chat ma non verrai più infastidito dalle loro notifiche.



Per fare ciò, devi selezionare il gruppo su cui è tua intenzione andare ad intervenire dalla schermata principale della app dopodiché devi premere sul pulsante Menu collocato in alto a destra (l’icona con i tre puntini) e selezionare l’opzione Silenzioso.

A questo punto, indica il lasso di tempo per il quale desideri disabilitare i suoni delle notifiche (puoi scegliere tra 8 ore1 settimana o Un anno), togli la spunta dalla dicitura Mostra notifiche per disattivare anche le notifiche testuali e pigia sul pulsante OK per salvare le impostazioni.



IMMAGINE QUI 2

In caso di ripensamenti, potrai annullare la procedura mediante cui bloccare su WhatsApp andando ad intervenire sui gruppi e, di conseguenza, andando riattivare suoni e notifiche, semplicemente selezionando il gruppo silenziato in precedenza, premendo sul pulsante Menu collocato in alto a destra e scegliendo poi la voce Attiva audio dal menu che compare.



iOS

Se invece possiedi un iPhone e vuoi capire come fare per poter bloccare su WhatsApp tutti i tuoi contatti “logorroici” il primo passo che devi compiere è quello di avviare l’applicazione facendo tap sulla sua icona presente in home screen e di recarti nella scheda Impostazioni della stessa.

Successivamente seleziona la voce Account, premi su Privacy e poi su Bloccati dal menu che si apre. A questo punto, premi sul bottone Aggiungi…, seleziona il nome della persona da bloccare e… voilà quest’ultima non potrà più mettersi in contatto con te.



IMMAGINE QUI 3

In caso di ripensamenti, per ripristinare le comunicazioni con le persone bloccate in precedenza, basta tornare nel pannello Impostazioni di WhatsApp, premere sulla voce Account dalla schermata che ti viene mostrata, fare tap su Privacy e poi su Bloccati. Effettua poi uno swipe da destra verso sinistra sul nome degli utenti e premi il pulsante Sblocca che compare lateralmente.



Se non è una singola persona che ti disturba, bensì una discussione di gruppo, anche nel caso di iOS puoi sfruttare le funzioni di WhatsApp per disattivare i suoni e le notifiche delle conversazioni multi-utente ed ottenere un risultato per certi versi simile alla procedura da mettere in atto per il blocco dei contatti.

Per fare ciò, innanzitutto recati nella scheda Chat di WhatsApp, seleziona la conversazione da “silenziare” e premi sul nome del gruppo che si trova in alto. Pigia dunque sul pulsante Silenzioso e scegli il lasso di tempo in cui disabilitare i suoni delle notifiche (puoi scegliere tra 8 ore1 settimana o Un anno).



IMMAGINE QUI 4

In seguito, seleziona la voce Avvisi personalizzati del menu, imposta su ON l’opzione Notifiche e sposta su OFF la levetta degli Avvisi in modo da disattivare anche le notifiche testuali.



Per ripristinare suoni e notifiche e, di conseguenza, per annullare tutta la procedura tramite cui bloccare su WhatsApp andando ad intervenire sui gruppi seleziona il nome del gruppo, premi sul pulsante Silenzioso e scegli l’opzione Attiva audio dal menu che compare.
Per finire, sposta su OFF l’opzione Notifiche nella sezione Avvisi personalizzati e il gioco è fatto.

Bloccare su WhatsApp da computer

WhatsApp per Windows e OS X

Hai letto la mia guida su come installare WhatsApp su PC, hai cominciato a servirti della famosa applicazione per la messaggistica istantanea direttamente dal tuo computer ed adesso ti piacerebbe capire come fare per bloccare uno specifico utente?
Si?
Bene, allora tanto per cominciare avvia WhatsApp sul computer facendo clic sulla sua icona dopodiché attieniti alla procedura riportata di seguito in base al sistema operativo che stai utilizzando.



Se stai utilizzando un PC Windows puoi bloccare su WhatsApp premendo sul pulsante raffigurante tre puntini collocato nella parte alta della finestra del programma, selezionando poi la voce Impostazioni dal menu visualizzato e facenti clic su Bloccati.

Pigia poi sulla voce Aggiungi contatto da bloccare e seleziona il contatto su cui intendi intervenire dal menu che ti viene mostrato a schermo.
Fatto ciò, il contato selezionato risulterà bloccato all’istante.



IMMAGINE QUI 5

Nel caso in cui ci dovessi ripensare porti annullare la procedura mediante cui bloccare su WhatsApp premendo nuovamente sul pulsante i tre puntini collocato nella parte in alto a sinistra della finestra dell’applicazione, premendo su Impostazioni, poi su Bloccati e facendo poi clic sulla x collocata accanto al nominato della persona precedentemente bloccata e cliccando poi sul pulsante Sblocca.



Se stai usando un Mac per bloccare su WhatsApp premi sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso collocata nella parte in alto a sinistra della finestra del programma, clicca su Impostazioni e poi seleziona la voce Bloccati.

IMMAGINE QUI 6



Adesso, clicca sulla voce Aggiungi contatto da bloccare e seleziona il contatto su cui intendi intervenire dal menu che ti viene mostrato a schermo.
Una volta fatto ciò, il contato selezionato risulterà bloccato e d’ora in avanti non potrà più disturbarti.
Semplice vero?

Chiaramente, in caso di ripensamenti potrai sempre e comunque annullare la procedura tramite cui bloccare su WhatsApp semplicemente premendo nuovamente sul pulsante raffigurante una freccia rivolta verso il basso collocato nella parte in alto a sinistra della finestra dell’applicazione, premendo su Impostazioni, poi su Bloccati e, per finire, facendo clic sulla x collocata accanto al nominato della persona precedentemente bloccata e cliccando poi sul pulsante Sblocca.



Se non è una singola persona che ti disturba, bensì una discussione di gruppo, anche nel caso di WhatsApp per computer puoi sfruttare le funzioni del servizio per disattivare i suoni e le notifiche delle conversazioni multi-utente ed ottenere un risultato per certi versi simile alla procedura da mettere in atto per il blocco dei contatti.

Per fare ciò, a prescindere dal sistema operativo in uso, clicca sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che puoi visualizzare portando il cursore del mouse sul nome del gruppo presente nella schermata principale del programma, clicca poi su Silenzioso e scegliendo il lasso di tempo in cui disabilitare i suoni delle notifiche (puoi scegliere tra 8 ore1 settimana o Un anno).



IMMAGINE QUI 7

Sia su PC Windows che su OS X, per ripristinare suoni e notifiche e, di conseguenza, per annullare tutta la procedura tramite cui bloccare su WhatsApp andando ad intervenire sui gruppi non dovrai far altro che cliccare nuovamente sull’icona a forma di freccia rivolta verso il basso che puoi visualizzare portando il cursore del mouse sul nome del gruppo, premendo sulla voce Annulla silenzioso.



WhatsApp Web

Se invece utilizzi WhatsApp Web puoi bloccare sia i singoli contatti che i gruppi in maniera molto semplice e veloce e per certi versi simile a quanto già visto su computer.

Per bloccare su WhatsApp singoli contatti agendo dalla versione per browser Web della famosa applicazione premi sull’icona raffigurante tre puntini collocata nella parte in alto a sinistra della finestra della schermata che visualizzi, clicca su Impostazioni e poi seleziona la voce Bloccati.



IMMAGINE QUI 8

In seguito, clicca sulla voce Aggiungi contatto da bloccare e seleziona il contatto su cui intendi intervenire dal menu che ti viene mostrato a schermo.
Fatto!



In caso di ripensamenti, per annullare la procedura tramite cui bloccare su WhatsApp semplicemente premendo nuovamente sul pulsante raffigurante una freccia rivolta verso il basso collocato nella parte in alto a sinistra della schermata visualizzata, premendo su Impostazioni, poi su Bloccati e, per finire, facendo clic sulla x collocata accanto al nominato della persona precedentemente bloccata e cliccando poi sul pulsante Sblocca.

Non è una singola persona che ti disturba ma una discussione di gruppo?
Si?
Beh, sappi che anche nel caso di WhatsApp Web puoi sfruttare le funzioni del servizio per disattivare i suoni e le notifiche delle conversazioni multi-utente ed ottenere un risultato per simile alla procedura da mettere in atto per il blocco dei contatti.



Per fare ciò clicca sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che puoi visualizzare portando il cursore del mouse sul nome del gruppo presente nella schermata principale del programma, seleziona poi la voce Silenzioso dal menu che ti viene mostrato ed indica il lasso di tempo in cui disabilitare i suoni delle notifiche (puoi scegliere tra 8 ore1 settimana o Un anno).

IMMAGINE QUI 9



Per ripristinare il tutto e, di conseguenza, per annullare tutta la procedura tramite cui bloccare su WhatsApp andando ad intervenire sui gruppi non dovrai far altro che cliccare nuovamente sull’icona a forma di freccia rivolta verso il basso che puoi visualizzare portando il cursore del mouse sul nome del gruppo, premendo sulla voce Annulla silenzioso.

come bloccare contatto whatsapp iphone



come bloccare contatto whatsapp iphone

Hai un amico o un collega di lavoro particolarmente fastidioso che ti scrive continuamente su WhatsApp?
Se la risposta è affermativa e se sei alla ricerca di una valida soluzione mediante cui poter mettere un punto alla cosa ho una buona, anzi ottima notizia per te:
posso spiegarti io come fare.
Come dici?
hai un iPhone e che tu sappia non sono disponibili funzioni per “mettere a tacere” i contatti più fastidiosi?
Beh, sappi che ti sbagli e anche di grosso.
Tutto quel che bisogna fare altro non è che bloccare contatto WhatsApp iPhone.

