come rintracciare posizione cellulare tramite whatsapp



come rintracciare posizione cellulare tramite whatsapp

Devi uscire con degli amici e vorresti sapere esattamente la loro posizione, per poterti unire a loro?
Se hai bisogno di sapere l’indirizzo preciso del luogo in cui si trovano, potresti chiedergli di inviarti la loro posizione tramite WhatsApp.

Se sei alle prime armi con la tecnologia e non conosci tutte le funzionalità dell’applicazione di messaggistica istantanea di proprietà di Facebook, allora sei nel posto giusto.
Nella guida di quest’oggi ti parlerò di come rintracciare la posizione di un cellulare, tramite WhatsApp.



L’applicazione, infatti, mette a disposizione tale funzionalità attraverso uno strumento integrato che è disponibile gratuitamente.
Utilizzando tale funzione, potrai condividere in una chat singola o in una di gruppo, la posizione attuale in cui ti trovi, utilizzando il GPS del tuo cellulare.

Non preoccuparti, ti spiegherò passo per passo come si fa per rintracciare la posizione di un cellulare tramite WhatsApp; vedrai che, se seguirai le mie istruzioni, potrai farlo facilmente anche se non sei esperto nell’utilizzo dell’applicazione di messaggistica.
Prenditi quindi qualche minuto di tempo libero per leggere con calma questa mia guida; ti spiegherò nel dettaglio tutti i passaggi che dovrai fare per rintracciare la posizione di un cellulare tramite WhatsApp.
Per completezza d’informazioni, affronterò l’argomento spiegandoti come fare, utilizzando un dispositivo Android, iOS e Windows Phone.



Sei pronto a scoprire come rintracciare la posizione di un cellulare tramite WhatsApp?
Come al solito, prima di incominciare, ti auguro una buona lettura.

Come rintracciare posizione cellulare tramite WhatsApp (Android)

IMMAGINE QUI 1



Rintracciare la posizione di un cellulare tramite WhatsApp è una procedura davvero semplice.
Nelle righe successive andrò a indicarti tutti i procedimenti che dovrai fare per condividere la posizione in cui ti trovi, utilizzando uno smartphone con sistema operativo Android.

Prima di tutto dovrai chiaramente aver installato o aggiornato, all’ultima versione corrente, l’applicazione di WhatsApp.
Per farlo in maniera semplice e immediata, puoi aprire direttamente dal tuo smartphone il link che ti indico qui di seguito.
Con un clic, potrai scaricare o aggiornare l’applicazione di WhatsApp.



  • WhatsApp – scarica o aggiorna l’applicazione tramite il Google Play Store di Android

Fatto?
Benissimo! A questo punto vediamo i procedimenti dettagliati che ti permetteranno di condividere a un utente o in una chat di gruppo, la tua posizione, tramite WhatsApp.

Per prima cosa, apri l’applicazione di WhatsApp che hai appena aggiornato o installato per la prima volta.
Se è la prima volta che utilizzi WhatsApp, dovrai effettuare alcuni passaggi preliminari per la corretta configurazione di WhatsApp.
Per proseguire con la lettura di questa mia guida su come rintracciare la posizione di un cellulare tramite WhatsApp, è necessario che tu abbia configurato l’applicazione per l’utilizzo.
A tal proposito, se hai bisogno di qualche delucidazione in più sull’argomento, ti consiglio la lettura di una mia precedente guida, intitolata “Come scaricare WhatsApp gratis”.



Hai già installato, aggiornato e configurato correttamente WhatsApp in maniera del tutto autonoma?
Ottimo! Allora, senza altri indugi, proseguiamo.

Per condividere la tua posizione su WhatsApp, dovrai prima di tutto entrare nella chat di WhatsApp della persona (o del gruppo) con cui desideri condividere la tua posizione.
Scegli quindi la chat e fai clic su di essa per aprila.
Fatto?
Benissimo.
A questo punto, premi l’icona della graffetta in alto a destra (si trova nella barra in alto, vicino al nome dell’utente o del gruppo).
Premi quindi la voce Posizione, affinché WhatsApp abbia accesso alla posizione GPS del tuo smartphone.
Come puoi vedere, comparirà una piccola mappa della tua città e, poco più sotto, un elenco dei luoghi e delle vie più vicine alla tua posizione.
All’interno della mappa vi sono due pulsanti:
un piccolo quadrato a sinistra e un pallino a destra.
Se fai clic sul quadrato a sinistra, ingrandirai la mappa a tutto schermo, se invece fai clic sul pallino, potrai migliorare la precisione della tua posizione, tramite WhatsApp.



Dai un’occhiata all’elenco dei luoghi di cui ti ho parlato poco fa.
Situato sotto la cartina geografica è infatti presente un elenco dei luoghi geografici più vicini alla tua posizione attuale.
Potrai così scegliere un luogo tra quelli indicati da condividere, o inviare direttamente la tua posizione attuale, toccando la voce Invia la tua posizione attuale.

In alternativa, se WhatsApp non riesce in automatico a trovare la tua posizione, puoi ricercare direttamente un indirizzo da condividere.
Per farlo, ti basta premere il simbolo della lente d’ingrandimento nella barra verde in alto.
Potrai così digitare manualmente un indirizzo o un luogo.
Sulla base di quanto digitato, WhatsApp ti suggerirà una posizione geografica che potrai condividere.



Risoluzione dei problemi

Non riesci a inviare la posizione del tuo cellulare, tramite WhatsApp?
È possibile che tu non riesca a farlo perché il GPS del tuo cellulare è disattivato.

Come fare per riattivarlo?
Segui le mie istruzioni, vedrai che sarà facilissimo.
Utilzzando uno smartphone con l’ultima versione installata di Android, recati alla schermata principale del tuo smartphone e premi il pulsante del menu principale delle app.
Cerca quindi l’applicazione Impostazioni.
Ti troverai nella schermata Tutte, quindi scorri in basso fino a che non trovi la voce Geolocalizzazione.
Vi è l’indicazione OFF?
Allora significa che la geolocalizzazione è disattivata e non potrai condividere la tua posizione.
Dovrai quindi riattivarla per condividere la tua posizione, tramite WhatsApp.
 Premi quindi tale voce e sposta la levetta in alto su ON.
Avrai così attivato manualmente la geolocalizzazione, sul tuo smartphone Android.



Come rintracciare posizione cellulare tramite WhatsApp (iOS)

IMMAGINE QUI 2

Come ormai avrai capito, rintracciare la posizione di un cellulare tramite WhatsApp non è poi una procedura così difficile come immaginavi.
Vorresti ora saperne di più e capire come fare, utilizzando uno smartphone con sistema operativo iOS?



Niente di più semplice; ti spiego come farlo in un batter d’occhio.
Come indicato in precedenza, per condividere la posizione di un cellulare, tramite WhatsApp, dovrai prima di tutto aver installato o aggiornato all’ultima versione corrente l’applicazione di WhatsApp.
Per farlo in maniera semplice e immediata, puoi aprire direttamente dal tuo smartphone il link che ti indico qui di seguito.
Con un clic, potrai scaricare o aggiornare l’applicazione di WhatsApp.

  • WhatsApp – scarica o aggiorna l’applicazione tramite App Store di iOS

Già fatto?
Benissimo! A questo punto, vediamo i procedimenti dettagliati che ti permetteranno di condividere a un altro utente o in una chat di gruppo, la tua posizione, tramite l’applicazione di WhatsApp.



Apri dunque l’applicazione di WhatsApp che hai appena aggiornato o installato per la prima volta.
Se è la prima volta che utilizzi WhatsApp, dovrai effettuare alcuni passaggi preliminari per la configurazione di WhatsApp.
Per proseguire con la lettura di questa mia guida su come rintracciare la posizione di un cellulare, tramite WhatsApp, è infatti necessario che tu abbia configurato correttamente l’applicazione per l’utilizzo.
Se non l’hai mai fatto e hai bisogno di qualche delucidazione in più sull’argomento, ti consiglio la lettura di una mia precedente guida, intitolata “Come scaricare WhatsApp gratis”.
Troverai tutte le spiegazioni del caso.

Hai già installato, aggiornato e configurato correttamente WhatsApp in maniera del tutto autonoma?
Ottimo! Allora, proseguiamo con la spiegazione dettagliata di come potrai condividere la tua posizione con uno tuo amico, tramite WhatsApp.



Per condividere la tua posizione su WhatsApp, dovrai prima scegliere una persona con cui condividerla, tra i tuoi contatti di WhatsApp.
Potrai sceglierla di condividerla anche in un gruppo.
Qualunque sia la tua scelta, fai clic sulla chat per aprirla.
Fatto?
Benissimo.

A questo punto, tocca il simbolo + che si trova in basso a sinistra, vicino al riquadro che solitamente utilizzi per scrivere un messaggio di testo.
Si aprirà un menu a tendina con diverse opzioni:
fotocamera, libreria foto e video, documento, ecc.
Tra queste voci vi è posizione; toccala per accedere allo strumento di WhatsApp che ti permette di condividere la tua posizione.



Nella schermata successiva potrai scegliere se inviare la tua posizione attuale (Invia la tua posizione), se inviare un luogo o una via tra quelli dell’elenco (Mostra luoghi/ Nascondi Luoghi) o se cercare un luogo/indirizzo per il quale si desidera condividere la posizione (barra di ricerca in alto).
Se desideri soltanto inviare la tua posizione attuale, ti basterà toccare il pulsante Invia la tua posizione.

Risoluzione dei problemi

Non riesci a inviare la posizione del tuo cellulare, tramite WhatsApp?
È possibile che tu non riesca a farlo perché il GPS del tuo cellulare è disattivato.
Per riattivarlo, segui le mie istruzioni.



Dalla schermata principale del tuo smartphone iOS, cerca e apri l’app Impostazioni.
Scorri in basso fino a che non trovi la voce Privacy.
Tocca tale voce e, nella schermata successiva, tocca la voce Localizzazione.
Sposta su ON la levetta, affinché la localizzazione del tuo smartphone si attivi.
Per ultimo, controlla per sicurezza che, nell’elenco di app più sotto vi sia la voce WhatsApp e la scritta Se in uso.
In questo modo, WhatsApp potrà accedere alla tua posizione mentre usi l’app.

Come rintracciare posizione cellulare tramite WhatsApp (Windows Phone)

IMMAGINE QUI 3



Possiedi un dispositivo con sistema operativo Windows Phone e vorresti condividere la tua posizione, tramite WhatsApp?
Nessun problema, ti spiego subito come farlo.

Come al solito, assicurati di avere l’app installata sul tuo dispositivo e che questa sia aggiornata all’ultima versione.
Se hai dei dubbi, non farti problemi, leggi la mia guida su come aggiornare WhatsApp gratis.
È già tutto chiaro e sei pronto per condividere la posizione?
Ottimo, allora proseguiamo.



