come ascoltare messaggi vocali whatsapp senza visualizzare



come ascoltare messaggi vocali whatsapp senza visualizzare

Hai ricevuto dei messaggi vocali su WhatsApp, stai morendo dalla curiosità di ascoltarli, ma l’idea che la persona che te li ha inviati sappia che tu li hai ascoltati non ti aggrada, poiché non vuoi sentirti costretto a dover rispondere nell’immediato.
Ti capisco perfettamente, dunque lascia che ti aiuti a risolvere il problema.
In che modo?
Per fortuna, esistono alcuni appositi trucchetti che, se messi in pratica, possono consentire di ascoltare i vocali di WhatsApp senza darne conferma a chi è dall’altra parte.

Ti va di saperne di più?
Sì?
Grandioso.
Posizionati allora bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero soltanto per te e comincia immediatamente a concentrarti sulla lettura di questo mio tutorial dedicato in via specifica a come ascoltare i messaggi vocali di WhatsApp senza visualizzare.
Ti anticipo già che, al contrario di quel che tu possa pensare, non si tratta di un’operazione particolarmente complessa da compiere, anzi.



Ti avviso, inoltre, che la cosa è fattibile sia usando l’app del famoso servizio di messaggistica per Android e iPhone che da computer, utilizzando il client del servizio disponibile per Windows e macOS e la sua versione Web.
Ora però basta chiacchierare e passiamo all’azione.
Come la mio solito, ti auguro buona lettura e ti faccio un grandissimo in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come ascoltare messaggi vocali WhatsApp senza visualizzare da smartphone
    • Android
    • iPhone
  • Come ascoltare messaggi vocali WhatsApp senza visualizzare da computer

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti quindi a spiegare come ascoltare i messaggi vocali di WhatsApp senza visualizzare, mi sembra doveroso fare alcune precisazioni al riguardo.
Partendo dal presupposto fondamentale che un messaggio su WhatsApp, che sia vocale o meno, risulta visualizzato quando le due spunte presenti in sua corrispondenza diventano di colore blu, la prima soluzione attuabile consiste nell’andare a disattivare la conferma di lettura.

Questo, però, implica inevitabilmente il fatto che non solo chi ti ha inviato il messaggio vocale non saprà mai (almeno non fino a quando non riattivi la summenzionata funzione) che quest’ultimo è stato visualizzato, ma anche che tu, a tua volta, non potrai sapere se i messaggi che invii sono stati effettivamente visualizzati o meno (sempre sino a quando non avrai attivato nuovamente la conferma di lettura).



In alternativa, potresti compiere l’operazione oggetto di questo tutorial ponendo lo smartphone o il computer (se usi WhatsApp come client per Windows o macOS oppure da Web) in modalità offline, disattivando quindi la connessione Wi-Fi, la rete cellulare e, nel caso specifico dei telefoni, la possibilità di ricevere ed effettuare chiamate.

In tal caso, però, è essenziale che il dispositivo di tuo interesse sia stato posto offline dopo la ricezione del messaggio vocale e che questo non venga riprodotto quando la connessione a Internet risulta ancora attiva.
Inoltre, tieni presente che una volta disattivata la modalità offline, chi ha inviato il messaggio vocale potrà sapere se l’hai ascoltato o meno (sempre se la funzione per la conferma di lettura risulta abilitata).
Tutto chiaro?
Bene, allora cominciamo!



Come ascoltare messaggi vocali WhatsApp senza visualizzare da smartphone

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, veniamo al nocciolo vero e proprio della questione e andiamo a scoprire, in dettaglio, come ascoltare i messaggi vocali di WhatsApp senza farli segnare come visualizzati.
Qui di seguito trovi indicato come riuscirci agendo dallo smartphone, tramite l’applicazione di WhatsApp per Android e quella per iPhone, sfruttando entrambe le “tecniche” che ti ho descritto nelle righe precedenti.

Android

IMMAGINE QUI 2

Se quello che stai usando è uno smartphone Android e vuoi disabilitare la conferma di lettura per impedire ai tuoi interlocutori di sapere quando hai ascoltato un loro vocale, la prima cosa che devi fare è quella di prendere il tuo cellulare, sbloccarlo, accedere alla schermata home e selezionare l’icona di WhatsApp.



Ora che visualizzi la schermata principale dell’applicazione, fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale posto in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, poi la dicitura Account presente nella nuova schermata visualizzata e, in seguito, quella Privacy.
Ora, porta su OFF l’interruttore che trovi accanto alla voce Conferme di lettura e il gioco è fatto.

Successivamente, torna sulla schermata principale di WhatsApp, seleziona la scheda Chat, apri la conversazione contenente il messaggio vocale che vuoi ascoltare senza farlo sapere alla persona che te lo ha inviato e riproducilo senza problemi, premendo sul relativo bottone Play.
Fino a quando non attiverai nuovamente la funzione per la conferma di lettura, il contatto che ti ha inviato la clip audio non potrà mai sapere se tu l’hai davvero ascoltato o meno.



Oltre che così come ti ho appena spiegato, puoi ascoltare i messaggi vocali che hai ricevuto su WhatsApp senza farlo sapere alla persona che te li ha inviati, mettendo il dispositivo in modalità offline:
per riuscirci, recati sulla schermata home di Android, seleziona l’icona delle Impostazioni (quella con la ruota d’ingranaggio), poi la voce Connessioni e porta su ON l’interruttore che trovi accanto alla dicitura Modalità offline.

In alternativa a come ti ho appena indicato, puoi attivare la modalità offline richiamando il centro notifiche di Android, effettuando uno swipe dall’alto dello schermo verso il basso, e premendo sull’icona raffigurante un aeroplano, in modo tale che da grigia diventi colorata.



A questo punto, apri l’app di WhatsApp, recati nella scheda Chat, seleziona la conversazione che contiene il messaggio vocale che vuoi ascoltare e riproducilo.
Sino a quando non disattiverai la modalità offline (premendo nuovamente sull’interruttore o sull’icona di cui sopra), chi ti ha inviato il messaggio non potrà sapere se l’hai ascoltato oppure no.

iPhone

IMMAGINE QUI 3



Se, invece, quello che stai usando è un iPhone e vuoi disattivare la conferma di lettura per non far sapere ai tuoi interlocutori che hai ascoltato i loro vocali, il primo passo che devi compiere è prendere il tuo dispositivo, sbloccarlo, accedere alla home screen e premere sull’icona di WhatsApp.

Nella schermata dell’applicazione che a questo punto visualizzi, seleziona la voce Impostazioni che si trova in basso a destra, fai tap sulla dicitura Account, quindi su quella Privacy e porta su OFF l’interruttore che trovi accanto alla voce Conferme di lettura.



Adesso, recati nella schermata in cui trovi raggruppate tutte le conversazioni, facendo tap sulla voce Chat che si trova in basso, seleziona la conversazione contente il messaggio vocale ricevuto che vuoi ascoltare senza mostrare la conferma di lettura e riproducilo, facendo tap sul relativo bottone Play:
chi te lo ha inviato non potrà sapere se l’hai effettivamente ascoltato o meno, in quanto non compariranno le spunte blu, sino a quando non attiverai nuovamente la funzione di cui sopra.

In alternativa al metodo che ti ho appena indicato, puoi ascoltare i messaggi vocali ricevuti su WhatsApp senza farlo sapere alla persona che te l’ha inviato ponendo il tuo iPhone in modalità aereo, ovvero offline:
per riuscirci, recati sulla home screen di iOS, premi sull’icona delle Impostazioni (quella con la ruota d’ingranaggio) e porta su ON l’interruttore che trovi accanto alla voce Uso in aereo.



In alternativa a come ti ho appena indicato, richiama il Centro di controllo, effettuando uno swipe dall’angolo in alto a destra dello schermo verso il basso (su iPhone X e modelli successivi) oppure dal basso verso l’alto dello schermo (su iPhone 8/8 Plus e modelli precedenti) e premi sul pulsante raffigurante un aeroplano, in modo tale che da trasparente diventi di colore arancione.

Adesso, apri l’app di WhatsApp, recati nella sezione Chat, seleziona la conversazione che contiene il messaggio vocale di tuo interesse e avviane la riproduzione.
Sino a quando non disattiverai la modalità offline, premendo nuovamente sull’interruttore o sul pulsante di cui sopra, chi ti ha inviato il messaggio non potrà mai sapere se l’hai ascoltato o meno.

Come ascoltare messaggi vocali WhatsApp senza visualizzare da computer

IMMAGINE QUI 4



Vediamo ora come ascoltare i messaggi vocali su WhatsApp senza farsi scoprire andando ad agire da computer, vale a dire dal client di WhatsApp per Windows e macOS oppure dalla versione Web del servizio.

In tutti e tre i casi, considerando che il servizio è fruibile da computer solo se lo smartphone su cui è installata l’app di WhatsApp è collegato a Internet e solo se da PC è stata effettuata la scansione dell’apposito codice QR mostrato nella schermata dell’applicazione o della finestra del browser (come ti ho spiegato in dettaglio nel mio tutorial su come usare WhatsApp per PC), per compiere l’operazione in oggetto devi prima disattivare la conferma di lettura da mobile, come ti ho spiegato in dettaglio in precedenza nei capitoli dedicati ad Android e iPhone.



Una volta fatto ciò, potrai selezionare la conversazione contente il messaggio vocale di tuo interesse da computer, nella parte sinistra della schermata di WhatsApp, e riprodurre quest’ultimo senza che la persona che te l’ha inviato possa venirlo a sapere, semplicemente facendo clic sul relativo bottone Play.
Chiaramente, andando ad attivare nuovamente le conferme di lettura nell’app di WhatsApp sullo smartphone, compariranno anche le due spunte blu accanto alla clip audio.

In alternativa a come ti ho appena indicato, puoi riuscire nel tuo intento disattivando la connessione a Internet sul tuo PC, quindi ponendo il computer in modalità offline, ovviamente sempre dopo aver avviato l’applicazione di WhatsApp o la relativa versione Web e sempre dopo aver ricevuto il messaggio vocale che intendi riprodurre.



Per compiere l’operazione in questione, procedi nel seguente modo, a seconda del sistema operativo che stai utilizzando.

  • Windows – fai clic sul pulsante Start (quello con la bandierina di Windows) posto nella parte in fondo a sinistra della barra delle applicazioni, apri il Pannello di controllo cercandolo nel menu visualizzato e, nella finestra che compare sul desktop, seleziona la voce Rete e Internet e/o quella Centro connessioni di rete e condivisioni (a seconda del tipo di visualizzazione impostata).
    In seguito, seleziona il nome della connessione che trovi accanto alla dicitura Connessioni sulla destra e, nell’ulteriore finestra che compare, premi sul bottone Disabilita.
  • macOS – fai clic sull’icona di Preferenze di Sistema (quella con la ruota d’ingranaggio) che trovi sulla barra Dock, seleziona la voce Rete nella finestra che compare sulla scrivania, il tipo di connessione in uso dall’elenco che trovi sulla sinistra (es.
    Wi-Fi) e premi sul bottone Disattiva [tipo connessione] posto a destra.

In seguito, porta in primo piano la schermata dell’applicazione di WhatsApp oppure la finestra del browser, seleziona la conversazione di tuo interesse dall’elenco sulla sinistra e riproduci il messaggio vocale di tuo interesse.



Sino a quando non attiverai nuovamente la connessione a Internet sul tuo computer (come ti ho spiegato nella mia guida su come connettersi a Internet), chi ti ha inviato il messaggio vocale non potrà sapere se l’hai ascoltato o meno.

come archiviare i messaggi di whatsapp



come archiviare i messaggi di whatsapp

La schermata iniziale del tuo WhatsApp è sempre più confusionaria?
Contiene così tante conversazioni che non riesci mai a trovare quella che ti serve davvero?
Non sei il solo, ma per fortuna c’è una soluzione che permette di risolvere il problema in maniera semplicissima.

Tutto quello che devi fare è sfruttare la funzione di archiviazione dei messaggi, la quale permette di “pulire” la home di WhatsApp da tutte le chat superflue e le sposta in un archivio. Questo significa che non le cancella, le rimuove solo dalla schermata principale dell’applicazione permettendo, all’occorrenza, di consultarle e ripristinarle.
Si tratta di una funzione molto utile anche quando si presta lo smartphone ad altre persone e si vuole evitare che queste vedano determinati messaggi.



Per saperne di più, continua a leggere, qui sotto trovi spiegato per filo e per segno come archiviare i messaggi di WhatsApp sia sugli smartphone Android sia su iPhone e Windows Phone.
Non devi far altro che prenderti cinque minuti di tempo libero e mettere in pratica le indicazioni che sto per darti, che spero vivamente possa tornarti utile. Ti auguro una buona lettura e un buon divertimento!

Come archiviare i messaggi di WhatsApp su Android

Se vuoi archiviare una singola conversazione in WhatsApp per Android non devi far altro che aprire la app, recarti nella sua schermata principale (quella con l’elenco di tutte le chat in corso) e tenere il dito premuto su una delle discussioni che vuoi mettere in archivio.



Attendi dunque che la prima discussione venga evidenziata, seleziona le altre che vuoi aggiungere all’archivio di WhatsApp (se vuoi archiviare più di una chat contemporaneamente) e premi sull’icona della scatola che compare in alto a destra per completare l’operazione.

IMMAGINE QUI 1



Una volta archiviati i messaggi su WhatsApp, per visualizzarli ed eventualmente ripristinarli, recati nella scheda Chat dell’applicazione e pigia sulla voce Conversazioni archiviate situata in fondo allo schermo.
Se non riesci a visualizzare l’opzione per la visualizzazione delle chat archiviate, seleziona l’icona della lente d’ingrandimento che si trova in alto a destra, digita una lettera qualsiasi nella barra di ricerca di WhatsApp e dovresti risolvere il problema.

