come archiviare chat whatsapp



come archiviare chat whatsapp

Ogni volta che accedi a WhatsApp nn riesci mai ad identificare la conversazione che ti interessa perché ci sono una miriade di sessioni di chat aperte con i tuoi contatti?
Vorresti poter nascondere una o più discussioni senza però eliminarle in modo tale da riuscire ad individuare subito quelle per te più rilevanti?
Se la risposta a queste e ad altre domande simili è affermativa molto probabilmente sapere come fare per archiviare chat WhatsApp potrà tornarti particolarmente utile.

Andando infatti ad archiviare chat WhatsApp avrai la possibilità di rimuovere i messaggi dalla schermata principale della famosa app senza però doverli eliminare in maniera definitiva.
Qualora desiderassi poi accedere nuovamente ad una o più chat precedentemente archiviate potrai sempre e comunque farlo semplicemente ripristinando le conversazioni.
Per fare ciò è sufficiente sfruttare le funzionalità disponibili “di serie” in WhatsApp, non è necessario ricorrere all’uso di alcuna app esterna.



Premesso ciò, se sei quindi realmente interessato a scoprire che cosa bisogna fare per poter archiviare chat WhatsApp ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che sto per fornirti.
Sono più che sicuro che alla fine potrai dirti soddisfatto del risultato ottenuto e che in caso di necessità sarai anche pronto e ben disponibile a spigare ai tuoi amici bisognosi di ricevere una dritta analoga come fare.
Scommettiamo?

Prima di spiegarti come fare per archiviare chat WhatsApp permettimi di fare una piccola ma importante precisazione.
A seconda del fatto che tu disponga di un iPhone, di un dispositivo Android oppure di un altro tipo di smartphone per chattare con i tuoi contatti su WhatsApp la procedura che bisogna effettuare per riuscire ad archiviare le varie conversazioni risulta leggermente differente.
Il procedimento differisce inoltre da quello che è necessario eseguire quando viene utilizzato il client online di WhatsApp.
Ad ogni modo non temere, in tutti i casi le operazioni da compiere risultano estremamente semplici ed alla portata di tutti, anche di chi, un po’ come te, non è esattamente esperto in nuove tecnologie, davvero.



Archiviare chat WhatsApp tramite iPhone

Hai un iPhone e vorresti capire come fare per archiviare chat WhatsApp?
Se la risposa è “si” allora tanto per cominciare accedi alla home screen del tuo iPhone, premi sull’icona della famosa app e poi fai tap sulla scheda Chat collocata in basso, sulla destra.

Nella nuova schermata che a questo punto di viene mostrata striscia il dito da destra verso sinistra sul titolo della chat (può essere il nome del contatto con cui stai avendo una conversazione oppure il nome del gruppo) che è tua intenzione archiviare dopodiché fai tap sul pulsante Archivia che appare.



IMMAGINE QUI 1

A questo punto puoi finalmente dirti soddisfatto:
sei riuscito ad archiviare chat WhatsApp sul tuo iPhone ed ora la conversazione non risulta più visibile nella sezione Chat dell’applicazione.



Qualora però dovessi ripensarci tieni presente che potrai sempre e comunque annullare la procedura mediante cui archiviare chat WhatsApp riportando la conversazione nella sezione Chat dell’app.
Per fare ciò non dovrai far altro che tornare nella sezione Chat di WhatsApp, trascinare la schermata che ti viene mostrata verso il basso e poi fare tap sulla voce Chat archiviate collocata nella parte in alto a sinistra.
Nella nuova schermata che a questo punto ti verrà mostrata dovrai strisciare il dito da destra verso sinistra sul titolo della chat che è tua intenzione rirpsitnare e fare tap sul pulsante Estrai che appare di lato.

IMMAGINE QUI 2



Se invece preferisci archiviare chat WhatsApp panando ad agire su tutte le conversioni in corso contemporaneamente sappi che anche questo è possibile.
Per fare ciò ti basta premere sulla scheda Impostazioni della schermata di WhatsApp, premere sulla voce Chat e poi fare tap su Archivia tutte le chat.
Conferma poi la tua volontà di effettuare questa operazione premendo sul pulsante Archivia tutte che comprare sullo schermo.

IMMAGINE QUI 3



Anche in tal caso, qualora dovessi avere dei ripensamenti potrai sempre e comunque annullare la procedura mediante cui archiviare chat WhatsApp andando ad agire su tutte le conversazioni in contemporanea semplicemente accedendo nuovamente alla sezione Impostazioni di WhatsApp e premendo poi su pulsante Estrai tutte le chat dall’archivio che si trova a fondo schermo.