Apri l’app e la chat singola o di gruppo nella quale vuoi condividere la tua posizione.
Premi quindi il simbolo della graffetta situato in basso a sinistra, vicino al campo di testo dove solitamente digiti il messaggio da inviare su WhatsApp.
Si aprirà un menu a tendina; seleziona la voce Posizione.
A questo punto, si aprirà una nuova schermata contenente una piccola cartina geografica.
Potrai inviare la tua posizione corrente (pulsante Invia la tua posizione), inviare la posizione di un luogo vicino (Luoghi vicini) o cercare un luogo per il quale desideri inviare la posizione (pulsante lente di ingrandimento, situato in basso nel menu).

Risoluzione dei problemi

Non riesci a inviare la posizione del tuo cellulare?
È possibile che il GPS del tuo cellulare sia disattivato.
Per riattivarlo, segui le mie istruzioni.



Dalla schermata principale del tuo smartphone Windows, scorri a destra dal menu Start; cerca e apri l’app Impostazioni. Scorri in basso fino a che non trovi la voce Posizione.
Tocca la voce e, nella schermata successiva, sposta su ON la levetta Individua Posizione, affinché la localizzazione del tuo smartphone si attivi.
Avrai così attivato manualmente la geolocalizzazione.

come rinnovare whatsapp gratis



come rinnovare whatsapp gratis

Ormai lo sanno tutti.
Dopo il primo anno in cui è possibile utilizzare il servizio gratis bisogna rinnovare l’abbonamento a WhatsApp versando una cifra che può essere di 0,89 euro per un anno di sottoscrizione, 2,40 euro per tre anni o 3,34 euro per cinque anni.
Effettuare il pagamento è semplicissimo, basta recarsi nelle impostazioni della app e premere su un bottone.
Tuttavia ci sono molte persone che, per un motivo o l’altro, non vogliono sborsare questi soldi o sono momentaneamente impossibilitati a farlo e mi scrivono chiedendo come rinnovare WhatsApp gratis.

Se anche tu fai parte di questi… beh, sappi che non si può! Qualora fossi impossibilitato a usare la tua carta di credito (o il tuo conto PayPal) potresti chiedere a un amico o un parente di pagare l’abbonamento per conto tuo.
In alternativa potresti anche chiudere il tuo account e crearne uno nuovo, ma è una procedura talmente lunga e controproducente che, in termini pratici, costa ben più degli 89 cent necessari a rinnovare WhatsApp per un anno.



AGGIORNAMENTO: la procedura per rinnovare WhatsApp non richiede più alcun tipo di pagamento.
Il servizio è diventato gratis all’inizio del 2016 e quindi non c’è più bisogno di pagare o rinnovare il proprio abbonamento.

La sottoscrizione a WhatsApp si può pagare in vari modi:
con la carta di credito associata al proprio smartphone (quella che si usa per acquistare le app su Google Play, App Store ecc., tanto per intenderci); con un conto PayPal oppure con il credito telefonico (azione attualmente supportata solo da Wind in Italia).



Se ti trovi in una situazione di emergenza in cui hai bisogno di rinnovare urgentemente WhatsApp e non puoi pagare con nessuno di questi tre metodi, puoi chiedere a un amico o un parente di pagare l’abbonamento per conto tuo.
È una soluzione perfettamente legale e supportata ufficialmente dal servizio.

Puoi richiedere il rinnovo della tua sottoscrizione WhatsApp a un altro utente semplicemente inviandogli il link per il pagamento via email.
Per compiere quest’operazione, avvia WhatsApp sul tuo telefonino, recati nelle Impostazioni della app (su Android basta premere sui tre puntini in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare) e seleziona le voci Account > Info pagamento dalla schermata che si apre.



Successivamente, apponi il segno di spunta accanto al tipo di abbonamento che desideri sottoscrivere (1 anno, 3 anni o 5 anni), premi sul pulsante Invia link pagamento e invia l’email con il link per il pagamento di WhatsApp alla persona che dovrà effettuare il pagamento per te.
Tieni conto del fatto che questa procedura prevede l’utilizzo di PayPal come unico metodo di pagamento possibile.

Qualora ci fossero problemi con PayPal, puoi dire alla persona che ha accettato di farti rinnovare WhatsApp gratis di recarsi nella sezione Impostazioni > Contatti > Paga per un amico del suo WhatsApp, premere sul pulsante Scegli un contatto e selezionare il tuo nominativo per regalarti l’abbonamento usando la carta di credito o il credito telefonico.
Attenzione però, al momento questa funzione è supportata solo dalla versione Android di WhatsApp.



IMMAGINE QUI 1

Prima accennavo anche a un metodo per evitare il pagamento di WhatsApp mediante la cancellazione del proprio account.
La procedura, come ti dicevo, è molto articolata, presenta varie controindicazioni (in primis la cancellazione di tutte le chat) e non assicura sempre il 100% di riuscita:
non vale assolutamente la pena portarla a termine per evitare una spesa di appena 89 centesimi.
Ad ogni modo, per puro scopo informativo, adesso te la illustro più in dettaglio.



Il primo passo da compiere è cancellare il proprio account di WhatsApp andando nel menu Impostazioni > Account dell’applicazione, selezionando la voce Elimina account e digitando il proprio numero di cellulare nella schermata che si apre.
Dopodiché bisogna cancellare WhatsApp dal proprio smartphone, installarlo su un telefono su cui non è mai stato usato ed eseguire la procedura di registrazione con il proprio numero di cellulare (quello dello smartphone su cui si desidera rinnovare l’abbonamento gratis).

Una volta ricevuto il codice di verifica (sul proprio smartphone) e averlo digitato (nel nuovo telefono su cui si è installato WhatsApp) bisogna cancellare account e applicazione anche dal nuovo terminale e reinstallare WhatsApp sul proprio telefono.
Se tutto funziona a dovere si riesce ad usufruire di un altro anno di servizio gratis, tuttavia non di rado succede che il sistema si accorge del “trucchetto” ed entro qualche giorno si ripresenta la richiesta di rinnovo della sottoscrizione a pagamento.



Quanto alle conversazioni, per evitare la cancellazione delle chat occorrerebbe effettuare un backup preventivo e poi un ripristino come spiegato nella mia guida su come reinstallare WhatsApp.

IMMAGINE QUI 2



Per completezza d’informazione ti segnalo che esistono anche degli utenti autorizzati ufficialmente ad usare WhatsApp gratis a vita.
SI tratta di coloro che hanno scaricato l’applicazione su iPhone qualche anno fa, quando era a pagamento (costava 0,89 euro una tantum).

A tutt’oggi, coloro che utilizzano la SIM usata allora per acquistare WhatsApp su iPhone hanno una licenza lifetime che si può sfruttare indipendentemente dallo smartphone e dall’operatore telefonico utilizzati.



come ricaricare whatsapp



come ricaricare whatsapp

Il tuo abbonamento WhatsApp sta per scadere e non sai come rinnovarlo?
Vorresti dei chiarimenti sui prezzi del rinnovo e i metodi di pagamento supportati dal servizio?
Nessun problema, sono qui proprio per aiutarti.
Cominciamo subito a vedere i prezzi previsti per il rinnovo dell’abbonamento (tutti abbastanza irrisori, per fortuna).

  • Il rinnovo di WhatsApp per 1 anno costa 89 centesimi.
  • Il rinnovo per 3 anni costa 2,40 euro (con un risparmio del 10% rispetto al piano annuale).
  • Il rinnovo per 5 anni costa 3,34 euro (con un risparmio del 25% rispetto al piano annuale).

I metodi di pagamento accettati dal servizio sono diversi:
puoi utilizzare la carta di credito associata al tuo smartphone (quella con cui acquisti le applicazioni, tanto per intenderci), una nuova carta di credito o prepagata, un conto PayPal, oppure puoi scalare l’abbonamento di WhatsApp dal tuo credito telefonico.
Quest’ultima opzione, al momento in cui scrivo, è disponibile solo per i clienti Wind e TIM e per gli utenti che utilizzano un terminale Android, Windows Phone o BlackBerry.
I clienti degli altri operatori e gli utenti iOS attualmente sono esclusi.
Adesso però mettiamo al bando le ciance e vediamo passo dopo passo come ricaricare WhatsApp.
Ti assicuro che è facilissimo!



Ricaricare WhatsApp

IMMAGINE QUI 1

Per ricaricare, o meglio, rinnovare il tuo abbonamento WhatsApp devi avviare l’applicazione e recarti nelle sue Impostazioni.
Su Android e Windows Phone questa schermata si può raggiungere premendo sul pulsante […], su iPhone invece è presente una scheda denominata Impostazioni nella parte bassa a destra dello schermo.



A questo punto, fai “tap” sulla voce Account, vai su Info pagamento e scegli il tipo di abbonamento che intendi sottoscrivere:
1 anno a 89 cent, 3 anni a 2,40 euro o 5 anni a 3,34 euro.
Pigia dunque sul pulsante relativo al metodo di pagamento predefinito del tuo smartphone (es.
Google Wallet su Android) e scegli il metodo di pagamento che preferisci di più.

Per pagare direttamente con la carta di credito (o prepagata) associata al tuo smartphone premi sul pulsante Acquista.
Se invece intendi configurare un metodo di pagamento alternativo, premi prima sul prezzo di WhatsApp e poi sulla voce Metodi di pagamento.



Si aprirà un riquadro con tutte le opzioni di pagamento disponibili:
Aggiungi carta di credito o di debito per aggiungere una nuova carta di credito, Attiva la fatturazione [nome operatore] per pagare con il credito telefonico, Aggiungi PayPal per pagare con un conto PayPal online oppure utilizza codice nel caso in cui avessi un codice redeem da utilizzare per rinnovare WhatsApp gratis (cosa abbastanza improbabile).
Per pagare con credito telefonico devi essere connesso a Internet tramite rete 3G o LTE.

Una volta scelto il metodo di pagamento da utilizzare, compila il modulo che ti viene proposto con tutte le informazioni richieste (es.
nome utente e password per PayPal, nome e indirizzo di residenza per il pagamento tramite credito telefonico o numero della carta di credito per l’aggiunta di una nuova carta), premi su Acquista e la transazione verrà completata automaticamente.



Per verificare che tutto sia andato per il verso giusto, torna nel menu Impostazioni > Account > Info pagamento di WhatsApp e verifica che la scadenza del servizio sia fissata a 1 anno, 3 anni o 5 anni dalla data odierna.

Non ti va di pagare WhatsApp dal telefonino?
Troveresti molto più comodo rinnovare il tuo abbonamento dal computer?
Nessun problema.
Puoi premere sul pulsante Invia link pagamento e auto-inviarti un link per il pagamento di WhatsApp via email.
Ad operazione completata, apri il messaggio sul tuo PC, clicca sul link contenuto al suo interno ed effettua il pagamento tramite PayPal (altri metodi di pagamento non sono ancora supportati).



Nota: il rinnovo di WhatsApp è un pagamento singolo, non c’è il rinnovo automatico come su Spotify, Sky Online o Netflix.
Al termine della sottoscrizione dovrai effettuare nuovamente il rinnovo “manualmente” seguendo la procedura che abbiamo appena visto insieme.