Ebbene si, anche su iPhone, al pari di quanto è possibile fare con tutti gli altri smartphone per i quali la famosa app per la messaggistica istantanea è disponibile, è possibile bloccare i contatti.
Contrariamente a quel che tu possa pensare bloccare contatto WhatsApp iPhone è un’operazione davvero molto semplice e per l’esecuzione dela quale sono necessari soltanto pochi istanti.



Se sei quindi intenzionato a scoprire che cosa bisogna fare per poter bloccare contatto WhatsApp iPhone ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero e di concentrarti sull’attenta lettura delle indicazioni che ti fornirò nelle seguenti righe.
Vedrai che alla fine sarai sicuramente riuscito a bloccare contatto WhatsApp iPhone e potrai dirti più che soddisfatto della cosa.

Se desideri bloccare contatto WhatsApp iPhone la prima cosa che devi fare è quella di avviare la celebre app.
Per fare ciò afferra il tuo iPhone, sbloccalo e successivamente premi sull’icona di WhatsApp presente in home screen.



Nota: prima di avviare l’app WhatsApp accertati del fatto che il tuo iPhone sia connesso alla rete dati cellulare della SIM in uso oppure ad una rete Wi-Fi.
Per fare ciò è sufficiente dare un’occhiata agli appositi indicatori collocati nella parte in alto della schermata dell’iPhone.
Tieni presente che verificare il fatto che il dispositivo sia connesso ad Internet è estremamente importante poiché in assenza di connessione non potrai mettere in atto la procedura mediante cui bloccare contatto WhatsApp iPhone.

Una volta aperta l’app premi sulla voce Impostazioni che risulta collocata in basso a destra nella schermata visualizzata e poi fai tap su Account.
Successivamente premi su Privacy dopodiché seleziona la voce Bloccati dal menu che si apre.



IMMAGINE QUI 1

A questo punto per bloccare contatto WhatsApp iPhone ti basterà premere sulla voce Aggiungi… e selezionare il nome della persona che desideri bloccare dall’elenco dei contatti che ti viene mostrato.
Successivamente premi sulla voce < Privacy che risulta collocata in alto a sinistra per confermare la scelta effettuata.



Qualora non ne fossi a conoscenza sappi che una volta messa in atto la procedura per bloccare contatto WhatsApp iPhone non riceverai più alcun messaggio da parte dl contatto bloccato.
I messaggi, infatti, non compariranno mai sul tuo cellulare e non saranno mai inviati.
Inoltre, le informazioni sul tuo ultimo accesso, gli aggiornamenti del tuo messaggio di stato e quelli della tua immagine personale non saranno più visibili.
Tieni inoltre presente che in caso di contatto bloccato non potrai più inviare messaggi a quest’ultimo e non potrai neppure chiamarlo.

Chiaramente nel caso in cui dopo aver provveduto a bloccare contatto iPhone ci ripensassi potrai sempre e comunque annullare la cosa.



Per sbloccare un contatto WhatsApp apri l’applicazione premendo sulla sua icona presente nella home screen di iPhone, premi poi sulla voce Impostazioni presente nella parte in basso a destra della schermata visualizzata e poi seleziona la voce Privacy.

IMMAGINE QUI 2



Adesso fai tap su Bloccati e poi premi sul nome del contatto da te bloccato in precedenza e che desideri sbloccare.
Scorri la scheda del contatto che ti viene mostrata e poi fai tap sulla voce Sblocca questo contatto che risulta collocata in basso.

Se invece di bloccare contatto WhatsApp su iPhone è tua intenzione bloccare un’intera discussione di gruppo mi dispiace dirtelo ma… al momento non è ancora possibile fare ciò.
Tuttavia puoi mettere in atto una sorta di escamotage che ti consente comunque di “zittire” un intero gruppo.



La procedura che devi effettuare per “silenziare” una conversazione di gruppo su WhatsApp è ben diversa da quella che ti ho appena indicato ma comunque molto semplice. Per bloccare un’intera discussione di gruppo ti basta sfruttare le funzioni di WhatsApp per disattivare i suoni e le notifiche delle conversazioni.
In questo modo, tienilo presente, non verrai estromesso dalla chat ma non sarai più infastidito dalle relative notifiche.

Per zittire un’intera conversazione di gruppo su iPhone apri l’app premendo sulla sua icona presente in home screen dopodiché fai tap sulla scheda Chat che trovi collocata nella parte in basso della schermata visualizzata.



Seleziona ora la conversazione che è tua intenzione silenziare dopodiché premi sul nome del gruppo che risulta collocato in alto.
Pigia ora sulla voce Silenzioso ed indica il lasso di tempo in cui disabilitare i suoni delle notifiche selezionando una delle opzioni disponibili ovvero 8 ore, 1 settimana oppure 1 anno.

IMMAGINE QUI 3



Adesso seleziona la voce Avvisi personalizzati dal menu, imposta su ON la levetta facente riferimento all’opzione Notifiche e poi sposta su OFF la levetta facente riferimento alla voce Avvisi in modo tale da disattivare anche le notifiche testuali.

Chiaramente anche in questo caso qualora ci ripensassi potrai sempre e comunque ripristinare suoni e notifiche per le conversazioni di gruppo.
Per fare ciò accedi a WhatsApp sul tuo iPhone, premi sulla voce Chat collocata in basso e poi seleziona il nome del gruppo su cui intendi agire.



Successivamente premi sul pulsante Silenzioso e scegli l’opzione Attiva audio dal menu che comprare.
Prosegui andando a spostare su OFF la levetta relativa all’opzione Notifiche nella sezione Avvisi personalizzati.

come bloccare contatto whatsapp



come bloccare contatto whatsapp

Ci sono delle persone che ti infastidiscono inviandoti dei messaggi pubblicitari su WhatsApp?
Hai degli amici un po’ troppo petulanti che fanno vibrare il tuo smartphone decine di volte al giorno per dei messaggi totalmente inutili?
Sappi che non sei il solo a dover fare i conti con tipi del genere ma, per fortuna, ci sono delle funzioni di WhatsApp che possono migliorare di molto la situazione.
Anzi, possono risolverla del tutto.

Hai mai sentito parlare della possibilità di bloccare un contatto?
Si tratta di una procedura mediante la quale si può impedire a una persona di chiamarci, inviarci messaggi o visualizzare il nostro stato su WhatsApp in maniera estremamente facile e veloce.
Non richiede approvazioni da parte di altri utenti e si può revocare in qualsiasi momento:
proprio quello che ci vuole per “respirare” un po’.
Bloccando un contatto su WhatsApp, infatti, impedirai a quest’ultimo di mettersi in contatto con te e gli impedirai di vedere le informazioni riguardanti il tuo ultimo accesso (la cosa ovviamente è reciproca).



Esiste anche un’altra funzione di WhatsApp, decisamente meno drastica, che consente di disattivare le notifiche sonore e testuali di una chat per un periodo che va da 8 ore a 1 anno.
In questo modo è possibile evitare le notifiche degli amici più insistenti senza doverli bloccare del tutto.
Comodo, vero?
Allora prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri sia come bloccare contatto WhatsApp sia come “silenziare” gli amici petulanti grazie alle indicazioni che sto per darti.
Buona lettura!

Indice

  • Bloccare un contatto WhatsApp su Android
  • Bloccare un contatto WhatsApp su iPhone
  • Bloccare un contatto WhatsApp su computer

Bloccare un contatto WhatsApp su Android

IMMAGINE QUI 1



Se utilizzi uno smartphone Android e vuoi bloccare un contatto di WhatsApp, il primo passo che devi compiere è avviare l’app ufficiale del servizio sul tuo dispositivo e poi recarti nella scheda Chat.
Dopodiché seleziona il nominativo della persona che intendi bloccare premendo su di esso, fai tap sul simbolo dei tre puntini collocato in alto a destra, seleziona la voce Blocca dal menu che compare e premi sulla voce Blocca per confermare l’operazione.

In alternativa puoi anche agire dalla schermata principale di WhatsApp:
dopo aver premuto sulla scheda Chat, premi sul simbolo dei tre puntini situato in alto a destra, recati in Impostazioni > Account > Privacy > Contatti bloccati e premi sull’icona dell’omino con il simbolo (+) a fianco situata in alto a destra, per selezionare il contatto da bloccare.



Gli utenti bloccati su WhatsApp non ricevono una notifica che li avvisa del loro status, tuttavia possono accorgersi facilmente dell’accaduto in quanto impossibilitati a inviare messaggi o effettuare chiamate verso gli utenti che hanno imposto il blocco (come ti ho già spiegato in un altro tutorial).

Se non vuoi essere disturbato da un utente ma allo stesso tempo vuoi evitare di bloccarlo, puoi “zittire” le sue conversazioni recandoti nella scheda Chat di WhatsApp, facendo un tap prolungato sul suo nominativo e poi premendo sull’icona dell’altoparlante sbarrato posta in alto a destra.
Nel riquadro che si apre, scegli se “silenziare” la conversazione per 8 ore, 1 settimana o 1 anno e premi OK per salvare i cambiamenti.
Se oltre ai suoni vuoi eliminare anche le notifiche per la conversazione, togli la spunta dalla voce Mostra notifiche.



In caso di ripensamenti, puoi riattivare i suoi della chat “silenziata” ripetendo gli step di cui sopra e facendo tap sull’icona dell’altoparlante posta sempre in alto a destra.

Se, invece, vuoi sbloccare un contatto bloccato in precedenza su WhatsApp, torna alla schermata iniziale della app, premi sul pulsante con i tre puntini posto in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella schermata che si apre, seleziona le voci Account > Privacy > Contatti bloccati, premi sul nominativo dell’utente da sbloccare e premi Sblocca [nome] per completare l’operazione.