Archiviare chat WhatsApp tramite dispositivo Android

Se invece possiedi un dispositivo Android e ti interessa capire come fare per archiviare chat WhatsApp il primo passo che devi compiere per eseguire questa operazione è quello di accedere alla schermata del tuo smartphone o tablet con SIM in cui sono raggruppate tutte le app installate e premere sull’icona della famosa applicazione per la messaggistica istantanea.
Una volta visualizzata la schermata principale di WhatsApp premi poi sulla scheda Chat collocata in alto al centro e individua la discussione che intendi archiviare.



Adesso, premi sul titolo della chat da archiviare (può essere il nome del contatto con cui stai avendo una conversazione oppure il nome del gruppo) e tieni premuto il dito sullo schermo del dispositivo per qualche secondo, sino a veder comparire un menu con varie opzioni al suo interno.
Pigia quindi sulla voce Archivia chat e il gioco è fatto.

IMMAGINE QUI 4



A questo punto puoi ritenerti soddisfatto, sei riuscito ad archiviare chat WhatsApp sul tuo smartphone Android ed ora la conversazione non è più visibile nella sezione Chat dell’applicazione.

Nel caso in cui dovessi ripensarci potrai annullare facilmente la procedura mediante cui archiviare chat WhatsApp.
Per fare ciò procedi nel seguente modo.
Seleziona nuovamente la scheda Chat dal menu principale dell’applicazione, scorri fino in fondo la schermata che si apre e fai tap sulla voce Chat archiviate.
In seguito, tieni premuto il dito sul titolo della conversazione da riportare in primo piano e seleziona la voce Estrai chat dall’archivio dal riquadro che si apre.



IMMAGINE QUI 5

Se invece ti interessa capire come fare per archiviare chat WhatsApp andando ad agire su più conversazioni in simultanea torna nel menu principale dell’applicazione, premi sul pulsante raffigurante tre puntini in verticale che risulta collocato nella parte in alto a destra della schermata visualizzata e seleziona la voce Impostazioni dal riquadro che compare. Pigia poi su Chat, vai su Cronologia chat e fai tap prima sulla voce Archivia tutte le chat e poi sul pulsante OK che ti viene mostrato al centro dello schermo.



IMMAGINE QUI 6

Anche in questo caso, qualora avessi dei ripensamenti, potrai tornare sui tuoi passi in men che non si dica.
Per annullare la procedura mediante cui archiviare chat WhatsApp agendo su tutte le conversazioni in simultanea premi sul pulsante raffigurante tra puntini in verticale che risulta collocato nella parte in alto a destra della schermata di WhatsApp e seleziona la voce Impostazioni dal menu che ti viene mostrato.
In seguito, fai tap su Chat e poi su Cronologia chat e seleziona l’opzione Estrai tutte le chat dall’archivio.
Pigia quindi sul pulsante OK che compare al centro dello schermo per portare a termine la procedura.



Archiviare chat WhatsApp tramite altro tipo di smartphone

Se possiedi uno smartphone basato su Windows Phone o su un’altra delle piattaforme supportate da WhatsApp per poter archiviare una conversazione accedi innanzitutto all’applicazione dopodiché accedi alla schermata dedicata alle chat.
Successivamente premi sulla chat relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire dopodiché seleziona il pulsante per accedere alle impostazioni e scegli l’opzione per archiviare la discussione.

In seguito potrai poi ripristinare la chat archiviata accedendo alla schermata inerente le impostazioni dell’applicazione, selezionando la sezione relativa alle chat archiviate, selezionando la conversazione su cui intendi agire e scegliendo poi il comando per ripristinarla.



Per ulteriori dettagli ti suggerisco di consultare le apposite pagine Web informative relative a Windows Phone, Blackberry, BlackBerry 10, Nokia S40 e Nokia S60 annesse al centro assistenza online di WhatsApp.

Archiviare chat WhatsApp tramite client online

Se invece ti interessa capire come fare per riuscire ad archiviare chat WhatsApp e stai utilizzando la controparte online del famoso servizio di messaggistica per riuscire nel tuo intento tutto ciò che devi fare è individuare la conversazione relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire, cliccare sulla freccia rivolta verso il basso che trovi accanto al titolo della stessa (può essere il nome del contatto con cui stai avendo una conversazione oppure il nome del gruppo) e scegliere poi la voce Archivia chat dal menu che ti viene mostrato.