Ricaricare WhatsApp a un amico

IMMAGINE QUI 2



Ti piacerebbe ricaricare WhatsApp a un amico?
Se utilizzi uno smartphone Android puoi riuscirci in maniera facilissima.
Tutto quello che devi fare è avviare WhatsApp, premere sul pulsante […] collocato in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.

A questo punto, vai su Contatti, scegli l’opzione Paga per un amico e premi sul pulsante Scegli un contatto per selezionare la persona a cui rinnovare l’abbonamento di WhatsApp.
Puoi selezionare solo una persona che è presente nella tua lista di contatti.



Ad operazione completata, scegli il tipo di “ricarica” che vuoi regalare al tuo amico/a:
1 anno a 89 cent, 3 anni a 2,40 euro o 5 anni a 3,34 euro, premi sul pulsante relativo al metodo di pagamento predefinito del tuo smartphone (es.
Google Wallet su Android) e scegli un metodo di pagamento come abbiamo visto nella parte precedente del tutorial.

Le persone destinatarie del “regalo” non devono essere per forza utenti Android, possono utilizzare anche iPhone, Windows Phone, BlackBerry, Symbian o Nokia S40.
Prima di visualizzare la nuova data di scadenza del loro abbonamento, però, potrebbero dover riavviare il telefono.



come riavviare whatsapp



come riavviare whatsapp

Stai utilizzando WhatsApp sul tuo smartphone e ti sei accorto che si stanno verificando dei comportamenti anomali nel funzionamento dell’app.
Hai così provato a passare da un’applicazione all’altra ma, tornando alla home screen del tuo dispositivo e poi rientrando nell’app, il problema persiste.
Stai dunque pensando di ricorrere a misure più “drastiche”, come ad esempio riavviare l’applicazione chiudendola completamente e poi lanciandola di nuovo, ma non sai  come riavviare WhatsApp.

Le cose stanno in questo modo, dico bene?
Allora non devi in alcun modo preoccuparti, perché posso aiutarti a raggiungere facilmente il tuo scopo.
Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come effettuare quest’operazione sia su Android che su iPhone.
Ti spiegherò, nel dettaglio, come eseguire la chiusura forzata dell’app o, in alternativa, i passi che dovrai seguire per riavviare completamente il dispositivo.
Nel caso in cui i problemi dovessero persistere, ti spiegherò allora come effettuare la reinstallazione di WhatsApp in modo completamente sicuro, senza che tu possa perdere i tuoi dati.



Scommetto che questa mia introduzione ti ha incuriosito, dico bene?
Allora che stai aspettando?
Non perdiamo altro tempo prezioso! Quello che devi fare è sederti comodamente e prestare la massima attenzione ai suggerimenti che troverai nei prossimi capitoli.
A me non resta che augurarti una buona lettura!

Indice

  • Come riavviare WhatsApp su Android
    • Eseguire la chiusura forzata
    • Riavviare lo smartphone
    • Reinstallare WhatsApp
  • Come riavviare WhatsApp su iPhone
    • Eseguire la chiusura forzata
    • Riavviare l’iPhone
    • Reinstallare WhatsApp
  • Come riavviare WhatsApp su PC

Come riavviare WhatsApp su Android

Nel caso in cui avessi necessità di riavviare WhatsApp sul tuo smartphone Android, segui le indicazioni che seguono:
nei prossimi capitoli ti illustrerò alcune soluzioni che possono fare al caso tuo.



Eseguire la chiusura forzata

IMMAGINE QUI 1

Se dovessi riscontrare malfunzionamenti in WhatsApp, puoi riavviare l’app agendo direttamente dalla sezione relativa al multitasking del tuo device.
La procedura che dovrai seguire è molto semplice: per prima cosa, per visualizzare la sezione multitasking, premi l’apposita icona che trovi in basso (questa ha la forma di un quadrato o di due rettangoli sovrapposti, in base al modello di dispositivo Android in tuo possesso). Premendo questo tasto, puoi vedere tutte le attuali sessioni delle app aperte in background sul dispositivo.



Adesso, se vuoi chiudere tutte le app, premi l’icona del cestino oppure quella con i rettangoli, situata in basso.
In alternativa, scorri le app aperte fino a individuare quella di WhatsApp, effettua quindi uno swipe verso l’alto sulla sua anteprima, oppure premi sull’icona con la X, per terminarla.

Questo metodo può essere utile per chiudere un’app che è attualmente in esecuzione, ma in alcuni casi non è sufficiente.
Devi, quindi, completamente chiudere il processo per ripristinarne il corretto funzionamento. Per fare ciò, avvia l’app Impostazioni, la cui icona con un ingranaggio è situata in home screen, e seleziona le voci App > App > WhatsApp dalla schermata successiva: così facendo, accederai alla scheda dell’applicazione di WhatsApp con tutte le informazioni relative ai permessi e alla memoria occupata.



IMMAGINE QUI 2

Prima di effettuare la chiusura forzata dell’app, fai tap alla voce Memoria e premi sul pulsante Cancella cache, in modo da pulire l’app da eventuali dati corrotti che potrebbero causarne i malfunzionamenti.
A questo punto, torna alla schermata precedente, premi sul tasto Termina per due volte consecutive e il gioco è fatto.
Ora puoi riaprire WhatsApp normalmente, tramite la sua icona presente in home screen.



Riavviare lo smartphone

IMMAGINE QUI 3

Nel caso in cui l’app di WhatsApp dovesse continuare a non funzionare correttamente, probabilmente il problema risiede in alcune funzionalità di Android, come ad esempio un errore software nel modulo di rete o in qualche altro servizio del sistema operativo.



In questi casi, la soluzione più semplice da adottare è quella di effettuare un soft reset dello smartphone (o del tablet) in uso, cioè eseguirne il riavvio.
Quest’operazione è possibile tenendo premuto il tasto laterale di spegnimento e selezionando l’apposita voce Riavvia sullo schermo.

Se questa voce non fosse presente, tieni premuto il tasto laterale di spegnimento e scegli la voce Spegni, che ti viene mostrata sul display.
Non appena lo smartphone si sarà spento, tieni nuovamente premuto il tasto laterale di accensione, per accendere il dispositivo.
Adesso puoi avviare nuovamente WhatsApp tramite la sua icona che trovi in home screen.



Reinstallare WhatsApp

IMMAGINE QUI 4

Se i consigli che ti ho fornito nei capitoli precedenti non dovessero esserti stati utili per riavviare WhatsApp, in quanto continuano a verificarsi anomalie nel suo funzionamento, la soluzione migliore potrebbe essere quella di reinstallare l’app.



Ti avviso che con questa procedura potresti perdere le conversazioni di WhatsApp, le immagini o i video inviati e ricevuti.
A tal proposito, è importante effettuare prima un backup preventivo, che poi ripristinerai dopo aver reinstallato l’app WhatsApp.
Ti ho parlato nel dettaglio dell’argomento in questa mia guida.

Dopo aver fatto il backup, disinstalla l’app tenendo premuto il dito sulla sua icona in home screen, scegliendo la voce Disinstalla, nel riquadro che ti viene mostrato, e poi premendo su OK.
Su alcuni modelli di smartphone Android, invece, devi trascinare l’icona dell’app sulla dicitura Disinstalla, che trovi nell’area in alto.



A questo punto, reinstalla l’app dal Play Store di Android tramite questo link, premendo sull’apposito tasto Installa.
Se volessi saperne di più sulla procedura per reinstallare WhatsApp, ti consiglio di leggere questa mia guida.

Come riavviare WhatsApp su iPhone

Se possiedi un iPhone e hai intenzione di riavviare l’app WhatsApp, magari perché hai riscontrato dei malfunzionamenti in essa, quello che devi fare è leggere con attenzione i capitoli che seguono, in quanto ti fornirò alcuni consigli che ti saranno sicuramente utili.



Eseguire la chiusura forzata

IMMAGINE QUI 5

Per riavviare l’app WhatsApp, puoi provare a forzarne prima la chiusura tramite l’apposita schermata multitasking di iOS.
Per accedere a questo pannello, se usi iPhone X o successivi, recati nella schermata Home del telefono ed esegui uno swipe dal basso verso l’alto in corrispondenza del margine inferiore del display, fermandoti poi delicatamente verso il centro.
Sui modelli di iPhone precedenti, invece, premi due volte il tasto Home.



Fatto ciò, scorri le app con degli swipe laterali fino a individuare l’anteprima di WhatsApp.
A questo punto, esegui un altro swipe verso l’alto sopra la sua anteprima, in modo da effettuarne la chiusura forzata.

Se il tuo tasto Home non funziona bene o se dovessi riscontrare dei problemi con la procedura sopra descritta, ti consiglio di consultare la mia guida su come chiudere applicazioni su iPhone, nella quale ti ho spiegato alcuni metodi alternativi per terminare un’app.



Riavviare l’iPhone

IMMAGINE QUI 6

Nel caso in cui non avessi risolto tramite la procedura indicata nel capitolo precedente, ti consiglio di effettuare il riavvio dell’iPhone.



Per effettuare quest’operazione, nel caso in cui fossi in possesso di un iPhone X o modelli successivi, tieni premuti contemporaneamente il tasto laterale e uno dei tasti volume.
Così facendo, ti verrà mostrata una schermata per lo spegnimento del dispositivo.
Effettua, quindi, uno swipe sull’apposita dicitura per eseguire lo spegnimento.

Sui modelli meno recenti di iPhone, invece, tieni premuto il tasto laterale Standby, finché non ti viene mostrata la schermata per lo spegnimento del dispositivo.
Anche in questo caso, per completare l’operazione, effettua uno swipe laterale sulla dicitura Scorri per spegnere.



Adesso, per riaccendere l’iPhone, tieni premuto il tasto laterale, finché non viene mostrato il logo di Apple al centro dello schermo.
Nella schermata Home, fai dunque tap sull’icona di WhatsApp per riavviare l’app.
Se vuoi saperne di più sulla procedura di riavvio di un iPhone, ti consiglio di leggere la mia guida dedicata a quest’argomento.

Reinstallare WhatsApp

IMMAGINE QUI 7



Se, nonostante quanto ti abbia indicato nei capitoli precedenti, non sei riuscito a risolvere il problema di WhatsApp tramite riavvio dell’app o del dispositivo, la soluzione più indicata è quella che richiede la disinstallazione dell’app e, quindi, la sua successiva reinstallazione.

La prima cosa che ti consiglio di fare è eseguire un backup delle conversazioni, in modo da essere sicuro di non perdere alcun dato.
A tal proposito, ti consiglio di leggere la mia guida su come fare backup di WhatsApp su iPhone.



A questo punto, disinstalla l’app tramite il pannello Impostazioni di iOS.
Avvia quest’ultimo tramite la sua icona con l’ingranaggio che trovi in home screen e seleziona le voci Generali > Spazio libero iPhone > WhatsApp.
Fatto ciò, nella schermata che ti viene mostrata, seleziona la voce Elimina app per due volte consecutive, in modo da disinstallare ogni dato dell’app.