Bloccare un contatto WhatsApp su iPhone

IMMAGINE QUI 2

Hai un iPhone e vorresti sapere come si fa a bloccare un contatto su WhatsApp?
I passaggi che devi effettuare sul tuo “iPhone”, non sono poi così diversi da quelli che ti ho descritto nel capitolo dedicato alla versione di WhatsApp per dispositivi Android.



Il primo passo che devi compiere è avviare la celebre app di messaggistica e recarti nella scheda Chat, premendo sull’icona dei due fumetti posta in basso a destra.
Dopodiché devi selezionare il nominativo del contatto che vuoi bloccare, premere sul nome della persona che compare nella parte superiore dello schermo e poi selezionare l’opzione Blocca contatto dal menu che si apre.
Ti verrà chiesto di confermare l’operazione:
premi su Blocca e il gioco sarà fatto.

In alternativa, puoi recarti nella sezione Impostazioni di WhatsApp, selezionare le voci Account > Privacy > Bloccati dal menu che si apre e premere il pulsante Aggiungi… per selezionare “manualmente” i contatti da bloccare.



Se non vuoi bloccare definitivamente una persona ma vuoi semplicemente “silenziarla” temporaneamente, recati di nuovo nella sezione Chat di WhatsApp, seleziona la conversazione da silenziare e premi sul nominativo dell’altra persona che trovi nella parte alta dello schermo.

A questo punto, premi sull’opzione Silenzioso, scegli se ”zittire” la chat per 8 ore, 1 settimana o 1 anno e il gioco è fatto.
La procedura in questione può essere attuata anche per le chat di gruppo.
Purtroppo non si possono annullare le notifiche testuali dei singoli contatti come accade su Android.



In caso di ripensamenti, puoi riattivare l’audio di una chat tornando nel menu con le informazioni sul contatto, premendo nuovamente sull’opzione Silenzioso e scegliendo la voce Attiva audio dal menu che compare.

Se, invece, vuoi sbloccare un contatto bloccato in precedenza, recati nel menu Impostazioni di WhatsApp, seleziona le voci Account > Privacy dalla schermata che si apre e premi sull’opzione Bloccati.
A questo punto, fai uno swipe da destra verso sinistra sul nominativo da sbloccare, premi il pulsante rosso Sblocca che compare di lato e i cambiamenti avranno effetto immediato.



Bloccare un contatto WhatsApp su computer

IMMAGINE QUI 3

Se desideri bloccare un contatto dal computer, sappi che puoi riuscirci utilizzando il client del servizio oppure la sua versione Web (se ricordi, ti ho parlato di ambedue le soluzioni nella guida dedicata al funzionamento di WhatsApp su PC).



Per procedere, quindi, accedi a WhatsApp tramite il suo client ufficiale o collegandoti a WhatsApp Web, premi sul pulsante raffigurante i tre puntini o il simbolo (⌵) posto in alto e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.

Successivamente, premi sulla voce Bloccati posta sulla barra laterale situata sulla sinistra, clicca sul bottone Aggiungi contatto da bloccare e seleziona il contatto su cui hai intenzione di agire dal menu che si apre.
Completata quest’operazione, il contato che hai selezionato risulterà effettivamente bloccato.



In caso di eventuali ripensamenti, potrai revocare il blocco effettuando la procedura inversa a quella che ti ho appena mostrato.
Recati, quindi, nel menu Impostazioni > Bloccati e fai clic sulla (x) che si trova in corrispondenza del nome del contatto che avevi precedentemente bloccato e conferma l’operazione premendo sul bottone Sblocca.

Anziché bloccare un contatto, vuoi silenziare un contatto o un gruppo di cui fai parte?
Ti garantisco che anche compiere quest’operazione non è per nulla complicato.
In questo caso, tutto ciò che devi fare è disattivare suoni e notifiche provenienti dal contatto o dal gruppo che ti interessa “zittire”, così da non ricevere notifiche dai messaggi provenienti da quest’ultimo.



Per riuscire nel tuo intento, clicca sul simbolo (⌵) che compare al passaggio del mouse sul nome del contatto o del gruppo in questione, premi poi sulla voce Silenzioso e scegli il lasso di tempo in cui vuoi disattivare i suoi e le notifiche provenienti dal contatto o dal gruppo in questione (es. 8 ore1 settimana o Un anno).

Per annullare la modifica fatta, clicca nuovamente sul simbolo (⌵) che compare al passaggio del mouse sul nome del contatto o del gruppo che hai precedentemente silenziato e premi poi sulla voce Annulla silenzioso dal menu che si apre.



come avere whatsapp su due dispositivi



come avere whatsapp su due dispositivi

L’applicazione che utilizzi di solito per restare in contatto con i tuoi amici è WhatsApp e hai bisogno di utilizzarla su due dispositivi, in quanto, per motivi di lavoro, non hai la possibilità di tenere sotto mano il tuo smartphone personale nel quale l’hai installata.

Purtroppo, però, non hai idea di come riuscire in questo intento e sei un po’ scoraggiato, anche perché non sai se effettivamente sia possibile.
Beh, se le cose stanno in questo modo, non devi preoccuparti.
Nel corso di questo mio tutorial, chiarirò tutti i tuoi dubbi, spiegandoti come avere WhatsApp su due dispositivi.
Ti illustrerò nel dettaglio come eseguire questa operazione tramite l’utilizzo della funzionalità WhatsApp Web e ti fornirò anche le istruzioni passo dopo passo su come scaricare alcune applicazioni di terze parti per WhatsApp Web.



Come dici?
L’argomento è di tuo interesse e non vedi l’ora di saperne di più?
Posso immaginarlo! Mettiti seduto bello comodo davanti al computer, tieni sotto mano i dispositivi che intendi utilizzare e leggi con attenzione le indicazioni che ti fornirò in questo mio tutorial.
Sono sicuro che, al termine della lettura, sarai assolutamente soddisfatto di quanto appreso.
Sei pronto?
Ti auguro una buona lettura!

Indice

  • Cenni preliminari
  • Usare WhatsApp Web da Android
    • Browser Web
    • App di terze parti per WhatsApp Web
  • Usare WhatsApp Web da iOS
    • Browser Web
    • App di terze parti per WhatsApp Web
  • Usare WhatsApp Web da computer

Cenni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come usare WhatsApp su due dispositivi differenti, devo fare una premessa molto importante: WhatsApp non permette il collegamento simultaneo dello stesso account su diversi dispositivi:
se cerchi di effettuare l’accesso con il tuo numero su una copia di WhatsApp installata su un altro smartphone o tablet rispetto a quello che già utilizzi, visualizzerai un messaggio che ti avviserà della disconnessione dell’account sul device utilizzato in precedenza con lo stesso recapito.

A tal proposito, l’unico metodo consentito per avere WhatsApp su due dispositivi è quello di utilizzare la funzionalità WhatsApp Web, che permette di usare WhatsApp tramite browser connettendolo in Wi-Fi allo smartphone (o al tablet) su cui l’app è stata installata originariamente.
Nei prossimi paragrafi, ti illustrerò le procedure da seguire nel caso in cui tu sia in possesso di uno smartphone o tablet Android, di un iPhone, di un iPad oppure di un computer.



Usare WhatsApp Web da Android

Se vuoi usare WhatsApp Web su un dispositivo Android, puoi avvalerti del tuo browser preferito (es.
Firefox) oppure di applicazioni di terze parti, che includono al loro interno un browser pre-configurato per l’utilizzo di WhatsApp Web.
Ecco tutto spiegato in dettaglio.

Browser Web

IMMAGINE QUI 2



Per accedere a WhatsApp Web da browser, puoi utilizzare quello che già usi sul tuo smartphone o tablet Android.
Ti avviso, però, che la procedura che sto per indicarti può non funzionare con Google Chrome.
In questo caso, installa un qualsiasi altro browser di navigazione a Internet per accedere a WhatsApp Web.
In questa mia guida, ho utilizzato l’app gratuita Mozilla Firefox.

Dopo aver avviato il browser, fai tap sull’icona [] e metti un segno di spunta sulla casella a fianco della dicitura Modalità desktop, nel menu contestuale che visualizzi.
Adesso, nella barra degli indirizzi, digita web.whatsapp.com e premi poi il tasto Invio sulla tastiera.



Dopo il caricamento della pagina Web, puoi visualizzare il codice QR da utilizzare per accedere a WhatsApp Web.
Afferra quindi il dispositivo Android nel quale sei connesso a WhatsApp con il tuo numero di telefono e avvia l’applicazione ufficiale del servizio.
Adesso, fai tap sull’icona [] e scegli la voce WhatsApp Web dal menu che si apre.

Se possiedi, invece, un dispositivo Apple, dopo aver avviato l’app di WhatsApp, fai tap sull’icona Impostazioni, situato in basso, e scegli poi la voce WhatsApp Web/Desktop.
A questo punto, inquadra il codice QR che visualizzi sul display dell’altro dispositivo, così da effettuare l’accesso al tuo account WhatsApp.



App di terze parti per WhatsApp Web

IMMAGINE QUI 3

Se non vuoi utilizzare il tuo browser, puoi allora pensare di installare delle app di terze parti per accedere a WhatsApp su due dispositivi.
Quelle che ti consiglio sono Tablet Messenger, WhatsWeb WebLite oppure Whats Web, in quanto sono tutte valide applicazioni per accedere a WhatsApp tramite WhatsApp Web.



Il procedimento d’installazione, così come quello per farle funzionare, è uguale per tutte.
Pertanto, apri uno dei link che ti ho fornito e premi sul pulsante InstallaAccetto e, infine, su Apri.
Avvia poi l’app tramite la sua icona presente in home screen, in modo da visualizzare il codice QR da scansionare.