Per ripristinare una chat dall’archivio di WhatsApp e riportarla nell’elenco delle discussioni in corso, cercala come appena spiegato, tieni premuto il dito su di essa e pigia sull’icona della scatola che compare in alto a destra.
Facile, non trovi?



IMMAGINE QUI 2

Se vuoi, puoi anche archiviare tutte le conversazioni di WhatsApp contemporaneamente.
Come si fa?
Te lo spiego subito.
Per prima cosa devi premere sul pulsante Menu collocato in alto a destra (l’icona con i tre puntini), dopodiché devi selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare e devi spostarti su Chat > Cronologia chat.
Nella schermata che si apre, premi quindi sulla voce  Archivia tutte le chat, rispondi OK all’avviso che compare sullo schermo e il gioco è fatto.



IMMAGINE QUI 3

In caso di ripensamenti, puoi ripristinare tutte le conversazioni di WhatsApp archiviate in precedenza recandoti nel menu Impostazioni > Chat > Cronologia chat dell’applicazione e selezionando la voce Estrai tutte le chat dall’archivio dalla schermata che si apre.



Come archiviare i messaggi di WhatsApp su iPhone

Per archiviare i messaggi di WhatsApp su iPhone, seleziona la scheda Chat dell’applicazione, striscia il dito sulla conversazione da mettere in archivio facendo un movimento da destra verso sinistra e premi il pulsante Archivia che compare sulla destra.

Se vuoi archiviare più di una conversazione contemporaneamente, fai “tap” sul pulsante Modifica che si trova in alto a sinistra, metti il segno di spunta accanto alle chat da archiviare e premi sulla voce Archivia che si trova in basso a sinistra.



IMMAGINE QUI 4

Una volta archiviate, le discussioni di WhatsApp per iPhone possono essere rintracciate usando la barra di ricerca presente nella scheda Chat dell’applicazione (in alto) oppure facendo “tap” sulla voce Chat archiviate che compare nella scheda Chat facendo uno swipe dall’alto verso il basso.



Una volta visualizzate le chat archiviate, per ripristinarne una e riportarla nella schermata principale dell’applicazione, fai uno swipe da destra verso sinistra sul suo titolo e premi sul bottone Estrai che compare di lato.

IMMAGINE QUI 5



Vuoi archiviare tutti i messaggi e liberare completamente la home del tuo WhatsApp?
Nulla di più facile.
Vai nella scheda Impostazioni della app, seleziona l’icona Chat, fai “tap” sulla voce Archivia tutte le chat e dai conferma per completare l’operazione.

In caso di ripensamenti, tornando nella medesima schermata puoi premere sull’opzione per estrarre tutte le chat e riportare tutte le tue conversazioni nella schermata principale di WhatsApp.



IMMAGINE QUI 6

Come archiviare i messaggi di WhatsApp su Windows Phone

Hai un Windows Phone?
In questo caso per archiviare le chat di WhatsApp devi avviare l’applicazione, recarti nella scheda chat di quest’ultima e tenere il dito premuto sulla conversazione da archiviare.
Dopodiché scegli la voce archivia dal menu che si apre e il gioco è fatto.



Successivamente, per visualizzare i messaggi archiviati ed eventualmente ripristinarli, premi sul bottone (…) collocato in basso a destra e seleziona la voce chat archiviate dal menu che compare.
Nella schermata che si apre, se vuoi ripristinare una conversazione, tieni il dito premuto sul suo titolo e seleziona la voce estrai dall’archivio.
Più facile a farsi che a dirsi!

IMMAGINE QUI 7



Anche la versione Windows Phone di WhatsApp permette di archiviare tutte le chat in un colpo solo.
Per sfruttare questa possibilità, premi sul pulsante (…) che si trova in basso a destra e seleziona la voce impostazioni dal menu che compare.

Nella schermata che si apre, spostati dunque su chat e chiamate, premi sull’opzione archivia tutto e dai conferma per completare l’operazione.
Successivamente, in caso di ripensamenti, puoi tornare nella medesima schermata ed estrarre tutti i messaggi dall’archivio premendo sull’apposita voce.



Come archiviare i messaggi di WhatsApp su PC

Come ti ho spiegato anche nel mio tutorial “Come usare WhatsApp su PC“, grazie ai client ufficiali per Windows e macOS e al servizio online WhatsApp Web è possibile usare WhatsApp dal computer “trasmettendo” sul PC quello che succede nell’applicazione per smartphone (smartphone che nel frattempo deve essere acceso e connesso a Internet).

Ebbene, se utilizzi WhatsApp dal PC e vuoi archiviare delle conversazioni da lì, sappi che si può fare.
In che modo?
Te lo spiego subito.
Tutto quello che devi fare è selezionare la conversazione da archiviare dalla barra laterale di sinistra, premere sulla freccia presente sotto il suo titolo e cliccare sulla voce Archivia chat presente nel menu che si apre.



IMMAGINE QUI 8

Ad operazione completata puoi visualizzare le conversazioni archiviate (ed eventualmente ripristinarle) in WhatsApp premendo sul pulsante (…) che si trova in cima alla barra laterale di sinistra e selezionando la voce Archiviate dal menu che compare.
Per riportare una chat archiviata nella schermata iniziale dell’applicazione, clicca sulla freccia collocata sotto il suo titolo e seleziona l’opzione Estrai chat dall’archivio.



Come salvare i messaggi di WhatsApp

Vuoi archiviare i messaggi di WhatsApp nel senso che vuoi crearne una copia di sicurezza?
Allora non devi far altro che sfruttare la funzione di backup inclusa in WhatsApp, la quale salva automaticamente una copia di sicurezza delle chat in locale (su Android e Windows Phone) e sul cloud (su Android e iPhone).
Per regolare le sue impostazioni, recati nel menu di WhatsApp e seleziona le voci Chat > Backup delle chat.
Nel mio tutorial su come recuperare backup su WhatsApp trovi maggiori dettagli sull’intera procedura.

come archiviare conversazioni whatsapp



come archiviare conversazioni whatsapp

Quando apri WhatsApp non riesci mai a trovare la discussione che ti interessa?
Vorresti nascondere qualche chat per rendere la schermata iniziale dell’app più ordinata ma non sai come fare?
Allora prenditi cinque minuti di tempo libero e lascia che ti spieghi come archiviare conversazioni WhatsApp, ti assicuro che è davvero un gioco da ragazzi.

Archiviando le discussioni di WhatsApp, potrai rimuovere i messaggi dalla schermata principale dell’applicazione senza cancellarli (quindi conservando l’opportunità di ripristinarli in caso di ripensamenti).
Inoltre, potrai creare delle copie di backup di tutte le tue discussioni, salvarle sul cloud e ripristinarle in caso di necessità, ad esempio in caso di formattazione dello smartphone.
Tutto quello che devi fare è sfruttare le funzioni incluse “di serie” nell’applicazione, non c’è bisogno di alcuna soluzione esterna.



Dimmi, sei pronto a cominciare?
Bene, allora rimboccati le maniche e mettiti subito all’opera.
Qui sotto trovi tutte le indicazioni di cui hai bisogno per mettere ordine in WhatsApp e salvare i tuoi messaggi scongiurando così il rischio che possano perdersi in seguito a formattazioni, rotture accidentali del telefono o altri eventi fuori dal tuo controllo.

Indice

  • Archiviare conversazioni WhatsApp
    • Android
    • iOS
    • Windows
    • macOS
    • Web
  • Fare il backup delle chat di WhatsApp
  • Cancellare le chat di WhatsApp

Archiviare conversazioni WhatsApp

Ti interessa capire come archiviare conversazioni WhatsApp e utilizzi uno smartphone Android oppure un iPhone?
Allora leggi le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito e scoprirai subito in che modo procedere.
L’operazione, te lo anticipo, è fattibile anche da Windows e macOS, usando WhatsApp per computer, e via Web, sfruttando la variante per browser del servizio.
Trovi spiegato tutto sempre nelle seguenti righe.



Android

IMMAGINE QUI 1

Hai un dispositivo Android e desideri archiviare le conversazioni di WhatsApp?
Tutto quello che devi fare è prendere il tuo cellulare, sbloccarlo, accedere alla schermata Home o al drawer (la schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo) e premere sull’icona dell’app di WhatsApp.
Ora che visualizzi la schermata principale dell’app, seleziona la scheda Chat annessa alla stessa (in alto a sinistra) e individua la discussione da nascondere.



A questo punto, premi sul titolo della chat da archiviare (che potrebbe essere l’oggetto di un gruppo o il nome di una persona) e tieni premuto il dito sullo schermo del telefono per qualche secondo.
Dopo aver fatto ciò, vedrai comparire una toolbar nella parte in alto dello schermo.
Pigia, dunque, sul pulsante con la scatola e la freccia verso il basso e il gioco è fatto.

In caso di ripensamenti, per ripristinare le discussioni archiviate in WhatsApp, seleziona la scheda Chat dal menu principale dell’applicazione, scorri fino in fondo la schermata che si apre e fai tap sulla voce Chat archiviate.
Successivamente, tieni premuto il dito sul titolo della conversazione da riportare in primo piano e premi sul pulsante con la scatola e la freccia verso l’alto comparso in cima al display.



Vuoi liberare completamente la schermata iniziale del tuo WhatsApp archiviando tutte le conversazioni presenti in essa?
Allora torna nel menu principale dell’applicazione, premi sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal riquadro che compare.

A questo punto, seleziona l’icona Chat, vai su Cronologia chat e fai tap prima sulla voce Archivia tutte le chat e poi sul pulsante OK che viene visualizzato al centro dello schermo per dare conferma della scelta fatta.



Qualora avessi dei ripensamenti, potrai tornare facilmente sui tuoi passi.
Per ripristinare singole conversazioni utilizza le indicazioni che ti ho dato poco fa.
Per riportare tutte le chat archiviate in primo piano, invece, vai nel menu Impostazioni > Chat > Cronologia chat di WhatsApp, seleziona l’opzione Estrai tutte le chat dall’archivio e premi sul pulsante OK che compare al centro dello schermo.

iOS

IMMAGINE QUI 2

Hai un iPhone?
Allora per archiviare le conversazioni di WhatsApp tutto quello che devi fare è prendere il tuo dispositivo, sbloccarlo, accedere alla home screen, premere sull’icona dell’app di WhatsApp, selezionare la scheda Chat presente nella schermata iniziale della app (in basso) e individuare la chat da nascondere.



A questo punto, striscia il dito da destra verso sinistra sul titolo della conversazione di riferimento (potrebbe essere l’oggetto di un gruppo o il nome di una persona), premi sul pulsante Archivia che compare di lato e il gioco è fatto.

In caso di ripensamenti, puoi ripristinare le discussioni archiviate in WhatsApp tornando nella sezione Chat dell’applicazione, trascinando la schermata verso il basso e selezionando la voce Chat archiviate che compare in cima allo schermo.
Dopodiché individua la conversazione da riportare in primo piano, striscia il dito da destra verso sinistra sul suo titolo e premi sul pulsante Estrai che compare di lato.



Vorresti archiviare tutte le conversazioni di WhatsApp contemporaneamente?
Beh, si tratta di un’operazione piuttosto drastica… comunque nessun problema, si può fare.
Per riuscirci, torna nella schermata iniziale di WhatsApp, seleziona la voce Impostazioni situata in basso a destra, fai tap sulla voce Chat nella nuova schermata visualizzata e premi sul bottone Archivia tutte le chat che si trova in fondo alla pagina che si apre.
Conferma quindi l’operazione premendo sul pulsante Archivia tutte che compare sullo schermo e il gioco è fatto.

Dopo aver archiviato tutte le discussioni, in caso di ripensamenti, puoi tornare sui tuoi passi seguendo la medesima procedura illustrata in precedenza per i messaggi singoli.
Se, invece, vuoi ripristinare tutte le chat in un colpo solo, vai nel menu Impostazioni di WhatsApp e premi sul pulsante Estrai tutte le chat dall’archivio che si trova in fondo allo schermo.



Windows

IMMAGINE QUI 3

E per archiviare conversazioni chat WhatsApp da Windows?
Come bisogna procedere?
Te lo spiego subito.
In primo luogo, avvia l’applicazione WhatsApp sul tuo PC, dopodiché collegati al tuo account, se necessario, effettuando la scansione del QR code.
Se non sai come riuscirci, apri WhatsApp sul tuo smartphone, recati nella sezione Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop > Scannerizza il codice QR e inquadra il codice con la fotocamera del cellulare.



Ora che visualizzi la schermata principale di WhatsApp sul desktop, individua la chat che è tua intenzione archiviare nell’elenco sulla sinistra, clicca sulla freccetta verso il basso che trovi in sua corrispondenza e seleziona la dicitura Archivia chat dal menu che vedi comparire.

Qualora dovessi ripensarci, per ripristinare le chat archiviate fai clic sul pulsante con tre puntini in verticale situato in alto a sinistra nella finestra di WhatsApp per Windows e seleziona la voce Archiviate dal menu che compare, in modo tale da accedere all’elenco completo delle chat archiviate.



In seguito, fai clic sul pulsante con la freccetta verso il basso che trovi accanto al titolo della chat (potrebbe essere l’oggetto di un gruppo o il nome di una persona) da ripristinare e, dal menu che compare, clicca sulla dicitura Estrai chat dall’archivio.

macOS

IMMAGINE QUI 4

Utilizzi WhatsApp su macOS e vorresti, dunque, capire come fare per archiviare le chat in tal caso?
Allora provvedi in primo luogo ad avviare l’applicazione WhatsApp sul tuo Mac. Una volta visualizzata la finestra dell’applicazione sulla scrivania, esegui la scansione del QR code, se necessario, per collegarti al tuo account.
Se non sai come riuscirci, apri WhatsApp sul tuo smartphone, recati nella sezione Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop > Scannerizza il codice QR e inquadra il codice con la fotocamera del cellulare.