Per installare nuovamente l’app, raggiungi l’App Store tramite questo link, premi il tasto della nuvoletta e sblocca il download e l’installazione con il Face ID, il Touch ID o la password dell’account iCloud.
Al termine di questa procedura, avvia l’app WhatsApp tramite la sua icona in home screen, per utilizzarla nuovamente.



Se avessi dei dubbi su qualche passo della procedura che ti ho indicato nelle righe precedenti, puoi consultare la mia guida su come reinstallare WhatsApp.

Come riavviare WhatsApp su PC

IMMAGINE QUI 8



Se riscontri problemi di funzionamento nel client desktop di WhatsApp per Windows e macOS, di cui ti ho parlato in questa mia guida, puoi procedere con la chiusura forzata del processo tramite gli appositi pannelli disponibili in questi sistemi operativi.

Su Windows, apri il Task Manager (Gestione attività), tramite la combinazione di tasti Ctrl + Maiusc + Esc.
Nella schermata che ti viene mostrata, individua il processo relativo a WhatsApp e fai clic con il tasto destro su di esso.
Nel riquadro che visualizzi, scegli l’opzione Termina attività, per forzarne la chiusura.



Su macOS, invece, prova a chiudere l’applicazione normalmente, premendo la combinazione di cmd+q sulla tastiera, e poi a riavviarla.
Se ciò non dovesse funzionare, puoi agire tramite il pannello Forza chiusura applicazioni, che ti viene mostrato premendo la combinazione di tasti cmd+alt+esc.
Ora, non devi far altro che selezionare WhatsApp dall’elenco dei programmi in esecuzione e premere il tasto Uscita forzata, per chiudere il processo.

Nel caso in cui volessi saperne di più sulla procedura per terminare un processo su Windows o su macOS, ti consiglio di leggere i suggerimenti che ho scritto in questa mia guida.



come riattivare whatsapp



come riattivare whatsapp

Purtroppo hai subìto il furto del tuo smartphone, ora ne hai acquistato uno nuovo e vorresti sapere se c’è un modo per installare su quest’ultimo l’ultima versione di WhatsApp recuperando le conversazioni che c’erano sul vecchio telefono?
Avevi cancellato il tuo account da WhatsApp, ora hai cambiato idea e vorresti sapere se bisogna seguire una procedura particolare per riattivarlo?
Non riesci più ad accedere a WhatsApp perché il tuo numero risulta temporaneamente bloccato?
Niente panico.
Proviamo ad affrontare insieme tutte queste situazioni.

Tutti i profili WhatsApp chiusi o disattivati su richiesta degli utenti possono essere riattivati senza alcun problema, l’importante è che venga utilizzato lo stesso numero di telefono usato in precedenza per iscriversi al servizio (anche su uno smartphone differente, non fa niente) e, per ottenere indietro anche chat, foto e video, lo stesso account cloud (Google o iCloud).



Per eliminare i blocchi temporanei imposti da WhatsApp, invece, bisogna avere un po’ di pazienza e assicurarsi di non violare i termini d’uso dell’applicazione usando versioni non ufficiali del client o usando il servizio in maniera non opportuna.
Per maggiori informazioni al riguardo, consulta la guida su come riattivare WhatsApp che sto per proporti e sono sicuro che riuscirai a mettere a posto la situazione.
Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Riattivare WhatsApp disattivato
  • Riattivare WhatsApp cancellato
  • Riattivare WhatsApp bloccato
  • Riattivare WhatsApp scaduto

Riattivare WhatsApp disattivato

IMMAGINE QUI 1



Hai chiesto la disattivazione dell’account su WhatsApp in seguito al furto o allo smarrimento del tuo vecchio smartphone?
In questo caso, hai 30 giorni di tempo per riattivare il profilo ed evitare la cancellazione dell’account.
La cancellazione dell’account, qualora te lo stessi chiedendo, comporterebbe la scomparsa del tuo profilo dal WhatsApp dei tuoi amici e la cancellazione di eventuali messaggi ricevuti nel lasso di tempo in cui l’account è stato disattivato.

Per evitare, quindi, che il tuo account venga cancellato, provvedi a installare WhatsApp su un nuovo telefono nel quale c’è installata una SIM avente lo stesso numero del vecchio telefono.
Inoltre, se vuoi avere l’opportunità di recuperare le chat, le foto e i video che avevi sul precedente smartphone, devi associare il tuo telefono attuale allo stesso account cloud (Google o iCloud) al quale era associato il device smarrito o rubato.



Se non sai come procedere, sappi che su Android basta andare nel menu Impostazioni > Account, premere sul pulsante Aggiungi account, selezionare la voce relativa a Google ed effettuare l’accesso con i dati del vecchio account Gmail.
Su iPhone, invece, bisogna andare nel menu Impostazioni > Effettua il login su iPhone e fare l’accesso con i dati del vecchio account iCloud.
Per approfondimenti, puoi leggere i miei tutorial su come associare un telefono Android a Google e come attivare iCloud su iPhone.

Una volta verificata l’associazione del tuo nuovo smartphone al vecchio account cloud e al vecchio numero di telefono, procedi con l’installazione di WhatsApp.
Apri, quindi, lo store predefinito del telefono (Google Play Store se utilizzi Android o App Store se utilizzi iPhone), cerca WhatsApp e premi prima sull’icona dell’app nei risultati della ricerca e poi sul pulsante Installa/Ottieni presente nella schermata che si apre.
Su iPhone, per portare a termine l’operazione, potresti dover usare il Face ID, il Touch ID o potresti dover inserire la password del tuo ID Apple. Se stai leggendo questo tutorial direttamente da Android o iPhone, puoi aprire la pagina dello store dedicata a WhatsApp usando i link che ti ho fornito poc’anzi.



A download e installazione completati, apri WhatsApp, premi sul pulsante Accetta e continua, se necessario autorizza l’app ad accedere alla memoria dello smartphone (rispondendo in maniera affermativa all’avviso che compare sullo schermo), digita il tuo numero di telefono, dai conferma e attendi che venga effettuata la verifica dell’identità (potresti dover digitare manualmente il codice di verifica ricevuto via SMS).

Ad operazione completata, se tutto è andato per il verso giusto, WhatsApp ti chiederà se vuoi ripristinare il backup delle chat presente su Google DriveiCloud:
accettando e, successivamente, scegliendo nome e foto da usare sul servizio, avrai riattivato il tuo account e ripristinato tutte le tue vecchie conversazioni.
Contento?
Se qualche passaggio non ti è chiaro, consulta anche il mio tutorial su come installare WhatsApp.



Tutte le informazioni riportate qui sopra sono valide sia per la versione standard di WhatsApp che per WhatsApp Business, la versione di WhatsApp dedicata agli utenti professionali, attualmente disponibile solo su Android.
Te ne ho parlato più in dettaglio in un tutorial dedicato.

Riattivare WhatsApp cancellato

IMMAGINE QUI 2



La cancellazione di un account WhatsApp comporta l’eliminazione di tutti i messaggi e i contenuti presenti nell’applicazione ma, per fortuna, non vieta agli utenti di iscriversi nuovamente al servizio usando lo stesso numero e lo stesso account cloud, con conseguente ripristino dei dati presenti su Google Drive o iCloud.

Questo significa che, se vuoi riattivare WhatsApp, non devi far altro che scaricare la versione più aggiornata dell’applicazione sul tuo smartphone, avviarla e seguire la procedura di configurazione standard. La procedura di configurazione standard – dovresti saperlo – consiste nell’immissione del proprio numero di telefono, nella digitazione del codice di verifica che si riceve via SMS e nella scelta di un nome e di una foto per rappresentare il proprio profilo.



Come già accennato in precedenza, se utilizzi un dispositivo associato allo stesso numero di telefono e allo stesso account cloud usati sul “vecchio” WhatsApp, ti verrà chiesto se desideri ripristinare la cronologia della chat:
accettando, ritroverai tutti i tuoi messaggi e tuoi contenuti lì dove li avevi lasciati, anche se non risulterai più iscritto ai tuoi vecchi gruppi.

Per procedere alla riattivazione del tuo account, dunque, non devi far altro che verificare il numero di telefono e l’account cloud in uso sul tuo smartphone.
Dopodiché devi reinstallare WhatsApp dal Google Play Store (se utilizzi Android) o dall’App Store (se utilizzi iPhone), seguire la procedura di configurazione iniziale dell’app e accettare il ripristino delle chat, come illustrato nel capitolo precedente del tutorial.



La procedura vale anche per WhatsApp Business.
Qualora qualche passaggio non ti fosse chiaro, prova a seguire le indicazioni contenute nel mio tutorial su come reinstallare WhatsApp.

Riattivare WhatsApp bloccato

IMMAGINE QUI 3



Non riesci più ad accedere a WhatsApp perché il tuo account risulta bloccato per 24, 48 o 72 ore?
Evidentemente hai utilizzato delle applicazioni non ufficiali, come ad esempio WhatsApp Plus, che non sono supportate ufficialmente da WhatsApp e comportano il “ban” temporaneo di chi le installa.

Per risolvere questo problema, rimuovi dal tuo smartphone tutte le app che potrebbero aver portato al blocco dell’account:
client di terze parti, pacchetti di icone o faccine per WhatsApp ecc.
e attendi che il conto alla rovescia visualizzato in WhatsApp giunga al termine.



Se non sai come procedere alla rimozione delle app “sospette”, procedi come segue:
se utilizzi un terminale Android, fai un tap prolungato sull’icona dell’applicazione da rimuovere, trascinala sull’icona del cestino o sul pulsante Disinstalla che compare sullo schermo e dai conferma, premendo sul pulsante OK.
Se utilizzi un iPhone, invece, effettua un tap prolungato sulle icone delle app da cancellare, attendi che queste comincino a “danzare”, premi la (x) che compare su di esse e conferma la loro disinstallazione, premendo sul pulsante Elimina che compare sullo schermo.
Qualora qualche passaggio non ti fosse chiaro, prova a consultare le mie guide su come disinstallare le app su Android e come disinstallare le app su iPhone.

Nel caso in cui il problema dovesse protrarsi e il conto alla rovescia dovesse resettarsi di continuo, prova a contattare WhatsApp collegandoti a questa pagina del sito ufficiale del servizio e selezionando la piattaforma sulla quale utilizzi l’applicazione.
Ti verrà così comunicato l’indirizzo email al quale inviare la tua richiesta di supporto (in lingua inglese).
Nel momento in cui scrivo, gli indirizzi email di supporto di WhatsApp sono i seguenti.



  • Android – android_web@support.whatsapp.com
  • iPhone – iphone_web@support.whatsapp.com
  • Windows Phone – wp_web@support.whatsapp.com
  • Web e Desktop – webclient_web@support.whatsapp.com
  • Altro – support@whatsapp.com

Al posto del conto alla rovescia vedi il messaggio “Il tuo numero non è abilitato all’utilizzo del nostro servizio”?
Allora quasi sicuramente hai violato le condizioni d’uso di WhatsApp, ad esempio inviando messaggi di spam, richieste commerciali o importunando qualche utente, e sei stato “bannato” in maniera permanente dal servizio.