Adesso, prendi in mano il tuo dispositivo Android e avvia l’applicazione di WhatsApp.
Premi sull’icona [], situata in alto a destra, e premi sulla voce WhatsApp Web, nel menu contestuale.
Se, invece, utilizzi un iPhone, dopo aver avviato l’app, fai tap sulla voce Impostazioni, che trovi in basso, e premi sulla dicitura WhatsApp Web/Desktop, nel menu contestuale.
Inquadra quindi il codice QR che visualizzi nella schermata dell’app di terze parti che hai prima installato, per accedere alle conversazioni di WhatsApp.



Usare WhatsApp Web da iOS

Se possiedi, invece, un iPhone o un iPad, puoi accedere a WhatsApp Web tramite il browser integrato, Safari, oppure utilizzando una delle tante app di terze parti adibite allo scopo (cioè dei browser pre-configurati per l’utilizzo di WhatsApp Web).
Nelle prossime righe, ti suggerirò come utilizzare questi strumenti per raggiungere il tuo obiettivo.

Browser Web

IMMAGINE QUI 4



Se usi Safari, puoi accedere a WhatsApp Web sfruttando la modalità desktop del browser.
Per prima cosa, avvia Safari tramite la sua icona presente in home screen, dopodiché  fai tap sull’icona della condivisione (il simbolo di un quadrato con all’interno una freccia rivolta verso l’alto), che trovi nella barra in basso.
Esegui quindi uno swipe da destra a sinistra, fino a individuare la voce Richiedi sito desktop, e fai tap su di essa.

Arrivato a questo punto, nella barra degli indirizzi situata in alto, digita web.whatsapp.com e premi poi il tasto Vai sulla tastiera del tuo device.
In questo modo, potrai visualizzare la pagina ufficiale di WhatsApp Web con al centro un codice QR.



Il prossimo passo da compiere è afferrare il dispositivo dove attualmente sei connesso a WhatsApp con il tuo numero di cellulare, e avviare l’app WhatsApp tramite la sua icona nella home screen.
Su Android, premi sull’icona [] in alto a destra e, nel menu contestuale, seleziona la dicitura WhatsApp Web.
Su iPhone, invece, premi sull’icona Impostazioni che vedi nella barra in basso e, nella nuova schermata che visualizzi, seleziona la voce WhatsApp Web/Desktop.

Adesso, non ti resta che inquadrare il codice QR che ti era stato mostrato su Safari, per accedere al tuo account WhatsApp.



App di terze parti per WhatsApp Web

IMMAGINE QUI 5

Oltre all’utilizzo di Safari, puoi installare alcune app di terze parti che ti possono aiutare ad accedere a WhatsApp su due dispositivi.
Tra quelle disponibile sull’App Store di iOS, ti consiglio di valutare le app Messenger per WhatsApp – iPad, Messenger for WhatsApp – Chats oppure Messenger for WhatsApp WebApp, per eseguire l’accesso a WhatsApp Web.



Le applicazioni sono simili tra loro e la procedura di utilizzo, che ti indicherò nelle prossime righe, è valida per ognuna di essa.
Come prima cosa, apri uno dei link che ti ho fornito, premi sul pulsante Ottieni e utilizza il TouchID, il FaceID o la password di iCloud per iniziare il download e l’installazione.
Fai poi tap sul pulsante Apri, per avviare l’applicazione da te scelta, e premi sulla dicitura Consenti, per l’accesso alle notifiche di iOS.
Arrivato alla schermata principale, puoi visualizzare il codice QR di WhatsApp Web.

A questo punto, non ti resta che prendere in mano il tuo smartphone Android e accedere a WhatsApp, facendo tap sulla sua icona in home screen.
Pigia sull’icona [] in alto a destra e scegli la voce WhatsApp Web, che trovi nel menu contestuale che visualizzi a schermo.
Su iPhone, invece, avvia l’app, premi sull’icona Impostazioni in basso e fai tap sulla voce WhatsApp Web/Desktop, nel menu contestuale.
Adesso, inquadra il codice QR che ti viene mostrato dentro l’app di terze parti che hai scaricato, per accedere al tuo account WhatsApp.



Usare WhatsApp Web da computer

Avere WhatsApp su computer è un gioco da ragazzi, dato che hai a disposizione anche l’applicazione desktop, oltre allo strumento WhatsApp Web da browser.
Andiamo però per ordine.

Se non vuoi installare alcuna applicazione, puoi utilizzare il browser che utilizzi per la navigazione a Internet, per accedere al tuo account WhatsApp.
Apri il browser, facendo doppio clic sulla sua icona che trovi sul desktop (su Windows) oppure sul Dock o nel Launchpad (su Mac).



Digita, quindi, nella barra degli indirizzi, web.whatsapp.com e premi poi Invio sulla tastiera.
Al centro del monitor, puoi vedere un codice QR che devi scansionare con il tuo dispositivo mobile.

IMMAGINE QUI 6



Per fare ciò, prendi in mano il device sul quale sei connesso a WhatsApp tramite il tuo numero di cellulare e avvia l’app WhatsApp.
Su Android, premi sull’icona [] che vedi in alto a destra nella schermata principale di WhatsApp e, nel menu contestuale che ti viene mostrato, fai tap sulla voce WhatsApp Web.
Se, invece, possiedi un iPhone, premi sull’icona Impostazioni che si trova in basso a destra e premi sulla dicitura WhatsApp Web/Desktop, nella nuova schermata che ti viene mostrata.

A questo punto, inquadra il codice QR che vedi nel browser del tuo computer, così da effettuare l’accesso con il tuo account WhatsApp.



In alternativa, puoi scaricare l’applicazione desktop disponibile sia su Windows che su Mac, tramite la sezione Scarica del sito Web ufficiale.
Per scaricare l’applicazione per Windows, apri il link che ti ho fornito e fai clic sul pulsante Scarica per Windows, per eseguire il download del file WhatsAppSetup.exe.
Dopo aver prelevato il file dal sito Web ufficiale, fai doppio clic su di esso per iniziare a utilizzare immediatamente l’applicazione.

IMMAGINE QUI 7



Su Mac, invece, dopo aver raggiunto la sezione Scarica del sito Web ufficiale, premi sul pulsante Scarica per Mac OS X, così da eseguire il download del file WhatsApp.dmg.
Una volta scaricato, fai poi doppio clic su di esso e trascina l’icona di WhatsApp nella cartella Applicazioni, nella schermata che visualizzi a schermo.
Avvia quindi WhatsApp tramite la sua icona presente nel Launchpad e premi sul pulsante Apri, nell’avviso a schermo.

Adesso, per accedere al tuo account WhatsApp, segui la stessa procedura che ti ho indicato nelle righe precedenti, relativamente alle operazioni da effettuare sul tuo smartphone Android o iPhone, per scansionare il codice QR.



come avere whatsapp gratis su iphone



come avere whatsapp gratis su iphone

A partire dalla versione 2.10.1, WhatsApp per iPhone si è adeguato al modello di business usato dall’applicazione sulle altre piattaforme.
Questo significa che il suo download non è più a pagamento (0,89 euro) ma prevede un abbonamento da rinnovare di anno in anno dopo i primi 12 mesi di utilizzo gratuito.

Se questa sia una cattiva notizia o meno, lascio giudicarlo a te.
Tuttavia c’è da fare un’importante precisazione, questa sì positiva sotto tutti i punti di vista.
C’è infatti una situazione in cui è possibile avere WhatsApp gratis su iPhone per sempre, senza pagare l’abbonamento annuale.
Vediamo insieme quale.
Se ti stai chiedendo come avere WhatsApp gratis su iPhone, sappi che non c’è “trucchetto” che tenga.
Se sei un nuovo utente del servizio, devi sottoscrivere per forza un abbonamento dopo i primi 12 mesi di prova gratuita della app.



AGGIORNAMENTO: a gennaio 2016 WhatsApp è diventata un’applicazione gratuita, su tutte le piattaforme e senza limiti di tempo.
Questo significa che non c’è più alcun abbonamento annuale da pagare e quindi non bisogna seguire procedure particolari per utilizzarlo gratis.

Se invece sei un vecchio utente di WhatsApp ed hai scaricato l’applicazione quando era ancora a pagamento (0,89 euro una tantum), c’è per te un’ottima notizia:
non dovrai mai più pagare WhatsApp, il servizio rimarrà gratuito per sempre.



Per verificare che il tuo WhatsApp sia attivato in maniera definitiva, avvia la app e premi sul pulsante Impostazioni che si trova in fondo a destra.
Nel menu che si apre, seleziona la voce Account, premi su Info pagamento e consulta la dicitura che si trova accanto alla voce Servizio.
Se il tuo account è gratis per sempre, deve esserci la scritta Illimitato.

IMMAGINE QUI 1



Se non puoi avere WhatsApp gratis su iPhone, nello stesso menu troverai le opzioni per rinnovare il tuo abbonamento al servizio.
I prezzi delle sottoscrizioni disponibili sono i seguenti:

  • Abbonamento di 1 anno: 0,89 euro.
  • Abbonamento di 3 anni: 2,40 euro.
  • Abbonamento di 5 anni: 3,34 euro.