Adesso, individua la conversazione relativamente alla quale ti interessa andare ad agire nell’elenco sulla sinistra, fai clic sulla freccetta verso il basso che trovi in sua corrispondenza e seleziona la voce Archivia chat dal menu che si apre. In alternativa, dopo aver selezionato la conversazione da archiviare nella finestra di WhatsApp, premi sul menu Chat in alto a sinistra e scegli l’opzione Archivia chat.

In caso di ripensamenti, potrai sempre e comunque ripristinare le chat archiviate.
Per riuscirci, premi sul simbolo della freccia verso il basso che trovi nella parte in alto a sinistra della finestra di WhatsApp per macOS e seleziona la dicitura Archiviate dal menu che compare:
così facendo potrai visualizzare l’elenco completo delle chat archiviate.



A questo punto, premi sul simbolo della freccetta verso il basso che trovi accanto al titolo della conversazione (potrebbe essere l’oggetto di un gruppo o il nome di una persona) da ripristinare e scegli l’opzione Estrai chat dall’archivio dal menu che si apre.

Web

IMMAGINE QUI 5



Utilizzi WhatsApp via Web?
In tal caso, per archiviare le conversazioni, il primo passo che devi compiere è quello di avviare il browser che generalmente usi per navigare in Rete dal tuo computer (es.
Chrome) e recarti sulla alla home page di WhatsApp Web.

A questo punto, se necessario, effettua la scansione del QR code su schermo aprendo WhatsApp sul tuo smartphone, recandoti nella sezione Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop > Scannerizza il codice QR e inquadrandolo con la fotocamera del cellulare il codice.



Ora che visualizzi la schermata principale di WhatsApp Web, individua la conversazione che vuoi archiviare nell’elenco sulla sinistra, fai clic sulla freccetta verso il basso che trovi in corrispondenza del suo titolo (potrebbe essere l’oggetto di un gruppo o il nome di una persona) e seleziona la voce Archivia chat dal menu che si apre.

Quando e se lo vorrai, potrai ripristinare le conversazioni archiviate facendo clic sul pulsante con i tre puntini in verticale nella parte in alto a sinistra della pagina Web di WhatsApp, scegliendo la voce Archiviate dal menu che compare, cliccando sulla freccetta verso il basso che trovi accanto al titolo della conversazione di tuo interesse e selezionando l’opzione Estrai chat dall’archivio dal menu che ti viene mostrato.
Tutto qui!

Fare il backup delle chat di WhatsApp

IMMAGINE QUI 6



Vuoi archiviare le conversazioni di WhatsApp nel senso che intendi crearne una copia di backup?
È facilissimo, non ti preoccupare.
Ecco tutti i passaggi che devi seguire su Android e iOS (da Windows, macOS e da Web l’operazione non è fattibile).

  • Android – recati nel menu Impostazioni > Chat di WhatsApp, premi sulla voce Backup delle chat e poi sul pulsante Esegui backup, per creare un backup delle discussioni sulla memoria del telefono (nella cartella \Home\WhatsApp\Databases\).
    A partire dalla versione 2.12.317, WhatsApp ha inoltre introdotto ufficialmente il supporto a Google Drive.
    Per eseguire un backup delle tue chat su questo servizio cloud, devi recarti nel menu Impostazioni > Chat > Backup delle chat e selezionare la voce Backup su Google Drive.
    Potrai così scegliere la frequenza con cui salvare le tue conversazioni online, l’account Google di riferimento e potrai indicare se effettuare il backup solo mediante Wi-Fi (consigliato) o anche usando la connessione dati.
    Se nei backup vuoi comprendere anche i video, sposta su ON la relativa levetta.
  • iOS – seleziona la voce Impostazioni posta nella parte in basso a destra della schermata principale di WhatsApp, premi sulla voce Chat e richiama la funzione Backup delle chat.
    A questo punto, premi sul pulsante Esegui backup adesso e tutte le tue discussioni verranno salvate automaticamente su iCloud.
    Per impostare la frequenza del backup automatico, premi sulla voce Backup automatico e seleziona una delle opzioni disponibili tra quotidiano, settimanale, mensile e disattivato (per disabilitare la funzione di backup automatica).
    Se nei backup vuoi includere anche i video, sposta su ON la relativa levetta.

Sia su Android che su iPhone WhatsApp si “accorge” automaticamente della presenza di file di backup e permette di ripristinarli con un semplice “tap”.
Basta rimuovere e reinstallare l’applicazione sul proprio telefono.
Per maggiori dettagli in merito alla procedura di backup e al ripristino delle chat, consulta, rispettivamente, il mio tutorial su come fare backup WhatsApp e il mio post su come ripristinare conversazioni WhatsApp.



Cancellare le chat di WhatsApp

IMMAGINE QUI 7

Vuoi cancellare definitivamente una chat di WhatsApp anziché nasconderla nell’archivio?
Allora recati nella schermata di WhatsApp in cui è presente l’elenco di tutte le conversazioni, individua la discussione da eliminare e procedi in questo modo.



  • Android – fai tap sul titolo della chat, tieni premuto il dito sullo schermo e premi sul pulsante con la pattumiera che vedi comparire in alto, dopodiché scegli se conservare i file media della conversazione o meno sul tuo telefono spuntando o lasciando deselezionata la casella apposita e fai tap sulla voce Elimina.
  • iOS – striscia il dito da destra verso sinistra sul titolo della discussione da cancellare, premi sul pulsante […] che compare di lato e poi sulla voce Elimina chat per due volte.
  • Windows/macOS/Web – fai clic sulla freccetta verso il basso situata accanto alla conversazione che vuoi eliminare, seleziona Elimina chat dal menu che si apre e fai clic su pulsante Elimina nella nuova finestra che compare.

Esiste anche un modo per cancellare tutte le conversazioni di WhatsApp in un colpo solo, funzionante solo su Android e iOS, ma ti sconsiglio vivamente di adottarlo. Come dici?
Ne sei ben conscio ma vuoi proseguire lo stesso?
Bene, qui sotto trovi tutte le indicazioni di cui hai bisogno, io però non mi assumo alcuna responsabilità circa l’eventuale perdita di messaggi importanti nel tuo WhatsApp!

  • Android – premi sul pulsante con i tre puntini in verticale posto nella parte in alto a destra della schermata principale di WhatsApp, recati nel menu Impostazioni > Chat > Cronologia chat e premi prima sulla dicitura Elimina tutte le chat e poi su Elimina.
    Pigiando, invece, sulla voce Svuota tutte le chat puoi cancellare i messaggi presenti all’interno delle chat senza eliminare le conversazioni stesse.
  • iOS – vai nelle sezione Impostazioni di WhatsApp selezionando la relativa voce posta nella parte in basso a destra della schermata principale dell’app, fai tap sulla dicitura Chat e premi sulla dicitura Elimina tutte le chat, digita il tuo numero di cellulare nella schermata che si apre e completa l’operazione premendo il pulsante Elimina tutte le chat.

Se pensi di aver bisogno di ulteriori dettagli riguardo le pratiche descritte in questo passo, puoi fare riferimento al mio tutorial dedicato in via specifica a come eliminare una chat da WhatsApp.



come archiviare chat whatsapp



come archiviare chat whatsapp

Ogni volta che accedi a WhatsApp nn riesci mai ad identificare la conversazione che ti interessa perché ci sono una miriade di sessioni di chat aperte con i tuoi contatti?
Vorresti poter nascondere una o più discussioni senza però eliminarle in modo tale da riuscire ad individuare subito quelle per te più rilevanti?
Se la risposta a queste e ad altre domande simili è affermativa molto probabilmente sapere come fare per archiviare chat WhatsApp potrà tornarti particolarmente utile.

Andando infatti ad archiviare chat WhatsApp avrai la possibilità di rimuovere i messaggi dalla schermata principale della famosa app senza però doverli eliminare in maniera definitiva.
Qualora desiderassi poi accedere nuovamente ad una o più chat precedentemente archiviate potrai sempre e comunque farlo semplicemente ripristinando le conversazioni.
Per fare ciò è sufficiente sfruttare le funzionalità disponibili “di serie” in WhatsApp, non è necessario ricorrere all’uso di alcuna app esterna.



Premesso ciò, se sei quindi realmente interessato a scoprire che cosa bisogna fare per poter archiviare chat WhatsApp ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che sto per fornirti.
Sono più che sicuro che alla fine potrai dirti soddisfatto del risultato ottenuto e che in caso di necessità sarai anche pronto e ben disponibile a spigare ai tuoi amici bisognosi di ricevere una dritta analoga come fare.
Scommettiamo?

Prima di spiegarti come fare per archiviare chat WhatsApp permettimi di fare una piccola ma importante precisazione.
A seconda del fatto che tu disponga di un iPhone, di un dispositivo Android oppure di un altro tipo di smartphone per chattare con i tuoi contatti su WhatsApp la procedura che bisogna effettuare per riuscire ad archiviare le varie conversazioni risulta leggermente differente.
Il procedimento differisce inoltre da quello che è necessario eseguire quando viene utilizzato il client online di WhatsApp.
Ad ogni modo non temere, in tutti i casi le operazioni da compiere risultano estremamente semplici ed alla portata di tutti, anche di chi, un po’ come te, non è esattamente esperto in nuove tecnologie, davvero.



Archiviare chat WhatsApp tramite iPhone

Hai un iPhone e vorresti capire come fare per archiviare chat WhatsApp?
Se la risposa è “si” allora tanto per cominciare accedi alla home screen del tuo iPhone, premi sull’icona della famosa app e poi fai tap sulla scheda Chat collocata in basso, sulla destra.

Nella nuova schermata che a questo punto di viene mostrata striscia il dito da destra verso sinistra sul titolo della chat (può essere il nome del contatto con cui stai avendo una conversazione oppure il nome del gruppo) che è tua intenzione archiviare dopodiché fai tap sul pulsante Archivia che appare.



IMMAGINE QUI 1

A questo punto puoi finalmente dirti soddisfatto:
sei riuscito ad archiviare chat WhatsApp sul tuo iPhone ed ora la conversazione non risulta più visibile nella sezione Chat dell’applicazione.



Qualora però dovessi ripensarci tieni presente che potrai sempre e comunque annullare la procedura mediante cui archiviare chat WhatsApp riportando la conversazione nella sezione Chat dell’app.
Per fare ciò non dovrai far altro che tornare nella sezione Chat di WhatsApp, trascinare la schermata che ti viene mostrata verso il basso e poi fare tap sulla voce Chat archiviate collocata nella parte in alto a sinistra.
Nella nuova schermata che a questo punto ti verrà mostrata dovrai strisciare il dito da destra verso sinistra sul titolo della chat che è tua intenzione rirpsitnare e fare tap sul pulsante Estrai che appare di lato.

IMMAGINE QUI 2



Se invece preferisci archiviare chat WhatsApp panando ad agire su tutte le conversioni in corso contemporaneamente sappi che anche questo è possibile.
Per fare ciò ti basta premere sulla scheda Impostazioni della schermata di WhatsApp, premere sulla voce Chat e poi fare tap su Archivia tutte le chat.
Conferma poi la tua volontà di effettuare questa operazione premendo sul pulsante Archivia tutte che comprare sullo schermo.

IMMAGINE QUI 3



Anche in tal caso, qualora dovessi avere dei ripensamenti potrai sempre e comunque annullare la procedura mediante cui archiviare chat WhatsApp andando ad agire su tutte le conversazioni in contemporanea semplicemente accedendo nuovamente alla sezione Impostazioni di WhatsApp e premendo poi su pulsante Estrai tutte le chat dall’archivio che si trova a fondo schermo.

Archiviare chat WhatsApp tramite dispositivo Android

Se invece possiedi un dispositivo Android e ti interessa capire come fare per archiviare chat WhatsApp il primo passo che devi compiere per eseguire questa operazione è quello di accedere alla schermata del tuo smartphone o tablet con SIM in cui sono raggruppate tutte le app installate e premere sull’icona della famosa applicazione per la messaggistica istantanea.
Una volta visualizzata la schermata principale di WhatsApp premi poi sulla scheda Chat collocata in alto al centro e individua la discussione che intendi archiviare.



Adesso, premi sul titolo della chat da archiviare (può essere il nome del contatto con cui stai avendo una conversazione oppure il nome del gruppo) e tieni premuto il dito sullo schermo del dispositivo per qualche secondo, sino a veder comparire un menu con varie opzioni al suo interno.
Pigia quindi sulla voce Archivia chat e il gioco è fatto.

IMMAGINE QUI 4



A questo punto puoi ritenerti soddisfatto, sei riuscito ad archiviare chat WhatsApp sul tuo smartphone Android ed ora la conversazione non è più visibile nella sezione Chat dell’applicazione.

Nel caso in cui dovessi ripensarci potrai annullare facilmente la procedura mediante cui archiviare chat WhatsApp.
Per fare ciò procedi nel seguente modo.
Seleziona nuovamente la scheda Chat dal menu principale dell’applicazione, scorri fino in fondo la schermata che si apre e fai tap sulla voce Chat archiviate.
In seguito, tieni premuto il dito sul titolo della conversazione da riportare in primo piano e seleziona la voce Estrai chat dall’archivio dal riquadro che si apre.



IMMAGINE QUI 5

Se invece ti interessa capire come fare per archiviare chat WhatsApp andando ad agire su più conversazioni in simultanea torna nel menu principale dell’applicazione, premi sul pulsante raffigurante tre puntini in verticale che risulta collocato nella parte in alto a destra della schermata visualizzata e seleziona la voce Impostazioni dal riquadro che compare. Pigia poi su Chat, vai su Cronologia chat e fai tap prima sulla voce Archivia tutte le chat e poi sul pulsante OK che ti viene mostrato al centro dello schermo.