In casi come questo, l’unica soluzione che hai è contattare il supporto di WhatsApp come spiegato poc’anzi e sperare che le tue ragioni vengano accolte.
In caso contrario, dovrai per forza registrarti con un altro numero.
Maggiori info qui.



Ci tengo a precisare che tutte le indicazioni fornite poc’anzi valgono sia per la versione standard di WhatsApp che per quella Business, di cui ti ho parlato ampiamente in un tutorial dedicato.

Riattivare WhatsApp scaduto

IMMAGINE QUI 4



La copia di WhatsApp installata sul tuo smartphone non ti permette più di accedere alle chat, in quanto ti dice di essere obsoleta?
Niente panico.
Stai semplicemente usando una versione troppo vecchia dell’app o una beta scaduta (le versioni beta di WhatsApp sono quelle che, su Android, permettono di provare in anteprima alcune funzionalità che poi verranno introdotte nelle versioni stabili dell’app).

Per rimediare al problema, riattivare il tuo WhatsApp e ritrovare chat, foto e contatti così come li avevi lasciati, non devi far altro che aprire lo store predefinito del tuo smartphone, quindi Google Play Store se utilizzi Android o App Store se utilizzi iPhone, cercare WhatsApp, premere sulla sua icona e poi sul pulsante Aggiorna presente nella schermata che si apre.
Se stai leggendo questo tutorial direttamente da Android o iPhone, puoi aprire la pagina dello store dedicata a WhatsApp semplicemente premendo sui link che ti ho fornito poc’anzi.



Al termine dell’aggiornamento, apri WhatsApp e l’applicazione tornerà a funzionare come aveva sempre fatto.
Nessun contenuto presente in precedenza in essa verrà rimosso.
Se qualche passaggio non ti è chiaro, prova a dare un’occhiata al mio tutorial su come aggiornare WhatsApp.

Ci tengo a precisare che le indicazioni contenute in questo capitolo del tutorial sono valide, oltre che per la versione standard di WhatsApp, anche per WhatsApp Business, che al momento è disponibile solo su Android.



come reinstallare whatsapp



come reinstallare whatsapp

Per motivi che non riesci ancora a spiegarti WhatsApp non funziona più bene e vorresti provare a reinstallare l’applicazione?
Hai appena formattato il tuo smartphone e non sai come reinstallare WhatsApp senza perdere le tue vecchie conversazioni?
Niente panico. WhatsApp include un sistema di backup automatico che archivia tutte le conversazioni sul cloud (su Google Drive se si utilizza un terminale Android o su iCloud se si utilizza un iPhone) e permette di ripristinarle su qualsiasi device collegato allo stesso numero di telefono e allo stesso account Google/Apple del telefono di origine del backup.
L’unica eccezione è rappresentata da Windows Phone, dove comunque si può ricorrere ai backup delle chat salvati in locale dall’applicazione.

Io direi di non perdere altro tempo.
Coraggio, dedicami cinque minuti del tuo tempo e scopri come ripristinare l’installazione di WhatsApp su Android, iPhone e Windows Phone grazie alle indicazioni che sto per darti.
Al termine della procedura dovresti riuscire a ripristinare (entro i limiti del possibile) tutte le chat che credevi perdute per sempre, più i loro allegati, compresi i video se avevi attivata l’apposita funzione nelle impostazioni di WhatsApp.



La procedura vale per tute le versioni più recenti di WhatsApp e, come già accennato, per tutte le piattaforme software.
Purtroppo non è possibile passare le chat da un sistema operativo all’altro (es.
da Android a iPhone), almeno non in maniera ufficiale, ma di questo al momento non ci importa.
Per ora concentriamoci sulla reinstallazione di WhatsApp su terminali dello stesso tipo e vediamo come portare a termine quest’operazione.
Ti auguro una buona lettura e un buon divertimento!

Come reinstallare WhatsApp su Android

Se vuoi reinstallare WhatsApp sul tuo smartphone Android e non vuoi perdere tutti i messaggi che avevi nell’installazione precedente della app, fai in questo modo.



  • Accertati che lo smartphone che stai utilizzando attualmente sia associato allo stesso numero di telefono di quello su cui avevi installato WhatsApp in precedenza.
  • Assicurati che lo smartphone che stai utilizzando attualmente sia associato allo stesso account Google di quello su cui avevi installato WhatsApp in precedenza.
    Se non sai come fare, recati nelle impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio) e seleziona prima la voce Account e poi il logo di Google dalla schermata che si apre.
    Se il tuo smartphone risulta associato a un altro account Google o a nessun account Google, rimedia andando nel menu Impostazioni > Account e premendo sul pulsante Aggiungi account.

IMMAGINE QUI 1

  • Se hai il tuo vecchio telefono ancora a portata di mano o vuoi reinstallare WhatsApp sullo stesso smartphone e non hai ancora disinstallato la app, avvia WhatsApp, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
    Dopodiché vai su Chat > Backup delle chat e verifica che sia attiva la funzione di backup su Google Drive.
    In caso contrario, fai “tap” sul pulsante Backup su Google Drive, metti il segno di spunta su Quotidiano e premi sul bottone Esegui backup per avviare un backup di tutte le tue conversazioni sul cloud.
    Se nel backup vuoi includere anche i video, metti la spunta sulla voce Includi i video (ma sappi che così facendo allungherai i tempi di effettuazione e ripristino del backup e occuperai più spazio sul tuo account di Google Drive).

IMMAGINE QUI 2



Dopo aver fatto tutte le verifiche di cui sopra, puoi passare alla reinstallazione vera e propria di WhatsApp.
Se intendi reinstallare la app sul medesimo smartphone, provvedi dunque a rimuoverla e a scaricarla nuovamente dal Google Play Store.

Se non sai come rimuovere un’applicazione da Android, apri il drawer (cioè la schermata in cui si trovano le icone di tutte le app installate sul device), tieni premuto il dito sull’icona di WhatsApp e trascina quest’ultima sul cestino che compare in alto a sinistra.
In alternativa recati nel menù Impostazioni > App di Android e premi prima sull’icona di WhatsApp e poi sul pulsante Disinstalla.



IMMAGINE QUI 3

Per quanto concerne la reinstallazione dell’applicazione, non c’è molto da spiegare.
Dopo aver aperto il Play Store (l’icona del sacchetto della spesa con il simbolo “play” stampato al centro), cerca WhatsApp, seleziona l’icona dell’applicazione dalla lista dei risultati e premi prima su Installa e poi su Accetto.



Al termine del download, avvia quindi WhatsApp, segui la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione e dopo aver verificato il tuo numero di telefono accetta il ripristino del backup (che l’applicazione troverà in automatico su Google Drive) premendo sul pulsante Ripristina.

IMMAGINE QUI 4



Hai già rimosso WhatsApp dallo smartphone e/o non puoi verificare la presenza di backup su Google Drive?
In questo caso puoi tentare il recupero di uno dei backup effettuati in automatico dall’applicazione sulla memoria del telefono.

Oltre ad effettuare dei backup sul cloud, la versione Android di WhatsApp salva le chat anche sulla memoria dello smartphone ed è possibile ripristinare le proprie conversazioni partendo anche da questi ultimi. A tal proposito, ti consiglio di scaricare il file manager ES Gestore File dal Play Store e di utilizzarlo per arrivare nella cartella /Home/WhatsApp del tuo telefono o della memory card inserita al suo interno.



Ad operazione completata, seleziona la cartella Databases e scegli uno dei backup disponibili (il loro nome corrisponde alla data in cui sono stati creati).
Infine, premi sul pulsante Rinomina e cambia il nome del backup che vuoi ripristinare in msgstore.db.crypt12 (operazione non necessaria se vuoi ripristinare il backup più recente, che già dovrebbe chiamarsi in questo modo).
Quando installerai nuovamente WhatsApp, l’applicazione “vedrà” il backup in locale e ti chiederà se vuoi ripristinarlo.

IMMAGINE QUI 5



Lo stesso “giochino” lo puoi fare anche prendendo il database con i messaggi da un altro smartphone e trasferendolo nella cartella WhatsApp/Databases del tuo nuovo terminale (a patto che tu abbia usato lo stesso numero di telefono e lo stesso account Google anche sull’altro cellulare).

Nel caso in cui WhatsApp non riuscisse a “vedere” il backup effettuato in locale, collegati a questa pagina Web, effettua il login al tuo account Google, rimuovi WhatsApp dalle applicazioni che hanno accesso a Google Drive e riprova.



Come reinstallare WhatsApp su iPhone

La procedura per reinstallare WhatsApp su iPhone è semplice come quella che abbiamo appena visto su Android. L’applicazione, infatti, esegue un backup automatico delle chat su iCloud e permette di ripristinarli ad ogni nuova installazione, bastano pochissimi “tap” per completare l’operazione.

Se hai ancora il tuo vecchio iPhone a portata di mano o vuoi reinstallare l’applicazione sul medesimo terminale e non hai ancora disinstallato la app, puoi verificare lo stato dei backup su iCloud andando nella scheda Impostazioni di WhatsApp e selezionando le voci Chat > Backup delle chat dal menu che si apre.
Se il backup risulta troppo datato o non è mai stato fatto, pigia sul pulsante Esegui backup adesso per crearne uno.
Se nel backup vuoi includere anche i filmati ricevuti in allegato ai messaggi, sposta su ON la levetta relativa all’opzione Includi video.



Successivamente, se non l’hai già fatto, provvedi a disinstallare WhatsApp dal tuo “iPhone” tenendo premuto il dito sulla sua icona presente in home screen, premendo sulla x che compare in alto a sinistra e confermando l’operazione tramite il bottone Elimina.

IMMAGINE QUI 6



A rimozione completata, apri l’App Store, cerca WhatsApp Messenger e reinstalla l’applicazione premendo sul pulsante con la nuvola collocato accanto alla sua icona nei risultati della ricerca. Ora non ti resta che avviare WhatsApp e seguire la procedura di riattivazione dell’account digitando il tuo numero di cellulare.
Dopodiché premi sul pulsante Ripristina cronologia Chat e ritroverai tutte le conversazioni lì dove le avevi lasciate.

La medesima operazione può essere effettuata anche su un iPhone diverso rispetto a quello di origine dei messaggi, a patto che si utilizzi lo stesso ID Apple e lo stesso numero di telefono su entrambi i dispositivi (ma ormai questo dovrebbe essere chiaro, no?).



IMMAGINE QUI 7

Come reinstallare WhatsApp su Windows Phone

Come accennato in apertura del post, la versione Windows Phone di WhatsApp non dispone di un sistema di backup sul cloud, salva le conversazioni solo sulla memoria del telefono, ma questo non significa che non si possa reinstallare la app e recuperare tutte le vecchie chat.



Per verificare lo stato dei backup in WhatsApp per Windows Phone, avvia l’applicazione, premi sul pulsante (…), seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre e vai su Chat e chiamate.
Se il backup risulta datato o addirittura assente, premi sulla voce backup per crearlo “manualmente”.