Ogni sottoscrizione effettuata andrà a sommarsi al tempo rimanente per il piano in corso (es.
1 anno+6 mesi rimanenti nella prova gratuita).
Prima di controllare lo stato del tuo abbonamento o rinnovarlo, accertati di avere l’ultima versione di WhatsApp sul tuo “iPhone”.
Per farlo, apri l’App Store, recati nella scheda Aggiorna e premi sul pulsante Aggiorna collocato accanto all’icona di WhatsApp Messenger (l’icona risulterà visibile solo se sono disponibili update).



come avere whatsapp gratis



come avere whatsapp gratis

Alla fine ti sei deciso! Hai acquistato il tuo primo smartphone e hai deciso di provare WhatsApp, l’applicazione di messaggistica più famosa del mondo.
Vedo che sei lanciassimo in questa nuova “impresa”; l’unico problema è che sei alle primissime armi con il mondo tecnologico e non sai ancora come muoverti, ti servirebbe una mano per capire come funziona WhatsApp, quanto costa e come installarlo sullo smartphone.
Che ne dici se provo ad aiutarti io?
Non ci metterò molto, promesso.

Cominciamo subito col dire una cosa importante:
WhatsApp è gratis al 100%.
Non si pagano né il download dell’applicazione né l’invio dei messaggi.
Chiaramente se si utilizza il servizio sotto rete 3G/4G, si paga il consumo di dati in base al proprio piano tariffario, ma questo è normale.
Il canone annuale di 89 cent.
che fino a qualche tempo fa era richiesto dopo i primi 12 mesi di utilizzo della app, è stato rimosso definitivamente all’inizio del 2016.



Altro punto a favore di WhatsApp è la sua compatibilità multipiattaforma:
l’applicazione si può installare su tutti i principali modelli di smartphone – telefoni Android, iPhone e Windows Phone – e le comunicazioni non sono vincolate a nessuna piattaforma software.
In altre parole, da un terminale Android puoi inviare messaggi a un iPhone o a un Windows Phone e vice versa.
Molto comodo, vero?
Allora non perdere altro tempo, prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri come come avere WhatsApp gratis.
Trovi spiegato tutto qui sotto.

WhatsApp gratis per Android

Se utilizzi uno smartphone Android, apri il Google Play Store (l’icona del sacchetto bianco con il simbolo “play” al centro) e cerca WhatsApp nella barra di ricerca che si trova in alto.
Dopodiché seleziona l’icona di WhatsApp Messenger (il fumetto verde con la cornetta bianca all’interno) presente nella schermata che si apre e premi prima sul pulsante Installa e poi su quello Accetto per avviare il download dell’applicazione.



IMMAGINE QUI 1

Al termine dello scaricamento (dovrebbero volerci appena pochi secondi), recati nella schermata con tutte le app installate sul tuo smartphone e avvia WhatsApp.
Pigia quindi sul pulsante Accetta e continua per accettare le condizioni d’uso dell’applicazione, digita il tuo numero di cellulare nell’apposito campo di testo, premi il pulsante verde con la freccia verso destra e rispondi OK al messaggio che compare sullo schermo.



Entro qualche secondo dovresti ricevere un codice di conferma via SMS:
digitalo nella schermata che si apre e premi sul pulsante con il segno di spunta per verificare la tua identità.
Qualora non ricevessi alcun codice, seleziona la voce Chiamami che si trova in basso e aspetta la chiamata attraverso la quale ti verrà dettato il tuo codice di verifica a voce.

IMMAGINE QUI 2



Superato anche questo step, scegli il nome e la foto del profilo da utilizzare su WhatsApp, premi sul bottone Avanti per due volte consecutive e comincia a utilizzare l’applicazione.
I tuoi amici che utilizzano WhatsApp verranno aggiunti automaticamente ai contatti tramite la rubrica di Android.

Il resto è quasi inutile spiegarlo.
Per avviare una conversazione su WhatsApp, vai nella scheda Contatti dell’applicazione e scegli il nome della persona che vuoi contattare.
Per avviare una chiamata tramite Internet o inviare un file, utilizza le icone della cornetta e della graffetta che si trovano in alto a destra.



Metodo alternativo

Non riesci a trovare il Google Play Store sul tuo smartphone?Allora probabilmente hai un telefono economico che, per questioni legate alle licenze, non include i servizi di Google.
Per ovviare al problema, scarica WhatsApp dal suo sito Internet ufficiale e installalo “manualmente”, non è difficile.

Tutto quello che devi fare è aprire il browser del tuo smartphone (es.
Chrome) e collegarti al sito Internet whatsapp.com/android.
Nella pagina che si apre, premi sul bottone Download Now, scegli di aprire il collegamento con il browser che stai utilizzando (es.
Chrome), rispondi OK all’avviso che compare in basso e attendi che venga scaricato sul telefono il pacchetto d’installazione di WhatsApp.



Al termine del download, espandi il menu delle notifiche di Android (scorrendo il dito dalla cima dello schermo verso il basso) oppure apri l’applicazione Download e seleziona il file WhatsApp.apk.
Nella schermata che si apre, premi sui pulsanti Installa e Apri e segui la procedura di configurazione iniziale di WhatsApp come spiegato qualche riga più su.

IMMAGINE QUI 3



Se quando apri il pacchetto d’installazione di WhatsApp visualizzi un messaggio d’errore, devi attivare il supporto alle applicazioni provenienti da origini sconosciute (cioè da fonti diverse rispetto al Play Store) sul tuo smartphone.
Recati quindi nelle impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio), seleziona la voce Sicurezza dal menu che si apre, attiva l’opzione Origini sconosciute e rispondi OK all’avviso che compare sullo schermo.

WhatsApp gratis per iPhone

Per avere WhatsApp gratis su iPhone, apri l’App Store (l’icona azzurra con la lettera “A” stampata al centro), seleziona la scheda Cerca che si trova in basso a destra e cerca WhatsApp nella barra di ricerca collocata in alto.



Successivamente, individua l’icona di WhatsApp Messenger (il fumetto verde con la cornetta bianca all’interno) fra i risultati della ricerca, premi sul pulsante Ottieni/Installa situato accanto a quest’ultima e, se necessario, autenticati usando la password del tuo ID Apple o poggiando il dito sul tasto Home (se hai un modello di iPhone dotato di sensore Touch ID).

IMMAGINE QUI 4



A download completato, avvia WhatsApp selezionando la sua icona presente nella schermata home del “iPhone”, consenti l’accesso a rubrica e notifiche da parte dell’applicazione e premi sul pulsante Accetta e continua per avviare la sua procedura di configurazione iniziale.

Digita quindi il tuo numero di cellulare nell’apposito campo di testo, premi sui pulsanti Fine e e conferma la tua identità digitando il codice che riceverai tramite SMS.
Qualora il messaggio non dovesse arrivare, attendi che il conto alla rovescia di 5 minuti giunga al termine e seleziona la voce Chiamami per ricevere il codice di verifica tramite una chiamata vocale.



IMMAGINE QUI 5

Per concludere, scegli il nome e la foto del profilo che vuoi utilizzare su WhatsApp, recati nella scheda Preferiti dell’applicazione e comincia a scambiarti messaggi con amici, colleghi ecc.
selezionando i loro nomi.



WhatsApp gratis per Windows Phone

WhatsApp è compatibile anche con Windows Phone.
Se tu hai uno smartphone equipaggiato con questo sistema operativo, per installare l’applicazione apri il Windows Phone Store (l’icona del sacchetto con la bandierina di Windows “stampata” al centro) e premi sull’icona della lente d’ingrandimento collocata in basso al centro.

Cerca dunque WhatsApp, seleziona l’icona dell’applicazione che compare sullo schermo e premi sul bottone Installa per avviarne il download.
Al termine dell’operazione, torna nella schermata principale di Windows Phone, scorri il dito da destra a sinistra e seleziona WhatsApp dall’elenco delle applicazioni installate sul tuo telefono.



IMMAGINE QUI 6

A questo punto, accetta le condizioni d’uso della app, digita il tuo numero di cellulare e conferma la tua identità usando il codice di verifica che ti viene recapitato via SMS.
La procedura da seguire è praticamente identica a quella che abbiamo già visto per Android e iPhone.



WhatsApp gratis per PC

Ti piacerebbe utilizzare WhatsApp sul PC?
Si può fare, ma non cedere a facili entusiasmi.
L’unico modo per avere WhatsApp sul computer è “duplicare” l’applicazione dallo smartphone usando il servizio WhatsApp Web o il client ufficiale di WhatsApp per Windows e macOS, che poi non è altro che un’interfaccia semplificata per WhatsApp Web.

Per accedere a WhatsApp Web, collegati alla pagina iniziale del servizio usando Chrome, Firefox, Opera, Safari o Microsoft Edge e scansiona il codice QR che compare in alto a sinistra con la fotocamera dello smartphone.
Per effettuare la scansione del QR code, apri WhatsApp, premi sul pulsante (…) e seleziona la voce WhatsApp Web dal menu che si apre.
La procedura è valida sia su Android che su Windows Phone, su iPhone bisogna invece recarsi nella scheda Impostazioni di WhatsApp e selezionare la voce WhatsApp Web dalla schermata che si apre.



IMMAGINE QUI 7

Se preferisci utilizzare il client ufficiale di WhatsApp per Windows o macOS, collegati al sito Internet di WhatsApp e clicca sul pulsante Download per Windows/Download per Mac OS X per scaricare il programma sul tuo computer.



A download completato, se utilizzi un PC Windows, apri il file WhatsAppSetup.exe e attendi qualche secondo affinché la procedura d’installazione di WhatsApp venga portata automaticamente a termine.
Se utilizzi un Mac, apri invece la cartella Applicazioni di macOS e trascina in essa l’icona del client di WhatsApp.

IMMAGINE QUI 8



A questo punto, avvia WhatsApp per Windows o macOS, effettua la scansione del QR code come spiegato in precedenza per WhatsApp Web e comincia a usare WhatsApp sul tuo computer.
Affinché il servizio continui a funzionare, è necessario che lo smartphone su cui è installato WhatsApp sia acceso e connesso a Internet (non necessariamente alla stessa rete Wi-Fi del computer).
Per saperne di più leggi la mia guida dedicata a WhatsApp per PC.