IMMAGINE QUI 6

Anche in questo caso, qualora avessi dei ripensamenti, potrai tornare sui tuoi passi in men che non si dica.
Per annullare la procedura mediante cui archiviare chat WhatsApp agendo su tutte le conversazioni in simultanea premi sul pulsante raffigurante tra puntini in verticale che risulta collocato nella parte in alto a destra della schermata di WhatsApp e seleziona la voce Impostazioni dal menu che ti viene mostrato.
In seguito, fai tap su Chat e poi su Cronologia chat e seleziona l’opzione Estrai tutte le chat dall’archivio.
Pigia quindi sul pulsante OK che compare al centro dello schermo per portare a termine la procedura.



Archiviare chat WhatsApp tramite altro tipo di smartphone

Se possiedi uno smartphone basato su Windows Phone o su un’altra delle piattaforme supportate da WhatsApp per poter archiviare una conversazione accedi innanzitutto all’applicazione dopodiché accedi alla schermata dedicata alle chat.
Successivamente premi sulla chat relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire dopodiché seleziona il pulsante per accedere alle impostazioni e scegli l’opzione per archiviare la discussione.

In seguito potrai poi ripristinare la chat archiviata accedendo alla schermata inerente le impostazioni dell’applicazione, selezionando la sezione relativa alle chat archiviate, selezionando la conversazione su cui intendi agire e scegliendo poi il comando per ripristinarla.



Per ulteriori dettagli ti suggerisco di consultare le apposite pagine Web informative relative a Windows Phone, Blackberry, BlackBerry 10, Nokia S40 e Nokia S60 annesse al centro assistenza online di WhatsApp.

Archiviare chat WhatsApp tramite client online

Se invece ti interessa capire come fare per riuscire ad archiviare chat WhatsApp e stai utilizzando la controparte online del famoso servizio di messaggistica per riuscire nel tuo intento tutto ciò che devi fare è individuare la conversazione relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire, cliccare sulla freccia rivolta verso il basso che trovi accanto al titolo della stessa (può essere il nome del contatto con cui stai avendo una conversazione oppure il nome del gruppo) e scegliere poi la voce Archivia chat dal menu che ti viene mostrato.



IMMAGINE QUI 7

Così come avviene su device mobile, anche nel caso del client online dell’applicazione, qualora dovessi ripensarci, potrai annullare il procedimento mediante cui archiviare chat WhatsApp online semplicemente facendo tap sul pulsante con i tre puntini in orizzontale che trovi collocato nella parte in alto a sinistra della schermata visualizzata e premendo sulla voce Archiviate dal menu che andrà ad aprissi.
Nella nuova schermata che successivamente ti verrà mostrata individua la conversazione che intendi ripristinare, premi sulla freccia rivolta verso il basso che trovi collocata accanto al titolo della stessa e poi scegli la voce Estrai chat dall’archivio annessa al menu che ti viene mostrato.



IMMAGINE QUI 8

Per quanto concerne invece la possibilità di archiviare chat WhatsApp andando ad agire su più conversazioni in contemporanea mi dispiace dirtelo ma utilizzando il client online del celebre servizio di messaggistica non è possibile fare ciò, almeno non per il momento.
Nel caso in cui avessi la necessità di archiviare più conversazioni di WhatsApp dovrai quindi andare ad agire su una chat alla volta attenendoti alla procedura che ti ho indicato nelle precedenti righe.



come aggiungere un contatto su whatsapp



come aggiungere un contatto su whatsapp

“Ti do il mio numero, così poi ci sentiamo su WhatsApp!“.
Ogni volta che senti pronunciare questa frase, vai nel panico totale:
non avendo molta dimestichezza con la tecnologia e con i servizi di messaggistica istantanea, non hai ancora compreso bene come aggiungere un contatto su WhatsApp. Su, non perderti in un bicchiere d’acqua!

Ti garantisco che quella di cui stiamo parlando è un’operazione tutt’altro che complicata da portare a termine, e io oggi sono qui per dimostrartelo:
se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso mostrarti quanto sia semplice aggiungere un contatto a WhatsApp agendo sia da uno smartphone Android che da un iPhone.



Allora, sei pronto a iniziare?
Sì?
Perfetto! Prendi il tuo smartphone, leggi attentamente i prossimi paragrafi, segui in modo scrupoloso le “dritte” che ti fornirò nel corso del tutorial e vedrai che non nutrirai più alcun dubbio su quale sia la procedura da seguire per aggiungere un contatto su WhatsApp.
Ti auguro buona lettura e buon divertimento!

Indice

  • Come aggiungere un contatto su WhatsApp da Android
    • Salvare un contatto in rubrica
    • Altri modi per aggiungere un contatto su WhatsApp
  • Come aggiungere un contatto su WhatsApp da iPhone 
    • Salvare un contatto in rubrica
    • Altri modi per aggiungere un contatto su WhatsApp

Come aggiungere un contatto su WhatsApp da Android

Desideri aggiungere un contatto su WhatsApp usando uno smartphone Android?
Puoi farlo sia salvando nella rubrica di sistema il numero della persona che desideri aggiungere su WhatsApp che utilizzando la funzione “Aggiungi contatto” che compare, ad esempio, quando ricevi un messaggio da un utente che non hai ancora salvato in rubrica.



Salvare un contatto in rubrica

IMMAGINE QUI 1

Dal momento che la lista dei contatti di WhatsApp viene sincronizza con quella della rubrica dello smartphone, per aggiungere un contatto su WhatsApp devi innanzitutto salvarlo nella rubrica e poi aggiornare la lista dei contatti in WhatsApp.



Apri quindi l’applicazione Rubrica installata sul tuo smartphone (in altri casi potrebbe chiamarsi Contatti o in altri modi ancora, a seconda del dispositivo in tuo possesso), fai tap sul simbolo (+)  e, nella schermata che si apre, compila il modulo di contatto riempiendo i campi Nome, Cognome, Telefono, Email, Indirizzo, etc.

Per quanto riguarda l’inserimento del numero di cellulare del contatto che vuoi aggiungere a WhatsApp, presta attenzione a questo aspetto:
se si tratta di un numero locale, salvalo nello stesso formato che utilizzeresti per chiamarlo; se si tratta di un numero internazionale, invece, salvalo nel formato internazionale completo, ovvero + [prefisso internazionale] [numero di telefono completo]. Dopo esserti accertato di aver inserito nel modo corretto il numero di telefono e tutte le altre informazioni del contatto, fai tap sulla voce Salva.



A questo punto, avvia WhatsApp, seleziona la scheda Chat (situata in alto a sinistra), premi sul simbolo della nuvoletta bianca su sfondo verde (collocata in basso a destra), premi sul simbolo (⋮) e poi fai tap sulla voce Aggiorna dal menu che si apre.
Se tutto è andato per il verso giusto, il contatto che hai precedentemente salvato in rubrica sarà presente nella lista dei contatti di WhatsApp (a patto che il numero di quest’ultimo sia associato a un account WhatsApp attivo).

IMMAGINE QUI 2



Se lo desideri, puoi salvare un contatto in rubrica direttamente dall’app ufficiale di WhatsApp seguendo un’altra procedura molto semplice:
avvia WhatsApp, premi sulla scheda Chat, fai tap sull’icona della nuvoletta bianca su sfondo verde, premi sul simbolo (⋮) e poi fai tap sull’icona dell’omino con il simbolo (+) al suo fianco.

A questo punto puoi procedere con il salvataggio del contatto in rubrica:
compila quindi il modulo di contatto con tutte le informazioni richieste e poi fai tap sulla voce Salva.
Se hai deciso di seguire la procedura appena indicata, dovresti visualizzare il contatto appena aggiunto senza aggiornare manualmente l’elenco dei contatti di WhatsApp.
Comodo, vero?



Nota: se hai difficoltà a visualizzare un contatto su WhatsApp (nonostante l’utente ti abbia assicurato di essere in possesso di un account), assicurati di aver concesso all’applicazione di messaggistica il permesso per accedere ai contatti del telefono.
Per fare ciò, recati nel menu Impostazioni > Applicazioni > WhatsApp > Autorizzazioni e, se la levetta situata accanto alla voce Contatti è su OFF, spostala su ON.

Altri modi per aggiungere un contatto su WhatsApp

IMMAGINE QUI 3



Un tuo vecchio compagno di scuola è riuscito a risalire al tuo numero di cellulare e ti ha ricontattato su WhatsApp?
Beh, scommetto che ora vorresti aggiungerlo ai tuoi contatti così da poterlo risentire altre volte.
Sappi che puoi fare ciò facendo tap sul pulsante Aggiungi ai contatti e salvando poi il contatto nella rubrica del tuo smartphone:
tutto qui.

Per aggiungere un contatto non ancora salvato in rubrica a WhatsApp, individua il messaggio che questo ti ha inviato all’interno dell’app e pigiaci sopra.
A questo punto, fai tap sul pulsante Aggiungi ai contatti e premi sulla voce Esistente (per aggiungere il numero a un contatto esistente) o sulla voce Nuovo (per creare un nuovo contatto).
Se hai deciso di optare per la seconda soluzione, compila il modulo che ti viene proposto inserendo il nome dell’utente che ti ha contattato e poi premi sulla voce Salva per salvarlo in rubrica.



La medesima procedura può essere effettuata anche quando un utente condivide un contatto con te.
Anche in questo caso basta premere sul pulsante Aggiungi ai contatti per creare un nuovo contatto o aggiornarne uno esistente.

Come aggiungere un contatto su WhatsApp da iPhone

Vuoi aggiungere un contatto su WhatsApp usando un iPhone?
Nessun problema.
Anche in questo caso, devi prima salvare il numero dell’utente nell’app Contatti e poi lasciare che WhatsApp lo “veda” in automatico.
Di seguito trovi spiegato tutto nel dettaglio.



Salvare un contatto in rubrica

IMMAGINE QUI 4

Per aggiungere un contatto su WhatsApp, avvia l’app Contatti installata sul tuo iPhone e premi sul simbolo (+) situato in alto a destra per aggiungere un nuovo contatto.
Se possiedi un iPhone dotato di 3D Touch (la funzione è disponibile sugli iPhone 6s/6s Plus e successivi), puoi compiere la medesima operazione effettuando un tap profondo sull’app Contatti e premendo poi sulla voce (+) Crea nuovo contatto presente nel menu che compare. Nella schermata Nuovo contatto, riempi dunque i campi NomeCognome, fai tap sul pulsante verde (+) aggiungi telefono e digita, nell’apposito campo di testo, il numero di telefono che vuoi salvare nei tuoi contatti.



Ti rammento che, se si tratta di un numero locale, puoi salvare il numero nello stesso formato che utilizzeresti per chiamarlo.
Se, invece, si tratta di un numero internazionale, devi salvarlo nel formato internazionale completo, ovvero + [prefisso internazionale] [numero di telefono completo].
Non appena avrai finito di compilare la scheda del contatto, premi sulla voce Fine (in alto a destra) per salvare quest’ultimo in rubrica.

A differenza di quanto avviene su Android, su iPhone non devi aggiornare la lista dei contatti dopo averne salvato uno nuovo nell’app Contatti perché ciò avviene in modo automatico.
Comunque sia, se vuoi accertarti che l’utente sia stato effettivamente aggiunto (e, soprattutto, che il numero salvato sia effettivamente associato a un account WhatsApp), puoi fare un rapido controllo direttamente da WhstsApp.



Avvia, quindi, l’app ufficiale del servizio di messaggistica, premi sulla voce Chat (l’icona con i due fumetti situata in basso a sinistra), scorri verso il basso la lista dei contatti e, nella barra di ricerca che compare nella parte superiore della schermata, digita il nome del contatto appena salvato in rubrica.
Se il suo numero è associato a un account WhatsApp, ti verrà mostrato il suo nominativo.

IMMAGINE QUI 5



Se lo desideri, puoi aggiungere un utente ai tuoi contatti direttamente da WhatsApp tramite la seguente procedura:
avvia l’app ufficiale del servizio, premi sulla voce Chat (l’icona dei due fumetti situata in basso a destra), fai tap sull’icona della penna con il foglio collocata in alto a destra e premi sulla voce Nuovo contatto.

Procedi, quindi, al salvataggio del contatto:
digita il suo nominativo e il suo numero di cellulare nell’apposito modulo presente nella schermata Nuovo contatto.
Quando avrai inserito le informazioni di contatto dell’utente, premi sulla voce Fine collocata in alto a destra e poi di nuovo sulla voce Fine collocata in alto a sinistra.
Più semplice di così?!



Nota: se non riesci a visualizzare un contatto su WhatsApp (nonostante il numero sia associato a un account), assicurati di aver concesso all’applicazione di messaggistica il permesso per accedere ai contatti dell’iPhone recandoti in Impostazioni > WhatsApp e assicurandoti che l’interruttore situato in corrispondenza della voce Contatti sia spostato su ON.

Altri modi per aggiungere un contatto su WhatsApp

IMMAGINE QUI 6



Un amico di cui hai smarrito il numero ti ha inviato un messaggio su WhatsApp e ora vorresti aggiungerlo nuovamente alla lista dei tuoi contatti?
Nulla di più semplice:
dopo aver avviato l’app della popolare piattaforma di messaggistica, individua il messaggio dell’utente e aprilo.

Dopodiché fai tap sul numero di telefono della persona che ti ha contattato e, nella schermata Info contatto, premi sulla voce Crea un nuovo contatto (per salvare il contatto ex novo) oppure sulla voce Aggiungi a contatto (per aggiornare un contatto esistente).