IMMAGINE QUI 7

Così come avviene su device mobile, anche nel caso del client online dell’applicazione, qualora dovessi ripensarci, potrai annullare il procedimento mediante cui archiviare chat WhatsApp online semplicemente facendo tap sul pulsante con i tre puntini in orizzontale che trovi collocato nella parte in alto a sinistra della schermata visualizzata e premendo sulla voce Archiviate dal menu che andrà ad aprissi.
Nella nuova schermata che successivamente ti verrà mostrata individua la conversazione che intendi ripristinare, premi sulla freccia rivolta verso il basso che trovi collocata accanto al titolo della stessa e poi scegli la voce Estrai chat dall’archivio annessa al menu che ti viene mostrato.



IMMAGINE QUI 8

Per quanto concerne invece la possibilità di archiviare chat WhatsApp andando ad agire su più conversazioni in contemporanea mi dispiace dirtelo ma utilizzando il client online del celebre servizio di messaggistica non è possibile fare ciò, almeno non per il momento.
Nel caso in cui avessi la necessità di archiviare più conversazioni di WhatsApp dovrai quindi andare ad agire su una chat alla volta attenendoti alla procedura che ti ho indicato nelle precedenti righe.



come bloccare una persona su whatsapp



come bloccare una persona su whatsapp

Hai dei contatti un po’ troppo “attivi” su WhatsApp e il tuo smartphone suona decine di volte al giorno?
Forse è il caso di bloccarne o quantomeno silenziarne qualcuno.
Sei d’accordo?
Bene, allora scopriamo subito come si fa.
Qui sotto trovi le istruzioni passo dopo passo su come bloccare una persona su WhatsApp e come “zittire” le conversazioni.

Nel primo caso i contatti vengono completamente bloccati, questo significa che non possono più visualizzare il tuo status online e non possono comunicare con te tramite chat o chiamate.
Silenziando una conversazione, invece, puoi disattivarne le notifiche senza impedire le interazioni da parte degli utenti che sono coinvolti in esse.



Si tratta di due soluzioni estremamente diverse tra loro, quindi valuta bene la loro adozione e scegli con cura le situazioni in cui adottarle.
In entrambi i casi, comunque, c’è la possibilità di tornare sui propri passi e rimuovere il blocco imposto in precedenza.
Come?
Trovi spiegato tutto qui sotto.
Le indicazioni valgono per tutte le principali piattaforme del mondo mobile:
Android, iOS (iPhone) e Windows Phone, d’altronde le funzioni e i menu della app sono quasi gli stessi su tutti i sistemi operativi.

Bloccare un contatto in WhatsApp per Android

Il primo passo che devi compiere per bloccare una persona su WhatsApp su Android è avviare l’applicazione, premere sul pulsante (…) e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.



A questo punto, vai su Account > Privacy, seleziona la voce Contatti bloccati dalla schermata che si apre e premi sull’icona dell’omino collocata in alto a destra per selezionare il nominativo della persona da bloccare.

IMMAGINE QUI 1



Una procedura alternativa per ottenere lo stesso risultato è andare nella scheda Chat o nella scheda Contatti di WhatsApp, selezionare il nominativo della persona da bloccare e premere prima sul pulsante (…) collocato in alto a destra e poi sulle voci Altro > Blocca presenti nel menu che si apre.

IMMAGINE QUI 2



Per confermare il blocco del contatto selezionato, premi sul pulsante OK che compare sullo schermo e la modifica avrà effetto immediato. Le persone bloccate su WhatsApp non ricevono una notifica diretta dell’evento, tuttavia possono accorgersi facilmente del loro status per il fatto che non riescono più inviare messaggi (o a chiamare) le persone che li hanno bloccati.

Bloccare un contatto in WhatsApp per iPhone

Se hai un iPhone, puoi bloccare i contatti indesiderati in WhatsApp selezionando la scheda Impostazioni che si trova in basso a destra e spostandoti su Account > Privacy. A questo punto, fai “tap” sulla voce Bloccati, premi sul pulsante Aggiungi… e seleziona il contatto da bloccare.



IMMAGINE QUI 3

In alternativa, se preferisci, puoi bloccare una persona su WhatsApp anche tramite le schede Preferiti e Chat dell’applicazione.
Tutto quello che devi fare è selezionare la persona da bloccare, premere sul suo nome situato in alto nella schermata che si apre e selezionare la voce Blocca questo contatto in fondo alla pagina visualizzata successivamente.