WhatsApp gratis per tablet

Ufficialmente, WhatsApp non è compatibile con i tablet.
Tuttavia esistono delle app e dei “sotterfugi” che permettono di bypassare questo limite e di utilizzare il servizio anche sui tablet Android e sugli iPad.



IMMAGINE QUI 9

Per quanto concerne i tablet Android, esistono dei dispositivi muniti di supporto alla linea voce che permettono di installare WhatsApp e attivarlo con il numero della propria SIM.
Sui tablet sprovvisti di supporto alla linea voce, invece, WhatsApp va attivato usando il numero di un telefono esterno (telefono su cui non deve essere già attiva una copia di WhatsApp).
Oppure ci si può rivolgere ad applicazioni come Messenger Tablet per Android che permettono di utilizzare WhatsApp Web dal tablet.
Per maggiori informazioni consulta la mia guida su come installare WhatsApp su tablet Android.



Su iPad le cose si fanno più difficili:
per installare WhatsApp bisogna sbloccare il dispositivo tramite jailbreak e spostare “fisicamente” l’applicazione da un iPhone, come spiegato nel mio tutorial su come installare WhatsApp su iPad.
In alternativa ci si può rivolgere a delle app che permettono di utilizzare WhatsApp Web dal tablet, come ad esempio WhatsPad Messenger.

come avere due account whatsapp



come avere due account whatsapp

Come la maggioranza dei tuoi colleghi, anche tu hai due numeri di telefono:
il primo lo utilizzi per le tue comunicazioni private, mentre il secondo lo usi unicamente per le comunicazioni professionali.
Con l’avvento di WhatsApp e degli altri servizi di messaggistica, in ufficio avete creato un gruppo nel quale scambiarvi le varie comunicazioni lavorative.
Per aumentare la tua produttività ed evitare di portarti dietro due cellulari diversi, vorresti sapere se c’è un modo per utilizzare sullo stesso dispositivo due account WhatsApp diversi.

Beh, se questa è la domanda a cui vuoi trovare riposta, sappi che sei capitato nel posto giusto al momento giusto! Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò come avere due account WhatsApp utilizzando degli accorgimenti che ti permetteranno di gestire due numeri contemporaneamente sul tuo device.
Ti anticipo già che per compiere quest’operazione non è possibile contare su una funzione ufficiale di WhatsApp ma, se hai un dispositivo Android, ci sono diverse soluzioni, anche ufficiali, alle quali puoi rivolgerti.
Su iPhone, invece, le cose si fanno decisamente più difficili, in quanto non esistono le medesime soluzioni disponibili sul sistema operativo mobile di casa Google. Ma procediamo con ordine.



Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Allora mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in pratica le “dritte” che ti darò.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Avere due account WhatsApp su Android
  • Avere due account WhatsApp su iPhone

Avere due account WhatsApp su Android

Come ti dicevo nell’introduzione dell’articolo, WhatsApp non integra una funzione apposita che permetta di utilizzare sullo stesso dispositivo due account differenti, né tantomeno avere due account con lo stesso numero.
Comunque sia, puoi provare a “scavalcare” queste limitazioni e avere due account WhatsApp su Android ricorrendo a WhatsApp Business, la versione dell’app di messaggistica pensata per le aziende, oppure utilizzare delle soluzioni che permettano di emulare le app installate sul proprio smartphone, compresa quella di WhatsApp.



Nota: per effettuare le operazioni indicate nei prossimi paragrafi, devi prima inserire la SIM relativa al numero associata al tuo account WhatsApp “secondario” in un altro smartphone o nel tuo stesso device, se è dual-SIM, così da poter effettuare la verifica del numero stesso.

WhatsApp Business

IMMAGINE QUI 1



La prima soluzione che ti invito a provare è quella di ricorrere a WhatsApp Business, la versione di WhatsApp pensata per facilitare la comunicazione tra aziende o professionisti con i propri clienti.
Dopo averla installata e avviata sul tuo dispositivo Android, non devi fare altro che avviare la semplice procedura di configurazione e fornire il numero del secondo account WhatsApp che vuoi creare.
Pur potendo installare e utilizzare WhatsApp Business insieme alla versione “classica” del client di WhatsApp, ci tengo a dirti che non puoi utilizzare lo stesso numero su entrambi.

Dopo aver installato e avviato WhatsApp Business, accetta le condizioni d’uso del servizio, facendo tap sul pulsante Accetta e continua.
Adesso, fornisci il numero che vuoi utilizzare sul secondo account e provvedi a effettuarne la verifica.
Seleziona, quindi, il prefisso internazionale dall’apposito menu a tendina e digita, nell’apposito campo di testo, il tuo numero di telefono.



Dopodiché premi sui bottoni Avanti e Continua e completa la procedura permettendo all’applicazione di accedere ai messaggi, ai contatti, alle foto e ai contenuti multimediali presenti sul dispositivo, premendo sui pulsanti Continua e Consenti. Se il numero che hai indicato era stato già precedentemente utilizzato, ti verrà chiesto se desideri ripristinare o meno le conversazioni di cui hai precedentemente effettuato il backup:
pigia, quindi, sul bottone Ripristina e premi sul pulsante Avanti.
Completa dunque la configurazione indicando il nome dell’attività (o il tuo nome, se non vuoi farne un uso aziendale) e premendo sui pulsanti Avanti e OK.

Missione compiuta! Da questo momento in poi, potrai adoperare sul tuo dispositivo due account differenti:
quello principale che hai impostato nel client “tradizionale” di WhatsApp, e quello secondario che hai impostato poc’anzi in WhatsApp Business.
Per maggiori informazioni sull’uso di WhatsApp Business, leggi pure la guida che ti ho appena linkato.



Parallel Space

IMMAGINE QUI 2

In alternativa alla soluzione di cui ti ho parlato poc’anzi, ti consiglio l’uso di Parallel Space:
un’app gratuita che è possibile scaricare dal Play Store e che consente di utilizzare due account WhatsApp sullo stesso dispositivo andando a “clonare” il client ufficiale del celebre servizio di messaggistica.
Per tua informazione, ti segnalo che Parallel Space permette di emulare molte altre app, tra cui Facebook, Instagram, Telegram, Chrome, etc.



Dopo aver installato e avviato Parallels Space sul tuo dispositivo, premi sul bottone INIZIARE posto al centro dello schermo (in basso), deseleziona le altre app presenti nella schermata Clonare apps (se non sei interessato a “sdoppiare” anche queste ultime) e fai tap sul bottone Aggiungi a Parallel Space (N) situato in basso.
Dopodiché rifiuta di condividere alcuni dati di utilizzo con gli sviluppatori dell’app premendo sulle apposite voci che vedi a schermo.

A questo punto, premi sull’icona di WhatsApp posta in alto a sinistra, premi sul bottone OK e attendi che l’operazione vada a buon fine.
Nel giro di qualche secondo, ti troverai dinanzi alla schermata di benvenuto di WhatsApp, dalla quale potrai configurare il tuo secondo account.
Pigia, dunque, sul pulsante Accetta e continua situato in basso, seleziona il paese relativo al prefisso internazionale dall’apposito menu a tendina, digita il numero di telefono associato al tuo secondo account e premi sui pulsanti Avanti e OK.



Adesso, attendi che venga inviato al numero di telefono che hai indicato poc’anzi il codice di verifica di sei cifre, premi sul bottone Avanti e attendi qualche secondo affinché la procedura venga portata a termine.
Come per “magia”, potrai utilizzare WhatApp utilizzando una sorta di client clone.
Per accedervi, poi, dovrai avviare l’app di Parallel Space premendo sulla sua icona comparsa nella schermata Home o nel drawer (la schermata in cui sono presenti le icone di tutte le app installate) e, una volta visualizzata la sua schermata principale, fare tap sull’icona di WhatsApp.
Più semplice di così?!

Avere due account WhatsApp su iPhone

IMMAGINE QUI 3



Possiedi un iPhone e ti piacerebbe tanto sapere come utilizzare sul tuo “iPhone” due account WhatsApp?
Mi spiace dirtelo ma, purtroppo, non è possibile ricorrere alle stesse soluzioni di cui ti ho parlato nel capitolo precedente perché, nel momento in cui scrivo, non sono disponibili per gli smartphone a marchio Apple.

Su App Store, infatti, non è stata ancora resa disponibile per il download l’app di WhatsApp Business e purtroppo non presenti delle valide alternative alle soluzioni che ti ho citato precedentemente:
è possibile scaricare alcune app (alcune delle quali hanno nomi che ricordano molto Parallel Space), ma che difatti non consentono di “clonare” le app su iPhone (sono dei semplici browser ottimizzati per usare WhatsApp Web).



Le uniche soluzioni effettivamente funzionanti sono dei tweak, ovvero delle app che non  sono ufficialmente disponibili su App Store ma soltanto su Cydia (uno store alternativo accessibile ai “melafonini” sottoposti al jailbreak). Dal momento che queste app non vengono sottoposte a un controllo preventivo da parte dello staff di Apple, e considerato il fatto che i rispettivi sviluppatori possono potenzialmente utilizzarle per accedere a informazioni private, ti sconsiglio il loro utilizzo, dal momento che possono costituire un serio pericolo per la privacy.

come attivare whatsapp gratis



come attivare whatsapp gratis

Di recente hai comperato un nuovo smartphone pieno zeppo di innovative funzionalità e tutto contento della cosa ti sei subito precipitato a casa per poterlo cominciare ad usare.
Appresa la buona nuova un amico ti ha poi suggerisco di cominciare ad utilizzare WhatsApp ma se adesso ti ritrovi qui, a leggere questa guida, è evidente il fatto che pur trattandosi di un’app molto popolare e pur essendo abbastanza semplice da usare necessiti di qualche dritta per riuscire nel tuo intento.
Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo ma non hai nessuna intenzione di spendere del denaro per cominciare a chattare con la famosa app?
Beh, non devi preoccuparti… posso spiegarti io come fare per attivare WhatsApp gratis, sia su iPhone sia su smartphone Android.