A questo punto, recati nella schermata con la lista di tutte le app installate sul tuo Windows Phone, tieni il dito premuto sull’icona di WhatsApp e seleziona la voce Rimuovi dal menu che si apre per cancellare l’applicazione dal tuo smartphone.



Ad operazione completata, apri il Windows Phone Store (l’icona del sacchetto della spesa con il logo di Windows stampato al centro), cerca WhatsApp e reinstalla l’applicazione premendo sull’apposito pulsante.
Ora avvia l’applicazione, segui la procedura di configurazione iniziale del tuo account e premi sul bottone ripristina per ripristinare il backup delle chat.

IMMAGINE QUI 8



Se vuoi trasferire le tue conversazioni da un Windows Phone all’altro, sappi che si può fare ma solo se i due terminali hanno entrambi il supporto alle microSD e sono entrambi associati allo stesso numero di telefono.

Per portare il backup da un Windows Phone all’altro, devi infatti trasferire la microSD dal vecchio terminale al nuovo e installare WhatsApp come abbiamo appena visto insieme.



come regalare whatsapp ad un amico



come regalare whatsapp ad un amico

Ormai lo sanno anche i muri:
dopo i primi 12 mesi in cui l’applicazione è utilizzabile a costo zero, WhatsApp richiede il pagamento di un piccolo canone di abbonamento annuale che ammonta a 0,89 euro.
Quello che invece non tutti sanno è che la sottoscrizione al servizio può essere effettuata anche per conto di terzi.
Ciò significa che se, per esempio, hai un amico che deve rinnovare WhatsApp e vuoi fargli un piccolo regalo puoi pagare il suo abbonamento usando direttamente il tuo telefonino.

Vuoi sapere in che modo?
Te lo spiego subito.
Impugna il tuo fido smartphone e scopri come regalare WhatsApp ad un amico seguendo i semplici passaggi illustrati di seguito:
è davvero un gioco da ragazzi, te l’assicuro!



AGGIORNAMENTO: da gennaio 2016 WhatsApp non è più un’applicazione a pagamento.
Il servizio è diventato gratis per tutti, su tutti i sistemi operativi e senza limiti di tempo.
Questo significa che non bisogna più pagare il canone annuale di 0,89 euro e che le indicazioni presenti in questa guida sono da considerarsi obsolete.

Se vuoi regalare WhatsApp ad un amico e utilizzi uno smartphone Android non devi far altro che avviare l’applicazione, premere sul pulsante Menu collocato in alto a destra (l’icona con i tre puntini) e selezionare la voce Impostazioni dal riquadro che compare.



Nella schermata che si apre, vai su Contatti, seleziona la voce Paga per un amico e premi sul pulsante Seleziona un contatto che si trova in alto.
A questo punto, seleziona l’amico a cui vuoi pagare l’abbonamento di WhatsApp dalla lista dei contatti, scegli se regalargli 1 anno, 3 anni o 5 anni di sottoscrizione e premi sul pulsante Google Wallet per ultimare la transazione usando la carta di credito collegata al tuo account Google.

Il destinatario del regalo può usare Android, iOS o qualsiasi altro sistema operativo mobile:
non fa differenza.
Per rendere effettivo il rinnovo sul suo account, però, potrebbe essere necessario un riavvio del telefono.



IMMAGINE QUI 1

Purtroppo nella versione iPhone di WhatsApp non è stata ancora introdotta l’opzione per pagare l’abbonamento a titolo di terzi, tuttavia se il titolare dell’account da rinnovare utilizza un “iPhone” puoi sfruttare il sistema di regali dell’App Store per accreditare sul suo conto la somma necessaria a pagare il servizio.



Per capire meglio quello a cui mi riferisco, prendi il tuo iPhone, apri l’App Store, seleziona la scheda Primo piano e scorri la schermata fino in fondo.
Dopodiché premi sul pulsante Invia regalo, digita nel campo A: l’indirizzo email associato all’ID Apple del tuo amico e immetti nel campo Altro la cifra da far accreditare sul suo conto (min 10 euro).

In conclusione, accertati che ci sia il segno di spunta accanto alla voce Oggi, aggiungi un messaggio di accompagnamento al tuo regalo e premi su Successivo.
Scegli un tema per la tua cartolina regalo virtuale e conferma la transazione premendo prima su Successivo e poi su Acquista.



IMMAGINE QUI 2

Un’altra possibile soluzione per regalare WhatsApp ad un amico è quella di farsi inviare un URL per il pagamento via email dal diretto interessato ed effettuare tutta l’operazione tramite computer.



Per saperne di più su questa procedura consulta il mio tutorial in cui ho spiegato come pagare WhatsApp dal PC:
anche in questo caso si tratta di un’operazione semplicissima da portare a termine.

come regalare whatsapp



come regalare whatsapp

Tuo fratello ti assilla perché il suo abbonamento WhatsApp sta per scadere e non ha abbastanza fondi sulla carta prepagata per rinnovarlo?
Se vuoi porre fino a questo stillicidio, ascolta il mio consiglio e fa’ un’opera buona:
paga il rinnovo dell’abbonamento WhatsApp per conto di tuo fratello.
Come dici?
Ci avevi già pensato ma non sai come si fa?
Non ti preoccupare, è facilissimo.
La versione Android di WhatsApp include una comoda funzione, denominata “Paga per un amico”, che permette di regalare 1, 3 o 5 anni di rinnovo a un altro utente indipendentemente dal sistema operativo o dal telefono utilizzato da quest’ultimo.
Il pagamento può essere effettuato sia tramite la carta collegata al proprio account Google sia tramite PayPal.

Le altre versioni di WhatsApp al momento non prevedono la medesima funzione ma, non temere, ingegnandosi un po’ si può riuscire ugualmente nell’intento.
Per saperne di più e scoprire come regalare WhatsApp a un parente, un amico o qualsiasi altra persona presente nella tua lista contatti, continua a leggere.
Trovi illustrati i passaggi che bisogna seguire su tutte le principali piattaforme software qui sotto.



AGGIORNAMENTO: WhatsApp è diventato gratis al 100%! A gennaio 2016 è stata annunciata la rimozione del canone annuale di 0,89 euro e quindi la procedura trattata in questa guida non è più necessaria.

Se utilizzi uno smartphone Android, puoi pagare la sottoscrizione a WhatsApp per conto di un altro utente semplicemente avviando l’applicazione, premendo sul pulsante Menu (l’icona con i tre puntini in alto a destra) e selezionando la voce Impostazioni dal menu che compare.



Nella schermata che si apre, premi quindi sull’icona Contatti, seleziona l’opzione Paga per un amico e premi il pulsante Scegli un contatto per selezionare la persona a cui regalare WhatsApp.

Ad operazione completata, scegli se donare 1 anno (0,89 euro), 3 anni (2,40 euro) o 5 anni (3,34 euro) di abbonamento e completa la transazione premendo sul pulsante Google Wallet.
Puoi decidere di proseguire con il pagamento tramite carta di credito (ossia tramite la carta associata al tuo account Google) premendo sul pulsante Acquista oppure utilizzare PayPal selezionando il prezzo in alto a destra e selezionando le opzioni Metodi di pagamento > Aggiungi PayPal dal riquadro che si apre.



Il destinatario del regalo dovrebbe vedere la data di scadenza del suo WhatsApp posticiparsi in maniera pressoché istantanea, indipendentemente dal sistema operativo o dallo smartphone utilizzato.
Qualora così non fosse, un riavvio della app da parte sua dovrebbe risolvere il problema.

IMMAGINE QUI 1

Se tu e la persona a cui intendi pagare il rinnovo di WhatsApp utilizzate entrambi un iPhone, puoi regalare del credito tramite App Store e lasciare che sia il destinatario della “donazione” ad effettuare il pagamento di WhatsApp usando i soldi ricevuti da te.



La procedura da seguire è semplicissima.
Tutto quello che devi fare è aprire l’App Store, selezionare la scheda Primo piano (in basso a sinistra) e scorrere la schermata fino in fondo.
Dopodiché premi sul pulsante Invia regalo, immetti nel campo E-mail l’indirizzo email della persona a cui vuoi regalare la sottoscrizione WhatsApp (deve essere l’indirizzo usato da quest’ultima come ID Apple), digita nel campo Altro la cifra da donare e premi su Successivo per completare la transazione.

Purtroppo, al momento in cui scrivo queste righe, iTunes non consente di effettuare donazioni inferiori a 10 euro, quindi dovrai per forza regalare una somma pari o superiore a questa cifra (la quale potrà essere utilizzata per acquistare anche altri contenuti su App Store e iTunes Store, non solo l’abbonamento di WhatsApp).

IMMAGINE QUI 2



Un altro metodo per regalare WhatsApp consiste nel pagamento del servizio con PayPal tramite PC.
Se non vuoi avere vincoli relativi alla cifra da donare (come su App Store) e non utilizzi uno smartphone Android, puoi pagare WhatsApp per conto di un amico o un parente facendoti inviare da quest’ultimo il link per effettuare il pagamento.

Per generare il link necessario al pagamento di WhatsApp tramite computer basta avviare l’applicazione, recarsi nelle sue Impostazioni e selezionare prima la voce Account e poi Info pagamento.
Nella schermata che si apre (quella per il rinnovo del servizio) occorre quindi premere sul bottone Invia link pagamento e selezionare come destinatario del messaggio l’utente che deve effettuare la donazione.



Una volta ricevuto il link tramite posta elettronica, ti basterà cliccare su quest’ultimo, premere sul pulsante di PayPal e completare la transazione seguendo le indicazioni presenti su schermo.
Anche in questo caso, il rinnovo dovrebbe essere registrato in maniera istantanea indipendentemente dallo smartphone o dal sistema operativo usato dal destinatario del “regalo”.

come recuperare video whatsapp



come recuperare video whatsapp

Un tuo amico ti aveva inviato un video molto divertente tramite WhatsApp ma non riesci più a trovarlo all’interno della conversazione e vorresti sapere se esiste un sistema per individuarlo rapidamente?
Hai cancellato erroneamente alcuni filmati ricevuti su WhatsApp e ti piacerebbe capire se c’è un modo per recuperarli?
Direi allora che sei capitato sulla guida giusta, al momento giusto.
Se mi concedi qualche istante del tuo prezioso tempo posso spiegarti tutto io.

Nelle righe successive, infatti, andremo a scoprire come recuperare i video su WhatsApp, sia in un caso che nell’altro, sia agendo da smartphone che da computer.
Prima che tu possa spaventarti e pensare a chissà che che, ci tengo però a precisare sin da subito che non dovrai fare nulla di particolarmente complesso o che sia fuori dalla tua portata.
Le operazioni che trovi descritte qui di seguito sono facilmente eseguibili da parte di chiunque, anche di chi, un po’ come te, non si reputa un grande esperto in fatto di nuove tecnologie.



Allora?
Posso sapere che cosa ci fai ancora lì impalato?
Posizionati bello comodo e comincia immediatamente a concentrarti sui passi che trovi qui sotto.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso e che, addirittura, sarai pronto ad affermare che, in realtà, si trattava di un vero e proprio gioco da ragazzi.
Scommettiamo?