IMMAGINE QUI 4

Pigia quindi sul bottone Blocca per confermare l’operazione e l’utente selezionato verrà bloccato in tutte le conversazioni di WhatsApp (eccetto quelle di gruppo).



Bloccare un contatto in WhatsApp per Windows Phone

WhatsApp è disponibile anche per Windows Phone, e anche su Windows Phone permette di bloccare i contatti indesiderati in maniera incredibilmente facile e veloce.

Se hai un Lumia (o qualsiasi altro smartphone equipaggiato con il sistema operativo mobile di Microsoft), per bloccare una persona su WhatsApp non devi far altro che avviare l’applicazione, premere sul pulsante (…) che si trova in basso e selezionare la voce impostazioni dal menu che compare.



Nella schermata che si apre, vai su Contatti, poi su Contatti bloccati e premi sul pulsante (+) collocato in fondo allo schermo per selezionare il nominativo che intendi bloccare.
Le modifiche avranno effetto immediato.

IMMAGINE QUI 5



Un’altra procedura che permette di ottenere lo stesso risultato consiste nel selezionare un contatto dalla scheda preferiti di WhatsApp, premere sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e scegliere la voce info dal menu che compare. Dopodiché si deve premere sul pulsante (…) che si trova in basso a destra, si deve selezionare la voce Blocca dal menu che compare e il gioco è fatto.

IMMAGINE QUI 6



Sbloccare una contatto in WhatsApp

Se dopo aver bloccato un contatto in WhatsApp hai dei ripensamenti, non ti preoccupare, puoi tornare indietro in maniera semplicissima. Tutto quello che devi fare è recarti nelle impostazioni dell’applicazione e rimuovere i nominativi desiderati dalla lista dei contatti bloccati.
Ecco tutti i passaggi da compiere su Android, iOS e Windows Phone.

  • Se utilizzi Android, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
    Dopodiché vai su Account > Privacy > Contatti bloccati, fai “tap” sul nominativo della persona da sbloccare e premi sul pulsante Sblocca [nome] che compare al centro dello schermo.

IMMAGINE QUI 7



  • Se utilizzi un iPhone, seleziona la scheda Impostazioni di WhatsApp, vai su Account > Privacy > Bloccati, effettua uno swipe da destra verso sinistra sul contatto da sbloccare e premi sul bottone Sblocca che compare di lato.
  • Se utilizzi Windows Phone, premi sul pulsante (…) che si trova in fondo alla schermata principale di WhatsApp e seleziona la voce impostazioni dal menu che compare.
    Nella schermata che si apre, vai su contatti > contatti bloccati, tieni il dito premuto sul nominativo da sbloccare e seleziona la voce sblocca dal menu che compare.

La modifica avrà effetto immediato.
L’utente che hai sbloccato potrà vedere nuovamente il tuo status online e potrà interagire con te tramite chat o chiamate vocali.

Come “silenziare” un contatto (o un gruppo)

Se bloccare una persona su WhatsApp ti sembra un’azione troppo drastica, puoi adottare una soluzione più “soft” e silenziare le conversazioni che fanno suonare o vibrare più spesso il tuo smartphone. Silenziando un contatto, o meglio, una conversazione non sentirai le notifiche relative a quest’ultima ma non bloccherai l’altra persona che quindi continuerà a visualizzare il tuo status e potrà inviarti liberamente nuovi messaggi.



Per “zittire” una persona in WhatsApp, recati nella scheda Chat dell’applicazione e seleziona la conversazione che ti arreca maggiormente disturbo.
Dopodiché premi sul nominativo dell’altra persona che vedi nella barra in alto, scegli l’opzione Silenzioso e scegli se silenziare la chat per 8 ore, 1 settimana o addirittura 1 anno.

IMMAGINE QUI 8



Se utilizzi un terminale Android puoi disattivare anche le notifiche testuali (oltre che quelle audio e le vibrazioni).
Basta togliere il segno di spunta dalla voce Mostra notifiche.
Purtroppo quest’opzione non è ancora disponibile in WhatsApp per iPhone.

Inoltre, ti segnalo che seguendo la medesima procedura per le conversazioni di gruppo puoi silenziare anche le notifiche dei gruppi.
Comodo, vero? In caso di ripensamenti, non ti preoccupare, anche in questo caso non ci sono problemi a tornare sui propri passi.
Puoi ripristinare le notifiche sonore e testuali di una conversazione semplicemente selezionando quest’ultima, premendo sul nominativo collocato nella parte alta dello schermo e spostando su OFF la levetta Silenzioso (basta fare uno swipe da destra verso sinistra).