Prima di proseguire con tutte le spiegazioni del caso ci tengo sin da subito a specificare una cosa molto importante.
Ad oggi per poter utilizzare WhatsApp non è necessario spendere del denaro, né per eseguire il download dell’applicazione né per l’attivazione della stessa.
Attivare WhatsApp gratis è dunque la prassi, almeno lo è da fine gennaio 2016 ovvero a partire da quando non viene più richiesto il pagamento di un abbonamento per fruire del servizio.



Fatta questa doverosa premessa se sei quindi interessato a capire che cosa bisogna fare per poter attivare WhatsApp gratis ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo, di afferrare il tuo dispositivo e di concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Sono più che sicuro del fatto che alla fine sarai pronto ad affermare che attivare WhatsApp gratis era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi.
Scommettiamo?

Nota: Per attivare WhatsApp gratis è indispensabile che lo smartphone risulti collegato ad una connessione ad Internet funzionante, in Wi-Fi o in 3G/4G.
Senza connessione ad Internet non sarà possibile portare a termine la procedura per attivare WhatsApp gratis sul dispositivo in uso. 



Attivare WhatsApp gratis su iPhone

Se è tua intenzione capire come procedere per poter attivare WhatsApp gratis su iPhone la prima cosa che devi fare è eseguire il download della famosa app sul tuo dispositivo.
Se hai già provveduto a fare ciò puoi passare direttamente alla lettura delle righe successive altrimenti procedi nel seguente modo.

Tanto per cominciare pigia sull’icona di App Store presente nella home screen del tuo iPhone, successivamente fai tap sul pulsante Cerca collocato nella parte bassa della schermata visualizzata e compila l’apposito campo vuoto collocato in alto digitando whatsapp dopodiché fai tap sul pulsante Cerca apparso sulla tastiera. Adesso fai tap sul primo dei risultati della ricerca ed attendi che ti venga mostrato l’elenco delle applicazioni.
Successivamente premi sulla prima app visualizzata. Se preferisci velocizzare l’esecuzione di questi passaggi premi qui dal tuo iPhone per collegarti direttamente alla sezione di App Store dedicata a WhatsApp.



IMMAGINE QUI 1

Attendi ora che si apra la schermata relativa all’app WhatsApp dopodiché premi sul pulsante Ottieni posto nella parte in alto a destra dello schermo in modo tale da effettuare il download dell’applicazione su iPhone.
Il tutto avviene in maniera automatica ma per confermare l’esecuzione dell’operazione potrebbe esserti richiesto di digitare la password del tuo ID Apple (l’account che hai creato quando hai attivato il tuo iPhone) oppure di posare il dito sul sensore Touch ID del telefono (se possiedi un modello di iPhone pari o superiore al 5S).



Ora che hai portato a termine la procedura di download e di installazione dell’app puoi finalmente procedere andando ad attivare WhatsApp gratis sul tuo dispositivo.

Per fare ciò e quindi per cominciare a chattare con tutti i tuoi amici mediante la famosa app premi sull’icona di WhatsApp che è stata aggiunta alla home screen del tuo dispositivo ed una volta visualizzata la schermata dell’applicazione fai tap sul pulsante Accetta e continua.
Fornisci poi il tuo numero di cellulare digitandolo nell’apposito spazio Numero tel e poi premi su OK per due volte consecutive.



Attendi ora che venga avviato il processo di autenticazione dell’account.
Tieni conto del fatto che in alcune circostanze il processo non avviene in maniera automatica e che bisogna digitare manualmente e nell’apposito spazio visualizzato a schermo il codice di verifica che si riceve tramite SMS.
Nel caso in cui non avessi ricevuto alcun codice tramite SMS puoi fare tap sul pulsante Chiamami per ricevere una telefonata e conoscere il tuo codice di verifica.

Ad attivazione avvenuta procedi andando ad impostare il nome che desideri far visualizzare agli altri utenti e la tua foto profilo selezionando l’avatar sulla sinistra e scegliendo poi se scattare una foto con la fotocamera o se impostate un’immagine esistente prelevandola dalla galleria del tuo cellulare.
Pigia poi sul pulsante Successivo e su Avanti per completare la procedura di configurazione e per cominciare ad utilizzare WhatsApp.



Se è tua intenzione saperne di più a riguardo e se desideri scoprire come fare per poter usare al meglio WhatsApp ti suggerisco di leggere la mia guida su come si usa WhatsApp.

IMMAGINE QUI 2



Attivare WhatsApp gratis su Android

Se invece possiedi uno smartphone Android e ti interessa capire come procedere per attivare WhatsApp gratis anche in tal caso la prima cosa che devi fare è quella di eseguire il download dell’applicazione.
Se hai già provveduto a fare ciò puoi passare tranquillamente alla lettura delle righe successive, in caso contrario procedi nel seguente modo.

Tanto per cominciare pigia sull’icona di Play Store presente sul tuo smartphone.
Successivamente fai tap sulla barra di ricerca collocata in alto, digita whatsapp e poi premi sul primo tra i risultati della ricerca.
Se desideri velocizzare l’esecuzione della procedura che ti ho appena indicato puoi cliccare qui dal tuo smartphone in modo tale da collegarti direttamente alla sezione del Play Store dedicata a WhatsApp.



IMMAGINE QUI 3

Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata premi prima sul pulsante Installa e poi su Accetto dopodiché attendi che la procedura mediante cui scaricare WhatsApp per Android venga avviata e porta a termine.



Ad installazione completata fai tap sul pulsante Apri di Play Store oppure premi sull’icona dell’applicazione comparsa in home screen in modo tale da avviare subito l’app.

Attieniti quindi alla semplicissima procedura grazie alla quale attivare WhatsApp gratis che ti viene mostrata a schermo.
Per fare ciò ti basta infatti premere sul pulsante Accetta e continua, digitare il tuo numero di cellulare (completo di prefisso internazionale +39) e premere su OK due volte consecutive per avviare il processo di verifica del dispositivo.



IMMAGINE QUI 4

Una volta fatto ciò partirà un conto alla rovescia di 4 minuti al termine del quale il tuo account su WhatsApp Android dovrebbe risultare finalmente attivato.
Qualora così non fosse dovrai procedere andando ad inserire manualmente un codice di verifica che riceverai via SMS.
Nel caso in cui l’attivazione non dovesse andare a buon fine e nello sfortunatissimo caso in cui non dovessi ricevere alcun codice via SMS puoi premere sul pulsante Chiamami per ricevere una chiamata e per conoscere il tuo verification code.



In seguito, per portare correttamente a termine la procedura mediante cui attivare WhatsApp gratis crea il tuo account per cominciare ad utilizzare l’app.
Scegli quindi il nome da far visualizzare agli altri utenti e una foto da impostare come immagine del profilo selezionando l’avatar collocato sulla sinistra e scegliendo se scattare una foto con la fotocamera o se sceglierne una esistente dalla sezione Galleria del tuo dispositivo.
Premi poi sul pulsante Successivo posizionato in alto a destra e poi su Avanti per completare il setup iniziale dell’applicazione e cominciare a comunicare con i tuoi amici.

Dopo aver capito come fare per scaricare ed attivare WhatsApp gratis sul tuo smartphone Android potrai poi iniziare a chiacchierare con tutti i tuoi amici premendo sulla scheda Contatti che si trova in alto a destra e selezionando un destinatario dall’elenco dei contatti.
Successivamente digita il tuo messaggio nella nuova schermata visualizzata e poi premi sul pulsante raffigurante una freccia che si trova accanto alla casella di testo.



Se vuoi saperne di più riguardo il funzionamento di WhatsApp ti suggerisco di consultare la mia guida su come si usa WhatsApp di cui ti ho fornito il link nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come fare per attivare WhatsApp gratis su iPhone.

come attivare whatsapp



come attivare whatsapp

Hai cambiato telefonino e non sai come attivare WhatsApp sul nuovo terminale senza perdere i dati della licenza?
Il tuo account WhatsApp è stato bloccato e non sai come accedere nuovamente al servizio?
Sei alle prime armi con WhatsApp e non sai se bisogna pagare un abbonamento per utilizzare l’applicazione?
Qualunque sia il tuo problema, sappi che sei capitato nel posto giusto al momento giusto.

Qui sotto trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per effettuare il primo rinnovo di WhatsApp, trasferire i dati della licenza da un dispositivo all’altro (o da un numero all’altro) e sbloccare il tuo account nel malaugurato caso in cui venisse bloccato dal sistema.
Si tratta di procedure estremamente semplici da portare a termine, quindi direi di mettere al bando le ciance e passare subito al sodo.
Individua la problematica legata al tuo account WhatsApp, fra quelle elencate di seguito, e metti in pratica le istruzioni che sto per fornirti.



AGGIORNAMENTO: dalla fine di gennaio 2016 WhatsApp è un’applicazione gratuita.
Non viene richiesto più il pagamento di alcun abbonamento, quindi le indicazioni riguardanti il rinnovo della licenza che trovi di seguito sono da considerarsi obsolete.