Indice

  • Come recuperare video WhatsApp da smartphone
    • Recuperare video WhatsApp Android
    • Recuperare video cancellati WhatsApp Android
    • Recuperare video WhatsApp iPhone
    • Recuperare video cancellati WhatsApp iPhone
  • Come recuperare video WhatsApp da computer
  • Come recuperare video WhatsApp senza backup

Come recuperare video WhatsApp da smartphone

Ti interessa capire come recuperare i video su WhatsApp andando ad agire dal tuo smartphone, sia esso Android oppure un iPhone?
Allora attieniti alle seguenti indicazioni.
Nei passi successivi, infatti, trovi spiegato come individuare facilmente i filmati di tuo interesse all’interno delle conversazioni e come fare per recuperare quelli che hai cancellato per errore.



Recuperare video WhatsApp Android

IMMAGINE QUI 1

Se stai usando un dispositivo Android, per recuperare i video che hai inviato o che hai ricevuto in una conversazione sulla famosa app di messaggistica, la prima cosa che devi fare è quella di afferrare il tuo dispositivo, sbloccarlo, accedere alla schermata home e selezionare l’icona di WhatsApp.



A questo punto, recati nella sezione Chat dell’app e seleziona la conversazione di tuo interesse, dopodiché seleziona il nome dell’utente o del gruppo presente in alto e sfiora la dicitura Media.
Nella nuova schermata visualizzata, assicurati che risulti selezionata la sezione Media (altrimenti provvedi tu), scorri l’elenco dei media ricevuti e inviati sino e quando trovi quello relativo al file video di tuo interesse (puoi riconoscerlo dall’anteprima) facci tap sopra.
Così facendo, verrà subito avviata la riproduzione del filmato.

Se vuoi inoltrare il file a qualcun altro, fai tap sullo schermo e premi sul pulsante Pausa che sta al centro, per interrompere la riproduzione.
Premi poi sul simbolo della freccia che si trova in alto a destra e scegli il contatto di tuo interesse.
Se, invece, vuoi aprire il video in un’altra app o per condividerlo, premi sul pulsante con i tre puntini in verticale, situato in alto a destra, seleziona la voce Condividi e l’app di riferimento dal menu.



Qualora la cosa ti interessasse, ti segnalo che, sempre dopo aver premuto sul pulsante con i tre puntini in verticale, selezionando la voce Mostra in chat puoi visualizzare la posizione in cui si trova il video nella conversazione.

Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi recuperare i video raggiungendo la posizione in cui risultano salvati sul tuo dispositivo.
Per riuscirci, però, devi avvalerti di un file manager, come nel caso dell’app Files di Google.



Una volta aperto il file manager, seleziona la voce relativa alla memoria interna o quella relativa alla scheda SD, apri la cartella WhatsApp nella schermata successiva e seleziona la sottocartella Media.
In seguito, seleziona la cartella WhatsApp Video e poi la sottocartella Private oppure quella Sent, a seconda del fatto che il filmato di tuo interesse sia, rispettivamente, un file ricevuto oppure inviato.

Per concludere, fai tap sulla freccia verso il basso che trovi accanto all’anteprima del video di riferimento e seleziona, dal menu che compare, la voce Apri con (per aprire il file in un’altra app da scegliere successivamente) oppure quella Copia in (per copiare il file in una posizione diversa da quella corrente).



Se prima di aprire o copiare il file vuoi riprodurlo, per sincerarti del fatto che si tratti realmente dell’elemento che ti interessa, fai tap sulla sua anteprima.

Recuperare video cancellati WhatsApp Android

IMMAGINE QUI 2

Adesso, vediamo come fare nel caso in cui i filmati ricevuti o inviati tramite WhatsApp su Android siano stati cancellati.
Per poterli recuperare, puoi avvalerti dei backup delle conversazioni, se hai abilitato la funzione in questione preventivamente (su Google Drive e/o localmente), come ti ho spiegato nel mio tutorial sull’argomento, e se la data dell’ultimo backup è precedente a quella in cui hai cancellato il video.



Per verificare la cosa, avvia WhatsApp, fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale che si trova nella parte in alto a destra della schermata dell’app e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
In seguito, fai tap sulla voce Chat, su quella Backup delle chat e verifica data e ora che trovi accanto della scritta Ultimo backup.

Se la data del backup è precedente a quella in cui hai cancellato i video e se i backup vengono eseguiti tramite Google Drive, fa’ così:
elimina l’app di WhatsApp dal tuo dispositivo (seguendo le istruzioni contenute nel mio post su come disinstallare le app su Android), scarica nuovamente l’applicazione dal Play Store (attenendoti alle istruzioni presenti nella mia guida su come scaricare WhatsApp per Android), avviala e segui la procedura di configurazione iniziale.



Verifica quindi il tuo numero di telefono e quando ti verrà chiesto se è tua intenzione ripristinare le chat dai dati di backup precedenti, accetta pure.
In conclusione, scegli il nome e la foto che vuoi usare sull’app ed è fatta.

Una volta compiuti i passaggi di cui sopra, accedendo alla sezione Chat di WhatsApp, dovresti ritrovarti al cospetto di tutte le conversazioni effettuate sino alla data del backup e, di conseguenza, dovresti trovare anche i video che avevi cancellato.
Per reperirli con maggiore facilità, attieniti alle istruzioni che ti ho fornito nel passo precedente.



Avevi eseguito i backup localmente e non tramite Google Drive?
Nessun problema, puoi recuperare i video cancellati su WhatsApp anche in tal caso.
Per riuscirci, collegati al pannello di gestione di Google Drive e rimuovi WhatsApp dalla lista delle applicazioni alle quali hai concesso l’accesso al servizio.
Così facendo, andrai a a “costringere” WhatsApp ad esaminare la memoria interna del telefono (oppure la SD) invece che, appunto, Google Drive.
Dopo aver fatto ciò, metti in atto le indicazioni che ti ho fornito qualche riga più su riguardo la rimozione e la nuova installazione di WhatsApp.

Se la cosa può interessarti, ti faccio notare che servendoti dei file locali puoi recuperare anche backup precedenti a quello più recente, come ti ho spiegato in maniera dettagliata nella mia guida dedicata a come recuperare le conversazioni di WhatsApp su Android.



Recuperare video WhatsApp iPhone

IMMAGINE QUI 3

Se quello che stai usando è un iPhone e ti interessa scoprire come recuperare i video all’interno di una conversazione sulla famosa app di messaggistica, la prima cosa che devi fare è quella di afferrare il dispositivo, sbloccarlo, accedere alla home screen e di avviare WhatsApp selezionando la sua icona.



A questo punto, recati nella sezione Chat dell’app di WhatsApp, sfiorando la relativa voce presente in basso, fai tap sulla conversazione di tuo interesse e seleziona il nome della persona o del gruppo di riferimento che si trova nella parte in alto del display.

Adesso, seleziona la voce Media, link e documenti, recati nella sezione scheda Media e individua il video di tuo interesse scorrendo l’elenco che ti viene proposto.
Puoi riconoscerlo facilmente dall’anteprima.
Una volta trovato, facci tap sopra e verrà subito avviata la riproduzione.



Successivamente, se il video selezionato è quello coretto, fai tap sullo schermo e poi sul pulsante Pausa posto al centro, per mettere la riproduzione in pausa, dopodiché se vuoi salvarlo sull’iPhone (se non lo hai già fatto), inoltrarlo ad un altro contatto oppure condividerlo in un’altra app, premi sull’icona della condivisione (quella con il rettangolo e la freccia) che si trova in basso a sinistra e scegli l’opzione che preferisci dal menu che ti viene mostrato.

Recuperare video cancellati WhatsApp iPhone

IMMAGINE QUI 4

Se poi hai cancellato per errore dei filmati e vuoi scoprire come recuperare i video su WhatsApp dal tuo iPhone in tal caso, puoi, analogamente a quanto visto per Android nelle righe precedenti, sfruttare i backup, a patto che tu abbia provveduto ad abilitare preventivamente la funzione apposita (su iCloud), come ti ho spiegato nella mia guida su come fare il backup di WhatsApp sull’iPhone, e che la data dell’ultimo backup sia precedente a quella della cancellazione del filmato.



Per assicurarti la cosa, avvia WhatsApp sul tuo “iPhone”, seleziona la voce Impostazioni che trovi nella parte in basso a destra dello schermo, fai tap sulla dicitura Chat e poi su quella Backup delle chat.
Verifica, dunque, quanto riportato accanto alla scritta Ultimo backup nella nuova schermata che si è aperta.

Se il backup è precedente a quello della cancellazione del video, disinstalla WhatsApp dall’iPhone (come ti ho spiegato nel mio post su come disinstallare le app su iPhone), effettua nuovamente il download dell’applicazione dall’App Store (seguendo le istruzioni che ti ho fornito nel mio tutorial su come scaricare WhatsApp su iPhone), avviala e attieniti alla procedura di configurazione iniziale proposta.



Verifica quindi il tuo numero di telefono e quando ti verrà chiesto se è desideri ripristinare le chat dai dati di backup precedenti, acconsenti alla cosa.
Per concludere, scegli il nome e la foto per il tuo account e il gioco è fatto.

Dopo aver eseguito le operazioni sopra descritte, recandoti nella sezione Chat di WhatsApp potrai visualizzare tutte le conversazioni effettuate sino alla data del backup, motivo per cui dovresti riuscire a trovare anche il video che avevi eliminato.
Per scovarlo con maggiore facilità, puoi attenerti alle istruzioni che ti ho fornito nel passo precedente.



Come recuperare video WhatsApp da computer

IMMAGINE QUI 5

WhatsApp è fruibile anche da computer, tramite il client per Windows e macOS oppure via Web, in tal caso, però, funziona come una sorta di “satellite” dell’app per smartphone, motivo per cui il servizio risulta effettivamente fruibile solo se WhatsApp è installato anche sul telefono e se quest’ultimo è collegato ad Internet, come ti ho spiegato in dettaglio nel mio tutorial su come usare WhatsApp su PC.



Quel che ne consegue, è che recuperare i video è possibile, ma solo quelli all’interno delle conversazioni e non anche i file che sono stati eliminati.
In questo secondo caso, occorre agire sempre da mobile, come ti ho già spiegato nelle righe precedenti, oppure sfruttando dei software appositi, come ho provveduto a indicarti nel passo successivo.

Sulla base di quanto appena affermato, puoi quindi recuperare i video su WhatsApp da computer procedendo così:
avvia WhatsApp sul tuo PC e, se non hai già provveduto a farlo in passato, scannerizza il codice QR comparso sullo schermo.
Se non sai in che modo riuscirci, apri WhatsApp sul cellulare, accedi alla sezione Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop > Scannerizza il codice QR e inquadra il codice presente nella finestra di WhatsApp sul PC con la fotocamera dello smartphone.