La medesima procedura può essere seguita anche se un utente condivide un contatto con te.
In questo caso, puoi premere sul pulsante Salva contatto e decidere poi se creare un nuovo contatto o aggiungerlo a uno esistente.

come aggiungere emoticon whatsapp



come aggiungere emoticon whatsapp

Inserire gli emoji nei messaggi di WhatsApp è facilissimo:
basta premere sull’icona della faccina presente in basso a sinistra, nella schermata di composizione dei messaggi, e scegliere una delle tante immagini disponibili nel tastierino.
Però, diciamocelo, gli emoji un po’ hanno stancato.
E poi il menu per inserirli nelle chat non è sempre fra i più comodi, anzi.

Che ne dici se proviamo a rendere tutto un po’ più semplice, e divertente, aggiungendo nuove faccine a WhatsApp?
Sì, proprio così! Forse non ci hai mai fatto caso, ma su Google Play, App Store e Windows Store sono disponibili tantissime applicazioni che permettono di aggiungere emoticon WhatsApp e di semplificare l’inserimento delle emoji presenti di default sul telefono.



Le applicazioni in questione sono quasi tutte gratuite e facilissime da usare, quindi direi di non perdere altro tempo e di vedere subito come funzionano.
Scommetto che i tuoi amici ti chiederanno come hai fatto a personalizzare i tuoi messaggi con tutte quelle nuove faccine, quegli sticker e quelle simpatiche composizioni di emoticon. Per rispondergli, mi raccomando, invitali a leggere questo post! 😉

Come attivare gli emoji

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel vivo del tutorial e di vedere come aggiungere emoticon WhatsApp, vorrei spiegarti come attivare il tastierino con gli emoji incluso “di serie” in Android, iOS e Windows Phone.
Si tratta di un’operazione solitamente non necessaria:
il tastierino degli emoji dovrebbe essere attivo di default su tutti i sistemi operativi, ad ogni modo meglio essere previdenti e sapere come riattivarlo in caso di necessità.

  • Se utilizzi un terminale Android, recati nel menu delle impostazioni (l’icona dell’ingranaggio che si trova nella schermata con la lista di tutte le app installate sullo smartphone), vai su Lingua e immissione > Tastiera corrente e imposta una tastiera fra quelle disponibili (es. Italiano- tastiera Google).
    Ad operazione completata, vai su Tastiera Google, assicurati che la lingua sia impostata su italiano e assicurati che nel menu Avanzate sia attivata l’opzione Emoji per tastiera fisica.
    In questo modo potrai richiamare la tastiera degli emoji anche con le tastiere fisiche, premendo il tasto Alt. Se non hai la tastiera Google installata sul tuo smartphone, puoi scaricarla gratuitamente dal Play Store.
  • Se hai un iPhone, recati nel menu Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), dopodiché spostati su Generali > Tastiera > Tastiere e verifica che tra le tastiere attive ci sia anche quella denominata Emoji. Nel caso in cui la tastiera degli emoji non risultasse attiva, premi sul pulsante Aggiungi nuova tastiera e seleziona la voce Emoji dalla schermata che si apre.
  • Se hai un Windows Phone non ci sono impostazioni particolari che devi regolare in merito agli emoji, devi solo accertarti che il layout della tastiera sia impostato sull’italiano.
    Recati dunque nel menu impostazioni del telefono (l’icona dell’ingranaggio che si trova nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo), fai “tap” sulla voce tastiera e assicurati che la tastiera italiana sia attiva.
    In caso contrario, premi sul pulsante aggiungi tastiere e seleziona la lingua italiana dalla schermata che si apre.

Aggiungere emoticon a WhatsApp per Android

Hai uno smartphone Android?
Bene, allora eccoti alcune app e alcune tastiere alternative che ti permetteranno di arricchire il parco “faccine” di WhatsApp a costo zero.
Pensa, potrai diventare tu stesso un’emoticon!



Kika Tastiera – Emojis, GIF

IMMAGINE QUI 2

È una delle tastiere a tema emoji più popolari del Play Store.
Include le classiche “faccine” che si trovano anche nella tastiera standard di Android, ma anche delle composizioni di emoticon che permettono di formare disegni e frasi, GIF animate, emoticon testuali, simboli e altro ancora. Come si usa?
Te lo spiego subito.



Il primo passo che devi compiere è aprire il Google Play Store, cercare Kika Tastiera – Emojis, GIF e installare l’applicazione sul tuo smartphone premendo prima sul pulsante Installa e poi su quello Accetto.

A download completato, avvia la tastiera (selezionando la sua icona nel menu delle app di Android), fai “tap” sui pulsanti Enable Kika Keyboard e OK e attiva la tastiera spostando su ON la levetta relativa a Kika Keyboard.
Rispondi OK all’avviso che compare sullo schermo. Per concludere, premi sul pulsante Switch to Kika Keyboard, metti il segno di spunta accanto alla voce Kika Keyboard (nel riquadro che compare al centro dello schermo) e la tastiera predefinita di Android verrà sostituita con quella di Kika.



Adesso avvia WhatsApp, richiama la tastiera (che a questo punto non sarà più quella predefinita di sistema ma Kika Keyboard) e premi prima sul pulsante OK e poi sulla faccina in basso a sinistra.
Si aprirà un menu con in basso le categorie di emoticon disponibili (emoji, GIF animate, stickers, composizioni di emoticon ed emoticon testuali), in alto le sottocategorie della tipologia di emoticon selezionata (es.
faccine, automobili e forme geometriche nelle emoji standard) e al centro tutte le emoticon da usare su WhatsApp.

Puoi anche cambiare lo stile degli emoji e scaricare dei pacchetti di “faccine” aggiuntivi, basta premere sull’icona con i quattro quadrati collocata in alto a sinistra e poi sul pulsante Style. Tuttavia si tratta di un’operazione abbastanza inutile in quanto WhatsApp non supporta ancora gli emoji personalizzati (vengono visualizzati comunque quelli standard).



Le GIF vengono inviate come video, gli sticker come foto. Questo significa che possono essere visualizzati senza problemi dai destinatari dei messaggi indipendentemente dal sistema operativo e dalla versione di WhatsApp utilizzati da questi ultimi.
Per inviare GIF e stickers, devi selezionarli dall’apposita sezione di Kiko Keyboard, dopodiché devi selezionare il nome del destinatario dai contatti di WhatsApp e devi confermare l’operazione premendo sull’apposito pulsante:
più facile a farsi che a dirsi.

Per scaricare nuovi sticker, apri Kika Keyboard dal menu delle applicazioni di Android, seleziona la scheda Sticker che si trova in alto e seleziona il pacchetto di “adesivi” di tuo interesse.
Dopodiché pigia sul pulsante Download presente nella schermata che si apre, scarica il pacchetto di stickers dal Play Store e il gioco è fatto.



Nota: qualora Kika Keyboard non dovesse soddisfare le tue aspettative, prova iKeyboard che offre funzionalità simili ed è altrettanto semplice da usare.

SMS Rage Faces

IMMAGINE QUI 3

Adori i meme che ci sono su Internet?
Allora devi assolutamente installare sul tuo telefono la app SMS Rage Faces, la quale permette di aggiungere emoticon WhatsApp – e in tutte le altre applicazioni che supportano il copia-e-incolla delle immagini – attingendo da un database sterminato di meme.
Non è una tastiera, quindi per sfruttarla devi utilizzare il menu di condivisione di Android oppure la funzione di ricerca delle immagini inclusa in WhatsApp.



Nel primo caso basta aprire la app, selezionare l’immagine da postare su WhatsApp, premere sul pulsante Share e selezionare WhatsApp come applicazione di destinazione.
Nel secondo caso, invece, bisogna premere sull’icona della graffetta collocata in alto a destra nella chat di WhatsApp, selezionare l’icona Galleria dal menu che si apre, premere il pulsante […] che si trova in alto a destra e selezionare SMS Rage Faces dal menu che compare (dopo aver selezionato l’immagine da condividere bisogna premere su Attach).

Imoji

IMMAGINE QUI 4



Imoji è una simpatica app gratuita che permette di creare degli sticker personalizzati usando la propria faccia o delle immagini scaricate da Internet.
Gli sticker si possono usare in WhatsApp e qualsiasi altra applicazione che supporta il copia-e-incolla delle immagini.
Comprende, inoltre, un vasto database di sticker creati dagli altri membri della community nel quale si possono trovare immagini ispirate a personaggi famosi, film, serie TV, cartoni animati, animali, personaggi del mondo dei videogiochi e molto altro ancora.

Per utilizzare Imoji, scarica l’applicazione dal Play Store, dopodiché avviala e scegli se usare uno degli sticker disponibili sul servizio o se crearne uno personalizzato con il tuo volto. Nel primo caso devi semplicemente trovare la faccina da postare su WhatsApp (effettuando una ricerca o sfogliando le collezioni disponibili), premere sulla sua anteprima e selezionare l’icona di WhatsApp dal menu che si apre.
Nel secondo caso, invece, devi premere sul pulsante “+” in basso al centro, scattarti una foto, ritagliarla e sceglierle se condividerla in pubblico o farla restare privata (quindi utilizzabile solo da te).
Se non vuoi scattarti una foto in tempo reale, puoi anche prendere una foto dalla galleria di Android o cercare un’immagine online.



Aggiungere emoticon a WhatsApp per iPhone

Adesso invece vediamo come aggiungere emoticon WhatsApp su iPhone.
Anche in questo caso le applicazioni non mancano, però purtroppo il loro livello di integrazione con il sistema (e con lo stesso WhatsApp) non è sempre profondo come quello che garantisce Android.

Emoji++

IMMAGINE QUI 5



Non ti trovi con il tastierino degli emoji incluso “di serie” su iOS?
Preferiresti sfogliarle verticalmente anziché orizzontalmente? Allora lascia che ti consigli Emoji++: si tratta una tastiera alternativa per iPhone che, al costo di un caffè (99 cent), permette di avere tutte le faccine di iOS a portata di “tap” con uno scorrimento di tipo verticale.

Per attivare la tastiera di Emoji++ dopo averla installata sul tuo iPhone, recati nelle Impostazioni di iOS, seleziona le voci Generali > Tastiera > Tastiere dal menu che si apre e premi su Aggiungi nuova tastiera.
A questo punto, seleziona Emoji++ dall’elenco delle tastiere disponibili e il gioco è fatto.
Se vuoi eliminare la tastiera predefinita di iOS per gli emoji, fai uno swipe da sinistra a destra sulla voce Emoji e premi sul pulsante Elimina che compare di lato.



Adesso apri la chat di WhatsApp, premi sull’icona del mappamondo presente in basso a sinistra sulla tastiera di iOS e scegli le emoji da inviare ai tuoi amici.
Più facile di così?

SMS Rage Faces

IMMAGINE QUI 6

Si tratta della versione iOS dell’applicazione per Android che abbiamo visto prima, quella con i meme.
Il suo funzionamento è identico a quello illustrato per il sistema del robottino verde, ma purtroppo manca l’integrazione diretta con WhatsApp.
Questo significa che poi utilizzarla solo tramite il copia-e-incolla.



Per essere precisi, devi avviare SMS Rage Faces, selezionare il meme da condividere su WhatsApp, premere sull’icona della freccia in basso a destra e selezionare la voce Copy dal menu che si apre.
Dopodiché devi aprire la chat di WhatsApp, tenere il dito premuto nel campo di composizione del messaggio e selezionare la voce Incolla dal menu che compare.

Imoji

IMMAGINE QUI 7



Anche in questo caso parliamo di un’applicazione praticamente identica alla sua controparte Android.
Per utilizzarla, devi scaricarla dall’App Store di iOS e scegliere se creare uno sticker personalizzato o se condividerne uno fra quelli già esistenti.

Nel primo caso basta premere sul pulsante “+” collocato in basso al centro e scattarsi una foto con lo smartphone (oppure utilizzare un’immagine già esistente prendendola dalla galleria di iOS o dal Web). Nel secondo occorre scegliere uno sticker fra le tante collezioni disponibili e selezionare l’icona di WhatsApp dal menu che compare.



Pigiando sull’icona della tastiera collocata in alto a destra si può attivare anche la tastiera di Imoji, la quale permette di inviare sticker direttamente in WhatsApp e qualsiasi altra app di messaggistica.

TextPics

IMMAGINE QUI 8



Adesso voglio consigliarti TextPics, una simpaticissima app gratuita che permette di inserire in WhatsApp e in qualsiasi altra applicazione consenta il copia-e-incolla dei testi delle emoticon testuali… anche se è riduttivo chiamarle così.
Quelli che si trovano in TextPics, infatti, sono dei veri e propri disegni realizzati con i testi, per certi versi molto più affascinanti dei classici emoji.

Purtroppo la app non funziona come una tastiera, quindi per utilizzarla devi aprirla, selezionare la composizione da condividere su WhatsApp, e copiarla nella clipboard di iOS selezionando la voce Copia in appunti dal menu che compare.
Dopodiché devi aprire la chat di WhatsApp, premere nel campo di composizione del testo e scegliere la voce Incolla dal menu che si apre.



Tastierino Emoji

IMMAGINE QUI 9

To piacciono le composizioni di emoji?
Allora ti consiglio di provare Tastierino Emoji, un’applicazione gratuita per iPhone che permette di copiare in WhatsApp (e in qualsiasi altra app di messaggistica) delle divertentissime immagini composte da numerosi emoji.



A differenza di quanto suggerisce il suo nome, l’applicazione si può usare anche senza attivarla come tastiera di sistema.
Basta aprirla, selezionare la composizione di emoji che si preferisce e premere sull’icona Copia presente nel menu di condivisione di iOS. Infine bisogna aprire WhatsApp e incollare le emoji nel campo di composizione della chat.
Facile, vero?

Per chi preferisce utilizzare la tastiera (che personalmente sconsiglio per evitare inutili rischi di privacy), bisogna andare in Impostazioni > Generali > Tastiera > Tastiere, premere sul pulsante Aggiungi nuova tastiera e selezionare Tastierino Emoji dalla schermata che si apre. Dopodiché bisogna selezionare Tastierino emoji dalla lista delle tastiere installate sull’iPhone e attivare l’accesso completo al sistema spostando l’apposita opzione su ON.
Ad operazione completata, per usare il tastierino emoji, occorre richiamare la tastiera di iOS e premere sull’icona del mappamondo collocata in basso a sinistra.