Come attivare WhatsApp per la prima volta

IMMAGINE QUI 1

Se ti sta per scadere l’abbonamento a WhatsApp e non sai come rinnovarlo, recati nel menu con le impostazioni della app (su Android puoi accedervi premendo sull’icona con i tre puntini che vedi in alto a destra), seleziona le voci Account > Info pagamento dalla schermata che si apre e scegli uno dei piani disponibili:
1 anno (0,89 euro)3 anni (2,40 euro) o 5 anni (3,34 euro).



A questo punto, premi sul pulsante per il pagamento che trovi in basso (es. Google Wallet su Android) e conferma la tua volontà di rinnovare la sottoscrizione a WhatsApp premendo Acquista.
Se non vuoi utilizzare il metodo di pagamento predefinito (la carta di credito associata al tuo smartphone), premi sul prezzo dell’abbonamento che vedi in alto a destra (es. 0,89 €), seleziona la voce metodi di pagamento dal menu che si apre e seleziona una delle opzioni disponibili: PayPal, credito telefonico (solo con SIM Wind) o codice sconto.
Più facile di così?

Se preferisci, puoi inviarti anche un link per il pagamento di WhatsApp via email ed eseguire la transazione tramite computer (usando PayPal).
Trovi tutti i dettagli su questa procedura nella mia guida su come pagare WhatsApp dal PC.



Come riattivare un account WhatsApp

IMMAGINE QUI 2

Hai acquistato un nuovo smartphone e vuoi sapere come attivare WhatsApp in modo da non perdere le tue conversazioni e, soprattutto, il pagamento dell’abbonamento al servizio?
Nessun problema.



WhatsApp identifica gli utenti tramite il loro numero di telefono, quindi anche se cambi smartphone non devi preoccuparti:
se non hai cambiato anche la SIM, installando l’applicazione sul tuo nuovo smartphone il sistema ti riconoscerà automaticamente e ripristinerà tutti i dati relativi alla tua licenza.

Per ripristinare le conversazioni, invece, devi copiare sul tuo smartphone i file di backup dal vecchio telefono e confermare il ripristino delle chat come illustrato nel mio tutorial su come reinstallare WhatsApp.



Vuoi trasferire la licenza di WhatsApp da un numero all’altro?
Si può fare anche questo.
Avvia l’applicazione sul telefonino con il vecchio numero, recati nel menu Impostazioni > Account e seleziona la voce Cambia numero dalla schermata che si apre.

Pigia dunque sul bottone Avanti che si trova in alto a destra e inserisci i due numeri coinvolti nella procedura.
Il passaggio dei dati dell’abbonamento avverrà in maniera pressoché istantanea.



Sbloccare account WhatsApp bloccato

IMMAGINE QUI 3

Il tuo account WhatsApp è stato bloccato e non sai più come accedervi?
Tranquillo, non è ancora detta l’ultima parola.

Se quando apri l’applicazione vedi un conto alla rovescia di 24, 48 o 72 ore, probabilmente il tuo account è stato bloccato in via temporanea in seguito all’utilizzo di client non ufficiali o altre applicazioni che violano i termini d’uso di WhatsApp (ad esempio WhatsApp Plus).
In tal caso, non devi far altro che disinstallare tali app dal telefonino e attendere pazientemente che l’accesso al servizio venga ripristinato.



Se invece nella schermata iniziale di WhatsApp trovi il messaggio Il tuo numero non è abilitato all’utilizzo del nostro servizio la situazione è più grave:
il tuo account è stato “bannato” a tempo indeterminato in seguito alla violazione delle regole del servizio e non c’è modo di risolvere il problema.

La tua unica speranza è contattare lo staff di WhatsApp all’indirizzo email support@whatsapp.com e sperare che le tue ragioni vengano ascoltate.
Per maggiori informazioni a riguardo, leggi la mia guida su come riattivare WhatsApp.



come attivare le chiamate su whatsapp



come attivare le chiamate su whatsapp

I tuoi amici ti hanno detto che è possibile telefonare gratis tramite WhatsApp ma purtroppo non riesci ad abilitare questa funzione sul tuo telefonino?
Davvero strano.
WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare chiamate via VoIP, cioè via Internet, nel secondo trimestre del 2015 e ormai quasi tutti gli utenti dovrebbero poterne approfittare.
Basta selezionare un contatto e premere sull’icona della cornetta collocata in alto a destra.

La funzione è disponibile su Android, iPhone, Windows Phone e BlackBerry 10, quindi l’unica risposta plausibile al tuo problema è che tu non abbia ancora aggiornato l’applicazione all’ultima versione disponibile… o forse hai uno smartphone Symbian?
In quest’ultimo caso, mi spiace, ma purtroppo non puoi fare nulla.
Puoi solo incrociare le dita e attendere un eventuale aggiornamento della app.



Se invece utilizzi uno smartphone Android, un iPhone, un Windows Phone o un terminale BlackBerry puoi attivare le chiamate su WhatsApp aprendo lo store del tuo smartphone e installando l’ultima versione dell’applicazione disponibile per il download.
Non è difficile, anzi.
Ti ci vorranno al massimo un paio di minuti per portare a termine l’intera procedura.
Non ci credi?
Allora leggi le indicazioni che trovi di seguito e prova a metterle in pratica.

Come aggiornare WhatsApp all’ultima versione disponibile

IMMAGINE QUI 1



Come appena accennato, per attivare le chiamate su WhatsApp basta installare la versione più recente dell’applicazione sul proprio telefonino.
Scopriamo insieme come si fa.

Android

Se utilizzi un terminale Android, per aggiornare manualmente le applicazioni installate sul tuo telefonino devi aprire il Google Play Store (l’icona del sacchetto bianco con il simbolo “play” che si trova nella schermata principale di Android) e premere sull’icona ad hamburger che si trova in alto a sinistra (le tre linee orizzontali).



A questo punto, seleziona la voce Le mie app dal menu che compare, cerca WhatsApp nell’elenco delle applicazioni da aggiornare e avviane il download premendo prima sulla sua icona e poi sui pulsanti Aggiorna e Accetto.

Per attivare l’aggiornamento di WhatsApp (e di tutte le altre applicazioni presenti sul tuo smartphone), torna sulla pagina iniziale del Play Store, premi sull’icona ad hamburger che si trova in alto a sinistra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Dopodiché fai “tap” sulla voce Aggiornamento automatico app e scegli l’opzione Aggiornamento automatico app solo tramite Wi-Fi dal riquadro che si apre.



Nota:
la prima versione di WhatsApp per Android ad aver introdotto le chiamate VoIP è stata la 2.12.19 rilasciata a marzo 2015.

iPhone

Utilizzi un iPhone?
Allora per installare la versione più recente di WhatsApp devi aprire l’App Store (l’icona azzurra con la lettera “A” al centro) e premere sul pulsante Aggiornamenti che vedi in basso a destra.



Nella schermata che si apre, individua l’icona di WhatsApp, premi sul pulsante Aggiorna collocato accanto a quest’ultima e il gioco è fatto.

Per attivare l’aggiornamento automatico delle app, recati nelle Impostazioni di iPhone (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), seleziona la voce App Store e iTunes Store dalla schermata che si apre e sposta su ON la levetta relativa agli Aggiornamenti.



Nota:
la prima versione di WhatsApp per iOS ad aver introdotto le chiamate VoIP è stata la 2.12.1 rilasciata ad aprile 2015.

Windows Phone

Se hai un Windows Phone puoi aggiornare WhatsApp all’ultima versione disponibile aprendo il Windows Store, premendo sull’icona […] e selezionando la voce Impostazioni dal menu che compare.



Nella schermata che si apre devi dunque premere sul pulsante per la ricerca degli aggiornamenti e attendere il download di tutti gli update disponibili per le app installate sul telefono.
Per attivare l’aggiornamento automatico delle app, sposta su ON l’apposita levetta che si trova nella schermata in cui ti trovi e il gioco è fatto.

Nota:
la prima versione di WhatsApp per Windows Phone ad aver introdotto le chiamate VoIP è stata la 2.12.60 rilasciata a giugno 2015.



BlackBerry 10

Per concludere, se hai un terminale BlackBerry equipaggiato con il sistema operativo BlackBerry 10, aggiorna WhatsApp all’ultima versione disponibile aprendo BlackBerry World, facendo uno swipe verso sinistra e selezionando le voci Il mio World > Le mie app e giochi dal menu che compare.

Nella schermata che si apre, premi sul pulsante […] e seleziona la voce per avviare la ricerca degli aggiornamenti per avviare l’aggiornamento di tutte le app presenti sul dispositivo.



Nota:
la prima versione di WhatsApp per BlackBerry 10 ad aver introdotto le chiamate VoIP è stata la 2.12.12 rilasciata ad aprile 2015.

Come fare le chiamate su WhatsApp

IMMAGINE QUI 2



Dopo aver aggiornato l’applicazione all’ultima versione disponibile, puoi attivare le chiamate su WhatsApp semplicemente selezionando la scheda Chat della app, selezionando il nominativo della persona da telefonare e premendo sull’icona della cornetta collocata in alto a destra nella schermata che si apre.

In alternativa, se utilizzi un terminale Android, puoi anche selezionare la scheda Chiamate di WhatsApp, premere sull’icona della cornetta in alto a destra e selezionare il contatto da chiamare dalla schermata che si apre.



Le telefonate di WhatsApp sono totalmente gratuite, anche se il tuo interlocutore si trova all’estero, ma ovviamente se sei connesso in 3G/LTE consumano il traffico dati.

Se vuoi ridurre al minimo il consumo delle chiamate di WhatsApp, recati nel menu Impostazioni della app e sposta su ON la levetta relativa all’opzione Consumo dati ridotto.
In questo modo il consumo di traffico da parte delle chiamate VoIP sarà esiguo, ma la loro qualità audio non sarà sempre ottimale.
Poi non dirmi che non ti avevo avvertito!