Ora che visualizzi la schermata di WhatsApp, individua la conversazione che contiene il video che ti interessa nell’elenco di sinistra, cliccaci sopra e seleziona il nome del contatto o del gruppo in alto a destra.

Adesso, clicca sul collegamento Media, link e documenti, recati nella scheda Media e individua il filmato di riferimento dall’elenco visualizzato.
Puoi riconoscerlo subito dalla relativa anteprima.
Successivamente, facci clic sopra.
Così facendo, verrà immediatamente avviata la riproduzione del video.
Per interromperla, premi sul pulsante Pausa.



Se vuoi scaricare il filmato sul PC, fai clic sul pulsante con la freccia verso il basso situato in alto a destra, mentre per visualizzarne la posizione all’interno della conversazione clicca sull’icona del fumetto (se presente).
Per inoltrare il filmato, invece, premi sull’icona con la freccia verso destra che si trova sempre in alto e seleziona il contatto di riferimento.

Come recuperare video WhatsApp senza backup

IMMAGINE QUI 6

Ti interessa recuperare dei video di WhatsApp che avevi cancellato ma non disponi del backup delle chat, motivo per cui non puoi mettere in pratica le indicazioni sul da farsi che ti ho fornito nei passi precedenti?
Date le circostanze, il miglio suggerimento che posso offrirti è quello di affidarti all’uso di alcuni appositi software per computer concepiti, appunto, per il recupero dei dati cancellati.
Per scoprire quali sono questi programmi e come fare per utilizzarli, leggi il mio tutorial incentrato su come recuperare dati da cellulare e quello specifico su come recuperare i video cancellati.



Se poi possiedi uno smartphone Android e non hai un computer a portata di mano, ti comunico che puoi andare ad agire anche direttamente dal tuo device mobile, sfruttando delle app ideate proprio per tal scopo.
Per tutti gli approfondimenti del caso e per scoprire di quali applicazioni puoi avvalerti, consulta la mia guida su come recuperare i video cancellati su Android.

come recuperare messaggi whatsapp cancellati



come recuperare messaggi whatsapp cancellati

Hai cancellato per sbaglio alcune discussioni importanti da WhatsApp, hai provato a recuperarle utilizzando alcuni software per recuperare file cancellati dai cellulari disponibili in commercio ma non hai avuto fortuna?
Mi spiace, ma questo genere di soluzioni funzionano soltanto con le foto, i video e pochi altri tipi di file, non con i messaggi di WhatsApp.

Se vuoi recuperare messaggi WhatsApp cancellati, l’unica soluzione che hai a tua disposizione è reinstallare l’applicazione e seguire la procedura standard per il ripristino dell’ultimo backup effettuato dall’applicazione.



Come probabilmente già saprai, WhatsApp genera automaticamente delle copie di backup di tutte le chat.
Lo fa su base giornaliera, settimanale o mensile (a seconda delle preferenze impostate dall’utente) e utilizzando uno di questi backup puoi ripristinare tutte quelle conversazioni che adesso ti sembrano perdute per sempre.
Naturalmente riportando WhatsApp a uno stato precedente perderai tutti i messaggi ricevuti o inviati dopo la data del backup… ma a questo punto credo che gli altri messaggi abbiano una priorità maggiore, giusto?
Allora mettiamo al bando le ciance e vediamo subito come ripristinare tutte le chat che hai cancellato per errore.

Recuperare messaggi WhatsApp cancellati da Android

La versione Android di WhatsApp salva i backup delle chat sia in locale, cioè sulla memoria dello smartphone, sia online su Google Drive. La procedura di ripristino è la medesima in entrambi i casi, tutto quello che bisogna fare è rimuovere WhatsApp dallo smartphone (tenendo premuta la sua icona e trascinandola nel cestino o andando nel menu Impostazioni > App > WhatsApp), scaricarlo nuovamente dal Play Store e seguire la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione.



Dopo aver effettuato la verifica del numero, la app rileverà automaticamente la presenza di un backup e chiederà all’utente se ripristinarlo.
A quel punto, non si dovrà far altro che premere sul pulsante Ripristina e tutte le conversazioni verranno riportate allo stato in cui erano nella data del backup (quindi i messaggi cancellati per sbaglio verranno ripristinati automaticamente).

Se non sai a quando risale l’ultimo backup generato automaticamente da WhatsApp, apri l’applicazione sul tuo smartphone, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella schermata che si apre, seleziona le voci Chat > Backup delle chat e controlla le date indicate sotto la voce Ultimo backup.
Dovrebbe esserci sia la data dell’ultimo backup effettuato in locale sia la data dell’ultimo backup salvato online su Google Drive.



IMMAGINE QUI 1

Ora, se l’ultimo backup effettuato su Google Drive risulta successivo alla data in cui hai cancellato i messaggi che ora vuoi ripristinare, disinstalla la app dal telefono, reinstallala e scegli di ripristinare il backup da Google Drive:
tutti i messaggi di tuo interesse verranno ripristinati in automatico (eccetto quelli ricevuti dopo la data del backup).
Se invece la data dell’ultimo backup su Google Drive è successiva alla cancellazione dei messaggi di tuo interesse, devi passare al “piano B”, cioè al ripristino dei backup locali.



Utilizzando i backup salvati in locale, puoi riportare lo stato dell’applicazione anche a una data antecedente rispetto a quella dell’ultimo backup automatico.
Tutto quello che devi fare è entrare nella cartella in cui WhatsApp archivia i suoi file di backup, individuare quello relativo alla data a cui intendi riportare lo stato delle conversazioni e rinominarlo in modo che l’applicazione lo consideri come il backup più recente da ripristinare.

Per essere più precisi, quello che devi fare è installare un file manager come ES Gestore File e utilizzarlo per entrare nella cartella \Home\WhatsApp\Databases\ dello smartphone oppure in  \sdcard\WhatsApp\Databases\ se utilizzi una microSD per l’espansione della memoria: lì troverai una serie di file denominati msgstore-[data].1.db.crypt12 in cui al posto di [data] c’è la data in cui è stato generato il backup.



Se non sai come arrivare nel percorso che ti ho appena indicato, premi sull’icona ad hamburger collocata in alto a sinistra nella schermata iniziale di ES Gestore File, seleziona l’icona della home o della scheda SD dalla barra laterale di sinistra e vai prima nella cartella WhatsApp e poi in quella Databases.

A questo punto, individua il file di backup da utilizzare in WhatsApp e rinominalo in msgstore.db.crypt12.
Se un file con lo stesso nome è già presente all’interno della cartella (dovrebbe trattarsi del backup più recente generato dall’applicazione), cancellalo o rinominalo in un altro modo.
Per rinominare o cancellare un file con ES Gestore File basta tenere il dito premuto sulla sua icona e premere sull’apposito pulsante che compare in basso.



IMMAGINE QUI 2

Ad operazione completata, puoi procedere alla rimozione di WhatsApp dallo smartphone.
Se dopo aver disinstallato l’applicazione dal telefono compare un messaggio di ES File Explorer che ti chiede se vuoi cancellare i file residui di WhatsApp Messenger dallo smartphone, rifiuta, altrimenti verrà cancellato anche il backup che devi ripristinare.



Ora, prima di reinstallare WhatsApp e procedere al ripristino delle chat, rimuovi l’associazione fra Google Drive e WhatsApp.
In questo modo l’applicazione cercherà i backup direttamente sulla memoria del cellulare e non tenterà di ripristinare le conversazioni dal cloud.
Per compiere quest’operazione, apri le Impostazioni Google (l’icona dell’ingranaggio che si trova nella schermata con l’elenco delle app installate sul telefono), seleziona la voce App connesse dalla schermata che si apre e premi prima sull’icona di WhatsApp e poi sul pulsante Disconnetti.
In alternativa collegati a questa pagina Web e cancella WhatsApp dalle app associate al tuo account Google.

È tutto! Adesso apri il Play Store, reinstalla WhatsApp Messenger, segui la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione e accetta il ripristino del backup che hai rinominato in precedenza.
Se tutto filerà per il verso giusto riuscirai a riportare WhatsApp alla data desiderata e a ripristinare i messaggi che avevi cancellato per errore.



IMMAGINE QUI 3

Recuperare messaggi WhatsApp cancellati da iPhone

Su iPhone puoi ripristinare i backup di WhatsApp solo tramite iCloud, il servizio di cloud storage targato Apple, di conseguenza non puoi scegliere la data a cui riportare lo stato delle conversazioni e puoi ripristinare solo il backup più recente effettuato dall’applicazione.
Per verificare la data dell’ultimo backup di WhatsApp, apri l’applicazione, seleziona la scheda Impostazioni che si trova in basso a destra e spostati su Chat > Backup delle chat.



La procedura di ripristino è identica a quella che abbiamo appena visto per i terminali Android:
devi disinstallare l’applicazione dal telefono (tenendo il dito premuto sulla sua icona e premendo sulla ”x” che compare in alto a sinistra) e reinstallarla tramite App Store.
Dopodiché devi seguire la procedura di configurazione iniziale della app e accettare il ripristino del backup, che verrà rilevato automaticamente grazie ad iCloud.

IMMAGINE QUI 4



Nel malaugurato caso in cui il backup di iCloud fosse successivo alla data in cui hai cancellato i messaggi che vuoi ripristinare, puoi resettare completamente l’iPhone e ripristinarlo tramite un backup di iTunes o di iCloud.
Si tratta di un’operazione abbastanza drastica e dal risultato incerto ma rappresenta l’unica speranza per recuperare le conversazioni perdute di WhatsApp.

Affinché tutto vada per il verso giusto assicurati che il backup di iTunes/iCloud sia antecedente alla data in cui hai cancellato i messaggi di WhatsApp recuperare (ma nemmeno troppo vecchio, altrimenti rischieresti di perdere tantissime chat recenti).
Se non sai come ripristinare un iPhone usando i backup di iTunes o di iCloud, leggi la mia guida su come effettuare backup iPhone, lì trovi spiegato tutto.



Recuperare messaggi WhatsApp cancellati da Windows Phone

Anche Windows Phone permette di ripristinare i messaggi di WhatsApp da backup precedenti, ma al momento non supporta ancora i servizi cloud (i messaggi vengono salvati in locale sulla memoria del telefono o sulla microSD).
Se hai un telefono equipaggiato con il sistema operativo di Microsoft e vuoi verificare la data dell’ultimo backup, avvia l’applicazione, premi sul pulsante (…) che si trova in basso a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella schermata che si apre, seleziona la voce Chat e controlla la data indicata sotto la dicitura Backup.

IMMAGINE QUI 5



Se la data del backup è antecedente al giorno in cui hai cancellato i messaggi che intendi ripristinare, disinstalla WhatsApp dal tuo smartphone (tenendo il dito premuto sulla sua icona e selezionando la voce Rimuovi dal menu che compare) e scarica nuovamente l’applicazione dal Windows Phone Store.

Ad installazione completata, avvia WhatsApp, segui la procedura di configurazione guidata dell’applicazione e dopo la verifica del numero accetta di ripristinare il backup dei messaggi premendo sul bottone Ripristina.