Aggiungere emoticon a WhatsApp per Windows Phone

Emoticon+

IMMAGINE QUI 10

Purtroppo sul Windows Store non ci sono tante app dedicate alle emoticon o agli emoji.
Una delle poche degne di nota è emoticon+, la quale è completamente gratuita ma purtroppo include molti banner pubblicitari al suo interno (bisogna chiuderne uno a ogni schermata).



Se vuoi provarla, scarica sul tuo smartphone, avviala e seleziona una delle categorie di faccine disponibili (es. carinaviso). Dopodiché scegli un set di emoji, seleziona la faccina che vuoi condividere su WhatsApp e premi prima sull’icona della condivisione che si trova in basso (il cerchio con tre pallini) e poi su quella di WhatsApp.

Emoticons

IMMAGINE QUI 11



Se ai classici emoji preferisci le emoticon testuali, prova Emoticons.
Si tratta di una simpatica app gratuita che include una serie di emoticon complesse formate da vari caratteri di scrittura che si possono copiare e incollare nelle chat di WhatsApp.

Per utilizzare l’applicazione, seleziona una categoria di “faccine” dal menu tags, dopodiché premi sulla composizione che vuoi usare in WhatsApp e incollala nella chat di tuo interesse (aprendo WhatsApp, tenendo premuto il dito nel campo di composizione del testo e selezionando la voce incolla dal menu che si apre).



ATTENZIONE: tutte le tastiere alternative per Android e iPhone (se attivata la funzione di “accesso completo”) potrebbero essere in grado di “leggere” tutto quello che viene digitato su di esse, compresi messaggi privati, password e altri dati sensibili.
Generalmente ciò non accade – le app distribuite su Google Play Store, App Store e Windows Store sono ragionevolmente sicure in quanto vengono sottoposte a vari controlli di sicurezza prima di essere approvate – ma è meglio essere al corrente di certi rischi.
Morale della favola:
usa le tastiere alternative (non solo quelle per gli emoji, ma in generale) solo se strettamente necessario e se sei ragionevolmente sicuro circa l’affidabilità degli sviluppatori. 

come aggiornare whatsapp su iphone



come aggiornare whatsapp su iphone

Dopo averne sentito tanto parlare, hai finalmente provveduto a effettuare il download di WhatsApp sul tuo iPhone.
Ben felice della cosa, hai subito iniziato a scambiare messaggi con i tuoi amici, per sfruttare l’ormai celebre app dedicata alla messaggistica istantanea.
Tuttavia, in seguito, sei stato assalito da un dubbio:
il tuo amico ti ha parlato di una funzionalità che nella tua applicazione non sembra essere presente.

Se le cose stanno proprio in questo modo e vorresti quindi sapere come aggiornare WhatsApp su iPhone per avere tutte le ultime funzioni, sappi che ho una buona notizia da darti:
sei capitato proprio sul tutorial giusto, in quanto posso aiutarti a risolvere questo piccolo intoppo tecnologico in un batter d’occhio.
Nel corso dei prossimi capitoli, andrò infatti a indicarti le procedure da effettuare per aggiornare manualmente l’app di WhatsApp sul tuo “iPhone” e ti spiegherò anche come attivare la funzionalità di aggiornamento automatico, in modo che tu possa usufruire sempre dell’ultima versione dell’app di messaggistica, senza dover provvedere ogni volta all’aggiornamento manuale della stessa.



Se sei quindi interessato a scoprire quali sono le operazioni da compiere, ti invito a metterti seduto bello comodo:
prendi il tuo iPhone e leggi con la massima attenzione e concentrazione le prossime righe.
Non temere, aggiornare l’applicazione di WhatsApp è facile proprio come bere un bicchiere d’acqua, posso assicurartelo.
Detto ciò, non mi resta che augurarti una buona lettura e anche un buon aggiornamento.

Indice

  • Operazioni preliminari
  • Aggiornare WhatsApp su iPhone automaticamente
  • Aggiornare WhatsApp su iPhone manualmente
  • Cosa fare in caso di problemi

Operazioni preliminari

Per aggiornare WhatsApp su iPhone hai la possibilità di agire con due differenti procedure.
A seconda di quelle che sono le tue preferenze puoi, infatti, aggiornare l’app automaticamente, cioè facendo in modo che sia lo stesso iPhone ad aggiornare l’applicazione, oppure manualmente.



In quest’ultimo caso dovrai quindi provvedere tu stesso a dare il via all’update.
L’aggiornamento, chiaramente, avverrà soltanto quando è disponibile una nuova versione per l’applicazione e anche quando il dispositivo è connesso a Internet.

Nel caso in cui tu sia indeciso sulla procedura da portare a termine, ti faccio presente che il risultato finalmente è praticamente identico, quindi la scelta della modalità è assolutamente a tua discrezione. Detto ciò, prima di iniziare l’aggiornamento di WhatsApp con uno dei metodi appena indicati, devi compiere un’operazione preliminare:
assicurarti che il tuo smartphone sia stato correttamente connesso a Internet.



Per verificare che siano attivi il Wi-Fi o i dati a pacchetto, fai riferimento alle rispettive icone situate nel Centro di Controllo di iOS.

Fai quindi uno swipe dal basso verso l’altro nella schermata principale del tuo dispositivo (oppure scorri verso il basso dall’angolo in alto a destra dello schermo, se possiedi un iPhone X o modelli successivi) e assicurati che l’icona del Wi-Fi o quella della connessione dati siano attive.
In caso contrario, fai tap su una delle icone che visualizzi.



IMMAGINE QUI 1

Per connetterti a Internet, puoi anche agire tramite il menu delle Impostazioni di iOS.
Fai quindi tap sull’icona con il simbolo di un ingranaggio nella home screen, poi premi sulla voce Wi-Fi e sposta la levetta su ON, in corrispondenza della dicitura Wi-Fi.



A questo punto, seleziona la voce che fa riferimento alla tua rete domestica e fai tap su di essa per connetterti.
Se richiesto, digita la password di accesso alla stessa.

IMMAGINE QUI 2



Se, invece, intendi connetterti tramite dati cellulare, torna nella schermata delle Impostazioni, fai tap sulla voce Cellulare e, infine, sposta la levetta su ON, in corrispondenza della voce Dati cellulare, in modo da attivarla.

Aggiornare WhatsApp su iPhone automaticamente

IMMAGINE QUI 3



Se hai correttamente connesso l’iPhone a Internet e se preferisci eseguire la procedura relativa alla modalità di aggiornamento automatico, segui con attenzione i passaggi che ti indicherò nelle prossime righe.

Per iniziare, premi sull’icona con il simbolo di un ingranaggio situata nella home screen, in modo da visualizzare il pannello delle Impostazioni.
Adesso, nella schermata che visualizzi, individua e fai tap sulla voce iTunes Store e App Store poi, successivamente, sposta su ON la levetta che fa riferimento all’opzione Aggiornamenti.



Inoltre, se desideri che gli aggiornamenti automatici vengano scaricati anche tramite dati cellulare (e quindi non solamente in Wi-Fi), sposta su ON la levetta in corrispondenza della dicitura Utilizza dati cellulare che trovi poco più sotto.

Fatto ciò, ogni volta l’iPhone risulterà connesso a una rete Wi-Fi attiva e funzionante, oppure sarà connesso alla rete dati del tuo smartphone, effettuerà in automatico l’aggiornamento di WhatsApp, qualora sia disponibile una nuova versione di quest’ultimo.
Così facendo, non sarà quindi richiesto alcun tipo di intervento da parte tua per l’esecuzione dei successivi aggiornamenti.



Aggiornare WhatsApp su iPhone manualmente

IMMAGINE QUI 4

Se, invece, preferisci aggiornare WhatsApp manualmente, i passaggi che devi compiere sono ancora più semplici. Se il tuo smartphone è connesso a Internet, come ti ho spiegato nel capitolo precedente, premi sull’icona dell’App Store che trovi nella home screen (è l’icona di colore azzurro con la lettera “A” di colore bianco al centro).



Adesso, nella nuova schermata che visualizzi, fai tap sulla voce Aggiornamenti situata nella barra in basso (è l’icona con il simbolo di una freccia verso il basso).
A questo punto, se l’icona di WhatsApp è presente in questa schermata, significa che è disponibile un nuovo aggiornamento.
Avvia quindi l’aggiornamento, premendo sul pulsante Aggiorna che visualizzi a schermo.

Nel caso in cui, nella sezione Aggiornamenti dell’App Store, vi fosse la dicitura Apri al posto di Aggiorna, significa che l’applicazione è già stata aggiornata di recente e quindi non devi intervenire per effettuare un update.
Se, invece, l’icona di WhatsApp risulta assente nella sezione Aggiornamenti significa che, al momento, non ci sono update da effettuare per la stessa.



Cosa fare in caso di problemi

In linea generale, l’aggiornamento di un’applicazione su iPhone, come quello che hai appena eseguito automaticamente o manualmente, è una procedura che, nella maggior parte dei casi, non crea alcun tipo di problema.

Tuttavia può accadere che, nel corso del processo di aggiornamento, possano verificarsi alcuni intoppi.
A tal proposito, nel corso delle prossime righe, ti aiuterò a risolvere i più comuni problemi relativi all’aggiornamento di WhatsApp.
Fai quindi riferimento alle mie indicazioni, in modo da riuscire a individuare la problematica da te riscontrata e, di conseguenza, la relativa soluzione.



Vorresti che l’applicazione di WhatsApp si aggiornasse automaticamente, ma ciò non avviene?
In questo caso, controlla di non aver disattivato per errore la funzionalità di aggiornamento automatico di iOS di cui ti ho parlato nel capitolo dedicato.
Effettuando tutte le operazioni da me indicate in precedenza, il download dell’aggiornamento per l’app di WhatsApp avverrà in modo del tutto automatico.

Quando tenti di effettuare un aggiornamento manuale per l’app di WhatsApp, premendo pulsante Aggiorna, non accade nulla?
In questo caso, ti consiglio di verificare che il tuo dispositivo sia stato correttamente connesso a Internet.
Senza una connessione, infatti, non è possibile scaricarlo.
A tal proposito, fai riferimento al capitolo in cui ti ho spiegato come connettere un iPhone a Internet.



Inoltre, nel caso in cui dovessi riscontrare dei problemi con l’applicazione di WhatsApp, in seguito a un aggiornamento, ti consiglio di disinstallare l’app e di reinstallarla tramite l’App Store di iOS.

IMMAGINE QUI 5



Prima di farlo, assicurati di effettuare un backup delle conversazioni tramite iCloud (il servizio di cloud storage predefinito di Apple gratuito fino a 5GB, espandibile a pagamento a partire da 0,99€/mese).

Recati quindi nel menu Impostazioni di WhatsApp, premi sulla voce Chat e, infine, fai tap sulla dicitura Backup delle chat, in modo da regolare le impostazioni relative al backup.



In caso di problemi o dubbi, fai riferimento alla mia guida in cui ti parlo più nel dettaglio di questa funzionalità dell’app di messaggistica.
In questo modo, in seguito alla nuova installazione della app, le tue conversazioni potranno essere ripristinate.

IMMAGINE QUI 6



Un problema comune che riguarda la difficoltà di aggiornare WhatsApp è dovuto alla mancanza di spazio nella memoria del telefono.
In questo caso, se non riesci ad aggiornare l’app, procedi andando a disinstallare le app che non usi e anche i dati temporanei non necessari.

Per la corretta esecuzione di queste procedure puoi fare riferimento al mio tutorial in cui ti spiego come disinstallare le app su iPhone oppure anche alla mia guida in cui ti parlo di come aumentare memoria su iPhone e quella in cui ti spiego come liberare la memoria dello smartphone.



Infine, se non sei sicuro di aver portato correttamente a termine l’aggiornamento di WhatsApp, ti basta fare un rapidissimo controllo incrociato, confrontando il numero della versione.
Basta infatti controllare il numero dell’ultima versione di WhatsApp disponibile nell’App Store e confrontarlo con quello presente all’interno dell’applicazione da te installata.

Per effettuare questa verifica, avvia l’App Store di iOS premendo sulla sua icona nella home screen, premi sul pulsante Cerca situato nell’angolo in basso a destra, digita WhatsApp e fai clic sul corrispondente risultato di ricerca, in modo da visualizzare la scheda di anteprima dell’app.



Adesso fai tap sulla dicitura Cronologia versioni che visualizzi a schermo e, tramite questa schermata, individua l’update più recente dell’applicazione e il numero di versione (per esempio 2.18.91).
Ricordati questo numero, appuntandolo eventualmente da qualche parte, per non dimenticarlo.

IMMAGINE QUI 7



A questo punto, verifica il numero della versione di WhatsApp installata sul tuo iPhone.
Per fare ciò, avvia l’applicazione di messaggistica premendo sulla sua icona presente in home screen, dopodiché fai tap sulla voce Impostazioni (il simbolo di un ingranaggio che trovi in basso a destra).

Fai quindi tap sulla voce Aiuto (i) in modo da vedere in alto la dicitura Versione e il relativo numero.
Se il numero precedentemente visualizzato nell’App Store corrisponde a quest’ultimo, significa che sul tuo dispositivo vi è l’ultima versione disponibile di WhatsApp.



come aggiornare whatsapp gratis



come aggiornare whatsapp gratis

Alla fine hai ceduto anche tu ala tentazione di acquistare uno smartphone.
Hai perfino installato WhatsApp, la celebre applicazione di messaggistica di proprietà di Facebook, ma il tuo rapporto con il telefonino continua ad essere abbastanza “ostile”.
Ora, per esempio, dovresti aggiornare WhatsApp per attivare una nuova funzionalità di cui ti hanno parlato tanto i tuoi colleghi, ma non riesci a capire come fare.
Tranquillo! Ci sono qui io a darti una mano.

Se non riesci a capire quali sono i passaggi da compiere per installare la versione più recente di WhatsApp e/o non sai come attivare il sistema di aggiornamento automatico delle app, non ti preoccupare, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggendo le indicazioni che sto per darti scoprirai come fare.
Che tu abbia uno smartphone Android, un iPhone o un Windows Phone, non importa, qui sotto troverai tutte le risposte che cerchi.



Per quanto concerne il prezzo da pagare per ottenere le nuove versioni di WhatsApp, non temere, si fa tutto gratis.
Checché ne dicano le catene di sant’Antonio e le notizie false che di tanto in tanto circolano in Rete, WhatsApp non ha alcun canone di abbonamento (lo aveva fino a qualche anno fa, ma ora è stato completamente rimosso) e non presenta funzionalità da sbloccare a pagamento.
Chiarito anche questo aspetto, non perdere altro tempo, rimboccati subito le maniche e scopri come aggiornare WhatsApp gratis!

Aggiornare WhatsApp gratis su Android

Se hai uno smartphone Android, il primo passo che devi compiere per aggiornare WhatsApp gratis è avviare il Play Store premendo sulla sua icona presente nella home screen o nella lista delle app installate sul telefono (il sacchetto della spesa con il simbolo ▶ al centro).



Una volta avviato il Play Store, premi sul pulsante  collocato in alto a sinistra, seleziona la dicitura Le mie app e i miei giochi dalla barra che compare di lato e cerca l’icona di WhatsApp nella sezione Installate.

Dopo aver fatto ciò, se accanto al nome della app appare la dicitura Aggiornamento, significa che c’è un update disponibile. Pigia quindi sull’icona di WhatsApp, poi sui pulsanti Aggiorna e Accetto e l’aggiornamento verrà portato automaticamente a termine.
Se invece accanto al nome dell’applicazione c’è la scritta Installato significa che non è necessario aggiornare WhatsApp gratis e che stai già usando l’ultima versione del software.



IMMAGINE QUI 1

Su Android è disponibile un sistema di aggiornamenti che, quando disponibili, scarica automaticamente le versioni più recenti delle app.
Generalmente questo sistema è attivo di default, ma in alcuni casi si può disattivare portando alla mancata installazione degli aggiornamenti.



Per verificare se sul tuo smartphone è ancora attivo il sistema di aggiornamento delle app, avvia il Play Store, premi sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra seleziona la voce Impostazioni dalla barra che compare di lato.
Nella schermata che si apre, seleziona la voce Aggiornamento automatico app, metti il segno di spunta accanto all’opzione Aggiornamento automatico app solo tramite Wi-Fi (in modo che gli aggiornamenti vengano scaricati solo in Wi-Fi e non in 3G/LTE per non consumare dati) e il gioco è fatto.

Per concludere, apri nuovamente la pagina dedicata WhatsApp sul Play Store, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e accertati che ci sia il segno di spunta accanto alla voce Aggiornamento automatico.
Se non c’è, mettilo tu.



IMMAGINE QUI 2

Metodo alternativo

Sul tuo smartphone non è presente il Google Play Store?
Evidentemente si tratta di un telefono economico e/o di importazione che per motivi legati alle licenze non ha i servizi di Google preinstallati.
Per bypassare il problema e aggiornare WhatsApp devi scaricare l’applicazione dal suo sito ufficiale e installarla “manualmente” tramite pacchetto apk.



Avvia quindi Chrome o qualsiasi altro browser ci sia installato sul tuo smartphone, collegati alla pagina whatsapp.com/android e premi sul bottone Download Now per avviare lo scaricamento del pacchetto d’installazione di WhatsApp.
Se ti viene chiesta la conferma per lo scaricamento del file, premi su OK e scegli il tuo browser come applicazione con cui effettuare il download.

IMMAGINE QUI 3



Al termine del download, anche se non dovrebbe essere necessario, ti consiglio di verificare l’attivazione del supporto per le alle app scaricate da origini sconosciute, cioè al di fuori del Play Store, sul tuo telefono.
Recati quindi nel menu Impostazioni > Sicurezza di Android, seleziona la voce Sicurezza dal menu che compare e, se necessario, attiva l’opzione Origini sconosciute.

Successivamente, avvia l’applicazione Download o qualsiasi altro file manager installato sul tuo dispositivo (es.
ES Gestore File), cerca il file WhatsApp.apk nella cartella dei Download e premi sul pulsante Installa per completare l’installazione della app.



IMMAGINE QUI 4

Aggiornare a WhatsApp beta

Su Android è possibile installare anche delle versioni non definitive di WhatsApp, le cosiddette versioni beta che contengono funzioni sperimentali non ancora introdotte in quella stabile.
Non è un’operazione consigliata a tutti poiché tali release possono essere abbastanza instabili, ma se la cosa ti interessa posso spiegarti comunque come si fa.
Trovi tutti i passaggi che devi compiere proprio qui sotto.
La procedura è attuabile solo se sullo smartphone è presente il Google Play Store.



  • Apri la pagina di WhatsApp sul Play Store, scorri la schermata fino in fondo e premi sul pulsante  collocato sotto la voce Diventa un beta tester.
  • Nel riquadro che si apre, fai “tap” sul pulsante Partecipa e procedi con l’installazione di WhatsApp Beta premendo sul pulsante Installa/Aggiorna del Play Store (l’aggiornamento potrebbe non essere disponibile subito, a volte bisogna riprovare dopo qualche minuto).

IMMAGINE QUI 5

In caso di ripensamenti, puoi abbandonare il beta testing di WhatsApp tornando sulla pagina dell’applicazione nel Play Store, scorrendo la schermata fino in fondo e premendo sul pulsante Abbandona.



Aggiornare WhatsApp gratis su iPhone

Se utilizzi un iPhone, puoi aggiornare WhatsApp gratis in pochi e semplici step.
Tanto per cominciare, avvia App Store premendo sull’icona azzurra con la lettera “A” che si trova in home screen. Successivamente, premi sulla scheda Aggiornamenti collocata in basso a destra, individua l’icona di WhatsApp e premi sul pulsante Aggiorna che si trova accanto al nome dell’applicazione.
In questo modo, se è disponibile un aggiornamento per WhatsApp, questo verrà installato istantaneamente sul telefono.

Se non vedi il pulsante per l’aggiornamento accanto al nome di WhatsApp, bensì il pulsante Apri per aprire l’applicazione, significa che sul tuo iPhone risulta già installata la versione più recente della app.
Se poi l’icona di WhatsApp risulta totalmente assente dalla scheda Aggiornamenti, l’applicazione è già stata aggiornata di recente e non ci sono nuovi update da applicare.



IMMAGINE QUI 6

Se hai dovuto avviare manualmente la ricerca di aggiornamenti per WhatsApp, il sistema di aggiornamenti automatici di iOS potrebbe non essere attivo.
Per far fronte alla cosa, recati nel menu Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), spostati su iTunes Store e App Store e imposta su ON la levetta relativa all’opzione Aggiornamenti.



Assicurati, inoltre, che la levetta relativa all’opzione Utilizza dati cellulare sia disattivata.
In questo modo scongiurerai il rischio di consumare traffico dati per il download degli aggiornamenti delle app (che potrebbero “prosciugare” in pochissimi minuti i tuoi Giga!).

IMMAGINE QUI 7



Aggiornare WhatsApp gratis su smartphone Windows Phone

Se sei in possesso di uno smartphone basato su Windows Phone e desideri scoprire come fare per poter aggiornare WhatsApp gratis, la prima operazione che devi effettuare è quella di selezionare il tile del Windows Phone Store dalla Start Screen (l’icona del sacchetto della spesa con la bandierina di Windows stampata al centro).

Successivamente, premi sul pulsante (…) che si trova in basso a destra e seleziona la voce impostazioni dal menu che compare in basso. Nella schermata che si apre, assicurati che siano attivate le levette relative alle opzioni Aggiorna le app automaticamenteAggiorna solo con il Wi-Fi e premi sul bottone cerca aggiornamenti.



IMMAGINE QUI 8

Facendo come ti ho appena detto, se ci sono degli aggiornamenti disponibili per WhatsApp o altre applicazioni installate sul tuo smartphone, questi verranno installati istantaneamente.
Inoltre avrai attivato la ricerca automatica e l’installazione degli update solo tramite Wi-Fi (in modo da avere tutte le app sempre aggiornate senza consumare traffico dati).



Come aggiornare WhatsApp gratis su PC

Come sicuramente ben saprai e come ti ho spiegato anche nel mio tutorial su come usare WhatsApp su PC, esiste un client ufficiale che consente di usare WhatsApp anche sul computer.
Purtroppo non è indipendente dalla app presente sullo smartphone, ma è decisamente utile.

IMMAGINE QUI 9



L’aggiornamento della versione PC di WhatsApp dovrebbe essere automatico ma, se vuoi, puoi attivare l’installazione delle beta (quindi delle versioni di anteprima potenzialmente instabili) dell’applicazione selezionando l’apposita voce dal menu Aiuto (su Windows) o dal menu WhatsApp (su macOS).
Mi raccomando, usa questa funzione solo se sai bene dove mettere le mani!

In caso di ripensamenti, puoi reinstallare la versione standard del client di WhatsApp disinstallando quest’ultimo dal PC e reinstallandolo tramite il suo sito ufficiale.



come aggiornare contatti whatsapp



come aggiornare contatti whatsapp

Hai inserito un nuovo contatto nella rubrica del tuo smartphone ma, provando a cercarlo su WhatsApp, non riesci a visualizzarlo?
Capisco.
Beh, il problema è abbastanza fastidioso ma, per fortuna, facilmente risolvibile.
Se vuoi, posso spigarti io come far fronte alla cosa, con questo mio tutorial dedicato proprio a come aggiornare i contatti su WhatsApp.

Nelle righe successive, andrò infatti a indicarti, in maniera semplice ma comunque dettagliata, come compiere l’operazione in questione, sia su Android che su iOS.
Posso assicurati che è più semplice di quel che tu possa immaginare.
Per completezza d’informazione, poi, sarà mia premura esplicarti come fare per metterti in contatto con l’assistenza di WhatsApp nel caso in cui, pur seguendo le mie istruzioni, la problematica dovesse persistere (oppure in caso di ulteriori dubbi o problemi).



Allora?
Posso sapere che cosa ci fai ancora li impalato?
Posizionati bello comodo, prendi il tuo cellulare, ritagliati qualche minuto tutto per te e concentrati sulla lettura di quanto riportato qui di seguito.
Sono sicuro che, alla fine, potrai ritenerti ben contento e soddisfatto di quanto appreso, oltre che, ovviamente, di essere riuscito nel tuo intento.
Scommettiamo?

Indice

  • Sincronizzare i contatti su WhatsApp
    • Android
    • iPhone
  • Altre soluzioni
    • Gestire le limitazioni di iOS
    • Usare il prefisso internazionale
    • Verificare il nome con cui è salvato il contatto
    • Aggiornare l’applicazione
  • In caso di dubbi o problemi

Sincronizzare i contatti su WhatsApp

Come anticipato a inizio guida, può capitare che un contatto aggiunto alla rubrica del cellulare non venga visualizzato nell’elenco dei contatti di WhatsApp.
Partendo dal presupposto fondamentale che bisogna avere la certezza assoluta che il contatto oggetto del problema utilizzi a sua volta WhatsApp (in caso contrario, ecco spiegato l’arcano!), nella maggior parte dei casi il difetto è riconducibile alla mancata sincronizzazione della rubrica. Cerchiamo quindi di capire in che modo procedere su Android e iOS per ovviare al problema.



Android

IMMAGINE QUI 1

Stai utilizzando uno smartphone Android e vorresti capire come fare per aggiornare i contatti su WhatsApp?
Allora provvedi, in primo luogo, a prendere il tuo cellulare, a sbloccarlo, ad accedere alla schermata in cui ci sono tutte le applicazioni e a fare tap sull’icona di WhatsApp (quella con il fumetto verde e la cornetta telefonica bianca).



Nella schermata dell’applicazione che a questo punto ti viene mostrata, seleziona la scheda Chat che si trova in alto a sinistra, premi sul pulsante a forma di messaggio collocato in basso a destra, premi sul bottone […] posto in cima e seleziona, dal menu che si apre, l’opzione Aggiorna.

Procedendo in tal modo, i contatti presenti nell’elenco di WhatsApp saranno aggiornamenti “manualmente”.
A questo punto, dovresti, dunque, riuscire a visualizzare anche il nominativo che prima non erano in elenco.



Se neppure in questo modo il contatto compare, recati nuovamente nella scheda Chat di WhatsApp, premi sul pulsante con il messaggio posto in basso, poi sul bottone […] in cima e seleziona la voce Contatti dal menu che si apre.
Verifica, quindi, che risulti spuntata l’opzione Mostra tutti i contatti (altrimenti provvedi tu) e ripeti daccapo la procedura sopra descritta.

iPhone

IMMAGINE QUI 2

Per quel che concerne invece il versante iPhone, purtroppo una funzione analoga a quella che ti ho indicato nel passo precedente per device Android non è disponibile.
Su iPhone, infatti, per ovviare alla situazione oggetto di questa guida occorre controllare che l’app WhatsApp sia stata autorizzata ad accedere ai contatti salvati nella rubrica del telefono.



Per fare ciò, il primo fondamentale passo che devi compiere è quello di prendere il dispositivo, sbloccarlo, accedere alla home screen e premere sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio).
Scorri verso il basso la schermata che a questo punto ti viene mostrata, premi sulla voce WhatsApp e verifica che in corrispondenza della dicitura Contatti il relativo interruttore risulti impostato su ON (altrimenti provvedi tu).

A questo punto, recati nuovamente nella schermata principale del menu Impostazioni, seleziona la voce Privacy, poi quella Contatti che trovi nella schermata immediatamente successiva e assicurati che in corrispondenza della dicitura WhatsApp il relativo interruttore risulti impostato su ON (altrimenti provvedi tu a farlo).



Altre soluzioni

Mettendo in pratica le istruzioni che ti ho indicato nelle precedenti righe non sei ancora riuscito a visualizzare uno o più contatti su WhatsApp?
Mi spiace molto ma… non darti per vinto! Puoi infatti provare a rimediare adottando gli accorgimenti che ho provveduto a segnalarti qui di seguito.
Nulla di complesso, non temere.

Gestire le limitazioni di iOS

IMMAGINE QUI 3

Se hai impostato delle limitazioni riguardo l’uso di WhatsApp sul tuo iPhone, potresti non riuscire ad aggiornare i contatti della celebre app per l’instant messaging proprio per questa ragione.



Per risolvere, premi sull’icona delle Impostazioni (quella con l’ingranaggio) che si trova in home screen, fai tap sulla voce Tempo di utilizzo, premi sulla dicitura Limitazioni app e verifica che non risulti abilitata una restrizione per la categoria Social network (che include anche WhatsApp).
Qualora così fosse, pigiaci sopra e seleziona il pulsane Elimina limitazione per due volte consecutive per rimuoverla.

Successivamente, torna sulla schermata principale di Tempo di utilizzo e premi sulla voce Contenuti e privacy.
Se il relativo interruttore collocato in cima è impostato su ON portalo su OFF.



Nota: se le limitazioni di iOS non sono state impostate da te, potrebbero essere state protette con un codice di blocco, quindi per disattivare dovrai inserire il codice in questione.

Inserire il prefisso internazionale

IMMAGINE QUI 4



Ai più potrà sembrare una banalità, ma in molti non ci pensano:
se il contatto che non viene visualizzato in WhatsApp è stato salvato nella rubrica del cellulare senza digitare prima il relativo prefisso internazionale, la celebre applicazione di messaggistica potrebbe non essere in grado di “intercettarlo” correttamente.
Per cui, se non riesci a visualizzare un dato contatto nella famosa app di messaggistica, ti consiglio di sincerarti del fatto di aver salvato il numero in rubrica con il relativo prefisso internazionale. Vediamo, dunque, in che modo occorre procedere sia su smartphone Android che su iPhone.

  • Se stai usando uno smartphone Android, puoi verificare la cosa premendo sull’icona dell’app Rubrica (quella con la rubrica telefonica) che si trova nella schermata in cui ci sono tutte le applicazioni e, successivamente, sul nome del contatto di riferimento nell’elenco che ti viene mostrato.
    Se, in corrispondenza del relativo numero di telefono, manca il prefisso internazionale, premi sulla voce Modifica in alto a destra, fai tap sulla numerazione che trovi sotto la voce Telefono e inserisci il prefisso (es.
    +39 per l’Italia).
    Pigia poi sulla voce Salva collocata in alto per salvare e applicare le modifiche.
  • Se stai usando un iPhone, puoi effettuare la verifica in questione premendo sull’icona dell’app Contatti (quella con la rubrica telefonica) che si trova in home screen e selezionando il contatto di riferimento dall’elenco che ti viene mostrato.
    Nella parte in alto della schermata successiva troverai riportato il numero di telefono del contatto scelto.
    Se il prefisso internazionale non è presente, aggiungilo premendo sulla voce Modifica in alto a destra, premendo sul campo relativo al numero di telefono e anteponendo a quest’ultimo il prefisso internazionale corretto (es.
    +39 per l’Italia).
    Per confermare le modifiche apportate, fai tap sulla voce Fine che si trova in cima allo schermo.

Nota: per quel che concerne Android, tieni presente che le indicazioni che ti ho appena fornito potrebbero differire leggermente rispetto a ciò che tu visualizzi sullo schermo.
Tutto dipende dalla versione del sistema in uso e dalla marca e dal modello dello smartphone in proprio possesso.

Verificare il nome con cui è salvato il contatto

IMMAGINE QUI 5



Se in rubrica hai salvato uno stesso contatto con nomi diversi, potresti non riuscire a visualizzarlo nell’elenco dei contatti di WhatsApp in maniera corretta, o per meglio intenderci, con il nome che ti aspetti di vedere.

Per sincerarti della cosa, accedi all’app Rubrica (su Android) o a quella Contatti (su iOS), digita il numero di telefono di riferimento nel campo di ricerca apposito e verifica se tra i risultati vengono riportati più contatti. Qualora così fosse, elimina quelli in eccesso premendoci sopra, facendo tap sulla dicitura Modifica e scegliendo poi l’opzione per procedere con la rimozione.



Se lo ritieni opportuno, provvedi a rinominare in maniera corretta il contatto che hai scelto di mantenere facendoci tap sopra, premendo su Modifica e compilando come meglio credi il campo Nome che si trova in cima.
Per concludere, premi sulla voce Salva (su Android) e su quella Fine (su iOS) per confermare e applicare le modifiche.

Nota: anche in tal caso, per quanto riguarda Android, le indicazioni che ti ho appena fornito potrebbero differire leggermente rispetto a ciò che tu visualizzi sullo schermo.
La cosa dipende dalla versione del sistema in uso e dalla marca e dal modello dello smartphone utilizzato.



Aggiornare l’applicazione

IMMAGINE QUI 6

Se continui a non visualizzare uno o più contatti della tua rubrica nell’elenco delle persone che usano WhatsApp, valuta altresì l’ipotesi che la versione dell’applicazione che stai usando potrebbe soffrire di qualche bug e che potrebbe essere necessario aggiornarla a una release più recente (se disponibile): ecco in che modo bisogna procedere su smartphone Android e su iPhone.



  • Se stai usando uno smartphone Android, premi sull’icona del Play Store (quella con il triangolo colorato) che si trova nella schermata in cui ci sono le icone di tutte le applicazioni, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale che si trova in alto, seleziona la dicitura Le mie app e i miei giochi dal menu che si apre e se nell’elenco delle applicazioni da aggiornare è presente anche WhatsApp, premi sul relativo pulsante per procedere con l’update.
  • Se stai usando un iPhone, premi sull’icona di App Store (quella con lo sfondo azzurro e la “A” su impressa) che si trova in home screen, premi sulla voce Aggiornamenti posto nella parte in basso a destra della schermata visualizzata e se nell’elenco delle applicazioni da aggiornare è presente WhatsApp, premi sul pulsante Aggiorna collocato in sua corrispondenza ed è fatta.

Se vuoi evitare di dover aggiornare manualmente WhatsApp (e le altre applicazioni installate sul tuo dispositivo) ogni volta, ti consiglio di abilitare gli aggiornamenti automatici.
In questo modo, gli eventuali update disponibili saranno installati in maniera totalmente automatica, senza che tu debba muovere un dito.
Per approfondire l’argomento e per scoprire come fare, leggi il mio tutorial dedicato in via specifica a come aggiornare applicazioni.

In caso di dubbi o problemi

IMMAGINE QUI 7

Hai seguito per filo e per segno le mie istruzioni su come aggiornare i contatti su WhatsApp ma non sei ancora riuscito nel tuo intento oppure qualche passaggio non ti è chiaro?
In tal caso, il miglior suggerimento che posso darti è quello di rivolgerti all’assistenza della famosa app per la messaggistica.
Così facendo, sono sicuro che riuscirai a ricevere tutto il supporto di cui hai bisogno.



Per fare ciò, ti basta inviare una e-mail agli indirizzi di posta elettronica dedicati che trovi sulla pagina per contattare WhatsApp disponibile sul sito Internet ufficiale del servizio.
Seleziona, dunque, il dispositivo su cui hai installato WhatsApp e per il quale necessiti di aiuto dall’elenco che ti viene mostrato (es.
Android oppure iPhone ecc.) e prendi nota dell’indirizzo di posta elettronica che ti viene indicato successivamente.

A questo punto, accedi al tuo account email e avvia la composizione di un nuovo messaggio da inviare all’indirizzo precedentemente appuntato.
Nel corpo del messaggio spiega il problema che stai riscontrando, mentre come oggetto della email inserisci una parole chiave con cui andare a descrivere brevemente il motivo che ti sta spingendo a metterti in contatto con l’assistenza di WhatsApp.



Per concludere, spedisci il tuo messaggio.
Nel giro di breve tempo dovresti ottenere una risposta da parte del team di WhatsApp che cecherà di offrirti tutto il supporto di cui hai bisogno.

Per maggiori informazioni riguardo la procedura in oggetto e per scoprire quali altri sistemi hai dalla tua per contattare WhatsApp e per ricevere supporto, ti suggerisco di leggere la mia guida incentrata proprio su come contattare WhatsApp.



come acquistare whatsapp



come acquistare whatsapp

Hai appena scaricato WhatsApp sul tuo cellulare e già ti preoccupi per gli 89 centesimi che dovrai pagare fra un anno per rinnovare l’abbonamento al servizio?
Non c’è che dire, sei un tipo davvero previdente.
Lascia che ti dia una mano.
Dedicami qualche minuto del tuo tempo e ti spiegherò in dettaglio come acquistare WhatsApp, quali metodi di pagamento potrai utilizzare e -qualora ti servisse – come completare la transazione dal PC anziché dallo smartphone.

Inoltre, ti anticipo che esistono delle procedure per pagare l’abbonamento di un amico e/o farsi rinnovare la sottoscrizione da altre persone.
Ma andiamo con ordine e cominciamo a vedere quali sono i metodi di pagamento accettati.



AGGIORNAMENTO: a partire da gennaio 2016 WhatsApp è un’applicazione gratuita, non c’è più alcun abbonamento da acquistare e quindi le indicazioni riportare in questa guida sono da considerarsi obsolete.

Per rinnovare la tua sottoscrizione a WhatsApp puoi utilizzare un gran numero di soluzioni:
il metodo di pagamento predefinito è la carta di credito che hai associato allo store del tuo smartphone (es.
Google Play su Android e App Store su iPhone), in alternativa ci sono PayPal (famosissimo servizio per inviare e ricevere pagamenti online senza rivelare i dati del C/C o della carta di credito) e il credito telefonico della SIM (servizio che al momento viene offerto solo da Wind in Italia).



Indipendentemente dal metodo di pagamento scelto, puoi estendere il tuo abbonamento a WhatsApp avviando l’applicazione, recandoti nel menu delle impostazioni (su Android bisogna premere sull’icona con i tre puntini, in alto a destra, per arrivarci) e selezionando le voci Account > Info pagamento dalla schermata che si apre.

Una volta arrivato alla schermata con tutti i piani di abbonamento disponibili:
0,89 euro per 1 anno, 2,40 euro per 3 anni o 3,34 euro per 5 anni, seleziona quello che preferisci di più e premi sul pulsante con il logo del metodo di pagamento predefinito (es.
Google Wallet su Android).



Successivamente, se vuoi pagare con la carta di credito, premi sul bottone Acquista e il gioco è fatto.
Se invece vuoi scegliere un altro metodo di pagamento, seleziona il prezzo del servizio in alto a destra (es.
0,89 €), premi sul pulsante metodi di pagamento e scegli se pagare con PayPal, con il credito telefonico oppure se aggiungere una nuova carta di credito.
Nel caso avessi un codice sconto, puoi utilizzarlo e riscattare gratuitamente il tuo abbonamento a WhatsApp.

Una volta estesa la scadenza di WhatsApp, puoi verificare che tutto sia andato a buon fine recandoti nel menu Impostazioni > Account > Info pagamento e controllando la data di scadenza del servizio.



La licenza di WhatsApp è legata unicamente al numero di telefono.
Questo significa che se cambi cellulare o reinstalli l’applicazione dopo averla rimossa, la scadenza della tua sottoscrizione sarà sempre la stessa, non dovrai ripetere il pagamento.

IMMAGINE QUI 1



Prima accennavo alla possibilità di acquistare WhatsApp dal computer anziché dal telefonino.
Vuoi sapere come si fa?
Bene.
Allora torna nel menu delle impostazioni di WhatsApp sul tuo smartphone, seleziona le voci Account > Info pagamento dalla schermata che si apre e scegli quale sottoscrizione attivare:
quella di 1 anno, 3 anni o 5 anni.

Successivamente, al posto di premere sul pulsante per il pagamento, schiaccia il bottone Invia link pagamento e auto-inviati il collegamento per pagare WhatsApp via email.
Ad operazione completata, apri il messaggio dal computer, visita il collegamento contenuto in esso ed effettua il pagamento cliccando sul pulsante di PayPal (purtroppo da PC non sono disponibili altri metodi di pagamento).



Puoi utilizzare la medesima procedura anche per farti regalare l’abbonamento da un’altra persona:
basta inviarle l’email con il link per il pagamento e aspettare che venga portata a termine la transazione.

IMMAGINE QUI 2



Non vuoi farti regalare l’abbonamento a WhatsApp ma, al contrario, sei tu che vorresti pagarlo per conto di qualcun altro?
Nessun problema.
Se utilizzi uno smartphone Android, apri WhatsApp, premi sul pulsante menu in alto a destra (l’icona con i tre puntini) e seleziona la voce Impostazioni dal riquadro che compare.

Nella schermata che si apre, seleziona prima la voce Contatti e poi quella Paga per un amico.
Pigia quindi sul bottone Seleziona un contatto e scegli, dalla lista dei contatti di WhatsApp, il nome della persona alla quale vuoi regalare l’abbonamento.



Apponi dunque il segno di spunta accanto alla voce relativa al piano da sottoscrivere (1 anno, 3 anni o 5 anni) e completa la transazione premendo il pulsante di Google Wallet o inviandoti il link per il pagamento via email, come appena visto insieme.